Guida riparazione guasti µox EcoCompact Avviare il diaporama e cliccare su successivo Successivo Home page EcoCompact/ ECO2 Tipi di guasto (cliccare sulla riga desiderata) I display dei due robot non funzionano. Uno dei robot non si accende o resta bloccato. Il manometro di destra è sotto i 2,5 bar su tutti i dosatori. Il robot funziona ma non succede nulla, anche con il funzionamento forzato. Il manometro di destra è sotto i 2,5 bar su uno dei dosatori. Il manometro di destra è sopra i 2,5 bar su uno dei dosatori. La pressione del manometro di destra non rimane a 2,5 bar su uno dei dosatori. La pressione del manometro di sinistra rimane a 0 su uno dei dosatori. La pressione del manometro di sinistra è superiore a 2 bar su uno dei dosatori. Il tubo Norton (fettuccia) all’uscita di uno dei dosatori si stacca continuamente. L’apparecchio non funziona nel modo automatico. L’apparecchio non funziona e il robot indica un codice di errore. Il consumo di ossigeno è eccessivo. Home page L’apparecchio è collegato alla rete elettrica? Si No Home page Scollegare e ricollegare l’apparecchio per reinzializzarlo. Il robot si è rimesso in moto? Si No Home page L’apparecchio è collegato al riduttore di pressione e la pressione è di 6 bar? (a volte il collegamento errato è dovuto all’ossidazione) Si No Home page La pressione del manometro di destra è di 2,5 bar? Si No Home page L’apparecchio è collegato bene al riduttore di pressione? (a volte il collegamento errato è dovuto all’ossidazione) Si No Home page L’apparecchio è ben collegato al riduttore di pressione e la pressione è di 6 bar? (a volte il collegamento errato è dovuto all’ossidazione) Si No Home page Effettuare un funzionamento forzato mediante piccoli impulsi, girando il regolatore in senso orario fino a 2,5 bar. Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page La pressione del manometro di sinistra è superiore a 2,5 bar? Si No Home page Svitare il regolatore al massimo, effettuare un funzionamento forzato per eliminare le eventuali impurità e regolare di nuovo la pressione a 2,5 bar. Se il problema persiste, il modulo dosatore è difettoso. Contattare il Servizio Post Vendita. Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Effettuare un funzionamento forzato. Le elettrovalvole funzionano? Si No Home page I tubi Norton (fettucce) all’uscita del dosatore e all’entrata della vasca sono staccati? Si No Home page Controllare se la ceramica è rotta oppure se il tubo di collegamento del diffusore è tagliato. Se Si Se No Home page Il raccordo di uscita dell’apparecchio è collegato bene? (rischio di collegamento errato dovuto all’ossidazione). Si No Home page Il diffusore è colmatato? Si No Home page Controllare che il tubo tra l’apparecchio e il diffusore non sia schiacciato od ostruito, staccare il tubo Norton dal diffusore ed effettuare un funzionamento forzato: il gas deve uscire. Il manometro di sinistra scende di nuovo subito? Si No Home page Il diffusore è colmatato? Si No Home page Controllare che il tubo tra l’apparecchio e il diffusore non sia schiacciato od ostruito, staccare il tubo Norton dal diffusore ed effettuare un funzionamento forzato: il gas deve uscire. Il manometro di sinistra scende di nuovo subito? Si No Home page I volumi della vasca e la dose sono stati programmati? Si No Home page La dose programmata è compatibile con il volume programmato (vedi tabella qui sotto) ? Vol vasca 10 100 250 500 1000 2000 5000 0.4 - 200 0.1 - 90 0.1 - 40 0.1 - 2 0.1 - 9 0.1 - 4,5 0.1 - 1.8 0.7 - 200 0.1 180 0.1 - 72 0.1 - 36 0.1 - 18 0.1 - 9 0.1 - 3.6 1.6 - 200 0.2 200 0.1 180 0.1 - 90 0.1 - 45 0.1 - 22.5 0.1 - 9 3.2 - 200 0.3 200 0.2 200 0.1 180 0.1 - 90 0.1 - 45 0.1 - 18 6.3 - 200 0.7 200 0.3 200 0.2 200 0.1 180 0.1 - 90 0.1 - 36 2000 12.5 200 1.3 200 0.5 200 0.3 200 1.3 200 0.1 - 180 0.1 - 72 5000 31,3 200 3,2 200 1,3 200 0,7 200 0,4 200 0,2 - 200 0,1 180 campi one mini maxi 50 100 250 500 1000 Si No Home page Controllare che non vi siano perdite sul circuito. Vedi procedura allegata. Se Si Se No Home page Robot o alimentazione difettosi Contattare il Servizio Post Vendita. Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page L’apparecchio è pronto per funzionare. Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Il circuito di alimentazione dell’O2 è ostruito. Contattare il Servizio Post Vendita. Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Il circuito di alimentazione dell’ O2 è ostruito. Contattare il Servizio Post Vendita. Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Il raccordo di uscita dell’apparecchio non è collegato o è collegato male (rischio di collegamento errato dovuto all’ossidazione). Sostituire il raccordo. Uscita dosatore 2/4 (ref: 1.6SortieDoseur2/4). Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Pulire la ceramica: vedi procedura allegata. Controllarne il corretto funzionamento in un secchio prima di rimetterla nella vasca. Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page E’ possibile ripararla con un’oliva in acciaio inox oppure sostituire il tubo completo. ref: 215TA10MO Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Sostituire il raccordo. Uscita dosatore 2/4 (ref: 1.6SortieDoseur2/4) Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Pulire la ceramica: vedi procedura allegata. Controllarne il corretto funzionamento in un secchio prima di rimetterla nella vasca. Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Tubo ostruito: sostituirlo. Osservazione: Questo succede quando l’apparecchio viene fermato senza estrarre il diffusore dal vino, oppure quando si lascia il diffusore immerso in una soluzione detergente senza staccarlo. Il vino o la soluzione detergente consuma l’ossigeno dei tubi e risale fino all’apparecchio di dosaggio, si cristallizza, ostruisce tutti i tubi e può addirittura danneggiare il modulo dosatore che, di conseguenza, deve essere sostituito. E’ molto importante estrarre dalla vasca e scollegare il diffusore quando non viene più utilizzato. Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Pulire la ceramica: vedi procedura allegata. Controllarne il corretto funzionamento in un secchio prima di rimetterla nella vasca. Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Tubo ostruito: sostituirlo. Osservazione: Questo succede quando l’apparecchio viene fermato senza estrarre il diffusore dal vino, oppure quando si lascia il diffusore immerso in una soluzione detergente senza staccarlo. Il vino o la soluzione detergente consuma l’ossigeno dei tubi e risale fino all’apparecchio di dosaggio, si cristallizza, ostruisce tutti i tubi e può addirittura danneggiare il modulo dosatore che, di conseguenza, deve essere sostituito. E’ molto importante estrarre dalla vasca e scollegare il diffusore quando non viene più utilizzato. Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Il robot ha perso il suo valore campione. Per controllarlo, scollegare e ricollegare l’apparecchio: la prima schermata che appare indica il valore campione. Se questo valore è 0, bisogna riprogrammarlo. Per programmare il valore campione è necessario aprire l’apparecchio. Contattare il Servizio Post Vendita. Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Procedere alla riparazione rispettando il foglio illustrativo allegato oppure contattare il Servizio Post Vendita. Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Controllare l’alimentazione elettrica e le connessioni Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Il robot è difettoso. Contattare il Servizio Post Vendita per sostituirlo. Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Regolare la pressione di uscita della bombola di O₂ a 6 bar. N.B.: è la differenza di pressione tra l’alimentazione a 6 bar e la contropressione a 2,5 bar che serve da riferimento per il funzionamento dell’apparecchio. Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Effettuando un funzionamento forzato, battere piano sulla vite nera posta accanto al manometro di destra: è probabile che un’elettrovalvola sia attaccata. Altrimenti, l’elettrovalvola o la bobina dell’elettrovalvola è difettosa. Contattare il Servizio Post Vendita. Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Il raccordo di uscita dell’appareccho non è collegato o è collegato male (rischio di collegamento errato dovuto all’ossidazione). Eventualmente, sostituire il raccordo di uscita del riduttore di pressione. Ref: 3.1.SD1 Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Regolare la pressione di uscita della bombola di O2 a 6 bar. N.B.: è la differenza di pressione tra l’alimentazione a 6 bar e la contropressione a 2,5 bar che serve da riferimento per il funzionamento dell’apparecchio. Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Modulo dosatore difettoso. Contattare il Servizio Post Vendita per farlo sostituire. Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Controllare la regolazione del regolatore girando in senso antiorario. Se la pressione non scende, il modulo dosatore è difettoso. Contattare il Servizio Post Vendita per farlo sostituire. Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Modulo dosatore difettoso. Contattare il Servizio Post Vendita per farlo sostituire. Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Bobina dell’elettrovalvola difettosa. Contattare il Servizio Post Vendita per farla sostituire. Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Perdita sul tubo che si trova tra l’apparecchio e la vasca. Ripararlo con un raccordo o sostituirlo. Ref: 1.6Manchon Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Circuito interno ostruito. Contattare il Servizio Post Vendita. Osservazione: Questo succede quando l’apparecchio viene fermato senza estrarre il diffusore dal vino, oppure quando si lascia il diffusore immerso in una soluzione detergente senza staccarlo. Il vino o la soluzione detergente consuma l’ossigeno dei tubi e risale fino all’apparecchio di dosaggio, si cristallizza, ostruisce tutti i tubi e può addirittura danneggiare il modulo dosatore che, di conseguenza, deve essere sostituito. E’ molto importante estrarre dalla vasca e scollegare il diffusore quando non viene più utilizzato. Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Modulo dosatore difettoso. Contattare il Servizio Post Vendita per farlo sostituire. Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Immettere un volume di vasca in hl e una dose in ml/l/mese. Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Spesso si tratta di un errore d’immissione dei dati. Immettere di nuovo i valori desiderati. Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Il programma è scomparso dall’apparecchio. Contattare il Servizio Post Vendita Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Contattare il Servizio Post Vendita. Ciò vi ha aiutato a risolvere il problema? Si No Home page Vi ringraziamo di avere utilizzato l’aiuto on line di Vivelys. Ci auguriamo di avere soddisfatto le vostre aspettative e restiamo a vostra disposizione per ulteriori informazioni. Non esitate a contattarci a mezzo posta elettronica o telefonicamente allo: +33 (04).67.85.68.40 [email protected] Home page Avete bisogno di un aiuto supplementare perché l’aiuto on line non ha risolto il vostro problema? Contattate il nostro supporto tecnico a mezzo posta elettronica, oppure telefonicamente allo: +33 (04).67.85.68.40 [email protected] Home page