CIRCONFERENZA
E
CERCHIO
www.renatopatrignani.it
INDICE
 LA CIRCONFERENZA
 IL CERCHIO
 Il compasso
 Rapporto fra quadrato
del raggio e area
 La corda
 Rapporto fra
circonferenza e diametro
 p (pi greco)
 Formule
della circonferenza
 p (pi greco)
 Formula
dell’area
 Che cos’è un rapporto
www.renatopatrignani.it
LA CIRCONFERENZA
La circonferenza è una linea curva chiusa
i cui punti sono tutti
ad uguale distanza dal centro (o);
questa distanza si chiama raggio (r).
r o
www.renatopatrignani.it
IL COMPASSO
Per tracciare una circonferenza si usa il compasso
che ha una punta metallica da puntare
dove vogliamo posizionare
il centro della circonferenza,
e una punta scrivente che traccerà la circonferenza.
La distanza fra le due punte (apertura del compasso)
sarà il raggio della circonferenza.
www.renatopatrignani.it
LA CORDA
Ogni segmento
che congiunge due punti della circonferenza
si chiama corda.
A
B
AB = corda
O
EF = diametro
E
F
D
OE = raggio
OF = raggio
CD = corda C
La corda massima passa per il centro e si chiama diametro.
Il diametro è lungo il doppio del raggio.
www.renatopatrignani.it
RAPPORTO
CIRCONFERENZA / DIAMETRO
In ogni cerchio, c’è sempre lo stesso rapporto
tra la lunghezza della circonferenza e quella del diametro.
Immaginiamo che la circonferenza sia
formata da uno spago.
Tagliando lo spago e stendendolo su un
piano otteniamo un segmento.
Abbiamo “rettificato” la circonferenza.
d
d
circonferenza rettificata
d
d
La lunghezza della circonferenza rettificata
è pari a tre diametri e un pezzetto.
www.renatopatrignani.it
p (pi greco)
Quindi, la lunghezza del diametro
nella lunghezza della circonferenza
ci sta tre volte e un po’.
Per essere più precisi,
eseguendo la divisione circonferenza ( C ) : diametro ( d ),
il risultato è sempre 3,1415926535…
Per semplificare i calcoli, si considerano soltanto le
prime due cifre decimali: 3,14
Il rapporto 3,14 viene indicato con
una lettera dell’alfabeto greco:
www.renatopatrignani.it
p (pi greco)
FORMULE CIRCONFERENZA
Circonferenza ( C ) : diametro ( d ) = 3,14
C : d = 3,14
Quindi:
3,14 x d = C
Perciò:
C = d x 3,14
e:
d = C : 3,14
www.renatopatrignani.it
IL CERCHIO
La parte di piano (superficie)
racchiusa da una circonferenza
si chiama cerchio.
cerchio
www.renatopatrignani.it
RAPPORTO
QUADRATO DEL RAGGIO/AREA
Tracciando due diametri perpendicolari e il quadrato in cui è
inscritto il cerchio, otteniamo quattro quadrati uguali
che hanno come lato il raggio del cerchio.
r = 3 cm
In ogni cerchio, c’è sempre lo stesso rapporto tra l’area del cerchio e l’area
del quadrato costruito sul raggio (r2, cioè r x r).
L’area del cerchio è uguale all’area di
tre quadrati costruiti sul raggio + un pezzettino.
p (pi greco)
Quindi, il quadrato del raggio (r2)
nell’area del cerchio
ci sta tre volte e un po’.
Per essere più precisi,
eseguendo la divisione Area ( A ) : quadrato del raggio ( r2 ),
il risultato è sempre 3,1415926535…
Per semplificare i calcoli, si considerano soltanto le
prime due cifre decimali: 3,14
Il rapporto 3,14 viene indicato con
una lettera dell’alfabeto greco:
www.renatopatrignani.it
p (pi greco)
FORMULA AREA
Area ( A ) : quadrato del raggio ( r2 ) = 3,14
A:
r2
= 3,14
Quindi:
3,14 x r2 = A
Perciò:
A = r2 x 3,14
cioè:
A = r x r x 3,14
www.renatopatrignani.it
CHE COS’E’ UN RAPPORTO
Il rapporto fra due numeri è il risultato della
divisione
del primo numero per il secondo.
Esempio:
il rapporto fra 10 e 2 è 5,
perché
10 : 2 = 5
www.renatopatrignani.it
FINE
www.renatopatrignani.it
Scarica

circonferenza e cerchio