Scuola dell’Infanzia “Piccole Tracce” PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Istituto Comprensivo“G.Piola” Giussano Scuola dell’Infanzia “Piccole Tracce” Nel comune di Giussano risulta essere l’unica scuola dell’infanzia statale. L’edificio è stato recentemente ampliato con la costruzione di una nuova ala e ristrutturato in alcune parti IL NOSTRO QUADRO PICCOLE TRACCE Nell’anno scolastico 2000/2001 è stato attribuito il nome alla scuola Attraverso un percorso manipolativo:”Dalla terra … alla mia traccia” ogni bambino ha realizzato una mattonella d’argilla che è servita a comporre un grande quadro. Il titolo del quadro è diventato il nome della nostra scuola. DATI DELLA SCUOLA La Scuola dell’Infanzia dall’anno scolastico ‘08/ è costituita da n° 7 sezioni semi-omogenee (composte da due fasce d’età) Dato l’elevato numero dei bambini di 3anni da inserire, la sezione D Ha accolto le tre fasce d’età. Gli alunni iscritti sono 176 così suddivisi: Sezione Totale alunni N°alunni 3 anni N°alunni 4 anni N°alunni 5 anni A 25 / 12 mezzani 13 grandi B 25 16 piccoli / 9 grandi C 23 11 piccoli / 12 grandi D 27 5 piccoli 10 mezzani 12 grandi E 25 18 piccoli 7 mezzani / F 27 / 14 mezzani 13 grandi G 24 11 piccoli 13 mezzani / LE Sez. A “ALBERO DEI COLORI” SEZIONI Sez. B “TERRA LUMINOSA” Sez.D “ALBERO delle FARFALLE” Sez.G “ARCOBALENO dell’AMICIZIA” Sez.C “MONDO DELLE MAGIE” Sez. F “FANTASIA ESPLOSIVA” Sez. E “CIRCO delle MERVIGLIE” LE SEZIONI SONO : 7 6 Semiomogenee: composte da bambini di due età 3 - 4 anni 4 - 5 anni 3 - 5 anni 1 Eterogenea: composta da bambini di bambini di 3- 4- 5 anni Il prossimo anno scolastico i bambini di tre anni verranno inseriti nelle sezioni A- B - C- D - F ORARI La scuola è aperta da Lunedì a Venerdì per 10 ore giornaliere dalle 7.45 alle 17.45 PRE SCUOLA 7.45 8.00 INGRESSO GENERALE 8.00 9.00 USCITA GENERALE 15.45 16.00 USCITA INTERMEDIA 13.15 13.30 ( su richiesta) POST-SCUOLA 16.00 17.45 (su richiesta) in vigore dal 1 Ottobre al 30 Giugno È un servizio a pagamento gestito dall’Amministrazione Comunale Post- scuola Prima uscita 16-30 16.40 Post- scuola Seconda uscita 17.00 17.10 Post- scuola Terza uscita 17.35 17.45 RISORSE UMANE 14 Insegnanti 2 per ogni sezione In sezione sono presenti: Un insegnante dalle ore 8,30 L’altra insegnante dalle ore 11,00 Due insegnanti sono presenti a scuola dalle ore 7,45 per effettuare il servizio pre-scuola Insegnanti di sostegno nelle sezioni in cui sono inseriti gli alunni diversamente-abili Aiuti educativi nelle sezioni in cui sono inseriti gli alunni diversamente-abili 5 operatori scolastici che, a turno, garantiscono il servizio di pulizia e sorveglianza per l’intera apertura della scuola LE SCELTE EDUCATIVO - DIDATTICHE Il fondamento del nostro agire La Metodologia di questa scuola nasce dall’attenzione alla RELAZIONE BAMBINO-ADULTO 5 anni 3 anni Durante il primo anno di frequenza, i bambini vivono l’esperienza dell’inserimento e del distacco. Sperimentano “globalmente” con il proprio corpo attraverso “il fare” e “l’agire” . 4 anni I bambini considerano “l’altro” come “amico”. Iniziano ad interiorizzare le regole e a “fare da sé” I bambini che hanno vissuto in modo armonico le tappe precedenti sono “sicuri” nell’ambiente e “autonomi”. Hanno un forte bisogno di conoscenza L’insegnante Ha un atteggiamento positivo,rassicurante,sereno Si pone in ascolto Valorizza il bambino in tutte le sue espressioni Vive le proposte con il bambino Interviene con modalità specifiche per i bisogni e gli obiettivi di ogni fascia d’età L’adulto che ha fiducia nelle possibilità del bambino, gli permette di crescere Gli Spazi: La sezione è organizzata come ambiente differenziato e si articola in “Spazi Zona” Spazio ai tavoli: Giochi strutturati Rappresentazioni grafiche Manipolazione… didò… Spazio costruzioni Spazio casina Spazio tappeto conversazione … presenze… Spazio libro giochi… nanna … IL TEMPO Nello svolgersi della giornata ci sono dei momenti precisi e costanti: “ROUTINE QUOTIDIANA” Tali momenti sono ricchi di significato, danno sicurezza e consentono al bambino di affrontare serenamente il tempo scuola Entrata in sezione, l’insegnante accoglie il bambino Momento delle presenze e conversazione Igiene personale Momento delle proposte educativo-didattiche Igiene personale Momento del Pranzo Momento di gioco in salone o in giardino Momento di attività e/o gioco in sezione Uscita , ogni bambino aspetta la propria mamma