DemoLECCO
Rapporto socio-demografico della provincia di Lecco
2004/2008
Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco
La popolazione dal 2004 al 2008
Grafico 2: Andamento popolazione residente
Distretti di Bellano, Lecco, Merate
180.000
160.000
140.000
120.000
100.000
159.179
160.235
161.067
162.866
164.401
111.659
113.106
114.418
116.066
117.813
51.312
51.698
52.025
52.675
53.206
80.000
60.000
40.000
20.000
0
2004
Distretto di Bellano
2005
2006
Distretto di Lecco
2007
2008
Distretto di Merate
Fonte: elaborazione OPS su dati ISTAT
 Crescita: 322.150 nel 2004 > 335.420 nel 2008
Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco
L’andamento in provincia …
Grafico 3: Andamento variazioni percentuali su anno 2004 popolazione
residente - Provincia di Lecco, Lombardia, Italia
6,00%
5,00%
4,12%
4,00%
2,94% 2,65%
3,00%
1,66% 1,62%
2,00%
1,00%
3,72%
2,71%
1,98%
1,14%
0,90% 0,87%
0,49%
0,00%
2005
2006
Provincia di Lecco
2007
Lombardia
2008
Italia
Fonte: elaborazione OPS su dati ISTAT
 In provincia 4,12% rispetto al 2,71% nazionale:
+1,41%
Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco
… e nei Distretti
Grafico 4: Andamento variazioni percentuali su anno 2004 popolazione
residente - Distretti di Bellano, Lecco, Merate
6,00%
5,51%
5,00%
3,95% 3,69%
4,00%
2,66%
2,32%
2,47%
3,00%
1,39%
2,00%
1,00%
3,28%
0,75%
1,30%
0,66%
1,19%
2005
2006
0,00%
Distretto di Bellano
2007
Distretto di Lecco
2008
Distretto di Merate
Fonte: elaborazione OPS su dati ISTAT
 Crescita simile a Bellano e Lecco
 Il maggiore incremento nel distretto di Merate
Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco
Alcuni indicatori demografici
 (Tasso di natalità) – (Tasso di mortalità) =
(Tasso di crescita naturale)
 Tasso migratorio totale
In provincia di Lecco
 tasso di natalità più alto, tasso di mortalità inferiore,
tasso migratorio maggiore rispetto ai dati nazionali
 Crescita demografica dovuta in massima parte al
trasferimento di popolazione da altri territori
 Le differenze nei Distretti:
– Merate con tasso di crescita naturale mediamente doppio
rispetto a Lecco
– Bellano con incremento dovuto esclusivamente al fenomeno
del trasferimento
Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco
Gli anziani: la situazione
Tabella 6: Indici di vecchiaia
Distretto di Bellano
2004
2005
2006
2007
Distretto di Lecco
2008
2004
2005
2006
2007
Distretto di Merate
2008
2004
2005
2006
2007
2008
141,26 143,73 147,43 148,00 148,97 135,5 136,88 138,96 139,94 140,64 121,89 123,17 124,14 125,03 125,03
Provincia di Lecco
2004
2005
2006
2007
Lombardia
2008
131,65 133,14 135,02 135,89 136,34
2004
n.d.
2005
2006
2007
Italia
2008
142,55 143,08 143,09 142,45
2004
n.d.
2005
2006
2007
2008
139,94 141,71 142,77 143,38
Fonte: elaborazione OPS su dati ISTAT




Al 31 dicembre 2008 over 65 in provincia 65.705
19,59% della popolazione: un abitante su cinque
Crescita progressiva
Incidenza sul totale della popolazione residente
leggermente inferiore al dato regionale e nazionale
 Maggior concentrazione di componente anziana a
Bellano, minore a Merate
Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco
Gli anziani per genere
Grafico 13: Popolazione 65 e più anni per classi di età con suddivisione per
genere - Provincia di Lecco anno 2008
20.000
17.500
15.000
9.634
12.500
8.872
10.000
7.776
7.500
5.000
6.290
9.086
7.453
2.500
5.838
5.418
3.382
1.956
0
65-69 anni
M+F
70-74 anni
M+F
Maschi
75-79 anni
M+F
80-84 anni
M+F
85 e più
anni M+F
Femmine
Fonte: elaborazione OPS su dati ISTAT
 La longevità della componente femminile
Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco
Gli anziani soli
Grafico 14: Nuclei familiari costituiti da una persona anziana per classi di età
Distretti di Bellano, Lecco, Merate anno 2008
7.000
6.000
5.950
5.000
4.000
3.000
3.391
2.000
1.000
2.131
3.391
2.089
65-74 tot
75 e più tot
1.451
0
Distretto di Bellano
Distretto di Lecco
Distretto di Merate
Fonte: elaborazione OPS su dati dei Comuni
 Crescita degli ultraottantacinquenni
 Percentuale anziani soli su anziani:
32,55% a Bellano, 28,16% a Lecco, 25,46% a Merate
Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco
Gli anziani: quali bisogni?
 Interventi preventivi a contrasto della solitudine e
dell’isolamento
 Sostegno alla famiglia e al personale dedicato
all’assistenza familiare
 Presa in carico delle situazioni di non autosufficienza
Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco
I minori: la situazione
Grafico 17: Andamento percentuale classe di età 0 -17 anni su totale residenti
Distretti di Bellano, Lecco, Merate
17,50%
17,00%
16,50%
16,00%
15,50%
2004
2005
2006
2007
2008
Distretto di Bellano
16,39%
16,53%
16,53%
16,52%
16,51%
Distretto di Lecco
16,98%
17,14%
17,12%
17,12%
17,21%
Distretto di Merate
16,99%
17,14%
17,24%
17,27%
17,33%
Fonte: elaborazione OPS su dati ISTAT
 In provincia il 17,14% della popolazione
 Merate il distretto più giovane (di poco)
Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco
I minori per classi di età
L’andamento
 In tutti e tre i Distretti crescita persistente della classe
6-10 anni
 Incremento della classe 11-13 dal 2007 a Lecco e a
Merate e nel 2006 e 2008 a Bellano
 Nei Distretti di Lecco e Merate aumenta dal 2004 la
classe 0-2 anni
Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco
I minori stranieri in provincia …
Grafico 23: Andamento percentuale minori stranieri su totale minori
residenti - Provincia di Lecco, Lombardia, Italia
15,00%
12,50%
10,00%
7,50%
5,00%
2,50%
0,00%
2004
2005
2006
2007
2008
Provincia di Lecco
6,63%
7,81%
8,52%
9,51%
10,61%
Lombardia
8,71%
10,05%
11,22%
12,31%
13,52%
Italia
5,04%
5,85%
6,60%
7,50%
8,41%
Fonte: elaborazione OPS su dati ISTAT
 Un minore su dieci è straniero, meno che in
Lombardia più che in Italia
Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco
… e nei Distretti
Grafico 24: Andamento percentuale minori stranieri su totale minori
residenti - Distretti di Bellano, Lecco, M
erate
15,00%
12,50%
10,00%
7,50%
5,00%
2,50%
0,00%
2004
2005
2006
2007
2008
Distretto di Bellano
5,79%
6,32%
6,61%
7,25%
7,64%
Distretto di Lecco
6,95%
8,06%
8,88%
10,03%
11,17%
Distretto di Merate
6,56%
8,12%
8,84%
9,75%
11,11%
Fonte: elaborazione OPS su dati ISTAT
 Crescita significativa in tutti i distretti
 0-2 anni stranieri su totale 0-2 nel 2008:
Bellano 9,99%, Lecco 16,75%, Merate 16,14%
Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco
I minori stranieri sono nati …
Grafico 25: Stranieri 0 -17 anni per classi di età e luogo di nascita
(estero/Italia)
1800
1600
1400
99
731
1200
1000
800
212
1.446
600
891
400
599
862
200
196
134
11-13 anni
14-17 anni
0
0-2 anni
3-5 anni
6-10 anni
nati Italia
897
nati estero
Fonte: elaborazion e OPS su dati dei Comuni
 Quasi tutti i bambini 0-2 sono nati in Italia, mentre dai
sei anni la situazione tende ad invertirsi
Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco
I minori: quali bisogni?
 Aumento potenziale della domanda dei servizi per la
prima infanzia, soprattutto nei Distretti di Lecco e
Merate
 Aumento nei prossimi anni dell’accesso di studenti
alla scuola secondaria di primo e secondo grado
 Aumento dei minori stranieri: politiche per
l’integrazione anche delle loro famiglie
 Aumento dei minori stranieri: attenzione agli
adolescenti, giunti in Italia a seguito a
ricongiungimento familiare
Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco
La popolazione straniera residente
Grafico 26: Andamento popolazione straniera residente
Distretti di Bellano, Lecco, Merate
14.000
10.716
12.000
9.219
10.000
7.553
8.487
8.000
7.779
6.000
4.000
12.000
6.148
6.698
2.126
2.225
8.942
5.312
2.000
1.973
2.569
2.870
0
2004
2005
Distretto di Bellano
2006
Distretto di Lecco
2007
2008
Distretto di Merate
Fonte: elaborazione OPS su dati I STAT
 Al 31 dicembre 2008 in provincia 23.812 stranieri
 La loro crescita incide per circa 2/3 sull’incremento
totale della popolazione provinciale
Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco
Gli stranieri: incidenza e crescita
Grafico 32: Andamento percentuale stranieri residenti su residenti
Provincia di Lecco, Lombardia, Italia
10,00%
7,50%
5,00%
2,50%
0,00%
2004
2005
2006
2007
2008
Provincia di Lecco
4,61%
5,16%
5,54%
6,35%
7,10%
Lombardia
6,33%
7,03%
7,63%
8,46%
9,29%
Italia
4,11%
4,55%
4,97%
5,76%
6,48%
Fonte: elaborazione OPS su dati ISTAT
 7,10% del totale dei residenti, poco più rispetto alla
nazionale e decisamente meno rispetto alla regionale
 Incremento dal 2004 del 60,48%
Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco
Gli stranieri: le nazionalità
Le prime tre nazioni di provenienza
 Distretto di Bellano: Marocco, Albania, Romania
 Distretto di Lecco: Marocco, Albania, Senegal
 Distretto di Merate: Romania, Marocco, Albania. È
l’unico territorio in cui si registra una presenza
significativa di latino-americani
Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco
Gli stranieri: i bisogni
Altri dati di contesto
 Il numero di donne straniere sta aumentando e si
avvicina a quello degli uomini:
– forte domanda di badanti
– ricongiungimenti familiari
I bisogni
 Interventi per l’apprendimento della lingua italiana
 Interventi per la formazione professionale che
facilitino l’integrazione sociale e l’inserimento nel
mondo del lavoro
Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco
Scarica

Visualizza le slides di presentazione del rapporto