Informatica Avanzata Trattamento di Foto e Immagini Digitali Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 1 Obiettivi: • Imparare a modificare le fotografie e le immagini digitali. • Per immagine digitale intendiamo qualsiasi immagine grafica o foto visualizzabile sul video di un computer e salvabile come file. Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 2 Che programma useremo ? • JASC PAINT SHOP PRO 7 …. ….. Perche’ ? • Perche’ e’ un buon compromesso tra facilita’ di uso e potenza . • Perche’ si passa facilmente alle versioni 8 e 9, piu’ potenti ma piu’ complesse da usare. Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 3 Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 4 Dove trovare il software da installare? • Sul mio blog personale all’indirizzo www.infrarossi.it/ezguide/uni3/ http://tinyurl.com/uni3-docente • oppure partire dal sito www.uni3.it e cercare il link in fondo alla pagina che descrive questo corso. Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 5 Serve un LIBRO? • Non e’ indispensabile per questo corso, ma e’ molto utile disporre di un libro dove cercare la soluzione ai vostri problemi. • Sul mio Blog c’e’ un riferimento. Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 6 Cambiamento di “programma” • Il programma previsto subisce alcune variazioni per poter usare come riferimento un “CORSO ONLINE” gratuito, di Ricky Spelta. • Riferimenti e link sul mio blog personale, dove trovate anche il file scaricabile. • Vediamolo Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 7 INIZIAMO CON UNA CITAZIONE DI “RICKY” • Per avere soddisfazione nel mondo della grafica occorrono due qualità essenziali: • padronanza delle tecniche • fantasia realizzativa . . . . . Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 8 INIZIAMO CON UNA CITAZIONE DI RICKY . . . . . si potrebbe essere bravissimi piloti, ma non sapere dove andare, oppure avere mille viaggi in mente, ma non sapere guidare. Nella grafica e’ la stessa cosa: la tecnica non basta e senza fantasia e uno scopo da raggiungere non si combina nulla ugualmente! Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 9 Uno strumento potente e semplice: PSP7 • Facciamo una panoramica generale su JASC PAINT SHOP PRO 7. • Iniziamo aprendo la foto di Pisa. • La Barra dei menu’, gli strumenti, le opzioni avanzate…. Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 10 Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 11 Ci sono due tipi di immagini: • Immagini Bitmap e Immagini Vettoriali • Le immagini bitmap sono formate da tanti punti quanti ne servono per disegnare l'intera immagine ( i Pixel ). • Ogni Pixel ha le sue caratteristiche di colore, luminosita’, ecc. …torniamo a Pisa a vedere i Pixel … Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 12 I formati in cui vengono salvate le immagini (files) • Cosa è un formato? E’ una “regola”, conosciuta da tutti, per salvare un file che permette l’interscambio dei files, e ci consente di vedere una immagine con qualsiasi programma e sistema operativo (Windows, Unix, Linux, Microsoft, Mac, Dos, Explorer, Firefox, ecc ecc Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 13 I formati per internet • I formati usati per immagini sul web sono: JPG, GIF, PNG e raramente il BMP. • Il formato GIF è adatto per immagini di grafica più che di fotografie (bordi, vignette), visto che offre non più di 256 colori ed è in grado di gestire fondi trasparenti -> vediamo una trasparenza Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 14 I formati per internet • I formati usati per immagini sul web sono: JPG, GIF, PNG e raramente il BMP. • Il formato PNG è il piu’ moderno, in quanto unisce i vantaggi del JPG e del GIF (compressione e trasparenza). Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 15 I formati per internet • I formati usati per immagini sul web sono: JPG, GIF, PNG e raramente il BMP. • Il BMP è il piu’ preciso ma piu’ ingombrante (come dimensione del file). • Di solito lo si usa per stampe ad alta definizione (tipografia). Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 16 Le dimensioni di un File (size) • Quando parliamo di dimensione di un file, intendiamo il numero di byte che lo compongono (tipo il peso di un oggetto). • 1.000 byte = 1 Kilo byte. • 1.000.000 byte = 1 Mega byte. • Pisa.jpg “pesa” 270 Kilo byte. Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 17 Compressione del JPG • La compressione di un file consente di ridurre le sue dimensioni (il peso) senza perdere particolari significativi. • Con PAINT SHOP PRO 7 possiamo scegliere il livello di compressione. Più si comprime e più la foto peggiora. • Proviamo la compressione… effetti. Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 18 Risultati della Compressione • Compressione jpg 1 = file 228KB • Compressione jpg 25 = file 61KB • Compressione jpg 50 = file 41KB • Compressione jpg 75 = file 27KB • Compressione jpg 99 = file 7KB Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 19 Effetto delle dimensioni di una immagine sul web • Vediamo come risulta la stessa immagine (PISA) ridotta a diverse dimensioni. • Impariamo a ridurre le dimensioni di una immagine. • Le Dimensioni della Tela. Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 20 Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 21 Catturare una immagine dal computer • Salvataggio diretto da una pagina internet. (Tasto destro- salva con nome) • Scattare una istantanea del video con qualsiasi programma aperto, ivi, anche le immagini, usando PSP. Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 22 Catturare una immagine dal computer • FILE – IMPORTA - CATTURA SCHERMATA - IMPOSTA • Proviamo. Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 23 Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 24 Informazioni sull’immagine • Possiamo “controllare” le caratteristiche di una immagine dalla con: (barra dei menu’) IMMAGINE -> INFORMAZIONI SULL’IMMAGINE Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 25 Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 26 Proviamo a ridimensionarla • Prendiamo la foto di pisa • Verifichiamo le informazioni • Ridimensoniamola larga 500 pixel Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 27 Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 28 Mantieni Proporzioni • Cosa succede se non le manteniamo? • Otteniamo immagini schiacciate o allungate. Uni 3 - Università delle Tre età - Nichelino Informatica Avanzata 29