Il nostro Natale Classe 2^ B Montessori Questo lavoro è il primo approccio dei bambini al Power Point. Alcuni di loro, pochi, conoscevano già il programma, gli altri vi si sono avvicinati tramite presentazioni individuali e grandi lezioni collettive. Tutti hanno scoperto le diverse possibilità espressive che questo programma permette. Il percorso didattico dedicato al Natale, ha avuto come obiettivo il conseguimento di una autonoma operatività che offrisse a tutti i bambini la possibilità di muoversi a proprio agio, senza ansie, all’interno di questo contenitore, costruendo un “prodotto” gratificante per ciascuno di essi. Pertanto, ogni alunno , “affiancato” dall’insegnante che gli era vicino per rispondere a eventuali richieste e dargli maggiore sicurezza, ha creato la sua diapositiva in completa autonomia, scegliendo tra i propri disegni quelli da inserire, le cromìe mono e bicolore da dare agli sfondi, la possibilità di “sfondare” i disegni, l’eventuale inserimento di motivi decorativi o immagini animate, le scritte di Word Art. Volutamente non si è fatto ricorso alle animazioni personalizzate che il programma permette, per non “distrarre” il bambino con quegli effetti speciali che, certamente , avrebbero attratto la sua attenzione, rispetto alla “costruzione” del lavoro. A Natale si sta insieme e tutto è più bello A Natale penso ai bimbi che non hanno niente Natale è una festa importante perché Gesù viene tra noi Gesù, fa che tutti i bambini abbiano quello che abbiamo noi Il Natale mi piace perché nasce Gesù e voglio tanto bene alla mia nuova sorellina Natale è bello perché nasce Gesù Per me il Natale è bellissimo perché si sta più tempo con i genitori A me piace il Natale perché nasce Gesù Il Natale è amore Per me il Natale è anche divertimento A Natale arriva Gesù Bambino e tutti i bimbi sono più buoni Natale significa che Gesù nasce nella capanna A me il Natale piace tanto perché si sta tutti insieme e si ricevono molti regali A Natale nasce Gesù e si scartano i regali Natale mi piace perché è una festa che ci fa stare tutti insieme A Natale dobbiamo sforzarci di essere più buoni Per me il Natale è un mondo di affetto Natale, per me, è un momento per stare tutti insieme Mi piace il Natale perché si sta con tutta la famiglia Il Natale, per me, è un momento di festa e di felicità. Natale è bello perché tutti riceviamo un dono, ma il dono più importante è l’ AMORE Il Natale è una festa molto bella A Natale si sta tutti insieme Poeticamente … Natale Il Natale inventato da noi Vogliamo inventare una poesia di Natale, una poesia, però, che non risulti banale, che abbia dentro qualcosa di corale, che sia, comunque, un testo originale. Che non parli, come al solito, di regali, luci e cene, ma che ci dia il suono di dolci cantilene. Forse, basta solo dire: Gesù, fa che tutti ci vogliamo bene! Una briciola di speranza Questo Natale è stato caratterizzato dal messaggio contenuto nell’Enciclica di Benedetto XVI “Spe Salvi” (Salvati nella speranza). Anche ai bambini, con la semplicità dovuta, è stato spiegato, nell’incontro con i compagni delle altre classi per uno scambio di auguri, il significato delle frasi del Papa che parlavano di “speranza in Cristo”. Tra gli altri, Vi porgiamo un pensiero del Papa su cui meditare: “Non è la scienza che redime l’uomo, ma è l’AMORE” Auguri di cuore dalle insegnanti Coordinamento multimediale: Bina Russolillo Progetto: Bina Russolillo – Laura Sabatino – Stefania Bruno fine