Orienteeri ng Cos’è l’orienteering • L’Orienteering è una disciplina sportiva che si pratica all’aperto. • Con l’utilizzo di una mappa topografica i concorrenti, singoli o squadre, devono transitare dai punti di controllo per poi raggiungere il traguardo. • Al punto di controllo bisogna imprimere sul proprio testimone di gara il proprio passaggio. • Vince chi arriva prima al traguardo, passando attraverso i punti di controllo. • Non sempre vince il più veloce. Cos’è l’orienteering • Nell’Orienteering ci sono diverse discipline: • Corsa orientamento (CO) • Sci orientamento (Sci-O) • Mountain bike orientamento (Mtb-O) • Orienteering di precisione (TrailO) • Il simbolo dell’Orienteering rappresenta i punti di controllo altrimenti detti “lanterne” Equipaggiamento • Per praticare l’Orienteering a scuola occorre indossare una tuta o dell’abbigliamento sportivo adatto alle condizioni meteorologiche. • La bussola è l’attrezzo indispensabile. • La mappa topografica del percorso ci indica il territorio in cui ci muoviamo e i punti da cui dobbiamo transitare. • Se si partecipa a delle gare è possibile che i concorrenti indossino il pettorale con il numero. • Allo stesso modo i concorrenti dovranno portare con se il cartellino testimone che andrà punzonato ai vari punti di controllo. La gara di Orienteering • Le gare di Orienteering sono individuali o a squadre. • Per poter partecipare alle gare ufficiali di Orienteering bisogna essere tesserati con una società affiliata alla FISO. • Gli atleti partono in genere uno dopo l’altro ad una certa distanza di tempo. • Alla partenza i concorrenti ricevono la cartina con i punti di controllo contrassegnati da cerchietti. • I punti di controllo devono essere raggiunti nell’ordine in cui sono segnati sulla cartina. • Nel punto di controllo (lanterna) bisogna punzonare il cartellino testimone. • All’arrivo si prende il tempo e si ritira il cartellino che viene controllato. Vince chi impiega meno tempo. La cartina • La cartina da orientamento è una mappa in scala che raffigura con una certa approssimazione un determinato territorio. • La cartina contiene dei simboli che sono standard e stabiliti dalla Federazione Internazionale di Orientamento. • Il triangolo indica la partenza • I cerchi numerati indicano i punti di controllo (lanterne) e l’ordine con cui devono essere raggiunti. • I due cerchi concentrici indicano l’arrivo. La cartina: i colori di sfondo • Bosco pulito, percorribile = Colore bianco • Vegetazione fitta, impenetrabile = Colore verde scuro • Fra il bosco percorribile e quello impenetrabile = Varie tonalità di verde • Prato, zona aperta = Giallo • Acqua = Blu/Azzurro La cartina: i simboli • Sentiero = Linea tratteggiata • Strada asfaltata = Linea rosa • Manufatti dell'uomo, case = Quadrati neri • Sasso (rilevante) = Punto nero • Oggetto particolare (monumenti, ecc.) = X nera (per opere dell'uomo), blu (per sorgenti...), marrone (per forme del terreno) o verde (per radici, alberi...) • Mucchio di Sassi = Triangolo nero • Albero isolato = Cerchio cavo verde • Fiumi = Linea blu/azzurra • Ruscelli = Linea tratteggiata blu/azzurra • Curve di livello = Linee marroni La lanterna • La lanterna è il punto di controllo munito di punzone per il cartellino testimone. • Nelle gare importanti al posto del punzone c’è un chip elettronico per rilevare il passaggio degli atleti • La lanterna è contraddistinta da delle facce laterali bianco-arancione della misura di 30x30cm che formano un prisma. • La lanterna è contrassegnata da un numero che permette di raggiungerle nell’ordine previsto dalla cartina. • Una descrizione delle lanterne può essere a disposizione degli atleti in gara su un apposito foglio o sulla cartina stessa. La punzonatura • La punzonatura è quella fase dell’orienteering che certifica il passaggio ai vari punti di controllo. • È di 2 tipi: • manuale • elettronica • In quella manuale si marca il cartellino con il punzone. • In quella elettronica l’atleta ha un chip che avvicina ad un rolevatore elettronico che ne rileva la presenza e il codice personale. • Il rilevatore elettronico è piazzato sulla lanterna ed è collegato ad un trasmettitore. Esempi di mappa Esempi di mappa Notizie utili • • • • • • • • • • • • 1897 nasce l’Orienteering in Norvegia 1919 prima manifestazione ufficiale di Orienteering a Stoccolma 3.000.000 circa i praticanti nel Mondo 20.000 i partecipanti all’O-Ringen, la più importante manifestazione annuale in Svezia 1998 la prima partecipazione alle Olimpiadi invernali di Nagano (a titolo dimostrativo) 1974 prima manifestazione in Italia (Valle di Non Trentino) 1986 La FISO (Federazione Italiana Sport Orientamento) è riconosciuta dal CONI 4.000 i tesserati alla FISO 2.897 i partecipanti alla 5 giorni d’Italia 3.000 circa i partecipanti all’annuale Meeting di Venezia 4 i titoli mondiali vinti da Nicolò Corradini nello Sci Orientamento 450 gli impianti sportivi (carte topografiche speciali) omologati (tratto dal sito www.fiso.it) Credits • Autore: Francesco Duca • E-mail: [email protected] • Website: http://www.ascuola.org