“Smart Cities, non solo
tecnologie,
metodologie e cultura gestionale”
Michele Vianello
Smart Communities Strategist
Michele Vianello
@michelevianello
Sono il “Digital Evangelist” di Ars et Inventio
Sono il cofondatore di
“Connected City Council”
una rete di imprese e di
professionisti votati all’innovazione urbana
Mi occupo di innovazione dei territori
e di social networking
Sono consulente di aziende private
Sul web sono conosciuto come
#nomadworker #storyteller
Mi trovate su Twitter, Facebook,
Linkedin, Instagram….
praticamente su ogni social network
Se volete seguirmi il mio blog é
www.michelecamp.it
oppure iscrivetevi alla mia
newsletter [email protected]
Come direbbe Seth Godin
sono considerato uno “starnutitore”
vediamo se funziona anche con voi…..
2
USIAMO UN #
#SMARTSMARINO
La “Smart City” è un
percorso di innovazione continua,
e non una destinazione finale
Michele Vianello
@michelevianello
Michele Vianello
@michelevianello
http://www.michelecamp.it
METTERE AL CENTRO LE PERSONE
L’I.C.T. È LA RIVOLUZIONE DELLA
CONOSCENZA
E DELLE RELAZIONI TRA LE PERSONE
CHI VUOLE INTRAPRENDERE
QUESTO VIAGGIO EVITA DI
“DIGITALIZZARE L’ESISTENTE”
Michele Vianello
@michelevianello
http://www.michelecamp.it
INTASARE UNA CITTÀ DI
AUTOELETTRICHE È UNA
FORMA DI DIGITALIZZAZIONE
DELL’ESISTENTE
DAVVERO MASDAR CITY È
UNA BEST PRACTICE????
Michele Vianello
@michelevianello
http://www.michelecamp.it
Il “fordismo” è finito
ma la città è ancora “fordista”.
Michele Vianello
@michelevianello
http://www.michelecamp.it
Se nel 2018 70% delle popolazione mondiale userà un tablet
(BYOD) e nel 2016 40% di chi lavora sarà nomade ... perché la città
non deve cambiare il sistema degli orari? ... perché dobbiamo tutti
lavorare e
vivere come in una fabbrica fordista, generando insostenibilità
ambientale?
Michele Vianello
@michelevianello
http://www.michelecamp.it
Michele Vianello
@michelevianello
http://www.michelecamp.it
social network
gioco
BIT!!!!
CONOSCENZA
BIT!!!!
attività istituzionali
attività lavorative
Michele Vianello
@michelevianello
http://www.michelecamp.it
Cari Sindaci la novità é che
dovete gestire informazioni
piuttosto che luoghi
Michele Vianello
@michelevianello
Questi
processi
complessi
e difficili,
in continua
mutazione,
possono
esser affidati
alla
spontaneità?
Michele Vianello
@michelevianello
Connessi
costantemente
in mobilità
Abbiamo a
disposizione
miliardi di
sensori....
Narriamo la
città
(storytellig)
attraverso il
social
networking
UNO STRUMENTO:
ASSESSMENT E AGENDE
DIGITALI
LOCALI
Generiamo infinite quantità di dati che utilizziamo male;
potremmo vivere meglio ma,.....
Michele Vianello
@michelevianello
PERCHÈ UN ASSESSMENT???
EVITARE DI CREARE GRADUATORIE
TRA CITTÀ SUL LORO GRADO
DI SMARTNESS
SMART CITIES NON È UN
OBIETTIVO,
NON È UN ASSEMBLAGGIO DI
POLITICHE E DI “MACCHINE”
L’OBIETTIVO SARÀ QUELLO
DI GOVERNARE I PROCESSI DI
INNOVAZIONE
LE GOVERNANCE CITTADINE
DEVONO ESSERE IN POSSESSO DEGLI
STRUMENTI E DELLE CONOSCENZE PER
MONITORARE
I PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA
FLESSIBILITÀ: OGNI CITTÀ
È DIVERSA DALLE ALTRE
Michele Vianello
@michelevianello
ATTO PRIMO:
ALFABETIZZAZIONE
DIGITALE
(il Sindaco e il Presidente di
Confindustria sicuramente soffrono di
digital divide)
Michele Vianello
@michelevianello
ATTO SECONDO:
INFRASTRUTTURAZION
E
Michele Vianello
@michelevianello
17
ATTO TERZO:
ECOSISTEMI DI INNOVAZIONE
COWORKING
MAKERS
STARTUPPER
HACKER
Michele Vianello
@michelevianello
ATTO QUARTO:
SFRUTTARE LA RICCHEZZA
DEI DATI APERTI
Michele Vianello
@michelevianello
http://www.michelecamp.it
ATTO QUINTO:
GOVERNO APERTO
La filosofia dell’ I.T. “smart”
open oriented
social oriented
cloud oriented
geolocation oriented
Michele Vianello
@michelevianello
http://www.michelecamp.it
grazie
per l’attenzione
mi interessano le tue opinioni
sono facilmente reperibile sul
web
[email protected]
oppure mi trovi su Facebook
su Twitter @michelevianello
su Linkedin il mio profilo
MICHELE VIANELLO
Digital Evangelist Ars et Inventio
Scarica

“Smart City” è un percorso di innovazione continua, e non una