Come avviene per tutti gli esseri viventi la continuità della specie umana è affidata alla capacità di riprodursi, cioè di generare figli con caratteristiche simili ai genitori Nella specie umana, come in tutti i vertebrati, la riproduzione è di tipo SESSUALE Due individui di sesso diverso, attraverso l’accoppiamento danno origine ad un nuovo individuo simile a loro Fin dalla nascita è possibile distinguere i maschi dalle femmine proprio per i caratteri legati ala riproduzione: GLI ORGANI RIPRODUTTIVI DETTI ANCHE ORGANI GENITALI Gli organi riproduttivi dei due genitori producono speciali cellule dette gameti Nel corso dell’accoppiamento il maschio, attraverso il suo apparato riproduttore, introduce nell’apparato genitale della femmina gli spermatozoi che si muoveranno verso la cellula uovo Da tale processo, detto FECONDAZIONE, ha origine una nuova cellula, lo ZIGOTE, da cui si svilupperà il nuovo individuo I gameti o cellule germinali si differenziano da tutte le altre cellule del corpo, dette somatiche, per la quantità di DNA che contengono Il DNA è la molecola nella quale è scritto il codice genetico caratteristico di ogni individuo, è presente nel nucleo di ogni cellula ed è distribuito all’interno di corpuscoli detti CROMOSOMI Il numero di cromosomi è fisso e costante per ogni specie. Nella specie umana Cellule somatiche Cellule germinali Possiedono 46 cromosomi: DIPLOIDI Possiedono 23 cromosomi: APLOIDI Sono più piccole di ogni altra cellula del corpo Sono costituiti da una parte anteriore detta testa, una parte intermedia detta collo ed una parte posteriore, allungata, detta flagello Sono organuli che forniscono l’energia indispensabile per la motilità del flagello Racchiude i 23 cromosomi di origine paterna Presente nella parte anteriore dello spermatozoo , deriva dalla fusione di vescicole provenienti dall’apparato del Golgi e contiene enzimi idrolitici, cioè proteine che digeriscono i rivestimenti dell’uovo durante la fecondazione, permettendo allo spermatozoo di attraversarli All’interno dell’ovulo oltre il nucleo con i 23 cromosomi materni è contenuto un materiale di riserva necessario per nutrire le prime cellule del nuovo essere dopo a fecondazione, prima che l’ovulo si impianti nell’utero Esternamente all’ovulo è presente, oltre la sua membrana cellulare, una corona radiata, ulteriore sistema protettivo dell’oocita Ad un certo punto della vita 10 – 13 anni ragazze 13 - 16 anni ragazzi Hanno inizio intense trasformazioni fisiche e psichiche che portano alla maturazione dei caratteri sessuali e delle capacità riproduttive Queste trasformazioni avvengono sotto il controllo Gonadotropina Stimola ovaie e testicoli a secernere gli ormoni sessuali Gli ormoni sessuali stimolano la maturazione dei caratteri sessuali PRIMARI e la comparsa dei caratteri sessuali SECONDARI testicoli ovaie Caratteri sessuali primari Maturazione cellule sessuali Maturazione apparato riproduttore I caratteri sessuali secondari Cambiamenti in laringe e voce Sviluppo muscolatura Comparsa barba e baffi Comparsa peli pubici Comparsa peli ascellari Sviluppo delle mammelle Allargamento del bacino Comparsa peli pubici Comparsa peli ascellari Sviluppo pannicoli adiposi sottocutanei La produzione degli spermatozoi avviene a partire dalla pubertà per tutta la vita dell’uomo e viene detta spermatogenesi Gli ovuli son presenti fin dalla nascita nelle ovaie femminili in un numero ben definito da 400.ooo a 500.000, ma di questi solo 400-500 arrivano a maturità tramite ovogenesi La donna cessa la sua capacità riproduttiva nel periodo della menopausa quando avrà esaurito il numero di ovuli a disposizione È prevalentemente esterno ed è costituito da pene e testicoli Vescicole seminali Dotto deferente Corpi cavernosi Organi genitali esterni Prostata pene Epididimo pene testicoli uretra Tubicino che trasporta gli spermatozoi alle vescicole seminali Dotto deferente Tessuto spugnoso responsabile dell’aumento in volume dell’organo penieno Corpi cavernosi Prostata Epididimo Uretra Pene Organo copulatore Vescicole seminali Ghiandole in cui si mescolano spermatozoi e liquido seminale generando lo sperma Ghiandola che produce il liquido seminale ideale per la sopravivenza degli spermatozoi Sottile tubicino ripiegato su se stesso dove maturano gli spermatozoi Sacca di pelle che contiene i testicoli Ghiandole produttrici delle cellule sessuali maschili È prevalentemente interno ed è costituito essenzialmente da ovaie, utero e vagina Oltre a produrre cellule sessuali ospita il nuovo essere vivente fino al momento della nascita ovaio ovidotto utero vagina vulva Organo cavo costituito da una possente muscolatura riccamente irrorato che accoglie l’ovulo fecondato utero ovidotto ovaio Le ovaie sono due ghiandole formate da vescichette dette FOLLICOLI in ciascuna delle quali matura un ovulo Secernono estrogeno e progesterone responsabili dei caratteri sessuali secondari femminili Tube di Falloppio raccolgono l’ovulo e lo portano all’utero vagina È un canale muscolare in cui viene depositato lo sperma durante l’accoppiamento Nelle tube può avvenire la fecondazione dell’ovulo da parte dello spermatozoo Una volta al mese, l’ovulo maturo esce da un’ovaia e imbocca le tube le cui pareti presentano cellule fornite di ciglia che favoriscono il movimento del gamete verso l’utero Mentre l’ovulo si trova nelle tube di Falloppio, può avviene l’incontro con lo spermatozoo, ed allora, la cellula uovo fecondata si impianta nella parete dell’utero Se l’ovulo non viene fecondato, la parete dell’utero si sfalda, generando una emorragia: mestruazione Il fenomeno di maturazione dell’ovulo, detto CICLO OVARICO è strettamente connesso con il fenomeno di sfaldamento della parete uterina detto CICLO MESTRUALE Tanto che i due vengono considerati un unico ciclo detto CICLO RIPRODUTTIVO Il ciclo ovarico coinvolge, a mesi alterni, una delle ovaie, nella quale si realizza la maturazione di un ovulo e con essa il rigonfiamento del follicolo che lo contiene, il quale si riempie progressivamente di liquido, fino a scoppiare espellendo l’oocita ormai maturo Tale espulsione è detta ovulazione ed avviene a metà ciclo cioè circa al quattordicesimo giorno. Il follicolo che ha espulso l’ovulo si trasforma in un corpuscolo giallognolo detto corpo luteo Se non è avvenuta la fecondazione Se è avvenuta la fecondazione Il corpo luteo degenera in una piccola cicatrice detta corpo albicante Il corpo luteo non degenera ma produce ormoni fino al completo sviluppo dell’embrione, solo a questo punto degenera Numerose decine di milioni di spermatozoi vengono normalmente deposti. Ma solo alcune centinaia di essi riescono a raggiungere le tube dove li attende, se è avvenuta l’ovulazione, il gamete femminile All’interno della cellula uovo entrerà soltanto la testa dello spermatozoo che unirà i suoi 23 cromosomi con quelli materni formando lo zigote con 46 cromosomi che sarà la prima cellula del nuovo organismo Inizia immediatamente a dividersi per mitosi, formando le cellule somatiche del nuovo individuo, tutte dotate di 46 cromosomi, metà di origine materna, metà di origine paterna. Il nuovo individuo presenterà quindi caratteri di entrambi i genitori Intorno al settimo giorno dalla formazione dello zigote, ha inizio la creazione dell’embrione. L’insieme di cellule che rappresenta il nuovo organismo , completamente avvolta dalla parete uterina, produce dei prolungamenti detti villi coriali che penetrano nell’endometrio e pian piano creano la placenta attraverso la quale l’embrione riceverà il nutrimento ed ossigeno dalla madre Dopo 12 settimane l’embrione diventa feto, esso presenta gli abbozzi di tutti gli organi ed è già riconoscibile come essere umano Dopo la fecondazione della cellula uovo da parte di un singolo spermatozoo, lo zigote si divide formando 2 cellule, che a loro volta si dividono per formarne altre due e così via fino a formare l’embrione Nel caso dei gemelli anziché restare unite, queste cellule figlie si separano e formano due gruppi distinti di cellule che genereranno due embrioni Hanno lo tesso corredo genetico e traggono nutrimento dalla stessa placenta Due ovuli, maturati contemporaneamente vengono fecondati da due distinti spermatozoi I due embrioni che si formano non hanno lo stesso corredo genetico Possono trarre nutrimento dalla stessa placenta o da due differenti placente Dopo 39 settimane pari a circa 9 mesi, lo sviluppo fetale è completato e l’utero materno non può fisicamente continuare ad espandersi Il feto rivolge il capo verso il canale vaginale, la sua lunghezza arriva in media ai 50 cm e il suo peso attorno ai 3 Kg L’utero che per tutta la gravidanza è rimasto chiuso, comincia ad aprirsi (rottura delle acque) e contrae le sue pareti per aiutare il feto a scivolare fuori È la fase del travaglio caratterizzata da doglie e contrazioni che precedono la fase espulsiva del parto Le contrazioni divengono più forti ed anche la madre collabora spingendo il bambino verso l’esterno Quando la testolina comincia ad essere visibile, le ultime spinte e l’aiuto del medico fanno scivolare il bambino completamente fuori Il neonato rimane per qualche minuto legato alla madre attraverso il cordone ombelicale Reciso il cordone, l’utero si contrae ancora per favorire l’espulsione della placenta. Questa fase è detta SECONDAMENTO