Corso di Laurea Magistrale Interfacoltà in
Comunicazione Professionale e Multimediale
Relatore:
Prof.ssa Giovanna Anna
Modena
Correlatore:
Dott.ssa Anna
Antonello
Tesi di laurea di
Chiara Bulatich
Passato vs Contemporaneità :
la vittoria di un premio ha influenza sul libro?
1806 = maggior numero al mondo
Premio = riconoscimento ufficiale
Tratto comune : giuria
Unicità : una o più sezioni, numero di premiati, genere
letterario, categoria di partecipanti
Il premio letterario nella promozione
del libro: storia e incidenza
Origini:
- periodo greco;
- regime fascista;
- boom economico;
- nuove nascite ogni anno
Scopo:
diffondere la lettura
consigliare i buoni libri
promuovere l’italianità
OGGI: casi letterari e lettura di intrattenimento?
Il premio letterario nella promozione
del libro: storia e incidenza




Indicazione di qualità
Funzione sociale
Promozione giovani
Condizionamento gusti
Argomentazioni critiche
da parte di:






Troppi e non sempre
rilevanti
Se grandi, poca
trasparenza
Problema se a pagamento
Metodo di iscrizione




Neri Pozza
Zanzotto
Procacci
De Luca
Ferrero
Vince solo un preciso
tipo di romanzo?
Il premio letterario nella promozione
del libro: storia e incidenza
1806 premi
4 milioni di aspiranti scrittori
90 premi nuovi ogni anno
100 premi (su 1806) degni di
nota
4 nazionali e
tradizionali :
Bagutta
Viareggio
Strega
Campiello
Vantaggi per organizzatori
Scorciatoia per il successo
Possibile classificazione:
• Enti locali
• Commemorazione
• Genere letterario
Satira come conseguenza delle
caratteristiche negative ed
esagerate: Nico Orengo
Il premio letterario nella promozione
del libro: storia e incidenza
11 novembre 1926 : Ristorante Bagutta (Milano)
Orio Vergani, Riccardo Bacchelli, Adolfo Franci, Massimo
Del Curto, Ottavio Steffenini, Mario Vellani Marchi, Mario
Alessandrini, Paolo Monelli
Scopo: inventare un’occasione per ripetere i loro incontri e
incoraggiare scrittori che non se lo aspettano
Premio come occasione artistica
narrativa +
quadri, poesia,
inchiesta giornalistica
Premio per letterati di mestiere
Il premio letterario nella promozione
del libro: storia e incidenza
Isabella Bossi Fedrigotti e Andrea Kerbaker + 10 / 16
esponenti del mondo delle lettere e delle arti
Si svolge a gennaio, è unico, le opere devono essere
segnalate da 2 giurati
2011: Andrea Bajani, Ogni promessa
Il premio letterario nella promozione
del libro: storia e incidenza
Prima assegnazione nel 1930
Leonida Rèpaci, Alberto Colantuoni, Carlo Salsa
3 premi assegnati: Narrativa, Poesia, Saggistica
Scopo: avvicinare la gente alla letteratura,
mischiando mondanità e cultura
Rapporti altalenanti con il partito fascista e con il Comune
di Viareggio
Premio anticonformista e controcorrente
Molti casi letterari
Il premio letterario nella promozione
del libro: storia e incidenza
5 aprile 1975: Rèpaci cede ufficialmente il Premio al
Comune
Dal 1985: Premio Viareggio-Rèpaci
Rosanna Bettarini
polemiche con Comune
2011: Alessandro Mari, Troppa umana speranza
Il premio letterario nella promozione
del libro: storia e incidenza
Da giugno 1944 : Amici della Domenica in casa Bellonci;
prima edizione nel 1947
Maria Bellonci e Guido Alberti
racconti in prima persona, ruolo e
difficoltà (Giano Bifronte)
Scopo: costruire un luogo del colloquio culturale e dello
scambio di idee, proporre letture comparate e condividere
esperienze letterarie
Premio unico per la narrativa
Giuria dei 400 (esponenti della cultura): ogni libro è
presentato da 2 Amici, doppia votazione
1968: Collana del Club degli Editori
Il premio letterario nella promozione
del libro: storia e incidenza
Cerimonia in tv, Villa Giulia (Roma)
Fondazione Goffredo e Maria Bellonci Onlus (dal 1986,
direttore Tullio De Mauro) : promozione della lettura
Giuria con 10 voti collettivi e 30 lettori forti: cambiamenti
in corso
2011 : Edoardo Nesi, Storia della mia gente
Il premio letterario nella promozione
del libro: storia e incidenza
1963 : Fondazione Campiello, sede a Venezia
7 Associazioni industriali del Veneto
Premio unico: opere di narrativa italiane inedite
2 tipi di giuria : - Giuria dei 14 letterati
- 300 Lettori annuali
Scopo: partecipazione attiva degli industriali veneti alla
vita culturale del Paese
Campiello Opera prima
Il premio letterario nella promozione
del libro: storia e incidenza
Promozione di eventi culturali nella Regione
2011 : Ricerca sui premi letterari e sulla loro percezione
Campiello Giovani sempre più rilevante
2011 : Andrea Molesini, Non tutti i bastardi sono di Vienna
Il premio letterario nella promozione
del libro: storia e incidenza
Passato vs Contemporaneità :
la vittoria di un premio ha influenza sul libro?
Restano 3 categorie di protagonisti, ma cambiano il loro
ruolo e i loro comportamenti :
AUTORI
LETTORI
Self publishing, mass
media,
autopromozione
Alti acquirenti vs Alti lettori
EDITORI
Pochissimi grandi gruppi editoriali detengono il 70% del giro d’affari
complessivo: Mondadori, RCS, DeAgostini, GEMS, Giunti, Feltrinelli;
svantaggi per piccoli editori
Il premio letterario nella promozione
del libro: storia e incidenza
PER GLI EDITORI:




Visibilità
Competizione con le
altre case editrici
Possibile incidenza sul
mercato editoriale
Rapporto continuativo
con l’autore
PER GLI AUTORI:




Riconoscimento delle
proprie qualità
Visibilità mediatica
Conoscenza presso il
grande pubblico
Vantaggi piccoli premi
Il premio letterario nella promozione
del libro: storia e incidenza
Questioni: Esiste un romanzo da premio?
Viene premiata la riproduzione di generi e
trame che piacciono ai più?
3 possibili filoni tematici vincenti:
 Vita famigliare (Es. Venuto al mondo, Accabadora)
 Luogo o personaggio storico (Es. Dieci)
 Sentimenti (Es. La solitudine dei numeri primi)
Pochissimi esordienti, molti professionisti non famosi
Poche meteore: premio come incentivo a scrivere
Il premio letterario nella promozione
del libro: storia e incidenza
Paolo Giordano
Michela Murgia
Silvia Avallone
Il premio letterario nella promozione
del libro: storia e incidenza
Passato vs Contemporaneità :
la vittoria di un premio ha influenza sul libro?
OGGI:
 Diversa percezione della validità dei premi letterari
 Decisioni dell’autore e della casa editrice
 Diverso modo di comunicare all’esterno
 Aumento dei lettori e delle occasioni culturali
 Diversa concezione del successo
I 4 premi tradizionali continuano a essere rilevanti ma
vi sono differenze tra loro
Il premio letterario nella promozione
del libro: storia e incidenza
Esiste un romanzo da premio?
Viene premiata la riproduzione di generi
e trame che piacciono ai più?
NO “romanzo da premio”
SI tematiche ricorrenti e contemporaneità
2011
Diversa importanza dei premi principali:
Strega e Campiello vs Bagutta e Viareggio
Tratti comuni ai 4 romanzi vincitori
Il premio letterario nella promozione
del libro: storia e incidenza
Speranza e dolore
Sentimenti espressi
Analisi personaggi
Coralità
Influenza della Storia
e mescolanza con temi
attuali
Il premio letterario nella promozione
del libro: storia e incidenza
Scarica

Bulatich_Chiara