Venezia, 22 Febbraio 2013 Sicurezza - Rilievo civile e sociale non solo giuridico - Valore condiviso – cultura Motivazione lavoratori - Ritorni economici: Continuità ciclo produttivo Immagine Autorità Portuale di Genova – Safety Day 2013 Un contesto “rischioso” Etica collettiva / Responsabilità Dialogo / Relazioni virtuali rischi del “compromesso” Crisi Economico Finanziaria riduzione dei costi frammentazione responsabilità sociale dell’impresa Autorità Portuale di Genova – Safety Day 2013 Fattori critici - Sensibilizzazione - Informazione - Formazione Datori di lavoro e lavoratori - Coinvolgimento Autorità Portuale di Genova – Safety Day 2013 Porto di Genova - SOI - Documento di autoregolamentazione - Funzioni di vigilanza e controllo - Comitato igiene e sicurezza Autorità Portuale di Genova – Safety Day 2013 SOI - Attivazione RLS di sito / sede portuale - Flusso informativo e comunicazione incidenti con sospensione attività /ordinanza - Integrazione dell’attività tra A.P.G. – A.S.L. – AM - Controllo del territorio (A.P.G. – A.M. – servizi di competenza) - Sede A.S.L. in porto Autorità Portuale di Genova – Safety Day 2013 Autoregolamentazione - Formazione di entrata - Certificazioni in materia di sicurezza - Gestione delle “atipicità” operative: confronto sul campo e migliori pratiche Autorità Portuale di Genova – Safety Day 2013 Vigilanza e controllo Direzione Pianificazione e sviluppo Area 1 Responsabile d’area 4 Ispettori Area 2 Responsabile d’area 4 Ispettori Servizio Imprese e Lavoro Portuale Ufficio Igiene e Sicurezza Responsabile Autorità Portuale di Genova – Safety Day 2013 Vigilanza e controllo - 26 imprese titolari di autorizzazioni ex Art. 16 Legge 84/94 e 6 depositi costieri - 14 imprese titolari di concessioni per attività di sbarco ed imbarco - 5.300 interventi annui di cui 3.600 in materia di sicurezza Autorità Portuale di Genova – Safety Day 2013 Comitato igiene e sicurezza Come sede di: - Condivisione collettiva - Dialogo Informazione e sensibilizzazione (Alcool; DPI; Buone pratiche) - Azioni Ordinanze (Atmosfera contenitori, sovraccarico mezzi, comunicazioni incidenti, radioattivo) Autorità Portuale di Genova – Safety Day 2013 Fattori critici - Interazione uomo a piedi – mezzi – carichi sospesi - Comparto nave e interfaccia nave – porto - Esigenza di una nuova regolamentazione aggiornata Autorità Portuale di Genova – Safety Day 2013 Porto di Genova Indice di frequenza = n. infortuni n. ore lavorate Media 2000-2002 Media 2009-2011 = - 39% Autorità Portuale di Genova – Safety Day 2013 Porto di Genova Indice di Frequenza 35 30 25 20 15 10 5 0 1999 2000 2001 2002 2003 2004 Compagnie Portuali 2005 2006 2007 2008 2009 Operazioni Portuali Indice di Frequenza = N. infortuni ogni 100.000 ore lavorate Autorità Portuale di Genova – Safety Day 2013 2010 2011 Porto di Genova Indice di gravità = n. gg infortuni Indice ore lavorate Media 2000-2002 Media 2009-2011 = - 11% Autorità Portuale di Genova – Safety Day 2013 Porto di Genova Indice di Gravità 8 7 6 5 4 3 2 1 0 1999 2000 2001 2002 2003 Compagnie Portuali 2004 2005 2006 2007 2008 Operazioni Portuali 2009 2010 1 Infortunio Mortale Indice di Gravità Semplice = N. giorni infortunio ogni 1.000 ore lavorate Autorità Portuale di Genova – Safety Day 2013 2011 Porto di Genova n. gg infortuni Indice di incidenza = n. lavoratori addetti Media 2000-2002 Media 2009-2011 = - 53% Autorità Portuale di Genova – Safety Day 2013 Porto di Genova Indice di Incidenza 50 45 40 35 30 25 20 15 10 5 0 1999 2000 2001 2002 2003 2004 Compagnie Portuali 2005 2006 2007 2008 2009 Operazioni Portuali Indice di Incidenza = N. infortuni ogni 100 lavoratori addetti Autorità Portuale di Genova – Safety Day 2013 2010 2011 Certificazione - Crescita complessiva : +84% sett.2012/2011 - Crescita settore trasporti e logistica: 14% totale - Risultati concreti: - 27% frequenza infortuni -35% gravità infortuni Autorità Portuale di Genova – Safety Day 2013 Porto di Genova - Numero 9 imprese certificate su 14 titolari di concessioni e autorizzate allo svolgimento di operazioni portuali di sbarco/imbarco - Le imprese certificate rappresentano l’ 80% dei traffici portuali - Le imprese certificate rappresentano l’85% del lavoro portuale Autorità Portuale di Genova – Safety Day 2013