II Lezione
1) Concetti base: - lingue flessive o sintetiche
• LATINO: lingua flessiva:
 flessione nominale (5 declinazioni)
 flessione verbale (4 coniugazioni)
 flessione dell’aggettivo (2 classi)
 flessione del pronome (6 casi, 3 generi, 2 numeri)
 cambio posizione delle parole
 assenza dell’articolo
- lingue isolanti o analitiche - Lezione 7
II lezione: Unità 1
1) Fonologia: - la pronuncia (classica/ecclesiastica o scolastica) – Lezione 4
- la sillaba (aperta, chiusa, breve, lunga) – Lezione 5
- le tre leggi dell’accento latino – Lezione 6
2) Morfologia: - la flessione nominale o declinazione – Lezioni 8-9
- la flessione verbale o coniugazione – Lezione 10
Ripasso grammatica italiana
1) La sillaba
2) Le regole della divisione in sillabe in Italiano
3) L’utilizzo della divisione in sillabe
4) L’accento italiano (accento tonico e accento
grafico)
5) Parole tronche, piane, sdrucciole,
bisdrucciole, trisdrucciole
Ripasso grammatica italiana
1) Parti variabili/parti invariabili del discorso
2) Il nome:
- La flessione nominale: concetti di radice,
suffisso, tema (radice+suffisso), prefisso
desinenza
Ripasso grammatica italiana
2) Il verbo:
- La flessione verbale: concetti di radice,
vocale tematica, tema (radice+vocale
tematica), suffisso, prefisso, desinenza
- concetto di modo (finito, indefinito)
- concetto di tempo (semplice, composto)
- concetto di diatesi (attiva, passiva,
riflessiva)
Ripasso grammatica italiana
7) Funzioni logiche:
-
soggetto
complemento predicativo del soggetto
nome del predicato
complemento di specificazione
complemento di termine
complemento di vantaggio/svantaggio
complemento oggetto
complemento predicativo dell’oggetto
complemento di vocazione
complemento di mezzo, modo causa efficiente
Concetti principali seconda lezione
1) Pronunzia classica/pronunzia ecclesiastica o
scolastica (differenze)
Segni
Pronuncia classica
Pronuncia ecclesiastica
ae
àe
e
oe
òe
e
c, g
Suono duro come casa e gufo
Suono dolce come cena e giro
v
U
v
y
ü
i
h
Leggermente aspirata
Muta
gn
Suono velare come Wagner
Suono palatale come gnomo
ti+vocale
ti+vocale
zi+vocale
Ph
ph (p+leggera aspirazione)
f
Concetti principali seconda lezione
2) Sillabe aperte/sillabe chiuse
3) Sillabe lunghe/sillabe brevi
4) Le tre leggi dell’accento latino:
- Legge della penultima
- Legge della baritonesi
- Legge trisillabismo
Appunti
Legge della penultima esempio
Libertas
Divisione in sillabe:
li-ber-tas
Quantità della penultima: sillaba chiusa quindi lunga
li-bēr-tas
Accento sulla penultima perché lunga (Legge della
penultima)
li-bèr-tas
Appunti
Legge della penultima esempio
Libero
Divisione in sillabe:
li-be-ro
Quantità della penultima: sillaba aperta breve
li-bĕ-ro
Accento sulla terzultima perché la penultima è breve
lì-bĕ-ro
Concetti principali seconda lezione
5) La flessione nominale o declinazione
desinenza latina:
- genere: maschile, femminile, neutro
- numero: singolare, plurale
- caso o funzione logica: nominativo,
genitivo, dativo, accusativo, vocativo,
ablativo
Declinazione
Desinenza del
genitivo
Esempio da vocabolario
Significato
Prima
-ae
Puella, puellae
fanciulla
Seconda
-i
Amicus, amici
amico
Terza
-is
Rex, regis
re
Quarta
-us
Currus, currus
carro
Quinta
-ei
Res, rei
cosa
Appunti
Esempio declinazione (solo singolare)
puella, puellae
Caso
Nome declinato
Traduzione
Nominativo
puellă
La fanciulla
Genitivo
puellae
Della fanciulla
Dativo
puellae
Alla fanciulla
Accusativo
puellam
La fanciulla
Vocativo
puellă
O fanciulla
Ablativo
puellā
Con/per la fanciulla
Concetti principali seconda lezione
6) La flessione verbale o coniugazione
desinenza latina:
- persona
- numero
- modo (no condizionale ma gerundivo e
supino)
- tempo
- proprietà (transitivo intransitivo)
- diatesi (attivo, passivo, mediopassivo o
deponente)
Concetti principali seconda lezione
4 coniugazioni latine
Coniugazione
Desinenza
dell’Infinito
Esempio
Significato
Prima
- āre
laudāre
Lodare
Seconda
- ēre
monēre
Ammonire
Terza
- ĕre
legĕre
Leggere
Quarta
- īre
audīre
udire
Scarica

Materiali laboratorio di latino 0 II lezione (pptx, it, 116 KB, 12/11/14)