La nuova agenda della riforma
della regolazione:
La Smart Regulation
Lorenzo ALLIO, PhD
allio|rodrigo consulting
FORUM PA
Roma, 11 maggio 2011
© Lorenzo Allio 2011
[email protected]
1
Inflazione regolamentativa
Riforma come politica pubblica
•
Strategia
•
Architettura istituzionale e organizzativa
•
Ruoli e responsabilità
•
Procedure e strumenti
•
Risorse
© Lorenzo Allio 2011
[email protected]
2
Inflazione regolamentativa? (I)
© Lorenzo Allio 2011
[email protected]
3
Inflazione regolamentativa? (II)
© Lorenzo Allio 2011
[email protected]
4
Smart Regulation
• COM (2010) 543 final (legiferare con intelligenza)
OECD, RegRef & Sustainable growth (2010)
comunicazione
 intrecci normativi
 intero ciclo di policy / governance interna coesa
 utilizzatore finale

© Lorenzo Allio 2011
[email protected]
5
L’approccio della Commissione europea
• chiudere il ciclo politico: valutazione / semplificazione
dal 2005, 155 proposte di semplificazione
 proposte di riduzione OE del 30% (38mia €); esp. PMI

• fitness-checks (valutazioni strategiche adeguatezza)

ambiente; trasporti; lavoro; industria (2010)
• collaborazione / co-responsabilità (PE, Consiglio, Stati)
• analisi d’impatto (dimensione sociale)
• considerazione delle parti interessate; consultazione
estensione periodo (812 settimane; 2012)
 revisione generale (2011)

© Lorenzo Allio 2011
[email protected]
6
Semplificazione amministrativa
• ridurre distanza tra PA e S/hs & cittadini
sportelli unici
 websites
 accesso a documenti / informazioni

• razionalizzare procedure interne PA
E-government
 riduzione costi transazione interni a PA
 sviluppo linee guida procedurali

• migliorare performance PA
indicatori; scale di merito
 politica del personale
 formazione

© Lorenzo Allio 2011
[email protected]
7
L’ intelligenza dei programmi MOA
Un’eredità preziosa … da contestualizzare:
• reso popolare "What gets measured gets done“

evidence-based / outcome-driven / proporzione / percezione
• funto da testa di ponte tra Ref.Admin. e Ref.Reg.



semplificazione normativa  procedurale
organizzazione
trasparenza, avvicinamento PA e S/hs
• reso attenti al problema della cascata regolativa

origine / misurazione / gestione degli oneri
• promosso partecipazione (varie fasi processo)
© Lorenzo Allio 2011
[email protected]
8
Grazie !
allio|rodrigo consulting
www.alliorodrigo.com
© Lorenzo Allio 2011
[email protected]
9
Scarica

ps_01_allio_lorenzo - Forges