ROTARY INTERNATIONAL
XXXV Assemblea Distrettuale
Amicizia e turbolenze
Pier Luigi Pagliarani
Presidente Commissione per la Formazione
Siena 5 Maggio 2007
1
ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2070
ROTARY INTERNATIONAL
Se ne conosciamo le origini
è possibile gestire i conflitti
con la conoscenza, la
condivisione e la tolleranza
di un buon Presidente
2
ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2070
Perché avvengono i conflitti
1. Scarsa conoscenza del Rotary e
della sua storia
2. Scarsa conoscenza dello Statuto
e del regolamento
3. Scarsa conoscenza del
cerimoniale
4. Ammissione anomala di nuovi
soci
5. Dimissioni di soci
6. Mancanza di budget e di controllo
delle spese.
3
ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2070
1. La conoscenza del Rotary
Fare conoscere meglio il Rotary
Fare conoscere meglio la R.F.
Fare conoscere l’internazionalità del
Rotary
Fare conoscere l’apoliticità del Rotary
4
ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2070
2. Scarsa conoscenza dello
statuto e del regolamento
Tenere sempre presenti i
diritti/doveri del Presidente
Pianificare con cura la scelta dei
Presidenti e dei dirigenti futuri
Proporre scelte inoppugnabili e
seguire con rigore il regolamento
Applicare equamente le regole di
partecipazione
5
ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2070
3. Scarsa conoscenza del
cerimoniale
 Conoscere le autorità rotariane del Club,
del Distretto, del ROTARY INTERNATIONAL
e le relative precedenze
Disporre le autorità rotariane, civili,
religiose e militari al tavolo della
Presidenza secondo il cerimoniale.
Non fare tavoli maschi/femmine, che non
rientrano nello spirito della famiglia
rotariana e possono essere possibili solo
nelle serate tra amici
6
ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2070
4. La cooptazione di nuovi
soci
Spiegare bene ai soci i criteri di scelta e le
regole di ammissione previste dal regolamento
Seguire i consigli del Rotary, rispettando con
rigore i requisiti richiesti per i candidati alla
ammissione
Gestire le classifiche, non le amicizie
La negazione di una ammissione non deve
essere causa di dimissioni per un rotariano
I figli di soci possono entrare solo se
vengono adottati nei loro confronti gli stessi
criteri di scelta, magari anche più severi
7
ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2070
5. Dimissioni dal Club
Volontarie
La sindrome della perdita del ruolo
Disaccordi con i dirigenti
Rinuncia dei soci
Auto-sospensione temporanea
Richieste dal Club
Reati passati in giudicato
Molestie sessuali
Uso di droghe
Comportamenti non etici
8
ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2070
6. Il controllo delle spese
Verificare periodicamente il Budget, in
relazione all’avanzamento del programma e
lo stato della cassa
Ricercare preventivamente fonti
alternative e aggiuntive al saldo di cassa
Tenere conto della R. F. per le azioni
umanitarie locali e internazionali
Coinvolgere le signore nella raccolta fondi:
sono più brave di noi
9
ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2070
Rotary International
Se tutti ci ponessimo a
guida la prova delle
quattro domande quanti
conflitti eviteremmo?
10
ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2070
ROTARY INTERNATIONAL
Ciò che io dico, penso o faccio:
… risponde a verità?
… è giusto per tutti gli interessati?
… creerà buona volontà e migliori
rapporti d’amicizia?
… è vantaggioso per tutti gli
interessati?
11
ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2070
Rotary international
E ricordiamo che..
Se è in errore, non possiamo
difendere l’amico o l’amico
dell’amico, danneggiando il
Rotary e la sua causa.
I rotariani veri difendono il
Rotary che è la casa di tutti loro
12
ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2070
ROTARY INTERNATIONAL
L’AMICIZIA
è la roccia su cui ho fondato
il ROTARY
la TOLLERANZA
è il cemento che lo ha tenuto insieme
(P.Harris)
13
ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2070
ROTARY INTERNATIONAL
Nei Club parlate spesso di
Rotary
14
ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2070
Scarica

Amicizia e turbolenze - Rotary International