IL GRUPPO TAPPI SINTETICI ESPANSI
I TAPPI SINTETICI ESPANSI: PRESENTE E FUTURO
CONVEGNO ENOFORUM 21 APRILE 2009
Enoforum, 21 aprile 2009
La norma UNI 11311 sui tappi sintetici espansi ed i
possibili sviluppi normativi e di certificazione
Dr. Gianluigi Vestrucci – CSI SpA
Enoforum, 21 aprile 2009
Cosa è una norma tecnica
“Documento prodotto mediante CONSENSO e
APPROVATO DA UN ORGANISMO
RICONOSCIUTO, che fornisce, per usi comuni e
ripetuti, regole, linee guida o caratteristiche, relative
a determinate attività o ai loro risultati, al fine d
ottenere il miglior ordine in un determinato
contesto.”
UNI CEI EN 45020:1998
Enoforum, 21 aprile 2009
Realizzata in meno di tre anni con il concorso di
rappresentanti di tutta la filiera coinvolta (produttori di
resine polimeriche, di masterbatch, di compound, di
tappi espansi
Enoforum, 21 aprile 2009
Perchè 3 anni di impegno per questa norma?
Per creare le condizioni che le trattative tecnicocommerciali tra fornitore e committente di tappi
sintetici espansi destinati al condizionamento di
bevande e liquidi alimentari si possano fondare su
elementi oggettivi e di validità generale.
Enoforum, 21 aprile 2009
E perchè con questa norma sarebbe stato possibile
regolare questi rapporti consentendo di chiarire e definire
i punti fondamentali su cui si basa una trattativa tecnica
equilibrata tra fornitore e committente
Enoforum, 21 aprile 2009
la norma UNI 11311 (Condizionamento alimentare.
Requisiti dei tappi sintetici espansi destinati al
condizionamento di bevande e liquidi alimentari)
Enoforum, 21 aprile 2009
rappresenta l’unico valido strumento di qualificazione
dei tappi sintetici espansi.
Enoforum, 21 aprile 2009
Eccezionali sistemi di chiusura oggi sempre più diffusi
ed efficienti e a cui il settore enologico chiede quelle
garanzie di
 inerzia sensoriale
 funzionalità
 prestazioni
che i tappi tradizionali, nelle diverse versioni oggi sul
mercato, non sempre offrono
Enoforum, 21 aprile 2009
La norma prevede la verifica di numerosi parametri di
prodotto da confrontare con limiti numerici o alfanumerici
 i parametri fisici
 i parametri fisico-meccanici
 i parametri diffusivi
 i parametri sensoriali
 i parametri chimici
 i parametri igienici
Enoforum, 21 aprile 2009
Questa norma è nelle ns. intenzioni e nella sua pratica
applicazione barriera molto severa verso i prodotti di
qualità insufficiente o incostante.
Enoforum, 21 aprile 2009
Infatti, il rispetto di tutti i requisiti di questa norma di
prodotto consente l’immissione sul mercato di tappi in
grado di soddisfare le esigenze degli utilizzatori per
l’intera shelf life per la quale sono omologati, con
risultati di efficienza e prestazione molto elevati e
costante.
Enoforum, 21 aprile 2009
Il rispetto dei requisiti della norma UNI 11311 consentono al
produttore di dimostrare la conformità ai due fondamentali
Regolamenti Europei, il
Reg. CE 1935/2004 (Disposizioni Generali per il Food Contact)
e il
Reg. CE 2023/2006 (GMP)
Enoforum, 21 aprile 2009
E questo risultato non è banale, anzi ……………..
Enoforum, 21 aprile 2009
In conclusione,
il Gruppo Tappi Sintetici Espansi
propone al mondo enologico
uno strumento di notevole affidabilità, funzionalità,
conformità legislativa
Unica oggi nel settore vinicolo
Enoforum, 21 aprile 2009
Una elasticità (decadimento dello sforzo radiale) adeguata alla
Shelf Life del prodotto
0XX XYZWXYZW 40°C
misura /misura iniz
1,1
1
0,9
0,8
0,7
y = -0,0242Ln(x) + 0,872
R2 = 0,9903
0,6
0,5
0,4
0
1
10
100
1000
10000
100000
ore
Enoforum, 21 aprile 2009
Una elasticità (decadimento dello sforzo radiale) adeguata alla
Shelf Life del prodotto
Tappo poliolefinico a 20°C
% decadimento
y = -0,0248Ln(x) + 0,9903
R2 = 0,9117
1,0
0,9
0,8
0,7
0,6
0,5
1
10
100
1000
10000
ore
Enoforum, 21 aprile 2009
LA CREAZIONE DI UN MARCHIO DI QUALITA’
-
MARCHIO “SQM SINTESI QUALITY MARK”
-
MARCHIO DI PROPRIETA’ DEL GRUPPO TAPPI SINTETICI
ESPANSI
-
MARCHIO SOGGETTO A CONTROLLO DIRETTO DEL GRUPPO
CON IL COINVOLGIMENTO DI CSICERT QUALE ENTE DI
CERTIFICAZIONE ACCREDITATO PER LE VERIFICHE DI
CONFORMITA’
Enoforum, 21 aprile 2009
MARCHIO “SQM SINTESI QUALITY MARK”
LA CERTIFICAZIONE PER IL RILASCIO DEL MARCHIO E’ FINALIZZATA
AD ACCERTARE IL RISPETTO DEI SEGUENTI REQUISITI:
- REQUISITI DI CONFORMITA’ DEL TAPPO SINTETICO ESPANSO
- REQUISITI DI CONFORMITA’ DEL PROCESSO
Enoforum, 21 aprile 2009
MARCHIO “SQM SINTESI QUALITY MARK”
REQUISITI DI CONFORMITA’ DEL TAPPO SINTETICO ESPANSO
IL TAPPO E’ CONFORME SE:
-
LA SUA COMPOSIZIONE E’ CONFORME ALLE LISTE POSITIVE
LE MIGRAZIONI GLOBALI E SPECIFICHE SONO INFERIORI AI LIMITI
PREVISTI
NON INDUCE ALCUNA ALTERAZIONE ORGANOLETTICA
NON SI VERIFICANO CESSIONI DI ALTRI COMPOSTI NON
ESPLICITAMENTE REGOLAMENTATI
SODDISFA TUTTI I REQUISITI PREVISTI DALLA NORMA UNI 11311
Enoforum, 21 aprile 2009
MARCHIO “SQM SINTESI QUALITY MARK”
REQUISITI DI CONFORMITA’ DEL PROCESSO PRODUTTIVO
IL PROCESSO DI PRODUZIONE E’ CONFORME SE:
-
I CONTROLLI CHE IL PRODUTTORE EFFETTUA SUI MATERIALI E SUL
PRODOTTO FINITO SONO ADEGUATI A GARANTIRE IL RISPETTO DELLE
PRESCRIZIONI DI LEGGE E I REQUISITI DI CONFORMITA’ DEL TAPPO
SINTETICO ESPANSO
-
LA DOCUMENTAZIONE IN POSSESSO DEL PRODUTTORE ATTESTANTE LA
CONFORMITA’ DELLE MATERIE PRIME UTILIZZATE E’ COMPLETA E
ADEGUATA RISPETTO ALLA PRESCRIZIONI DI LEGGE E AI REQUISITI DI
CONFORMITA’ DEL TAPPO SINTETICO ESPANSO
Enoforum, 21 aprile 2009
MARCHIO “SQM SINTESI QUALITY MARK”
REQUISITI DI CONFORMITA’ DEL PROCESSO PRODUTTIVO
IL PROCESSO DI PRODUZIONE E’ CONFORME SE:
-
VENGONO APPLICATE BUONE PRATICHE DI FABBRICAZIONE (GMP) IN
CONFORMITA’ AL REGOLAMENTO CE 2023/2006;
-
LE CONDIZIONI DI STOCCAGGIO DELLE MATERIE PRIME E DEI PRODOTTI
FINITI SIANO TALI DA NON INDURRE ALTERAZIONI DI ALCUN TIPO AL
MATERIALE O AL PRODOTTO FINITO;
-
SIA GARANTITA LA RINTRACCIABILITA’ DEI PRODOTTI
Enoforum, 21 aprile 2009
Grazie dell’attenzione
Gianluigi Vestrucci
CSI – Div. FPM
Tel. 02.38330210 - Fax 02.38330207
[email protected]
Enoforum, 21 aprile 2009
Scarica

requisiti di conformita` del tappo sintetico espanso