Gli esiti occupazionali dei laureati triennali negli anni Prof. Nello Scarabottolo Università degli Studi di Milano Comitato Scientifico Stella Ambito dell’indagine • Un confronto fra laureati triennali e laureati specialistici magistrali delle Università STELLA dal 2005 al 2010(*): – – – – – – – – Università degli Studi di Bergamo Università degli Studi di Brescia Università degli Studi di Milano Università degli Studi di Milano-Bicocca Università degli Studi di Pavia Università degli Studi di Palermo Università di Pisa Scuola Superiore S.Anna di Pisa (*) disponibili solo i dati relativi ai laureati da gennaio a giugno 2010 Numeri dell’indagine Anno LT 2005 16.335 2006 LT Lombardia LS Lombardia 1.320 11.598 777 19.654 3.698 13.615 2.512 2007 19.508 6.609 12.615 4.573 2008 20.440 8.509 13.017 5.803 2009 19.209 9.423 12.228 6.210 8.212 4.779 10.414 6.520 103.358 34.338 68.280 23.135 2010 (*) Totale (*) proiezione LS basata su raddoppio dei laureati 2010 nel secondo semestre Le scelte post-laurea dei laureati triennali Laureati triennali per anno e profilo post-laurea (% di riga) Forze Lavoro Anno Lavora Non Forze Lavoro Cerca Studia Altre NFL Totale 100,0 N° 2005 47,6 8,7 42,0 1,7 16.335 2006 46,9 9,9 41,2 2,0 2007 41,5 9,9 45,3 3,3 100,0 19.508 2008 37,0 12,3 47,1 3,5 100,0 20.440 2009 34,9 11,6 48,5 5,0 100,0 19.209 2010 36,2 12,9 46,3 4,6 100,0 8.212 Totale 41,0 10,7 45,0 3,3 100,0 103.358 100,0 19.654 Lombardia ? Grosse differenze fra i gruppi Laureati triennali per gruppo e profilo post-laurea (% di riga) 2009 Forze Lavoro Non Forze Lavoro Gruppo disciplinare Lavora Cerca Studia Altre NFL Totale N° Agrario 37,1 16,4 40,4 6,0 100,0 470 Architettura 17,4 18,6 58,9 5,0 100,0 229 Chimico-Farmaceutico Economico-Statistico 27,1 28,3 7,5 9,2 61,8 56,3 3,6 6,2 100,0 100,0 417 2.409 Educazione Fisica 47,8 12,5 36,2 3,6 100,0 338 Geo-Biologico 15,9 9,1 72,6 2,4 100,0 1.505 Giuridico 24,4 14,5 56,6 4,5 100,0 843 Ingegneria 16,3 6,2 76,5 1,0 100,0 1.806 Insegnamento 55,9 20,4 18,1 5,6 100,0 890 Letterario Linguistico 21,9 31,8 14,1 19,1 58,8 41,5 5,2 7,6 100,0 100,0 2.235 1.395 Medico 81,8 8,6 4,2 5,4 100,0 2.364 Politico-Sociale 35,4 14,8 41,5 8,3 100,0 2.554 Psicologico 27,0 7,3 64,7 1,0 100,0 771 Scientifico 33,2 4,3 59,5 3,0 100,0 983 Totale 34,9 11,6 48,5 5,0 100,0 6.711 2.229 9.313 955 N° 19.209 Le scelte post-laurea dei laureati specialistici Laureati specialistici per anno e profilo post-laurea (% di riga) Forze Lavoro Anno Lavora Non Forze Lavoro Cerca Studia Altre NFL Totale N° 2005 78,9 4,1 14,6 2,4 100,0 1.320 2006 75,4 6,4 14,7 3,5 100,0 3.698 2007 65,1 9,5 17,2 8,2 100,0 6.609 2008 59,1 15,0 15,0 10,9 100,0 8.509 2009 55,1 15,5 13,9 15,5 100,0 9.423 2010 57,1 18,6 16,4 7,9 100,0 4.779 Totale 61,4 13,2 15,3 10,1 100,0 34.338 Lombardia ! Tasso di successo (occupati per 100FL) Specialistici Triennali Tasso di successo in Lombardia (occupati per 100FL) Triennali Specialistici Che tipo di lavoro ? Specialistici Laureati triennali - In com plesso quanto è soddisfatto/a del suo attuale lavoro? (% di riga) Triennali Anno Molto Abbastanza Poco Per nulla Totale N° 2005 41,8 46,2 9,8 2,2 100,0 7.782 2006 40,4 47,2 10,0 2,4 100,0 9.219 2007 41,7 47,4 9,0 1,9 100,0 8.100 2008 44,0 45,5 8,4 2,0 100,0 7.572 2009 42,5 46,0 9,1 2,3 100,0 6.711 2010 49,1 38,6 1,8 10,6 100,0 2.974 Totale 42,5 46,0 8,8 2,7 100,0 42.358 Una laurea coerente ? Laureati triennali - Ritiene che le com petenze apprese durante il corso di laurea e il suo attuale lavoro siano coerenti: (% di riga) Specialistici Anno Molto Abbastanza Poco Triennali Per nulla Totale N° 2005 52,8 23,6 10,6 12,9 100,0 7.782 2006 22,4 41,7 19,1 16,8 100,0 9.219 2007 25,0 42,2 17,5 15,3 100,0 8.100 2008 26,2 41,2 17,6 14,9 100,0 7.572 2009 22,4 42,5 19,6 15,5 100,0 6.711 2010 21,0 38,2 20,6 20,1 100,0 2.974 Totale 29,1 38,3 17,1 15,5 100,0 42.358 Una preparazione adeguata ? Laureati triennali - Alla luce della sua esperienza quanto ritiene adeguata la form azione professionale acquisita all'università per il suo attuale lavoro? (% di riga) Specialistici Anno Molto Abbastanza Poco Per nulla Totale N° 2005 23,7 44,0Triennali 19,5 12,8 100,0 7.782 2006 18,4 44,5 22,6 14,5 100,0 9.219 2007 19,3 46,5 21,5 12,8 100,0 8.100 2008 20,4 46,7 21,1 11,9 100,0 7.572 2009 17,9 45,7 22,8 13,6 100,0 6.711 2010 16,5 39,8 25,6 18,1 100,0 2.974 Totale 19,7 45,0 21,8 13,5 100,0 42.358 Si reiscriverebbe all’università ? Laureati triennali per anno e valutazione dell'opportunità - potendo tornare indietro - di reiscriversi all'Università (% di riga) Sì Anno allo stesso corso corso non specificato ad un altro corso Non risponde No Totale N° 2005 73,8 20,2 2,2 3,2 0,6 100,0 16.335 2006 72,6 20,6 2,7 3,4 0,7 100,0 19.654 2007 72,3 21,4 2,0 Specialistici 3,7 0,6 100,0 19.508 2008 72,1 21,1 1,7 4,6 0,5 100,0 20.440 2009 73,5 20,0 1,7 4,2 0,6 100,0 19.209 2010 71,0 21,2 2,1 4,9 0,8 100,0 8.212 Totale 72,7 20,7 Triennali2,1 3,9 0,6 100,0 103.358 Quanto si guadagna al mese ? Laureati triennali occupati a tem po pieno per anno e livello retributivo netto m ensile (% di riga) Laureati triennali occupati a tem po pieno per anno e livello retributivo netto A - Fino a 500 Euro m ensile (% di riga) B - Tra i 501 e i 750 Euro A - Fino a 500 Euro C - Tra i 751 e i 1.000 Euro B - Tra i 501 e i 1.000 Euro D - Tra i 1.001 e i 1.250 Euro C - Tra i 1.001 e i 1.500 Euro E - Tra i 1.251 e i 1.500 Euro D - Tra i 1.501 e i 2.000 Euro F - Tra i 1.501 e i 1.750 Euro E - Tra i 2.001 e i 2.500 Euro G - Tra i 1.751 e i 2.000 Euro F - Oltre 2.500 Euro H - Oltre 2.000 Euro X - Non risponde X - Non risponde Anno A B C D E F X Totale N° Reddito Anno A B C D E F G H X Totale N° Reddito 2005 8,7 27,4 49,0 9,7 1,0 0,6 3,7 100,0 4.771 € 1.085,97 2007 5,0 4,8 17,7 26,0 26,7 10,4 2,3 1,6 5,6 100,0 5.996 € 1.164,97 2006 7,3 25,8 54,5 10,6 0,8 1,0 0,0 100,0 6.494 € 1.122,21 2008 4,1 4,5 15,3 24,4 25,6 13,4 2,9 1,6 8,3 100,0 5.750 € 1.201,97 Totale 7,9 26,4 52,2 10,2 0,9 0,8 1,6 100,0 11.265 € 1.107,19 2009 4,4 5,1 16,5 25,0 25,2 11,3 4,2 1,7 6,7 100,0 5.017 € 1.190,21 Triennali Specialistici 2010 7,7 5,8 17,8 27,6 22,7 7,9 3,2 2,2 5,1 100,0 2.193 € 1.124,58 Totale 4,9 4,9 16,7 25,4 25,5 11,3 3,1 1,7 6,6 100,0 18.956 € 1.177,93 E il reddito paga gli sforzi fatti ? Laureati triennali - In che m isura pensa che il suo attuale reddito da lavoro corrisponda agli sforzi sostenuti per il conseguim ento della laurea? (% di riga) Anno Molto Abbastanza Triennali Poco Per nulla Totale N° 2005 7,5 40,2 37,1 15,2 100,0 7.782 2006 6,0 38,7 37,8 17,4 100,0 9.219 2007 6,0 42,1 38,1 13,8 2008 8,3 44,9 34,8 12,0 100,0 7.572 2009 5,6 48,0 35,2 11,1 100,0 6.711 2010 6,7 41,3 38,5 13,5 100,0 2.974 Totale 6,7 42,4 36,8 14,1 100,0 42.358 Specialistici 100,0 8.100 In conclusione • La laurea triennale è vissuta in modo molto diverso: – titolo finale in alcuni gruppi disciplinari (Medico, Insegnamento); – passaggio intermedio in altri (Ingegneria, Geo-biologico). • Per chi si propone sul mercato del lavoro dopo i 3 anni: – tassi di successo analoghi a quelli delle lauree specialistiche (e discriminazione di genere inferiore); – buona soddisfazione circa il lavoro, coerenza con gli studi, adeguatezza della preparazione: si reiscriverebbe; – ben nota nota dolente… il reddito!