CORSO DI SOCIOLOGIA DELLA CULTURA E DEL
TEMPO LIBERO
A.A. 2013/2014
Docente: dott. Marco Gui
([email protected])
Tutor: dott.ssa Marina Micheli
([email protected])
SOMMARIO
Presentazione generale del corso
 Come si struttura il corso/frequentanti-non
frequentanti
 Cosa diventa materiale per esame
 Reperimento dei materiali

FOCUS DEL CORSO
Cos’è la cultura?
 Come la sociologia ha interpretato e descritto la
cultura?
 La cultura nel tempo libero come dimensione
importante per il fenomeno turistico.
 La fruizione di cultura nel tempo libero: differenze
sociali nella fruizione di cultura, cambiamenti nella
fruizione di cultura portati dalle nuove tecnologie
della comunicazione.

+ Esempi di turismo culturale con nuove tecnologie
PERCHÉ STUDIARE SOCIOLOGIA DELLA CULTURA IN UN CORSO
DI TURISMO?

Il turismo è scoperta di “altre culture”.
PERCHÉ STUDIARE SOCIOLOGIA DELLA CULTURA IN UN
CORSO DI TURISMO?

Il processo di globalizzazione produce cambiamenti sulla
nostra cultura e reazioni identitarie e localistiche.
PERCHÉ STUDIARE SOCIOLOGIA DELLA CULTURA IN UN
CORSO DI TURISMO?
Il nostro paese detiene il maggior
numero di siti inclusi nella lista
dei patrimoni dell'umanità
dell’Unesco (ben 45), seguita
dalla Spagna (41) e dalla Cina
(39).
PERCHÉ STUDIARE SOCIOLOGIA DELLA CULTURA IN UN CORSO
DI TURISMO?


La cultura si vende: marketing
culturale, eventi culturali. Anche nel
turismo: turismo culturale.
La Capitale europea della cultura
è una città designata dall'Unione
Europea, che per il periodo di un
anno ha la possibilità di mettere in
mostra la sua vita e il suo sviluppo
culturale. Diverse città europee
hanno sfruttato questo periodo per
trasformare completamente la loro
base culturale, e facendo ciò, la loro
visibilità internazionale.
(tratto da Wikipedia, l'enciclopedia libera)
ESEMPI DI FESTIVAL CULTURALI

Il Festiva della letteratura di Mantova è una manifestazione
culturale nata nel 1997, in cui, nei primi giorni di settembre, si
susseguono incontri con autori, reading, spettacoli, concerti,
installazioni artistiche. La manifestazione riscuote un notevole
successo di pubblico fin dai primi anni ed è attualmente tra gli
appuntamenti culturali e letterari più importanti d'Italia. Nel
2010 si è svolta la quattordicesima edizione (dall'8 al 12
settembre).

Il Festival dell'Economia di Trento è un festival nato nel 2006
dall'idea di mettere a confronto gli economisti con il grande
pubblico: tradurre il loro linguaggio per renderlo comprensibile
a tutti e, contemporaneamente, far capire qual è il modo di
pensare degli economisti a persone che normalmente non hanno
a che vedere con l'economia.
(Da Wikipedia, l’enciclopedia libera)
IL SETTORE DELLA CULTURA E DELLA CREATIVITÀ IN
ITALIA
Il macrosettore delle
industrie culturali
rappresenta una parte
molto rilevante della
nostra economia, e
comprende prodotti e
servizi per cui l’Italia è
famosa nel mondo (vedi
Santagata W., 2009, Libro
bianco sulla creatività. Per
un modello italiano di
sviluppo, UBE).
Il macrosettore della cultura copre circa il 9,3% del PIL italiano (dati 2004).
PERCHÉ STUDIARE SOCIOLOGIA DELLA CULTURA IN UN
CORSO DI TURISMO?

Siamo immersi in una rivoluzione dei media che incide
profondamente sui modi con cui la cultura viene prodotta e
fruita!
DI COSA PARLEREMO?
Marco Gui
TELEVISIONE
MEDIA E CULTURA DI MASSA

Promessa__dal_Film__Quattro_matrimoni_e_un_funerale__[www.
keepvid.com].mp4
MEDIA DIGITALI
MEDIA MOBILI
LA SOCIOLOGIA DELLA CULTURA
L’altra faccia della Sociologia. Tradizionalmente la
sociologia ha guardato di più alle spiegazioni
strutturali, a variabili come reddito, istruzione,
cambiamenti demografici, i luoghi e i rapporti di
lavoro. D’altronde la sociologia nasce per spiegare il
grande cambiamento sociale seguito alla rivoluzione
industriale.
 La dimensione della cultura acquista però via via
importanza sempre di più autonoma nella sociologia.

E IL TEMPO LIBERO?
Le società moderne dispongono di una quota crescente
di “tempo liberato” dal lavoro. In tale spazio della vita
sociale cresce l’importanza dell’agire di consumo, dei
consumi.
 In questo corso ovviamente ci occuperemo soprattutto
di consumo culturale!

“Il tempo libero è[…] lo spazio di manovra entro il quale imparare ad
afferrare e ad assaporare attimi di svago, di serenità, di distensione per dare
forza al nostro logorante agire”.
N. Elias
IL MANUALE
Griswold W., Sociologia della cultura, Il Mulino
(ed. or. Cultures and Societies in a Changing World,
Thousand Oaks, Calif., Pine Forge Press, 1994)
Wendy Griswold, Professor of Sociology and affiliated
with Comparative Literary Studies, English, and
Communications, holds a Ph.D. from Harvard (1980)
and has previously taught there and at the University
of Chicago. Her research and teaching interests
include: cultural sociology; sociological approaches to
literature, art and religion; regionalism, urban
representations, and the culture of place

1 pregio: la chiarezza e la concretezza delle
spiegazioni

1 difetto: gli esempi sono per lo più tratti dalla realtà
statunitense
LA DISPENSA
Tempo libero e consumi culturali


3 concezioni del tempo libero – da Lo Verde F.M. (2009), Sociologia del tempo libero, Laterza, pagg. 11-16
I consumi culturali degli italiani – Gui M. (2010), Uno sguardo d’insieme sui consumi e le pratiche culturali
in Italia e in Europa, Dossier preparatorio per i lavori del convegno “Idee Italiane”, Milano, 15-16 Ottobre
2010
Approfondimenti teorici sul consumo culturale (vedi capitolo 4 del libro del manuale)


Approfondimento sulla ricezione culturale – Smelser N. (2007), Manuale di Sociologia, Il Mulino, pp: 4345
Approfondimento sulla libertà del consumatore – Paccagnella P. (2010), Sociologia della comunicazione,
Il Mulino, pag. 110-117

Media digitali e disuguaglianza (vedi capitolo 7 del manuale)


Media digitali e nuovi problematiche nella fruizione della cultura – Gui M. (2009), Le Competenze
Digitali. Le complesse capacità d’uso dei nuovi media e le disparità nel loro possesso, Scriptaweb, pagg. 7-31,
74-84
Approfondimento su nuovi media - Livingstone S (2010), Ragazzi online, Vita e Pensiero, pag.49-84
Turismo culturale e nuovi media

Un esempio di utilizzo innovativo dei media digitali per il turismo culturale, Gui L., Gui M. e Karadjov S.
(2010), Il ruolo della committenza pubblica nei progetti di info-mobilità per il turismo. Riflessioni a partire dal
caso Soundtouring®, Rivista italiana di comunicazione pubblica, 2
Scarica

0. Introduzione - Dipartimento di Sociologia