PechaKucha Salute Mentale Brescia 11.11.11
La psichiatria ha da sempre condiviso
con l’architettura il tema del progetto
Aria ed aere
giovani rossi 2011
PechaKucha Salute Mentale Brescia 11.11.11
uomini
malattia
donne
salute
Ospedale psichiatrico di
Mantova
progettato nel 1906-1908
Perché un
progetto non
mantiene le
promesse?
Isolare ed
adattare
giovani rossi 2011
Nessuno
è
estraneo
lager
uomini
malattia
donne
salute
Partecipazione/Controllo
regolano la relazione (rigida o
flessibile) tra progetto ed uso
Ovvero è un problema degli uomini
e non della struttura
giovani rossi 2011
PechaKucha Salute Mentale Brescia 11.11.11
Edifici che
cambiano il
contesto
Oslo
Rikshospitalet
giovani rossi 2011
PechaKucha Salute Mentale Brescia 11.11.11
Edifici
funzione
La stazione di Firenze Santa Maria Novella
giovani rossi 2011
“Una città che si organizza per fare a meno dell’ospedale può essere
definita la città invisibile.
PechaKucha Salute Mentale Brescia 11.11.11
Invisibile nel senso che l’apparato sanitario più
è funzionale meno deve essere appariscente,
in quanto penetra la struttura urbana, trasformando gli ambienti già esistenti, e
funzionanti per altri scopi, come elementi di arricchimento, di riflessione sulle
conseguenze cui è giunta la eccessiva suddivisione della città in specifiche aree di interesse
e particolarmente in una netta distinzione tra spazi pubblici e privati.
L’importante è però che la città invisibile non diventi la città introvabile”
Giovanni Michelucci architetto
Deospedalizzare lo spazio
giovani rossi 2011
PechaKucha Salute Mentale Brescia 11.11.11
Deospedalizzare lo spazio interno
giovani rossi 2011
PechaKucha Salute Mentale Brescia 11.11.11
Deospedalizzare lo spazio
l’intero edificio
giovani rossi 2011
PechaKucha Salute Mentale Brescia 11.11.11
Deospedalizzare lo spazio
Le relazioni
con l’esterno
giovani rossi 2011
PechaKucha Salute Mentale Brescia 11.11.11
Ambito della promozione della salute mentale
Ambito delle
cure primarie
H
Ambito della
psichiatria
La salute mentale come bene relazionale
giovani rossi 2011
PechaKucha Salute Mentale Brescia 11.11.11
isolamento nella malattia
giovani rossi 2011
PechaKucha Salute Mentale Brescia 11.11.11
risalita dalla spirale della desocializzazione
giovani rossi 2011
PechaKucha Salute Mentale Brescia 11.11.11
incontro con il progetto di vita
giovani rossi 2011
PechaKucha Salute Mentale Brescia 11.11.11
la salute mentale non naviga in acque tranquille
giovani rossi 2011
PechaKucha Salute Mentale Brescia 11.11.11
io
L’IO LO VUOLE
attraverso la salute mentale si attua la psicologizzazione del sociale
giovani rossi 2011
FRAME
PechaKucha Salute Mentale Brescia 11.11.11
ovvero dettare l’agenda
l’io lo vuole
noi come
salute mentale
giovani rossi 2011
PechaKucha Salute Mentale Brescia 11.11.11
la salute mentale può diventare un bene comune
giovani rossi 2011
PechaKucha Salute Mentale Brescia 11.11.11
Brescia
x esempio
giovani rossi 2011
PechaKucha Salute Mentale Brescia 11.11.11
Brescia
x
esempio
giovani rossi 2011
x
esempio
PechaKucha Salute Mentale Brescia 11.11.11
Brescia
Brescia
x esempio
x
esempio
Brescia
x
esempio
Brescia
x
esempio
Brescia
x
esempio
Brescia
giovani rossi 2011
Scarica

02 - Giovanni Rossi - Associazione Il chiaro del bosco ONLUS