Prospettive commerciali dei prodotti di acquacoltura
Rimini
4 dicembre 2014
DIREZIONE OPERATIVA COOP ITALIA – SETTORE CARNI e PESCE
1
I numeri di Coop nel 2013
PUNTI VENDITA
SUPER
1.199
IPER
1094
105
DIPENDENTI
53.000
SOCI
FATTURATO
8 .169.033
12,7 Mld€
QUOTA DI MERCATO
(Super+Iper)
19,1%
DIREZIONE OPERATIVA COOP ITALIA – SETTORE CARNI e PESCE
2
I numeri di carni e pesce in Coop
Le carni nel tempo registrano vendite in calo e un’incidenza sul food in progressiva riduzione
Incidenza carni su food
-0,1%
-2,0%
FATTURATO CARNI E PESCE
Progressivo
Novembre
-3,8%
1.240 mio €
CARNI
950 mio €
2013 vs 2011
Carni
-2,1%
2011
2012
2013
Bovino
Suino
Avicolo
2014
42%
13%
32%
… mentre il pesce registra andamenti più positivi
Incidenza pesce su food
-0,6%
+2,4%
+0,8%
PESCE
(non presente in tutti i pdv)
2013 vs 2011
Pesce
+1,4%
290 mio €
23,3%
Incidenza PESCE
DIREZIONE OPERATIVA COOP ITALIA – SETTORE CARNI e PESCE
3
L’Ittico si conferma il secondo mercato delle carni
Scenario Ittico
Il mercato
Complessivamente i consumi di pesce valgono oltre 2,5 miliardi di euro e
rappresentano più del 25% della spesa per carni e pesce.
Fatturato Carni e Pesce:
9.870.000.000
Bovino:
3.600.000.000
Suino:
1.200.000.000
Distribuzione dei consumi per canale di vendita
Totale
GDO:
Avicunicolo: 1.570.000.000
Ittico:
2.530.000.000
25,6%
51,2%
La distribuzione organizzata rappresenta circa il 50% delle vendite della categoria
DIREZIONE OPERATIVA COOP ITALIA – SETTORE CARNI e PESCE
4
I consumi in crescita e la progressiva riduzione degli stock pongono
seri interrogativi per il futuro fabbisogno di prodotti ittici
Le fonti di approvvigionamento del prodotto ittico sono
Acquacoltura
Pesca
L’acquacoltura può essere la risposta alla crescente domanda di prodotti ittici?
PUNTI DI FORZA
• Maggior disponibilità e reperibilità di prodotto
• Possibilità di programmazione
• Controllo della qualità
• Costanza di prezzo
• Identificazione provenienza (Paese, es. Italia)
DIREZIONE OPERATIVA COOP ITALIA – SETTORE CARNI e PESCE
5
In Coop l’acquacoltura rappresenta una quota importante delle
vendite del reparto pescheria
L’esperienza di Coop
allevato
Il pesce allevato pesa per circa il 40% delle
vendite del banco pescheria
11.000.000 kg
I principali prodotti ittici allevati sono
SPIGOLA
ORATA
SALMONE
VONGOLE
COZZE
TROTE
MAZZANCOLLE
ROMBO
PERSICO SPIG.
DIREZIONE OPERATIVA COOP ITALIA – SETTORE CARNI e PESCE
6
Coop ritiene che la sicurezza alimentare sia il primo degli
obblighi/impegni verso il consumatore
L’esperienza di Coop
Per questo abbiamo deciso di “dare contenuti” di garanzia, di
qualità e di sicurezza a tutti i livelli perseguendo l’obiettivo
delle Certificazioni di prodotto/filiera e dei Capitolati di
produzione
… e attraverso l’acquacoltura abbiamo potuto realizzare la
filiera dei “prodotti ittici freschi a marchio Coop”
DIREZIONE OPERATIVA COOP ITALIA – SETTORE CARNI e PESCE
7
Le caratteristiche della filiera Coop
L’esperienza di Coop
Rintracciabilità
Mangimi con ingredienti animali di sola origine marina
Mangimi realizzati senza utilizzo di OGM
Controlli igienico sanitari
Presidio di tutta la filiera produttiva/distributiva
Sostenibilità e benessere animale
Sostenibilità ambientale
DIREZIONE OPERATIVA COOP ITALIA – SETTORE CARNI e PESCE
8
Il prodotto a marchio Coop rappresenta una quota importante delle
vendite di prodotto allevato
L’esperienza di Coop
Il pesce di filiera Coop sviluppa volumi per circa 2.000.000 kg all’anno
SPIGOLA
630.000 kg
ORATA
850.000 kg
ROMBO
170.000 kg
TROTA
300.000 kg
PERSICO SPIGOLA
50.000 kg
Sono inoltre allo studio alcune referenze a marchio Coop nell’ambito dei
molluschi bivalvi
DIREZIONE OPERATIVA COOP ITALIA – SETTORE CARNI e PESCE
9
Le prospettive future del reparto pescheria
Il pesce allevato ha tutti i requisiti per rappresentare il futuro del
reparto pescheria
• Fornisce maggiori garanzie e possibilità di controllo
• Garantisce maggiore certezza sulla disponibilità di prodotto
• Permette di sviluppare prodotti elaborati e a elevato contenuto di
servizio in risposta ai bisogni del consumatore moderno
e può essere una importante risorsa economica per il nostro Paese
GRAZIE PER L’ATTENZIONE
DIREZIONE OPERATIVA COOP ITALIA – SETTORE CARNI e PESCE
10
Scarica

Pesce allevato 4 dicembre 2014