BERGAMO 2012
AGGIORNAMENTO GDG FISI ARCO ALPINO
BENVENUTI
CASI PRATICI
Video
1 RECLAMO FUORI TEMPO LIMITE
La
prima
manche
è
appena
terminata senza nessun problema
particolare. Decidi quindi di seguire
la tracciatura della seconda manche
e chiedi all’arbitro di provvedere a
fare gli squalificati. Dopo alcuni
minuti senti per radio, che non ci
sono stati squalificati e che la lista
di partenza della seconda manche
sarà pronta a breve.
1 RECLAMO FUORI TEMPO LIMITE
Terminata la tracciatura, controlli
gli ultimi dettagli prima di aprire la
ricognizione. In questo momento un
allenatore viene da te dicendoti che
è in possesso di un video dove si
vede un atleta che in partenza si è
spinto appoggiandosi con le mani ai
paletti del cronometraggio e quindi
chiede venga squalificato.
Tu chiedi informazioni al gdg di
partenza il quale ti dice che non ha
ritenuto opportuno informarti. A
questo punto decidi di riunire la
giuria per discutere la questione.
Dopo alcuni minuti di colloquio con i
membri di giuria si decide di non
squalificare il ragazzo in quanto il
reclamo è giunto oltre il termine dei
15 min. I membri di giuria trovano
quindi un accordo finale ma l’arbitro
è fortemente in disaccordo su ciò, in
quanto sostiene che il video era
chiaro e lui l’avrebbe squalificato.
1 RECLAMO FUORI TEMPO LIMITE
a) Qual è il ruolo del gdg di partenza?
b) Quali sono i termini per la
presentazione dei reclami?
c) In quali casi la giuria può rivedere
una sua precedente decisione?
Art. 601.3.3 compiti del giudice di
partenza
Art. 617.2 pubblicazione sq e tempi
617.2.1
617.2.2
Art. 640 revisione decisione giuria
640.1
640.2
Art.643.4
15 min.
2 CAMBI DELL’ULTIMO MINUTO
Dopo una lunga e complicata riunione
dei capi squadra, il responsabile
dell’uff. Gare prepara la lista di
partenza
della
gara.
Il
giorno
successivo, a colazione un allenatore ti
comunica che un suo atleta non partirà
perchè malato e ti chiede quindi di
sostituirlo con una altro ragazzo. Tu
prima di dare una risposta consulti la
giuria.
2 CAMBI DELL’ULTIMO MINUTO
Art. 215.1 iscrizioni 24 h. prima
3 GROSSA PIETRA IN PISTA
Mancano 25 atleti al termine di una
seconda manche di gs su un totale di
96 partenti, quando una pietra molto
grossa esce sulla linea di gara in
prossimità di una porta. Sembrerebbe
impossibile proseguire la gara in
queste condizioni.
Cosa decidi di fare?
Quali possibilità hai?
Art. 614.1.5 cambi non essenziali
oppure gara valida in quanto scesi un
gran numero di concorrenti, il
delegato tecnico farà rapporto
dettagliato in fisi
4 PALO MANCANTE
In una gara di SL durante la
seconda manche un atleta abbatte
un palo facendolo uscire dalla sua
sede. L’addetto alla pista non riesce
a riposizionare il palo in tempo per
il concorrente successivo il quale
arriva, fa approssimativamente la
curva dove era posizionato il palo in
origine e prosegue nella sua gara
senza fermarsi.
4 PALO MANCANTE
Al
termine
della
gara,
viene
presentato un reclamo in quanto
l’atleta non è stato squalificato.
4 PALO MANCANTE
a)L’atleta doveva fermarsi mancando
il palo?
b) Può essere squalificato?
c) Guardiamo il video
4 PALO MANCANTE
 Art. 661.4.1.3 passaggio senza palo
 Art. 661.4.1 passaggio corretto
 Art 804 slalom palo singolo
5 IMPATTO CON PORTA ESTERNA IN DH
In una DH la concorrente n. 25 cade e
finisce contro il palo esterno della
porta. Nelle vicinanze c’è l’assistente
arbitro il quale pressato dalle richieste
di un allenatore propone di spostare la
porta esterna.
Quali valutazioni fai per decidere in
merito a ciò?
5 IMPATTO CON PORTA ESTERNA IN DH
Vediamo il video
5 IMPATTO CON PORTA ESTERNA IN DH
 Art. 703.1.3.
 Casi particolari posso non mettere
palo esterno
INTERDIZIONE A PROSEGUIRE IN
CASO DI STOP COMPLETO
ARTICOLO NUOVO 614.2.3
DH SG GS
OSTACOLI IN PISTA
VIDEO
Vedi Art. 623.2 e seguenti.
BUONA STAGIONE 2012-2013
Scarica

Casi Pratici - FISI Comitato Regionale Alpi Centrali