FORUM cittadino di settore Giulianova 06 – 08 novembre 2015 COMPOSIZIONE E ORGANIZZAZIONE DEI TAVOLI DI LAVORO FORUM cittadino di settore LE REGOLE CHE DI SEGUITO SONO ILLUSTRATE, SONO DA RITENERSI Giulianova ORIENTATIVE. L’ASSEMBLEA 06 – 08 novembre 2015 PLENARIA E I TAVOLI DI LAVORO POSSONO MODIFICARLE SENZA FAR VENIRE MENO I PRINCIPI FONDAMENTALI DI PROTAGONISMO DEI CITTADINI, DEL RISPETTO DELLA PERSONA E DEL DIRITTO DI TUTTI I PRESENTI A POTER ESPRIMERE LIBERAMENTE LE PROPRIE OPINIONI FASI PRIMA FASE procedimento «deliberativo» SECONDA FASE Assemblea plenaria «decisionale» PRIMA FASE TAVOLO DI LAVORO 2 TAVOLO DI LAVORO 1 Formata da tutti i cittadini dai 16 anni in su che lo avranno richiesto TAVOLO DI LAVORO 3 Formata da tutti i cittadini dai 16 anni in su che lo avranno richiesto ASSEMBLEA PLENARIA formata da tutti i cittadini presenti dai 16 anni in su (sospende i suoi lavori all’apertura dei tavoli) TAVOLO DI LAVORO 5 Formata da tutti i cittadini dai 16 anni in su che lo avranno richiesto Formata da tutti i cittadini dai 16 anni in su che lo avranno richiesto TAVOLO DI LAVORO 4 Formata da tutti i cittadini dai 16 anni in su che lo avranno richiesto TAVOLO DI LAVORO n.. Formata da tutti i cittadini dai 16 anni in su che lo avranno richiesto PRIMA FASE È aperta dal Dirigente alle ore 18,00 del 06.10.2015 ed elegge immediatamente il suo Presidente IL PRESIDENTE CEDE ASSEMBLEA LA PAROLA AL PLENARIA formata da tutti i SINDACO PER LA cittadini presenti dai 16 anni in su RELAZIONE INTRODUTTIVA IL PRESIDENTE DA’ LETTURA DEI NOMINATIVI DEI FACILITATORI NOMINATI DAL DIRIGENTE; INSEDIAMENTO E COMPOSIZIONE NOMINA FRA QUESTI Il reporter e tre facilitatori dell’Assemblea IL PRESIDENTE INVITA I Plenaria PRESENTI A COLLOCARE NELL’URNA LE DICHIARAZIONI DI DISPONIBILITA’ PER I TAVOLI DI LAVORO. È possibile la cooptazione sino alle ore 12,00 di sabato 07.10.015 CONDIZIONI GENERALI DEL DIBATTITO PRIMA FASE INFORMATIVO 1. 2. 3. 4. IL PRESIDENTE APRE ALLE DOMANDE DI La parola è richiesta per alzata di mano; CHIARIMENTI CHEeccedere SI Il tempo di durata dell’intervento di ciascuno non può SVOLGERANNO SECONDO orientativamente i 5 minuti (tempo che può essere modificato ad LE CONDIZIONI CHE inizio di seduta); SEGUONO, E discussione; Le domande devono essere pertinenti all’oggetto della CONTINGENTA I LAVORI I chiarimenti vengono dati ogni gruppo di tre domande per non più ASSEMBLEA PLENARIA di 8 minuti; formata da tutti(ei terzo) turno di interventi che il 5. E’ possibile un secondo Presidente può aprire quando più nessuno chiede la parola nel cittadini presenti precedente; dai 16 anni in su 6. In ogni turno nessuno può prendere la parola più di una volta; 7. Nell’eventuale secondoDEL turno i tempi degli interventi sono tutti DOPO LA RELAZIONE dimezzati eSINDACO così via qualora ci fosse un terzo turno. LA PIU’ ELEMENTARE REGOLA DEL DIBATTITO DEMOCRATICO IMPONE CHE NESSUNO POSSA INTERROMPERE CHI STA PARLANDO PRIMA FASE Il presidente estrae a sorte dall’urna i componenti di ogni tavolo. Ognuno deve essere formato da almeno 5 e al massimo 20 componenti COMPOSIZIONE DEI TAVOLI DI LAVORO Per ogni tavolo il Presidente nomina un coordinatore e un reporter fra i facilitatori nominati dal Dirigente Il presidente sospende i lavori dell’Assemblea plenaria e apre i tavoli di lavoro PRIMA FASE Il lavoro di ogni tavolo Il coordinatore illustra le condizioni del dibattito che sono si conclude con un voto identiche a quelle dell’Assemblea plenaria. A sulle in secondaproposte della numerosità del tavolo i tempi degli interventi possono cambiare. discussione. Il coordinatore contingenta i tempi e Il report conclusivo di I TAVOLI apre il dibattito che ha per oggetto Come lavorano? ogni tavolo esclusivamente è la relazione del Sindaco Ogni tavolo organizza il ed proprio i chiarimenti forniti consegnato lavoro nel massimo dell’autonomia, fermo restando immediatamente al che il tempo a disposizione non può andare oltre le ore 15,00 di Presidente della Plenaria domenica 8 novembre 2015 SECONDA FASE AL DIBATTITO CONCLUSIVO POSSONO PARTECIPARE TUTTI I CITTADINI DAI 16 ANNI IN SU, CHIEDENDO LA PAROLA E UNIFORMANDOSI ALLE REGOLE DI Il dibattito è DELLA PLENARIA SVOLGIMENTO. Il Presidente verifica la composizione del tavolo: 1-Segretaria comunale in qualità di reporter; 2-n. 3 facilitatori per la gestione della Plenaria. Il Presidente contingenta i tempi e apre l’Assemblea INSEDIAMENTO Plenaria conclusiva condotto secondo Alle ore 16,00 del le regole valse 08.10.2015 IL DIRITTO DI VOTO E’ per l’Assemblea prima fase, RISERVATO AIdella CITTADINI CHE priva dei HANNO COMPOSTO I TAVOLI DI chiarimenti. LAVORO SECONDA FASE CON IL VOTO FINALE SULLE PROPOSTE IN DISCUSSIONE IL FORUM CONCLUDE I SUOI LAVORI E VIENE SCIOLTO DAL PRESIDENTE