‘LA SCUOLA CHE VORREI’
Un progetto di ricerca dell’
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA
in collaborazione con la
FONDAZIONE INTERCULTURA
Responsabile scientifico del progetto:
Susanna Mantovani
Gruppo di ricerca:
Giulia Pastori, Alessia Agliati, Lucia Rodeghiero
'La scuola che vorrei'
Cosa pensi della scuola italiana?
CIAO!
Sei stato uno studente nella scuola superiore italiana e il tuo punto di
vista su di essa è molto importante per noi, perché l’hai
sperimentata e adesso puoi guardarla con un po’ di distacco, ma
ancora con molti ricordi.
Il tuo parere può contribuire a capire
come migliorare la scuola italiana.
Guarda le slide che seguono e, ripensando alla tua esperienza
scolastica, per favore rispondi alle domande.
Sentiti libero di rispondere con sincerità!
'La scuola che vorrei'
Istruzioni per l’uso
Guarda le slide.
Rispondi dove trovi questo simbolo: …
Se hai bisogno di più spazio, aggiungi pure
delle slide
Alla fine, nomina il documento con il tuo
nome e cognome o con un nickname.
Invialo a [email protected]
Invialo entro il 10 maggio
Grazie e buon lavoro!
'La scuola che vorrei'
Dati personali
- Qual è la tua città/paese di origine?:…
- Quanti anni hai? : …
- Che tipo di scuola hai frequentato (liceo linguistico, scientifico ecc.):
…
- Dove era la scuola? (città/provincia): …
- Studi? Che cosa? …
- Lavori? Che cosa fai? …
- e-mail address: …
'La scuola che vorrei'
1.
La “scuola in Italia”.
Scrivi le prime 3 parole che ti vengono in mente
per descriverla.
Scrivi qui …
'La scuola che vorrei'
2. Immagina che un amico straniero ti chieda un parere
sulla scuola superiore italiana….
Quali sono i suoi punti di forza?
Scrivi qui …
'La scuola che vorrei'
2. Quali sono i suoi punti di debolezza?
Scrivi qui …
'La scuola che vorrei'
3. Che cosa della scuola che hai fatto, ti è stato utile per gli
studi o per il lavoro attuali?
Scrivi qui …
'La scuola che vorrei'
…e ora vediamo alcuni aspetti
della scuola italiana
Alcuni studenti italiani
hanno detto…
'La scuola che vorrei'
A. Una solida preparazione
“La scuola italiana ti dà una solida preparazione,
un’ampia cultura generale e ti prepara a studiare
molte ore”
Sei d’accordo?
Per niente  Poco  Abbastanza  Molto  Non so 
Un commento …
'La scuola che vorrei'
B. Equa e accessibile a tutti
“Molte delle scuole migliori sono pubbliche e
questo permette un’equità verticale, cioè il figlio del
muratore e del medico sono in classe insieme, si
interagisce anche tra le classi sociali”
Sei d’accordo?
Per niente  Poco  Abbastanza  Molto  Non so 
Un commento …
'La scuola che vorrei'
C. Le materie
“Nella scuola italiana si dà troppa importanza alla
cultura generale e alle materie umanistiche, e meno
importanza alle materie scientifiche”
Sei d’accordo?
Per niente  Poco  Abbastanza  Molto  Non so 
Un commento …
'La scuola che vorrei'
D. La scelta delle materie di studio
“In Italia non si possono scegliere le materie di
studio, e così si è costretti a studiare anche
materie che non interessano ”
Sei d’accordo?
Per niente  Poco  Abbastanza  Molto  Non so 
Un commento …
'La scuola che vorrei'
E. I programmi di studio
“I professori sono ossessionati dal
completamento del programma, vogliono fare
tutto ma è impossibile: se non pretendi di fare
tutto, adegui il programma anche agli
interessi degli studenti”
Sei d’accordo?
Per niente  Poco  Abbastanza  Molto  Non so 
Un commento …
'La scuola che vorrei'
F. Le lingue straniere
“Si studia Shakespeare, ma si esce dalla scuola che non
si sa parlare inglese… lo studio delle lingue va fatto in
modo diverso: più ore, laboratori, molta pratica”
Sei d’accordo?
Per niente  Poco  Abbastanza  Molto  Non so 
Un commento …
'La scuola che vorrei'
G. Attività extrascolastiche
“Alla scuola italiana vai a studiare e basta!
Vogliamo una scuola che sia un ‘mondo di vita’, di
esperienze, che comprenda sia lezioni e laboratori
disciplinari, che attività extra-curricolari”
Sei d’accordo?
Per niente  Poco  Abbastanza  Molto  Non so 
Un commento …
'La scuola che vorrei'
H.Esperienze di studio all’estero
“…l’esperienza di studio all’estero non è per
nulla incentivata. Dovrebbe essere una cosa
accettata e anzi incoraggiata anche dai
professori”
Sei d’accordo?
Per niente  Poco  Abbastanza  Molto  Non so 
Un commento …
'La scuola che vorrei'
I. Studenti stranieri in classe
“Gli studenti stranieri in classe sono visti come
un peso, invece dovrebbero diventare una
ricchezza, perché ci consentono di entrare in
contatto con realtà diverse dalla nostra. Il
problema no sono loro, è la scuola che deve
cambiare”
Sei d’accordo?
Per niente  Poco  Abbastanza  Molto  Non so 
Un commento …
'La scuola che vorrei'
J. La relazione alunni-insegnanti
“In Finlandia, tra i prof e gli studenti c’è un
rapporto amichevole eppure si rispettano. In Italia
ci sono troppi formalismi inutili. Ci sono altri modi
per ottenere rispetto”
Sei d’accordo?
Per niente  Poco  Abbastanza  Molto  Non so 
Un commento …
'La scuola che vorrei'
K. Il metodo di insegnamento
“In Italia si fanno molte lezioni frontali col
professore che spiega e gli studenti che
scrivono pagine di appunti, ma è molto
noioso e inefficace”
Sei d’accordo?
Per niente  Poco  Abbastanza  Molto  Non so 
Un commento …
'La scuola che vorrei'
L. La valutazione
“I professori valutano solo le conoscenze, le cose che
abbiamo imparato e non come le abbiamo apprese
e troppo spesso la valutazione avviene senza che
siano stati detti i criteri: ok essere valutati, ma
vogliamo sapere i criteri, le motivazioni ”
Sei d’accordo?
Per niente  Poco  Abbastanza  Molto  Non so 
Un commento …
'La scuola che vorrei'
M. L’esame di maturità
“L’esame di maturità incide troppo sul voto
rispetto a tutto il percorso svolto”
Sei d’accordo?
Per niente  Poco  Abbastanza  Molto  Non so 
Un commento …
'La scuola che vorrei'
N. Il gruppo classe
“Nella scuola italiana si sta sempre con gli
stessi compagni di classe, ma così si perde
l’occasione di conoscere più persone”
Sei d’accordo?
Per niente  Poco  Abbastanza  Molto  Non so 
Un commento …
'La scuola che vorrei'
O. Vita democratica e scuola
“Vogliamo una rivalutazione delle possibilità di
partecipazione che ci sono nella scuola italiana:
consigli di classe, di Istituto, di Circolo, Assemblee
degli studenti…ma come spazi significativi, i
professori le vedono come perdita di tempo ”
Sei d’accordo?
Per niente  Poco  Abbastanza  Molto  Non so 
Un commento …
'La scuola che vorrei'
P. Scuola, università, mondo del lavoro
“La scuola italiana è isolata, vive in un mondo a sé:
dovrebbe avere più scambi con la comunità esterna ed
essere in collegamento con le aziende, il mondo del
lavoro e l’Università”
Sei d’accordo?
Per niente  Poco  Abbastanza  Molto  Non so 
Un commento …
'La scuola che vorrei'
Q.Le strutture
“Le scuole italiane hanno pochi laboratori,
poche tecnologie, pochi impianti sportivi e
spesso sono vecchie e poco curate”
Sei d’accordo?
Per niente  Poco  Abbastanza  Molto  Non so 
Un commento …
'La scuola che vorrei'
R. Gli indirizzi
“Nella scuola superiore sarebbe meglio un
biennio iniziale comune a tutti, poi alcuni
indirizzi con possibilità di scelta”
Sei d’accordo?
Per niente  Poco  Abbastanza  Molto  Non so 
Un commento …
'La scuola che vorrei'
S. Durata della scuola
“La scuola superiore dovrebbe durare
un anno di meno”
Sei d’accordo?
Per niente  Poco  Abbastanza  Molto  Non so 
Un commento …
'La scuola che vorrei'
T. Un anno di raccordo
“L’ultimo anno dovrebbe essere dedicato a
prepararti all’università o al mondo del lavoro,
farti conoscere le facoltà, scegliere solo materie
di studio inerenti a quello che andrai a fare”
Sei d’accordo?
Per niente  Poco  Abbastanza  Molto  Non so 
Un commento …
'La scuola che vorrei'
…concludendo
Ancora un ultimo sforzo!
'La scuola che vorrei'
Dai un consiglio alla scuola italiana per diventare migliore…
Scrivi qui:…
'La scuola che vorrei'
Che cosa invece va davvero bene e deve essere conservato?
Scrivi qui:…
'La scuola che vorrei'
RICORDATI DI SALVARE IL DOCUMENTO CON IL
TUO NOME O NICKNAME E DI INVIARLO
ALL’INDIRIZZO: [email protected]
ENTRO IL 10 MAGGIO
'La scuola che vorrei'
Scarica

`LA SCUOLA CHE VORREI` - Scuole Internazionali