70 MEDICI DI MEDICINA GENERALE - ROMA - COOPERATIVA ROMAMED SERVICE - COOPERATIVA ROMAMEDICINA ONLUS Dr. Antonio Calicchia Ministero della Salute SCHEMA DI PIANO SANITARIO NAZIONALE 2011-2013 2.7 Centralità delle cure primarie e delle strutture territoriali 2.7.1 Cure primarie I principali obiettivi ad esse affidati sono: • Promuovere il benessere e affrontare i principali problemi di salute nella comunità, • Prendere in carico i pazienti in modo globale e completo. ……………………………………. lungo due direttrici: una multi-dimensionale (farsi carico della salute nella sua dimensione fisica, psicologica, sociale, culturale e ed esistenziale), una temporale (farsi carico della domanda del paziente nelle diverse fasi di evoluzione della sua salute). • Favorire la continuità assistenziale ……… • Concorrere • Valutare ai processi di governo della domanda ……… l'azione di gatekeeping del MMG gli esiti di salute generata ……… • Favorire l'empowerment dei pazienti …… 2.7.3 Rete assistenziale territoriale Prendendo a riferimento quanto già attivato dalle diverse regioni la rete assistenziale territoriale può avvalersi dei seguenti strumenti: • attivazione di posti letto territoriali gestiti dal MMG e dal personale infermieristico; • possibilità di una gestione della fase acuta a domicilio mediante un’ «assistenza domiciliare integrata garantita da gruppi multidisciplinari» che offrano consulto immediato, organizzino la presa in carico strutturata sulla base di un piano terapeutico individuale ed integrino l’offerta di servizi sul territorio; Per quanto attiene all’ assistenza domiciliare, tale livello assistenziale viene assicurato dal DPCM 29.11.2001 “Livelli essenziali di assistenza”, che introduce nel livello distrettuale l’ assistenza a domicilio prestata dal MMG e dal PLS, supportata da prestazioni infermieristiche e riabilitative, nonché dall’ aiuto infermieristico (assistenza tutelare) da prestarsi in maniera integrata con i Comuni, per la parte sociale e condividendo con loro, anche i costi (50%). L’ assistenza domiciliare si è particolarmente evoluta in assistenza domiciliare integrata (ADI). Nella quasi totalità delle Regioni italiane le cure domiciliari sono inserite nelle cure primarie e l’ambito territoriale elettivo in cui si collocano è il Distretto, che rappresenta per la sua dimensione territoriale, anche il luogo ottimale di realizzazione delle attività integrate con il comparto sociale. Nei casi complessi, per predisporre un piano individualizzato di assistenza si procede con la Valutazione Multidimensionale, l’ individuazione di un case manager, responsabile/garante del progetto assistenziale e si completa il processo con la verifica degli esiti, per valutare il programma di assistenza adottato sotto il profilo della qualità e della appropriatezza. EUROPA ITALIA ITALIA (Rapporto OsservaSalute 2010 - Assist.Territoriale) Problema (Rapporto OsservaSalute 2010 - Assist.Territoriale) «Home care in Europe: a systematic literature review» Nadine Genet, Wienke GW Boerma, et al. BMC Health Serv Res. 2011; 11: 207. Country Policy & Regulation Ireland cont. 2 informal carers and was used for private providers of home care and self-employed individuals [24]. The freedom of spending the Irish ‘home care grants’ differs across health authorities. In some areas recipients pay and employ care providers themselves, in others they do not and the care providers are paid directly only after the services are provided [24]. Some minimum requirements exist for private and non-profit providers to be contracted by the HSE [12]. Italy Eligibility for home care is associated with functional impairment and comorbidity [42]. Allocated services depend on the available resources (not completely related to the level of needs) [23]. In Rome, there are furthermore even income thresholds for receiving home care [23]. Cash benefits to pay for care services were available in Rome [23]. In Italy, very little formal care was available, compared to other countries in Europe [72]. Receiving home care was even dependent upon the available resources [23]. Italy was in the top three of European countries studied by the ADHOC study with most unwanted outcomes of home care [10]. In Italy and Spain the assessment may depend per region and assessment team. Netherlands In 2005, eligibility criteria to home care were set nationally [44]. T he cash (for care) benefit, called Personal Budget, is not restricted to a certain age. The amount does depend on income [22]. T he reason for introducing cash for care arrangements in the Netherlands was to increase freedom of choice and decreasing the role of traditional (inflexible) service care provision and to create a more demand oriented approach [24]. The personal budget was optional and could be used by informal carers.[24] In 2006, home care, like other longterm care, was financed through national social insurance: the ‘Exceptional Medical Expenses Act’.[44] T he optional personal budget covered about 75% of the costs of equivalent direct provision. It could also be used to pay informal carers. [24] Means-tested client-copayments exist with a maximum limit [24]. Most of the direct care providers are established home-care organisations and nonprofit agencies.[24]. In the Netherlands, both professional care with instrumental activities of daily living (domestic aid) and activities of daily living (physical and personal care), technical nursing and psycho-social care are provided at home [47]. A range of more than 120 items of home care services could be grouped into four groups: domestic help, physical care, social support and nursing. Usually services from different groups had to be delivered in combination [81]. In the Netherlands, needs are assessed by independent assessment agencies (in 2000 85 in total) [24]. The needs assessment is Financing Organisation & Service delivery Clients & Informal care givers difficult to control) [12]. In addition to these agencies, the for-profit sector consists of companies (placing, directly employing and supervising carers). Carers employed by intermediaries generally have more precarious work contracts [41]. T he grey sector is also important in the home care sector in Ireland [12]. Even tough persons over 70 are in principle eligible to home care, due to a lack of resources the services available may be very little (e.g. max. 2 hours a day) and often copayments are required. Hence, privately financed care is increasing [11]. Lack of informal support services seems to be an exclusion criterion for access to the home care programmes. T his reflects the general attitude of agencies that home care assistance should be delivered to older clients with severe functional impairment but with an efficient informal support system [42]. Recipients of community care in Rome have high physical and cognitive impairment compared to home care recipients in northern Europe [76]. Most clients need a combination of different home care services [81]. Which mix is assigned, depends on the type of client. Chronically ill elderly people are more often referred for domestic help only. Applicants with psychosocial disorders are more often judged eligible for packages including social support. Patients discharged from hospital are more likely to receive just domestic help when they are slightly disabled, and packages including physical care when they are more disabled [81]. A 2005 study (on 2000 data) showed that the choice for a specific type of long-term care (different home care types, nursing home care or residential care) was not only decided based FAMILIARE FAMILIARE OD ALTRI OD ALTRI Diagramma n. 1: PROCESSO ASSISTENZIALE PER LA PRESA IN CARICO DI UN ASSISTITO IN ADI segnalazione Valutazione preliminare Attivazione AP Attivazione ADI CAD distrettuale CAD distrettuale EROGATORE EROGATORE ACCREDITATO ACCREDITATO Serv. Sociale Serv. Sociale comunale comunale Counseling informazione Registrazione ed apertura cartella Risorse sufficienti Assoc. Bisogni sociali Formalizzazione coinvolgimento risorsa esterna si no Presa in carico Presa in carico Parte sanitaria VMD / PIA Condivisione VMD / PIA MMG/PLS MMG/PLS Non necessaria AD Valutazione richiesta SI Partecipazione VMD e PIA Presa in carico parte sociale (coordinamento con parte sanitaria) Legge 325 – 326 Regione Lazio 2008 fami liari Diagramma 1 :processo assistenziale per la presa in carico di un assistito in ADI Non necessaria AD Segnalazione MMG/PLS Valutazione Multidimensionale OSPE DALE VIRTU ALE con Piano Ass Ind (VMD/PAI) Comunicazione x accettazione PAI Attivazione ADP Attivazione ADI Per via informatica richiesta Operatori o scelta pacchetto assistenziale Presa in carico sanitaria medica Registr. ed ( MMG) apert.cartella Informazione Commissione valutativa distrettuale , In caso di grande intensità assistenziale Controllo Valutazione Coinvolgimento risorse esterne Ser. Soc. Com Erog accr. Assist. Sociale Valutazione della richiesta di assistenza , con eventuale partecipazione TERRITORIALE Counseling Presa in carico sanitaria non medica (Erog. Accreditati) EQUIPE CAD distrett. Per via informatica OV CAD alla commissione valutativa distrettuale Presa in carico Sociosanitaria Partecipazione alla valutazione del PAI (proposto dal MMG), in caso di bisogno sociale ADI controcorrente OSPEDALE VIRTUALE Budget Integrazione gestionale Utilizzo ICT Esplicitazione responsabilità Esiti 2008-2011(aprile) 490 Pazienti Età >79 scad periodo 14% ricovero H 18% decesso 12% migliorati 56% PUNTI DI FORZA Disponibilità h24 di prestazioni infermieristiche e mediche; Percorsi di assistenza adattabili Erogazione di prestazioni socio sanitarie Responsabilizzazione da parte del MMG Governo del sistema Comunicazione esterna su sito internet efficace OPPORTUNITA' PUNTI DI DEBOLEZZA Scarsi controlli strutturati da parte della ASL; Mancanza di collegamento informatico tra O.V. e CAD e scarsa conoscenza delle opportunità informatiche; Mancanza di specialisti Utilizzo di Specialisti propri della Coop.va.; Lenta consegna dei referti da parte del Laboratorio del Nuovo Regina Margherita; Necessità di poter utilizzare, con protocolli specifici, le consulenze di specialisti ASL , al di fuori delle liste di attesa normali; Scarsa adesione da parte di tutti i MMG Miglioramento della qualità dell’assistenza; Umanizzazione delle cure Continuità “ospedaliera” Diminuzione dei costi delle prestazioni/servizi e sociali per il paziente; Individuazione di indicatori di qualità e risultato per sperimentazione di DRG-Territoriali; Miglioramento e semplificazione dei processi di presa in carico del paziente Collaborazione con i servizi sociali del Municipio MINACCE L’O.V. può divenire l’ospedale privato del MMG; Ricoveri impropri in assenza di sistemi di controllo; CAD : RUOLO MARGINALE APPROPRIATEZZA 88% INAPPROPRIATEZZA 8% DUBBIA 4% PESO ELEVATO DELLA VALUTAZIONE SOCIALE ADI ipotesi : «modello operativo» ACN Art 59.B.7 2 o più AFT (40-60 medici tra MMG e CA) : stesso Distretto e/o Distretti vicini UCP UCP UCP UCP UCP N. COOP ACN Biennio 08-09 Art 9 SSR N. AIR ? Struttura di coordinamento sede,condominio,riscaldamento,telefono,rete, telemedicina, VAC, telesorveglianza, ecc.ecc. SWgestion ale adi Call-Center: 8-20 lun-dom Personale interno : ammin,coord, Il Paziente e la sua famiglia ADI PDTA Personale esterno/interno : INF, FKT, OSS, psicologo,logopedIsta Specialisti ASL o ospedale Continuità assistenziale 20-8 sab e dom -Seneca- Grazie per l’ attenzione ! Early discharge hospital at home. Shepperd S, Doll H, Broad J, Gladman J, Iliffe S, Langhorne P, Richards S, Martin F, Harris R. Department of Public Health, University of Oxford 1. Non vi sono evidenze che pazienti in OD per dimissione precoce abbiano un rischio di morte o di riammissione in ospedale superiore ai pazienti dimessi normalmente dall’ospedale. 2. I pazienti in OD hanno avuto un n. significativamente inferiore di giorni di ospedalizzazione 3. Gli indici relativi alla qualità della vita o alla capacità di svolgere le attività quotidiane (come vestirsi o faccende giornaliere) non differivano nei 2 gruppi 4. I pazienti che hanno avuto un ictus o pazienti anziani risultavano avere meno probabilità di essere ricoverati in case di cura di riabilitazione o lungodegenze 5. I pazienti in OD erano più soddisfatti della loro cura a casa, e anche il loro caregivers , nella maggior parte dei casi, non ha riferito avere oneri supplementari. 6. Tuttavia, vi è scarsa evidenza di risparmi sui costi per il sistema di OD per dimissione precoce AUTHORS' CONCLUSIONS: Despite increasing interest in the potential of early discharge hospital at home services as a cheaper alternative to in-patient care, this review provides insufficient objective evidence of economic benefit or improved health outcomes. Cochrane Database Syst Rev. 2009 Jan 21;(1):CD000356.