Piccoli Musei: un pensiero positivo GIANCARLO DALL’ARA IV CONVEGNO NAZIONALE ASSISI 11 NOVEMBRE 2013 Lo Scenario è favorevole 2 Il turismo culturale rappresenta teoricamente un bacino enorme l’Italia prima al mondo per Turismo, Storia, Cultura e Enogastronomia e Bellezza Naturale. Giancarlo Dall'Ara, 4° Convegno Nazionale Piccoli Musei, Assisi 11 nov. 2013 Il turismo culturale Giancarlo Dall'Ara, 4° Convegno Nazionale Piccoli Musei, Assisi 11 nov. 2013 3 Grandi potenzialità, ma… 4 Giancarlo Dall'Ara, 4° Convegno Nazionale Piccoli Musei, Assisi 11 nov. 2013 Grandi risorse, ma… 5 Giancarlo Dall'Ara, 4° Convegno Nazionale Piccoli Musei, Assisi 11 nov. 2013 Perché non entrano? 6 Tre temi sui quali riflettere Problemi di «prodotto»? 1. 1. 2. Difficile pensare che i beni custoditi nei musei italiani non siano attrattori forti Dalla visita all’esperienza 2. Problemi di gestione? 1. R.U. 2. Normative 3. Problemi di marketing? 1. In uno scenario che cambia gli strumenti vanno rivisti Giancarlo Dall'Ara, 4° Convegno Nazionale Piccoli Musei, Assisi 11 nov. 2013 Cinque parole chiave sulle quali lavorare 7 Cosa è un piccolo Museo? Parole chiave Un Piccolo Museo non è Esperienza solo un mix di “spazi, visitatori, addetti, e risorse” limitati o contenuti, ma è il frutto di una particolare modalità di gestione che offre esperienze originali, in un contesto accogliente, e che manifesta un forte legame con il territorio e la comunità locale. Accoglienza Relazionalità Territorio Comunità locale Giancarlo Dall’Ara Giancarlo Dall'Ara, 4° Convegno Nazionale Piccoli Musei, Assisi 11 nov. 2013 Musei accoglienti. L’accoglienza va progettata 8 L’accoglienza non è una semplice sommatoria di «servizi aggiuntivi», di standard, o – peggio - una sommatoria di procedure, ma rappresenta piuttosto uno stile gestionale, e un progetto condiviso. Il principio della porta aperta Linguaggio, Barriere strutturali, orari, cassa… Organizzazione degli spazi, Gesti… Giancarlo Dall'Ara, 4° Convegno Nazionale Piccoli Musei, Assisi 11 nov. 2013 Tre raccomandazioni: (1) Innovare 9 Giancarlo Dall'Ara, 4° Convegno Nazionale Piccoli Musei, Assisi 11 nov. 2013 Ad es. introdurre piccoli gesti, «leggeri» 10 Giancarlo Dall'Ara, 4° Convegno Nazionale Piccoli Musei, Assisi 11 nov. 2013 (2) Gestire il Ricordo: «La visita continua» 11 Abbiamo due possibilità: considerare il ricordo come qualcosa che non c’è più, e quindi disinteressarci di quello che faranno i visitatori appena usciti, oppure considerare il ricordo come qualcosa che c’è per sempre: e quindi gestirlo, riaccenderlo… In questo il web è fondamentale! Giancarlo Dall'Ara, 4° Convegno Nazionale Piccoli Musei, Assisi 11 nov. 2013 (3) Fare Rete 12 Alleanze con alberghi, ristoranti .. «Amici dei musei». Parco archeologico di Carmignano: «Gli amici del museo offriranno a chi usufruirà dei propri servizi il biglietto di ingresso al museo … alcuni inoltre hanno pensato per voi interessanti offerte aggiuntive…» Giancarlo Dall'Ara, 4° Convegno Nazionale Piccoli Musei, Assisi 11 nov. 2013 Verso un museo multifunzionale ? 13 Uscire dal museo: Gestione itinerari culturali? 2. Angeli per viaggiatori? 3. Museo Bottega? 4. Museo IAT/C 5. ... Nuovi servizi per nuove fonti di reddito 1. Giancarlo Dall'Ara, 4° Convegno Nazionale Piccoli Musei, Assisi 11 nov. 2013