SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
LA SICUREZZA DEL MATERIALE ELETTRICO
IL CODICE DEL CONSUMO E
LA SICUREZZA DEI PRODOTTI
Sala Stracca
31 marzo 2011
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
1
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Titolo I – Sicurezza dei prodotti Art. 102
•L'articolo in esame stabilisce il principio generale secondo il
quale i prodotti immessi nel mercato, ovvero in libera pratica,
devono essere sicuri.
•La norma in sostanza recepisce la disciplina della sicurezza
generale dei prodotti introdotta in Italia sia con il D.Lgs.
172/2004 (Direttiva 95/2001), sia con il D.Lgs. 115/1995
(Direttiva 59/1992).
•La finalità del legislatore è quella di armonizzare l'intera
disciplina sulla sicurezza.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
2
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 102
•Occorre fin d'ora osservare che la disciplina sulla sicurezza
e quella sulla responsabilità da prodotti difettosi sono l'una il
complemento dell'altra.
•La definizione di prodotto cui si applicano le disposizioni in
esame è all'art. 103 lett. a). Se taluni prodotti sono soggetti a
requisiti di sicurezza prescritti da normativa comunitaria, le
norma in esame si applicano per la parte non disciplinata.
•L'art. 102 non si applica ai prodotti alimentari disciplinati dal
Reg. CE 178/2002.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
3
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 102
•Presupposto della norma è l'immissione del bene sul
mercato, ossia beni prodotti in UE ovvero importati in UE ma
fabbricati altrove.
•Non si applica quando il bene, pur prodotto in UE, è
destinato all'esportazione, ovvero sia prodotto in un paese
terzo e transiti nella UE solo per essere esportato, ovvero
quando il bene non sia destinato al consumo o utilizzo.
•L'immissione può avvenire con qualsiasi strumento
contrattuale, sia a titolo oneroso che a titolo gratuito.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
4
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 102
•La norma in esame estende la sua disciplina ai beni
immessi in “libera pratica”. Tale espressione richiama lo
speciale regime doganale che permette la libera circolazione
di un bene proveniente da un paese non UE.
•In sostanza un bene prodotto in un paese che non
appartiene alla UE soggiace tuttavia alla stessa disciplina
sulla sicurezza dei prodotti al pari delle merci che siano state
fabbricate in un paese UE.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
5
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 103
•“Prodotto sicuro”: qualsiasi prodotto che, in condizioni di
uso normale o ragionevolmente prevedibile, compresa la
durata e la messa in servizio, l'installazione e la
manutenzione, non presenti rischi ovvero presenti rischi
minimi e considerati accettabili nell'osservanza di un livello
elevato di tutela della salute e della sicurezza delle persone.
•“Prodotto pericoloso”: qualsiasi prodotto che non risponda
alla definizione precedente
•“Rischio grave”: qualsiasi rischio, compreso quello i cui
effetti non sono immediati, che richiede un intervento rapido
delle Autorità pubbliche.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
6
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 103
•La norma indica una relazione imprescindibile tra sicurezza
del prodotto ed integrità del consumatore.
•Non solo: l'art. 103 richiama il concetto di uso prevedibile
del prodotto, mentre normalmente le direttive parlano sempre
di uso normale del bene.
•La sicurezza si estende non solo alle caratteristiche del
prodotto, ma anche ad imballaggio e modalità di
assemblaggio, compresa installazione e manutenzione,
presentazione, etichettatura, avvertenze ed istruzioni.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
7
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 103
•Il rischio grave è qualsiasi rischio compreso quello i cui
effetti non siano immediati, e che richieda un intervento
rapido delle Autorità.
•La vecchia direttiva CE 59/1992 parlava anche di
immediatezza, ma opportunamente il riferimento è stata
abolito, concentrando l'attenzione sulle conseguenze, senza
dispute temporali.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
8
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 103
•Produttore: il fabbricante e qualsiasi altra persona che si
presenti come fabbricante apponendo sul prodotto il proprio
nome, marchio o segno distintivo.
•Distributore: qualsiasi operatore professionale della catena
di commercializzazione, la cui attività non incide sulle
caratteristiche di sicurezza dei prodotti.
•Richiamo: misure volte ad ottenere restituzione prodotto
•Ritiro: misure volte ad impedire la distribuzione
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
9
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 104
•Il produttore deve immettere sul mercato solo prodotti sicuri.
•Il produttore ha doveri preventivi (fornire al consumatore
tutte le informazioni utili a prevenzione e valutazione rischi) e
successivi (adottare misure proporzionate in funzione delle
caratteristiche del prodotto, compresi il ritiro del prodotto, il
richiamo e l'informazione appropriata ed efficace).
•Il IV comma specifica le misure e cosa comprendono.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
10
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 104
•Le misure del ritiro del prodotto, del richiamo e
dell'informazione appropriata al consumatore hanno luogo su
base volontaria o su richiesta delle competenti autorità.
•Il richiamo avviene quando gli altri mezzi non sono sufficienti
a prevenire il rischio ovvero quando sia dovuto in forza di
provvedimenti delle autorità competenti.
•Privilegiata l'autoregolamentazione
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
11
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 104
•Anche il distributore ha obblighi. Egli è tenuto ad agire con
la diligenza professionale necessaria a garantire l'immissione
sul mercato di prodotti sicuri, ed a tal fine:
•a) non deve fornire prodotti di cui conosce o dovrebbe
conoscere la pericolosità in base alle informazioni in suo
possesso ed alla sua qualifica di operatore professionale;
•b) deve partecipare al controllo di sicurezza, trasmettendo le
informazioni concernenti i rischi al produttore ed alle autorità
competenti;
•c) deve collaborare alle azioni sub. b) conservando l'origine
dei prodotti per 10 anni dalla cessione al consumatore finale
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
12
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 105
•La norma introduce due presunzioni:
•a) in mancanza di specifiche discipline comunitarie, un
prodotto si presume sicuro quando è conforme alla legge
dello stato in cui il prodotto stesso è commercializzato.
•b) si presume sicuro quando è conforme alle norme
nazionali non cogenti che recepiscono le norme UE i cui
riferimenti sono pubblicati in G.U.C.E. (c.d. norme tecniche
armonizzate).
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
13
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 105
•In particolare su mandato della CE enti privati di
normalizzazione vengono incaricati di provvedere alla
redazione di requisiti tecnici per ciascun prodotto (c.d.
specifiche tecniche).
•Trattandosi di organismi privati, per quanto prestigiosi, non
sono cogenti ma il produttore ha interesse ad adeguarsi
perchè il bene, in tal modo, si presume sicuro.
•Qualora le norme di cui sopra vengano adottate dalla
Commissione Europea e pubblicate sulla G.U. C.E. Esse
dovranno essere trasposte nel diritto intermo di tutti gli stati
membri, ossia armonizzate.
• di Tutela del Consumatore
Servizio
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
14
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 107
•Le amministrazioni di cui all'art. 106 controllano che i
prodotti immessi sul mercato siano sicuri.
•Le suddette amministrazioni possono adottare varie misure.
La norma al riguardo distingue tra:
•- qualsiasi prodotto
•- qualsiasi prodotto che possa presentare rischi in
determinate situazioni
•qualsiasi prodotto che possa presentare rischi per
determinati soggetti
•qualsiasi prodotto che può essere pericoloso
•qualsiasi prodotto pericoloso
•qualsiasi prodotto pericoloso già immesso sul mercato
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
15
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 107
•La norma prevede una serie non tassativa di poteri ispettivi
ed una serie di compiti successivi all'accertata pericolosità di
un prodotto, distinguendo in tale ultimo caso l'ipotesi di
prodotto non ancora immesso sul mercato a quella di
prodotto già preso dal consumatore.
•La norma prevede pertanto una graduazione degli
interventi, che vanno dalla semplice ispezione alla
distruzione del prodotto pericoloso.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
16
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 107
•La norma prevede anche che se il pericolo è grave le
amministrazioni ex art. 106 intraprendano azioni celeri,
tenendo anche conto del RAPEX (Rapid Exchange About
Safety Product).
•Il RAPEX consiste in una procedure d'urgenza che permette
uno scambio rapidissimo di informazioni a fronte di un rischio
grave per la sicurezza del consumatore.
•Anche a GdF e Agenzia delle Dogane è stato attribuito il
potere di accedervi.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
17
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 107
•Le amministrazioni competenti incoraggiano e favoriscono
l'azione volontaria dei produttori e distributori di
adeguamento agli obblighi imposti dal presente titolo, anche
mediante l'adozione di codici di buona condotta ed accordi
con le associazioni di categoria.
•Tutto deve avvenire senza maggiori oneri per la finanza
pubblica e secondo il principio di precauzione.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
18
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 108
•Il provvedimento adottato deve essere adeguatamente
motivato, indicare termini ed autorità per il ricorso, notificato
entro 7 gg da adozione.
•Fatti salvi i casi di grave ed immediato pericolo, prima della
adozione
gli
interessati
possono
partecipare
al
procedimento, e presentare documenti e note scritte.
•Nei casi gravi possono farlo comunque dopo.
•Si applica la legge 241/1990.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
19
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 109
•Per esercitare un'efficace azione di sorveglianza del
mercato, le amministrazioni assicurano vari servizi:
•istituzione, aggiornamento periodico ed esecuzione di
programmi settoriali di sorveglianza per categorie di prodotti
•aggiornamento delle conoscenze scientifiche e tecniche
•esami e valutazioni periodiche del funzionamento delle
attività di controllo e della loro efficacia, nonché se del caso
loro revisione
•gestione dei reclami presentati dai consumatori e dagli altri
interessati.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
20
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 110
•Nei casi stabiliti dalla norma in esame, le autorità
competenti notificano alla CE i provvedimenti adottati ex art.
107 nonché eventuali modifiche e revoche.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
21
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 111
•La norma fa salve le disposizioni di cui al titolo II in materia
di responsabilità per danno da prodotti difettosi (art. 114-127)
•Rapporto tra prodotti pericolosi e difettosi:
•- discipline complementari, entrambe sono poste a tutela del
consumatore;
•-differenza per strumenti e modalità della protezione;
•-protezione da prodotto difettoso interviene quando il danno
è cagionato ed ha natura ripristinatoria e punitiva, quella
sulla sicurezza prima del danno e preventiva;
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
22
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 111
•(segue)
•la resp. prodotto difettoso presuppone l'avvenuta
immissione sul mercato, la resp. sicurezza opera prima;
•un prodotto può essere sicuro ma difettoso, mentre un
prodotto difettoso può non essere insicuro;
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
23
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Titolo II – Prodotti difettosi Art. 114
•Il produttore è responsabile del danno cagionato da difetti
del suo prodotto.
•Prima della direttiva CE 374/1985 mancava in Italia una
normativa speciale che disciplinasse la materia, che era
pertanto rimessa alla disciplina comune della vendita e della
responsabilità civile.
•L'art. 114 prevede una responsabilità oggettiva.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
24
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 114
•In passato si riteneva che fosse il consumatore a dover
provare il difetto del prodotto per comportamento imputabile
al produttore.
•Ora invece l'attenzione è rivolta al produttore che solo in
casi particolari (vedi art. 118) può escludere la propria
responsabilità.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
25
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 115
Prodotto: ogni bene mobile, anche se incorporato in altro
bene mobile o immobile.
Si considera prodotto anche l'elettricità.
NB: in Italia è discussa ultimamente l'applicabilità della
disciplina ai cosmetici.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
26
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 115
La nozione di prodotto è stata ampliata mediante riferimento
al produttore: in questa categoria sono ricompresi il
fabbricante del prodotto finito o di una sua componente, il
produttore della materia prima, nonché per i prodotti agricoli
del suolo o quelli dell'allevamento, della pesca e della caccia,
rispettivamente l'agricoltore, il pescatore ed il cacciatore.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
27
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 115
•Un ambito di applicazione molto interessante è quello dei
farmaci. Sono un prodotto particolare.
•Solo la prassi e la giurisprudenza potranno fornire una
soluzione esaustiva. Per tutelare maggiormente il
consumatore dai danni causati da farmaci, è interessante
l'utilizzo delle class actions. In Italia è previsto all'art. 140.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
28
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 115
•In tempi recenti ci si è chiesti se anche i danni causati dal pc
possano essere inseriti nel danno da prodotto.
•Una soluzione può essere rinvenuta all'art. 118
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
29
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 116
•Quando il produttore non sia individuato, è sottoposto alla
stessa responsabilità il fornitore che abbia distribuito il
prodotto nell'esercizio di una attività commerciale, se ha
omesso di comunicare al danneggiato entro 3 mesi dalla
richiesta identità e domicilio del produttore.
•La richiesta deve essere fatta per iscritto, deve essere
specifica e deve contenere la data dell'acquisto e l'offerta in
visione del prodotto se ancora esistente.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
30
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 117
Un prodotto è difettoso quando non offre la sicurezza che ci
può legittimamente attendere tenuto conto di tutte le
circostanze, tra cui:
- il modo in cui è stato messo in circolazione, la sua
presentazione, le sue caratteristiche palesi, le istruzioni e le
avvertenze fornite;
- l'uso al quale il prodotto può essere ragionevolmente
destinato ed i comportamenti che in relazione ad esso si
possono ragionevolmente prevedere;
- il tempo in cui il prodotto è stato messo in circolazione.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
31
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 117
La nozione generale esprime l'esigenza di un riferimento per
così dire esterno, che riguarda la valutazione sociale anziché
la verifica dell'intrinseca idoneità all'uso cui il prodotto è
destinato.
Il richiamo (lett.a) al modo in cui il prodotto è stato messo in
circolazione, etc etc, riguarda possibili difetti che si
manifestano nell'uso del prodotto. Le problematiche
riguardano gli accorgimenti che il produttore deve adottare
per evitare possibili danni all'utente e le cautele che l'utente
stesso deve osservare.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
32
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 117
Per valutare l'adeguatezza dell'informazione si dovrà far
riferimento anche alle circostanza di cui alla lett. b).
Sarà dunque inadeguata un'informazione non riferita né al
probabile uso né ai comportamenti ragionevolmente
prevedibili.
Un'attenzione ancor maggior andrà presta nel caso di
bambini ed adolescenti
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
33
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 117
Un prodotto non può essere considerato difettoso per il solo
fatto che un prodotto più perfezionato sia stato in qualunque
tempo messo in commercio.
Un prodotto è difettoso se non offre la sicurezza offerta
normalmente da altri esemplari della medesima serie.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
34
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 118
La responsabilità è esclusa:
a) se il produttore non ha messo il prodotto in circolazione;
b) se il difetto che ha cagionato il danno non esisteva quando
il produttore ha messo il prodotto in circolazione;
c) se il produttore non ha fabbricato il prodotto per la vendita
o per qualsiasi altra forma di distribuzione a titolo oneroso;
d) se il difetto è dovuto alla conformità del prodotto ad una
norma imperativa o a un provvedimento vincolante;
e) se le conoscenze scientifiche e tecniche allo stato non
consentivano di considerare il prodotto pericoloso;
f) se il difetto è dovuto alla concezione del prodotto
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
35
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 119
Il prodotto è messo in circolazione quando sia consegnato
all'acquirente, all'utilizzatore o ad un ausiliario di questi,
anche in visione.
La messa in circolazione avviene mediante la consegna al
vettore o allo spedizioniere.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
36
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 120
Il danneggiato deve provare il difetto, il danno e la
connessione causale tra i due.
Il produttore deve provare i fatti che possono escludere la
responsabilità secondo le disposizioni di cui all'art. 118.
Ai fini dell'esclusione di responsabilità ex art. 118 lett. b) è
sufficiente dimostrare che è probabile che il difetto non
esistesse al momento della messa in circolazione.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
37
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 121
Se più persone sono responsabili del medesimo danno, tutte
sono obbligate in solido al risarcimento.
Colui che ha risarcito ha diritto di regresso in proporzione alle
colpe: nel dubbio, è in parti uguali.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
38
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 122
Nelle ipotesi di concorso del fatto colposo del danneggiato, il
risarcimento si valuta ex art. 1227 codice civile.
Il risarcimento del danno non è dovuto quando il danneggiato
sia stato consapevole del difetto del prodotto e ciò
nonostante vi si sia volontariamente esposto.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
39
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 123
E' risarcibile:
a) il danno cagionato dalla morte o da lesioni personali;
b) la distruzione o il deterioramento di una cosa diversa dal
prodotto difettoso, purchè di tipo normalmente destinato
all'uso o consumo privato ed usato dal danneggiato;
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
40
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 124
E' nullo qualsiasi patto che escluda o limiti la responsabilità
nei confronti del danneggiato.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
41
SERVIZIO DI TUTELA DEL CONSUMATORE
Art. 125
Il diritto si prescrive in 3 anni dal giorno in cui il danneggiato
ha avuto a avrebbe dovuto avere conoscenza del danno.
Servizio di Tutela del Consumatore
Camera di Commercio di Ancona - Piazza XXIV Maggio, 1 60124 Ancona
Tel. 0715898250-360 Fax 0715898255 E-mail: [email protected]
42
Scarica

Il codice del Consumo e la sicurezza dei prodotti