CIA – Campionato Italiano Assoluto
CIA
Campionato
Italiano
Assoluto
Presentazione basata sul regolamento in vigore da ottobre 2008
FSI – Campionato Italiano Assoluto (CIA)
CIA – Chi può partecipare
A tutte le fasi del CIA
possono partecipare
soltanto giocatori in
possesso della
cittadinanza italiana
FSI – Campionato Italiano Assoluto (CIA)
CIA – Chi può partecipare
A tutte le fasi del CIA
possono partecipare
soltanto giocatori in
possesso della
cittadinanza italiana
FSI – Campionato Italiano Assoluto (CIA)
CIA – Fasi del Campionato
Ottavi di finale
Campionati Provinciali
Campionati Interprovinciali (2 province)
Quarti di finale
Campionati Regionali
Semifinale
Evento Campionati d’Italia
Semifinale
Campionati Italiani di Categoria
Finale
Finale Assoluta a 12 giocatori
FSI – Campionato Italiano Assoluto (CIA)
CIA – Tempi di effettuazione
Fasi provinciali e regionali
Dal 1° ottobre (anno precedente) al 30 maggio (anno di riferimento)
Campionati d’Italia
Dal 15 giugno al 15 ottobre dell’anno di riferimento
Finale
Dal 1° novembre al 31 dicembre dell’anno di riferimento
FSI – Campionato Italiano Assoluto (CIA)
CIA – Le fasi eliminatorie sono open
Fatto salvo il principio della cittadinanza
italiana, i Campionati Provinciali, i
Campionati Regionali e i Campionati d’Italia
aperti a tutti
FSI – Campionato Italiano Assoluto (CIA)
CIA – Campione Provinciale
Ottiene il titolo di Campione Provinciale il primo
classificato, tra i partecipanti al Campionato
Provinciale, appartenente ad una Società della
provincia di pertinenza del torneo.
Nel caso dei Campionati Interprovinciali, vi
saranno due Campioni Provinciali.
FSI – Campionato Italiano Assoluto (CIA)
CIA – Campione Regionale
Ottiene il titolo di Campione Regionale il primo
classificato, tra i partecipanti al Campionato
Regionale, appartenente ad una Società della
regione di pertinenza del torneo.
FSI – Campionato Italiano Assoluto (CIA)
CIA – Campionati Provinciali
Nei Provinciali, i giocatori che concorrono per la
qualificazione al Regionale sono coloro che:
Appartengono ad una società della
provincia di pertinenza del campionato
E
Non sono già qualificati a un Regionale
o alla Semifinale
E
Sono di categoria 1N o inferiore
FSI – Campionato Italiano Assoluto (CIA)
CIA – Campionati Provinciali
Si qualificano ai quarti (Regionale) il 30% (approssimato
per eccesso) degli aventi diritto di un Provinciale.
Nel caso di un Campionato Interprovinciale, la percentuale di cui sopra deve
essere calcolata per entrambe le province.
FSI – Campionato Italiano Assoluto (CIA)
CIA – Campionati Regionali
Nei Regionali, i giocatori che concorrono per la
qualificazione alla Semifinale sono coloro che:
Appartengono ad una società della regione di pertinenza
del campionato
E
Non sono già qualificati alla Semifinale
E
Hanno almeno uno di questi requisiti:
- Qualificati dagli ottavi da uno dei provinciali di quella regione
- Categoria di CM o superiore, ma con Elo inferiore a 2100
Ottengono inoltre di diritto la qualificazione alla Semifinale i
partecipanti al Regionale con Elo uguale o superiore a 2100.
FSI – Campionato Italiano Assoluto (CIA)
CIA – Campionati Regionali
Si qualificano alla Semifinale il 20% (approssimato per
eccesso) degli aventi diritto di un Regionale.
FSI – Campionato Italiano Assoluto (CIA)
CIA – Campionati d’Italia
L’evento Campionati d’Italia è
composto da:
Campionati di Categoria
Semifinale
FSI – Campionato Italiano Assoluto (CIA)
CIA – Campionati di Categoria
I Campionati di Categoria conferiscono il titolo di
Campione Italiano di Categoria
ai primi classificati delle seguenti categorie:
CM – 1N – 2N – 3N
In base alle esigenze, l’organizzazione può decidere di
accorpare uno o più tornei.
Il Campionato CM può essere svolto con formula Open.
I primi 10 classificati, con Elo inferiore a 2100, del
Campionato CM, sono ammessi alla Semifinale dell’anno
successivo
FSI – Campionato Italiano Assoluto (CIA)
CIA – Semifinale
Sono ammessi alla Semifinale coloro che hanno almeno
uno dei seguenti requisiti:
Punteggio Elo uguale o superiore a 2100
Si sono qualificati dall’Open di
Qualificazione dell’anno precedente
Si sono qualificati dai Campionati
Regionali
I primi 5 classificati, non già qualificati per la Finale,
ottengono l’ammissione alla Finale
FSI – Campionato Italiano Assoluto (CIA)
CIA – Finale
La Finale è un torneo round robin a 12 giocatori:
I primi 3 della Finale dell’anno precedente
I primi 5 della Semifinale
Il primo del Campionato Under 20
I primi 2 della lista Elo luglio precedente
1 Wild Card per un GM, se necessario
FSI – Campionato Italiano Assoluto (CIA)
CIA – Sintesi della struttura
Anno Corrente
Anno Precedente
P1-R1
P2-R1
P1-R2
P2-R2
30%
30%
30%
30%
Regionale 1
Campionato CM
10
Finale
20%
Semifinale
5
3
Regionale 2
Lista Elo: >= 2100
20%
Anno Successivo
Campionato CM
Finale Assoluta
1
CI U20
2
Lista Elo
1
GM
FSI – Campionato Italiano Assoluto (CIA)
10
Semifinale
3
Finale
CIA – Direzione dei Provinciali
All’inizio del torneo l’arbitro deve:
Assicurarsi di avere solo giocatori con cittadinanza italiana
Far partire il torneo
Durante il torneo l’arbitro deve:
Creare l’elenco dei concorrenti alla qualificazione per il Regionale
Rendere pubblico tale elenco per permetterne il controllo da parte
dei giocatori
A fine torneo l’arbitro deve:
Stabilire il Campione Provinciale (o i Campioni)
Stilare l’elenco dei giocatori ammessi al Regionale
Inviare l’elenco dei giocatori ammessi al Regionale alla FSI insieme
alla normale documentazione di fine gara
Inviare l’elenco dei giocatori ammessi al Regionale al Comitato
Regionale di competenza
FSI – Campionato Italiano Assoluto (CIA)
CIA – Direzione dei Regionali
All’inizio del torneo l’arbitro deve:
Assicurarsi di avere solo giocatori con cittadinanza italiana
Far partire il torneo
Durante il torneo l’arbitro deve:
Creare l’elenco dei concorrenti alla qualificazione per la Semifinale
Rendere pubblico tale elenco per permetterne il controllo da parte
dei giocatori
A fine torneo l’arbitro deve:
Stabilire il Campione Regionale
Stilare l’elenco dei giocatori ammessi alla Semifinale
Inviare l’elenco dei giocatori ammessi alla Semifinale alla FSI
insieme alla normale documentazione di fine gara
Inviare l’elenco dei giocatori ammessi alla Semifinale al Comitato
Regionale di competenza
FSI – Campionato Italiano Assoluto (CIA)
CIA – Direzione dei Campionati d’Italia
All’inizio dei tornei l’arbitro deve:
Assicurarsi di avere solo giocatori con cittadinanza italiana
Assicurarsi che tutti i giocatori iscritti alla Semifinale abbiano il
diritto di parteciparvi
Far partire i tornei
A fine tornei l’arbitro deve:
Stabilire i vari Campioni di Categoria
Stilare l’elenco dei giocatori ammessi alla Semifinale dell’anno
successivo
Stilare l’elenco dei giocatori ammessi alla Finale
Inviare entrambi gli elenchi alla FSI insieme alla normale
documentazione di fine gara
FSI – Campionato Italiano Assoluto (CIA)
That’s all, folks!
Scarica

Campionato Italiano Assoluto (CIA)