HeraB: relazione dei referees
Hera non ha funzionato dopo l’upgrade di luminosita’:
•poco tempo dedicato a HeraB (30 spills, ogni spill ~8h o ~2.5 105 ev)
• progresso lento e quindi milestones 2002 quasi completamente mancati
1/6/2002
1/6/2002
1/9/2002
1/9/2002
1/12/2002
FINE DEBUGGING TRIGGER
INIZIO PRESA DATI PER MISURE DI FISICA
PRIMI RISULTATI PRELIMINARI DI FISICA
DEFINIZIONE PROGRAMMA DI FISICA PER IL 2003
PUBBLICAZIONI DEI PRIMI RISULTATI
0%
0%
0%
80% (*)
20% (**)
(*) nel 2003 lo stesso programma prima previsto nel 2002
(**) risultati (sb) relativi ai dati 2000.
• il calorimetro EM (+upgrade) funziona bene, il gruppo di Bo (impegno stabile =
15FTE) ha visibilita’ nell’esperimento. HeraB ha risolto i numerosi problemi ai
rivelatori che ne hanno ritardato la partenza ed e’ ragionevolmente prevedibile che
apparato+ trigger (sempre troppo rigido) funzionino per Novembre 02.
Chiara Meroni e Leonardo Rossi
CNS1 – CT 17/9/02
1
Commenti e priorita’:
• a questo punto HeraB dovrebbe avere priorita’ fino allo shut-down (Feb/Mar 03?) con
l’obbiettivo di raccogliere statistica (1M J/y : richiede 103 J/y /ora, con trigger2000:
200 J/y /ora) e poi elaborare un eventuale programma aggiornato di misure.
•e’ cruciale che HeraB abbia appena possibile (11/02) il suo run dedicato (Klanner dice
che lo dara’, ma la situazione di DESY e’ critica), e che questo sia un successo, in caso
contrario l’esperimento finisce. Pensiamo che la CSN1 debba sottolineare l’importanza
del run dedicato (abbiamo investito molto lavoro e molto denaro).
• si giustifica quindi uno sforzo intenso che copra la fine del 2002 e l’inizio del 2003.
• la catena di analisi e’ abbastanza a punto e si puo’ pensare che, nella primavera 2003,
si possano capire sia le potenzialita’ residue di HeraB sulla base del run dedicato, sia le
scelte di DESY.
• la proposta di finanziamento discende da queste considerazioni.
Chiara Meroni e Leonardo Rossi
CNS1 – CT 17/9/02
2
5
100 + 180sj
sj alla approvazione di un programma
aggiornato di misure e alla
continuazione della presa dati nel 2003
25
anticipabili a 2002
6 + 25sj
136 + 205sj
Chiara Meroni e Leonardo Rossi
CNS1 – CT 17/9/02
sj alla effettiva riparazione delle
schede fuori garanzia.
Oppure 130+205sj
3
2002 sblocco sj:
• Miss. Estere: spesi 170k€ al 31/8 (=21k€/mese), si chiede lo sblocco di 62k€, il
che, con il finanziamento residuo, fa 30k€/mese per gli ultimi 4 mesi del 2002. Data
l’importanza del run in corso e in previsione, crediamo che la richiesta sia giustificata
e proponiamo lo sblocco di questo sj.
• Costr. App.: i 16 k€ sj per la riprazione di schede fuori garanzia vanno ripresi dalla
CSN1. Non e’ stata fatta alcuna riparazione e, per gli ultimi mesi, rimangono 10 k€
che non erano stati messi sj (e che dovranno essere conteggiati nel 2003 se non ci
saranno riparazioni nel 2002).
6 k€ anticipo 2003
Chiara Meroni e Leonardo Rossi
CNS1 – CT 17/9/02
4
Monitoraggio HeraB:
• Milestones 2003:
1/3/2003
dileptonico
1/3/2003
1/3/2003
1/6/2003
1/6/2003
1/9/2003
1/12/2003
Misura rate produzione J/y adeguato (~103 J/y ricostruite/ora di fascio) con trigger
Ricostruzione >5 105 Ks. Misura prelim. s(Ks,L) totale e differenziale
Inizio presa dati con trigger dileptonico
Definizione programma di fisica per gli anni successivi
Ricostr. >5 105 J/y ; misura s(diff.) J/y, soppressione nucleare e Cc J/y g
Finalizzazione analisi min. bias 2002 e pubblicazione s(Ks,L)
Misura s(bb) (con >100 eventi bb) e ricostruzione esclusiva di mesoni B
• e’ prevedibile che, nella primavera (Aprile o Maggio) 2003, la CSN1 possa
discutere in dettaglio HeraB valutando:
• i risultati del run Nov-Feb
• le prospettive di run per il resto del 2003
• le potenzialita’ di fisica
Chiara Meroni e Leonardo Rossi
CNS1 – CT 17/9/02
5
Scarica

HeraB: relazione dei referees