III. Organizzazione
 Grafici
 Casi:
– Prefetture – UTG
– Accesso Enel.it
– Garante per la protezione dei dati personali
 In
generale
 Organizzazione
statale
 Organizzazione
non statale
 Micro-organizzazione
1
III. Organizzazione

Stato ed enti pubblici
a.p.
comune
provincia
e.p.
provincia
e.p.
e.p.
comune
comune
a.p.
Stato
a.p.
provincia
e.p.
comune
comune
e.p.
a.p.
e.p.
comune
comune
a.p.
provincia

Lo Stato è un soggetto come gli altri

Amministrazione centrale, locale e periferica
provincia
a.p.
comune
a.p.
e.p.
comune
2
Amm. europea
 Livelli
III. Organizzazione
Amm. globali
di governo
provincia
provincia
Regione
Regione
e.p.
e.p.
comune
comune
e.p.
comune
Stato
Regione
Regione
comune
e.p.
comune
e.p.
comune
e.p.
comune
provincia
comune
comune
comune
comune
Regione
e.p.
comune
provincia
e.p.
comune
comune
Regione
provincia
3
(III. Organizzazione)
Caso Prefetture – UTG (doc. 31)
 Prefetti
 Amm.
e prefetture
statale: 2 modelli possibili:
4
(III. Organizzazione)
Caso Prefetture - UTG

1) Prima della l. 59/1997 e del d.lgs.112/1998:
– Ministero dell’interno e altri ministeri
– Prefetti e altri uffici periferici

2) Nuovo modello:
– L. 59/1997
– D.lgs. n. 112/1998
– Art. 11 d.lgs. 300/1999:
a) unificazione (parziale)
b) cambio di nome
5
(III. Organizzazione)
Caso Prefetture - UTG

3) Sua attuazione
– Riproduzione delle reti periferiche negli UTG
– Varie ambiguità
– Resistenze e fallimento del modello

4) Riforma del 2004
– Nuovo art. 11, l.lgs. 300/1999
– Dall’accorpamento al coordinamento (non più
amministrazione attiva)
– Rapporti con le autonomie territoriali
– Ampliamento delle amm. periferiche dello Stato
6
(III. Organizzazione)
Caso Accesso Enel.it
 Cons.
 Diritto
Stato, IV, n. 4711/2002 (doc. 32)
d’accesso: ambito di applicazione
 Nozioni
di p.a.; organismo di diritto
pubblico
 Riparto
della giurisdizione
 Gestori
di servizi pubblici, privatizzazioni
7
(III. Organizzazione)
Caso Garante protez. dati personali
 Direttiva
 Potestà
95/46/CE (doc. 33)
organizzativa
 Incidenza
del diritto europeo
sull’organizzazione amm.va nazionale
 Autorità
indipendenti: caso Germania
(doc. 33b)
 Organizzazione
 Reti
mista
di autorità di regolazione
8
III. Organizzazione (1)

A) In generale
A) In generale

B) Organizzazione

statale

– Tendenza recente nel dir. amm.:
atipicità, invenzione di nuove figure
(dir. priv.: tipicità dei soggetti)
C) Organizzazione
non statale

D) Micro-
organizzazione
Multiformità amministrativa

Rilievo giuridico dell’organizzazione
– Es. attribuzione, competenza,
legittimazione: violazione >
illegittimità
– Limitato in diritto privato
– Maggiore in dir.amm.
9
III. Organizzazione (2)


A) In generale

B) Org. statale

C) Org. non
– Fonti nazionali: leggi e atti aventi forza di
legge (art. 97 cost.); regolamenti statali;
regolamenti degli enti pubblici (art. 117
co. 6 cost.); atti generali e individuali;
strumenti di natura convenzionale
– Fonti comunitarie
– Prassi
statale

Eterogeneità delle fonti dell’organizzazione:
D) Micro-org.

Pluralità di modelli: organizzazione composit
10
III. Organizzazione (3)


A) In generale

B) Organizzazione
statale
– Modello ottocentesco
– Evoluzione nel 900
– Principi fondamentali
– Assetto attuale

C) Organizzazione
non statale

D) Microorganizzazione
B) organizzazione statale
– Personalità giuridica dello Stato
– Modello ottocentesco (spiccata
uniformità)
Art. 1 legge Cavour 1483/1853:
«L’amministrazione centrale dello
Stato sarà concentrata nei Ministeri.
I ministri provvederanno ai relativi
servizi per mezzo di uffici posti sotto
l’immediata loro direzione. Gli uffici
relativi a un medesimo ramo di
amministrazione potranno venire
riuniti, e costituire direzioni
generali, che faranno tuttavia parte
11
integrante dei ministeri»
III. Organizzazione (4)

A) In generale
 Influenza

B) Organizzazione
 Compattezza,
statale
– Modello ottocentesco
– Evoluzione nel 900
– Principi fondamentali
– Assetto attuale

C) Organizzazione
non statale

D) Microorganizzazione
del modello francese
gerarchia
 Centralità
dei ministeri, responsabilità
ministeriale
 Ministero
dell’interno, altri ministeri
 Direzioni
generali, segretario generale,
sottosegretari
 Organizzazione
periferica
– Livello essenzialmente comunale
– Scarsa autonomia
12
III. Organizzazione (5)

A) In generale

B) Organizzazione
– Sviluppo nel Novecento
statale

–
Modello ottocentesco
–
Evoluzione nel 900
–
Principi fondamentali
–
Assetto attuale
C) Organizzazione
non statale

D) Microorganizzazione
 Decentramento
 Frammentazione
 Attenuazione
 Sviluppo
della gerarchia
della Presidenza del Consiglio
– Ruolo di coordinamento
– Attribuzioni varie
– Organizzazione
 L’amministrazione
multiorganizzativa:
specializzazione e coordinamento
13
III. Organizzazione (6)

A) In generale

B) Organizzazione
statale
–
Modello
ottocentesco
–
Evoluzione nel 900
–
Principi
fondamentali
–

Assetto attuale
C) Organizzazione
non statale

D) Microorganizzazione
– Principi fondamentali
a) Principi costituzionali:
 Potestà organizzativa: legge e
regolamento (doc. 34)
 Decentramento
 Sussidiarietà (art. 5 Tr. Ue)
 Responsabilità ministeriale
b) Principi generali:
 Artt. 2 e 5 d.lgs. n. 165/2001 (doc.
35)
14
III. Organizzazione (7)




– Assetto attuale
 Ministeri:
A) In generale
– Il mito dell’uniformità e i tre
B) Organizzazione
“caratteri comuni”
statale
– Le differenziazioni:
– Modello ottocentesco
 Numero
– Evoluzione nel 900
– Principi fondamentali
 Partizioni interne
– Assetto attuale
 Uffici di staff
C) Organizzazione
– il d. lgs. 300 del 1999 (doc. 36)
non statale
 Gli obiettivi
D) Micro La (dis)attuazione del disegno
organizzazione
 Presidenza
del Consiglio dei ministri:
– il d.lgs. n. 303 del 1999 (doc. 37)
15
III. Organizzazione (8)

A) In generale

B) Organizzazione
statale

–
Modello ottocentesco
–
Evoluzione nel 900
–
Principi fondamentali
–
Assetto attuale
C) Organizzazione non
statale

D) Microorganizzazione
 Agenzie
:
- funzioni
- origine (atipicità regolamentazione)
- disciplina: regime generale e regime
speciale
- rapporti con i ministeri: convenzioni
e poteri di indirizzo
- modello alternativo a quello
ministeriale
 Aziende
autonome : superamento
 Amministrazione
periferica :
- e amministrazione locale
- uffici “generali” e di settore
16
III. Organizzazione (9)

A) In generale
C)

B) Organizzazione
- Autorità indipendenti
statale

C) Organizzazione
non statale
–
–
–
–
–

Aut. indipendenti
Enti pubblici
Enti territoriali
Amm. comunitaria
Altre p.a.
D) Microorganizzazione
Organizzazione non statale
– Corte dei conti, Consiglio di Stato e Banca
d‘Italia
– Sviluppo dagli anni ’70
– Eterogeneità
 1)
tutela di interessi diffusi
 2)
funzioni composite
 3)
garanzie procedurali
 4)
indipendenza (variabile) > modi di
assicurarla
– Elementi di divisione dell’org. pubblica
17
III. Organizzazione (10)
- Enti pubblici

A) In generale

B) Organizzazione statale

C) Organizzazione non
statale
– Autorità indipendenti
– Enti pubblici
– Enti territoriali
– Amm. comunitaria
– Altre p.a.

D) Micro-organizzazione
 Complessità
> mancanza di tratti comuni
> genericità
 Assenza
di definizione normativa, nozione
imprecisa
 Problemi
pratici > indici rivelatori
 Principali
categorie
– Enti territoriali
– Enti economici
– Enti non economici (particolarismo,
residualità)
 Consorzi
di enti pubblici
 Privatizzazioni
18
III. Organizzazione (11)

A) In generale

B) Organizzazione

statale
 Enti
C) Organizzazione non
 Personale
statale
–
–
–
–
–

- Enti autonomi territoriali
Autorità indipendenti
Enti pubblici
Enti territoriali
Amm. comunitaria
Altre p.a.
generali
 Regioni:
 Enti
di vertice elettivo
disciplina regionale
locali
D) Micro-
– Vari tipi: Province, Comuni, Città
metropolitane, Comunità montane
organizzazione
– Disciplina in parte statale > t.u.e.l.
– In parte propria: statuti e regolamenti
– Gestione servizi pubblici locali
19
III. Organizzazione (12)

A) In generale

B) Organizzazione
– Amministrazione comunitaria
statale

C) Organizzazione non
statale
–
–
–
–
–

Autorità indipendenti
Enti pubblici
Enti territoriali
Amm. comunitaria
Altre p.a.
D) Micro-organizzazione
 Rilievo
accresciuto
 Commissione
 Comitati:
– Ragioni dello sviluppo; base normativa:
art. 202 Tr. Ce; composizione;
“comitologia”
 Agenzie
 Autorità
indipendenti: Corte dei conti,
Mediatore, Banca centrale europea
 Organizzazione
italiana per il
coordinamento delle politiche comunitarie
20
III. Organizzazione (13)
- Strutture di coordinamento amm.:

A) In generale


B) Organizzazione

statale

C) Organizzazione
non statale
– Autorità
indipendenti
– Enti pubblici
– Enti territoriali
– Amm.
comunitaria
– Altre p.a.

D) Microorganizzazione

numerosità > amm. multiorganizzativa
a livello nazionale e periferico: PCM, comitati
interministeriali, comitati di ministri, Conferenza
perm. Stato–Regioni, Conferenza Stato–Città,
Conferenza unificata
a livello periferico: prefetti, Commissari
straordinari, comitati provinciali p.a.
- Amministrazioni composte (>
organizzazioni a rete)

rapporti centro-periferia: diversa connotazione

SSN, SISTAN, Sist. Protezione civile

Sist. di prevenzione ambientale
21
III. Organizzazione (14)


A) In generale

B) Organizzazione
statale

C) Organizzazione
non statale
– Autorità
indipendenti
– Enti pubblici
– Enti territoriali
– Amm. comunitaria
– Altre p.a.

D) Microorganizzazione
Soggetti privati titolari di funzioni
amministrative
 Accentuazione
negli ultimi anni
1)Amm. pubblica in forma privata:

(Enti pubblici economici)
 Società
di diritto speciale
 Amm.
priv. per l’esercizio di funzioni
pubbliche
 Amm.
priv. in pubblico comando
2) Privati in funzione di amministrazione:
 Fonti:
legge, concessione, contratto
 Accentuazione
del profilo oggettivo rispetto
a quello soggettivo
22
III. Organizzazione (15)


A) In generale

B) Organizzazione
statale

C) Organizzazione
non statale

D) Micro-
organizzazione
D) Micro-organizzazione
– Teoria dell’organo
 Elementi:
 Principali
titolare e ufficio
distinzioni tra uffici
– Uffici monocratici e collegiali >
procedimento collegiale
– Uffici entificati e meri uffici
– Uffici ordinari e straordinari
– Uffici interni e esterni
– Funzionario di fatto
 Assenza
o illegittimità dell’atto di
investitura
 Atti
emanati: illegittimità
23
III. Organizzazione (16)
– Vicende del rapporto di ufficio:
 supplenza,
reggenza, incarico
 cessazione
e “prorogatio”:

A) In generale
– Permanenza per assenza di successore

B) Organizzazione
– Disciplina del d.l. n. 293 del 1994
statale

C) Organizzazione
non statale

D) Microorganizzazione
– Relazioni intersoggettive e
interorganiche:
 1)
di subordinazione
– a) gerarchia
– b) direzione
– c) controllo
– d) delegazione
24
III. Organizzazione (17)

A) In generale

B) Organizzazione
 2)
di equiordinazione
– a) parità
– b) primazia
statale

C) Organizzazione
non statale

D) Micro-
organizzazione
 3)
di autonomia
– varie forme:
 politico-amministrativa
 normativa
 organizzativa o statutaria
 regolamentare
 finanziaria
 contabile o di bilancio
 tributaria
– autonomia politico-amministrativa da
distinguere da autogoverno,
decentramento e deconcentrazione 25
Scarica

6CFCorsoDA-IIIpOrganizzazione