VII Meeting
degli
Utenti Italiani di GRASS
Genova, 23-24 Febbraio 2006
UN PROTOTIPO DI WEB GIS
PER PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
A SUPPORTO DELLA RIDUZIONE DELLA VULNERABILITÀ
AL RISCHIO DI INONDAZIONI
*
M.A. Brovelli
*
D. Magni
**
L. Palazzotto
* : Politecnico di Milano, Polo Regionale di Como - ** : Ingegneria Senza Frontiere
1/1
L’idea : il web GIS nella cooperazione internazionale
M.A.Brovelli, D.Magni, L.Palazzotto
Un prototipo di web GIS per progetti di cooperazione internazionale
a supporto della riduzione della vulnerabilità al rischio di inondazioni
VII Meeting degli Utenti Italiani di GRASS (Genova, 23-24/02/2006)
1
L‘idea madre di questa applicazione è di mostrare come il web GIS,
grazie alle sue peculiarità, possa essere considerato uno strumento utile
nel contesto della cooperazione internazionale
Esempio di applicazione:
progetto di riduzione della vulnerabilità dei Paesi “in via di sviluppo”
di fronte alle catastrofi naturali
1/1
Chi usa i GIS nei paesi in via di sviluppo
M.A.Brovelli, D.Magni, L.Palazzotto
Un prototipo di web GIS per progetti di cooperazione internazionale
a supporto della riduzione della vulnerabilità al rischio di inondazioni
VII Meeting degli Utenti Italiani di GRASS (Genova, 23-24/02/2006)
2
L'implementazione di GIS viene normalmente promossa da organizzazioni
e istituzioni internazionali
Le ONG operanti sul territorio si fanno spesso promotrici di raccolte dati
ed elaborazioni di mappe relative alle aree in cui operano
Tali studi vengono normalmente donati ai partner locali
(Amministrazioni pubbliche, Corpi di risposta alle emergenze, comunità di
base, missioni presenti in loco, ecc…)
1/2
Da dove nasce il bisogno di un web GIS
M.A.Brovelli, D.Magni, L.Palazzotto
Un prototipo di web GIS per progetti di cooperazione internazionale
a supporto della riduzione della vulnerabilità al rischio di inondazioni
VII Meeting degli Utenti Italiani di GRASS (Genova, 23-24/02/2006)
3
 Una delle più grandi necessità/difficoltà per le organizzazioni e le
istituzioni che operano nei Paesi in via di sviluppo è quella di ottenere dati
relativi alle aree marginali in cui si trovano a operare.
 Le attività di raccolta dati e mappatura del territorio sono spesso limitate
a iniziative disorganiche.
 In molte aree si opera solo in situazioni di emergenza: la discontinuità
dei finanziamenti da parte degli organismi internazionali crea perdita di
dati e inefficienze.
 I finanziatori destinano i propri fondi ad aree sempre diverse, non
garantendo la continuità d'azione e il perdurare dei risultati raggiunti.
 Si crea così dispersione o ridondanza dell'informazione, che costituisce
un notevole spreco di risorse laddove le risorse sono di per sè scarse.
2/2
Da dove nasce il bisogno di un web GIS
M.A.Brovelli, D.Magni, L.Palazzotto
Un prototipo di web GIS per progetti di cooperazione internazionale
a supporto della riduzione della vulnerabilità al rischio di inondazioni
VII Meeting degli Utenti Italiani di GRASS (Genova, 23-24/02/2006)
3
Il web GIS può quindi essere pensato come strumento per la
pubblicazione, la gestione e la conservazione di dati e carte derivanti da
progetti sviluppati in tempi e aree differenti.
Il web GIS, infatti, ha come peculiarità:
 la facilità di consultazione, che lo rende appropriato al contesto in cui si
opera;
 la flessibilità, che permette di capitalizzare i risultati degli interventi,
nonostante l‘intermittenza degli aiuti umanitari.
1/2
Obiettivi e prospettive
M.A.Brovelli, D.Magni, L.Palazzotto
Un prototipo di web GIS per progetti di cooperazione internazionale
a supporto della riduzione della vulnerabilità al rischio di inondazioni
VII Meeting degli Utenti Italiani di GRASS (Genova, 23-24/02/2006)
4
Obiettivi
 Ottimizzare l'utilizzo delle risorse destinate allo studio del territorio.
 Condividere le informazioni attraverso internet per rendere più efficaci
gli interventi degli organismi (locali e internazionali) operanti sul territorio.
Prospettive
 Mutuare i principi di condivisione e collaborazione ispiratori del software
libero, affiancando alla condivisione del codice sorgente anche quella dei dati.
 Se si illustrano e trasmettono chiaramente i benefici che tale condivisione
apporterebbe, diventerà interesse di tutti gli attori (Ong, finanziatori, Istituti di
Ricerca, …) arricchire e migliorare uno strumento aperto di gestione del
territorio, facendo confluire i propri contributi in un'unica rete di informazione.
2/2
Obiettivi e prospettive
M.A.Brovelli, D.Magni, L.Palazzotto
Un prototipo di web GIS per progetti di cooperazione internazionale
a supporto della riduzione della vulnerabilità al rischio di inondazioni
VII Meeting degli Utenti Italiani di GRASS (Genova, 23-24/02/2006)
4
Con chi si può collaborare
 Molte università dei Paesi in via di sviluppo sono attualmente impegnate
nella creazione di banche dati per l'analisi del territorio: risultano perciò in
possesso di una base tecnica da cui partire.
 Istituti di ricerca internazionali (come il francese IRD: Institut de
Recherche et Developpement) supportano le istituzioni dei Paesi beneficiari
in attività di studio e ricerca attraverso la trasmissione di conoscenze e
strumenti specifici, tra cui i GIS.
1/4
Il progetto
M.A.Brovelli, D.Magni, L.Palazzotto
Un prototipo di web GIS per progetti di cooperazione internazionale
a supporto della riduzione della vulnerabilità al rischio di inondazioni
VII Meeting degli Utenti Italiani di GRASS (Genova, 23-24/02/2006)
5
Il web GIS pubblica dati relativi ad un progetto di cooperazione
internazionale realizzato tra l'aprile 2004 e il luglio 2005 dall'ONG
COOPI (Cooperazione Internazionale) di Milano.
Il progetto di raccolta dati è stato finanziato da ECHO (dipartimento di
aiuti umanitari dell'Unione Europea) nel quadro dei finanziamenti
destinati dall'UE per la preparazione alle catastrofi naturali nei Paesi in
via di sviluppo (DIPECHO). La denominazione ufficiale del progetto è
ECHO/TPS/219/2003/04009.
Il Laboratorio di Geomatica del Politecnico di Milano (Polo Regionale di
Como), in collaborazione con Ingegneria senza Frontiere (Gruppo di Milano),
si sta occupando dell’implementazione del web GIS.
2/4
Il progetto
M.A.Brovelli, D.Magni, L.Palazzotto
Un prototipo di web GIS per progetti di cooperazione internazionale
a supporto della riduzione della vulnerabilità al rischio di inondazioni
VII Meeting degli Utenti Italiani di GRASS (Genova, 23-24/02/2006)
5
Area geografica del progetto ECHO/TPS/219/2003/04009
Il progetto è stato implementato nei cantoni di Baba e Vinces
(Bacino del Rio Vinces, area rurale dell'Ecuador).
La regione risulta essere una delle più esposte alle inondazioni durante il
fenomeno de “El Niño”.
Bacino del Rio Vinces
Rio Vinces
in secca
Cantone di Vinces
Vie di fuga
Cantone di Baba
Rio Vinces in piena
Danni ad un’abitazione
3/4
Il progetto
M.A.Brovelli, D.Magni, L.Palazzotto
Un prototipo di web GIS per progetti di cooperazione internazionale
a supporto della riduzione della vulnerabilità al rischio di inondazioni
VII Meeting degli Utenti Italiani di GRASS (Genova, 23-24/02/2006)
5
Tra i vari output del progetto, sono state prodotte delle mappe di rischio
delle zone soggette alle inondazioni:
“Reduccion del la vulnerabilidad por las menazas naturales en los cantones de Baba y Vinces,
Provincia Los Ríos, Ecuador”
Base cartografica: IGM Ecuador 1978-1988 - Rilievo aerofotogrammetrico: 1994
Realizzazione: ing. Magno Rivera, ing. Mario Cruz - Divulgazione: Gabriela Chiriboga, Ivonna Vinocuna
Data: Settembre 2004
Elenco delle carte realizzate
Mapa de la cuenca hidrográfica del Río Vinces (scala 1:250·000)
Mapa de peligro por inundaciones – Cantones Baba y Vinces (scala 1:50·000)
- Versione completa
- Versione didattica
Mapas de peligro por inundaciones (scala 1:10·000)
-
del sector Baba (Canton Baba)
de El Matecito, Clarisa y Versalles (Cantones Baba y Vinces)
del sector de la Isla de Bejucal (Canton Baba)
del sector de Antonio Sotomayor – San José de Bagatela (Canton Vinces)
de los sectores de San Ramon y Vinces (Canton Vinces)
Mapa del sistema de alerta temprana para la cuenca del Río Vinces (scala 1:250·000)
4/4
Il progetto
M.A.Brovelli, D.Magni, L.Palazzotto
Un prototipo di web GIS per progetti di cooperazione internazionale
a supporto della riduzione della vulnerabilità al rischio di inondazioni
VII Meeting degli Utenti Italiani di GRASS (Genova, 23-24/02/2006)
5
Terminato il progetto, dalla primavera del 2005 il Laboratorio di Geomatica
del Politecnico di Milano (Polo Regionale di Como), in collaborazione con
Ingegneria senza Frontiere (Gruppo di Milano), si sta occupando della
implementazione del web GIS.
Il web GIS ha il medesimo ambito
territoriale del progetto DIPECHO, anche se
presenta un livello di approfondimento
maggiore in un’area di interesse specifica.
I dati utilizzati sono un sottoinsieme di
quelli prodotti durante il progetto DIPECHO.
Bacino del Rio Vinces
Cantone di Vinces
Area di interesse
Cantone di Baba
1/3
Il modello dati
M.A.Brovelli, D.Magni, L.Palazzotto
Un prototipo di web GIS per progetti di cooperazione internazionale
a supporto della riduzione della vulnerabilità al rischio di inondazioni
VII Meeting degli Utenti Italiani di GRASS (Genova, 23-24/02/2006)
6
Dal progetto ECHO al web GIS
DB Progetto
Selezione di un
sottoinsieme di dati
ECHO/TPS/219/
2003/04009
(DWG, shapefile)
Preprocessing
DB
Web GIS
Dati relativi a:
Rifugi temporanei,
Centri di soccorso,
Vie di fuga
(tabelle XLS)
Georeferenziazione
1/2
Architettura del web GIS
M.A.Brovelli, D.Magni, L.Palazzotto
Un prototipo di web GIS per progetti di cooperazione internazionale
a supporto della riduzione della vulnerabilità al rischio di inondazioni
VII Meeting degli Utenti Italiani di GRASS (Genova, 23-24/02/2006)
7
Map file
(+ fontset file, symbolset file)
Dati
CGI MapServer 4.1.1
Shapefile,
Immagini
fotografiche
Caricati dal
file system
Elementi
grafici
Funzioni JavaScript
Template File principale,
Query Template File,
Legend HTML Template File,
Altri file HTML
Ambiente Windows
Server web: Apache 2.0.54
M.A.Brovelli, D.Magni, L.Palazzotto
Un prototipo di web GIS per progetti di cooperazione internazionale
a supporto della riduzione della vulnerabilità al rischio di inondazioni
VII Meeting degli Utenti Italiani di GRASS (Genova, 23-24/02/2006)
8
1/5
Funzionalità del web GIS
Il web GIS dispone dei seguenti tipi di funzionalità:
Funzionalità di navigazione della carta
Funzionalità di interrogazione della carta
Funzionalità informative
in versione trilingue
inglese
spagnolo
italiano
M.A.Brovelli, D.Magni, L.Palazzotto
Un prototipo di web GIS per progetti di cooperazione internazionale
a supporto della riduzione della vulnerabilità al rischio di inondazioni
VII Meeting degli Utenti Italiani di GRASS (Genova, 23-24/02/2006)
8
2/5
Funzionalità del web GIS
Funzionalità di navigazione della carta
Ricentra
Zoom in
Zoom out
Selezione del fattore di zoom
Viste predefinite
M.A.Brovelli, D.Magni, L.Palazzotto
Un prototipo di web GIS per progetti di cooperazione internazionale
a supporto della riduzione della vulnerabilità al rischio di inondazioni
VII Meeting degli Utenti Italiani di GRASS (Genova, 23-24/02/2006)
8
3/5
Funzionalità del web GIS
Funzionalità di interrogazione della carta

Avvio della ricerca
Scelta del layer da interrogare
Composizione della stringa di ricerca
Interrogazione di feature
Interrogazione di attributi
M.A.Brovelli, D.Magni, L.Palazzotto
Un prototipo di web GIS per progetti di cooperazione internazionale
a supporto della riduzione della vulnerabilità al rischio di inondazioni
VII Meeting degli Utenti Italiani di GRASS (Genova, 23-24/02/2006)
8
4/5
Funzionalità del web GIS
Funzionalità informative
Link
Info funzione
Cambio lingua
Carta Generale di Riferimento
Barra e fattore di scala
Nome vista predefinita
MBR attuale
Inquadramento territoriale
Guida
in linea
Legenda
Sistema
diHTML
Riferimento
5/5
Funzionalità del web GIS
M.A.Brovelli, D.Magni, L.Palazzotto
Un prototipo di web GIS per progetti di cooperazione internazionale
a supporto della riduzione della vulnerabilità al rischio di inondazioni
VII Meeting degli Utenti Italiani di GRASS (Genova, 23-24/02/2006)
8
Legenda HTML
Funzionalità:
 Legenda (significato tradizionale)
 Gestione dei layer, con possibilità di:
• Utilizzare gruppi di layer
• Attivare / disattivare un layer (o un gruppo di layer)
• Verificare l’attivazione e la visibilità di un layer:
- Layer attivo e visibile alla scala attuale
- Layer attivo, non visibile alla scala attuale
- Layer non attivo
 Collegamenti ipertestuali e altre funzionalità HTML
1/1
Conclusioni
M.A.Brovelli, D.Magni, L.Palazzotto
Un prototipo di web GIS per progetti di cooperazione internazionale
a supporto della riduzione della vulnerabilità al rischio di inondazioni
VII Meeting degli Utenti Italiani di GRASS (Genova, 23-24/02/2006)
9
Il web GIS è stato realizzato come prototipo di uno strumento per la
pubblicazione di dati cartografici e non in materia di rischio ambientale e
protezione civile
Prossima pubblicazione del web GIS sul server cartografico del Laboratorio
di Geomatica (http://geomap.como.polimi.it/)
L’ipotesi è quella verificare la possibilità di partecipazione a progetti che
prevedano il trasferimento ai paesi beneficiari delle conoscenze necessarie
per implementare web GIS basati su tecnologie OpenSource e/o freeware
RINGRAZIAMENTI
Gabriela Chiriboga,
Ivonne Vinocuna
Ing. Riccardo Bianchi
GRAZIE!
1/1
Funzionalità del web GIS
M.A.Brovelli, D.Magni, L.Palazzotto
Un prototipo di web GIS per progetti di cooperazione internazionale
a supporto della riduzione della vulnerabilità al rischio di inondazioni
VII Meeting degli Utenti Italiani di GRASS (Genova, 23-24/02/2006)
x
Legenda HTML
Aspetti implementativi
La legenda viene inserita nel template file mediante la
template reference [legend]
...
<B>Legenda</B>
</FONT>
A [legend] viene sostituito l’ HTML Legend Template File, </TD>
</TR>
che corrisponde alla legenda (qui legend.html)
</TABLE>
[legend]
Nel map file basta specificare il file HTML
LEGEND
<HR>
STATUS ON
all’interno dell’oggetto Legend,
</TD>
IMAGECOLOR 215 215 200
</TR>
utilizzando la map file reference TEMPLATE.
KEYSIZE 18 12
...
LABEL
TYPE TRUETYPE
FONT arial
SIZE 8
COLOR 0 0 0
END
TEMPLATE "../cmn/legend.html"
END
1/1
Funzionalità del web GIS
M.A.Brovelli, D.Magni, L.Palazzotto
Un prototipo di web GIS per progetti di cooperazione internazionale
a supporto della riduzione della vulnerabilità al rischio di inondazioni
VII Meeting degli Utenti Italiani di GRASS (Genova, 23-24/02/2006)
x
Legenda HTMLDefinizione di un gruppo
Aspetti implementativi: struttura dell’ HTML Legend Template File
[leg_group_html]
<TABLE><TR><TD BGCOLOR="#c0c0b1" WIDTH="230">
<INPUT TYPE="checkbox" NAME="layer" VALUE="[leg_group_name]">
<FONT SIZE="-2" COLOR="#006090">
<B>[leg_group_name]</B></FONT></TD></TR></TABLE>
[/leg_group_html]
É una porzione di codice HTML
comprendente:
- HTML propriamente detto
- JavaScript
[leg_layer_html opt_flag="15"]
<INPUT TYPE="checkbox" NAME="layer" VALUE="[leg_layer_name]"
[if name=layer_status value=1]CHECKED[/if]
[if name=layer_status value=2]CHECKED[/if]>
[/leg_layer_html]
- tag [leg_*_html]
[leg_class_html opt_flag="15"]
<SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">document.write(classRientro
('[metadata name=CLASSIFIED]','[leg_class_name]'));</SCRIPT>
[if name=layer_status oper=eq value=0]
<IMG SRC="/msmsym/nonvis.gif" ALT="Layer disattivato">[/if]
[if name=layer_status oper=neq value=0]... [/if]
[if name=layer_visible oper=eq value=1]...[/if]
[if name=layer_type oper=neq value=4]<IMG SRC="[leg_icon]">[/if]
[if name=layer_status oper=eq value=0]
<FONT SIZE="-2" COLOR="#909090">[leg_class_name]</FONT><BR>[/if]
[if name=layer_status oper=neq value=0]...[/if]
[if name=layer_visible oper=eq value=1]...[/if]
[/leg_class_html]
I tag dispongono di parametri
specifici
- tag [leg_*_*]
- tag condizionali [if]
Il codice dev’essere scritto
all’ interno di tag [leg_*_html]
I tag [leg_*_html] riflettono
la struttura gerarchica della
Legenda HTML, data da
GRUPPO – LAYER – CLASSE
M.A.Brovelli, D.Magni, L.Palazzotto
Un prototipo di web GIS per progetti di cooperazione internazionale
a supporto della riduzione della vulnerabilità al rischio di inondazioni
VII Meeting degli Utenti Italiani di GRASS (Genova, 23-24/02/2006)
6
2/3
Il modello dati
Modello dati del web GIS
DB
Web GIS
M.A.Brovelli, D.Magni, L.Palazzotto
Un prototipo di web GIS per progetti di cooperazione internazionale
a supporto della riduzione della vulnerabilità al rischio di inondazioni
VII Meeting degli Utenti Italiani di GRASS (Genova, 23-24/02/2006)
6
3/3
Il modello dati
Il sistema di riferimento:
PSAD 1956 (UTM Zona 17S)
É stato mantenuto
il sistema di riferimento
del progetto ECHO
0
100 km
Scarica

VII Meeting degli Utenti Italiani di GRASS UN PROTOTIPO DI WEB