UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI VERONA Corso di Laurea in Economia del Commercio Internazionale sede di Vicenza MERCEOLOGIA DOGANALE PARTE PRIMA Prof. G.Savio A.A. 2008/2009 1 Obiettivi formativi Il corso di Merceologia doganale si propone di presentare alcuni elementi di natura tecnica relativi: • ai sistemi di classificazione delle attività economiche e dei prodotti, • alla struttura della TARIC (Tariffa Integrata Comunitaria), • ai fondamenti della normativa doganale con specifico riferimento al Codice Doganale Comunitario per fornire le conoscenze di base necessarie ai successivi approfondimenti di preparazione professionale nel settore del commercio internazionale. 2 Il corso si integra con i contenuti proposti in: Tecnica degli scambi internazionali Marketing internazionale Corsi dell’area aziendale, economica e giuridica. 3 Programma 1.a I sistemi di classificazione delle attività economiche: • il sistema della Nazioni Unite ISIC (International Standard Industrial Classification); • il sistema dell’Unione Europea NACE; • il sistema italiano ATECO. 1.b I sistemi di classificazione dei prodotti: • i sistemi delle Nazioni Unite: il sistema SITC (Standard International Trade Classification) e il sistema integrato CPC (Central Product Classification); • i sistemi dell’Unione europea: il sistema Nimexe e il sistema integrato CPA (Statistical Classification of Products by Activity); • il sistema italiano coordinato con Nimexe. • Il sistema armonizzato (SA) e la nomenclatura combinata (NC). La Tariffa Integrata Comunitaria (TARIC). 4 … Programma 2. Funzioni e organizzazione delle dogane. La struttura del Codice Doganale Comunitario. Il territorio doganale comunitario. La classificazione tariffaria delle merci. L’origine delle merci. Il valore delle merci in dogana. Le destinazioni e i regimi doganali delle merci. La dichiarazione doganale. 5 … Programma 3. I regimi doganali delle merci estere. L’importazione definitiva e l’immissione in libera pratica delle merci. L’ammissione temporanea. L’importazione temporanea e le operazioni di perfezionamento attivo. Il transito comunitario esterno e interno: il carnet TIR e il carnet ATA. Il deposito doganale 6 … Programma 4. I regimi doganali delle merci comunitarie. L’esportazione temporanea e le operazioni di perfezionamento passivo. L’esportazione definitiva. La reimportazione. 5. Le zone franche e i depositi franchi. 6. Le controversie doganali e il diritto di ricorso. 7 … Programma 7. La disciplina generale delle accise. 8.Il sistema Electronic Data Interchange (EDI) e il Servizio Telematico Doganale. 9. L’audit doganale per le imprese. 10.Le procedure di domiciliazione. 8 Libri di testo e materiali didattici Libri di testo (consigliati per approfondimenti): - V. BIVONA, G. CALABRO’, Il traffico mondiale delle merci: elementi di merceologia doganale. Samperi, Messina, 2000. - - L. LOMBARDI, Guida pratica per l’esportatore. Franco Angeli, Milano, 2003. - L. LOMBARDI, Manuale di tecnica doganale e commercio estero. Franco Angeli, Milano, 2005. - L. FERRAJOLO, Codice delle dogane e delle accise. Il Sole 24 Ore Pirola, 2006. - G.U. AMODEO, F. D’ASCENZIO, Classificazione delle merci e operazioni doganali. Aracne Editrice, 2006. - F. BALESTRIERI, D. MARINI, Commercio internazionale. Franco Angeli, Milano, 2007. 9 INTRODUZIONE “….. Negli anni recenti la produzione di informazioni economiche e di cifre da parte di enti pubblici e privati è di molto cresciuta. La maggior parte di queste informazioni è pubblicata a scopo descrittivo senza relazione ad alcun particolare metodo di analisi. Di conseguenza nel campo dell’Economia si ha oggi una grande concentrazione di teoria senza rapporto con i fatti da un lato, e una crescente accumulazione di informazioni quantitative senza teoria dall’altro ….” W. Leontief, Teoria interdipendenze settoriali Kompass, (MI) 1966. economica (input-output), delle Etas10 “…. La serie complessa di transazioni mediante le quali beni e servizi reali vengono scambiati tra diversi soggetti, allo stesso modo che i singoli atomi e le singole molecole, sono di gran lunga troppo numerosi perché si possa procedere alla loro osservazione e descrizione dettagliata; ma, come per le particelle fisiche, è possibile ridurle a qualche tipo di ordinamento classificandole e aggregandole in gruppi …..” Sulla base di questi presupposti empirici, Leontief stava sviluppando le tavole input-output che descrivono la struttura di una economia, unificata dai flussi commerciali che collegano ogni settore con gli altri. 11 12 I sistemi di classificazione delle attività produttive ONU ISIC - International Standard Industrial Classification of All Economic Activities Rev. 4 (draft) – 2005 (CITI) -(Classificazione Internazionale Tipo delle Attività Industriali) CEE (EUROSTAT) NACE - Nomenclatura Generale delle Attività Economiche nella Comunità Europea Rev. 1.1 - 2001 ITALIA (ISTAT) ATECO - Classificazione delle Attività Economiche (Ed. 2002) 13 ISIC http://unstats.un.org Il sistema di classificazione ISIC (Rev. 4 - draft) ha subito sostanziali modificazioni rispetto all’edizione originaria del 1948. L’attuale quarta revisione (2005) utilizza un codice alfanumerico in cui i numeri arabi sono ordinati secondo il sistema decimale. Si struttura su cinque livelli di classificazione (tipo x.yyyy) secondo un ordine gerarchico comprendente 21 Sezioni (dalla lettera A alla U), 88 Divisioni (codice a due cifre), 238 Gruppi (codice a tre cifre) e 426 Classi (codice a quattro cifre) 14 I sistemi di classificazione secondo le attività economiche 1948: l’Economic and Social Council delle Nazioni Unite aveva approvato una risoluzione in cui si raccomandava a tutti i paesi membri l’adozione di una classificazione standard internazionale delle attività economiche nota con la sigla ISIC (International Standard Industrial Classification of All Economic Activities). Questa classificazione basata sul tipo di attività economica, oltre che nell’ambito delle Nazioni Unite, è stata adottata anche dall’International Labour Office, dalla FAO, dall’UNESCO, dalla WHO e da altre organizzazioni internazionali. 15 • C - Manufacturing • 10 - Manufacture of food products • 11 - Manufacture of beverages • 12 - Manufacture of tobacco products • 13 - Manufacture of textiles • 14 - Manufacture of wearing apparel • 15 - Manufacture of leather and related products • 16 - Manufacture of wood and of products of wood and cork, except furniture; manufacture of articles of straw and plaiting materials • 17 - Manufacture of paper and paper products 16 • 18 - Printing and reproduction of recorded media • 19 - Manufacture of coke and refined petroleum products • 20 - Manufacture of chemicals and chemical products • 21 - Manufacture of basic pharmaceutical products and pharmaceutical preparations • 22 - Manufacture of rubber and plastics products • 23 - Manufacture of other non-metallic mineral products • 24 - Manufacture of basic metals • 25 - Manufacture of fabricated metal products, except machinery and equipment 17 • 26 - Manufacture of computer, electronic and optical products • 27 - Manufacture of electrical equipment • • 28 - Manufacture of machinery and equipment n.e.c. • 29 - Manufacture of motor vehicles, trailers and semi-trailers • 30 - Manufacture of other transport equipment • 31 - Manufacture of furniture • 32 - Other manufacturing • 33 - Repair and installation of machinery and equipment 18 • A - Agriculture, forestry and fishing • 01 - Crop and animal production, hunting and related service activities • 02 - Forestry and logging • 03 - Fishing and aquaculture • B - Mining and quarrying • 05 - Mining of coal and lignite • 06 - Extraction of crude petroleum and natural gas • 07 - Mining of metal ores • 08 - Other mining and quarrying • 09 - Mining support service activitie 19 • D - Electricity, gas, steam and air conditioning supply • 35 - Electricity, gas, steam and air conditioning supply • E - Water supply; sewerage, waste management and remediation activities • 36 - Water collection, treatment and supply • 37 - Sewerage • 38 - Waste collection, treatment and disposal activities; materials recovery • 39 - Remediation activities and other waste management services 20 • F - Construction • 41 - Construction of buildings • 42 - Civil engineering • 43 - Specialized construction activities • G - Wholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles • 45 - Wholesale and retail trade and repair of motor vehicles and motorcycles • 46 - Wholesale trade, except of motor vehicles and motorcycles • 47 - Retail trade, except of motor vehicles and motorcycles 21 • H - Transportation and storage • 49 - Land transport and transport via pipelines • 50 - Water transport • 51 - Air transport • 52 - Warehousing and support activities for transportation • 53 - Postal and courier activities • I - Accommodation and food service activities • 55 - Accommodation • 56 - Food and beverage service activities 22 • J - Information and communication • 58 - Publishing activities • 59 - Motion picture, video and television programme production, sound recording and music publishing activities • K - Financial and insurance activities • 64 - Financial service activities, except insurance and pension funding • 65 - Insurance, reinsurance and pension funding, except compulsory social security • 66 - Activities auxiliary to financial service and insurance activities 23 • L - Real estate activities • 68 - Real estate activities • M - Professional, scientific and technical activities • 69 - Legal and accounting activities •70 - Activities of head office; management consultancy activities • 71- Architectural and engineering activities; technical testing and analysis 24 • 72 - Scientific researches and development • 73 - Advertising and market researche • 74 - Other professional, scientific and technical activities • 75 - Veterinary activities • N - Administrative and support service activities • 77 - Rental and leasing activities • 78 - Employment activities 25 • 79 - Travel agency, tour operator, reservation service and related activities • 80 - Security and investigation activities • 81 - Services to buildings and landscape activities • 82 - Office administrative, office support and other business • O - Public administration and defence; compulsory social security • 84 - Public administration and defence; compulsory social security 26 • P – Education • 85 - Education • Q – Human health activities • 86 - Human health activities • 87- Residential care activities • 88 - Social work activities without accomodation 27 • R - Arts, entertainment and recreation • 90 - Creative, arts and entertainment activities • 91 - Libraries, archives, museums and other cultural activities • 92 - Gambling and betting activities • 93 - Sports activities and amusement and recreation activities • S - Other service activities • 94 - Activities of membership organizations • 95 - Repair of computers and personal and household goods • 96 - Other personal service activities 28 • T - Activities of households as employers; undifferentiated goods- and servicesproducing activities of households for own use • 97 - Activities of households as employers of domestic personnel • 98 - Undifferentiated goods- and servicesproducing activities of private households for own use • U - Activities of extraterritorial organizations and bodies • 99 - Activities of extraterritorial organizations and bodies 29 Nomenclatura generale delle Attività Economiche nei paesi della Unione Europea – NACE Regolamento (CEE) n.29/2002 GUCE L 6/3 del 10.01.2002 Questa classificazione, nota con la sigla NACE, raggruppa le attività economiche utilizzando ancora quali simboli un codice alfanumerico in cui i numeri arabi sono ordinati secondo il sistema decimale. Analogamente a ISIC, NACE Rev. 1.1 si struttura su cinque livelli di classificazione principale, con l’aggiunta di un livello intermedio, secondo un ordine gerarchico comprendente 17 Sezioni (codice costituito da una lettera maiuscola dalla A alla Q), 16 Sottosezioni a livello intermedio (codice costituito da due lettere maiuscole), 60 Divisioni (codice a due cifre), 222 Gruppi (codice a tre cifre), 512 Classi (codice a 30 quattro cifre). CODICI NACE SEZIONE A 1 SEZIONE B 05 SEZIONE C AGRICOLTURA, CACCIA E SILVICOLTURA PESCA, PISCICOLTURA E SERVIZI CONNESSI ESTRAZIONE DI MINERALI Sottosezione CA 10 ESTRAZIONE DI MINERALI ENERGETICI Sottosezione CB 13 ESTRAZIONE DI MINERALI NON ENERGETICI INDUSTRIE MANIFATTURIERE SEZIONE D Sottosezione DA 15 Sottosezione DB 17 Sottosezione DC 19 Sottosezione DD 20 INDUSTRIE ALIMENTARI, DELLE BEVANDE E DEL TABACCO INDUSTRIE TESSILI E DELL'ABBIGLIAMENTO INDUSTRIE CONCIARIE, FABBRICAZIONE DI PRODOTTI IN CUOIO, PELLE E SIMILARI INDUSTRIA DEL LEGNO E DEI PRODOTTI IN LEGNO FABBRICAZIONE DELLA PASTA-CARTA, DELLA CARTA E Sottosezione DE 21 DEL CARTONE, DEI PRODOTTI DI CARTA; STAMPA ED EDITORIA Sottosezione DF 23 FABBRICAZIONE DI COKE, RAFFINERIE DI PETROLIO, TRATTAMENTO DEI COMBUSTIBILI NUCLEARI 31 Sottosezione DG 24 Sottosezione DH 25 Sottosezione DI 26 Sottosezione DJ 27 Sottosezione DK 29 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI CHIMICI E DI FIBRE SINTETICHE E ARTIFICIALI FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN GOMMA E MATERIE PLASTICHE FABBRICAZIONE DI PRODOTTI DELLA LAVORAZIONE DI MINERALI NON METALLIFERI METALLURGIA E FABBRICAZIONE DI PRODOTTI IN METALLO FABBRICAZIONE DI MACCHINE ED APPARECCHI MECCANICI FABBRICAZIONE DI MACCHINE ELETTRICHE E DI Sottosezione DL 30 APPARECCHIATURE ELETTRICHE, ELETTRONICHE ED OTTICHE Sottosezione DM 34 FABBRICAZIONE DI MEZZI DI TRASPORTO Sottosezione DN 36 ALTRE INDUSTRIE MANIFATTURIERE SEZIONE E 40 SEZIONE F 45 PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA, DI GAS E ACQUA COSTRUZIONI 32 COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO; SEZIONE G 50 RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI, MOTOCICLI E DI BENI PERSONALI E PER LA CASA SEZIONE H 55 ALBERGHI E RISTORANTI SEZIONE I 60 TRASPORTI, MAGAZZINAGGIO E COMUNICAZIONI SEZIONE J 65 ATTIVITÀ FINANZIARIE SEZIONE K 70 SEZIONE L 75 AMMINISTRAZIONE PUBBLICA SEZIONE M 80 ISTRUZIONE SEZIONE N 85 SANITÀ E ASSISTENZA SOCIALE SEZIONE O 90 ALTRI SERVIZI PUBBLICI, SOCIALI E PERSONALI SEZIONE P 95 ATTIVITÀ SVOLTE DA FAMIGLIE E CONVIVENZE SEZIONE Q 99 ATTIVITÀ IMMOBILIARI, NOLEGGIO, INFORMATICA, RICERCA, SERVIZI ALLE IMPRESE ORGANIZZAZIONI E ORGANISMI EXTRATERRITORIALI 33 ATECO 2002 Istituto Nazionale di Statistica Il sistema di classificazione delle attività economiche usato in Italia dall’ISTAT, noto con la sigla ATECO (l’ultima edizione è stata pubblicata nel 2002), è sostanzialmente corrispondente a NACE, con l’unica differenza di arrivare fino ad un quinto livello di classificazione comprendente 883 Categorie (codice a cinque cifre). 34 A - AGRICOLTURA, CACCIA E SILVICOLTURA 01 - AGRICOLTURA, CACCIA E RELATIVI SERVIZI 02 - SILVICOLTURA E UTILIZZAZIONE DI AREE FORESTALI E SERVIZI CONNESSI B - PESCA, PISCICOLTURA E SERVIZI CONNESSI 05 - PESCA, PISCICOLTURA E SERVIZI CONNESSI C - ESTRAZIONE DI MINERALI CA - ESTRAZIONE DI MINERALI ENERGETICI 10 - ESTRAZIONE DI CARBON FOSSILE, LIGNITE, TORBA 11 - ESTRAZIONE DI PETROLIO GREGGIO E DI GAS NATURALE E SERVIZI CONNESSI, ESCLUSA LA PROSPEZIONE 12 - ESTRAZIONE DI MINERALI DI URANIO E DI TORIO CB - ESTRAZIONE DI MINERALI NON ENERGETICI 13 - ESTRAZIONE DI MINERALI METALLIFERI 14 - ALTRE INDUSTRIE ESTRATTIVE 35 D - ATTIVITÀ MANIFATTURIERE DA - INDUSTRIE ALIMENTARI, DELLE BEVANDE E DEL TABACCO 15 - INDUSTRIE ALIMENTARI E DELLE BEVANDE 16 - INDUSTRIA DEL TABACCO DB - INDUSTRIE TESSILI E DELL’ABBIGLIAMENTO 17 - INDUSTRIE TESSILI 18 - CONFEZIONE DI ARTICOLI DI ABBIGLIAMENTO; PREPARAZIONE,TINTURA E CONFEZIONE DI PELLICCE DC - INDUSTRIE CONCIARIE, FABBRICAZIONE DI PRODOTTI IN CUOIO, PELLE E SIMILARI 19 - PREPARAZIONE E CONCIA DEL CUOIO; FABBRICAZIONE DI ARTICOLI DA VIAGGIO, BORSE, MAROCCHINERIA, SELLERIA E CALZATURE 36 DD - INDUSTRIA DEL LEGNO E DEI PRODOTTI IN LEGNO 20 - INDUSTRIA DEL LEGNO E DEI PRODOTTI IN LEGNO E SUGHERO, ESCLUSI I MOBILI; FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN MATERIALI DA INTRECCIO DE - FABBRICAZIONE DELLA PASTA-CARTA, DELLA CARTA E DEL CARTONE, DEI PRODOTTI DI CARTA; STAMPA ED EDITORIA 21 - FABBRICAZIONE DELLA PASTA-CARTA, DELLA CARTA E DEL CARTONE E DEI PRODOTTI DI CARTA 22 - EDITORIA, STAMPA E RIPRODUZIONE DI SUPPORTI REGISTRATI DF - FABBRICAZIONE DI COKE, RAFFINERIE DI PETROLIO, TRATTAMENTO DEI COMBUSTIBILI NUCLEARI 23 - FABBRICAZIONE DI COKE, RAFFINERIE DI PETROLIO, TRATTAMENTO DEI COMBUSTIBILI NUCLEARI 37 DG - FABBRICAZIONE DI PRODOTTI CHIMICI E DI FIBRE SINTETICHE E ARTIFICIALI 24 - FABBRICAZIONE DI PRODOTTI CHIMICI E DI FIBRE SINTETICHE E ARTIFICIALI DH - FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN GOMMA E MATERIE PLASTICHE 25 - FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN GOMMA E MATERIE PLASTICHE DI - FABBRICAZIONE DI PRODOTTI DELLA LAVORAZIONE DI MINERALI NON METALLIFERI 26 - FABBRICAZIONE DI PRODOTTI DELLA LAVORAZIONE DI MINERALI NON METALLIFERI 38 DJ - METALLURGIA, FABBRICAZIONE DI PRODOTTI IN METALLO 27 - METALLURGIA 28 - FABBRICAZIONE E LAVORAZIONE DEI PRODOTTI IN METALLO, ESCLUSI MACCHINE E IMPIANTI DK - FABBRICAZIONE DI MACCHINE ED APPARECCHI MECCANICI 29 - FABBRICAZIONE DI MACCHINE ED APPARECCHI MECCANICI DL - FABBRICAZIONE DI MACCHINE ELETTRICHE E DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE, ELETTRONICHE ED OTTICHE 30 - FABBRICAZIONE DI MACCHINE PER UFFICIO, DI ELABORATORI E SISTEMI INFORMATICI 31 - FABBRICAZIONE DI MACCHINE ED APPARECCHI ELETTRICI NCA 32 - FABBRICAZIONE DI APPARECCHI RADIOTELEVISIVI E DI APPARECCHIATURE PER LE COMUNICAZIONI 33 - FABBRICAZIONE DI APPARECCHI MEDICALI, DI APPARECCHI DI PRECISIONE, DI STRUMENTI OTTICI E DI OROLOGI 39 DM - FABBRICAZIONE DI MEZZI DI TRASPORTO 34 - FABBRICAZIONE DI AUTOVEICOLI, RIMORCHI E SEMIRIMORCHI 35 - FABBRICAZIONE DI ALTRI MEZZI DI TRASPORTO DN - ALTRE INDUSTRIE MANIFATTURIERE 36 - FABBRICAZIONE DI MOBILI; ALTRE INDUSTRIE MANIFATTURIERE 37 - RECUPERO E PREPARAZIONE PER IL RICICLAGGIO E - PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA, GAS E ACQUA 40 - PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA, DI GAS, DI CALORE 41 - RACCOLTA, DEPURAZIONE E DISTRIBUZIONE D’ACQUA 40 F - COSTRUZIONI 45 - COSTRUZIONI G - COMMERCIO ALL’INGROSSO E AL DETTAGLIO RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI, MOTOCICLI E DI BENI PERSONALI E PER LA CASA 50 - COMMERCIO, MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI E MOTOCICLI; VENDITA AL DETTAGLIO DI CARBURANTI PER AUTOTRAZIONE 51 - COMMERCIO ALL’INGROSSO E INTERMEDIARI DEL COMMERCIO, AUTOVEICOLI E MOTOCICLI ESCLUSI 52 - COMMERCIO AL DETTAGLIO (ESCLUSO QUELLO DI AUTOVEICOLI E DI MOTOCICLI); RIPARAZIONE DI BENI PERSONALI E PER LA CASA 41 H - ALBERGHI E RISTORANTI 55 - ALBERGHI E RISTORANTI I - TRASPORTI, MAGAZZINAGGIO E COMUNICAZIONI 60 - TRASPORTI TERRESTRI; TRASPORTI MEDIANTE CONDOTTE 61 - TRASPORTI MARITTIMI E PER VIE D’ACQUA 62 - TRASPORTI AEREI 63 - ATTIVITÀ DI SUPPORTO ED AUSILIARIE DEI TRASPORTI; ATTIVITÀ DELLE AGENZIE DI VIAGGIO 64 - POSTE E TELECOMUNICAZIONI J - ATTIVITÀ FINANZIARIE 65- INTERMEDIAZIONE MONETARIA E FINANZIARIA (ESCLUSE LE ASSICURAZIONI E I FONDI PENSIONE) 66 - ASSICURAZIONI E FONDI PENSIONE, ESCLUSE LE ASSICURAZIONI SOCIALI OBBLIGATORIE 67 - ATTIVITÀ AUSILIARIE DELL’INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA E DELLE ASSICURAZIONI 42 K - ATTIVITÀ IMMOBILIARI, NOLEGGIO, INFORMATICA, RICERCA, SERVIZI ALLE IMPRESE 70 - ATTIVITÀ IMMOBILIARI 71 - NOLEGGIO DI MACCHINARI E ATTREZZATURE SENZA OPERATORE E DI BENI PER USO PERSONALE E DOMESTICO 72 - INFORMATICA E ATTIVITÀ CONNESSE 73 - RICERCA E SVILUPPO 74 - ATTIVITÀ DI SERVIZI ALLE IMPRESE L - AMMINISTRAZIONE PUBBLICA 75 - AMMINISTRAZIONE PUBBLICA M - ISTRUZIONE 80 – ISTRUZIONE N - SANITÀ E ASSISTENZA SOCIALE 85 - SANITÀ E ASSISTENZA SOCIALE 43 O - ALTRI SERVIZI PUBBLICI, SOCIALI E PERSONALI 90 - SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI, DELLE ACQUE DI SCARICO E SIMILI 91 - ATTIVITÀ DI ORGANIZZAZIONI ASSOCIATIVE 92 - ATTIVITÀ RICREATIVE, CULTURALI E SPORTIVE 93 - SERVIZI ALLE FAMIGLIE P - ATTIVITÀ SVOLTE DA FAMIGLIE E CONVIVENZE 95 - ATTIVITÀ DI DATORE DI LAVORO PER PERSONALE DOMESTICO SVOLTO DA FAMIGLIE E CONVIVENZE 96 - PRODUZIONE DI BENI PER USO PROPRIO DA PARTE DI FAMIGLIE E CONVIVENZE 97 - PRODUZIONE DI SERVIZI PER USO PROPRIO DA PARTE DI FAMIGLIE E CONVIVENZE Q - ORGANIZZAZIONI ED ORGANISMI EXTRATERRITORIALI 99 - ORGANIZZAZIONI ED ORGANISMI EXTRATERRITORIALI 44 Pagina esemplificativa di ATECO 2002 con la disaggregazione fino alla quinta cifra di codice (categoria) • • • • • • • • • • • • • • • • • • • DB INDUSTRIE TESSILI E DELL’ABBIGLIAMENTO 17 INDUSTRIE TESSILI 17.1 PREPARAZIONE E FILATURA DI FIBRE TESSILI 17.11 Preparazione e filatura di fibre tipo cotone 17.11.0 Preparazione e filatura di fibre tipo cotone 17.12 Preparazione e filatura di fibre tipo lana cardata 17.12.1 Preparazione delle fibre di lana e assimilate, cardatura 17.12.2 Filatura della lana cardata e di altre fibre tessili a taglio laniero 17.13 Preparazione e filatura di fibre tipo lana pettinata 17.13.1 Pettinatura e ripettinatura delle fibre di lana e assimilate 17.13.2 Filatura della lana pettinata e delle fibre assimilate 17.14 Preparazione e filatura di fibre tipo lino 17.14.0 Preparazione e filatura di fibre tipo lino 17.15 Torcitura e testurizzazione della seta e di filamenti sintetici o artificiali 17.15.0 Torcitura e testurizzazione della seta e di filamenti sintetici o artificiali 17.16 Fabbricazione di filati cucirini 17.16.0 Fabbricazione di filati cucirini 17.17 Preparazione e filatura di altre fibre tessili 17.17.0 Preparazione e filatura di altre fibre tessili 45 Struttura della classificazione Ateco 2002 Denominazione LIVELLI ATECO 2002 NACE Rev. 1,1 N.ro voci Tipo di codice ATECO 2002 1° livello Sezioni Sezioni 1 lettera maiuscola 17 intermedio Sottosezioni Sottosezioni 2 lettere maiuscole 16 2° livello Divisioni Divisioni 2 cifre (a) 62 3° livello Gruppi Gruppi 3 cifre 224 4° livello Classi Classi 4 cifre 514 5° livello Categorie 5 cifre (b) 883 46 I sistemi di classificazione secondo le destinazioni finali I sistemi di classificazione delle merci secondo le destinazioni finali sono più numerosi e fra loro più differenziati rispetto a quelli delle attività economiche. Gli scopi principali per la rilevazione dei dati statistici relativi alle merci e, di conseguenza, per una loro classificazione, rispondevano in origine a due necessità: • di ordine quantitativo, per permettere una comparazione dei flussi di merci che interessavano il commercio estero negli scambi internazionali; • di ordine qualitativo, per identificare con nomenclature comuni e con codici unificati le varie merci ai fini della determinazione delle tariffe doganali da applicarsi negli stessi scambi internazionali. 47 1938: la Lega delle Nazioni proponeva la prima classificazione ufficiale delle merci, nota come Minimum List. 1950: l’Economic and Social Council delle Nazioni Unite proponeva l’adozione di una classificazione standard delle merci, nota con la sigla SITC (Standard International Trade Classification). 1951: nello stesso periodo diversi paesi europei ed extraeuropei accettavano di adeguarsi alla Nomenclatura tariffaria di cui alla Convenzione di Bruxelles 1955: questa nomenclatura veniva ratificata dal Consiglio di Cooperazione Doganale e sarebbe stata in seguito integralmente recepita nella strutturazione della Tariffa Doganale Comune in cui le merci sono classificate ed identificate con il numero di codice della Brussels Tariff Nomenclature (BTN). 48 SITC - che nella sua prima estensione comprendeva un numero abbastanza limitato di voci – si prestava più elasticamente per fornire dati utili alle statistiche economiche e all’analisi economica BTN - che era il risultato della fusione di circa 20.000 voci contenute nelle tariffe nazionali degli Stati membri originari della CEE – era stata strutturata con l’intento principale di offrire una strumento pratico agli operatori economici e alle amministrazioni doganali. 49 Una profonda revisione della SITC e un ulteriore commentario alle Note esplicative della BTN, che provvedeva ad individuare in termini più precisi le definizioni delle varie merci, permisero di raggiungere nel 1960 la reciproca corrispondenza fra le due classificazioni. Con il vantaggio di mantenere una classificazione standard per le informazioni derivanti dai dati statistici e una nomenclatura convenzionale standard per l’identificazione delle merci e la determinazione delle relative tariffe doganali. 50 I sistemi di classificazione dei prodotti ONU SITC - Standard International Trade Classification (CTCI) - (Classificazione Tipo del Commercio Internazionale) CEE (EUROSTAT) NIMEXE - Nomenclatura delle Merci per le statistiche del Commercio Estero ITALIA (ISTAT) Classificazione dei prodotti in diretta corrispondenza con Nimexe 51 SITC http://unstats.un.org La attuale struttura di SITC (Rev.3) è del tipo xxx.yy e si articola su 10 Sezioni (da 0 a 9) che raggruppano le merci in aggregati sulla base di ampie categorie economiche (prima cifra di codice), 63 Divisioni (seconda cifra di codice) e 233 Gruppi (terza cifra di codice). Il codice a tre cifre è quello generalmente utilizzato dai vari paesi per fornire i dati statistici del commercio internazionale. La classificazione prevede l’ulteriore suddivisione dei gruppi in 786 Sottogruppi a livello di quarta cifra di codice e in 1924 Articoli a livello di quinta cifra di codice. 52 BTN http://unstats.un.org La Nomenclatura per la classificazione delle merci nelle Tariffe Doganali (abbreviata in Brussels Tariff Nomenclature), nota anche come Nomenclatura del Consiglio di Cooperazione Doganale si struttura su un numero di codice composto da due coppie di cifre (del tipo xx.yy). Nella Tariffa Doganale Comune la disaggregazione delle voci in sottovoci e in ulteriori suddivisioni permette di identificare le merci con un dettaglio di informazioni molto spinto 53 NIMEXE Regolamento (CEE) n. 3823/81 GUCE L 387 del 31.12. 1981 La fusione fra la codificazione della BTN e quella della Tariffa Doganale Comune ha portato in seguito alla stesura di NIMEXE: con tale sigla è indicata la nomenclatura delle merci per le statistiche del Commercio Estero della Comunità Europea e del commercio fra gli Stati membri della stessa. L’adozione di tale nomenclatura, come risulta dal testo del Regolamento del Consiglio delle Comunità Europee n. 2658/87 del 23 luglio 1987, è stata dettata dall’esigenza di salvaguardare e promuovere la concordanza fra quest’ultima e le altre nomenclature di merci (in particolare la SITC usata nella classificazione delle Nazioni Unite), al fine di semplificare le formalità, facilitare il movimento delle merci e fornire agli stati membri della Comunità uno strumento per l’attuazione di una 54 politica commerciale comune Nimexe si struttura su 21 Sezioni (da I a XXI) e in 99 Capitoli. Il codice è composto di sei cifre (le prime due cifre del codice costituiscono il numero del Capitolo; le prime quattro cifre corrispondono alle voci della Nomenclatura del Consiglio di Cooperazione Doganale NCCD). Essendo adottata per Regolamento la classificazione Nimexe vincola tutti gli Stati membri della Comunità. Tale nomenclatura, più tardi denominata “Nomenclatura Combinata (NC)”, viene ormai aggiornata ogni anno. L’ultima versione della NC, ripresa dalla precedente, contiene gli adattamenti alle aliquote dei dazi quali risultano dalle misure adottate dal Consiglio o dalla Commissione. 55 56 SISTEMA ARMONIZZATO – SA Convenzione Internazionale sottoscritta a Brussels il 14.06.1983 L’evoluzione delle tecniche e delle strutture del commercio internazionale avvenuta negli anni più recenti ha evidenziato la necessità di apportare modifiche rilevanti alla convenzione sulla nomenclatura per la classificazione delle merci nelle tariffe doganali fatta a Bruxelles il 15 dicembre 1950. Dopo un lungo periodo di consultazioni a livello di Organizzazione Mondiale delle Dogane, nel 1987 è stata approvata la Convenzione internazionale sul Sistema Armonizzato di designazione e di codificazione delle merci 57 All’Articolo 1 della Convenzione, fra le varie definizioni, viene data anche quella di Sistema Armonizzato inteso come la nomenclatura che comprende le voci, le sottovoci e i relativi codici numerici, le note di sezioni, di capitoli e di sottovoci, nonchè le regole generali per l’interpretazione del Sistema Armonizzato. Il SA prevede una combinazione fra la nomenclatura tariffaria e la nomenclatura statistica che assicuri un grado di precisione e di comparabilità in sede di negoziati commerciali internazionali e che permetta di mantenere una stretta correlazione tra il Sistema Armonizzato e la SITC delle Nazioni Unite. 58 Il Sistema Armonizzato comprende circa 5000 descrizioni di prodotti e gruppi di prodotti raggruppati in Sezioni, Capitoli, Voci e Sottovoci e identificati con un codice a 6 numeri di cui le prime due cifre indicano il Capitolo, le seconde due cifre individuano la posizione che la Voce occupa nell’ambito del Capitolo, la quinta cifra si riferisce alla Sottovoce e la sesta cifra indica una sub-classificazione della Sottovoce stessa. Nonostante le 5000 voci e sottovoci ricompresse, il Sistema Armonizzato non è sufficiente a soddisfare per intero le esigenze di classificazione merceologica. 59 CRONOLOGIA DEI PROVVEDIMENTI COMUNITARI E INTERNAZIONALI RELATIVI ALLA NOMENCLATURA DELLE MERCI E ALLE STATISTICHE DEL COMMERCIO ESTERO Regolamento (CEE) n. 1445/72 del 24 aprile 1972 relativo alla nomenclatura delle merci per le statistiche del commercio estero della Comunità e del commercio tra gli Stati membri della stessa (Nimexe) Allegato: Nomenclatura Nimexe Regolamento (CEE) n. 3823/81 del 15 dicembre 1981 che modifica la nomenclatura delle merci per le statistiche del commercio estero della Comunità e del commercio tra gli Stati membri della stessa (Nimexe) Allegato: Nomenclatura Nimexe Convenzione internazionale sul sistema armonizzato (SA) di designazione e di codificazione delle merci (sottoscritta a Bruxelles il 14 giugno 1983) 60 TARIC Regolamento (CEE) n. 2658/87 GUCE L 256 07.09.1987 1988: A seguito della adozione del Sistema Armonizzato da parte della Comunità Europea, la Tariffa Doganale Comune è stata sostituita dalla Tariffa Integrata Comunitaria (TARIC), attualmente in vigore. Alla base della nuova Tariffa Integrata Comunitaria (TARIC) è stata adottata la Nomenclatura Combinata che per esigenze tariffarie o statistiche aggiunge alle 6 cifre del codice SA altre cifre per ulteriori specificazioni o integrazioni. 61 62 63 64 CRONOLOGIA DEI PROVVEDIMENTI COMUNITARI RELATIVI ALLA NOMENCLATURA TARIFFARIA E STATISTICA E ALLA TARIFFA DOGANALE COMUNE Regolamento (CEE) n. 950/68 del Consiglio del 28 giugno 1968 relativo alla Tariffa Doganale Comune Allegato 1: Nomenclatura della Tariffa Doganale Comune Regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio del 23 luglio 1987 relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica e alla Tariffa Doganale Comune (TARIC) Allegato 1: Nomenclatura Combinata (NC) 65 Central Product Classification – CPC http://unstats.un.org Agli inizi degli anni ’90, sempre a livello di Nazioni Unite nell’ambito del Department of Economic and Social Affairs, è stato predisposto un ulteriore modello di classificazione statistica che cerca di coordinare i modelli di classificazione per attività produttive con quelli per prodotti. Questo modello è noto con la sigla CPC (Central Product Classification) o Classificazione statistica dei prodotti associata alle attività produttive. 66 Classificazione statistica dei prodotti associata alle attività – CPA Regolamento(CE) n. 451/2008 GUCE L 145 del 23.04.2008 La Comunità Europea ha provveduto ad adottare nel 2008 il Regolamento n. 451/2008 relativo alla nuova classificazione statistica dei prodotti associata alle attività nella Comunità economica europea. Questo Regolamento abroga Regolamento (CEE) n. 3696/93. il precedente La base comune per la classificazione dei prodotti associata alle attività nella Comunità è stata denominata CPA. 67 La CPA si articola in: un primo livello che comprende rubriche identificate da un codice alfabetico (Sezioni) un livello intermedio che comprende rubriche identificate da un codice alfabetico a due caratteri (Sottosezioni) un secondo livello che comprende rubriche identificate da un codice numerico a due cifre (Divisioni) un terzo livello che comprende rubriche identificate da un codice numerico a tre cifre (Gruppi) un quarto livello che comprende rubriche identificate da un codice numerico a quattro cifre (Classi) un quinto livello che comprende rubriche identificate da un codice numerico a cinque cifre (Categorie) un sesto livello che comprende rubriche identificate da un codice numerico a sei cifre (Sottocategorie). 68 Anche questo sistema di classificazione necessità di essere continuamente modificato e aggiornato. Il testo aggiornato del Regolamento è applicabile a partire dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello in cui è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale . Da segnalare che con Regolamento (CE) n. 2195 del 5 novembre 2002 è stato adottato in ambito europeo il CPV ossia il Vocabolario Comune per gli appalti Pubblici (Common Procurement Vocabulary) che si richiama alla Classificazione dei Prodotti associati alle attività nella Comunità economica europea CPA. 69 70 CRONOLOGIA DEI PROVVEDIMENTI COMUNITARI E INTERNAZIONALI RELATIVI ALLA CLASSIFICAZIONE STATISTICA DEI PRODOTTI ASSOCIATA ALLE ATTIVITA’ NELLA COMUNITA’ ECONOMICA EUROPEA Provisional Central Product Classification (Provisional CPC) United Nations Statistical Paper Series M, No 77 Ver. 1.0 Regolamento (CEE) n. 3696/93 del Consiglio del 29 ottobre 1993 relativo alla classificazione statistica dei prodotti associata alle attività (CPA) nella Comunità economica europea Allegato: CPA 71 Sistema internazionale integrato delle classificazioni economiche Classificaz. Attività econom. Livello mondiale Livello europeo Livello nazionale Classificaz. prodotti Classificaz. Prod. Ind.le Classificazione Prodotti per Commercio estero Cpc Sa (Hs) Nace Rev 1.1 Cpa Prodcom NC (Cn) Versioni Nazionali Nace Rev 1.1 Versioni Nazionali Cpa Versioni Nazionali Prodcom Isic Rev 3.1 Ctci Rev. 3 (Sitc) 72 Guide Kompass Repertorio Generale dell’economia Italiana Nel seguito sono riportati i dettagli di una pagina delle Guide Kompass da cui si possono ricostruire le informazioni contenute nei fogli di lavoro. Le Guide Kompass contengono 89 categorie merceologiche di prodotti/servizi divise in 2 volumi. Ogni foglio di lavoro comprende 55 colonne: la colonna 1 riguarda le importazioni; la colonna 55 riguarda le esportazioni. I simboli utilizzati hanno i seguenti significati: - ● : industrie produttrici ○ : agenti generali ∆ : commercianti, grossisti ▲: imprese di montaggio o di installazione 73 74 75 76 77