Il Web sta cambiando. Nuovi strumenti per la promozione della lettura Andrea Marchitelli Trento, 6 aprile 2009 Agenda mattina "Web 2.0", i concetti base Standard per l'interoperabilità e la condivisione, feed RSS un WWW sociale pomeriggio Soluzioni innovative per i cataloghi delle biblioteche – Folksonomies – Social networks 2 / 118 Il 1990 3 / 118 Il 1990 4 / 118 Il 1990 5 / 118 Il 1990 6 / 118 7 / 118 Web 2.0 Trasformazione del WWW 8 / 118 Web 2.0 Trasformazione del WWW Aspetto tecnologico 9 / 118 Web 2.0 Trasformazione del WWW Aspetto tecnologico (feed RSS, Ajax, openApi, WebServices…) 10 / 118 Web 2.0 Trasformazione del WWW Aspetto sociale 11 / 118 Web 2.0 Trasformazione del WWW Aspetto sociale (blog, wiki…) 12 / 118 Web 2.0 Tim O'Reilly 2004 13 / 118 14 / 118 Web 2.0 “Web 2.0 refers to a perceived second generation of web-based communities and hosted services — such as social-networking sites, wikis, and folksonomies — which aim to facilitate creativity, collaboration, and sharing between users.” [ http://wikipedia.org/ ] 15 / 118 Web 2.0 È un nuovo modo di vedere il web 16 / 118 Web 2.0 Non è un software specifico, nè un marchio registrato 17 / 118 Web 2.0 È usare la rete in modo nuovo e innovativo 18 / 118 Web 2.0 Dai sistemi per content management ai wiki 19 / 118 Web 2.0 Dai siti web personali ai weblog 20 / 118 Web 2.0 Dalla stickiness alla syndication 21 / 118 Web 2.0 Concentrazione Vs. Diffusione 22 / 118 Library 2.0 Adattarsi e guidare il cambiamento costante 23 / 118 Library 2.0 Promuovere la partecipazione attiva degli utenti 24 / 118 25 / 118 I 3 pilastri 26 / 118 I 3 pilastri Web sociale Modo in cui le persone socializzano ed interagiscono attraverso la rete Internet, condividendo assieme gli stessi gusti ed interessi. 27 / 118 I 3 pilastri Service-Oriented Architecture (SOA) Architettura software atta a supportare l'uso di servizi Web per garantire l'interoperabilità tra diversi sistemi così da consentire l'utilizzo delle singole applicazioni come componenti del processo di business e soddisfare le richieste degli utenti in modo integrato e trasparente. 28 / 118 I 3 pilastri Rich Internet Application (RIA) Le RIA si caratterizzano per la dimensione interattiva e per la velocità d'esecuzione. Infatti la parte dell'applicazione che elabora i dati è trasferita a livello client e fornisce una pronta risposta all'interfaccia utente, mentre la gran parte dei dati e dell'applicazione rimane sul server remoto, con notevole alleggerimento per il computer utente. 29 / 118 Le sorelle 30 / 118 Le sorelle Web come piattaforma 31 / 118 Le sorelle Catturare l’intelligenza collettiva 32 / 118 Le sorelle Dato come funzionalità 33 / 118 Le sorelle Beta perenne 34 / 118 Le sorelle Programmazione e dato separati 35 / 118 Le sorelle Interfacce utente ricche ed evolute 36 / 118 Web 1.0 37 / 118 Web 2.0 38 / 118 Dal primo al secondo Web 39 / 118 Dal primo al secondo Web OFoto → Flickr Britannica Online → Wikipedia Personal Home Page → Blog Publishing → Participation Content Management → Wiki Directories (Taxonomies) → Tagging (Folksonomies) External Links → Syndication 40 / 118 Dal primo al secondo (al terzo) Web 41 / 118 È tutt’oro quel che luccica? Esiste davvero il Web 2.0? 42 / 118 Tim contro Tim “Web 2.0 is of course a piece of jargon, nobody even knows what it means” [ Tim Berners-Lee ] 43 / 118 Tim contro Tim È però indubitabile che il WWW oggi sia diverso 44 / 118 Tim contro Tim 45 / 118 Un web (più) orientato ai servizi SOA e standard di interoperabilità Non più isole Dall’autonomia 47 / 118 Non più isole All’interoperabilità 48 / 118 Non più isole I dati diventano adulti e possono andare in giro per il Web da soli… [ F. Meschini ] 49 / 118 Non più isole 1. Live Plasma 2. Repository 66 50 / 118 Non più isole Il ciclo di vita del documento non si esaurisce con la prima pubblicazione [ F. Meschini ] 51 / 118 Mash-up! A mixture of content or elements. For example, an application that was built from routines from multiple sources or a Web site that combines content and/or scripts from multiple sources is said to be a mashup. The term became popular in the 2005 time frame. [ TechEncyclopedia ] 52 / 118 Mash-up! 1. Yahoo! pipes 53 / 118 In principio fu SGML… 54 / 118 In principio fu SGML… Erano gli anni ‘60 55 / 118 In principio fu SGML… Poi è arrivato XML e si è imposto come standard, in particolare nel WWW. 56 / 118 Parola chiave: interoperabilità un linguaggio di marcatura estensibile e flessibile <?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?> <utenti> <utente> <nome>Luca</nome> <cognome>Ruggero</cognome> <indirizzo>Milano</indirizzo > </utente> <utente> <nome>Max</nome> <cognome>Rossi</cognome> <indirizzo>Roma</indirizzo> </utente> </utenti> 57 / 118 Parola chiave: interoperabilità Permette di definire la sintassi di linguaggi derivati <?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?> <utenti> <utente> <nome>Luca</nome> <cognome>Ruggero</cognome> <indirizzo>Milano</indirizzo > </utente> <utente> <nome>Max</nome> <cognome>Rossi</cognome> <indirizzo>Roma</indirizzo> </utente> </utenti> 58 / 118 Parola chiave: interoperabilità Tra i “figli” di XML faremo (rapida) conoscenza di RSS <?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?> <utenti> <utente> <nome>Luca</nome> <cognome>Ruggero</cognome> <indirizzo>Milano</indirizzo > </utente> <utente> <nome>Max</nome> <cognome>Rossi</cognome> <indirizzo>Roma</indirizzo> </utente> </utenti> 59 / 118 RSS RSS definisce una struttura adatta a contenere un insieme di notizie 60 / 118 RSS Ciascuna notizia sarà composta da vari campi (nome autore, titolo, testo, riassunto, ...). 61 / 118 RSS Quando si pubblicano delle notizie in formato RSS, la struttura viene aggiornata con i nuovi dati 62 / 118 RSS Qualunque lettore RSS potrà presentare in una maniera omogenea notizie provenienti dalle fonti più diverse. 63 / 118 RSS <rss version="2.0"> <channel> <title>Example Channel</title> <link>http://example.com/</link> <description>an example feed</description> <language>en</language> <textInput> <title>Search this site:</title> <description>Find:</description> <name>q</name> <link>http://example.com/search</link> </textInput> <skipHours> <hour>24</hour> </skipHours> <item> <title>1 < 2</title> <link>http://example.com/1_less_than_2.html</link> <description>1 < 2, 3 < 4. In HTML, <b> starts a bold phrase and you start a link with <a href= </description> </item> </channel> </rss> 64 / 118 10 modi per usare RSS 1. Creare un feed RSS delle nuove accessioni 65 / 118 10 modi per usare RSS 2. Creare un feed RSS legate agli utenti con l’elenco dei volumi in prestito/scaduti 66 / 118 10 modi per usare RSS 3. Creare un feed RSS degli eventi organizzati dalla biblioteca 67 / 118 10 modi per usare RSS 4. Creare un feed RSS per la newsletter della biblioteca 68 / 118 10 modi per usare RSS 5. Creare un feed RSS di comunicati stampa e per i media 69 / 118 10 modi per usare RSS 6. Creare un feed RSS per aperture e chiusure, includendo le chiusure straordinarie 70 / 118 10 modi per usare RSS 7. Creare un feed RSS per offerte di lavoro in biblioteca 71 / 118 10 modi per usare RSS 8. Creare un aggregatore per feed RSS di interesse locale 72 / 118 10 modi per usare RSS 9. Creare un aggregatore per feed RSS di interesse per i singoli utenti, visualizzandoli nelle loro home page personali 73 / 118 10 modi per usare RSS 10. Creare un aggregatore per feed RSS di interesse professionale, per i bibliotecari. [ The moxie librarian ] 74 / 118 Open API Un’ API è un modo per interagire con un’applicazione. Quando è liberamente disponibile, magari tramite un protocollo Web si dice Open. 75 / 118 Open API Un’ API è un modo per interagire con un’applicazione. Quando è liberamente disponibile, magari tramite un protocollo Web si dice Open. Spesso le OpenApi sono disponibili come WebServices, con architetture REST o SOAP [ LibraryThings ] [ SBN ] 76 / 118 Interfacce web (più) ricche RIA e nuove tecnologie Ajax AJAX (Asynchronous JavaScript and XML) uso combinato di diverse tecnologie per rendere le pagine web più interattive. 78 / 118 Ajax 79 / 118 Ajax AJAX è un tassello importante per far dialogare le diverse applicazioni tra di loro e ridurre l’abisso tra le pagine web e i programmi stand-alone [Google Search Demo] [Google Docs] 80 / 118 Ajax 1. Google Docs 81 / 118 ... e i suoi fratelli 1. JSON 2. FLEX [ViaggiaTreno] 82 / 118 La tecnologia non è tutto, anzi Web 2.0 = aspetto tecnologico + social network e cooperazione. Blog | RSS [http://bonariabiancu.wordpress.com/] Wiki [en.wikipedia.org] Folksonomy & Social Tagging [http://del.icio.us/ | http://www.citeulike.org/ | http://www.digg.com/ ] Photos, Video and Video sharing [ http://www.flickr.com | http://www.last.fm | http://www.youtube.com ] Social Network [http://www.myspace.com | http://www.facebook.com ] Social Cataloguing [http://www.anobii.com | http://www.librarything.com ] 83 / 118 Un web (più) sociale Web 2.0 come piattaforma di collaborazione Il nuovo Web siamo noi Gennaio 2007, Time consacra il Web 2.0 85 / 118 Social network Una rete sociale (o social network) è un qualsiasi gruppo di persone connesse tra loro da diversi legami sociali, che vanno dalla conoscenza casuale, ai rapporti di lavoro, ai vincoli familiari. 86 / 118 Social network In Rete esistono molte applicazioni che catalizzano questo tipo di aggregazioni. Vengono chiamate anc’esse social network 87 / 118 Social network, perché? Autorevolezza per esempio il consenso su di un proprio contenuto prodotto e immesso nel network che la comunità ha apprezzato. [ Elementi Teorici per la Progettazione dei Social Network ] 88 / 118 Social network, perché? Visibilità la partecipazione ad un network aumenta notevolmente la possibilità che persone con interessi e competenze comuni finiscano sulla tua pagina o su un tuo contenuto. [ Elementi Teorici per la Progettazione dei Social Network ] 89 / 118 Social network, perché? Incontri la possibilità di fare nuove conoscenze. [ Elementi Teorici per la Progettazione dei Social Network ] 90 / 118 Social network, perché? Condivisione di conoscenza rendere pubbliche le proprie conoscenze (open culture). [ Elementi Teorici per la Progettazione dei Social Network ] 91 / 118 Social network, perché? Produzione di conoscenza il seguire la rete di legami tra persone e informazioni facilita la possibilità di trovare nuove conoscenze e idee utili. [ Elementi Teorici per la Progettazione dei Social Network ] 92 / 118 Social network, perché? Raggiungibilità facilità di essere individuati con l'incrocio dei dati, delle informazioni e attraverso l'esplicitazione dei sei gradi di separazione. [ Elementi Teorici per la Progettazione dei Social Network ] 93 / 118 Social network 1% degli utenti sono autori attivi, 9% degli utenti sono autori occasionali, 90% degli utenti sono lettori. Il numero di Dunbar è un valore, approssimato intorno a 150, che definisce il numero massimo di persone con cui un singolo è in grado di mantenere una attiva relazione sociale. 94 / 118 Social cataloguing Tipo particolare di SN, basato sulla condivisione di risorse (es. libri, CD) che vengono catalogati dagli utenti e sono la base delle relazioni che si intessono [ Anobii ] [ LibraryThing ] 95 / 118 Che cosa è una biblioteca 96 / 118 Che cosa è una biblioteca 97 / 118 Che cosa è una biblioteca 98 / 118 Che cosa è una biblioteca 99 / 118