Decima Conferenza Nazionale di Statistica
Roma 15-16 dicembre 2010
Il 15° censimento della
popolazione tra tradizione e
innovazione
Andrea Mancini
ISTAT - Direttore Centrale dei Censimenti Generali
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
Lo stato delle norme censuarie (1)
Con l’approvazione della L. 122 del 30 luglio 2010, di
conversione con modifiche del D.L 78 del 30 maggio 2010
abbiamo lo stanziamento necessario e il quadro normativo di
riferimento
L’art. 50 della L. 122 stabilisce che le operazioni censuarie
saranno disciplinate dal Piano Generale di Censimento
(PGC) redatto dall’Istat, previe intese con alcuni Ministeri e
con la Conferenza Unificata per quanto riguarda
l’organizzazione della rete territoriale e il piano dei contributi
finanziari agli organi di censimento
Il 1° settembre il Presidente Istat ha presentato al Consiglio
dell’Istat, che ha approvato, i contenuti del PGC
Le intese con Conferenza Unificata e Ministeri sono attese
entro dicembre 2010
Il PGC sarà diffuso non appena possibile
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
Lo stato delle norme censuarie (2)
Regolamento (CE) N 763/2008: obbligo di fare il
censimento assicurando un output informativo
predefinito entro le scadenze di trasmissione a
Eurostat di dati (31 marzo 2014) e metadati
Regolamenti di attuazione:
Regolamento della Commissione N 1201/2009:
classificazioni e specifiche tecniche delle variabili
obbligatorie (core topics)
Regolamento della Commissione N 519/2010:
programma di diffusione dei dati (hypercubes) e
metadati.
Regolamento della Commissione sulla qualità dei
dati censuari, approvato e in corso di pubblicazione
(quality report)
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
Obiettivi informativi del censimento
Determinare la popolazione legale
Assolvere agli obblighi di rilevazione stabiliti dal
Regolamento Europeo n.763/2008 del 9 luglio 2008
Produrre un quadro informativo statistico sulle
principali caratteristiche strutturali della popolazione
a livello nazionale, regionale e locale
Fornire dati e informazioni utili all’aggiornamento e
alla revisione delle anagrafi comunali della
popolazione residente
Produrre informazioni sulla consistenza numerica e
sulle caratteristiche delle abitazioni e degli edifici
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
Gli obiettivi strategici delle innovazioni
1. Migliorare la coerenza tra dati di struttura
demografica dell’anagrafe e del censimento a
livello comunale, anche in una prospettiva
post-censuaria
2. Migliorare la tempestività (trasmissione ad
Eurostat entro marzo 2014 dei dati del 15°
Censimento generale della popolazione e delle
abitazioni)
3. Ridurre il fastidio statistico sulle famiglie
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
Le innovazioni del 2011 (1)
Dal censimento tradizionale al censimento assistito da lista
amministrativa (Lista Anagrafica Comunale–LAC riferita al
31.12.2010 da trasmettere ad Istat entro il 31.1.2011)
Nuovi strumenti territoriali :
archivi di numeri civici: patrimonio informativo
regolarmente aggiornabile, standardizzato a livello
nazionale, informatizzato ed esportabile in altre basi dati
amministrative e statistiche
aree di censimento: domini territoriali subcomunali per
stime campionarie anche in contesti non censuari
Nuova tecnica di distribuzione e restituzione dei
questionari:
o consegna al domicilio mediante vettore postale
o restituzione da parte delle famiglie a UCC per vettore
postale, via web o presso i centri di raccolta comunali
o uso dei rilevatori comunali per il recupero mirato delle
mancate risposte
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
Le innovazioni del 2011 (2)
Recupero sistematico della sottocopertura anagrafica
mediante uso di liste ausiliare da fonti amministrative
centrali e locali, contenenti segnali di presenza di
individui non iscritti in anagrafe, da verificare sul
campo a cura dei rilevatori
Le liste ausiliarie sono:
LIFA: con segnali provenienti da permessi di soggiorno
(Ministero interno), anagrafe tributaria (Agenzia delle entrate),
Casellario dei Pensionati, Registro dei lavoratori autonomi,
Archivio dei lavoratori dipendenti, Anagrafe degli studenti,
Archivio delle imprese e altri archivi economici
LIAC: con dati sui nuovi iscritti in anagrafe e cambi di abitazione
tra il 31 dicembre 2010 e il 8 ottobre 2011
RNC: indicatori di abitazioni potenzialmente abitative senza
corrispondente scheda di famiglia in LAC
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
Le innovazioni del 2011 (3)
Utilizzo di campioni di famiglie per la rilevazione delle
variabili di tipo socio-economiche, limitatamente ai comuni
con almeno 20.000 abitanti (tasso di campionamento
33,33%)
• Forma completa (long form) soltanto per un campione di
famiglie rappresentativo a livello sub-comunale (aree di
censimento)
•Forma ridotta (short form) per il resto delle famiglie
•Nei comuni con meno di 20.000 abitanti rilevazione solo
con questionari in forma completa (long form)
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
Le innovazioni del 2011 (4)
Il modello in forma ridotta (CP.1B) contiene le variabili
necessarie per la produzione degli ipercubi che dovranno essere
resi disponibili ad Eurostat ad un elevato dettaglio territoriale
(NUTS3 e LAU2) e pochi altri quesiti sulla mobilità per motivi di
lavoro e studio o utili anche alla stima delle variabili inserite solo
nei modelli in forma completa
Il modello in forma completa (long form, CP.1) contiene, oltre ai
quesiti della forma ridotta, tutte le altre variabili previste nel piano
di rilevazione
Sezioni del questionario
Quesiti
CP.1B
CP.1
Sezione I
5
25
Sezione II
30
59
Totale*
35
84
* Il totale si riferisce ad un solo foglio individuale del questionario di famiglia
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
Principali attività della nuova strategia
Aggiornamento delle basi territoriali e degli strumenti
territoriali
Estrazione dati anagrafici e consegna all’ ISTAT della Lista
Anagrafica Comunale di individui, famiglie e convivenze
(LAC)
Distribuzione postale dei questionari
alle famiglie in LAC
Restituzione multi-canale al Comune
dei questionari (posta, web, centri
comunali di raccolta)
Comune
impegnato “sul
campo” in:
Monitoraggio
della
restituzione
Comune
1. recupero delle mancate risposte
2. recupero della sottocopertura
3. confronto censimento-anagrafe
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
La qualità delle stime campionarie
 Sono state condotte sperimentazioni utilizzando dati del
censimento della popolazione del 2001 su:
 40 comuni scelti per differente dimensione e
collocazione geografica;
 10,29% di famiglie residenti; 9,78% di individui.
 Per le valutazioni è stata misurata l’efficienza
campionaria attesa di stime di frequenze assolute
riferite a variabili rilevate a campione, tramite il calcolo
del CV (coefficiente di variazione) su universi
campionari simulati.
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
Principali risultati delle sperimentazioni
 il disegno semplice conduce ad errori uniformemente più
bassi di quelli attesi con il disegno areale (effetto cluster):
→ la differenza di efficienza è inferiore a 2 punti di CV
 le diverse modalità di stratificazione delle unità finali non
migliorano l’efficienza delle stime in modo significativo
 al crescere del campione a partire dal tasso del 10% si osserva
una riduzione del CV atteso pari al:
→ 33-38% nel caso del tasso del 20%
→ 53-58% nel caso del tasso del 33%
 con il tasso di campionamento pari al 33% si osserva che:
- per frequenze di 1.000 unità il CV atteso è di circa il 4%
- per frequenze di 100 unità il CV atteso è di circa il 13%
- per frequenze di 10 unità il CV atteso è di circa il 40%
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
Il portale del censimento
LAC e Liste ausiliarie
Sistema stampa “on-demand”
di questionari personalizzati
Sistema di acquisizione dei dati (questionari online)
Modelli ausiliari alla rilevazione (manuali, CP5, ecc.)
Documentazione normativa (Regolamenti, circolari, ecc.)
Sistema di gestione della rilevazione (SGR)
Confronto contestuale Censimento-Anagrafe al 8/10/ 2011
Sistema di informazione sullo stato dei pagamenti
Domande frequenti
Glossario
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
Risultati di sintesi della rilevazione sperimentale
sulle LAC
1.734 Comuni rispondenti (93,5%)
1.855 Comuni Campione
Di cui:
68,6% al 1° invio
16,8% al 2° invio
14,6% al 3° invio o più
30.975.340
Individui residenti
60 Comuni non rispondenti
Di cui: 3 con almeno 50.000 ab. o capoluogo di prov.
7 con 20.000-49.999 ab. (non capoluogo di prov.)
8 con 19.999-5.000 ab. ( non capoluogo di prov.)
42 con meno di 5.000 ab.
28 Comuni che hanno solo nominato il Referente Tecnico
Di cui: 6 con 20.000-49.999 ab. (non capoluogo di prov.)
5 con 19.999-5.000 ab. ( non capoluogo di prov.)
17 con meno di 5.000 ab.
34 Comuni che hanno effettuato solo invii senza successo
Di cui: 2 con almeno 50.000 ab. o capoluogo di prov.
6 con 20.000-49.999 ab. (non capoluogo di prov.)
3 con 19.999-5.000 ab. ( non capoluogo di prov.)
23 con meno di 5.000 ab.
14/ 28
Regioni
Comuni
campione
Non hanno
effettuato la
registrazione
V.a.
Piemonte
V.a.
%
Hanno effettuato
solo inviii senza
successo
V.a.
%
Hanno inviato la LAC
V.a.
%
226
16
7,1
0
0,0
5
2,2
205
90,7
10
0
0,0
0
0,0
0
0,0
10
100,0
Lombardia
284
15
5,3
8
2,8
4
1,4
257
90,5
Bolzano
116
0
0,0
0
0,0
0
0,0
116
100,0
Trento
80
0
0,0
0
0,0
0
0,0
80
100,0
Veneto
106
1
0,9
0
0,0
1
0,9
104
98,1
Friuli Venezia Giulia
28
0
0,0
0
0,0
0
0,0
28
100,0
Liguria
78
4
5,1
5
6,4
1
1,3
68
87,2
Emilia Romagna
92
2
2,2
1
1,1
0
0,0
89
96,7
Toscana
82
1
1,2
0
0,0
4
4,9
77
93,9
Umbria
45
0
0,0
0
0,0
0
0,0
45
100,0
Marche
42
1
2,4
1
2,4
0
0,0
40
95,2
Lazio
91
3
3,3
3
3,3
4
4,4
82
90,1
Abruzzo
33
5
15,2
3
9,1
3
9,1
22
66,7
Molise
32
0
0,0
0
0,0
0
0,0
32
100,0
Campania
99
0
0,0
1
1,0
0
0,0
98
99,0
Puglia
80
1
1,3
0
0,0
0
0,0
79
98,8
Basilicata
56
0
0,0
0
0,0
1
1,8
55
98,2
Calabria
94
2
2,1
1
1,1
2
2,1
89
94,7
Sicilia
90
4
4,4
3
3,3
4
4,4
79
87,8
Sardegna
91
5
5,5
2
2,2
5
5,5
79
86,8
1.855
60
3,2
28
1,5
34
1,8
1.734
93,5
Valle d'Aosta
Sperimentazione LAC 2010
%
Hanno effettuato
la sola registraz.
Italia
Grafico 1: Attività dei comuni nel periodo di
sperimentazione
60 gg. dall’inizio della rilevazione
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
Sperimentazione LAC 2010: alcuni dettagli
Individui residenti nei Comuni rispondenti=30.975.340
Descrizione Errore(*)
Tipo di residenza errata incongruente o mancante
Numero Record Errati
f.a.
%
88.490
0,29
368.460
1,19
406
0,00
87.695
0,28
40
0,00
Data di nascita mancante o con formato errato
200.138
0,65
Luogo di nascita errato, incongruente o mancante
302.948
0,98
37.497
0,12
Relazione di parentela mancante o fuori range
160.295
0,52
Data iscrizione mancante o con formato errato
488.159
1,58
5.721.245
18,47
90.364
0,29
20.885.221
67,43
291.408
0,94
10.196.384
32,92
Codice identificativo individuo mancante
Cognome e Nome entrambi mancanti
Codice fiscale mancante o non corretto formalmente
Sesso è mancante o fuori range
Cittadinanza errata o mancante
Codice identificativo toponimo mancante
Indirizzo mancante
Interno mancante;
Cap mancante
Codice sezione mancante
* Escluso il Comune di Roma
17/ 28
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
Sperimentazione LAC 2010: risultati del processo di
normalizzazione e geocodifica
Classe
ampiezza
demografica
Normalizzati
Non normalizzati
Indirizzo =
all'originale
Indirizzo
normalizzato
Totale
normalizzati
Indirizzo con
più candidati
Indirizzo con
nessun
candidato
Totale non
normalizzati
≥ 50.000
52,1
36,8
88,9
0,5
10,6
11,1
100
20.000-49.999
53,4
37,0
90,4
4,4
5,2
9,6
100
5.000-19.999
52,9
36,4
89,3
3,4
7,2
10,7
100
<5.000
56,8
31,1
87,9
6,0
6,1
12,1
100
Totale
53,4
36,4
89,8
3,9
6,4
10,2
100
Classe ampiezza
demografica
Presumibilmente nuovi
indirizzi
Geocodificati
No
Totale
Si
≥ 50.000
14,2
85,8
100,0
20.000-49.999
14,3
85,7
100,0
5.000-19.999
16,1
83,9
100,0
<5.000
17,9
82,1
100,0
Totale
14,9
85,1
100,0
Tot
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
Il questionario online
Utilizzo del Web quale
mezzo di restituzione di un
questionario censuario
Sperimentazione positiva
nella rilevazione pilota del
2009 sebbene un tasso di
utilizzo di circa il 10%
Non è richiesto alcun requisito tecnologico
particolare per le famiglie con accesso ad Internet
Rispetto della sicurezza e della riservatezza dei dati
(adozione standard SSL - Secure Sockets Layer)
La centralità di SGR nel processo
Assegnazioni sez. cens.
SGR
Diario di sezione
Questionari via web
Rilevatori
LIFA +
esito sped.
Consegne a centro
di raccolta
UCC + centro
di raccolta
Esito spedizioni
Restituzione
per vettore
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
Il sistema di gestione della rilevazione (SGR)
Supporto alle operazioni sul campo
Gli operatori della rete di rilevazione hanno accesso via
Web e in tempo reale a tutte le informazioni su:
o
o
Consegna e restituzione dei questionari
Pianificazione e avanzamento dell’attività dei
rilevatori
SGR è stato sperimentato con successo nella
rilevazione pilota del 2009
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
Visualizzazione del diario di sezione durante la
rilevazione sul campo
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
Diario di sezione: aggiornamento
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
SGR: il completamento della rilevazione sul campo
Durante la rilevazione sul campo sul Diario di sezione il rilevatore
può individuare le famiglie:
Da contattare
Questionari da LAC da consegnare alle convivenze e alle famiglie
(quelli non spediti per vettore postale o che questo non è riuscito a
consegnare)
Questionari da consegnare per il recupero della sottocopertura
della LAC (saranno tutti questionari in forma completa - Long
Form)
Questionari non restituiti (per sollecitare la restituzione)
Questionari da revisionare (necessario contattare i rispondenti per
reintegrare/correggere le informazioni)
Famiglie che hanno fatto richiesta di fogli aggiuntivi
Da non contattare
Restituito cartaceo
Restituito via web
Revisionato
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
Il confronto tra censimento e anagrafe nel 2011 (1)
ISTAT:
Acquisizione delle LAC
(31 gennaio 2011)
Record individuali da LIFA
(AT, Permessi di soggiorno, ecc.)
ISTAT: LINKAGE
LAC&LIFA
(1° gennaio 2011)
(gennaio-giugno 2011)
invio dei questionari
UCC:
Restituzione multicanale
dei questionari
ISTAT: Invio della LIFA agli
UCC (1 settembre 2011)
(sotto copertura potenziale di
LAC)
UCC:
Questionari
restituiti
UCC:
Rilevazione dei numeri
civici (RNC) già in corso
UCC:
Questionari NON
restituiti
Inizio delle
Recupero delle mancate
operazioni di
risposte da SGR
confronto con SGR
(dal 21 novembre 2011)
segue >>
UCC: Intervento
mirato dei rilevatori
UCC: recupero sistematico della
sottocopertura anagrafica da LIFA,
RNC, LIAC con l’ausilio di SGR
(21 novembre 2011– 28 febbraio 2012)
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
Il confronto tra censimento e anagrafe nel 2011 (2)
UCC: recupero sistematico della
sottocopertura anagrafica da LIFA,
RNC e LIAC con l’ausilio di SGR
UCC: questionari da LAC restituiti o
recuperati da rilevatori
(21 novembre 2011-28 febbraio 2012)
(21 novembre 2011-28 febbraio 2012)
UCC:
Confronto censimentoanagrafe
UCC:
Confronto censimentoanagrafe
Individuazione dei censiti
e iscritti in anagrafe
Individuazione degli
irreperibili al censimento
UCC: Confronto censimentoanagrafe
Individuazione degli
abitualmente dimoranti censiti
ma non iscritti in anagrafe
UCC: chiusura della rilevazione; invio all’Istat dei questionari e del
bilancio ad hoc sugli esiti del confronto censimentoanagrafe e conseguente validazione da parte dell’Istat
(fine marzo 2012)
ISTAT:
Determinazione della popolazione legale e validazione dei
bilanci ad hoc sugli esiti del confronto censimento-anagrafe
(dicembre 2012)
Irreperibili (sovra copertura di Lac)
eleggibili ad essere cancellati dalle
Anagrafi in fase di revisione post-censuaria
Persone eleggibili a essere iscritti in
anagrafe (sotto copertura di Lac) in fase di
revisione post-censuria
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
Gli esiti del confronto censimento-anagrafe visualizzabili
nel Sistema di Gestione della Rilevazione (SGR)
Il primo quadro del bilancio ad hoc riporterà informazioni relative a:
Il prospetto deve essere compilato anche per i Fogli di convivenza
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
Bilancio del confronto Censimento-Anagrafe in SGR alla data
stabilita nel calendario del Piano generale del censimento
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
Le attività successive al confronto censimento-anagrafe
Gli Ucc predisporranno gli elenchi nominativi da
trasferire agli Uffici di anagrafe relativamente a:
1) Persone censite come residenti e iscritte in anagrafe al 8.10.2011
2) Persone censite come residenti e iscritte in anagrafe al 8.10.2011
ad un indirizzo diverso dello stesso Comune
3) Persone censite come residenti ma NON iscritte in anagrafe
al 8.10.2011
4) Persone irreperibili al censimento e iscritte in anagrafe al 8.10.2011
Le operazioni di Revisione dell’anagrafe comunale
(art. 46 del Reg. Anag.) saranno successive al
censimento e dovranno avvenire secondo norme
disposte dall’Istat d’intesa con il Ministero
dell’Interno
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
Diffusione e comunicazione
31 marzo 2012
31 dicembre 2012
31 marzo 2014
31 maggio 2014
 primi risultati per provincia e per comune
 dati definitivi di popolazione legale per comune
 dati definitivi da trasmettere a Eurostat
 dati definitivi da diffondere in Italia
I primi risultati sarà diffusi dall’Istat utilizzando i dati contenuti in
SGR e registrati da ciascun Ufficio Comunale di Censimento a
conclusione della revisione dei questionari cartacei.
Popolazione legale (obiettivo atteso: anche per sesso, età e
cittadinanza)
I dati definitivi saranno diffusi prevalentemente mediante data
warehouse, riservando alla pubblicazione cartacea gli approfondimenti
tematici.
Il piano di diffusione dei dati definitivi sarà redatto dall’Istat entro il
28 febbraio 2012
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
Progetti per il futuro del censimento (1)
Le innovazioni approntate per il 2011 sono sufficienti a
raggiungere uno stabile e duraturo equilibrio tra costi e
benefici del censimento demografico ?
La risposta potrebbe essere “NO”
… perché:
1) I costi resterebbero comunque alti e concentrati nel
tempo
2) Lo sfruttamento dei dati amministrativi resterebbe
contenuto e inferiore alle potenzialità offerte dal
contesto italiano
3) Il prodotto informativo censuario continuerebbe ad
invecchiare presto, limitando ad un momento raro nel
tempo l’offerta di dati a grande dettaglio territoriale
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
Progetti per il futuro del censimento (2)
L’obiettivo è di muovere verso un uso ancor più intenso di
dati amministrativi e verso rilevazioni campionarie per
rendere fruibili i due prodotti censuari attesi:
•Conteggio della popolazione abitualmente dimorante e
principali dati di struttura demografica contenuti nei
registri di anagrafe;
•Ipercubi di dati socio economici su famiglie e individui
per soddisfare le esigenze informative nazionali e
internazionali
X Conferenza
Nazionale di
Statistica
Progetti per il futuro del censimento (3)
L’Istat ha iscritto nel Piano Strategico Triennale 2011 2013
un progetto per :
identificare fonti e strumenti per la riduzione del
fabbisogno di rilevazioni censuarie
specificare la migliore strategia di medio periodo per
la produzione di informazione territoriale a partire dal
2016
Scarica

presentazione