Certificazioni ISO 9001 e tecniche di auditing Programma 2009 HRO - FCI - Formazione Premessa Nel corso del 2009 continuerà il processo di certificazione ISO9001 e ISO 19011 per i CMP e i CPD. Il processo di certificazione prevede, tra i suoi requisiti essenziali, l’attivazione di un percorso formativo dedicato alle figure professionali che seguono il tema della Qualità. HRO – FCI – Formazione Ruoli interessati dal percorso formativo All’interno delle attività propedeutiche alla certificazione viene inserito un piano di formazione, rivolto ai ruoli sotto indicati: Corso base ISO 9001 destinato a: CPD (Direttore e Qualità) CMP (Direttore, Prime Linee e Collaboratori Qualità) ALT Qualità (Responsabile + Specialisti Qualità) ALT Recapito (Responsabile + 1 o 2 collaboratori) ALT RAM (Responsabile + COG) Recapito Centrale Operation Centrale Per un totale di 69 persone HRO – FCI – Formazione Ruoli interessati dal percorso formativo Corso “Tecniche di Auditing” ISO 19011 destinato a: CMP (Responsabile Qualità e 1 Collaboratore) CPD (Qualità) ALT Qualità (Responsabile + Specialisti Qualità) ALT Recapito (Collaboratori) ALT RAM (COG) Recapito Centrale Operation Centrale Per un totale di 50 persone HRO – FCI – Formazione CMP interessati dall’iniziativa Distribuzione Certificazioni per Area Logistica Territoriale CMP MI BORROMEO posta registrata, prioritaria, massiva e commerciale CSI MI posta internazionale CMP TO posta registrata, prioritaria, massiva e commerciale CMP FI posta registrata, prioritaria, massiva e commerciale CMP CA posta registrata, prioritaria, massiva e commerciale Totale Siti 14 Da Certificare : Da Mantenere : 6 6 Da Mantenere ed Estendere : 2 HRO – FCI – Formazione CMP NA posta registrata,prioritaria, massiva e commerciale CMP PA posta registrata, prioritaria, massiva e commerciale CMP CT posta registrata, prioritaria, massiva e commerciale CMP PD posta registrata, prioritaria massiva e commerciale CMP BO posta registrata, prioritaria, massiva e commerciale CMP AN posta registrata, prioritaria, massiva e commerciale CMP PE posta registrata, prioritaria, massiva e commerciale CMP BA posta registrata, prioritaria, massiva e commerciale CMP LAMEZIA posta registrata, prioritaria, massiva e commerciale CPD interessati dall’iniziativa CERTIFICAZIONI PER AREA ISO 9001 (SITUAZIONE TO BE 2009) 11 CERTIFICATI ISO 9001 PER LE ALT COMPRENDENTI : 45 CPD CON SGQ GIA’ IMPLEMENTATO ED APPLICAZIONE DEL NUOVO MODELLO RECAPITO CERT. ALT LOMBARDIA (4 CD +2) CERT. ALT NORD OVEST (8 CD +2) CERT. ALT NORD EST (3 CD +2) 22 CPD (2 PER ALT) CON SGQ DI NUOVA IMPLEMENTAZIONE ED APPLICAZIONE DEL NUOVO MODELLO RECAPITO 11 NUCLEI DI ALT CERT. ALT CENTRO NORD (4 CD +2) VIENE CERTIFICATO IL SERVIZIO DI RECAPITO DI ALT SUI CPD COINVOLTI CERT. ALT CENTRO 1 (4CD +2) CERT. SEDE CENTRALE 1 CERTIFICATO ISO 9001 PER LA SEDE CENTRALE CERT. ALT CENTRO (7 CD +2) CERT. ALT SUD (CD 3+2) VIENE CERTIFICATO IL SERVIZIO DI RECAPITO DI POSTE ITALIANE SU ALT E CPD COINVOLTI CERT. ALT SUD 1 (CD 3 +2) CERT. ALT SARDEGNA (2 CD +2) CERT. ALT CALABRIA (CD 4+2) CERT. ALT SUD 2 (3 CD +2) HRO – FCI – Formazione CPD interessati dall’iniziativa ALT DI APPARTENENZA ALT NORD OVEST ALT LOMBARDIA ALT NORD EST ALT CENTRO NORD ALT CENTRO 1 ALT CENTRO ALT SUD ALT CALABRIA ALT SARDEGNA ALT SUD 1 ALT SUD 2 HRO – FCI – Formazione CENTRI NUOVI CENTRI DA SVILUPPARE CPD TORINO REISS ROMOLI CPD CUNEO CPD MILANO BOVISA CPD MILANO LAMBRATE CPD TREVISO DUCA D'AOSTA CPD PADOVA ANTENORE BIS CPD BOLOGNA ROVERI CPD ANCONA CPD FIRENZE GAVINANA CPD PERUGIA EST CPD ROMA APPIO CPD ROMA BRAVETTA CPD NAPOLI VOMERO CPD NAPOLI SECONDIGLIANO CPD COSENZA CPD REGGIO CALABRIA SUD CPD QUARTU SANT'ELENA CPD NUORO CPD BARI POGGIOFRANCO CPD ALTAMURA CPD AGRIGENTO SAN BENEDETTO CPD MESSINA VIA OLIMPIA Obiettivi del progetto ISO9001 Gli obiettivi del progetto sono: Sviluppo di competenze Acquisizione di strumenti e metodologie Rafforzamento delle abilità personali Realizzazioni e applicazioni sperimentali HRO – FCI – Formazione 1° MODULO (3 gg) 4 edizioni SGQ Sistema Gestione Qualità Il percorso didattico - contenuti La moderna visione della qualità Il sistema di certificazione nell’UE e in Italia Il contesto normativo di riferimento I principi alla base della ISO 9001:2000 – gli otto principi L’approccio per processi promosso dalla Norma I requisiti della ISO 9001:2000 – Il Sistema di Gestione per la Qualità Un approfondimento sulla Gestione delle Non Conformità I vantaggi nell’implementare un Sistema di Gestione per la Qualità: vantaggi interni ed esterni HRO – FCI – Formazione Obiettivi del progetto Tecniche di Auditing 2° MODULO (3 gg) 3 edizioni Gli obiettivi del progetto sono: Tecniche di Auditing Sviluppare competenze sulla gestione degli Audit e sul processo di miglioramento Sviluppare la capacità di analizzare e valutare realtà organizzative ed operative Interloquire con i valutatori dell’organismo di Certificazione con consapevolezza HRO – FCI – Formazione Il percorso didattico - contenuti Presentazione del quadro normativo di riferimento per le attività di audit interno della qualità Illustrazione ed applicazione delle tecniche di programmazione, pianificazione, conduzione e documentazione delle verifiche ispettive Simulazione sullo svolgimento di un audit HRO – FCI – Formazione