Amministrazione Provinciale di Frosinone Frosinone, 5 maggio 2005 Relatori • • • • • • Francesco Scalia, Presidente Provincia Filippo Materiale, VicePresidente Provincia Giovanni D’Aguanno, Officine Informatiche Mario Venturino, Preside ITIS Cassino Massimo Terracciano, Preside ITC Frosinone Vinicio Del Castello, Preside IPSC Sora Obiettivo del Progetto • Dotare le scuole medie superiori della Provincia di Frosinone di strumenti semplici ed efficaci per comunicare con i genitori degli alunni. Finalità del Progetto • Rafforzare il legame tra Scuola e Famiglia • Rendere i genitori più partecipi della vita scolastica dei figli • Contrastare il fenomeno dell’assenteismo scolastico Costi • Costo completo dell’iniziativa: Euro 35.130 IVA inclusa di cui: 50% a carico dell’Amministrazione Provinciale 50% a carico delle scuole • Il costo comprende il canone di utilizzo e un pacchetto totale di 170.000 Sms suddivisi per le scuole in proporzione al numero di alunni Ricaduta dell’iniziativa • 22 scuole aderenti all’iniziativa • Oltre 14.000 alunni e famiglie coinvolte Scuole che hanno attivato il servizio (pag. 1 di 2) IIS San Benedetto - Cassino (FR) IPIA. "A. Righi" - Cassino (FR) IPSC. "Einaudi" - Sora (FR) IPSSAR "M. Buonarroti" - Fiuggi (FR) IPSSAR Cassino (FR) Istituto "M.T. Varrone" - Cassino (FR) Istituto Statale d'Arte - Anagni (FR) Istituto Tecnico Commerciale "Leonardo Da Vinci" - FROSINONE Istituto Tecnico Statale "R. Reggio" - Isola del Liri (FR) Istituto Tecnico Statale per Geometri "Europa" - Cassino (FR) ITC "Medaglia d'oro" - Cassino (FR) Scuole che hanno attivato il servizio (pag. 2 di 2) ITCS "Cesare Baronio" - Sora (FR) ITIS "Don Morosini" - Ferentino (FR) ITIS "Ettore Majorana" - Cassino (FR) ITIS "Galileo Galilei" - Pontecorvo (FR) ITIS. "A. Volta" - FROSINONE Liceo Classico "Giosuè Carducci" - Cassino (FR) Liceo Scientifico "G. Sulpicio" - Veroli (FR) Liceo Scientifico "Gioacchino Pellecchia" - Cassino (FR) Liceo Scientifico "L. Da Vinci" - Sora (FR) Liceo Scientifico "Michelangelo" - Pontecorvo (FR) Economicità dell’iniziativa ScuolaFamiglia Costo singolo Sms: Costo complessivo comunicazione: Euro 0,107 Euro 0,207 (comprensiva di canone del servizio) Comunicazioni convenzionali Posta ordinaria Posta prioritaria (esclusi costi di carta e di stampa) Euro 0,45 Euro 0,60 ScuolaFamiglia: la diffusione • Progettato e realizzato da Officine Informatiche nel 2002 • Sperimentato durante l’anno scolastico 2002-03 presso l’IPSSAR di Cassino • Distribuito sul territorio nazionale ed utilizzato attualmente da 50 scuole (Prov. di Agrigento, Benevento, Campobasso, Caserta, Cosenza, Frosinone, Isernia, Latina, Messina, Napoli, Pescara, Roma) ScuolaFamiglia: il software • Il software risiede sui server di Officine Informatiche e viene erogato on-line • Accesso da qualunque postazione collegata a Internet • Nessuna installazione sui computer della scuola • Aggiornamenti centralizzati ScuolaFamiglia: la semplicità • Alta tecnologia del sistema ma semplice utilizzo per il personale della scuola • Immediatezza delle comunicazioni • Flessibilità con la personalizzazione dei criteri di invio degli Sms Sms e Internet • Cellulare come tecnologia più diffusa • Semplicità di fruizione del servizio Sms • Scarso utilizzo dei servizi Internet Accessi dei genitori tramite Internet: 1.150 Sms inviati dalle scuole: c.ca 100.000 (dati aggiornati al 2/5/05) Informazioni inviate ai Genitori Assenteismo – Assenze e Ritardi Vita scolastica – Elezioni organi scolastici – Incontri Docenti-Genitori – Iniziative ed Eventi – Entrate posticipate o uscite anticipate – Provvedimenti disciplinari – Comunicazioni generiche Profitto – Voti ITIS Cassino: i numeri • • • • • • Alunni: 1042 Classi: 46 Adesioni al servizio: 750 Anni di utilizzo: 2 Sms inviati nel corrente A.S.: 17.319 Media Sms per alunno: 16,6 (dati aggiornati al 2/5/05) ITIS Cassino: i risultati All’aumentare delle adesioni al servizio dei genitori nella classe, diminuiscono le assenze degli alunni % di assenze nella classe Correlazione Assenze-Adesioni Grafico per classe periodo Nov '04 - Marzo '05 20% 17% 17% 18% 17% 16% 16% 14% 14% 12% 12% 10% 0 20 40 60 80 % adesioni dei genitori al servizio 100 ITC Frosinone: i numeri • • • • • • Alunni: 765 Classi: 36 Adesioni al servizio: 694 (90,7%) Anni di utilizzo: 2 Sms inviati nel corrente A.S.: 6.110 Media Sms per alunno: 7,8 (dati aggiornati al 2/5/05) ITC Frosinone: i risultati • • • • Rafforzamento del rapporto con le famiglie Risparmio economico Semplicità di gestione delle comunicazioni Strumenti per l’analisi del fenomeno dell’assenteismo IPSC Sora: i numeri • • • • • • Alunni: 471 Classi: 22 Adesioni al servizio: 424 (90%) Anni di utilizzo: 1 Sms inviati nel corrente A.S.: 7.601 Media Sms per alunno: 16,1 (dati aggiornati al 2/5/05) IPSC Sora: i risultati All’aumentare delle adesioni al servizio dei genitori nella classe, diminuiscono le assenze degli alunni % assenze nella classe Correlazione Assenze-Adesioni Grafico per classe periodo Nov '04 - Marzo '05 30% 27% 26% 25% 24% 22% 21% 21% 18% 15% 40 60 80 % adesioni dei genitori al servizio 100 Amministrazione Provinciale di Frosinone Grazie a tutti gli intervenuti!