liceo Medi liceo SCIENTIFICO liceo SCIENTIFICO con opzione SCIENZE APPLICATE liceo LINGUISTICO Perché iscriversi al liceo ? Il liceo per….. INGEGNERIA ARCHITETTURA FARMACIA ……costruirsi una preparazione solida adatta a qualunque percorso universitario LETTERE LEGGE LINGUE e non solo, il liceo per…. …acquisire un metodo di studio preciso ed efficace che consenta di perseguire buoni risultati al liceo e all’università; …..studiare per risolvere problemi reali e progettare … imparare ad apprezzare la bellezza che si nasconde dietro un’opera d’arte o una nuova tecnologia …ma quanto «mi devo spendere»? La ricetta è più semplice di quanto si possa pensare! È necessario: 1. Ascoltare bene la lezione in classe 2. seguire le indicazioni dell’insegnante 3. organizzare il pomeriggio. Se si segue «la ricetta» si riesce ad essere un bravo studente e a coltivare i propri interessi! Ma quale indirizzo posso scegliere? Se prediligi la MATEMATICA , ma non disdegni le MATERIE LETTERARIE se vuoi lasciarti tutte, ma proprio tutte, le porte aperte dalle Università di indirizzo scientifico a quelle ad indirizzo umanistico Allora l’indirizzo giusto è LICEO SCIENTIFICO Discipline 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua e cultura latina 3 3 3 3 3 Lingua e cultura inglese 3 3 3 3 3 Storia e Geografia 3 3 Storia 2 2 2 Filosofia 3 3 3 Matematica* 5 5 4 4 4 Fisica 2 2 3 3 3 Scienze naturali** 2 2 3 3 3 Disegno e storia dell’arte 2 2 2 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 Religione/Attività alternative 1 1 1 1 1 Ore settimanali 27 27 30 30 30 Le materie caratterizzanti il liceo scientifico sono la MATEMATICA, la FISICA e il LATINO. E’ un indirizzo equilibrato che cura al contempo sia la formazione umanistica che quella scientifica, pensando ad una formazione competitiva a livello europeo. Se ami La MATEMATICA , l’italiano, ma soprattutto le SCIENZE e la TECNOLOGIA se sei affascinato dalle nuove conquiste tecnologiche e non vuoi limitarti a saperle utilizzare ma le vuoi anche progettare diventando un protagonista dell’innovazione allora l’indirizzo giusto è LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE Discipline 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua e cultura inglese 3 3 3 3 3 Storia e Geografia 3 3 Storia 2 2 2 Filosofia 2 2 2 Matematica 5 4 4 4 4 Informatica 2 2 2 2 2 Fisica 2 2 3 3 3 Scienze naturali** 3 4 5 5 5 Disegno e storia dell’arte 2 2 2 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 Religione/Attività alternative 1 1 1 1 1 Ore settimanali 27 27 30 30 30 L’opzione delle scienze Applicate incentrata sulle materie scientifiche: è MATEMATICA, FISICA, SCIENZE, INFORMATICA. Si caratterizza per una didattica laboratoriale che sviluppa la capacità di progettazione. Se sei curioso di conoscere culture diverse se vuoi avere una dimensione europea e comunicare agevolmente con tutti se vuoi padroneggiare le lingue straniere e pensare al tuo futuro in giro per il mondo allora la scelta giusta è LICEO LINGUISTICO 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua latina 2 2 Lingua e cultura inglese 4 4 3 3 3 Lingua e cultura straniera 2 3 3 4 4 4 Lingua e cultura straniera 3 3 3 4 4 4 Storia e Geografia 3 3 Storia 2 2 2 Filosofia 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 Discipline Matematica* 3 3 Fisica Scienze naturali** 2 2 Storia dell’arte 5° anno Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 Religione/Attività alternative 1 1 1 1 1 Ore settimanali 27 27 30 30 30 Il nuovo liceo linguistico è incentrato sin dal primo anno sullo studio accurato di TRE LINGUE straniere : INGLESE, SPAGNOLO TEDESCO O FRANCESE. Lo studio del LATINO è limitato al biennio ed è propedeutico allo studio dei quadri di civiltà. La MATEMATICA e le SCIENZE sono state ridimensionate per lasciar spazio allo studio delle materie di indirizzo umanistico Il liceo Medi offre anche un ampliamento dell’offerta formativa Chi vuole al momento dell’iscrizione scegliere tra le seguenti attività aggiuntive: Potenziamento della lingua inglese di un’ora alla settimana con insegnante madrelingua potrà Potenziamento di informatica: un’ora di robotica alla settimana Inoltre Il liceo Medi presta particolare attenzione a chi si trova in momentanea difficoltà, coadiuvandolo anche attraverso corsi di sostegno e recupero altrettanta cura viene riservata alla valorizzazione delle eccellenze Gli alunni del Medi si distinguono in diverse gare: Olimpiadi della matematica, della fisica, delle scienze, del patrimonio, della danza. Il Liceo è sede nazionale delle Olimpiadi della fisica ed è sede Regionale delle Olimpiadi delle scienze. Il liceo Medi offre un ampio ventaglio di attività complementari ed alternative scuola EMAS ECDL Teatro in lingua Alternanza scuola lavoro uscite alla scoperta del territorio scambi culturali Certificazioni cer in lingua attività sportive teatro Il Liceo Enrico Medi di Senigallia è a pochi passi dal centro, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici Il Liceo Medi vi aspetta per la scuola aperta nei giorni Sabato 7 dicembre dalle ore 15,30 alle 18,30 Sabato18 gennaio dalle ore 15,30 alle 18,30 Sabato 8 febbraio dalle ore 15,30 alle 18,30