Fase 1: Bibliografia e documentazione A cura di Jacopo Di Cocco Esercitazio per il corso CLEF e CLED d’Idoneità informatica Facoltà di Economia - Bologna Le fonti ed i sistemi informativi • Editori ed autori • Portali, servizi documentali e depositi istituzionali • Enti statistici ed organizzazioni produttrici di statistiche pubbliche • Istituzioni governative, legislative, giudiziarie ed altre fonti normative • Banche dati: bibliografiche, statistiche, normative, fattuali • Biblioteche fisiche e digitali, reali e virtuali • Cataloghi • Repertori • Depositi istituzionali • Motori di ricerca Bibliografie e documenti 2 Gli oggetti documentali • • • • • • Documenti Dati Metadati Bibliografie Rapporti e studi Materiali allegati Bibliografie e documenti 3 I documenti • • • • • • • Testi, Tabelle statistiche Formule Grafici Cartografie Altri oggetti multimediali Supporti – Carta – Su altro supporto fisico – Digitali in rete Bibliografie e documenti 4 I testi • Pubblicazioni – Libri • Monografie (sineddoche) • Collezioni – Articoli • In periodici • In atti • Letteratura grigia e pre-print • Documentazione in rete • Manoscritti Bibliografie e documenti 5 I documenti multimediali • I documenti che oltre ai testi includono grafici: – Formule – Grafici statistici – Carte – Foto e disegni – Composizioni musicali – Libri o riviste con CD o DVD allegati • Registrazioni di suoni e filmati Bibliografie e documenti 6 I supporti • Materiali cartacei (pubblicazioni o manoscritti tradizionali) • Materiali su altri supporti fisici (microfilm, filmati, inclusi i CD e DVD) • Materiali digitalizzati o multi-supporto (come le riviste esistenti sia su carta sia in rete) • Materiali in linea (accessibili su server in rete sia liberamente sia a titolo oneroso) Bibliografie e documenti 7 I metadati: i dati sui dati • I metadati sono le informazioni strutturate sui dati che: – – – – – – – li identificano con codici univoci, chiavi e URI li descrivono li denominano con codici locali ne facilitano la ricerca ed il reperimento li localizzano sul territorio ed in rete (URL) li associano mettendoli in relazione con altri dati ne forniscono misure e caratteristiche per un loro migliore uso Bibliografie e documenti 8 Metadati e testi bibliografici • I metadati bibliografici sono: – – – – Titoli Autori Identificatori Edizioni (anno, luogo, editore, supporto, pagine, lingua) – Tipologia e collezioni – Soggetti, classificazioni e parole chiave • Testi bibliografici che possono essere associati sono: sommari, indici, abstract e presentazioni Bibliografie e documenti 9 La ricerca su testi pieni • Mentre i metadati sono redatti secondo regole e standard, i testi pieni sono redatti dagli autori in modo libero, anche quando associati a illustrazione di opere come gli ultimi prima citati • Nella ricerca possono generarsi ambiguità sul significato dei termini e loro combinazioni che vengono create dal calcolatore senza controllo umano, con risparmio di tempi e costi • La tecnica delle ricerca testuale non verrà illustrata, ma di fatto la utilizzeremo in particolare con i motori di ricerca; dovremo selezionare con più attenzione i risultati per estrarre quelli a noi utili Bibliografie e documenti 10 Le azioni bibliografico - documentali • Ricercare: l’informazione desiderata con gli appositi strumenti • Trovare: presentare e vagliare i risultati trovati • Selezionare: ordinare e scegliere tra i risultati • Localizzare: individuare chi e dove sono disponibili i documenti selezionati • Richiedere: inoltrare la richiesta a chi dispone del documento, sia organizzazione sia calcolatore • Ottenere: per visualizzazione, prestito, acquisizione o scarico (download) • Consultare: sfogliare per valutare o leggere senza acquisire • Prelevare consegnare: l’originale o in copia cartacea o elettronica definitivamente o per un dato periodo (prestito) Bibliografie e documenti 11 Strumenti di ricerca bibliografica • Gli strumenti di ricerca bibliografica sono: – Cataloghi che indicano le opere disponibili presso biblioteche (fisiche o digitali) o editori e librai – Repertori che riportano, in elenchi possibilmente completi, le opere edite (in generale o in campi specifici), senza verificarne la disponibilità e localizzarli presso chi le può mettere a disposizione – Motori di ricerca su testi digitali messi in rete localmente o universalmente • Il servizio di assistenza alla ricerca bibliografica da parte delle biblioteche si chiama “reference” Bibliografie e documenti 12 Strategie di ricerca • Possiamo avere già informazioni su un’opera d’interesse per il nostro studio: la cerchiamo in un catalogo od in un archivio digitale utilizzando le informazioni disponibili • Possiamo sapere che un certo autore, una rivista o una biblioteca ha materiale d’interesse lo cerchiamo sui repertori o cataloghi avvalendosi del nome dell’autore o delle parole chiave che indicano l’argomento d’interesse. • Possiamo avere un’idea vaga di cosa e dove trovare ciò che interessa è utile partire dai motori di ricerca e grazie a questi primi risultati passare poi ai cataloghi o repertori specializzati o direttamente accedere a depositi di opere digitali a testo pieno • È opportuno definire prima le parole chiave da utilizzare per non perdere tempo o lasciarsi distrarre da risposte fuorvianti Bibliografie e documenti 13 Silenzio e rumore • Grazie anche al web la ricerca bibliografica è divenuta più veloce ed economica e pertanto è importante imparare ad eseguirla di persona • Tuttavia sussistono due fondamentali difficoltà che possono essere superate solo imparando ad usare gli strumenti disponibili con modalità appropriate: il “silenzio” ed il “rumore” • Si dice “silenzio” quando l’informazione esiste negli archivi, ma per l’uso di tecniche inappropriate non si riesce a trovare ciò che si ricerca: poche o nulle e incomplete le risposte • Si dice “rumore” quando le risposte ottenute sono numerose, spesso tante da non poter essere tutte lette e spesso non pertinenti per argomento o tipo dell’opera Bibliografie e documenti 14 Che fare in caso di silenzio o rumore? • Se non si hanno le risposte attese bisogna rendere la ricerca più generale e solo dopo la prime risposte se necessario precisarla aggiungendo filtri di ricerca • Se le risposte sono troppe è necessario aggiungere criteri o termini di selezione o passare da termini generali a parole chiave più specifiche • Altra tecnica è quella di modificare, se possibile, i termini di ordinamento delle risposte per far galleggiare quelle desiderate o limitare la ricerca ad alcuni materiali tra libri, articoli, lucidi, testi pieni. • In ogni caso non basarsi sempre sulle prime risposte, ma imparare a scegliere tra le informazioni ricevute Bibliografie e documenti 15 Bibliografie • La bibliografia allegata ad uno studio dimostra quali opere abbiamo reperite sull’argomento, consultate e ritenute meritevoli di segnalazione ai lettori del nostro rapporto in quanto utili per conoscere lo stato delle ricerche già svolte da altri, che si sono già interessati dell’argomento in esame. • Le bibliografie accompagnano tutti gli studi di tipo universitario pertanto è utile saper redigere avvalendosi degli strumenti di ricerca in rete una lista di opere da consultare, poi nello studio e meglio riportare quelle realmente consultate, ma qui mostriamo come si può arrivare ad una prima lista di quelle che vogliamo consultare. • Una lista definitiva si ha integrandola con alcune delle opere segnalate da quelle inizialmente scelte come molto interessanti • Le opere vengono riportate nelle bibliografie seguendo delle regole che possono variare secondo le convenzioni scelte ed ordinate o per autore o fonte (per le informazioni senza autore dichiarato) o per data o per soggetto. • Qui copieremo le indicazioni prescelte dalle pagine web senza, per ora, armonizzarne i formati. Bibliografie e documenti 16 Fase 1: Ricerca bibliografica sulle propensioni al consumo e al risparmio • Effettueremo le seguenti ricerche: • Ricerca di un libro nelle biblioteche bolognesi tramite l’OPAC del catalogo del polo unificato bolognese di SBN • Ricerca di articoli o studi specifici in rete • Ricerca di voci enciclopediche o su siti • Lo facciamo utilizzando una citazione o i termini “propensione al consumo” o “propensione al risparmio” o quelli inglesi “propensity to consume” o “consumption propensity “ e “propensity to save”; per i libri possono essere troppo specifici, per trovare spazio nei titoli, o indici, mentre “consumo” o “risparmio” in italiano od inglese sono troppo generici (con risposte troppo numerose e li specificheremo con l’associazione all’ideatore “Keynes” Bibliografie e documenti 17 La successione delle azioni bibliografico documentali • Le azioni cominciano sempre con la ricerca, ma spesso è più comodo far seguire alla prima le altre fino alla localizzazione e costruire progressivamente la bibliografia riservandosi di compattarla alla fine. • Per i materiali disponibili in rete in forma digitale si può procedere anche all’acquisizione integrale quali allegati (di regola temporanei del nostro studio) o all’estrazione di frasi, tabelle o formule per citazioni (parti di altri autori inserite nel nostro studio citando la fonte) Bibliografie e documenti 18 La documentazione: rapporto ed allegati • Creatasi una bibliografia pertinente è possibile precisare le proprie idee e redigere un documento che comunichi a terzi i risultati ottenuti • Il documento si compone: di un rapporto o studio con un’intestazione, una sintesi per chi ne deve valutare l’interesse alla lettura, una bibliografia e spesso degli allegati (nel nostro caso sono le pagine web ottenute e i fogli elettronici elaborati con i dati scaricati) • Nel rapporto (pagine di testo o lucidi) si riportano il nome degli indicatori richiesti, le formule utilizzate e gli ambiti territoriali e temporali utilizzati • La bibliografia ed i siti utilizzati • I risultati essenziali ricavati e relativi grafici illustrativi • Nella prova d’idoneità non è richiesto un commento dei dati Bibliografie e documenti 19 Ricerca sul catalogo del polo UBO • Apriamo il portale delle biblioteche www.biblioteche.unibo.it; ci sono due alternative: – Aprire a sinistra l’OPAC del catalogo libri, CD, DVD o cliccando su vai la catalogo nella finestra al cdentgro in alto (se dobbiamo fare una ricerca puntuale è al soluzione migliore) – Inserire i termini di ricerca nella stessa finestra e attivare “cerca” • Per “propensione al consumo” o propensione al risparmio non trova nulla, per i termini inglesi propensity to consume abbiamo i risultati mostrati nel lucido seguente, selezioniamo il libro di Tily che tratta di Keynes e lo introduciamo in bibliografia, e controlliamo se esiste una versione italiana di quello di J. Bradford De Long, basta aprire la scheda e cliccare sul nome dell’autore per avere tutti i suoi libri presenti a Bologna Bibliografie e documenti 20 La ricerca per propensity to consume ha dato i seguenti risultati Bibliografie e documenti 21 La versione italiana è di 2 anni antecedente all’ultima in inglese Bibliografie e documenti 22 Del libro di J, Bradford De Long ne esiste una traduzione italiana la inserisco in bibliografia, lo localizzo presso la Bigiavi cliccando sul link della biblioteca Bibliografie e documenti 23 Il volume è disponibile e prestabile pertanto stampo la scheda e vado in biblioteca per consultarlo e se mi interessa molto lo prendo a prestito, intanto guardo il sommario (ultima versione inglese) Bibliografie e documenti 24 Dall’indice per argomento vedo che l’argomento dei consumi è trattato in via generale in un capitolo e la propensione in un altro, li cercherò nella versione italiana Bibliografie e documenti 25 Ricerca di un articolo • I contributi più specifici su un certo argomento difficilmente si trovano nei libri, ma piuttosto negli articoli o negli interventi ai convegni • Li ricerchiamo per tre vie: 1. Il repertorio generale degli articoli associato al catalogo nazionale dei periodici ACNP, che comprende tra gli altri i dati di Web of Knowledge 2. Il sistema di ricerca dela biblioteca digitale Alm@DL 3. Il motore di ricerca specializzato Scholar di Google Bibliografie e documenti 26 Attivato il portale delle biblioteche, scegliamo a sinistra: “Catalogo articoli” e nella maschera appena aperta nella casella titolo inseriamo: “propensione al consumo” Bibliografie e documenti 27 Il risultato è un solo articolo trovato, di diversi anni fa, ma la metodologia può essere utile per un aggiornamento alla situazione attuale, trent’anni dopo. Lo aggiungiamo in bibliografia utilizzando la citazione proposta in basso. Bibliografie e documenti 28 La riga in rosso indica che il repertorio mondiale ISI aggiornato è ora disponibile on-line, ci colleghiamo con il link in alto a destra, se dall’esterno, attivando prima il proxy Bibliografie e documenti 29 Inserisco i termini in inglese nel primo campo, e specifico, eliminando gli altri settori, che la nostra domanda riguarda articoli del campo sociale, che comprende l’economia e attivo il bottone “Search” Bibliografie e documenti 30 Ottengo 4 pagine di risposte pertinenti. Si noti che i sistema consente di richiedere direttamente per alcuni articoli il testo e per tutti è presente il bottone “A-link” che mi collega direttamente a servizi full text e ad ACNP per i servizi resi dal catalogo. Bibliografie e documenti 31 Per la bibliografia seleziono gli articoli 2 e 6 che paiono di particolare interesse per Cina e Italia Bibliografie e documenti 32 Il bottone “A-link” (Alma-Mater link) presenta con un apposito software e knowledge data base (SFX) il collegamenti disponibili per l’Ateneo. Scegliamo il catalogo periodici ACNP Bibliografie e documenti 33 Si arriva direttamente alla scheda della rivista è ora possibile o trovare quale biblioteca la possieda (per questa testata solo dalla Sapienza e possibile richiedere direttamente l’articolo come indicato se si sceglie quest’opzione). Bibliografie e documenti 34 Attivando il bottone biblioteche si ha la lista di quelle che possiedono la rivista. Scegliamo quelle del polo bolognese, e controlliamo quelle che hanno l’annata di intesse ( yyyy - collezione ancora attiva) Bibliografie e documenti 35 È tuttavia possibile ottenere direttamente l’articolo perché compreso nella banca dati ProQuest a cui è abbonata l’Università e che è segnalata sempre da A-link (vedi sopra). Bibliografie e documenti 36 Scegliendo il bottone “Full-text” si ha l’articolo in PDF, che si può sfogliare o scaricare sul proprio pc Bibliografie e documenti 37 Se dell’articolo 2 scegliamo il link “Full text” veniamo collegati direttamente con la pagina della rivista e con tutte le informazioni sull’articolo ed il collegamento al testo pieno in pdf Bibliografie e documenti 38 Per trovare lavori dei ricercatori e docenti bolognesi non ancora pubblicati su riviste e libri possiamo cercare sulla biblioteca digitale d’ateneo scegliendo sul portale delle biblioteche “Alm@-DL search”, per completare l’argomento scelgo d’interrogare tramite le parole chiave “propensione al risparmio” Bibliografie e documenti 39 Con i termini italiani si sono avute tre risposte, d’interesse la 2 e la 3; selezioniamo la 2 perché correlata ad un altro articolo già trovato, il che ci consente di approfondire l’analisi del fenomeno: risparmio nell’arco di vita. Il testo cliccando sul titolo. Bibliografie e documenti 40 Per acquisire ulteriore bibliografia posso cercare con il motore di ricerca Scholar, selezionandolo tra le risorse per la ricerca web. Inserisco nella finestra del portale delle biblioteche “propensione al consumo” ed attivo cerca. Bibliografie e documenti 41 Troviamo quasi 9000 voci, leggiamo la prima pagina e vediamo segnalati tra gli altri due libri: di P.A. Samuelson, premio Nobel, ed altri e quello di A. Signorelli. Li ricerchiamo sull’OPAC Sebina Bibliografie e documenti 42 Apriamo la maschera dell’OPAC di Sebina, e specifichiamo il primo autore ed il titolo della versione italiana ed attiviamo la ricerca del fondamentale manuale per ricaverne i concetti base Bibliografie e documenti 43 Tra le numerosissime edizioni scegliamo l’ultima del 2006 Bibliografie e documenti 44 L’opera è presente in più biblioteche presso le quali consultarlo al momento opportuno. Lo inserisco in testa alla bibliografia Bibliografie e documenti 45 Ricercata l’opera di Signorelli citata da Google, esaminiamo la scheda, vediamo che si tratta di un’opera essenzialmente di psicologia e di marcheting, quindi fuori dell’ambito del nostro studio. Quindi non la citiamo in bibliografia Bibliografie e documenti 46 Per sapere dove nei conti nazionali sono registrati redditi, consumi e risparmio; consultiamo il testo del corso di Contabilità nazionale di Vincenzo Siesto, ma non lo citiamo, dato il suo uso puramente tecnico Bibliografie e documenti 47 Infine cerchiamo un sito con le formule da utilizzare pronte per essere inserite nel rapporto, utilizzando il motore di ricerca generale di Google, sempre con gli stessi termini di ricerca Bibliografie e documenti 48 Troviamo qui siti con le definizioni e le formule e gli stessi termini usati in ambiti molto diversi che danno luogo a più di 100.000 risposte. Consultiamo i primi 2 siti enciclopedici per trovare le definizioni base. Bibliografie e documenti 49 Bibliografie e documenti 50 Bibliografia 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. Economia / Paul A. Samuelson, William D. Nordhaus ; ed. italiana [sulla 18. ed. americana] a cura di Carlo Andrea Bollino. - Milano : McGraw-Hill, 2006. - XXIV, 774 p. Keynes's general theory, the rate of interest and "Keynesian" economics : Keynes betrayed / Geoff Tily. - Basingstoke ; New York : palgrave Macmillan, 2007. - x, 346 p. Macroeconomia / J. Bradford DeLong ; edizione italiana a cura di Rosa Capolupo e Giuseppe Celi. - Milano : McGraw-Hill, ©2004 (stampa 2003). - XXVIII, 653 p. Angela Testi e Maria Caranza, "Alcune considerazioni sull'andamento della propensione media al consumo in Italia nel periodo 1961-1977", Economia internazionale, (4), 1980, pp. 367 Title: CHINESE POVERTY: ASSESSING THE IMPACT OF ALTERNATIVE ASSUMPTIONS , Author(s): Minoiu, C, Reddy, SG Source: REVIEW OF INCOME AND WEALTH Volume: 54 Issue: 4 Pages: 572596 Published: DEC 2008 Title: Does wealth affect consumption? Evidence for Italy Author(s): Paiella, M , Source: JOURNAL OF MACROECONOMICS Volume: 29 Issue: 1 Pages: 189-205 Published: MAR 2007 Transizione demografica e formazione del risparmio delle famiglie italiane Baldini, Massimo;Mazzaferro, Carlo; 2000 Bibliografie e documenti 51 Conclusioni su queste ricerche bibliografiche • Abbiamo visto i diversi strumenti ed ambiti per la ricerca bibliografica, durante la prova ne saranno richiesti ogni volta 2 e la produzione di una bibliografia di almeno tre voci e di una pagina per il calcolo dell’indicatore richiesto. • I risultati saranno inseriti a richiesta o in un documento di testo o in lucidi di una presentazione • Come documentazione saranno allegate le pagine web utilizzate per produrre i risultati. Bibliografie e documenti 52