ALETTE DI RAFFREDDAMENTO IPOTESI DI LAVORO T Ts x • Regime stazionario • Materiale omogeneo ed isotropo • Assenza di generazione interna di calore • Coefficiente convettivo costante sulla superficie • Temperatura T del fluido circostante uniforme • Temperatura Ts della parete uniforme e costante • T T x flusso termico solo lungo la direzione x ANALISI Ts P: perimetro della sezione dell'aletta A: sezione trasversale dell’aletta x q x + dx q x + dT qx kA dx dqconv h( dAl )(T - T ) dq x dx dx dove dAl è la superficie laterale del concio Bilancio di flussi: q x q x + dx + dq conv dq x qx + dx + hdAl (T - T ) dx d2T - kA 2 dx + hP(T - T )dx 0 dx ANALISI 2 d T kA 2 hPT - T dx separaz. variab. d 2T hP 2 m T T con m kA dx 2 L’integrale generale si può esprimere nella forma: T - T C1e mx + C2 e - mx La prima condizione al contorno per la determinazione delle costanti è data dalla temperatura nella sezione di attacco: T(0) =TS Ts - T C1 + C 2 La seconda condizione al contorno si ricava in corrispondenza di differenti casi semplificativi. ALETTA INFINITAMENTE LUNGA E’ l’applicazione più semplice, ma anche la più lontana dalla realtà. lim C1e mx + C2 e -mx 0 lim T(x) = T x x C1 = 0 La soluzione particolare risulta dunque: T - T Ts - T e - mx CALCOLO DEL FLUSSO TERMICO DISSIPATO DALL’ALETTA dT q -kA dx La derivata è più semplice: x 0 hPT - T dx 0 q hPkATs - T ALETTA ISOLATA ALL’ESTREMITA’ L Tale condizioni si esprime annullando il flusso termico all’ascissa x=L: dT q -kA dx 0 x L mC1e ml - mC2 e - ml 0 C2 C1e 2 ml Insieme alla prima condizione si ottengono i seguenti valori delle costanti: Ts - T C1 1+ e 2 ml Ts - T C2 1 + e -2 ml Con l’introduzione del seno e coseno iperbolico: e x - e-x sinh x 2 la soluzione particolare, in forma compatta, diventa: Il flusso dissipato è pari a: dT q -kA dx cosh x e x + e-x 2 T - T cosh mL - x Ts - T cosh mL hPkATs - T tanh mL x 0 ALETTA NEL CASO REALE Si impone un flusso convettivo all’estremità con coefficiente hL, ossia: h hL h dT q -kA dx hL AT L - T xL L Insieme alla prima condizione si ricava la soluzione particolare: h cosh mL - x + L sinh mL - x T - T mk Ts - T h cosh mL + L sinh mL mk Da notare che, ponendo hL= 0, si ricava la soluzione del caso precedente Il flusso dissipato è pari a: h sinh( mL) + L cosh mL mk q hPkATs - T h cosh mL + L sinh mL mk CONDIZIONE LIMITE DI IMPIEGO Dall’espressione della potenza dissipata, dividendo per cosh (mL) si ottiene: q hPkATs - T tanh mL + hL mk h 1 + L tanh mL mk Si cercano le condizioni per la convenienza dell’installazione dell’aletta. L’assenza di aletta si può anche definire ponendo L = 0 q L 0 hPkATs - T hL = h hL hATs - T mk La funzione q = q(L) è monotona (composizione di funzioni monotone), saranno dunque da ricercare le condizioni per le quali tale funzione è crescente: q L 0 q L q L qL 0 qL hPkATs - T hATs - T ossia hA hl hA 1 Bi 1 kP k kP RENDIMENTO DELLE ALETTE 1/4 T(x) = Ts (conduttività termica infinita) T(x) < Ts Ts Ts x calore dissipato q SITUAZIONE REALE q qmax x calore dissipato qmax SITUAZIONE IDEALE q q hST Ts - T hST Ts - T Superficie totale RENDIMENTO DELLE ALETTE 2/4 Aletta diritta con estremità isolata estremità isolata hPkA tanh mLTs - T hPL Ts - T ponendo A Wt e P 2W m si ottiene tanh mL mL 2h kt RENDIMENTO DELLE ALETTE 3/4 Aletta diritta con estremità scambiante Estremità con scambio convettivo h tanh mL + mk hPkATs - T h 1+ tanh mL mk hPL Ts - T hP m kA ponendo si ottiene tanh mL + h mk hL mL + tanh mL k RENDIMENTO DELLE ALETTE 4/4 Altri esempi SERIE DI ALETTE CON PROFILO RETTANGOLARE 1/2 Sia W la lunghezza e t lo spessore dell’aletta; si ha: s A Wt e P 2W m Ab 2h kt l’area totale che scambia calore con il fluido esterno è: Ti Aest Aa + Ab Te Aa Ai Si utilizza l’analogia elettrica: dove: R1 = resistenza termica per adduzione interna R2 = resistenza spessore parete di base R3 = resistenza superficie delle alette Ae R4 = resistenza superficie residua fra alette Ab SERIE DI ALETTE CON PROFILO RETTANGOLARE 2/2 s Ab Ti Te Aa Ai 1 R1 hi Ai s R2 kAi Ti - Te Ti - Te R3 qmax Aa hTi - Te La resistenza globale è data da: La conduttanza globale risulta: RTOT H TOT 1 R4 hAb 1 1 R1 + R2 + + R3 R4 1 RTOT -1 1 1 s 1 + + hi Ai kAi h Ab + Aa SERIE DI ALETTE CON PROFILO RETTANGOLARE 2/2 s T’i T’’i Ab Te Aa Ai 1 R1 hi Ai s R2 kAi T ' 'i -Te T ' 'i -Te R3 qmax Aa hT ' 'i -Te La resistenza globale è data da: La conduttanza globale risulta: RTOT H TOT 1 R4 hAb 1 1 R1 + R2 + + R3 R4 1 RTOT -1 1 1 s 1 + + hi Ai kAi h Ab + Aa