CONFRONTO CON LO STATO DELL'ARTE La realizzazione del mio sito è basata sul confronto con il sito www.dior.com , famosissima firma dell' haute couture parigina. È stato scelto questo sito per diversi motivi: L'estetica essenziale che richiama il fashion world Font e colori minimal Utilizzo facile e immediato Immagini sofisticate HOMEPAGE Gli aspetti comuni L' area del titolo della homepage di entrambi i siti è caratterizzata da un colore scuro (quasi nero) con titolo di colore bianco. HOMEPAGE Le differenze - Il sito dior.com ha un font minimale (semplice,lineare e di color bianco) e come sfondo presenta un' immagine. - Il mio sito Rimini Fashion Experience ha un font che si ispira a un' insegna luminosa pensata per attirare il visitatore del sito. Come sfondo presenta uno sfondo monocolore. www.Dior.com RiminiFashionExperience MENU' DI NAVIGAZIONE Le differenze - Dior.com presenta un menù a tendina sotto il titolo principale che permette il collegamento immediato agli articoli del sito. - RiminiFashionExperience invece dà la possibilità con un semplice click di consultare il sito in tre lingue diverse (italiano, inglese e tedesco) Le differenze - Dior.com presenta un menù a tendina Le differenze - RiminiFashionExperience in tre lingue diverse (italiano, inglese e tedesco) IMMAGINI HOMEPAGE Le immagini presenti nella homepage di Dior.com sono particolari, pensate per attirare attenzione e curiosità. Si è cercato di fare lo stesso con Rimini Fashion Experience. COLLEGAMENTI DALL' HOMEPAGE - in Dior.com, con un click sulla foto, si apre il collegamento diretto ad altre pagine del sito. - in Rimini Fashion Experience avviene invece con un semplice click sulle caselle di indirizzamento (“scopri di più”, “vedi”...) CAMBIAMENTO DI PAGINA Dior.com propone un “CAMBIO UNIVERSO” per passare da una pagina all'altra RFE presenta il tasto HOMEPAGE utile per tornare alla pagina iniziale nella lingua prescelta. RICERCA DELLE FOTO Le foto presenti nel sito Rimini Fashion Experience sono state quasi tutte scattate dall' autrice del sito stesso con fotocamera. Quelle raffiguranti i paesaggi russi sono state gentilmente scattate e inviate via e-mail da un amico di famiglia che vive in Russia ( tutto è reperibile tramite conversazione avuta via email). TRADUZIONE La scelta di tradurre il sito in tre lingue diverse è stata presa pensando che così la consultazione dello stesso fosse rapida e di estrema facilità per coloro che conoscono italiano, tedesco e inglese. Le traduzioni in italiano e in inglese sono state fatte dall' autrice del sito. La traduzione in tedesco è stata resa possibile grazie alla collaborazione di un' interprete madrelingua (mia madre). PAROLE CHIAVE Oltre alle parole chiave di partenza (Rimini e moda) sono state individuati altri termini: Russia: per la presenza massiccia di buyer e turisti russi Rene Gruau: famoso disegnatore riminese legato alla moda Made in Italy: marchio d'eccellenza legato anche alla moda italiana Russian Fashion: moda russa Denis Simachev, Ulyana Sergeenko, Valentin Yudashkin: fashion designer russi Shopping, turismo, experience: shopping e turismo vissuti cme esperienze LE PAROLE CHIAVE CON GOOGLE TREND E ADWORDS Sono stati utilizzati degli strumenti online quali Google Trend e Google AdWords per identificare parole chiave e il loro trend. Sono state utilizzate alcune parole chiave: Rimini, moda, Renè Gruau. Di seguito i risultati ottenuti con grafici annessi. GOOGLE TREND (2013) 120 100 80 60 RIMINI 40 MODA 20 0 RENE' GRUAU GOOGLE ADWORDS (2013) 800,0 700,0 600,0 500,0 400,0 RIMINI 300,0 MODA 200,0 RENE' GRUAU 100,0 0,0