Un “Politecnico” delle Scienze Sociali
http://www.scipol.unipd.it
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
1
CORSI DI LAUREA TRIENNALI
Diritto dell'economia
Economia internazionale
Economia territoriale e reti d'imprese
Governo delle amministrazioni
Politica e integrazione europea
Scienze politiche e relazioni internazionali
Scienze sociologiche
CORSI DI LAUREA SPECIALISTICA
Istituzioni e politiche dei diritti umani e della pace
Politica internazionale e diplomazia
Economia dei sistemi produttivi
Sociologia
Diritto dell'integrazione europea
Politiche dell'Unione europea
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
2
Facoltà di Scienze Politiche
IMMATRICOLAZIONI entro fine Settembre
Lauree triennali di Scienze Politiche (PD)
2001/ 2002/ 2003/ 2004/
02
03
04
05
Diritto dell'economia (sede di Padova)
212
202
119
99
Diritto dell'economia (sede di Rovigo)
40
56
55
48
Economia internazionale
144
117
131
162
Economia territoriale e reti d'imprese
113
144
139
129
Governo delle amministrazioni
90
114
99
90
Politica e integrazione europea
56
76
53
62
Scienze politiche e relazioni internazionali
321
455
494
458
Scienze sociologiche
272
305
268
248
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
3
ITALIA: tavole di mortalità multiperiodali
prodotte dall’ISTAT
Period
o
anni
1881 82
Speranza di
vita
M
Riferimento bibliografico
F
35,2
35,6
Gini C. e Galvani, L., Tavole di mortalità della popolazione
italiana, Istat, Annali di Statistica, serie VI, vol. VIII, Roma
1931
1889 –
02
42,6
43,0
Gini C. e Galvani, L.,Tavole di mortalità della popolazione
italiana, Istat, Annali di Statistica, serie VI, vol. VIII, Roma
1931
1910 –
12
46,6
47,3
Gini C. e Galvani, L., Tavole di mortalità della popolazione
italiana, Istat, Annali di Statistica, serie VI, vol. VIII, Roma
1931
1921 –
22
49,3
50,7
Gini C. e Galvani, L., Tavole di mortalità della popolazione
italiana, Istat, Annali di Statistica, serie VI, vol. VIII, Roma
1931
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
4
ITALIA: tavole di mortalità multiperiodali prodotte dall’ISTAT
1950
– 53
63,7
67,2
Giusti F., Angeloni R., Tavole di mortalità
della popolazione italiana 1950-53 e
1954-57, Istat, Annali di Statistica, serie
VIII, vol. 10, Roma 1959
1954
– 57
65,7
70,0
Giusti F., Angeloni R., Tavole di mortalità
della popolazione italiana 1950-53 e
1954-57, Istat, Annali di Statistica, serie
VIII, vol. 10, Roma 1959
1984
– 88
72,6
79,1
Tavola A e Tavola B in Istat, Nascite e
Decessi, anno 1988, Annuario 1, 1993
1993
-
74,1
80,5
Compendio Statistico Italiano 1997, Istat,
Roma
1999
75,9
7
82,1
www.demo.istat.it
2000
76,3
82,4
www.demo.istat.it
2001
76,8
82,9
www.demo.istat.it
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
5
Oil and Gas Depletion:
Diffusion Models and Forecasting
under Strategic Intervention
Renato Guseo
Alessandra Dalla Valle
Dipartimento di
Scienze Statistiche
Padova
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
6
Petrolio: Produzione mondiale
x 1000 barili al giorno
80000
Globale
70000
60000
50000
OPEC
40000
FSU
30000
20000
CSI
USA (NGL)
10000
0
1900 10
Padova, 3.2.2005
20
30
40
50
prof. Renato Guseo
60
70
80
90 2000
7
Studi strategici recenti
1.
Morse, E.L. e Jaffe, A.M. (2001). “Strategic Energy
Policy Challenges for the 21st Century”; (2000 - aprile
2001); James A. Baker III Institute for Public Policy of Rice
University, Texas; Council of Foreign Relations of USA
2.
National Energy Policy Development Group, (2001, Task
Force diretta da D. Cheney).
•
•
•
•
Politica energetica USA dal 1940 – sicurezza -;
Crescita economica mondiale pilotata da un surplus di
produzione di crude oil a prezzi bassi;
Nuova domanda mondiale emergente non statunitense;
Dipendenza da pochi paesi stranieri (Medio Oriente).
Legittimazione interventi bellici per garantire agli USA
gli approvvigionamenti necessari.
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
8
Esaurimento risorse non rinnovabili:
da Hubbert ai giorni nostri
• Hubbert, M.K. (1949). Energy from fossil fuels, Science, 4,
103-109.
• Hubbert segnala nel 1956 il picco della produzione annuale
dei 48-lower states in USA per il 1970;
• Campbell, C. e Laherrère, J. (1998). The End of Cheap Oil,
Scientific American, March 1998.
• Laherrère, J. (2003). Modelling future oil production,
population and the economy, ASPO 2nd international
workshop on oil and gas, Paris, 26-27.
• ASPO (Association for the Study of Peak Oil and Gas);
• ASPO Italia (U. Bardi, C. Campbell, A. Di Fazio, R. Guseo)
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
9
Stime economico-finanziarie delle
riserve: rischi di inflazionamento
BP - Statistical Review of World Energy
Source: BP Statistical Review of World Energy
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
10
Produzione di Petrolio:
Processo di Diffusione
• Produzione modulata dalla domanda
internazionale;
• Domanda dinamica, funzione della diffusione
delle tecnologie di base (trasporti, industrie,
riscaldamento, ecc.);
• Diffusione delle innovazioni tecnologiche
condizionata dalla struttura della comunicazione
sociale: innovatori ed imitatori (word-of-mouth)
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
11
L’Equazione di Bass: BM
• z’(t) = mf(t) = m[p+qF(t)][1-F(t)] oppure
• z’(t) = pm+(q-p)z(t) - (q/m) z(t)2 (Riccati)
•
•
•
•
•
•
z’(t)=mf(t) (adozioni istantanee); f(t)=F’(t)
z(t)=m F(t) (adozioni cumulate);
F(t)=z(t)/m
f(t)/[1-F(t)]=p+qF(t) Hazard rate di Bass
m=mercato raggiungibile; carrying capacity
p=coefficiente di innovazione, p>=0
q=coefficiente di imitazione, q>=0
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
12
Soluzione dell’equazione: BM
•
z(t) = mF(t) = m[1-e-(p+q)t ] /[1+(q/p)e-(p+q)t ]
•
z’(t) = m f(t) =
m[(p+q)2/p]e-(p+q)t/(1+(q/p)e-(p+q)t)2
1. tempo di picco massimo: t*=[Ln(q/p)]/(p+q)
2. picco massimo:
z’(t*)=m(p2 /4q + q/4 +p2)
3. saturazione al picco:
z(t*)= m(1/2 – p/2q)
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
13
I Modelli Normalizzati di Bass,
BM e GBM
BM:
f(t)/[1-F(t)]=[p+qF(t)]
GBM:
f(t)/[1-F(t)]=[p+qF(t)] x(t)
“Standard”
“GBM”
x(t) è una funzione del tempo, integrabile,
positiva, centrata sul “polo unitario” 1.
Rappresentazione delle variazioni di prezzo, della
pressione pubblicitaria, degli interventi politici,
normativi, strategici, ambientali.
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
14
Soluzione dell’equazione: GBM
z
z ' (t )  ( p  q
)( m  z ) x (t )
m
t
 ( p  q )  x ( ) d
0
1 e
z (t )  m
t
q
 ( p  q )  x ( ) d
0
1
e
p
b1(t a1)
b2(t a2)
shock Esp.
x(t )  1  c1 e
shock Rett.
x(t )  1  c1 I (t a ) I (t b )  c2 I (t a
I
(t 
a
1
shock Misti
Padova, 3.2.2005
b1(t a1)
x(t )  1  c1 e
 c2 e
)
1
1
I
prof. Renato Guseo
(t 
a
)
1
 c2 I (t 
I
2)
(t 
I
a2 )
( t b2 )
a2) I (t b2)
15
World Oil data:
Produzione giornaliera
Fonti:
• Industriedatenbank 2001
• BP Statistical Review of World Energy
• IEA Oil Information – Annual Oil Statistics
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
16
Diffusione cumulata:
Saturazione al 90%
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
17
Diffusione media giornaliera:
Saturazione 90%
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
18
Il Mare del Nord
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
19
Gran Bretagna
Fonti:
• BP Statistical Review of World Energy (no NGL)
• IEA International Energy Agency
160,0
140,0
120,0
100,0
80,0
60,0
40,0
20,0
-20,0
19
65
19
68
19
71
19
74
19
77
19
80
19
83
19
86
19
89
19
92
19
95
19
98
20
01
milioni di tonn
Produzione Petrolifera della Gran Bretagna
Padova, 3.2.2005
anni Guseo
prof. Renato
20
Gran Bretagna: GBM, 2 sh. Misti
Estimation method: Marquardt
Estimation stopped after maximum iterations reached.
Number of iterations: 31
Number of function calls: 330
Estimation Results
GBbpC
Asymptotic 95,0%
Asymptotic
Confidence Interval
Parameter
Estimate Standard Error
Lower
Upper
---------------------------------------------------------------------------m
4513,39
154,806
4196,77
4830,0
p
0,0000708436
0,0000324773 0,00000441993
0,000137267
q
0,111872
0,00516425
0,10131
0,122434
c1
8,54019
1,02935
6,43493
10,6454
b1
-0,250721
0,0114596
-0,274159
-0,227284
a1
10,7677
0,458356
9,83028
11,7052
c2
-0,331417
0,0175489
-0,367309
-0,295526
a2
23,4341
0,190843
23,0438
23,8245
b2
28,6819
0,164258
28,3459
29,0178
---------------------------------------------------------------------------Analysis of Variance
Source
Sum of Squares
Df Mean Square
Model
6,52091E7
9
7,24545E6
Residual
657,546
29
22,674
(X 1000)
----------------------------------------------------3
Total
6,52097E7
38
Total (Corr.)
3,31712E7
37
R-Squared = 99,998 percent
2,5
R-Squared (adjusted for d.f.) = 99,9975 percent
Standard Error of Est. = 4,76172
Mean absolute error = 3,10566
2
Durbin-Watson statistic = 0,889298
Plot of Fitted Model
1,5
1
0,5
0
0
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
20
40
t
60
80
21
Gran Bretagna: analisi
• La “sella” 1987-19911999 è assorbita
perfettamente da uno
shock rettangolare:
• a) modificazione
Petroleum Reven Tax,
• b) ristrutturazione degli
impianti di trasporto
1986-1991; la ripresa
simmetrica conferma il
ritorno al regime
ordinario,
• c) parziale stallo
produttivo dettato dalla
carenza di scoperte di
nuovi giacimenti.
Padova, 3.2.2005
Multiple X-Y Plot
150
Variables
GBbp
DIFF(PRED)
DIFF(FOR)
120
90
60
30
0
0
20
40
60
80
t
prof. Renato Guseo
22
USA: 48 lower States e Alaska,
uno shock esponenziale
Estimation Results
---------------------------------------------------------------------------Asymptotic 95,0%
Asymptotic
Confidence Interval
Parameter
Estimate Standard Error
Lower
Upper
---------------------------------------------------------------------------m
224,885
0,784401
223,328
226,442
p
0,000445866
0,0000177788
0,000410571
0,000481162
q
0,0571941
0,000403937
0,0563922
0,057996
c1
0,682617
0,0735348
0,536632
0,828602
b1
-0,0852885
0,00948373
-0,104116
-0,0664609
a1
18,0477
0,981086
16,1
19,9954
----------------------------------------------------------------------------
Plot of Fitted Model
200
cum
160
120
80
40
0
Analysis of Variance
----------------------------------------------------Source
Sum of Squares
Df Mean Square
----------------------------------------------------Model
735809,0
6
122635,0
Residual
7,39124
95
0,0778026
----------------------------------------------------Total
735817,0
101
Total (Corr.)
352880,0
100
R-Squared = 99,9979 percent
R-Squared (adjusted for d.f.) = 99,9978 percent
Standard Error of Est. = 0,278931
Mean absolute error = 0,207909
Durbin-Watson statistic = 0,173839
0
20
40
60
80
100
120
t
Multiple X-Y Plot
4
Variables
barili
DIFF(PREDb1)
DIFF(PREDbe1)
3
2
1
0
0
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
20
40
60
t
80
100
120
23
USA: 48 lower States e Alaska,
affinamento ARIMA(4,0,2)
Time Sequence Plot for barili
ARIMA(4,0,2) + 1 regressor
4
actual
forecast
95,0% limits
3
barili
Forecasting - barili
Analysis Summary
Data variable: barili
Number of observations = 101
Start index = 1,0
Sampling interval = 1,0
2
1
0
Forecast Summary
---------------Forecast model selected: ARIMA(4,0,2) + 1 regressor
Number of forecasts generated: 40
Number of periods withheld for validation: 0
-1
0
30
60
90
120
150
ARIMA Model Summary
Parameter
Estimate
Stnd. Error
t
P-value
---------------------------------------------------------------------------AR(1)
1,21416
0,691695
1,75534
0,082426
AR(2)
-0,140994
1,11031
-0,126986
0,899220
AR(3)
-0,146337
0,49692
-0,294488
0,769028
AR(4)
-0,132467
0,0891259
-1,48629
0,140514
MA(1)
0,591549
0,68527
0,863235
0,390183
MA(2)
0,299352
0,650254
0,460362
0,646308
DIFF(PREDbe1)
0,20426
0,0890786
2,29303
0,024052
---------------------------------------------------------------------------Backforecasting: yes
Estimated white noise variance = 0,00495321 with 95 degrees of freedom
Estimated white noise standard deviation = 0,0703791
Number of iterations: 17
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
24
Alaska: affinamento
ARIMA(2,0,1)
ARIMA Model Summary
Parameter
Estimate
Stnd. Error
t
P-value
---------------------------------------------------------------------------AR(1)
0,323713
0,100318
3,22686
0,002667
AR(2)
-0,172177
0,054492
-3,15967
0,003195
MA(1)
-0,818595
0,102552
-7,98224
0,000000
PREDbme1
0,847508
0,0501864
16,8872
0,000000
Mean
-0,0143829
0,0282678
-0,508809
0,613990
Constant
-0,0122034
---------------------------------------------------------------------------Backforecasting: yes
Estimated white noise variance = 0,00281514 with 36 degrees of freedom
Estimated white noise standard deviation = 0,0530579
Number of iterations: 20
Multiple X-Y Plot
Residual Autocorrelations for alaskac
2,4
2
1,6
1,2
0,8
ARIMA(2,0,1) with constant + 1 regressor
Autocorrelations
1
0,6
0,2
-0,2
Variables
alaskap
DIFF(FORar2ma1
)
0,4
0
-0,6
0
-1
0
3
6
9
12
15
20
40
60
80
t
lag
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
25
Conclusioni
Picco
Saturazione 90%
Norvegia
2003
2013
Gran Bretagna
1999
2019
U.S.A.
1970
2015
2006-7
2034
2013
2055
Paesi
Mondo (petrolio)
Mondo (Gas)
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
26
Tematiche Statistiche
•Processi a ciclo di vita finito con origine temporale parametrica
•Modificabilità della capacità di nicchia e GBM
•Parametri dell’evoluzione naturale ed intervento x(t)
•Simulazioni di scenario; Modelli con vincolo di bilancio
•Stabilità delle stime ed inferenza esatta ed approssimata
•Effetto della stabilizzazione delle stime su serie cumulate
•Implementazione gerarchica delle serie storiche e non linearità
•ARIMA e regressori di primo stadio (dati cumulati ed istantanei)
•Contesa tra aree geopolitiche: Lotka-Volterra e Guseo-Bonaldo
•Interventi strategici congiunti
•Inferenza multivariata e stima diretta delle equazioni; stabilità
•Shock stocastici e interventi naturali
•Studio congiunto delle estrazioni nei paesi attivi
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
27
“Economia Territoriale e Reti d’Imprese”
Classe XXVIII delle “Scienze Economiche”
• Obiettivi del corso
• Il corso di laurea triennale appartiene alla Classe
delle Scienze Economiche (XXVIII) ed è quindi
strutturato nel rispetto delle scelte generali di
formazione di un economista. Nello specifico esso
prepara, in modo più orientato, un professionista
in grado di inserirsi negli ambiti produttivi,
distributivi e amministrativi locali, contesto che
vede nell’internazionalizzazione uno strumento
naturale della sfida competitiva.
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
28
Economia, qualità dell’innovazione ed
eccellenza, distrettualizzazione
• L’economia moderna interagisce sempre di più con la
complessità delle sfide tecnologiche che dettano le regole
del vantaggio competitivo. La dimensione distrettuale è
una risposta organizzativa propria di alcune aree territoriali
del nostro paese.
• La progettazione, la gestione e l’assicurazione della
qualità sono tratti distintivi delle imprese moderne
soprattutto ora.
• La sfida imposta dalla migrazione energetica necessaria nei
prossimi decenni richiede e richiederà un ripensamento
profondo dei criteri di efficienza economica delle nostre
imprese per cui è opportuna una formazione lungimirante
di largo spettro.
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
29
La preparazione dell’economista d’impresa:
visione territoriale e proiezione internazionale
Due profili differenziati: un profilo gestionale ed un profilo
professionale.
Il profilo gestionale privilegia gli aspetti organizzativostrategici, la gestione della qualità, la commercializzazione e i
servizi alla clientela.
Il profilo professionale enfatizza, in modo particolare, gli
aspetti amministrativo-giuridici collegati alle attività d’impresa
nei contesti distrettualizzati.
Sono operanti presso il corso di laurea due Convenzioni:
una con il Comando Regionale della Guardia di Finanza ed
una con il Collegio dei Ragionieri della Provincia di Padova.
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
30
Le materie e la strategia formativa
La formazione dell’economista d’impresa prevede un
solido investimento nelle discipline di base ed un
innovativo approccio che in alcuni insegnamenti si basa
sull’attivazione di mini-stage paralleli presso aziende
locali e nazionali. Tale modalità favorisce l’integrazione
delle esperienze esterne distribuite durante tutto il
periodo formativo e consente un più rapido svolgimento
della prova finale per il conseguimento della laurea.
Salva diversa specificazione, gli insegnamenti sono
annuali permettendo così uno sviluppo equilibrato delle
discipline, eventualmente articolate al loro interno in
moduli che confluiscono tuttavia in un solo esame
finale.
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
31
Discipline logico-formali e quantitative:
Metodi matematici dell’economia; Statistica;
Statistica economica; Informatica.
Discipline giuridiche:
Istituzioni di diritto privato; Diritto privato dell’economia
oppure Diritto del lavoro (profilo gestionale); Istituzioni di
diritto pubblico (profilo gestionale); Diritto commerciale
(profilo professionale); Diritto tributario (profilo professionale).
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
32
Discipline economiche ed economico-aziendali:
Economia politica I; Economia politica II; Scienza delle finanze;
Economia del lavoro; Economia regionale; Storia economica;
Economia aziendale; Economia e gestione delle imprese;
Economia delle attività terziarie; Ragioneria (profilo
professionale); Revisione contabile e bilanci (sem. profilo
professionale); Programmazione e controllo (sem. profilo
professionale); Marketing (profilo gestionale)
Discipline linguistiche e sociali:
Lingua inglese (due annualità); Sociologia
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
33
Percorsi e sbocchi strutturati:
Profilo Gestionale
Promozione e commercializzazione dei prodotti e dei servizi;
reti di fornitura e di outsourcing; logistica in generale;
gestione di risorse territoriali; controllo e gestione della
qualità.
Profilo Professionale
Accesso al “Registro dei praticanti Ragionieri” ex D.L.
10.6.2002 e successivo Esame di Stato per l’iscrizione
all’Albo Unificato dei Dottori Commercialisti e dei
Ragionieri Commercialisti (in corso di perfezionamento).
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
34
Specializzazioni post-laurea
Il neo laureato di “Economia territoriale e reti d’imprese” può
accedere immediatamente al corso di laurea specialistica in
“Economia dei sistemi produttivi” presso la Facoltà di
Scienze Politiche dell’Università di Padova.
Tale laurea specialistica
costituisce un naturale
approfondimento coerente con gli studi precedenti e punta alla
formazione più articolata del Dottore in Scienze Economiche
sia sul piano culturale sia su quello tecnico. Tale figura si
colloca in posizioni di alta responsabilità presso le imprese o le
organizzazioni economico-internazionali.
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
35
“Economia Internazionale”
Classe XXVIII delle “Scienze Economiche”
Obiettivi del corso:
Il corso di laurea in “Economia internazionale”
appartiene alla famiglia dei corsi di laurea in discipline
economiche e di questi corsi ha l’ impianto logico e ne
condivide i fondamentali obiettivi formativi.
Esso mira a formare un economista interessato alle
problematiche economiche internazionali sia da un
punto di vista macroeconomico che da un punto di vista
microeconomico.
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
36
L’economia internazionale, oggi
L’epoca attuale è contrassegnata da una forte crescita
della dimensione internazionale all’interno dei fatti
economici. La vita degli Stati e quella delle imprese è
sempre più condizionata dal crescente livello di apertura
internazionale delle singole economie e dalle
interdipendenze che tra tali economie si determinano.
Quindi si assiste ad una rilevante espansione delle
funzioni internazionali delle imprese e ad un crescente
impegno degli Stati a costruire regole idonee al miglior
funzionamento del sistema economico internazionale
visto nella sua globalità.
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
37
Discipline quantitative:
Metodi matematici dell’economia; Statistica; Statistica economica
Informatica;
Discipline economiche:
Economia politica I; Economia politica II; Economia
internazionale; Economie delle imprese transnazionali; Economia
dei paesi in via di sviluppo; Politica economica internazionale;
Storia dell’analisi economica (oppure Economia dell’integrazione
europea; Economia del lavoro; Sistemi economici comparati;
Economia pubblica; Teoria dello sviluppo economico;
Istituzioni economiche internazionali);
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
38
Discipline giuridiche
Istituzioni di diritto pubblico; Istituzioni di diritto privato; Diritto
dell’Unione europea (oppure Diritto degli scambi internazionali);
Discipline economico-aziendali:
Economia aziendale; Economia e gestione delle imprese;
Economia e tecnica degli scambi internazionali;
Discipline linguistiche:
Lingua inglese;
Discipline sociali:
Storia contemporanea; Sociologia
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
39
Percorsi professionali:
La laurea triennale in “Economia internazionale” consente di
accedere a tutte quelle professioni tipiche della classe delle
Scienze economiche;
Impieghi nel settore privato e pubblico; accesso a professioni
come quella del commercialista (previo esame di Stato).
Di particolare interesse possono essere le professioni legate alla
sfera del commercio internazionale ed a quelle delle istituzioni
economiche internazionali.
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
40
Specializzazioni di studio:
Dopo il conseguimento della laurea triennale il neolaureato può
proseguire i suoi studi iscrivendosi in un corso di laurea
specialistica che sia coerente con gli studi effettuati.
Presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Padova è
attivo il corso di laurea in “Economia dei Sistemi produttivi”.
E’ allo studio della Facoltà la possibilità di creare, in tale corso di
laurea specialistica, un percorso specifico per i laureati triennali
in “Economia internazionale”.
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
41
“Diritto dell’economia”
Classe II “Scienze dei Servizi Giuridici”
Obiettivi del corso
Il corso forma personale qualificato da impegnare con
funzioni direttive nelle imprese, banche, società di
assicurazioni, nel settore non profit. Il corso forma anche liberi
professionisti, da impegnare come giuristi d’impresa, esperti
nelle discipline giuridiche, relative al mondo del lavoro e
dell’impresa.
Il corso di laurea, prevede tre "curricula“:
Diritto dell’economia per l’impresa (Sede di Rovigo);
Diritto dell’economia per la banca e i mercati finanziari;
Diritto dell’economia per le organizzazioni non profit
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
42
Progetto didattico:
* un impianto di base della preparazione, di carattere giuridico,
che si integra con aspetti di competenza economica, sociologica,
Storica, politologica, anche sotto il profilo dell’analisi comparata;
* seminari interdisciplinari e con interventi di esperti anche esterni
all’università e operanti nella realtà economica,
* un orientamento verso il mondo del lavoro attraverso stages
presso imprese, banche, liberi professionisti. Il corso di laurea vuole
recuperare l’esperienza in questo senso già acquisita nell’ambito dei
corsi della facoltà di Scienze politiche e nell’ambito del diploma di
giurista di impresa.
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
43
Sbocchi professionali:
•presso imprese per la gestione del personale, i servizi legali
interni, le relazioni contrattuali della produzione e della
distribuzione, le relazioni sindacali;
•presso le banche per l’organizzazione interna, per i servizi di
promozione finanziaria e consulenza, per le relazioni contrattuali
legate all’attività di finanziamento;
• presso le compagnie di assicurazione per i servizi legali
interni, le relazioni con gli assicurati e la promozione finanziaria;
• presso associazioni ed enti che operano nel terzo settore per la
gestione del personale, l’amministrazione, la logistica, rapporti
internazionali;
•come libero professionista (ad es. consulente commerciale e
consulente d’impresa)
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
44
Piano di studi:
·
28 crediti sono attribuiti ad insegnamenti di base
riguardanti gli ambiti disciplinari sociologico, statistico, storico
- giuridico, informatico – giuridico;
·
80 crediti sono attribuiti agli insegnamenti
caratterizzanti che riguardano soprattutto gli ambiti delle
discipline giuridiche di impresa e i fondamenti del diritto privato
e pubblico e della economia pubblica;
·
20 crediti sono attribuiti ad insegnamenti affini o
integrativi con particolare riguardo al settore della economia
aziendale;
·
20 crediti sono attribuiti alle lingue;
·
32 crediti sono in parte a scelta dello studente, in
parte destinati ad abilità informatiche, e in parte alla prova
finale.
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
45
Specializzazioni di studio:
La prosecuzione naturale del corso di laurea triennale
prevede una specializzazione in:
Diritto dell’integrazione europea
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
46
“Governo delle Amministrazioni ”
Classe XIX, “Scienze dell’Amministrazione”
Obiettivi del corso:
Il corso forma funzionari e quadri intermedi per le
amministrazioni pubbliche.
La formazione multidisciplinare è coerente con la complessità
dello scenario in cui operano tutti gli enti appartenenti alla
Pubblica Amministrazione (Comuni, Province, Regioni,
Aziende sanitarie. Uffici ministeriali, Consorzi ecc.).
In tale panorama sono presenti anche le organizzazioni
private, specialmente quelle che operano nel mercato dei
servizi alle persone (for profit e non for profit o terzo settore).
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
47
Progetto didattico:
* un approccio multidisciplinare, reso possibile dalla
vocazione tradizionale della Facoltà di Scienze Politiche, che
riguarda gli ambiti giuridici, economici, politologici, storici e
sociologici;
* un orientamento verso l’operatività, garantita da legami
formali con Enti e organizzazioni varie. Sono previsti per
questo scopo stages, presso Enti e organizzazioni.
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
48
Sbocchi professionali:
* impiego presso enti locali (Comuni e Provincie), regione, uffici
decentrati dei ministeri, aziende sanitarie, enti assistenziali e
previdenziali ecc.;
* attività, finalizzate a produrre servizi sociali e conseguenti al diritto
di cittadinanza;
* l’orientamento ai cittadini nella loro natura di utenti;
* assistenza nella attività di progettazione di programmi di
promozione dello sviluppo sociale e civile delle comunità;
* implementazione e attuazione di programmi di riforma;
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
49
Piano di studi:
* 48 crediti sono attribuiti a 7 insegnamenti di base, riguardanti gli
ambiti disciplinari giuridici, economici, politologici, sociologici,
storici e statistici;
* 74 crediti sono attribuiti a 12 insegnamenti caratterizzanti,
riguardanti gli stessi ambiti disciplinari, ma con connotazioni
specifiche;
* 24 crediti sono attribuiti a 4 insegnamenti integrativi ed affini,
che comprendono una lingua straniera sviluppata nel triennio;
* 12 crediti sono attribuiti a 2-3 insegnamenti scelti liberamente
dallo studente;
* 8 crediti sono attribuiti all’acquisizione di abilità informatiche;
* 14 crediti sono attribuiti allo svolgimento dello stage
(obbligatorio) e alla prova finale.
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
50
“Politica e integrazione europea ”
Classe XV, “Scienze politiche e delle
relazioni internazionali”
Obiettivi del corso:
Formare personale culturalmente attrezzato in chiave
multidisciplinare (diritto, politologia, storia, economia) e
pertanto idoneo a svolgere ruoli professionali in seno agli
uffici delle istituzioni europee, delle organizzazioni
internazionali, governative e non governative, degli enti locali
e regionali così come nelle istituzioni nazionali e nel settore
privato, nel nuovo scenario apertosi con lo sviluppo del
sistema di governo dell'Unione Europea e con le sfide
derivanti dai processi di mondializzazione.
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
51
Progetto didattico:
* un approccio multidisciplinare, reso possibile dalla
vocazione tradizionale della Facoltà di Scienze Politiche, che
riguarda gli ambiti giuridici, economici, politologici, storici e
sociologici nell’ottica dell’insegnamento europeo.
Azione Jean Monnet (Commissione Europea):
Cattedra Jean Monnet "Integrazione europea Sistema politico dell'Unione Europea”;
Cattedra Jean Monnet "Integrazione europea Comunità Europea e commercio internazionale";
Polo Universitario Europeo Jean Monnet;
Modulo Europeo Jean Monnet "Integrazione partitica
europea
*
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
52
Sbocchi professionali:
•Esperto destinato ad esercitare ruoli professionali nelle
istituzioni dell’Unione Europea,
•Esperto nella diplomazia,
•Esperto nei settori delle pubbliche amministrazioni ai vari
livelli, nelle organizzazioni non governative, negli uffici
europei di imprese, partiti e sindacati,
•Esperto nella preparazione di progetti comunitari,
•Esperto nelle associazioni professionali e nelle strutture di
rappresentanza di interessi (consumatori, industria, agricoltura,
ecc.).
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
53
Piano di studi:
Attività formative di base
32
attività caratterizzanti
92
attività affini e integrative
22
a libera scelta dello studente
12
abilità informatiche e tirocinio
13
prova finale e conoscenza seconda lingua 9
TOTALE
180
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
54
Specializzazioni di studio:
La prosecuzione naturale del corso di laurea triennale
prevede una specializzazione in:
Politiche dell’Unione Europea.
Altre opportunità:
Diritto dell’integrazione europea,
Istituzioni e politiche dei diritti umani e della pace,
Politica internazionale e diplomazia,
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
55
“Scienze politiche e relazioni internazionali ”
Classe XV, “Scienze politiche e delle relazioni
internazionali”
Obiettivi del corso:
Il corso di laurea si articola in due percorsi formativi:
a) Relazioni internazionali e diritti umani.
conoscenza dei processi normativi, politici e sociali con
riferimento alle implicazioni operative del paradigma dei
diritti umani per come viene fatto proprio dagli ordinamenti
democratici, dal diritto internazionale e dal complesso sistema
delle relazioni intergovernative, non governative e
transnazionali.
b) Storia e politica internazionale.
studio della politica internazionale nei suoi aspetti storici e
contemporanei. Geopolitica.
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
56
Progetto didattico:
Sviluppo competenze: multidisciplinari, capacità di analisi, di
negoziazione, di gestione di progetti, grazie anche al rilievo
dato alle metodologie di ricerca empirica, alle tecniche di
problem solving, alle lingue straniere con insegnamento mirato
al linguaggio professionale, a stages ed esercitazioni.
Patrimonio di riferimento educativo:
Master per la carriera diplomatica e le funzioni internazionali,
Corso di perfezionamento sui diritti della persona e dei popoli,
Scuola di specializzazione in Istituzioni e tecniche di tutela dei
diritti umani,
Master Europeo in Diritti umani e Democratizzazione,
Centro di studi e di formazione sui diritti della persona e dei
popoli,
Cattedra UNESCO “Diritti Umani, Democrazia e Pace”
istituita presso la nostra Università.
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
57
Sbocchi professionali:
•Direzione e coordinamento nel campo della diplomazia, delle
organizzazioni internazionali, delle organizzazioni non
governative, degli uffici studi ed uffici esteri dei settori
pubblici e privati a livello nazionale.
•Elaborazione e l’applicazione di politiche, di normative e di
programmi di addestramento nel campo dei diritti umani in
sede locale, nazionale e internazionale.
•Percorso “Relazioni internazionali e diritti umani”: Difensore
Civico, Tutore Pubblico dei Minori, consulente esperto in
servizi di tutela dei diritti dei cittadini e dei consumatori,
Tribunali del malato, Monitore internazionale dei diritti umani,
Osservatore elettorale internazionale, Esperto di democratic
institution building nel quadro dei programmi operativi delle
Nazioni Unite, Osce, Unione Europea, Consiglio d’Europa.
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
58
Piano di studi: (con differenziazioni nei percorsi)
Attività formative di base
32
attività caratterizzanti
92
attività affini e integrative
22
a libera scelta dello studente
12
abilità informatiche e tirocinio
13
prova finale e conoscenza seconda lingua 9
TOTALE
180
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
59
Specializzazioni di studio:
La prosecuzione naturale del corso di laurea triennale
prevede una specializzazione in:
Istituzioni e politiche dei diritti umani e della pace,
Politica internazionale e diplomazia.
Altre opportunità:
Diritto dell’integrazione europea,
Politiche dell’Unione Europea.
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
60
“Scienze sociologiche ”
Classe XXXVIX, “Scienze sociologiche”
Obiettivi del corso:
•La sociologia si dimostra il sapere più attrezzato a fornire
competenze particolarmente efficaci per chi vuole operare in
scenari ad elevata incertezza.
•Centralità delle dinamiche comunicative, quindi
l’acquisizione del saper comunicare sarà un obiettivo
perseguito in modo significativo.
•Attività di ricerca e sperimentazione volte ad attrezzarti
all’utilizzo delle tecniche, sia qualitative che quantitative, del
metodo sociologico.
•Attività propedeutiche: insegnamenti di tipo economicostatistico, giuridico-politico, storico-antropologico,
psicologico.
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
61
Progetto didattico:
Percorsi differenziati
a)
Scienze sociali dell’economia, lavoro, organizzazione,
politiche sociali
dinamiche organizzative di imprese, istituzioni, servizi e
sistemi complessi; le relazioni industriali; le dinamiche dei
sistemi di welfare; dei mercati del lavoro;
b)
Processi culturali, differenze, comunicazione
dinamiche connesse ai processi di multiculturalismo, di
riconoscimento delle differenze, dei servizi sociali ed alla
persona, dei processi comunicativi nella sfera pubblica e in
particolare delle comunicazioni di massa.
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
62
Sbocchi professionali:
•Analisi e gestione delle organizzazioni del lavoro, delle
risorse umane presso aziende private, enti pubblici locali e
nazionali, ASL, strutture della cooperazione sociale, camere di
commercio, associazioni di categoria, progettazione
organizzativa;
•Uffici di gestione del personale, formazione e selezione, delle
Camere di Commercio e delle Associazioni di categoria;
Analisi e gestione dell’innovazione nei mercati del lavoro;
•Servizi alle persone: welfare e politiche di contrasto
dell’esclusione sociale e di promozione dell’integrazione
interculturale;
•Comunicazioni di massa e procedure di formazione
dell’opinione pubblica, sia attraverso i nuovi media come
attraverso i media tradizionali.
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
63
Piano di studi:
I 180 crediti sono così ripartiti:
80 attività formative e caratterizzanti di tipo sociologico;
56 insegnamenti affini e integrativi;
10 a libera scelta dello studente;
12 Lingua inglese;
8 seconda Lingua straniera, a scelta dello studente;
8 diverse attività, a seconda del Percorso scelto;
6 crediti sono attribuiti alla prova finale.
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
64
Specializzazioni di studio:
La prosecuzione naturale del corso di laurea triennale
prevede una specializzazione in:
Sociologia
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
65
CORSI DI LAUREA TRIENNALI
Diritto dell'economia
Economia internazionale
Economia territoriale e reti d'imprese
Governo delle amministrazioni
Politica e integrazione europea
Scienze politiche e relazioni internazionali
Scienze sociologiche
CORSI DI LAUREA SPECIALISTICA
Istituzioni e politiche dei diritti umani e della pace
Politica internazionale e diplomazia
Economia dei sistemi produttivi
Sociologia
Diritto dell'integrazione europea
Politiche dell'Unione europea
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
66
Facoltà di Scienze Politiche
IMMATRICOLAZIONI entro fine Settembre
Lauree triennali di Scienze Politiche (PD)
2001/ 2002/ 2003/ 2004/
02
03
04
05
Diritto dell'economia (sede di Padova)
212
202
119
99
Diritto dell'economia (sede di Rovigo)
40
56
55
48
Economia internazionale
144
117
131
162
Economia territoriale e reti d'imprese
113
144
139
129
Governo delle amministrazioni
90
114
99
90
Politica e integrazione europea
56
76
53
62
Scienze politiche e relazioni internazionali
321
455
494
458
Scienze sociologiche
272
305
268
248
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
67
Scegli
il tuo futuro
con serenità
e convinzione
http://homes.stat.unipd.it/guseo/Pres030205.ppt
Padova, 3.2.2005
prof. Renato Guseo
68
Scarica

Oil and Gas Depletion .(Italian)