LEGGE FINANZIARIA 2003
I riflessi per il Comune
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
1
Riduzione IRPEF (art. 2)
Le nuove regole:
 trasformazione delle detrazioni da lavoro in
deduzioni dal reddito
 introduzione di una cosiddetta “no tax area”
 rimodulazione di scaglioni e aliquote
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
2
Le deduzioni (art. 2, c. 1, lettera b)
Dal reddito complessivo si deduce l’importo
di 3.000 €
Tale deduzione è aumentata di:
• 4.500 € per redditi da lavoro dipendente
• 4.000 € per redditi da pensione
• 1.500 € per redditi da lavoro autonomo
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
3
Calcolo della deduzione spettante
(art. 2, c. 1, lettera b)
26.000 € + deduzioni + oneri deducibili –
reddito complessivo – credito d’imposta
26.000 €
Coefficiente
ottenuto
≥1
la deduzione compete per
intero
tra 0 e 1
la deduzione spetta
proporzionalmente
≤0
la deduzione non compete
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
4
Aliquote (art. 2, c. 1, lettera c)
a) fino a 15.000 euro, 23 %
b) oltre 15.000 euro e fino a 29.000 euro, 29 %
c) oltre 29.000 euro e fino a 32.600 euro, 31 %
d) oltre 32.600 euro e fino a 70.000 euro, 39 %
e) oltre 70.000 euro, 45 %
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
5
Sospensione aumenti addizionale IRPEF
ed aliquota IRAP (art. 3, c. 1, lettera a)
Sono sospesi gli aumenti e l’istituzione
dell’addizionale IRPEF e le maggiorazioni
dell’aliquota IRAP:

deliberati dopo il 29 settembre 2002

non confermativi delle aliquote in vigore

in attesa di un accordo in sede di
Conferenza Stato, Regioni, Enti Locali
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
6
Alta Commissione (art. 3, c. 1, lettera b)

istituzione dell’Alta Commissione per il coordinamento
della finanza pubblica e del sistema tributario

l’Alta Commissione propone al Governo:
–
i parametri da utilizzare per la regionalizzazione del reddito
–
le modalità mediante le quali i soggetti passivi dell’IRPEF
assolvono la relativa obbligazione tributaria

con D.P.C.M. da emanare entro il 31 gennaio 2003 sono
definite la composizione e le disposizioni per il
funzionamento dell’Alta Commissione

è soppressa la Commissione tecnica per la spesa pubblica
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
7
Riduzione IRPEG
art. 4
Modificate apportate al D.P.R. 917/1986:
 L’aliquota
IRPEG passa dal 35 al 34%
 La
percentuale per il credito di imposta per gli
utili distribuiti da società ed enti passa dal
53,85 al 51,51%
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
8
Riduzione IRAP
art. 5

Principali modifiche nel calcolo del valore della
produzione netta:

deduzione di contributi per assicurazioni
obbligatorie contro infortuni sul lavoro

deduzione spese per apprendisti, disabili e contratti
di formazione lavoro

deduzione di 2.000 € per ogni dipendente (max 5) a
soggetti con componenti positivi fino a 400.000 €
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
9
Concordato preventivo triennale
art. 6
 Oggetto:
definizione della base imponibile Irpef e Irap
per il triennio successivo a quello della definizione
 Soggetti:
contribuenti che nel periodo di imposta
precedente alla definizione hanno conseguito ricavi o
compensi fino a 5 milioni di €
 Gli
imponibili, e di conseguenza anche le imposte, non
saranno modificabili
 Alla
definizione delle categorie provvederà un
Regolamento del Ministero delle Finanze
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
10
Condono dei tributi locali
art. 13
Regioni, Province e Comuni

possono stabilire entro i limiti dell’art. 12, c.1:
– la riduzione dell’ammontare di imposte e tasse loro
dovute
– l’esclusione o la riduzione di interessi e sanzioni
a patto che i contribuenti adempiano a obblighi tributari
precedentemente in tutto o in parte non adempiuti

le agevolazioni sono previste anche nel caso di
accertamenti e procedimenti contenziosi in corso

sono escluse le compartecipazioni e le addizionali
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
11
Amministrazioni pubbliche centrali
art. 23, c. 1 e 3
 Riduzione
non inferiore al 10 % delle spese di
funzionamento per consumi intermedi
 Dal
1° gennaio 2003, in considerazione
dell’istituzione della gestione finanziaria e
patrimoniale unica dell’INPDAP, ai fini della
determinazione dell’apporto dello Stato (L.
335/1998) si tiene conto dell’ammontare
complessivo di tutte le disponibilità finanziarie
dell’ente
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
12
Debiti fuori bilancio
art. 23, c. 5
I provvedimenti di riconoscimento di debito posti
in essere dalle Amministrazioni Pubbliche di cui
al D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165 art. 1, c. 2 sono
trasmessi:
–
agli organi di controllo
–
alla competente procura della Corte dei Conti
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
13
Acquisto di beni e servizi
art. 24, c. 1 e 2


procedure aperte (asta pubblica) o ristrette
(licitazione e appalto concorso) anche per contratti
superiori a 50.000 € (fatta salva la legge 109/1994
in materia di affidamento di incarichi di
progettazione)
sono esclusi:
– i Comuni sotto i 5.000 abitanti
– le P.A. che ricorrono a convenzioni quadro
della Consip S.p.A. o al mercato elettronico di
cui al D.P.R. 101/2002 art. 11, c. 5
– le cooperative sociali (L. 381/1991, art.1, c.1)
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
14
Acquisto di beni e servizi
art. 24

obbligo di utilizzare le convenzioni definite dalla
Consip (c.3)

i prezzi delle convenzioni sono adottati come base
d’asta al ribasso (c.3)

i contratti stipulati in violazione sono nulli (c.4)

il dipendente che sottoscrive il contratto risponde
a titolo personale delle obbligazioni derivanti (c.4)

possibilità di utilizzare la trattativa privata solo in
casi eccezionali e motivati (c.5)
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
15
Acquisto di beni e servizi
art. 24, c. 6
CONSIP Spa è autorizzata a stipulare
convenzioni quadro per l’approvvigionamento
di beni o servizi di specifico interesse delle
amministrazioni pubbliche e ha la facoltà di
svolgere le attività di stazione appaltante
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
16
Pagamento e riscossione di somme di
modesto ammontare (art. 25)

Con decreto del Mineconomia verranno
stabilite le norme relative alla disciplina del
pagamento e della riscossione di crediti di
modesto valore e di qualsiasi natura (anche
tributaria)

La disposizione interessa tutta la Pubblica
Amministrazione
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
17
Innovazione tecnologica
art. 26

istituzione del Fondo per il finanziamento di
progetti di innovazione tecnologica nelle P.A.
pari a 100 milioni di Euro per il 2003

il Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie:
definisce linee strategiche e pianificazione;
 approva il piano triennale
 individua e valuta i progetti
 valuta il corretto utilizzo delle risorse
 specifiche iniziative per i Comuni con meno di
5.000 abitanti e per le isole minori

Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
18
Innovazione tecnologica (art. 26, c. 4)
Carta di identità elettronica
Finanziamento tramite:
convenzioni con istituti di credito o finanziari,
contributi di privati interessati a forme di promozione,
- ricorso alla finanza di progetto,
- operazioni di cartolarizzazione
-
-
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
19
Accreditamento universitario
art. 26, c. 5
Con D.M. Istruzione, Università e Ricerca,
sono determinati i criteri e le procedure di
accreditamento dei corsi universitari a
distanza e degli istituti universitari abilitati a
rilasciare titoli accademici, ai sensi del
regolamento ministeriale 3 novembre 1999,
n. 509, al termine dei corsi stessi, senza oneri
a carico del bilancio dello Stato.
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
20
Acquisizione di informazioni
art. 28

il Ministero dell’Economia e delle Finanze
acquisisce informazioni sul comportamento
degli Enti anche con riferimento all’utilizzo di
convenzioni Consip

codifica di tutti i dati di competenza
economica con criteri uniformi stabiliti dal
Min. Economia
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
21
Acquisizione di informazioni
art. 28, c. 6
Modifiche all’art. 227, c.6 del T.U.E.L.


Invio telematico alle Sezioni enti locali:
–
il rendiconto completo di allegati;
–
le informazioni relative al rispetto del patto di stabilità;
–
i certificati al bilancio preventivo e al consuntivo
Tempi e modalità saranno stabiliti con D.M.
Economia da emanare entro 6 mesi (c. 7)
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
22
Patto di stabilità – Regioni
art. 29, c. 2 e 3

Confermate le disposizioni dell’articolo 1, commi
1, 2 e 3, del D.L. 18 settembre 2001, n. 347

Per l’esercizio 2005 si applica un incremento pari
al tasso d’inflazione programmato indicato nel
DPEF

Le regioni a statuto ordinario possono estendere le
regole del patto di stabilità interno nei confronti
dei propri enti strumentali.
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
23
Patto di stabilità – Province
art. 29, c. 4
Province
Disavanzo Finanziario 2003 (differenza fra
entrate finali e spese correnti)
=
Disavanzo 2001 + 7%
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
24
Patto di stabilità – Comuni
art. 29, c. 6
Comuni
oltre 5.000
abitanti
Disavanzo Finanziario 2003 (differenza fra
entrate finali e spese correnti)
≤
Disavanzo 2001
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
25
Patto di stabilità – Province e Comuni
art. 29, c. 5 e 7
Nel disavanzo finanziario non si considerano:
trasferimenti (parte corrente e c/capitale) di Stato,
Ue, enti che partecipano al patto;
 entrate derivanti da compartecipazione IRPEF,
dismissione di beni (immobili e finanziari) e
riscossione crediti;
 spese per interessi passivi e per svolgimento di
elezioni amministrative;
 spese eccezionali derivanti da calamità naturali;
 spese sostenute sulla base di trasferimenti con
vincolo di destinazione dall’Ue

Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
26
Patto di stabilità – Province e Comuni
art. 29


Per le province: esclusione dal calcolo del
saldo finanziario delle spese connesse
all’esercizio di funzioni statali e regionali
trasferite o delegate nei limiti dei
corrispondenti finanziamenti (c.5)
eliminata la sanzione finanziaria (decurtazione
dei trasferimenti) prevista per il mancato
rispetto del patto di stabilità 2002 e per il
mancato invio della certificazione (c.9)
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
27
Patto di stabilità – Province e Comuni
art. 29, c. 10 e 11

Per il 2004 l’incremento del disavanzo non può
superare il tasso di inflazione programmatico indicato
nel DPEF

Per il 2005 il disavanzo sarà calcolato come differenza
tra entrate finali e le spese finali senza considerare:
• trasferimenti di Stato, Ue, altri enti;
• trasferimenti relativi a compartecipazione ai tributi;
• entrate derivanti da dismissione attività finanziarie e
riscossione crediti;
• spese derivanti da acquisizione di partecipazioni
azionarie e attività finanziarie, da conferimenti di
capitale e da concessione crediti
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
28
Patto di stabilità – Province e Comuni
art. 29, c. 12
a partire dal 2005
Disavanzo definito dal comma 11
≤
Disavanzo del penultimo anno + percentuale di
variazione definita dalla legge Finanziaria
Per il 2005 la percentuale è fissata
al 7,8 % rispetto al 2003
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
29
Patto di stabilità
art. 29, c. 13
Regioni
Province
Comuni
> 60.000 ab.
Trasmettono trimestralmente al Ministero
dell’Economia e delle Finanze le
informazioni sulla gestione di competenza e
di cassa, entro 30 giorni dalla fine del
periodo di riferimento
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
30
Patto di stabilità
art. 29, c. 14 e 15
Il mancato rispetto dei vincoli comporta:
Per le Regioni l’applicazione delle disposizioni
dell’articolo 4 del D.L. 15 aprile 2002, n. 63
Per Province e Comuni con oltre 5.000 abitanti
divieto di assunzioni di personale
 divieto di indebitamento per gli investimenti
 riduzione spese per acquisti di beni e servizi di
almeno il 10% rispetto al 2001

Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
31
Patto di stabilità
art. 29, c. 16
Province e Comuni > 5.000 abitanti
I componenti del Collegio dei Revisori:

verificano il rispetto degli obiettivi;

comunicano al Ministero dell’Interno
mancato conseguimento degli obiettivi;

rispondono personalmente
comunicazione
della
il
mancata
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
32
Patto di stabilità
art. 29, c. 17
Province e Comuni > 5.000 abitanti

Sono tenuti a predisporre entro febbraio una previsione in
termini di cassa del disavanzo, coerente con l’obiettivo
annuale;

Il Collegio dei Revisori verifica il rispetto dell’obiettivo
trimestrale, la coerenza con quello annuale e comunica le
inadempienze al Ministero dell’Economia e delle Finanze;

Il mancato conseguimento dell’obiettivo:
–
–
Trimestrale: comporta la limitazione dei pagamenti al livello di
quelli effettuati alla stessa data e allo stesso titolo nel 2001;
Annuale: comporta l’applicazione del comma 15
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
33
Patto di stabilità
art. 29, c. 17
È stabilito l’obbligo di trasmissione alle Associazioni
degli enti locali (ANCI, UNCEM e UPI) di tutte le
comunicazioni relative al monitoraggio del patto di
stabilità interno
Le Regioni sono escluse dall’obbligo della
certificazione annuale relativamente al disavanzo
finanziario e quindi anche dalle conseguenti sanzioni
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
34
Patto di stabilità (comma presente nella
stesura della Camera, poi soppresso)
Regioni a statuto ordinario
 sono
tenute a presentare annualmente al Ministero
dell’Economia e delle Finanze, apposita
certificazione, firmata dal responsabile del servizio
finanziario da cui risulti il conseguimento degli
obiettivi
 tempi
e modalità della certificazione sono stabiliti
con D.M. Economia e Finanze
 agli
enti che non inviano le certificazioni si
applicano le disposizioni del comma 14
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
35
Patto di stabilità
art. 29, c. 18
Regioni a statuto speciale e
province autonome di Trento e di Bolzano
 concordano,
entro il 31 marzo di ciascun anno, con
il Ministero dell’Economia il livello delle spese
correnti e dei relativi pagamenti.
 in
caso di mancato accordo, i flussi di cassa verso
gli enti sono determinati in coerenza con gli
obiettivi di finanza pubblica per il triennio 20032005.
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
36
Disposizioni varie per le Regioni
art. 30, c. 1
Il Ministero dell’Economia:
–
in attuazione dell’art. 119 Cost.
–
entro 6 mesi dall’entrata in vigore della Legge
Finanziaria
–
procede alla ricognizione di tutti i trasferimenti erariali
di parte corrente, non localizzati, attualmente attribuiti
alle regioni per farli confluire in un fondo unico da
istituire presso il Ministero
I criteri di ripartizione del fondo sono stabiliti con
D.P.C.M.
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
37
Disposizioni varie per le Regioni
art. 30, c. 4

Dal 1° gennaio 2004 cessano i trasferimenti
dal bilancio dello Stato, con esclusione del
trasporto pubblico locale

Entro il 30 giugno 2003 dovranno essere
rideterminate le aliquote di tributi e le
compartecipazioni per coprire gli oneri
connessi alle funzioni attribuite alle regioni a
statuto ordinario
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
38
Responsabilità degli amministratori
degli Enti territoriali (art. 30, c. 15)
Il ricorso all’indebitamento per spese diverse da
quelle di investimento comporta:
•
nullità di atti e contratti
•
sanzione pecuniaria per gli amministratori
da 5 a 20 volte l’indennità di carica
(irrogata dalla Corte dei Conti)
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
39
Trasferimenti erariali
art. 31, c. 1 e 2

i trasferimenti erariali per il 2003 sono determinati in base
alle disposizioni degli artt. 24 e 27 della legge 448/2001
(taglio del 2%)

attribuiti definitivamente al fondo ordinario gli importi di
cui alle Leggi 449/1997 e 662/1996

attribuito (previa attribuzione di una parte a Unioni e
Comunità montane ) contributo di 300 milioni di €:
 50% incremento fondo ordinario
 50% distribuito a fini perequativi secondo i criteri
Legge 448/2001
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
40
Trasferimenti erariali
art. 31, c. 3, 4, 5 e 6

aumento di 151 milioni di € per adeguamento al
tasso di inflazione, distribuito con criteri
perequativi

il fondo ordinario investimenti è incrementato di
60 milioni di €

ai comuni fino a 3.000 abitanti è concesso un
contributo per investimenti (max 25.000 €)

il contributo per unioni di Comuni e Comunità
montane è incrementato di 25 milioni di €
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
41
Trasferimenti erariali
art. 31, c. 7
Allo scopo di sviluppare le attività di controllo del
territorio e incrementare la sicurezza dei cittadini è
previsto:
 un
contributo aggiuntivo alle unioni di comuni
per l’esercizio in forma congiunta del servizio di
polizia locale
 la
possibilità per gli enti locali di inserire tra le
opere di urbanizzazione secondaria le sedi di
servizio o e le caserme occorrenti per realizzare
dei presidi di polizia
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
42
Trasferimenti erariali
art. 31, c. 8
COMPARTECIPAZIONE IRPEF
Comunale
6,5%
Provinciale
1%
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
43
Trasferimenti erariali
art. 31, c. 11
Il fondo sviluppo investimenti a decorrere dal
2003 è determinato annualmente nella misura
necessaria all’attribuzione dei contributi sulle
rate di ammortamento dei mutui ancora in
essere e dei mutui contratti o concessi ai sensi
del D.L. 41/1995
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
44
Trasferimenti erariali
art. 31, c. 12
Al completamento delle riduzioni dei
trasferimenti erariali per gli anni 1999 e
seguenti di cui alle leggi n.446/1997,
n.124/1999 e n.133/1999 si provvede:
 per
i Comuni in sede di erogazione della
compartecipazione Irpef o, se insufficiente, in
sede di erogazione dell’addizionale Irpef
 per le Province all’atto della devoluzione del
gettito d’imposta Rc auto
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
45
Recupero somme
art. 31, c. 14
 Per
il recupero di somme a qualunque titolo dovute
dagli enti locali, il Ministero dell'interno:
–
–
è autorizzato a decurtare i trasferimenti erariali
spettanti nella misura degli importi dovuti
è autorizzato a prelevare gli importi dalle somme
spettanti a titolo di compartecipazione al gettito
dell'IRPEF (in caso di insufficienza dei trasferimenti)
 Su
richiesta dell'ente è possibile rateizzare fino a 3
anni gli importi dovuti, ovvero, in caso di
incapienza dei trasferimenti erariali e delle somme
spettanti, in 10 anni
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
46
Disposizioni varie
art. 31, c. 15
Sono abrogate le disposizioni del titolo VIII del
D.Lgs. 267/2000 in materia di assunzione di mutui
per il risanamento dell’ente locale dissestato e di
contribuzione statale sui relativi ammortamenti
nel caso in cui la deliberazione di dissesto è stata
adottata dopo l’entrata in vigore della legge
costituzionale n.3 del 2001
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
47
Disposizioni varie
art. 31, c. 16
Imposta comunale sugli immobili (ICI)
Sono prorogati al 31 dicembre 2003 i termini
per la liquidazione e l’accertamento delle
annualità d’imposta 1998 e successive
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
48
Disposizioni varie (comma presente nella
stesura della Camera, poi soppresso)

I contributi del Fondo nazionale ordinario degli
investimenti si possono utilizzare per la copertura
delle quota capitali delle rate di ammortamento
mutui

I proventi delle concessioni edilizie e delle
sanzioni ex L. 10/1977, possono essere destinati al
finanziamento di spese manutentive del
patrimonio comunale (entro il 30%)
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
49
Disposizioni varie (comma presente nella
stesura della Camera, poi soppresso)
Le associazioni e i circoli che intendono
somministrare alimenti e bevande devono:
 chiedere l’autorizzazione al comune
 pagare una quota una tantum ed una
annuale
Il comune impiega tali entrate per iniziative di
natura socio-assistenziale
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
50
Disposizioni varie
art. 31, c. 17
Le scadenze previste per l’applicazione della
disciplina del conto economico di cui all’art.
115, c. 2 del D.Lgs. 77/1995 sono prorogate:
al 2003 per i comuni tra i 3000 e i 4999
abitanti;
–
al 2004 per i comuni inferiori ai 3000
abitanti
–
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
51
Esenzione ICI per gli immobili
art. 31, c. 18
L’esenzione di immobili destinati a fini
istituzionali posseduti da consorzi tra enti
territoriali di cui al D. Lgs. 504/1992 è
applicabile anche a:
–
consorzi tra enti territoriali
–
altri enti
che siano individualmente esenti
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
52
Aree fabbricabili
art. 31, c. 20
I comuni che attribuiscono ad una terreno
la natura di area fabbricabile devono darne
comunicazione al proprietario a mezzo del
servizio postale con modalità idonee a
garantirne l’effettiva conoscenza da parte
del contribuente.
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
53
Proroga tariffa rifiuti urbani
art. 31, c. 21
Il termine di 3 anni entro il quale gli Enti Locali con
un grado di copertura dei costi superiore all’85%
devono raggiungere la piena copertura mediante
tariffa (art. 11, c. 1, lettera a), del DPR 27 aprile
1999, n. 158) è prorogato a 4 anni
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
54
Servizi pubblici locali
art. 31, c. 22
Non si applicano per le esigenze volte a
sopperire (per un periodo massimo di 15
giorni) alle necessità di erogazione dei servizi
pubblici locali essenziali, le disposizioni
previste dall’art. 27, c. 2. della Legge 29 aprile
1949, n. 264 in materia di sanzioni per la
mancata assunzione tramite gli ex Uffici di
collocamento
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
55
Flussi di tesoreria
art. 32

per il triennio 2003-2005 restano valide le
disposizioni della legge 388/2000

Termine per l’invio dei dati cumulati di cassa
20 del mese successivo
alla scadenza del periodo di riferimento
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
56
Oneri di personale
art. 33, c. 4
Sono a carico delle amministrazioni di
competenza nell’ambito delle disponibilità dei
bilanci:
 gli
oneri per rinnovi contrattuali del biennio
2002-2003
 gli oneri per i miglioramenti economici al
personale di cui al D.Lgs 165/2001
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
57
Assunzioni di personale
art. 34, c. 1 e 2





rideterminazione delle dotazioni organiche ai sensi
dell’art.1, c.1 del D.Lgs. 165/2001
invarianza della spesa e del numero di posti in organico
la dotazione organica rideterminata non può superare il
numero di posti al 29 settembre 2002
fino al perfezionamento della rideterminazione le
dotazioni organiche sono provvisoriamente individuate
alla data del 31 dicembre 2002
i comuni sotto i 3.000 abitanti sono esentati dalla
rideterminazione delle dotazioni organiche
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
58
Assunzioni di personale
art. 34, c. 4

divieto di assunzione di personale a tempo
indeterminato per tutto il 2003 per tutti gli enti
senza alcuna distinzione

fanno eccezione:
•
•
figure professionali non fungibili (max 1 unità)
categorie protette
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
59
Assunzioni di personale
art. 34, c. 5 e 6
Per effettive, motivate e indilazionabili esigenze di servizio e
previo esperimento delle procedure di mobilità:
• le amministrazioni dello Stato anche ad ordinamento
autonomo
• le agenzie
• gli enti pubblici non economici
• le università
• gli enti di ricerca
possono procedere ad assunzioni nel limite di un contingente
di personale complessivamente corrispondente ad una spesa
annua lorda a regime pari a 280 milioni di euro secondo la
procedura dell’art. 39, comma 3-ter, della legge 27 dicembre
1997, n. 449 e s.m.i.
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
60
Assunzione di personale
art. 34, c. 11
Con D.P.C.M. da emanare entro 60 giorni dall’entrata in
vigore della Legge Finanziaria 2003, previo accordo tra
Governo, Regioni ed Autonomie Locali, sono fissati
criteri e limiti per le assunzioni a tempo indeterminato
per l'anno 2003 per:




Regioni
Province
Comuni oltre i 5.000 abitanti che hanno rispettato il patto
di stabilità 2002
altri Enti Locali
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
61
Assunzione di personale
art. 34, c. 11
Gli Enti che hanno rispettato il patto di
stabilità per l’anno 2002 possono effettuare
nuove assunzioni:
•
•
in percentuali non superiori al 50% delle
cessazioni del 2002
salvo ricorso a procedure di mobilità
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
62
Assunzione di personale
art. 34, c. 11
La percentuale non può superare il 20% per i
Comuni oltre i 5000 abitanti e le Province che
abbiano:
 un
rapporto dipendenti-popolazione (previsto
dall’art.119 del D.Lgs. 77/1995) maggiorato del
30%;
 una percentuale di spese per personale rispetto
alle entrate correnti superiore alla media
regionale per fasce demografiche
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
63
Assunzione di personale
art. 34, c. 11

Sino all’emanazione del D.P.C.M. vale il divieto
di assunzione del comma 4

Per gli Enti locali che non hanno rispettato il patto
di stabilità 2002 vale il divieto di assunzioni di cui
all’art. 19 della legge 448/2001

Sono consentite, previa autocertificazione degli
enti, le assunzioni connesse al passaggio di
funzioni e competenze il cui onere sia coperto dai
trasferimenti erariali
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
64
Validità delle graduatorie
art. 34, c. 12
Prorogati di un anno i termini di validità
delle graduatorie per le assunzioni di
personale presso le amministrazioni
pubbliche che per l’anno 2003 sono
soggette a limitazioni delle assunzioni di
personale
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
65
Assunzione di personale
art. 34, c. 13
Province e Comuni che non hanno rispettato il patto
di stabilità interno possono assumere:


Personale a tempo determinato
Collaboratori coordinati e continuativi
nel limite del 90% della spesa media annua sostenuta
per le stesse finalità nel triennio 1999-2001
Sono escluse le assunzioni di personale delle Polizie
Municipali (c. 17)
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
66
Contratti di formazione lavoro
art. 34, c. 18
Sospese sino al 31 dicembre 2003 le
procedure di conversione in rapporti di lavoro
a tempo indeterminato dei contratti di
formazione e lavoro:
•
•
scaduti nell’anno 2002
che scadranno nell’anno 2003
I rapporti in essere sono prorogati al 31
dicembre 2003.
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
67
Procedure di mobilità
art. 34, c. 21
Con D.P.C.M. da emanare entro 60 giorni
dalla data di entrata in vigore della Legge
Finanziaria 2003, sono stabilite, anche in
deroga alla normativa vigente, procedure
semplificate per potenziare e accelerare i
processi
di
mobilità,
anche
intercompartimentale, del personale delle
pubbliche amministrazioni.
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
68
Riduzioni del personale
art. 34, c. 22
 Per
gli anni 2004 e 2005 le amministrazioni dello
Stato anche ad ordinamento autonomo, le agenzie e
gli enti pubblici non economici con organico
superiore a 200 unità sono tenuti a realizzare una
riduzione del personale non inferiore all’1 per
cento rispetto a quello in servizio al 31 dicembre
2003
 Le
altre amministrazioni pubbliche adeguano le
proprie politiche di reclutamento di personale al
principio di contenimento della spesa in coerenza
con gli obiettivi fissati dai documenti di finanza
pubblica
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
69
Soppressione di Enti
art. 34, c. 23
Entro il 30 giugno 2003 il Governo individua gli enti
e gli organismi pubblici ritenuti indispensabili in
quanto le rispettive funzioni non possono più
proficuamente essere svolte da altri soggetti,
disponendone se necessario anche la trasformazione
in s.p.a. o in fondazioni.
Scaduto tale termine, gli enti, gli organismi e le
agenzie per i quali non sia stato adottato alcun
provvedimento sono soppressi e posti in liquidazione
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
70
Lavori socialmente utili
art. 50, c. 3
La Cassa Depositi e Prestiti concede ai Comuni,
per l’anno 2003, mutui a tasso agevolato per
facilitare la stabilizzazione degli LSU.
Il mutuo può essere contratto solo per finalità di
investimento, come la costruzione di un’opera
pubblica oppure per la costituzione di una società a
capitale pubblico nella quale potranno essere
impiegati gli LSU.
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
71
Fondo aree sottoutilizzate
art. 61
Al fondo aree sottoutilizzate confluiscono:
 le risorse con finalità di riequilibrio
economico e sociale, per investimenti ed
incentivi di cui alle leggi n.64/1986,
n.208/1998, n.488/1999 e n.388/2000
 una dotazione aggiuntiva di 400 milioni di €
(per l’anno 2003)
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
72
Misure compensative
art. 64
 Garanzia
dell’invarianza
del
gettito
tributario:
–
–
nei limiti delle risorse dell’art. 62 (incentivi
agli investimenti)
alle Regioni e agli Enti Locali cui sono
attribuiti tributi erariali o compartecipazioni
 Istituzione
con D.M. Economia di un
Comitato tecnico per quantificare minori
entrate tributarie
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
73
Fondo rotativo per la progettualità
art. 70
Sostituiti i commi 54, 56 e 57 dell’art.1 della legge
549/1995.
La Cassa Depositi e Prestiti:
 stabilisce la dotazione del fondo
 provvede alla sua alimentazione
 delibera sulle procedure, i limiti e le condizioni
per l’accesso, l’erogazione e il rimborso dei
finanziamenti, nonché sulle modalità e sui tempi
della concessione di anticipazioni (anche già
concesse)
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
74
Fondo rotativo per la progettualità
art. 70
La dotazione del fondo è riservata per un
biennio ed entro il 30% per la messa in
sicurezza degli edifici scolastici
 La quota residua è riservata:

–
–
per almeno il 60% in favore delle aree depresse
e per progetti comunitari
entro il limite del 10% per programmi di
infrastrutture strategiche
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
75
Fondo rotativo per opere pubbliche
art. 71





istituito presso la Cassa Depositi e Prestiti
dotazione iniziale di 1 miliardo di €
alimentato dalla Cassa DDPP
finalizzato al sostegno finanziario delle opere da
realizzarsi attraverso concessioni, concessioni di
costruzione e gestione o general contractor
presta garanzie in favore di soggetti pubblici e
privati
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
76
Servizio di depurazione e fognatura
art. 77, c. 7
Modifiche alla legge n. 36/1994
 Il
pagamento del corrispettivo dei servizi di
depurazione e fognatura deve essere effettuato dal
diverso gestore entro 60 giorni dal ricevimento
delle fatture per effetto del riparto.
 Il termine di pagamento è differito di un anno dal
ricevimento delle fatture, previa richiesta del
gestore del servizio di acquedotto e contestuale
versamento degli interessi che saranno calcolati
con l'applicazione del tasso legale aumentato di
due punti.
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
77
Servizio di depurazione e fognatura
art. 77, c. 7
Modifiche alla legge n. 36/1994
 Prevista
una sanzione per omesso o ritardato
pagamento oltre l'anno dall'emissione delle fatture,
pari al 10 per cento dell'importo dovuto, oltre agli
interessi.
 Per le fatture o per i corrispettivi dovuti per il
servizio di depurazione e fognatura maturati prima
del 1º gennaio 2003, il termine di pagamento è
fissato al 31 dicembre 2003.
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
78
Acquisizione di beni dello Stato
art. 80, c. 4 e 5
Gli Enti Locali possono chiedere
annualmente, entro il 30 aprile, il
trasferimento di beni immobili del
patrimonio dello Stato e ricadenti nel
territorio dell’Ente.
 La domanda va indirizzata all’Agenzia del
demanio, la quale risponde entro il 31 agosto

Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
79
Privatizzazione del patrimonio immobiliare
art. 84


Gli Enti Locali e i loro enti strumentali, le A.s.l. e
le aziende ospedaliere, possono costituire o
promuovere la costituzione di s.r.l. con capitale
iniziale di 10.000 € allo scopo di realizzare
operazioni di cartolarizzazione dei proventi
derivanti dalla dismissione del patrimonio
immobiliare, previa comunicazione al Ministero
dell’Economia.
I beni immobili possono essere trasferiti a titolo
oneroso alle società costituite
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
80
Centri sociali per anziani
art. 92
I centri sociali per anziani gestiti da onlus,
associazioni o enti le cui finalità rientrano nei principi
generali di interventi sociali di cui alla legge
328/2000 sono esentati:
• dal pagamento del canone annuo di abbonamento
alle radiodiffusioni (per apparecchi destinati
all’ascolto collettivo)
• dal pagamento dell’imposta sugli intrattenimenti
di cui al DPR 640/1972 (per le attività svolte
occasionalmente)
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
81
Fondo ordinario investimenti
art. 94, c. 11
Comuni con popolazione
inferiore a 3.000 abitanti
I contributi del Fondo nazionale ordinario
degli investimenti si possono utilizzare
per la compensazione della parte capitale
di precedenti finanziamenti.
Studio Ragioneria Pubblica Srl - Maurizio Delfino - via Trotti 97 Alessandria - tel 0131-52794
82
Scarica

Diapositiva 1 - Istituto Nazionale Tributaristi