ATTIVITA’ DI PREPARAZIONE AL TIROCINIO NELLE CLASSI Abelli - Masuelli 1 L'insegnamento e la formazione degli insegnanti rientrano tra le attività in cui la componente interpersonale gioca un ruolo decisivo. Sia nell'insegnamento, sia nella formazione, i processi sono spesso più importanti dei prodotti, e i risultati finali comunque si scelga di valutarli - sono davvero apprezzabili solo se si traducono in una percepibile crescita personale Abelli - Masuelli 2 Rendere espliciti i modelli di insegnante interiorizzati tre moduli di tirocinio osservativo 50+50+50 I ANNO Rendere consapevoli della molteplicità dei fattori che influenzano la situazione di insegnamento-apprendimento Abelli - Masuelli Riflettere sulla singolarità del processo di apprendimento di ogni individuo, Rendere consapevoli della tensione tra le esigenze dello studente e le richieste del sillabo 3 dinamiche interpersonali, ambiente fisico, contenuto disciplinare, contesto istituzionale fascia di età, provenienza sociale, stili cognitivi tempi, contenuti, valutazioni Abelli - Masuelli 4 Riportare i dati dell’osservazione è descrivere ciò che si è visto. Ciò non esclude momenti di interpretazione personale, che però vanno distinti dalla descrizione “oggettiva”. Decidere preventivamente su quali aspetti della lezione focalizzare la propria attenzione, con quale scopo e per quanto tempo Dotarsi di strumenti (griglie di osservazione, sistemi di notazione) che facilitino la raccolta dei dati “sul campo” Cercare di interferire il meno possibile con l’attività che si osserva Abelli - Masuelli 5 Ambiti dell’osservazione in classe Lo studente Il linguaggio motivazione strumentale e motivazione intrinseca comportamenti osservabili e processi cognitivi/emotivi deducibili obiettivi dell'insegnante e agire degli studenti la comunicazione non verbale le domande dell'insegnante il feed-back agli studenti il metalinguaggio della disciplina Abelli - Masuelli 6 L'organizzazione dell'attività didattica La trasmissione dei contenuti L’attività in classe: confronto tra pianificazione ed attuazione: - apertura, chiusura, fasi e transizioni delle attività - le interruzioni del processo: situazioni di stallo - le modalità di presentazione - la sollecitazione di risposte dagli studenti - la reazione agli errori - le strategie di insegnamento e di apprendimento - il coinvolgimento delle diverse "intelligenze" Abelli - Masuelli 7 La gestione della classe Materiali e risorse l'uso dello spazio le modalità di lavoro ( lezione frontale, grandi gruppi, piccoli gruppi, coppie, individuale) l'uso del tempo: ritmo e varietà della lezione il ruolo dell'insegnante e quello dello studente: chi fa cosa in aula i sussidi visivi: l'uso della lavagna, della lavagna luminosa, del televisore altri sussidi: registratore, computer lo studente come risorsa i laboratori informatici e multimediali Abelli - Masuelli 8