Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VII by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE L’ANALISI DELLA FUGA D’ARTE Tavola storica dei principali Generi (e Forme) LA FUGA COME GENERE DOTTO E BAROCCO PER ANTONOMASIA E LA SUA TEORIA DALLE SCHEMATIZZAZIONI FORMALISTICHE DELLE TEORIE OTTOCENTESCHE ALL’INQUADRAMENTO TEORICO-ANALITICO DELLA FUGA D’ARTE RIFLESSIONE PRELIMINARE: LA TRIPARTIZIONE (o TERNARIETÀ) È ANCORA UN DOGMA IMPOSTO DA UNA LOGICA FORMALISTICA (TEORIA DELLA FORMA)? E ADDIRITTURA TANTO DA COINVOLGERE IL MODELLO STILISTICO BAROCCO, “ALTO” PER ECCELLENZA: LA “FUGA” (GENERE DOTTO)? LA FORMA-FUGA SCOLASTICA TRIPARTITA MONOTEMATICA A B 1 A ESPOSIZIONE SVILUPPO RIPRESA CANONICOIMITATIVA (AD ALMENO 4 ENTRATE DEL SOGGETTO) CON DIVERTIMENTI E TRASPOSIZIONI TONALI A STRETTI CON PEDALE CONCLUSIVO TONO TONO D’IMPOSTO D’IMPOSTO MODULANTE AI inclusivo dell’area TONI VICINI inclusivo dell’area di dominante (più di dominante (più o meno rinforzata) o meno rinforzata) LA FUGA DI SCUOLA (MODELLO FORMALE OTTOCENTESCO) L’ESPOSIZIONE DEL SOGGETTO L’EVOLUZIONE TONALE LA FUGA BAROCCA (O FUGA D’ARTE) TIPOLOGIA FORMALE AD EPISODI PREDEFINIBILI MA ELASTICAMENTE DISPOSTI CASO PER CASO Esposizione Controesposizione Divertimento Trasposizione canonicoimitativa canonico-imitativa progressionale e/o modulante Stretto ai toni vicini delle su parte parti tematiche o obbligata, anche derivate variata Stretto canonico su parte obbligata, anche variata Pedale e TemaPedale almeno 4 entrate allenta la tensione estremizza il distribuite nelle amplifica l’Esposizione, dell’inseguimento afferma il materiale accentua il carattere stabilizza in varie voci (reali, invertendo l’ordine tonale canonico (oratio tematico carattere canonico, a mò maniera più da 2 a 5 parti, o delle entrate: dalla perpetua) a favore elaborandolo anche canonico, a mò di o meno polifonicoRisposta al Soggetto del dialogo in contraddittorio di “inseguimento definitiva il latenti, su imitativo (varianti “inseguimento accelerato al materiale strumenti a (anàphora) derivative) accelerato” massimo” tonale e/o polifonia (mimèsis) tematico ridotta) rigorosamente tono d’imposto più o meno allargato alla D rigorosamente tono d’imposto più o meno allargato alla D impostate in toni vicini alternativi impostate più impostate più generalmente (secondo gradi frequentemente frequentemente modulanti ai toni progressivi di nella zona del nella zona del vicini allontanamento: dal tono d’imposto, tono tono relativo al ma non d’imposto, ma tono relativo della necessariamente non necessaria D) mente saldamente impiantato nel tono d’imposto, per lo più in termini sanzionatori * * di tonica o doppio T-D, e anche in forma di Tema-pedale – nozione sconosciuta alla Fuga scolastica. Il pedale di D può essere invece preparatorio della più incisiva e definitiva ripresa dell’imposto; ma è una categoria scolastica – che si rifà impropriamente alla storicamente successiva Riconduzione sonatistica – più che d’arte fughistica barocca. LA STRUTTURAZIONE EPISODICA E MOTIVICO-TEMATICA DELLA FUGA BAROCCA IL MODELLO FORMALE “RIADATTATO” ALLO STILE DI PROVENIENZA by Mario MUSUMECI EXORDIUM FASI [Esordio, FONDAMENTALI Proemio] DELL’ORDINE: NARRATIO [Narrazione, Racconto] ARGUMENTATIO [Argomentazione] o QUAESTIONES [Questioni] PERORATIO [Perorazione] PRINCIPIUM [Principio] NARRATIO BREVIS [Narrazione breve] PROBATIO CONFUTATIO [Messa alla [Messa prova, in risalto, Contraddittorio] Confutazione] PERORATIO IN REBUS [Perorazione nelle cose, nei fatti] – oppure/ insieme a: – SPECIFICHE AGGIUNTIVE INSINUATIO (TIPOLOGIE o [Esordio per RIPARTIZIONI): insinuazione] L’ordine retorico (modello quintilianeo) FASI ALTERNATIVE (ANCHE AGGIUNTIVE): SENTENTIA FASI INFINITA SECONDARIE [Massima] (FACOLTATIVE): – anche insieme a: – NARRATIO LONGA, IN ADFECTIBUS [Narrazione ampia, negli affetti] – oppure: – REFUTATIO [Rigetto] – oppure/ insieme a: – PERORATIO IN ADFECTIBUS [Perorazione negli affetti] EXPOSITIO [Esposizione] CONFIRMATIO [Confermazione] PERCURSIO [Sommario] PROPOSITIO [Avvio del contraddittorio] EGRESSUS, EXCURSUS, DIGRESSIO [Digressione…] EPIGRAMMA, EPIPHONEMA [Epigramma, Epifonema] ENUMERATIO [Enumerazione, Ricapitolazione] trascrizione sassofoni Esecuzioni di Landowska, Gould, Koopman trascrizione sassofoni SEGMENTAZIONE TEMATICA SEGMENTAZIONE TEMATICA QUESTIONI FILOLOGICO-TESTUALI vs COMPRENSIONE DEL MODELLO RETORICO: nella FUGA V dal Clavicembalo ben temperato Vol. I LA STRUTTURAZIONE FORMALMENTE “ELASTICA” DELLA FUGA BAROCCA MODELLI RETORICI: FUGA V dal Clavicembalo ben temperato Vol. I Gustav Leonhardt (modello interpretativo filologico anni ‘70) audio in rappresentazione virtuale RosalynTureck (modello interpretativo personalizzante anni ‘50) audio in rappresentazione virtuale LA COMPOSIZIONE ANALITICA DIDATTICA INTEGRATA DELL’ANALISI E DELLA COMPOSIZIONE DI BASE fare per capire capire per fare capire per fare fare per capire TRAMMA CONTINUA E FUGHISMO LA COMPOSIZIONE ANALITICA B. TRAMA CONTINUA E FUGHISMO MAPPA OPERATIVA Prerequisiti: composizione melodica ad elaborazione motivico-tematica, in trama continua – integrazione polifonico-latente di piedi ritmici - e su basso continuo 1. Analisi preventiva di Temi motivici e di Fughe (Autori del 600, Bach, Händel ...) 2. Composizione del Soggetto su Basso continuo dato e compiuta sintassi accordale 3. Composizione del Controsoggetto su Soggetto trasposto alla D (Risposta) 4. Disposizione dei motivi così composti in Esposizione canonico-imitativa a 4 voci 5. Composizione del II Controsoggetto sulla terza entrata di S con I CS 6. Composizione di Parte libera sulla quarta entrata di S + I CS + II CS 7. Composizione di ampia Cadenza armonica conclusiva polifonicamente elaborata 8. Eventuale attribuzione appropriata di testo poetico o sacro N.B.: L’elaborazione a pannelli è un principio metodologico al quale l’abilità dell’allievo può giustificatamente sempre derogare LA COMPOSIZIONE ANALITICA - TRAMA CONTINUA E FUGHISMO PROPOSTA TEMATICA (2012-2013) LA COMPOSIZIONE ANALITICA – TRAMA CONTINUA E FUGHISMO MODELLO DI LAVORO (2012-2013)