Il metodo LCA per l’analisi
socioeconomica
di un modello turistico
eco-compatibile in un PVS
Dimitra Mintsidis
Università degli studi
di Siena
La valutazione integrata
ambientale economica sociale
per un modello turistico
Metodo
Life Cycle Assestment
“processo che permette di
valutare gli impatti
ambientali associati ad un
prodotto, processo o attività,
nel suo intero ciclo di vita
attraverso l’identificazione e
la quantificazione dei
consumi di materia, energia
ed emissioni nell’ambiente e
l’identificazione e la
valutazione delle opportunità
per diminuire questi impatti”
Strumenti tradizionali per
lo studio degli impatti
socio-economici di una
struttura turistica
-
rilevamenti e statistiche
analisi del moltiplicatore
(effetti economici diretti,
indiretti, indotti)
capacità di carico turistica
indicatori ambientali e
socio-culturali
Il turismo internazionale
•
•
•
•
•
760 milioni di arrivi internazionali
nel 2004 e 808 nel 2005
74 milioni di impieghi diretti (215
milioni con gli effetti indiretti)
4218 miliardi di $ nel commercio
internazionale (622 miliardi di $
di entrate)
10,4% del PIL mondiale (5-10%
nei paesi ind.ti e fino al 25% nei
PvS)
12% del totale delle esportazioni
PREVISIONI DEL WTO PER IL 2020:
- 1500 milioni di arrivi int.li (livello
correnteX2)
- Crescita del 4% annuo nel mondo
e 5,5-6% nei PvS
La relazione tra turismo e sostenibilità dello sviluppo
Un turismo sostenibile tiene conto degli impatti economici,
ambientali, sociali e combina le necessità di visitatori,
industria, ambiente e comunità ospitante, insieme preservando
e potenziando l’integrità e le opportunità locali, nel lungo
termine.
Potenzialità del turismo
Esercitare pressioni
-
Sulla fragilità degli ecosistemi,
Sulla popolazione ospitante e le sue
tradizioni,
Sull’uso delle risorse scarse, per es.
acqua e suolo,
Sull’inquinamento locale e globale,
Sul patrimonio locale,
Sulle entrate di reddito della comunità
indigena
Realizzare benefici
Apportando valore alle risorse
ambientali e culturali,
Offrendo opportunità di sviluppo
dell’imprenditoria e dell’impiego
occupazionale e supportando i
servizi,
Rappresentando un’occasione di
scambio interculturale
+
Il turismo è un possibile volano dello sviluppo e di
lotta alla povertà a alle disuguaglianze
•
•
•
•
è il settore che maggiormente si collega agli altri poiché il
consumatore si reca nella destinazione ed essa ne costituisce il
prodotto,
è un’attività relativamente intensa in quanto a impiego di capitale
umano ed assume un gran numero di donne,
offre enormi opportunità ad aree che avrebbero poche alternative e
competitività in esportazione,
il prodotto turistico consta di risorse e beni, particolarità naturali o
tradizionali, di cui anche i più poveri possono disporre pur trovandosi
in condizioni di scarso accesso ad altre risorse o input.
• Interazione
• Dipendenza
• Coscienza
Gli impatti del turismo
Ambientali
•Pressioni generali da turisti
e strutture
•Inquinamento atmosferico
•Perdita di biodiversità
•Alterazione dell’ambiente
marino e costiero
•Consumo delle risorse
•Produzione di rifiuti
•Congestione del traffico e
•Inquinamento acustico
•Inquinamento idrico
Economici
•Contrazione della
produzione agricola
•Degenerazione di porti di
pesca e spiagge tradizionali
•Importazione di prodotti
d’artigianato
•Eccessivo sfruttamento
delle attrattive
•Saturazione delle
infrastrutture esistenti
•Mancanza di reddito
prodotto dagli scambi con
l’estero
•Incremento delle spese
statali
•Stagionalità, bassa qualità
e importazione di lavoro
•Dipendenza
Socio-culturali
•Disuguaglianze e squilibri
di reddito
•Patologie sociali
•Scomparsa della cultura
locale e
commercializzazione
•Degrado ambientale,
paesaggistico,
monumentale
•Effetti negativi sulla
reputazione
Indicatori di sostenibilità per le destinazioni turistiche
Strumento di
•supporto ai decisori,
•identificazione degli impatti e delle emergenze,
•misurazione della performance e dei progressi delle
forme di turismo,
•riduzione del rischio di errori nella pianificazione,
•abbondante informazione e costante monitoraggio
• Uso ottimale delle risorse, elemento chiave
dell’attività - SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
• Rispetto dell’identità culturale della popolazione
autoctona - SOSTENIBILITA’ CULTURALE
• Benefici economici e sociali a tutti gli stakeholders
- SOSTENIBILITA’ SOCIO-ECONOMICA
Temi base  indicatori principali:
• Controllo dell’intensità d’uso numero turisti su residenti, turisti
per kmq
• Effetti sulle comunità  numero e capacità ricettiva servizi
disponibili, rapporto tra turisti e locali
• Benefici economici derivanti dal turismo numero locali occupati,
percentuale del reddito generato da tale attività
• Stagionalità del turismo arrivi, occupazione, apertura strutture
ricettive e ricreative
• Soddisfazione del turista questionari, numero di visitatori che
ritornano
• Gestione dell’energia consumi, fonti rinnovabili, misure di
gestione energia
• Risorsa idrica, disponibilità e conservazione consumi, risparmio,
riutilizzo
• Qualità dell’acqua potabile episodi intossicazione, rispetto
standard
• Gestione dei rifiuti volume produzione, riciclo
• Pianificazione dello sviluppo delle destinazioni turistiche
esistenza voce land use e aree protette
La destinazione:
Repubblica Dominicana, 8.833.634 abitanti e 2 milioni di turisti
all’anno, tasso di crescita industriale del 2% e tasso di crescita del
turismo del 12% nell’ultimo anno.
I casi esaminati:
Progetto di turismo sostenibile, creazione di una cooperativa di servizi
gestita dalla comunità autoctona di Samanà, formazione
professionale, sensibilizzazione e valorizzazione ambientale,
infrastrutture leggere igienico-sanitarie;
91 presenze turistiche giornaliere.
Resort VentaClub Gran Dominicus, grande struttura alberghiera con
gestione attenta alle problematiche sociali ed ambientali della zona
de La Romana, risparmio energetico e idrico, gestione dei rifiuti,
impiego di forza lavoro residente a condizioni occupazionali migliori,
fornitori prodotti e servizi locali;
850 presenze.
Turismo tradizionale, modello di villaggio all-inclusive di turismo di
massa in Repubblica Dominicana,
850 presenze
Scelta degli indicatori e loro adattamento al metodo
INDICATORI SOCIALI
SOSTANZE (INDICATORI)
CATEGORIE DI IMPATTO
•Numero di locali formati con
qualifica alta
•Numero di locali formati con
professionalità inferiore
Professionalità
•Numero di locali coinvolti nelle
decisioni
•Numero dei locali coinvolti nella
realizz degli eventi tur
Partecipazione della
popolazione locale alle
attività
•Numero locali occupati
•Numero donne locali occupate
Impiego locali
•Percentuale di partecipazione locale
al finanziamento di progetti di
sviluppo regionale
Partecipazione locale al
finanziamento di progetti
•Percentuale di servizi locali
•Percentuale prodotti locali
Sostegno al mercato di beni
e serv loc
•Numero locali occupati stagionali
•Numero locali occupati a tempo
indeterminato
Stabilità occupazionale
•Porzione % che rimane in loco sulla
spesa media tur
•Permanenza media turista
Turismo di qualità
•Km2/turista
•Abitanti/turisti
Capacità di carico amb e soc
CATEGORIE DI DANNO
Autonomia di gestione delle
attività della popolazione
locale
Coinvolgimento popolazione
locale
Sostegno al mercato locale
Qualità del turismo
Capacità di carico della
destinazione
Scelta degli indicatori e loro adattamento al metodo
INDICATORI ECONOMICI
SOSTANZE (INDICATORI)
CATEGORIE DI IMPATTO
•Servizi gratuiti agli impiegati(Vitto
e/o trasporti)
Servizi gratuiti agli impiegati
•Investimenti per il futuro impiegati
(Assicurazione e/o fondo pensione)
•Formazione
Investimenti futuro impiegati
•Compenso impiegati (Stipendio,
tredicesima, mance obbligatorie)
Compenso impiegati
•Spesa giornaliera in loco euro
•Spesa per il viaggio distribuita sui
12 gg
•Visto distribuito sui 12 gg
•Spesa tour operator/ ong
•Spesa
•Spesa
•Spesa
•Spesa
•Ammontare euro speso per prodotti
e servizi locali
•Ammontare apportato per progetti
di sviluppo
•Ammontare che rimane in loco della
spesa media turistica
•Entrate per il visto
•Mantenimento e ammortamento
struttura
•Spesa prodotti e servizi locali
•Appoggio prog svil reg
•Ammontare che rimane in loco
della spesa turistica
•Ammontare che rimane in loco
della spesa media turistica
•Entrate per il visto
•Mantenimento e ammortamento
struttura
•Costi risorse umane
•Mantenim e ammortam struttura
•Prog svil reg
•Costi di gestione
•Costi struttura/progetto
•Extra
giornaliera in loco
per il viaggio in aereo
per il visto
tour operator/ong
CAT. DI DANNO
Euro ai locali: benefici
econ-soc da impiego
Euro da turisti: spesa
del turista
Euro ai locali: benefici
economici al tessuto
locale
Euro da org int.le: costi
per l’impresa/org
occidentale
LCA del turismo
Obiettivo: confronto tra tre tipi di turismo
(turismo sostenibile, resort Ventaclub e villaggio tradizionale)
Unità funzionale: numero di turisti al giorno
Metodo usato: Eco-Indicator 99 modificato
Banca dati: SimaPro6
Il Turismo Sostenibile
I costi esterni del turismo sostenibile: 1° parte
I costi esterni del turismo sostenibile: 2° parte
I costi esterni del turismo sostenibile: 3° parte
I costi interni del turismo sostenibile
I costi sociali del turismo sostenibile
La valutazione in [Pt/turista*giorno] del
confronto tra i costi esterni
La valutazione del confronto dei costi esterni
Damage category
Unit
Costo
esterno del
turismo
sostenibile
Costo
esterno del
turismo
tradizional
e
Costo
esterno del
turismo
Ventaclub
Total
Pt/tg
39,57
48,75
47,78
Human Health
Pt/tg
9,05
11,22
10,96
Ecosystem Quality
Pt/tg
4,209
5,347
5,126
Resources
Pt/tg
26,31
32,17
31,69
La valutazione [in Pt/turista*giorno] del
confronto tra i costi esterni senza aereo
La valutazione [in Pt/turista*giorno] del
confronto tra i costi interni
La Valutazione del confronto tra i costi interni
Damage category
Unit
Costo
Interno
turismo
sostenibil
e
Costo
interno
turismo
tradizional
e
Costo
interno
turismo
Ventaclub
Total
Pt/tg
-64,85
-2,857
-34,79
Benefici econ.soc
impiego
Pt/tg
-31,54
-0,5739
-2,726
Spesa del turista
Pt/tg
10,47
14,18
8,809
Benefici tessuto locale
Pt/tg
-45,9
-17,67
-41,69
Costi per l'impresa/org.
occid
Pt/tg
2,119
1,21
0,8144
La valutazione [in Pt/turista*giorno] del
confronto tra i costi sociali
La valutazione del confronto tra i costi sociali
Damage category
Unit
Costo
interno
turismo
sosteni
bile
Costo
interno
turismo
tradizio
nale
Costo
interno
turismo
Ventacl
ub
Total
Pt/tg
-64,85
-2,857
-34,79
Benefici econ.soc impiego
Pt/tg
-31,54
-0,5739
-2,726
Spesa del turista
Pt/tg
10,47
14,18
8,809
Benefici tessuto locale
Pt/tg
-45,9
-17,67
-41,69
Costi per l'impresa/org.
occid
Pt/tg
2,119
1,21
0,8144
La valutazione [in Pt/turista] del
confronto tra i tre tipi di turismo
Danno totale
T. sostenibile : -102.9 Pt (vantaggio)
T. Ventaclub: 5.552 Pt
T. convenzionale: 43.44 Pt
La valutazione del confronto tra i tre tipi di turismo
Damage category
Unit
Turismo
sostenibile
Turismo
tradizionale
Turismo
Ventaclub
Total
Pt
-102,9
43,44
5,552
Human Health
Pt
9,05
11,22
10,96
Ecosystem Quality
Pt
4,209
5,347
5,126
Resources
Pt
26,31
32,17
31,69
Energia
Pt
0
0
0
Funzione
Pt
0
X
X
Coivolgimento pop loc
Pt
-13,19
-0,5929
-1,551
Sostegno al mercato locale
Pt
-14,67
-0,72
-2,619
Autonomia gestione attività
Pt
-24,75
0
-1,355
Turismo di qualità
Pt
-15,65
-0,3706
-1,143
Capacità di carico
Pt
-9,371
-0,7682
-0,7682
Benefici econ.soc impiego
Pt
-31,54
-0,5739
-2,726
Spesa del turista
Pt
10,47
14,18
8,809
Benefici tessuto locale
Pt
-45,9
-17,67
-41,69
Costi per l'impresa/org. occid
Pt
2,119
1,21
0,8144
L’LCA può essere impiegato come valido
strumento che consente di organizzare e
valutare in una visione integrale ed
indirizzata l’informazione complessa ed i
molteplici dati eterogenei per una giusta
pianificazione e gestione dell’attività
turistica.
Scarica

ppt