PIANO TRIENNALE DEI SERVIZI DI
IGIENE E SANITA’ PUBBLICA
AFFERENTI AI DIPARTIMENTI DI
PREVENZIONE DELLE AZ. ULSS DEL
VENETO
1.1 Controllo delle malattie
prevenibili con vaccinazione
COUNSELLING VACCINALE
Verona, 12 gennaio 2007
Dr. Luca Sbrogio’
Dipartimento di Prevenzione – ULSS9 Treviso
Di cosa stiamo parlando?
Counselling breve non direttivo:
E' un intervento che mira ad aiutare i soggetti a
esprimere sentimenti e a chiarire pensieri e
difficoltà; il terapeuta suggerisce significati
alternativi e non fornisce consigli diretti, ma
prova a incoraggiare i soggetti a risolvere da
soli i problemi che li riguardano.
Clinical evidence, edizione italiana, 2/2003
L. Sbrogiò, gennaio 2007
Caratteristiche del counselling
– relazione d’aiuto
– intervento non spontaneo ma volontario e consapevole
del medico o di altro operatore (sanitario)
– azione che determina l’avvio del processo decisionale del
paziente in vista di un obiettivo condiviso di
miglioramento dello stato di salute
– non vi è sostituzione ma empowerment del soggetto
– ne scaturisce un’azione strutturata a sostegno del
cambiamento comportamentale
– breve (fino a 10’)
L. Sbrogiò, gennaio 2007
Caratteristiche
del counselling breve
–
–
–
–
relativa facilità
basso costo
grande efficacia se applicato su popolazione
non prove dell'esistenza di effetti negativi
L. Sbrogiò, gennaio 2007
Counselling efficace:
aree di applicazione
–
–
–
–
–
–
–
–
–
vaccinazioni
fumo (I - A) /alcool (I - B)
allattamento al seno (I -A)
traumi da traffico (uso dispositivi di ritenuta) (II3 - B)
alimentazione (grassi - fibre) (I - B) attività motoria (III - C)
incidenti domestici (I-III , B-C)
attività motoria
buon uso dei farmaci
prevenzione MST
L. Sbrogiò, gennaio 2007
Counselling:
variabili dell’efficacia
–
–
–
–
–
intensità
durata
personale preparato
empatia - qualità della relazione
intervento strutturato
L. Sbrogiò, gennaio 2007
Counselling:
quali operatori?
–
–
–
–
–
medici - odontoiatri
personale infermieristico - ostetriche
farmacisti
altro personale (socio)sanitario
altri
L. Sbrogiò, gennaio 2007
Counselling sistemico in ambito
vaccinale per operatori sanitari del
territorio e dei pediatri di famiglia
– Modulo formativo CHANGE (2 giorni/16 ore)
– 13/21 Az ULSS
– Medici vaccinatori SISP: 98
– PLS: 113
– ASV/IP: 212
– Costo per operatore: 160 €
L. Sbrogiò, gennaio 2007
CORSO BASE PER LA FORMAZIONE AL
COUNSELLING IN AMBITO VACCINALE
I^ GIORNATA
II^ GIORNATA
•
•
•
•
•
•
•
Restituzione questionari (Elli)
Proiezione spezzone video atto ad
evidenziare i possibili errori
comunicativi.
Teoria: le basi del counselling
sistemico (Elli)
Proiezione spezzone video atto ad
evidenziare l’importanza della
comunicazione consapevole.
Discussione (Gangemi)
Teoria: il counselling informativo
(Gangemi)
Le prove di efficacia del counselling
(Sbrogiò)
•
•
•
•
•
•
Lavoro in PGA su materiale
audioregistrato atto ad evidenziare le
tecniche di counselling utili per la
negoziazione
Restituzione dei lavori e discussione
(Elli)
Dalla contrapposizione alla
negoziazione e percorso motivazionale
(Prochaska) (Gangemi).
Role-playing volto ad evidenziare
importanza e difficoltà della
comunicazione tra sistemi.
Teoria: sistemi a confronto. (Elli)
Brainstorming:discussione delle
criticità
Valutazione
CORSO BASE PER LA FORMAZIONE AL
COUNSELLING IN AMBITO VACCINALE
Obiettivi dell’evento
• Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti in tema di
– comunicazione con genitori
– counselling informativo
– counselling motivazionale
• Fare acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche in tema di
– Conduzione di colloqui di informazione
– Tecniche di counselling
– Negoziazione
• Far migliorare le capacità relazionali e comunicative in tema di
– Modificazione di informazioni scorrette o imprecise
– Superamento di situazioni conflittuali
– Sostegno alla genitorialità responsabile
Counselling vaccinale: il futuro
• Approfondimento e
refreshing
• Counselling telefonico
• Comunicazione con
genitori di altra nazionalità
• Conduzione della
comunicazione “difficile”
L. Sbrogiò, gennaio 2007
• Allargamento applicativo
ad altri ambiti di
prevenzione
Scarica

intervento - Dipartimento di Prevenzione