Descrizione a livello didattico per allievi di scuola elementare-media
dei fattori che influenzano la variazione di livello dell’acqua
contenuta in un recipiente quando si verifica il passaggio dallo
stato liquido a quello solido (ghiaccio) e viceversa:
Fenomeno che si verifica anche nei bacini lacustri, marini, oceanici
e che può essere interpretato utilzzando le nozioni apprese
osservando animazioni o trasformazioni sperimentalmente
eseguite in laboratorio
Nota: le unità di misura, i valori indicati sono adattati alla finalità
di semplificare la descrizione a livello elementare
Il livello del mare aumenta se il ghiaccio in esso presente fonde ?
Il livello del mare aumenta se ghiaccio continentale
(Groelandia, Antartide) viene immesso in mare ?
Il livello del mare aumenta se ghiaccio continentale(alpi,Himalaia..) fonde?
Immagini fotografiche
di esperimenti eseguiti
Un tappo metallico accartocciato, con piccolo volume,posto in acqua cala
al fondo perché incapace di spostare volume di acqua che compensi il peso
Lo stesso tappo modificato in modo da presentare un grande volume
posto in acqua può galleggiare immergendo solo una parte per spostare
il volume d’acqua mecessario per compensare il suo peso
Un corpo con densità 7.8 g/cc
Posto in mercurio ,densità 13,55
Non cala al fondo ma rimane in
superficie ,galleggiando, con piccola
parte del volume immersa
Lo stesso corpo posto in acqua cala a fondo: può galleggiare se assume
una forma che aumentandone il volume genera una densità < dell’acqua
Ghiaccio introdotto in acqua con livello iniziale noto
Ghiaccio entra in galleggiamento ed emerge poco sopra la superficie
Il livello dell’acqua sale e viene annotato
A
B
A . Ghiaccio introdotto in acqua e fissato al fondo: il livello sale
B :ghiaccio introdotto in acqua libero di risalire e galleggiare
Aumenta il livello da valore annotato a quello nuovo
Ghiaccio in B galleggiante :parte emersa vista da sopra
Ghiaccio galleggiante, in fase di fusione indotta da riscaldamento con gas
il livello è aumentato con la introduzione del ghiaccio in acqua rimane
costante sul nuovo livello anche a fusione completata
Livello iniziale sola acqua
Ghiaccio galleggiante in fase di fusione: il livello raggiungo
dopo la introduzione del ghiaccio in acqua , non varia e rimane
tale anche alla fine della fusione
Ghiaccio galleggiante in fase di fusione
Ghiaccio introdotto in acqua e fissato al fondo: fa aumentare il livello
Ghiaccio in fase di fusione indotta da riscaldamento con gas : il livello
rimane costante: alla fine della fusione il livello scende debolmente
Livello iniziale nei due contenitori
Livello nel contenitore con ghiaccio bloccato al fondo
Livello nel contenitore dopo la fusione completa
Aumento di livello finale
Scarica

livello mare e ghiaccio