Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca LICEO “P. NERVI – G. FERRARI” P.zza S. Antonio – 23017 Morbegno (So) Indirizzi: Artistico, Linguistico, Scientifico, Scientifico - opz. Scienze applicate email certificata: [email protected] email Uffici: [email protected] – [email protected] Tel. 0342612541 - 0342610284 / Fax 0342600525 – 0342610284 C.F. 91016180142 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’ Anno scolastico 2015/16 sito web: www.nerviferrari.gov.it Premessa Il Piano Annuale delle Attività contiene l’elenco delle attività programmate e definisce gli impegni annuali del personale docente in ordine alle riunioni degli organi collegiali ed ai compiti ad essi connessi, in funzione dell'attuazione della pianificazione progettuale contenuta nel POF. Esso è predisposto dal Dirigente Scolastico sulla base delle proposte del Collego dei Docenti e viene deliberato dallo stesso organo che provvede a modificarlo qualora sopravvengano particolari esigenze nel corso dell’anno scolastico. Il Piano delle attività comprende quindi gli obblighi di lavoro del personale docente finalizzati allo svolgimento delle attività di insegnamento e di tutte le attività di programmazione, progettazione, ricerca, valutazione e documentazione necessari allo svolgimento dei processi formativi. Gli obblighi di lavoro consistono quindi in ogni impegno inerente alla funzione docente e sono articolati in: ATTIVITA’ DI INSEGNAMENTO (art.28 CCNL 2007): si svolgono nelle 18 ore settimanali e comprendono le ore aggiuntive ATTIVITA’ FUNZIONALI ALL’INSEGNAMENTO (art. 29 CCNL 2007): attività individuali (preparazione delle lezioni, correzione degli elaborati, rapporti individuali con le famiglie); attività collegiali: - partecipazione al Collegio dei Docenti e ai Dipartimenti disciplinari, attività di programmazione e verifica di inizio e fine anno, informazione alle famiglie sui risultati degli scrutini, per un impegno massimo annuo di 40 ore; - partecipazione alle attività collegiali dei consigli di classe, per un impegno massimo di 40 ore; - svolgimento degli scrutini e degli esami compresa la compilazione degli atti relativi alla valutazione I Docenti che hanno la titolarità in altra scuola, in caso di coincidenza delle riunioni, che dovrà essere comunicata al Dirigente nei modi e nei tempi opportuni, potranno essere esentati. I Docenti che prevedono di superare le 40 ore di attività collegiali faranno pervenire al Dirigente Scolastico una proposta scritta di programmazione delle presenze entro il 30 ottobre 2015. In assenza di comunicazione si procederà d’ufficio ad individuare le riunioni a cui il docente sarà tenuto a partecipare. Le riunioni del Consiglio di Classe saranno presiedute dal Dirigente scolastico o da un suo delegato (Coordinatore di classe). Le assenze alle riunioni degli organi collegiali, se non preventivamente autorizzate dal Dirigente, devono essere giustificate con adeguata certificazione. Il Piano Annuale delle attività collegiali e funzionali all’attuazione del Piano dell’Offerta Formativa per l’anno scolastico 2015/2016 si compone di quattro sezioni: 1. Informazioni generali sul calendario scolastico e sulle attività 2. Calendario delle riunioni collegiali (sintetico ed analitico) 3. Struttura organizzativa e quadro degli incarichi e delle responsabilità 4. Formazione in servizio del personale: piano di formazione/aggiornamento a.s. 2015/2016 PIANO ANNUALE delle ATTIVITA’ – Liceo Nervi - Ferrari – a.s. 2015/16 pag. 2 1. Informazioni generali sul calendario scolastico e sulle attività Inizio lezioni: 14/09/2015 Fine lezioni: 08/06/2016 Esami di Stato: a partire dal 22 giugno 2016 Durata delle lezioni 60 minuti I periodo TRIMESTRE 14/09/2015- 22/12/2015 (giorni 83) Suddivisione dell’anno scolastico: II periodo PENTAMESTRE 07/01/2016 – 08/06/2016 (giorni 117) Festività: 01/11/2015 domenica (Ognissanti) 08/12/2015 martedì (Immacolata) 25/12/2015 venerdì (Natale) 26/12/2015 sabato (S. Stefano) 27/03/2016 domenica (Pasqua) 28/03/2016 lunedì (lunedì dell’Angelo) 25/04/2016 lunedì (Festa della Liberazione) 01/05/2016 domenica (Festa dei Lavoratori) 02/06/2016 giovedì (Festa della Repubblica) Giorni di sospensione dell’attività, concessi dalla Regione Lombardia: dal 23/12/15 al 06/01/16: vacanze natalizie 8 e 9 febbraio 2016: Carnevale dal 24/03/16 al 29/03/16: vacanze pasquali Giorni di sospensione dell’attività, deliberati dal Consiglio di Istituto: lunedì 2 novembre 2015 lunedì 7 dicembre 2015 mercoledì 30 marzo 2016 PIANO ANNUALE delle ATTIVITA’ – Liceo Nervi - Ferrari – a.s. 2015/16 pag. 3 ATTIVITA’ FUNZIONALI ALL’INSEGNAMENTO PROGRAMMATE PER L’A.S. 2015/16 Art. 29 comma 3 punto a) C.C.N.L. 29.11.2007 martedì 1 settembre 2015 2 ore 2 ore 2 ore 2 ore 2 ore martedì 29 settembre 2015 Collegio Docenti lunedì 11 gennaio 2016 giovedì 19 maggio 2016 giovedì 16 giugno 2016 martedì 8 settembre 2015 Riunioni per dipartimenti 2 ore 2 ore 2 ore 2 ore martedì 20 ottobre 2015 giovedì 11 febbraio 2016 martedì 26 aprile 2016 mercoledì 25 novembre 2015 (biennio) venerdì 27 novembre 2015 (triennio) Incontri scuola-famiglia totale 10 h mercoledì 13 aprile 2016 (biennio) venerdì 15 aprile 2016 (triennio) martedì 24 novembre 2015 (artistico) martedì 12 aprile 2016 (artistico) 4 ore 4 ore 4 ore 4 ore 4 ore 4 ore totale 8 h totale 16h totale 34 h Art. 29 comma 3 punto b) C.C.N.L. 29.11.2007 9 - 11 settembre 2015 Consigli di classe 9- 20 novembre 2015 Consigli di classe 31 marzo – 8 aprile 2016 Consigli di classe (valutazione di metà periodo) 4- 12 maggio 2016 Consigli di classe più quelli eventualmente convocati dal coordinatore o straordinari Art. 29 comma 3 punto c) C.C.N.L. 29.11.2007 7-15 gennaio 2016 Scrutini primo periodo 8-13 giugno 2016 Scrutini secondo periodo Riepilogo rapporti con le famiglie colloqui di novembre colloqui (commento valutazione di metà periodo) colloqui (commento esiti finali) 24 - 25 - 27 novembre 2015 12 – 13 - 15 aprile 2016 18 giugno 2016 N.B. I singoli Docenti potranno incontrare i genitori, previo appuntamento, tramite libretto dello studente o comunicazione alla segreteria, nell’ora di ricevimento mattutino. I genitori sono comunque invitati a fare riferimento al coordinatore per chiarimenti ed eventuali problematiche che investono il Consiglio di classe. Tranne speciale autorizzazione del D.S., i colloqui sono sospesi nell’ultimo mese di scuola. PIANO ANNUALE delle ATTIVITA’ – Liceo Nervi - Ferrari – a.s. 2015/16 pag. 4 2. Calendario delle attività a.s. 2015-2016 SETTEMBRE DATA ATTIVITA' ORDINE DEL GIORNO - lunedì 01/09 Ore 9.00 martedì 08/09 ore 9 -11 mercoledì 9/9 sabato 11/09 martedì 29/09 ore 14.00 Collegio Docenti Riunione per dipartimenti Consigli di Classe presso la sede di Piazza S. Antonio (solo docenti) Collegio Docenti lettura e approvazione verbale seduta precedente comunicazioni del Dirigente scolastico impegni dei docenti prima dell’inizio delle lezioni istituzione Centro Sportivo Scolastico (CSS): delibera del Collegio Docenti - calendario scolastico: suddivisione ai fini della valutazione - individuazione delle funzioni strumentali al Piano dell’ Offerta Formativa: numero e indicazioni - proposte per la definizione del piano annuale delle attività - elezione dell’Organo di garanzia degli studenti (componente docente) - varie ed eventuali - programmazione annuale: prime intese - criteri di valutazione e modalità di prova per classi parallele: concordare griglia di valutazione per le prove scritte, orali e/o pratiche - corsi aggiornamento: esigenze e proposte - progetti attività da svolgere nell’anno scolastico 2015/16: proposte - proposte acquisto materiali ed attrezzature - varie ed eventuali - presentazione della classe (per le prime fare riferimento ai fascicoli acquisiti) - condivisione delle intese emerse dalle riunioni disciplinari e definizione degli obiettivi didattici ed educativi (socializzazione, orientamento, educazione alla salute, sviluppo di capacità logico-deduttive, capacità espressive, metodo di studio) - definizione dei metodi e ricerca di strategie comuni finalizzate al raggiungimento degli obiettivi didattici ed educativi - modalità di accertamento delle conoscenze, competenze e capacità tenendo conto del D.M. n.139/ del 22/0807 e del nuovo regolamento per la valutazione degli alunni (D.P.R. n.122/09) - criteri di verifica e valutazione dei risultati - proposte di attività aggiuntive e integrative (recupero, approfondimento, visite guidate, scambi, viaggi di istruzione) - CLIL: intese (solo per le classi quinte e il triennio del Liceo linguistico) - PDP e PEI: prime intese (solo per gli alunni interessati) - Accordo formativo per le esperienze di mobilità studentesca individuale ( solo per le classi interessate) - approvazione verbale seduta precedente - comunicazioni del Dirigente scolastico - approvazione del “Piano annuale delle attività e dell’aggiornamento 2015/2016” - deroghe limite assenze: delibera del Collegio docenti - criteri per l’effettuazione dei viaggi di istruzione: proposte del PIANO ANNUALE delle ATTIVITA’ – Liceo Nervi - Ferrari – a.s. 2015/16 pag. 5 Collegio docenti - approvazione Piano dell’Offerta formativa e allegati - approvazione progetto PON - Linee di indirizzo Piano triennale dell’offerta formativa e organico potenziato - elezione del Comitato di valutazione - varie ed eventuali CONSIGLI DI CLASSE - mese di SETTEMBRE (solo docenti) ore mercoledì 9 settembre LICEO SCIEN. LING. ore giovedì 10 settembre LICEO SCIEN. LING. venerdì 11 settembre LICEO ARTISTICO ore ore PIANO ANNUALE delle ATTIVITA’ – Liceo Nervi - Ferrari – a.s. 2015/16 8.15 9.00 9.45 10.30 11.15 12.00 12.45 1 AL 1 BL 1 CL 2 AL 2 BL 2 CL 3AL 14.15 3BL 15.00 15.45 16.30 08.15 09.00 9.45 10.30 11.15 12.00 12.45 14.15 15.00 15.45 16.30 17.15 08.15 09.00 9.45 10.30 11.15 12.00 12.45 14.15 15.00 15.45 16.30 4AL 4BL 5 AL 5AS 5BS 1AS 1 BS 2AS 3AS 4 AS 1ASA 2ASA 3ASA 4ASA 5ASA 1A 1B 1C 2A 2B 3AF/3AA 4AA 5AA 3 AG 4AG 5AG In caso di assenza o impedimento del Dirigente i Consigli saranno presieduti dal Coordinatore della Classe I Docenti dovranno comunicare tempestivamente eventuali impedimenti per impegni in altre scuole pag. 6 OTTOBRE DATA ATTIVITA' ORDINE DEL GIORNO martedì 20/10 ore 14-16 Riunioni per dipartimenti - programmazione annuale e definizione del curricolo: approvazione - intese per la certificazione delle competenze - condivisione delle prime valutazioni sulle classi - proposte di acquisto di materiale didattico - proposte e intese per la realizzazione dei progetti - analisi dati Invalsi (solo aree interessate) martedì 20/10 Ore 14-16 Riunioni per dipartimenti (sostegno) - programmazione attività di sostegno - analisi dei modelli PEI di scuola - primi accordi per gli alunni delle classi finali (per Esami di Stato) venerdì 23/10 Assemblee di classe ore 16 (piazza S. Antonio) ore 17 (via Credaro) per l’elezione dei rappresentanti dei genitori - illustrazione delle proposte educative e didattiche già programmate - elezione dei rappresentanti dei genitori per il Consiglio di Classe (presiede il Coordinatore, per le classi prime e seconde partecipano anche i docenti non impegnati nella medesima riunione) sabato 24/10 Assemblee di classe - problematiche della classe per l’elezione dei - elezione dei rappresentanti degli studenti per il Consiglio Venerdì 30/10 Scadenza per la consegna in segreteria dei piani di lavoro individuali rappresentanti degli studenti di Classe, il Consiglio di Istituto e la Consulta PIANO ANNUALE delle ATTIVITA’ – Liceo Nervi - Ferrari – a.s. 2015/16 pag. 7 NOVEMBRE DATA lunedì 03/11 – venerdì 12/11 ATTIVITA' ORDINE DEL GIORNO Solo componente docente - lettura e approvazione verbale della seduta precedente - analisi della situazione della classe e in relazione ai singoli alunni - illustrazione, programmazione annuale della classe (PED) - presentazione, aggiornamento e approvazione PDP - definizione della proposta per le attività interdisciplinari, integrative e viaggi di istruzione Consigli di Classe - orientamento in uscita per le classi quarte e quinte (tutte le componenti) - intese sulla terza prova e sul colloquio dell’Esame di Stato (classi quarte e quinte) - analisi dati Invalsi (solo classi interessate) alla presenza dei rappresentanti di genitori e alunni - situazione generale della classe - illustrazione e approvazione del PED - approvazione della proposta per le attività interdisciplinari, integrative e viaggi d’istruzione martedì 24/11 ore 14 -18 Liceo artistico Ricevimento genitori mercoledì 25/11 Ricevimento genitori ore 14 -18 biennio Liceo scientifico, Scienze Applicate, Linguistico venerdì 27/11 ore 14-18 Ricevimento genitori triennio Liceo scientifico, Scienze Applicate, Linguistico sabato 28/11 ore 14.30 – 17 Open day sede Piazza S. Antonio (Liceo scientifico, scienze applicate, linguistico) da programmare Consigli di Classe Approvazione PEI PIANO ANNUALE delle ATTIVITA’ – Liceo Nervi - Ferrari – a.s. 2015/16 pag. 8 CONSIGLI DI CLASSE - mese di NOVEMBRE 2015 (docenti/genitori e alunni) martedì 3 novembre LICEO SCIEN. LING. 14.00 14.50 15.40 16.30 17.20 14.00 14.50 15.40 16.30 17.20 14.00 14.50 15.40 16.30 17.20 14.00 14.50 15.40 16.30 14.00 14.50 15.40 16.30 14.00 14.50 15.40 16.30 17.20 14.00 14.50 15.40 16.30 17.20 18.10 ore mercoledì 4 novembre LICEO SCIEN. LING. ore giovedì 5 novembre LICEO SCIEN. LING. ore venerdì 6 novembre LICEO SCIEN. LING. ore lunedì 9 novembre LICEO SCIEN. LING. ore martedì 10 novembre LICEO ARTISTICO ore giovedì 12 novembre LICEO ARTISTICO ore 1 AS 2 AS 3 AS 4 AS 5AS 1 ASA 2 ASA 3 ASA 4 ASA 5 ASA 1 AL 2AL 3 AL 4 AL 5 AL 1 BL 2 BL 3 BL 4 BL 1 CL 2 CL 1 BS 5 BS 1A 2A 3AA/3AF 4AA 5AA 1C 1B 2B 3AG 4 AG 5 AG In caso di assenza o impedimento del Dirigente i Consigli saranno presieduti dal Coordinatore della Classe I Docenti dovranno comunicare tempestivamente eventuali impedimenti per impegni in altre scuole DICEMBRE mercoledì 16/12 ore 13.45 - 16.45 Open day Data da definire Salone dell’orientamento sede via Credaro (Liceo artistico) Auditorium di Piazza S. Antonio (ogni scuola superiore di II grado di Morbegno illustra la propria offerta formativa agli studenti delle scuole secondarie di I grado) PIANO ANNUALE delle ATTIVITA’ – Liceo Nervi - Ferrari – a.s. 2015/16 pag. 9 GENNAIO DATA ATTIVITA' giovedì 07/01 – venerdì 15/01 Scrutini I quadrimestre lunedì 11/01 ore 14.00 Collegio Docenti ORDINE DEL GIORNO - approvazione verbale della seduta precedente - analisi della situazione della classe e proposte conseguenti - valutazione quadrimestrale - approvazione verbale seduta precedente - comunicazioni del Dirigente scolastico - andamento didattico e disciplinare: provvedimenti conseguenti - comunicazioni dei responsabili delle Commissioni e delle funzioni strumentali - corsi di recupero: modalità e criteri - approvazione Piano triennale dell’Offerta formativa (PTOF) sabato 09/01 ore 8.00 – 12.30 Open day Sede Piazza S. Antonio (Liceo scientifico, scienze applicate e linguistico) sabato 16/01 ore 9.00 – 12.30 Open day Sede via Credaro (Liceo artistico) data da definire Consigli di classe classi quinte PIANO ANNUALE delle ATTIVITA’ – Liceo Nervi - Ferrari – a.s. 2015/16 nomina commissari interni Esami di Stato pag. 10 CALENDARIO SCRUTINI I QUADRIMESTRE giovedì 7 gennaio LICEO SCIEN. LING. ore venerdì 8 gennaio LICEO SCIEN. LING. ore mercoledì 13 gennaio LICEO SCIEN. LING. ore venerdì 15 gennaio LICEO SCIEN. LING. ore martedì 12 gennaio LICEO ARTISTICO ore giovedì 14 gennaio LICEO ARTISTICO ore 14.00 14.50 15.40 16.30 17.20 18.10 14.00 14.50 15.40 16.30 17.20 14.00 14.50 15.40 16.30 17.20 18.10 14.00 14.50 15.40 16.30 17.20 18.10 14.00 14.50 15.40 16.30 17.20 14.00 14.50 15.40 16.30 17.20 18.10 1 AL 2 AL 3 AL 4 AL 5 AL 1 CL 1 BL 2 BL 3 BL 4 BL 2 CL 1 ASA 2 ASA 3 ASA 4 ASA 5 ASA 5BS 1 AS 2 AS 3 AS 4 AS 5AS 1 BS 1A 2A 3 AA/3AF 4 AA 5 AA 1C 1B 2B 3AG 4AG 5AG FEBBRAIO DATA ATTIVITA' giovedì 11/02 ore 14 Riunioni per dipartimenti ORDINE DEL GIORNO - programmazione annuale: stato di avanzamento ed eventuali problematiche connesse - bilancio delle iniziative di recupero relative alle classi - stato di avanzamento dei progetti PIANO ANNUALE delle ATTIVITA’ – Liceo Nervi - Ferrari – a.s. 2015/16 pag. 11 MARZO/APRILE DATA giovedì 31/03 – venerdì 08/04 ATTIVITA' Consigli di Classe (tutte le componenti) giovedì 31 marzo LICEO SCIEN. LING. ore venerdì 1° aprile LICEO SCIEN. LING. ore lunedì 4 aprile LICEO SCIEN. LING. ore martedì 5 aprile LICEO ARTISTICO ore mercoledì 6 aprile LICEO SCIEN. LING. ore giovedì 7 aprile LICEO ARTISTICO ore venerdì 8 aprile LICEO SCIEN. LING. ore ORDINE DEL GIORNO solo componente docente: - approvazione verbale seduta precedente - analisi della situazione della classe e monitoraggio delle attività di recupero: effettuate e da effettuare - valutazione intermedia: compilazione pagellino alla presenza dei rappresentanti di genitori e alunni: - monitoraggio delle attività complementari, integrative e di ampliamento dell’offerta formativa: attuate e da attuare - prima valutazione sui libri di testo in adozione 14.00 14.50 15.40 16.30 17.20 14.00 14.50 15.40 16.30 14.00 14.50 15.40 16.30 17.20 14.00 14.50 15.40 16.30 17.20 18.10 14.00 14.50 15.40 16.30 14.00 14.50 15.40 16.30 17.20 14.00 14.50 15.40 16.30 17.20 PIANO ANNUALE delle ATTIVITA’ – Liceo Nervi - Ferrari – a.s. 2015/16 5 AL 4 AL 3 AL 2 AL 1 AL 4 BL 3 BL 2 BL 1 BL 5AS 4 AS 3 AS 2 AS 1 AS 5 AG 4 AG 3 AG 2B 1B 1C 1 CL 2 CL 5 BS 1 BS 5AA 4AA 3AA/3AF 2A 1A 5 ASA 4 ASA 3 ASA 2 ASA 1 ASA In caso di assenza o impedimento del Dirigente i Consigli saranno presieduti dal Coordinatore della classe. I Docenti dovranno comunicare tempestivamente eventuali impedimenti per impegni in altre scuole. pag. 12 APRILE DATA ATTIVITA' martedì 12/04 ore 14 - 18 Ricevimento genitori mercoledì 13/04 Ricevimento genitori ore 14 - 18 venerdì 15/04 ore 14 - 18 Martedì 26/04 ore 14 Ricevimento genitori Riunioni per dipartimenti ORDINE DEL GIORNO commento esiti di metà quadrimestre (pagellino) Liceo artistico commento esiti di metà quadrimestre (pagellino) biennio Liceo scientifico, Scienze Applicate, Linguistico commento esiti di metà quadrimestre (pagellino) triennio Liceo scientifico, Scienze Applicate, Linguistico - valutazione attuazione della programmazione - proposte per l’adozione dei libri di testo - intese per le Prove Invalsi e per la certificazione delle competenze MAGGIO DATA ATTIVITA' ORDINE DEL GIORNO data da definire Consigli di Classe (alunni con PEI) - verifica obiettivi PEI (gli incontri saranno concordati con il personale del servizio di neuropsichiatria dell’Azienda sanitaria locale) 04/05 –12/05 - approvazione verbale seduta precedente - proposte per l’adozione dei libri di testo per l’a.s. 2016-17 - analisi della situazione della classe in relazione all’andamento didattico ed educativo Consigli di Classe - stato di attuazione dei programmi e proposte inerenti a (tutte le componenti) quanto emerso nelle riunioni di area disciplinare - adempimenti in vista degli Esami di stato - approvazione del Documento del Consiglio di classe (solo classi quinte) giovedì 19/05 ore 14.00 - lettura e approvazione verbale seduta precedente - comunicazioni del D.S. e degli insegnanti responsabili dei gruppi di lavoro e funzioni strumentali - valutazione finale degli alunni: intese in base alla normativa - criteri per le attività di recupero - POF 2015-16: proposte del Collegio dei docenti - adozione dei libri di testo per l’a.s. 2015-16 - proposte al D.S. dei criteri per la formazione delle classi, per l’assegnazione dei docenti alle stesse e formulazione dell’orario delle lezioni Collegio Docenti PIANO ANNUALE delle ATTIVITA’ – Liceo Nervi - Ferrari – a.s. 2015/16 pag. 13 CONSIGLI DI CLASSE - mese di MAGGIO 2016 (docenti/genitori e alunni) mercoledì 4 maggio LICEO SCIEN. LING. ore giovedì 5 maggio LICEO SCIEN. LING. ore venerdì 6 maggio LICEO SCIEN. LING. ore lunedì 9 maggio LICEO SCIEN. LING. ore mercoledì 11 maggio LICEO SCIEN. LING. ore martedì 10 maggio LICEO ARTISTICO ore giovedì 12 maggio LICEO ARTISTICO ore 14.00 14.50 15.40 16.30 17.20 14.00 14.50 15.40 16.30 17.20 14.00 14.50 15.40 16.30 17.20 14.00 14.50 15.40 16.30 14.00 14.50 15.40 16.30 14.00 14.50 15.40 16.30 17.20 18.10 14.00 14.50 15.40 16.30 17.20 PIANO ANNUALE delle ATTIVITA’ – Liceo Nervi - Ferrari – a.s. 2015/16 1 AS 2 AS 3 AS 4 AS 5 AS 1 ASA 2 ASA 3 ASA 4 ASA 5 ASA 1 AL 2 AL 3 AL 4 AL 5 AL 1 BL 2 BL 3 BL 4 BL 1 BS 5 BS 1 CL 2 CL 1B 2B 3 AG 4 AG 5 AG 1C 1A 2A 3 AA/3AF 4 AA 5 AA In caso di assenza o impedimento del Dirigente i Consigli saranno presieduti dal Coordinatore della classe. I Docenti dovranno comunicare tempestivamente eventuali impedimenti per impegni in altre scuole. pag. 14 GIUGNO DATA ATTIVITA' 08/06 –13/06 Scrutini finali sabato 18/06 ore 8.30 Ricevimento genitori consegna indicazioni per il recupero del debito formativo Collegio Docenti - lettura e approvazione verbale della seduta precedente - comunicazioni del D.S. - valutazione dell’azione didattica ed educativa dell’a.s. 2015-16 (relazione dei coordinatori, dei responsabili delle commissioni, dei docenti con funzioni strumentali ) - proposte per il miglioramento dell’organizzazione e programmazione della vita ed attività della scuola - stato di attuazione dei progetti per l’a.s. 2015-16 proposte per l’a.s. 2016-17 giovedì 16/06 ore 10.00 ORDINE DEL GIORNO - approvazione verbale della seduta precedente - valutazione finale PIANO ANNUALE delle ATTIVITA’ – Liceo Nervi - Ferrari – a.s. 2015/16 pag. 15 SCRUTINI FINALI mercoledì 8 giugno LICEO SCIEN. LING. ore mercoledì 8 giugno LICEO ARTISTICO ore giovedì 9 giugno LICEO SCIEN. LING. ore venerdì 10 giugno LICEO SCIEN. LING. ore lunedì 13 giugno LICEO ARTISTICO ore PIANO ANNUALE delle ATTIVITA’ – Liceo Nervi - Ferrari – a.s. 2015/16 14.00 15.00 16.00 17.00 5 AS 5 BS 5 ASA 5 AL 11.00 5 AA 12.00 5 AG 08.00 09.00 10.00 11.00 12.00 14.00 15.00 16.00 17.00 18.00 08.00 09.00 10.00 11.00 12.00 14.00 15.00 16.00 17.00 08.00 09.00 10.00 11.00 12.00 14.00 15.00 16.00 17.00 1 AL 2 AL 3 AL 4 AL 1 CL 2 CL 1 BL 2 BL 3 BL 4BL 1 ASA 2 ASA 3 ASA 4 ASA 1 BS 1 AS 2 AS 3AS 4 AS 1A 2A 3AF/3AA 4AA 1B 2B 3AG 4AG 1C pag. 16 3. Struttura organizzativa e quadro degli incarichi e delle responsabilità FUNZIONIGRAMMA sede di piazza S. Antonio prof.ssa Rossana Russo Dirigente Scolastico Collaboratori per il supporto alle funzioni organizzative e amministrative (art. 34 CCNL 2007) sede di via Credaro prof. Antonio De Caprio prof.ssa Rita Maxenti I docenti identificati dal Collegio dei Docenti come responsabili di funzione strumentale al piano dell’offerta formativa sono i seguenti: Area di riferimento Docenti 1. Gestione del piano dell’offerta formativa prof.ssa Albertina Cavallo prof.ssa Nadia Tavani (Linguistico, Scientifico, Scienze Applicate) 2. Interventi e servizi per studenti - orientamento prof.ssa Raffaella Riva (Liceo Artistico) 3. Rapporti con enti esterni e territorio prof.ssa Giovanna Barolo Segretario del Collegio docenti: prof.ssa Albertina Cavallo Referente del registro elettronico e sito web: prof. Antonio De Caprio Commissione comodato: Dirigente scolastico, Dsga, prof. Antonio De Caprio e sig.ra Wilma Luzzi Referenti della scuola per la rete CPL: proff. Roberta Manni e Eugenio Tirelli Referente per il diritto allo studio degli alunni adottati: prof.ssa Marta Di Patrizi Referente per gli alunni DSA e BES: prof.ssa Laura Mottarella PIANO ANNUALE delle ATTIVITA’ – Liceo Nervi - Ferrari – a.s. 2015/16 pag. 17 Consiglio di Istituto (C.d.I.) Dirigente Scolastico Docenti Genitori Rappresentanti Studenti Rappresentanti Giunta Esecutiva Dirigente Scolastico Direttore Amministrativo Docente Genitore prof.ssa Rossana Russo prof.ssa Albertina Cavallo prof.ssa Rita Maxenti prof.ssa Laura Mottarella prof. Michele Zurzolo prof. Antonio De Caprio prof.ssa Claudia Paniga sig.ra Marilena Bafile sig.ra. Silvia Pizzini sig.ra Lina Porta sig.ra Cristina Lavegetti Francesco Brioschi Chiara Marchettini Yuri Maranta Alessandro Orsatti nei giorni 15 - 16/11/2015 si svolgeranno le elezioni suppletive per la componente docenti del C.d.I. prof.ssa Rossana Russo sig.ra Folini Carmen prof.ssa Claudia Paniga sig.ra Lina Porta Consulta Provinciale degli Studenti: Simone Romegialli e Maria Sole Mazzoleni Comitato per la valutazione del servizio dei docenti (Membri effettivi) Dirigente scolastico: prof.ssa Rossana Russo Docenti: proff. Luigi Nuzzoli, Luciana Paniga Tutor: prof.sse Giovanna Barolo, Marina Cucchi Rappresentante dei genitori: Rappresentante degli studenti: Membro esterno: Tutor docenti neo immessi in ruolo: Docente neo immesso in ruolo prof.ssa Dell’Oro Maria Grazia prof.ssa Iato Valeria Classe di concorso A546 - Tedesco A061 - Storia dell’arte Docente tutor prof.ssa Cucchi Marina prof.ssa Barolo Giovanna Organo di garanzia Componente docenti: Pietro Schiumerini, Pierluigi Gusmeroli (Michela Fomiatti, supplente) Componente genitori: Marilena Bafile (Cristina Lavegetti, supplente) PIANO ANNUALE delle ATTIVITA’ – Liceo Nervi - Ferrari – a.s. 2015/16 pag. 18 AREA DELLA DIDATTICA DISCIPLINE DOCENTI IN SERVIZIO Lingua e Letteratura Italiana Lingua e Letteratura Latina Storia e Geografia proff. Maria Angela Vassallo - Esposito Virginia - Ioli Stefania Pascale Carmela - Regazzoni Simona - Salvino Eugenio - Soravia Gnocco Giuliana - Tavani Nadia - Tirelli Eugenio proff. Cornaggia Daria - Mottarella Laura - Nuzzoli Luigi – Vitale Sergio proff. Bianchini Lamberto - Chiavacci Massimo - Rabbiosi Anna Maria - Schiumerini Pietro prof.sse Caligari Irene - Paniga Claudia - Paniga Luciana Pansera Chiara - Realini Larissa - Valletta Maria (Inglese) Materie Letterarie Filosofia e Storia Lingua e Letteratura Straniera (Inglese, Francese e Tedesco) proff. Del’Oca Claudio - Persenico Maria Rosa - Schiappadini Susanna (Francese) prof.sse Cucchi Marina – Dell’Oro Maria Grazia (supplente Trinca Colonel Viviana) - Speziale Annalisa - Trinca Colonel Viviana (Tedesco) prof.ssa Marcelle Helene Green (Inglese) Conversazione in Lingua Straniera prof.ssa Fareh Ouarda (Francese) prof.ssa Hauttmann Bernadette (Tedesco) prof.sse Bonelli Laura - Cazzola Ester - Petrelli Magda - Rapella Matematica Lucia proff. Cavallo Albertina - Gusmeroli Pierluigi - Pafundi Matematica e Fisica Rosangela – Passerini Irene - Torri Damiano - Vola Beatrice Vola Cesare - Zecca Barbara Informatica e Sistemi Automatici Scienze Naturali - Biologia Chimica - Scienze della Terra Laboratorio di Fisica, Chimica, Biologia e Scienze della Terra Disegno e Storia dell’Arte Storia dell’Arte prof. Cuttone Bartolomeo Davide proff. Boffi Anna - Bongio Maria Ausilia - Conforto Gaetano De Caprio Antonio – Di Santo Caterina – Masa Eleonora Rovagnati Adalgisa prof. Mazzolini Franco prof.sse Gazzola Sarah - Rossi Mira prof.sse Barolo Giovanna – Iato Valeria prof.sse Lo Schiavo Monia - Misto Ombretta - Moretti Cecilia Scienze motorie e sportive Tonti Antonio - Riva Raffaella Insegnamento Religione Cattolica proff. Fognini don Diego - Manni Roberta - Onetti Simona Discipline Geometriche / Progettuali Discipline Grafiche / Pittoriche Discipline Plastiche Sostegno proff. Arrostuto Domenico - Marsetti Silvano - Maxenti Rita – Vitali Giulia Proff. Bianchini Tiziana - Fascendini Maura - Fomiatti Michela - Giudice Laura -Pirana Daniele proff. Pastorello Maria Cristina - Zurzolo Michele proff. Di Patrizi Marta - Gusmeroli Marisa - Locatelli Tosca Pastorello Maria Cristina - Rasero Andrea - Silvestri Domenico PIANO ANNUALE delle ATTIVITA’ – Liceo Nervi - Ferrari – a.s. 2015/16 pag. 19 Le attività dell’Istituto, che potranno ricadere nei compensi a carico del Fondo d’Istituto relativamente alle diverse esigenze didattiche e organizzative in correlazione con il POF (art. 88, c. 2, lett. k CCNL 2007), si articoleranno nel modo seguente: AREA DISCIPLINARE – Liceo scientifico –SA - linguistico Lettere Lingue straniere Storia e filosofia Scienze Matematica- Matematica e Fisica - Informatica Disegno e Storia dell’Arte Scienze motorie e sportive Religione COORDINATORE Nadia Tavani Luciana Paniga Massimo Chiavacci Antonio De Caprio Albertina Cavallo Sarah Gazzola Cecilia Moretti Roberta Manni AREA DISCIPLINARE – Liceo artistico Discipline pittoriche Discipline plastiche Discipline geometriche Discipline scientifiche Discipline umanistiche Disegno e Storia dell’Arte Sostegno Scienze motorie e sportive COORDINATORE Michela Fomiatti Michele Zurzolo Rita Maxenti Barbara Zecca Luigi Nuzzoli Giovanna Barolo Marisa Gusmeroli Moretti Cecilia RESPONSABILI Laboratorio informatica Liceo Nervi Laboratorio scienze e fisica Laboratorio grafica Laboratorio informatica Laboratorio modellato Laboratorio figura 1-2 Laboratorio geometrico 1-2 Laboratorio ornato/geometrico Laboratorio storia dell’arte Responsabile somministrazione prove Invalsi Responsabile del servizio di prevenzione e protezione Responsabile della sicurezza dei lavoratori PIANO ANNUALE delle ATTIVITA’ – Liceo Nervi - Ferrari – a.s. 2015/16 proff. Antonio De Caprio Franco Mazzolini Laura Giudice Bianchini Tiziana Michele Zurzolo Michela Fomiatti – Daniele Pirana Rita Maxenti – Giulia Vitali Silvano Marsetti Giovanna Barolo Antonio De Caprio ing. Danilo Leoni prof. Franco Mazzolini pag. 20 COORDINATORI / SEGRETARI DI CLASSE Corso Scientifico Corso Scienze Applicate Corso Linguistico Corso Artistico Classe 1 AS 1 BS 2 AS 3 AS 4 AS 5AS 5 BS Coordinatore Segretario Simona REGAZZONI Lucia RAPELLA Pierluigi GUSMEROLI Irene PASSERINI Eugenio SALVINO Carmela PASCALE Lamberto BIANCHINI Cecilia MORETTI Simona ONETTI Magda PETRELLI Rosangela PAFUNDI Maria Ausilia BONGIO Antonio DE CAPRIO Cecilia MORETTI Classe 1 ASA 2 ASA 3 ASA 4 ASA 5 ASA Coordinatore Segretario Albertina CAVALLO Nadia TAVANI Anna Maria RABBIOSI Maria Ausilia BONGIO Irene CALIGARI Albertina CAVALLO Nadia TAVANI Roberta MANNI Bartolomeo CUTTONE Ombretta MISTO Classe Coordinatore Segretario 1 AL 1 BL 1CL 2AL 2 BL 2 CL 3 AL 3 BL 4 AL 4 BL 5AL Laura BONELLI Claudio DELL’OCA Stefania IOLI Eugenio TIRELLI Luciana PANIGA Antonio DE CAPRIO Giuliana SORAVIA Marina CUCCHI Claudia PANIGA Maria VALLETTA Massimo CHIAVACCI Susanna SCHIAPPADINI Alessia AZZARA Maria Grazia DELL’ORO Virginia ESPOSITO Ester CAZZOLA Antonio Luigi TONTI Annalisa SPEZIALE Rosa Maria PERSENICO Claudia PANIGA Adalgisa ROVAGNATI Bernadette HAUTMANN Classe 1A 1B 1C 2A 2B 3AF/3AA 3AG 4 AA 4A G 5 AA 5 AG Coordinatore Segretario Daria CORNAGGIA Laura MOTTARELLA Luigi NUZZOLI Tiziana BIANCHINI Raffaella RIVA Giovanna BAROLO Larissa REALINI Rita MAXENTI Pietro SCHIUMERINI Giulia VITALI Michela FOMIATTI Michele ZURZOLO Valeria IATO Caterina DI SANTO Andrea RASERO Domenico SILVESTRI Luisa MAGI Barbara ZECCA Eleonora MASA Beatrice VOLA Chiara PANSERA Laura GIUDICE PIANO ANNUALE delle ATTIVITA’ – Liceo Nervi - Ferrari – a.s. 2015/16 pag. 21 Commissioni Gruppi di lavoro Compiti Docenti (proff) Teatro Analizza, su delega del Collegio docenti, le varie proposte di spettacoli che le compagnie teatrali sottopongono all’attenzione dell’Istituto, valutandone i contenuti e la valenza formativa e didattica e formula successivamente proposte in materia ai Consigli di classe Soravia e Pascale Commissione elettorale Espleta le normali operazioni connesse con le elezioni delle componenti previste dagli organi collegiali Nuzzoli e Pascale Commissione orario Predispone, su delega del Collegio docenti, l’orario scolastico annuale De Caprio, Torri, Maxenti e Riva GLI Biblioteca Collabora con il Dirigente scolastico al fine di prevenire situazioni di disagio e di disadattamento ed elabora progetti finalizzati al diritto all’educazione e all’istruzione dell’alunno diversamente abile, DSA e BES Si occupa della gestione dei prestiti dei libri della biblioteca scolastica e dei nuovi acquisti docenti di sostegno Cavallo e Tavani CLIL Si occupa dell’insegnamento di una disciplina non linguistica secondo la metodologia CLIL Gazzola Orientamento Supporta le funzioni strumentali nell’organizzazione delle attività di orientamento Caligari, Cavallo e Manni Pubbliche relazioni Raccoglie il materiale relativo alle iniziative e ai progetti promossi dalla scuola e mantenere i contatti con le agenzie di stampa e raccogliere gli articoli relativi all’istituto Barolo, Caligari e Cavallo Si occupa degli alunni del liceo Scientifico, Alternanza Scuola-Lavoro Linguistico e Scienze Applicate impegnati in percorsi Paniga Claudia di alternanza scuola-lavoro N.B. Le ore non programmate delle Riunioni collegiali e dei consigli di classe rappresentano un monte ore di riserva da utilizzare secondo necessità. In occasione delle riunioni dei Consigli di Classe, del Collegio e dei gruppi di materia non saranno concesse ferie o autorizzazioni a partecipare a corsi di aggiornamento effettuati da enti o agenzie esterne. Solo in caso di corsi effettuati dal MIUR e/o di iniziative assunte dalla nostra istituzione scolastica potranno essere effettuate deroghe. In occasione delle attività funzionali all’insegnamento programmate è opportuno che non vengano programmate altre attività (viaggi d’istruzione, conferenze, corsi di recupero, ecc.) che impediscano la partecipazione del docente alle riunioni previste. Per interruzioni alla normale attività didattica programmata, indipendenti dalla volontà degli organi scolastici, il presente piano delle attività potrà subire modifiche. PIANO ANNUALE delle ATTIVITA’ – Liceo Nervi - Ferrari – a.s. 2015/16 pag. 22 4. Formazione in servizio del personale Piano di formazione/aggiornamento previsto nell’a.s. 2015/2016, tenuto conto che le proposte saranno attuate compatibilmente con le risorse finanziarie destinate a tal scopo nell’anno finanziario: Corso di formazione su approfondimenti di tipo disciplinare Corsi per i docenti neo immessi in ruolo Piano complessivo di formazione proposto dal CTS (Centro Territoriale di Supporto) e dall’Ambito territoriale di Sondrio sull’inclusione e sulla stesura del Pei con il sistema ICF Corso di formazione (max tre persone) sulle problematiche connesse all’autismo con il prof. Fogarolo nella sede del CTS, presso il Liceo Piazzi – Perpenti di Sondrio Corsi di formazione sull’alternanza scuola-lavoro organizzato dall’Ambito territoriale di Sondrio PIANO ANNUALE delle ATTIVITA’ – Liceo Nervi - Ferrari – a.s. 2015/16 pag. 23 PIANO DELLE ATTIVITÀ La scuola si impegna a valorizzare le potenzialità, le attitudini e gli interessi individuali, favorendo anche iniziative, lavori e approfondimenti. Il piano delle attività si articola nella proposta di numerose altre iniziative, con valenza anche pluriennale, tra le quali alcune assumono la rilevanza di azioni o progetti strutturati e/o espressione della cultura di indirizzo. I progetti e le attività di ampliamento dell’offerta formativa I progetti e le attività elencate sono quelli assunti dall’Istituto in data dell’acquisizione del Piano dell’Offerta Formativa da parte del Collegio Docenti e del Consiglio d’Istituto. Qualora si prospettino ulteriori proposte in corso d’anno, potranno essere accolte e annesse all’ampliamento dell’offerta formativa se ritenute utili e valide, in seguito alla valutazione del Collegio dei Docenti e del Consiglio d’Istituto. Compatibilmente con la disponibilità finanziaria e dei docenti, si prevede di svolgere nell'a.s. 2015/16 le seguenti attività: Soggiorno studio in Inghilterra - referente prof.ssa Claudia Paniga (classi seconde del liceo linguistico, scientifico e SA) Soggiorno linguistico a Cannes, Francia - referente prof.ssa Ouarda Fareh (classi terze del liceo linguistico) Scambio linguistico con Nümbrecht e Kierspe, Germania - referente prof.ssa Marina Cucchi (classi quarte del liceo linguistico) Scambio linguistico con Zurigo, Svizzera (classi seconde e terze del liceo artistico) - referente prof.ssa Larissa Realini Partecipazione alla IX edizione del Kangourou della lingua inglese - referente prof.ssa Irene Caligari (tutte le classi) Potenziamento della lingua inglese, in preparazione alle certificazioni linguistiche F.C.E., referente: Maria Valletta (triennio del liceo Scientifico, SA, linguistico) Sport e lingua – referente prof.ssa Raffaella Riva (classi prime del liceo artistico) Concorso Donare, il più bel gesto d'amore, che prevede una sezione figurativa e una letteraria, in collaborazione con il laboratorio poetico del Circolo culturale filatelico numismatico di Morbegno e AIDO, sezione di Morbegno – referente prof. Daniele Pirana (classe 4AG) Progetto di una banconota, in collaborazione con la Banca di Italia per la realizzazione di una banconota "immaginaria" come veicolo di trasmissione di messaggi, referente prof.ssa Tiziana Bianchini (classe 4AG) Progetto Teaching in the river along Sentiero Valtellina, realizzazione di un’aula all’aperto sull’isola presente lungo il fiume Adda, fra Traona e Cosio Valtellino, unitamente ad un miglioramento forestale con la realizzazione di due aree di sosta e quattro bacheche che dovranno sviluppare quatto temi: flora, fauna, geologia, educazione stradale e civica, accompagnati da un personaggio Teacher. I docenti e gli studenti di alcune classi del Liceo artistico si occuperanno della progettazione grafica dei pannelli elaborando e adattando il personaggio teacher alle diverse tematiche, referente prof.ssa Michela Fomiatti (classe 5AG) Progetto Teatro Incontro, di Fondazione Gruppo Creval, Spartiacque Associazione Culturale, C.S.V. Lavops – referente prof.ssa Daria Cornaggia e Virginia Esposito (tutte le classi) Progetto Teatro –referenti prof.sse Carmela Pascale e Giuliana Soravia (tutte le classi) PIANO ANNUALE delle ATTIVITA’ – Liceo Nervi - Ferrari – a.s. 2015/16 pag. 24 Educazione alla affettività e sessualità – referente prof. Antonio De Caprio (classi seconde del liceo artistico, scientifico, SA, linguistico) Progetto Sportello di Consulenza psicologica, attraverso un’attività di ascolto rivolta a tutti gli studenti, per promuovere il ben–essere a scuola, in collaborazione con l’Associazione “Genitori in rete” Progetto Croce Rossa, corso per gli studenti delle classi quinte di B.L.S. (Basic Life Support – Supporto di base delle Funzioni vitali), per valutare e intervenire in situazioni di emergenza – urgenza Progetto Sportivo e partecipazione ai campionati studenteschi (tutte le classi) Progetto Il quotidiano in classe – referente prof.ssa Daria Cornaggia (classi 1A, 2A, 4AA, 5AA, 3AA-AF, 1B, 2B, 2AL) Progetto Canto Corale, in collaborazione con il Coro “M.E. Bossi” di Morbegno, corso di canto corale di un’ora settimanale, da ottobre a maggio, rivolto a tutti gli studenti, per suscitare interesse per la musica e il canto nei giovani, favorendone la socializzazione attraverso un’esperienza di musica di insieme di tipo corale Progetto Connect to the world, in collaborazione con Pro Valtellina, per offrire agli studenti la possibilità di “connettersi con il mondo” attraverso l’uso di tablet e di una lavagna multimediale collegati ad Internet, per sviluppare così abilità integrate, comprensione all’ascolto per parlare, scrivere, prendere appunti, fare riassunti e ricostruire sequenze, in inglese, francese e tedesco. Il progetto, infatti, intende sviluppare una nuova modalità di ascolto, dotando un’aula di tecnologie innovative, quali tablet, computer e Lim fruibili per gli allievi di tutti gli indirizzi; referente prof.ssa Claudia Paniga Progetto Nervi–Ferrari & Cus.Mi.Bio: insieme per la diffusione delle Bioscienze, in collaborazione con le attività promosse dal Cus.Mi.Bio (Centro universitario per la diffusione delle bioscienze - Università statale di Milano Progetto Educazione alla legalità, in collaborazione con l’Ambito territoriale di Sondrio e la Rete CPL (Centro di Promozione della Legalità) , cui il liceo “P. Nervi – G. Ferrari” aderisce insieme ad altre scuole della Provincia di Sondrio, per promuovere e sostenere la legalità nell’ambito scolastico. Si intende avviare un percorso formativo e informativo rivolto agli studenti per renderli protagonisti nella diffusione della legalità e della coscienza civile con la partecipazione di esperti su tematiche di attualità – referenti proff. Diego Fognini, Roberta Manni, Simona Onetti Azioni di contrasto al fenomeno del bullismo e del cyber-bullismo, in collaborazione con l’Ambito territoriale di Sondrio e le forze dell’ordine per proporre agli studenti relazioni con gli esperti della polizia postale e della polizia stradale, nell’ambito di percorsi volti a promuovere in modo efficace le lifeskills dei giovani. PIANO ANNUALE delle ATTIVITA’ – Liceo Nervi - Ferrari – a.s. 2015/16 pag. 25 PERSONALE A.T.A. Nell'istituzione scolastica funziona una sola Segreteria amministrativa, ma in ciascuna sede è presente personale che assiste l'utenza per il disbrigo di pratiche, evasione di richieste, informazioni e sostegno dell'attività didattica. PERSONALE NON DOCENTE Direttore Servizi Generali Amministrativi (DSGA) Sede di piazza S. Antonio Sede di Via Credaro Sig.ra Folini Carmen Assistenti Amministrativi Sig.ra Bertolini Giulia Sig.ra Luzzi Wilma (part-time) Sig.ra Scisetti Ivana Sig.ra Sertori Nadia Sig.ra Sgheiz Nara Sig.ra Spagnolatti Donatella (part-time) Sig.ra Sertori Nadia Personale ausiliario Sig.ra Bertini Elena Sig.ra Cucchi Lucia (part-time) Sig.ra Gavazzi Lidia (part-time) Sig.ra Germani Rita (part-time) Sig.ra Giorgini Domenica Sig.ra Passamonti Paola Sig.ra Sandrini Fabrizia Sig.ra Seidita Clara (part-time) Sig. Sutti Angelo Sig.ra Cavenaghi Micaela Sig.ra Dazio Erica Sig.ra Tognalli Gabriella Sig.ra Tonelli Flavia (part-time) Assistente tecnico Sig. Pola Giuliano Il DIRIGENTE SCOLASTICO (prof.ssa Rossana Russo) approvato dal Collegio Docenti in data 29 settembre 2015 aggiornato in data 29 ottobre 2015 PIANO ANNUALE delle ATTIVITA’ – Liceo Nervi - Ferrari – a.s. 2015/16 pag. 26