Pag. 1/1
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M361 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO AGRARIO
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: AGRARIO GENERALE
Tema di: ESTIMO RURALE ED ELEMENTI DI DIRITTO AGRARIO
Il proprietario di un fondo esteso per ha 4,50, pianeggiante, con ordinamento a colture erbacee in
rotazione triennale, ha ceduto in usufrutto, definito con specifico contratto, tale bene ad un suo
collaboratore, dell’età di anni 39, quale compenso per la prestata collaborazione.
L’usufruttuario, dopo due anni, cede detto diritto ad altro coltivatore suo coetaneo, non essendo dal
precedente contratto vietata la cessione.
Il candidato, ipotizzando tutti gli altri dati necessari, determini il valore del diritto dello
usufruttuario e della nuda proprietà al momento della sua cessione.
_______________________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso del dizionario di italiano.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 1/1
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M690 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO D’ARTE
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: ARTE DELLA CERAMICA
Tema di: PROGETTAZIONE
Nel parco di un campus scolastico, in cui si trovano tre edifici che ospitano un liceo classico, un
istituto d’arte ed un istituto per il turismo, si vuole realizzare un’opera d’arte che rappresenti i tre
diversi percorsi educativi all’insegna dell’unità del sapere.
Per tale iniziativa il candidato, sulla base delle metodologie progettuali e laboratoriali proprie
dell’indirizzo di studi frequentato, proponga uno dei seguenti prodotti a sua scelta:
• Fontana
• Pannello decorativo
• Quinte fisse per piccolo teatro all’aperto.
Si chiedono i seguenti elaborati:
− schizzi preliminari
− progetto esecutivo con annotazioni, campionature e prototipi
− relazione illustrativa del progetto.
_________________________________________________________
Durata massima della prova: da 3 a 5 giorni (6 ore per ciascun giorno).
È consentito l’uso di tutti i materiali da disegno e della strumentazione tecnica, anche informatica, esclusa INTERNET,
disponibile nell’Istituto.
Pag. 1/1
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M593 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO D’ARTE
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: ARTE DEI METALLI E DELL’OREFICERIA
Tema di: PROGETTAZIONE
L’Accademia musicale di un’antica città intende promuovere e sostenere la campagna abbonamenti
alla stagione concertistica realizzando una linea di piccoli gioielli, con l’eventuale inserto di pietre
preziose e/o l’utilizzo di smalti, recante il proprio logo.
Per tale iniziativa il candidato, sulla base delle metodologie progettuali e laboratoriali proprie
dell’indirizzo di studi frequentato, proponga almeno uno dei seguenti prodotti a sua scelta:
•
•
•
•
Coppia di gemelli per camicie da uomo
Pendente per collier
Braccialetto a elementi modulari
Molla porta-banconote da tasca.
Si chiedono i seguenti elaborati:
− schizzi preliminari
− progetto esecutivo con annotazioni, campionature e prototipi
− relazione illustrativa del progetto.
_________________________________________________________
Durata massima della prova: da 3 a 5 giorni (6 ore per ciascun giorno).
È consentito l’uso di tutti i materiali da disegno e della strumentazione tecnica, anche informatica, esclusa INTERNET,
disponibile nell’Istituto.
Pag. 1/1
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M370 - ESAME DI STATO DI LICEO ARTISTICO
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: I E II SEZIONE
Tema di: FIGURA DISEGNATA
Dopo aver eseguito, mediante un elaborato al tratto, copia dal vero del modello vivente seduto e in
atto di rivolgersi con la mano destra ad una composizione di frutta, si propongano libere
rielaborazioni del soggetto con tecniche a scelta, compreso l’eventuale utilizzo di attrezzature
informatiche.
__________________________________________________
Durata massima della prova: 3 giorni (6 ore per ciascun giorno).
È consentito l’uso di tutti i materiali da disegno e della strumentazione tecnica, anche informatica, esclusa INTERNET,
disponibile nell’Istituto.
Pag. 1/2
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M417 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: CHIMICO
Tema di: TECNOLOGIE CHIMICHE INDUSTRIALI, PRINCIPI DI AUTOMAZIONE E DI
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
(Testo valevole per i corsi di ordinamento e per i corsi sperimentali del Progetto “SIRIO” - Chimico)
Il candidato realizzi il disegno dello schema descritto nel primo esercizio e, a sua scelta, risponda a due
degli altri tre quesiti proposti.
1) Una miscela di due composti organici il cui comportamento può essere ritenuto ideale viene inviata in
una colonna di rettifica continua al fine di separare i due componenti in prodotto di testa (distillato) e
prodotto di coda (residuo).
L’operazione viene condotta a pressione moderatamente superiore a quella atmosferica e la miscela,
prima di entrare nella colonna, viene opportunamente preriscaldata in uno scambiatore di calore.
I vapori uscenti dalla testa della colonna subiscono una condensazione parziale in un condensatore
refrigerato con acqua, al fine di realizzare il riflusso che ritorna nella colonna per gravità.
Il vapore rimanente, passa in un secondo scambiatore di calore che, oltre a condensarlo totalmente, lo
raffredda a temperatura prossima a quella ambiente. Tale condensato, raccolto in un serbatoio,
costituisce il distillato che viene inviato a lavorazioni successive.
Dal fondo della colonna, dotato di un ribollitore alimentato da vapore di rete, si ottiene il prodotto di
coda che, opportunamente raffreddato, viene inviato ad altre lavorazioni.
Il candidato ipotizzi almeno un recupero di calore ritenuto conveniente in tale tipo di processo e
disegni lo schema dell’impianto idoneo a realizzare l’operazione proposta completo di apparecchiature
accessorie (pompe, valvole, serbatoi.. ecc..) e delle regolazioni automatiche principali, rispettando, per
quanto possibile, la normativa UNICHIM.
2) Un reattore discontinuo ben agitato deve essere mantenuto alla temperatura Tr = 90 °C con un circuito
di riscaldamento alimentato da vapor d’acqua alla temperatura costante Tv = 120 °C che cede solo il
suo calore latente di condensazione ΔH = 2200 kJ/kg.
La potenza termica richiesta dal reattore è Wt = 12 kW ed il vapore percorre un serpentino che
circonda con un percorso elicoidale la parete esterna del reattore.
Tale serpentino è realizzato con la metà di un tubo tagliato longitudinalmente e saldato sulla parete
esterna del reattore.
Il diametro di tale tubo è d = 0,040 m ed il diametro esterno del rettore è D = 1,50 m. Il coefficiente
globale di scambio termico in tale apparecchiatura è Ut = 0,5 kW/m2 °C.
Pag. 2/2
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M417 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: CHIMICO
Tema di: TECNOLOGIE CHIMICHE INDUSTRIALI, PRINCIPI DI AUTOMAZIONE E DI
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
(Testo valevole per i corsi di ordinamento e per i corsi sperimentali del Progetto “SIRIO” - Chimico)
Con i dati a disposizione il candidato calcoli:
a) la portata oraria di vapore d’acqua necessario per realizzare il riscaldamento;
b) l’area di scambio termico richiesta da questa operazione;
c) la lunghezza totale del serpentino che avvolge il reattore
d) il numero approssimativo di spire di tubo che saranno avvolte sulla parete del reattore.
3) Gli antibiotici costituiscono un importante settore di applicazione dei processi fermentativi.
Il candidato illustri, a sua libera scelta, il biochimismo di un antibiotico tra quelli da lui studiati e
descriva, a grandi linee, il processo produttivo idoneo alla sua realizzazione su scala industriale
completo anche dei sistemi idonei allo smaltimento dei sottoprodotti generati da tale lavorazione.
4) Il petrolio come combustibile sembra destinato, in breve tempo, a dover essere in gran parte sostituito
da fonti di energia meno dannose per il clima del nostro pianeta.
Il candidato, sulla base di quanto ha appreso nel corso dei suoi studi, ipotizzi un verosimile ruolo
dell'industria chimica come produttrice di sostanze idonee a fornire energia con un impatto ambientale
accettabile.
____________________________
Durata massima della prova: 6 ore.
Durante lo svolgimento della prova è consentito soltanto l’uso:
− di manuali relativi alle simbologie UNICHIM;
− di tabelle con dati numerici e diagrammi relativi a parametri chimico–fisici;
− di mascherine da disegno e di calcolatrici tascabili.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 1/1
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M490 - ESAME DI STATO DI LICEO CLASSICO
CORSO DI ORDINAMENTO
Versione dal LATINO
Io ho quel che ho donato
Egregie mihi videtur M. Antonius apud Rabirium poetam, cum fortunam suam
transeuntem alio videat et sibi nihil relictum praeter ius mortis, id quoque, si cito
occupaverit, exclamare: “Hoc habeo, quodcumque dedi”.
O quantum habere potuit, si voluisset! Hae sunt divitiae certae in quacumque sortis
humanae levitate uno loco permansurae; quae cum maiores fuerint, hoc minorem
habebunt invidiam. Quid tamquam tuo parcis? procurator es. Omnia ista, quae vos
tumidos et supra humana elatos oblivisci cogunt vestrae fragilitatis, quae ferreis
claustris custoditis armati, quae ex alieno sanguine rapta vestro defenditis, propter
quae classes cruentaturas maria deducitis, propter quae quassatis urbes ignari, quantum
telorum in aversos fortuna conparet, propter quae ruptis totiens adfinitatis, amicitiae,
conlegii foederibus inter contendentes duos terrarum orbis elisus est, non sunt vestra;
in depositi causa sunt iam iamque ad alium dominum spectantia; aut hostis illa aut
hostilis animi successor invadet. Quaeris, quomodo illa tua facias? dona dando.
Consule igitur rebus tuis et certam tibi earum atque inexpugnabilem possessionem
para honestiores illas, non solum tutiores facturus. Istud, quod suspicis, quo te divitem
ac potentem putas, quam diu possides, sub nomine sordido iacet: domus est, servus est,
nummi sunt; cum donasti, beneficium est.
Seneca
_______________________
Durata massima della prova: 4 ore.
È consentito soltanto l’uso del dizionario di latino.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 1/1
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M699 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO D’ARTE
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: DECORAZIONE PITTORICA
Tema di: PROGETTAZIONE
In un paese del nord Europa è stata costruita la nuova sede della nostra ambasciata, secondo linee
architettoniche all’avanguardia ed un arredamento con pezzi di design italiano che ora si vuole
completare con una serie di opere d’arte ispirate all’Italia, alla sua storia, alla sua civiltà.
Per tale iniziativa il candidato, sulla base delle metodologie progettuali e laboratoriali proprie
dell’indirizzo di studi frequentato, proponga uno dei seguenti prodotti a sua scelta:
•
•
Serie di pannelli decorativi destinati al salone di rappresentanza
Decorazione parietale per l’ufficio visti.
Si chiedono i seguenti elaborati:
− schizzi preliminari
− progetto esecutivo con annotazioni, campionature e prototipi
− relazione illustrativa del progetto.
_________________________________________________________
Durata massima della prova: da 3 a 5 giorni (6 ore per ciascun giorno).
È consentito l’uso di tutti i materiali da disegno e della strumentazione tecnica, anche informatica, esclusa INTERNET,
disponibile nell’Istituto.
Pag. 1/1
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M701 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO D’ARTE
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: DISEGNATORI DI ARCHITETTURA E ARREDAMENTO
Tema di: PROGETTAZIONE
In un campeggio sul mare si vogliono realizzare dei cottage per la stagione estiva, destinati alle
vacanze di piccoli nuclei familiari.
Il candidato, sulla base delle metodologie progettuali e laboratoriali proprie dell’indirizzo di studi
frequentato, sviluppi una personale proposta di struttura mobile da montare in prossimità della
pineta ed in cui troveranno posto una cucina-tinello, due stanze da letto, i servizi igienici ed una
piccola veranda.
Si chiedono i seguenti elaborati:
− schizzi preliminari
− progetto esecutivo
− relazione illustrativa del progetto.
_________________________________________________________
Durata massima della prova: da 3 a 5 giorni (6 ore per ciascun giorno).
È consentito l’uso di tutti i materiali da disegno e della strumentazione tecnica, anche informatica, esclusa INTERNET,
disponibile nell’Istituto.
Pag. 1/2
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M971 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: EDILIZIA
Tema di: TOPOGRAFIA E DISEGNO
Per sistemare un terreno ABCDEFA, i cui vertici si susseguono in senso orario, si è fatta stazione in
due punti A e C in quanto da A è visibile solo il vertice B, mentre da C sono visibili i rimanenti
vertici. Per l’orientamento del rilievo, da A si sono collimati tre trigonometrici P, Q, R (il punto A
si trova alla destra di un osservatore che da P guarda il vertice Q) e da C altri tre trigonometrici
S, T, Z (il punto C si trova alla destra di un osservatore che da S guarda il vertice T) le cui
coordinate sono di seguito riportate:
Xp = - 2469,884 m.;
XQ = - 366,200 m.;
XR = 759,670 m.;
Yp = 2929,018 m.; Zp = 2140,37 m.
YQ = 1787,150 m.; ZQ = 1916,52 m.
YR = 2954,338 m.; ZR = 1826,08 m.
XS = 2099,264 m.;
XT = 2158,794 m.;
XZ = 1129,102 m.;
YS = 4083,540 m.;
YT = 1443,270 m.;
YZ = 163,872 m.;
La sistemazione prevede uno spianamento orizzontale a quota 1.545,00 m. e a tal fine si è effettuato
il rilievo del terreno formato dalle falde ABC, ACD, ADE, AEF, utilizzando un teodolite
elettronico centesimale; i risultati del rilievo sono raccolti nel seguente libretto:
stazione
A
H A = 1,58 m
C
Punti collimati
P
Q
R
B
S
T
Z
E
D
F
C.O. ( gon )
0.0000
26,2124
63,6860
113,2911
41,3240
77,0370
122,3987
221,9991
246,2356
331,9087
C.V. ( gon ) Distanze ( m )
NOTE
90,0326
K = 0.14
R = 6.377.000 m
85,3653
L’altezza del segnale
93,3812
collimato è nulla
126,580
-----------
174,660
90,720
305,608
Pag. 2/2
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M971 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: EDILIZIA
Tema di: TOPOGRAFIA E DISEGNO
Il Tecnico incaricato, per la determinazione delle quote dei vertici, ha effettuato una livellazione
geometrica dal mezzo composta, ottenendo i seguenti dislivelli:
ΔAB = + 3,521 m; ΔBC = - 2,739 m; ΔCD = + 1,213 m; ΔDE = - 0,354 m; ΔEF = - 2,462 m;
ΔFA = + 0,810 m;
Il Candidato determini:
1. Le coordinate planimetriche dei vertici A e C
2. Le coordinate planimetriche dei vertici B, D, E, F
3. La quota compensata del vertice A, tenendo conto delle diverse distanze dei trigonometrici
P, Q, R.
4. Le quote compensate dei vertici B, C, D, E, F
5. I volumi di scavo e di riporto necessari per sistemare il terreno a superficie orizzontale.
Il candidato, facoltativamente, indichi infine quale schema di rilievo alternativo e quale
strumentazione avrebbe utilizzato per eseguire il rilievo del terreno.
____________________________
Durata massima della prova: 8 ore.
È consentito soltanto l’uso di manuali tecnici, calcolatrici non programmabili ed attrezzatura da disegno.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 1/1
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M149 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI
Tema di: TELECOMUNICAZIONI
(Testo valevole per i corsi di ordinamento e per i corsi sperimentali del Progetto “SIRIO” –
Elettronica e Telecomunicazioni)
Si vuole campionare, digitalizzare e trasmettere su linea numerica seriale un segnale in tensione che
passa ciclicamente da -2,5 [V] a +2,5 [V] con velocità non superiore a 2,5 [mV/ μs].
È richiesto un rapporto segnale/rumore di quantizzazione non inferiore a 45 [dB]; si sa, inoltre, che
al segnale è sovrapposto un rumore con andamento compreso tra le tensioni di -8 [mV] e +8 [mV].
Il candidato, fatte le ipotesi aggiuntive che ritiene opportune:
1. proponga lo schema a blocchi del sistema di acquisizione, trasmissione e ricostruzione del
segnale, illustrando la funzione e le caratteristiche principali di ciascun blocco;
2. analizzi le caratteristiche spettrali essenziali del segnale;
3. valuti la velocità, in bit al secondo, necessaria per la trasmissione sulla linea numerica;
4. esamini la possibilità di migliorare ulteriormente la fedeltà del segnale ricostruito se non è
possibile aumentare la velocità di trasmissione rispetto a quanto valutato al punto precedente;
5. spieghi come sia possibile trasmettere diversi segnali distinti, con caratteristiche identiche a
quelle sopra citate, usando una sola linea numerica seriale e valuti quanti se ne potrebbero
inviare su un collegamento che operi alla velocità di 256 [Kbit/s];
6. illustri, infine, i vantaggi delle trasmissioni di segnali analogici per via numerica.
____________________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito l’uso di calcolatrici tascabili non programmabili.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 1/2
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M333 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: ELETTROTECNICA E AUTOMAZIONE
Tema di: IMPIANTI ELETTRICI
(Testo valevole per i corsi di ordinamento e per i corsi sperimentali del Progetto “SIRIO” –
Elettrotecnica e Automazione)
Il candidato svolga le seguenti proposte:
Proposta n.1
Si deve dimensionare l’impianto elettrico per l’illuminazione di una strada lunga circa 540 m.
In accordo con i calcoli illuminotecnici effettuati, si utilizzano:
• Apparecchi di illuminazione con lampade a vapori di sodio ad alta pressione (tensione nominale
230 V, Potenza nominale 250 W, potenza dissipata dall’alimentatore 27 W, fattore di potenza
0,9, corrente assorbita all’accensione 1,5 la corrente nominale)
• Sostegni con altezza fuori terra pari a 9 m e distanti circa 30 m.
L’impianto in esame è alimentato direttamente in bassa tensione dal distributore, fornitura trifase,
tensione 230/400 V. La distanza tra il gruppo di misura e l’inizio della strada in esame è circa 80 m.
Allo stesso gruppo di misura sono allacciati i circuiti che alimentano l’impianto di illuminazione di
altre strade.
Il candidato, fatte le opportune ipotesi aggiuntive che ritiene necessarie, determini:
1. le caratteristiche della linea di distribuzione principale e della derivazione tra linea principale e
lampada
2. le caratteristiche dei sistemi da adottare per la protezione contro i contatti diretti e indiretti
3. le caratteristiche degli apparecchi di protezione contro le sovracorrenti.
Infine il candidato disegni lo schema del quadro elettrico e giustifichi la soluzione proposta.
Pag. 2/2
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M333 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: ELETTROTECNICA E AUTOMAZIONE
Tema di: IMPIANTI ELETTRICI
(Testo valevole per i corsi di ordinamento e per i corsi sperimentali del Progetto “SIRIO –
Elettrotecnica e Automazione”)
Proposta n.2
Dal quadro elettrico di distribuzione A, alimentato alla tensione nominale di 230/400 V, parte una
linea in cavo come in figura:
Dove PB, PC e PD sono le potenze mediamente assorbite da quadretti di prese monofasi e trifasi.
I tronchi della linea hanno le seguenti caratteristiche:
Tronco
AB BC BD
Lunghezza (m)
30 30 20
2
Sezione (mm )
16 16
6
Il candidato, stabilite le caratteristiche della conduttura e integrando opportunamente i dati
mancanti, determini:
1.
2.
la caduta di tensione massima in linea con i carichi PB, PC e PD contemporaneamente in
funzione;
l’ulteriore carico che si può ancora aggiungere in C, mantenendo la caduta di tensione totale in
linea nei limiti ammessi dalla norma.
____________________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso di manuali tecnici e di calcolatrici tascabili non programmabili.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 1/2
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M970 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: GEOMETRI
Tema di: TOPOGRAFIA
Dovendosi realizzare lavori di natura planimetrica (frazionamenti) ed altimetrica (spianamenti) in un
terreno ABCDEFGA, i cui vertici si susseguono in senso orario, sono stati misurati tutti i lati, alcuni
angoli interni del terreno, in quanto non tutti i vertici risultano reciprocamente visibili, ed alcune quote.
I risultati del rilievo sono riportati nella seguente tabella:
LATI
AB=
BC=
CD=
DE=
EF=
FG=
GA=
(metri)
527,321
358,396
456,321
495,398
402,528
597,421
728,429
ANGOLI
EAB=
AED=
GFE=
BCD=
( gon )
92,3258
58,3215
135,2215
85,3215
QUOTE
del vertice A
del vertice E
del vertice F
del vertice G
(metri)
601,454
619,327
605,327
590,328
Il candidato:
1. Calcoli le coordinate dei vertici del terreno rispetto ad un sistema di assi cartesiani che ha origine in E
e semiasse positivo delle Y passante per il vertice A
2. Frazioni il terreno ABCDEA, di eguale valore in tutta la sua estensione, in tre parti, S1, S2, S3,
rispettivamente proporzionali ai numeri m= 1, n= 2, p= 3, con dividenti paralleli al lato AE, sapendo
che S1 deve contenere il lato EA ed S3 il vertice C
3. Progetti la sistemazione altimetrica del terreno AEFGA, formato dalle falde triangolari AEG ed EFG,
con uno spianamento orizzontale di compenso, determinando i relativi volumi di scavo e di riporto
4. Nell’ipotesi di voler realizzare del territorio una carta in scala 1:500 e si stabilisca:
• di effettuare il volo per la presa dei fotogrammi secondo parallele all’asse delle x
• il tempo di esposizione dell’obiettivo, pari a 0,001 secondi
• un trascinamento massimo di 0,03 millimetri
• una sovrapposizione longitudinale tra i fotogrammi di una stessa strisciata del 60%
• una sovrapposizione trasversale tra due strisciate consecutive del 20%
• l’utilizzo di una camera da presa grandangolare, con distanza principale di 153,000 millimetri
• il formato dei fotogrammi 230 x 230 millimetri,
Pag. 2/2
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M970 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: GEOMETRI
Tema di: TOPOGRAFIA
calcoli:
1. La quota media del volo, la velocità massima che potrà tenere l’aereo ed il corrispondente
intervallo di tempo tra due scatti successivi
2. Il numero delle strisciate, quello dei fotogrammi per ciascuna strisciata e quello complessivo.
5. Alleghi i seguenti disegni in scala opportuna:
• Esplicazione grafica del frazionamento del terreno ABCDEA
• Il piano quotato del terreno AEFGA, evidenziando la parte di scavo da quella di riporto
• Il grafico del piano di volo.
____________________________
Durata massima della prova: 8 ore.
È consentito soltanto l’uso di manuali tecnici, attrezzatura da disegno e di calcolatrici tascabili non programmabili.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 1/1
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M730 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: GIURIDICO ECONOMICO AZIENDALE
Tema di: ECONOMIA AZIENDALE
(Testo valevole per i corsi di ordinamento e per i corsi sperimentali del progetto “SIRIO”)
L’utilità di un sistema di reporting, elaborato sul confronto tra dati preventivi e consuntivi,
è strettamente collegata al grado di dettaglio e di rilevanza delle informazioni contenute.
Il candidato, dopo aver commentato il sistema di reporting, illustrandone i requisiti e descrivendo le
fasi in cui si articola l’analisi degli scostamenti, consideri la situazione di Alfa spa, impresa
industriale, che per il prodotto MLR10 prevede i seguenti valori standard:
• volume di produzione mensile 5.000 unità
• consumo di materia prima A per unità di prodotto kg 2 a 10,00 euro il kg
• consumo di materia prima B per unità di prodotto kg 1 a 8,00 euro il kg
• impiego di manodopera generica per unità di prodotto ore 2 a 10,00 euro l’ora.
Determini gli scostamenti, descriva le cause e ipotizzi eventuali soluzioni correttive tenendo
presente che, nel mese di ottobre 2006, sono stati rilevati i seguenti dati consuntivi:
• volume di produzione 4.900 unità
• consumo di materia prima A kg. 10.094 a 11,00 euro il kg
• consumo di materia prima B kg 5.880 a 7,50 euro il kg
• manodopera generica impiegata per 9.996 ore a 10,00 euro l’ora.
Rediga, quindi, lo Stato patrimoniale e il Conto economico al 31/12/2006 di Alfa spa considerando
quanto segue:
• capacità produttiva dell’impresa interamente utilizzata per realizzare i prodotti MLR10 e
ABB20
• capitale proprio 12.500.000 euro
• leverage 1,70
• ROE 4%
• ROI 11%.
Successivamente il candidato sviluppi uno dei seguenti punti.
1. Redigere i punti della Nota integrativa al bilancio del 31/12/2006 relativi ai beni strumentali,
alle rimanenze, ai crediti e debiti, ai ratei e risconti e al debito per trattamento di fine rapporto.
2. Presentare la relazione contenente l’analisi economica di Alfa spa, corredata dagli indicatori
più significativi.
3. Presentare la relazione contenente i risultati dell’analisi economico-finanziaria preventiva
relativa all’acquisizione di nuovi impianti, necessari per incrementare la produzione del 15%,
nelle due ipotesi di stipula di un contratto di leasing finanziario o di un contratto di mutuo.
Dati mancanti opportunamente scelti.
____________________________
Durata massima della prova: 6 ore.
Sono consentiti la consultazione del Codice Civile non commentato e l’uso di calcolatrici tascabili non programmabili.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 1/1
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M034 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: TECNICO DELLA GESTIONE AZIENDALE AD INDIRIZZO INFORMATICO
Tema di: ECONOMIA D’AZIENDA
Il candidato illustri in breve il principio della chiarezza e della rappresentazione veritiera e corretta
della situazione patrimoniale, finanziaria e del risultato economico. Esponga inoltre i principi
contabili internazionali mettendo in evidenza i principali punti d’interesse conseguenti all’adozione
degli IAS (International Accounting Standards)/IFRS (International Financial Reporting Standards).
Il candidato sviluppi in seguito due dei seguenti punti, integrando la trattazione con dati mancanti a
scelta.
A) I costi aziendali possono essere variamente classificati. Il candidato esponga le più importanti
classificazioni di costo nelle imprese commerciali ed i sistemi tipici di programmazione e di
controllo. Si soffermi inoltre sui vari compiti che l’impresa deve affrontare per dotarsi di un sistema
di contabilità gestionale.
B) Il candidato, dopo aver esposto alcuni concetti fondamentali relativi alla determinazione del
reddito d’esercizio, presenti la situazione dei conti di un’azienda - come da bilancio di verifica - e
proceda alla rettifica dei saldi dei conti esaminati, analizzando i principali collegamenti tra reddito
civilistico e reddito fiscale.
C) Il fattore umano rappresenta un importantissimo elemento della strategia aziendale.
Il candidato illustri il valore strategico del lavoro umano e si soffermi sull’incidenza che il costo del
lavoro ha sui conti aziendali e sulla competitività delle aziende in un contesto di globalizzazione dei
mercati.
____________________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso di calcolatrici non programmabili, dizionari e codice civile.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 1/1
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
RR9A - ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: TECNICO DELLA GESTIONE AZIENDALE
Tema di: LINGUA INGLESE
(comprensione e produzione in lingua straniera)
Looking to start a career in IT? In just a matter of weeks you could be a certified Network Analyst!
This is a unique opportunity to gain relevant technical skills through Just IT’s Network Professional
Programme and benefit from experience with a blue chip company to secure a Network Analyst
job.
In order to become a Network Analyst, you need to have good communication skills and have a
strong desire to work in IT. You must be an EU / UK National with full work permit.
To apply please email your CV with a covering letter to [email protected].
Contact details:
Just IT
Dragoon House
37 Artillery Lane
E1 7LP London
Just IT Training and Recruitment
[email protected]
Location: Greater London
Leggi la lettera e rispondi alle seguenti domande.
1. What is the advertisement for?
2. Which are the main requirements?
3. What can you gain from the job?
4. Can you apply if you are Italian?
Scrivi la lettera di risposta all’inserzione. Includi i seguenti punti:
− fai riferimento alla fonte di informazione
− fornisci dettagli sui titoli culturali che possiedi
− fornisci informazioni sulla tua esperienza lavorativa
− accludi il tuo curriculum vitae
− dichiarati disponibile per un colloquio.
____________________________
Durata massima della prova: 5 ore.
È consentito soltanto l’uso di dizionari bilingue e monolingue.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 1/2
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M070 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: INFORMATICA
Tema di: INFORMATICA GENERALE E APPLICAZIONI TECNICO SCIENTIFICHE
Un negozio on line chiede che sia progettato e realizzato un database per l’organizzazione e la
gestione di un portale per la vendita di libri su Internet.
Il negozio richiede che:
•
il Catalogo dei libri sia organizzato per:
− Reparti (in ordine alfabetico: architettura e urbanistica, arte, classici greci e latini, cucina e
casa, diritto, economia e management, fantascienza e fantasy, filosofia, fumetti, ...)
•
ciascun Reparto sia organizzato in libri:
− “Da non perdere” caratterizzati da uno sconto del 20% sul prezzo di copertina
− “I più venduti” caratterizzati dal maggior numero di copie vendute negli ultimi 30 giorni
− “Ultimi arrivi” caratterizzati dai titoli aggiunti negli ultimi 30 giorni
− “Offerte speciali” caratterizzate da uno sconto del 25% sul prezzo di copertina
− “Remainders” caratterizzati da uno sconto del 50% sul prezzo di copertina
•
ciascun libro in negozio sia archiviato con le seguenti ulteriori informazioni:
− titolo, autore, prezzo di copertina, sconto (eventuale), dati (numero di pagine, rilegato, ...),
anno di pubblicazione, editore, collana, immagine (foto della copertina), data di
archiviazione
•
gli utenti abilitati all’acquisto on line siano registrati con i seguenti dati:
− nome e cognome, indirizzo, codice di avviamento postale, città, nazione, telefono, fax,
e-mail, password, numero di carta di credito, tipo di carta di credito (Visa, CartaSi,
Mastercard, ...), data di scadenza della carta di credito
•
gli utenti possano chiedere, in fase di acquisto, che il negozio emetta fattura
•
il Carrello Acquisti sia organizzato come segue:
− numero di copie acquistate, titolo, autore, prezzo, disponibilità (giorni, settimane, ...), togli
dal carrello (casella di spunta)
•
il riepilogo degli ordini sia organizzato come segue:
− data dell’ordine, numero d’ordine
− dettagli dell’ordine (riferimento articolo, quantità, titolo, prezzo di copertina, prezzo
scontato, stato dell’ordine, evasione prevista dalla data dell’ordine).
Pag. 2/2
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M070 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: INFORMATICA
Tema di: INFORMATICA GENERALE E APPLICAZIONI TECNICO SCIENTIFICHE
Il candidato, dopo aver fatto le eventuali ipotesi aggiuntive:
a. Fornisca:
1. lo schema concettuale e lo schema logico del database
2. la definizione delle relazioni in linguaggio SQL.
b. Implementi le seguenti query:
1. Ricerca per Reparto: scelto un Reparto, il numero di libri “Da non perdere” ed il numero di
libri “I più venduti” con i relativi dettagli
2. Ordini: gli ordini in corso, con dettagli, di un dato utente.
c. Scriva in un linguaggio lato server, il codice di almeno una delle seguenti pagine del portale:
1. con accesso libero, la pagina utile a visualizzare i Reparti e, per ciascun reparto, la pagina
che implementa la query n. 1;
2. con accesso riservato agli utenti registrati, la composizione degli ordini in corso.
____________________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito l’uso di calcolatrici non programmabili.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 1/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
CORSO DI ORDINAMENTO
CORSI SPERIMENTALI
Progetti: “BROCCA” – “PROTEO” – “AUTONOMIA”
Tema di: LINGUA STRANIERA
(Testo valevole per tutte le lingue)
I
Il racconto è un “condensato” del romanzo. In poche pagine l’autore è in grado di narrare una
storia, fare agire ed evolvere i personaggi, rappresentare eventi e trasmettere emozioni, con il
vantaggio di provocare nel lettore, a causa della brevità, un forte effetto di “intensità”.
Affronta l’argomento riferendoti ad uno o più racconti della produzione letteraria in una delle
lingue straniere da te studiate e metti in evidenza le sensazioni che hai provato durante la lettura.
II
I leader del capitalismo mondiale, riuniti a gennaio 2007 nel vertice di Davos, sostengono che
nel 2035 il potere economico si sposterà verso la Cina grazie alla crescita di questo Paese in termini
di produzione, esportazione ed investimenti provenienti dall’estero.
Rifletti sulla questione riferendoti ai cambiamenti socio-economici che stanno accadendo nel
mondo e metti in risalto le ragioni del successo dei Paesi asiatici sull’economia degli Stati Uniti e
dell’Europa.
III
La rivoluzione tecnologica degli ultimi trenta anni ha modificato tra l’altro il nostro modo di
pensare e di accedere all’informazione. Le forme di apprendimento evolvono verso sistemi più
complessi, passando dalla linearità e sequenzialità della scrittura all’uso simultaneo e associativo di
più codici, con una preponderanza, talvolta, delle immagini.
Sviluppa il tema precisando la tua opinione riguardo a tale cambiamento e mettendo in luce come
esso abbia influito nel corso della tua carriera scolastica.
____________________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso di dizionari monolingue e bilingue.
Il candidato è tenuto a svolgere, nella lingua straniera da lui scelta, la prova di composizione su uno dei temi suindicati,
oppure la prova di comprensione e produzione su uno dei testi proposti per ciascuna lingua qui allegati.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 2/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
Tema di: LINGUA STRANIERA
TESTO LETTERARIO – LINGUA FRANCESE
(Comprensione e produzione in lingua straniera)
Le baiser au lépreux
Jean Péloueyre, étendu sur son lit, ouvrit les yeux. Les cigales autour de la maison crépitaient. Comme
un liquide métal la lumière coulait à travers les persiennes. Jean Péloueyre, la bouche amère, se leva. Il
était si petit que la basse glace du trumeau refléta sa pauvre mine, ses joues creuses, un nez long au bout
pointu, rouge et comme usé, pareil à ces sucres d’orge qu’amincissent, en les suçant, de patients garçons.
Les cheveux ras s’avançaient en angle aigu sur son front déjà ridé: une grimace découvrit ses gencives,
des dents mauvaises. Bien que jamais il ne se fût tant haï, il s’adressa à lui-même de pitoyables paroles:
«Sors! Promène-toi, pauvre Jean Péloueyre!» et il caressait de la main une mâchoire mal rasée. Mais
comment sortir sans éveiller son père? Entre une heure et quatre heures, M. Jérôme Péloueyre exigeait un
silence solennel: ce temps sacré de son repos l’aidait à ne pas mourir de nocturnes insomnies. Sa sieste
engourdissait la maison: pas une porte ne devait se fermer ni s’ouvrir, pas une parole ni un éternuement
troubler le prodigieux silence à quoi, après dix ans de supplications et de plaintes, il avait dressé Jean, les
domestiques, les passants eux-mêmes accoutumés sous ses fenêtres à baisser la voix. Les carrioles
évitaient par un détour de rouler devant sa porte. En dépit de cette complicité autour de son sommeil, à
peine éveillé, M. Jérôme en accusait un choc d’assiettes, un aboi, une toux. Etait-il persuadé qu’un
absolu silence lui eût assuré un repos sans fin relié à la mort comme à l’Océan un fleuve? Toujours mal
réveillé et grelottant même durant la canicule, il s’asseyait avec un livre près du feu de la cuisine; son
crâne chauve reflétait la flamme; Cadette vaquait à ses sauces sans prêter au maître plus d’attention
qu’aux jambons des solives. Lui, au contraire, observait la vieille paysanne, admirait que, née sous
Louis-Philippe, des révolutions, des guerres, de tant d’histoires, elle n’eût rien connu, hors le cochon
qu’elle nourrissait et de qui la mort, à chaque Noël, humectait de chiches larmes ses yeux chassieux.
En dépit de la sieste paternelle, la fournaise extérieur attira Jean Péloueyre; d’abord elle l’assurait d’une
solitude: au long de la mince ligne d’ombre des maisons, il glisserait sans qu’aucun rire fusât des seuils
où les filles cousent. Sa fuite misérable suscitait la moquerie des femmes; mais elles dorment encore
environ la deuxième heure après midi, suantes et geignantes à cause des mouches. Il ouvrit, sans qu’elle
grinçât, la porte huilée, traversa le vestibule où les placards déversent leur odeur de confitures et de
moisissures, la cuisine ses relents de graisse. Ses espadrilles, on eût dit qu’elles ajoutaient au silence. Il
décrocha sous une tête de sanglier son calibre 24 connu de toutes les pies du canton: Jean Péloueyre était
un ennemi juré des pies. Plusieurs générations avaient laissé des cannes dans le porte-cannes: la canne
fusil du grand oncle Ousilanne, la canne à pêche et la canne à épée du grand-père Lapeignine et celles
dont les bouts ferrés rappelaient des villégiatures à Bagnères-de-Bigorre. Un héron empaillé ornait une
crédence.
Jean sortit. Comme l’eau d’une piscine, la chaleur s’ouvrit et se referma sur lui. Il fut, au moment d’aller
à l’endroit où le ruisseau, près de traverser le village, concentre sous un bois d’aulnes son haleine glacée,
l’odeur des sources. Mais des moustiques, la veille, l’y avaient harcelé; puis son désir était d’adresser
une parole à quelque être vivant. Alors il se dirigea vers le logis du docteur Pieuchon, de qui le fils
Robert, étudiant en médecine, était revenu ce matin même pour les vacances.
Rien ne vivait, rien ne semblait vivre; mais à travers les volets mi-clos, parfois le soleil allumait des
besicles relevées sur un front de vieille. Jean Péloueyre marcha entre deux murs de jardins.
Pag. 3/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
Tema di: LINGUA STRANIERA
TESTO LETTERARIO – LINGUA FRANCESE
(Comprensione e produzione in lingua straniera)
Ce passage lui était cher parce qu’aucun œil ne s’y embusquait et qu’il s’y pouvait livrer à ses
méditations. Méditer, chez lui, n’allait pas sans contractions du front, gestes, rires, vers déclamés – toute
une pantomime dont le bourg se gaussait. Ici, les arbres indulgents se refermaient sur ses solitaires
colloques. Ah! Pourtant qu’il eût préféré l’enchevêtrement des rues d’une grande ville où, sans que se
retournent les passants, on peut se parler à soi-même! Du moins, Daniel Trasis, dans ses lettres, l’assurait
à Jean Péloueyre. Ce camarade, contre le gré de sa famille, s’était, à Paris «lancé dans la littérature». Jean
l’imaginait, le corps ramassé, puis bondissant dans la cohue parisienne, s’y enfonçant comme un
plongeur; sans doute y nageait-il maintenant, haletait-il… vers des buts précis: fortune, gloire, amour,
tous les fruits défendus à ta bouche, Jean Péloueyre!
François MAURIAC, «Le baiser au lépreux», (1922), Bernard Grasset.
Compréhension
− Décrivez l’aspect physique de Jean.
− La sieste et le réveil du père: qu’est-ce qui les caractérise?
− Quel est le rapport entre Cadette et Jérôme? Appuyez votre réponse en citant quelques
mots/expressions du texte.
− Qu’est-ce qui suscite la moquerie des femmes?
− Expliquez la phrase «Ses espadrilles, on eût dit qu’elles ajoutaient au silence».
− Pourquoi Jean veut-il sortir?
− Comment le narrateur donne-t-il le sens de la chaleur extérieure?
− Réalité et désirs: mettez en évidence que Daniel incarne «les fruits défendus» à la bouche de Jean.
Production
− Résumez le texte en quelques lignes.
− Le narrateur esquisse une différence entre le paysage du bourg et la grande ville: mettez en évidence
que l’environnement pèse sur le personnage et donnez votre avis personnel sur ce thème.
_______________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso di dizionari monolingue e bilingue.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 4/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
Tema di: LINGUA STRANIERA
TESTO DI ATTUALITÀ – LINGUA FRANCESE
(Comprensione e produzione in lingua straniera)
Les robots sont parmi nous
Depuis quelques années, l'évolution des robots s'accélère de façon exponentielle. Face aux 900 millions d'entre
eux qui ont déjà envahi nos usines, nos hôpitaux et nos laboratoires, une nouvelle génération va s'imposer
progressivement dans nos foyers, comme le fit il y a vingt-cinq ans l'ordinateur personnel.
Les chercheurs flirtent en effet avec une idée nouvelle : celle de développer de véritables robots de compagnie.
Aldebaran Robotics, une société française, met ainsi la dernière touche à Nao, un petit humanoïde tout à fait
surprenant. Il voit (grâce à sa caméra), parle, comprend certains ordres, dialogue avec un interlocuteur, se
connecte à Internet grâce à son système Wi-Fi (sans fil) et surtout il apprend, pourvu que son propriétaire soit
pédagogue. «Nao pourra évoluer», explique Bruno Maisonnier, directeur général d'Aldebaran. «Sans négliger
son rôle de compagnon, il va même jouer une vraie fonction d'assistance pour les tâches quotidiennes, en
surveillant la maison et en apportant des informations à la famille grâce à ses connexions internet»
Pour Jérôme Damelincourt, «les robots sont en train de conquérir notre quotidien mais pas de la manière dont
nous l'imaginions». Cet ingénieur expert en intelligence artificielle s'occupe de Robopolis, l'unique espace
européen entièrement consacré aux robots. Il a remarqué une mutation surprenante: «Alors qu'aux Etats-Unis,
les ingénieurs travaillent plutôt sur des aspirateurs ou des tondeuses à gazon fonctionnant en toute autonomie,
une autre approche venant du Japon consiste à réfléchir sur des androïdes: ces robots construits à notre image
accompagneraient notre vie en exerçant diverses tâches, sans pour autant négliger l'aspect ludique. D'un côté
nous sommes dans une vision classique du robot-serviteur, qui exerce une seule fonction, de l'autre le robot est
déjà pensé comme un véritable compagnon de notre quotidien», conclut-il.
Bercés d'animisme, les Japonais ont été les premiers à estimer que l'utile et l'agréable devaient se retrouver dans
ces machines intelligentes.
Honda a ainsi investi des millions de dollars pour résoudre un seul problème: apprendre à marcher à un robot.
Après des années de travail, Asimo, androïde de 1,20 mètre, à l'allure de cosmonaute, sait monter et descendre
des escaliers. Qrio, le petit androïde de Sony, est capable de danser. Quant au robot de l'université de Waseda,
au Japon toujours, il sait jouer de la flûte traversière!
Avec ces androïdes, Honda, Sony et d'autres grandes marques - notamment coréennes ou chinoises - visent
clairement le marché de l'assistance personnelle. Le Japon compte aujourd'hui plus de 20.000 centenaires, et sa
population n'ira qu'en vieillissant. Idem pour la Chine. Pour ces pays, le robot s'impose comme la solution aux
problèmes d'assistance quotidienne et d'isolement des personnes âgées.
En Europe, l'idée qu'un humain puisse tisser une relation affective avec ce qui n'est rien d'autre qu'une machine
inquiète encore. Pourtant, cette approche asiatique est en train de s'imposer à travers le monde. Ce qui n'était
que robot de loisir, comme le célèbre Aïbo, le petit chien de Sony, va devenir un compagnon utile pour toute
une partie de la population.
Aujourd'hui, près d'une centaine d'équipes de chercheurs travaillent à travers le monde sur des projets
d'androïdes. Certaines présentent déjà des robots étonnants, comme Actroid DER2 ou Repliee Ql, jeunes
femmes humanoïdes dont la ressemblance avec un être humain est troublante, grâce à leur peau souple en
silicone, aux mouvements de leurs paupières et aux expressions de leur visage. Elles sont pour l'instant
Pag. 5/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
Tema di: LINGUA STRANIERA
TESTO DI ATTUALITÀ – LINGUA FRANCESE
(Comprensione e produzione in lingua straniera)
destinées à jouer les hôtesses sur des salons professionnels ou dans des musées. Mais demain, nous pourrions
bien les retrouver sur nos canapés en train de nous lire le journal...
Le rôle de ces androïdes sera en tout cas multiple: surveiller la maison, porter des paquets, mémoriser des
rendez-vous, délivrer la météo ou les informations que vous aurez sélectionnées via Internet, entretenir la
conversation, lire un livre grâce à son code-barres, aider aux soins quotidiens, accompagner la visite d'un
musée ou même garer une voiture. Voilà tout ce que devraient savoir faire les androïdes dans un avenir plus ou
moins proche.
Le gouvernement coréen a même le projet ambitieux d'installer un robot dans chaque foyer d'ici à 2015. C'està-dire demain!
Chris Willis, qui préside Android World, estime dans «Genèse d'un peuple artificiel» que le marché de
l'androïde sera d'une taille équivalente à celui de l'automobile dès 2050. Il y a donc fort à parier que le Bill
Gates du XXIe siècle sera un fabricant de robots. Quant au chercheur Hiroaki Kitano, éminence grise de la
robotique, il a également choisi cette date comme symbole d'une nouvelle ère pour le peuple robot. Selon lui,
c'est en 2050 qu'une équipe de robots gagnera contre l'équipe championne du monde de football!
Christophe Doré, Le Figaro Magazine, 13/01/2007
Compréhension
−
−
−
−
−
−
−
−
Expliquez l’expression « s'accélère de façon exponentielle».
Qu’est-ce qu’un «robot de loisir» ?
Pourquoi «le marché de l'assistance personnelle» est-il important au Japon et en Chine?
Qu’est-ce que l’«intelligence artificielle»?
Expliquez l’expression «le Bill Gates du XXIe siècle».
Quelle est la différence entre le travail des ingénieurs américains et celui des japonais?
Qu’est-ce qu’un «androïde»?
Expliquez l’expression «mettre la dernière touche».
Production
− Résumez le texte en quelques lignes.
− Que pensez-vous de la future introduction des robots dans notre vie quotidienne?
_______________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso di dizionari monolingue e bilingue.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 6/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
Tema di: LINGUA STRANIERA
TESTO LETTERARIO – LINGUA INGLESE
(Comprensione e produzione in lingua straniera)
ARS POETICA
A poem should be palpable and mute
As a globed fruit,
Dumb
As old medallions to the thumb,
Silent as the sleeve-worn stone
Of casement ledges where the moss has grown—
5
A poem should be wordless
As the flight of birds.
A poem should be motionless in time
As the moon climbs,
10
Leaving, as the moon releases
Twig by twig the night-entangled trees,
Leaving, as the moon behind the winter leaves,
Memory by memory the mind—
A poem should be motionless in time
As the moon climbs.
15
A poem should be equal to:
Not true.
For all the history of grief
An empty doorway and a maple leaf.
20
For love
The leaning grasses and two lights above the sea—
A poem should not mean
But be.
Archibald MacLeish, “Collected Poems”, 1917-1952, Houghton – 1952
Pag. 7/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
Tema di: LINGUA STRANIERA
TESTO LETTERARIO – LINGUA INGLESE
(Comprensione e produzione in lingua straniera)
ANSWER THE FOLLOWING QUESTIONS
1
Can you explain in your own words the definitions of poetry that MacLeish gives in the first six lines?
2
How can a poem be “wordless” (line 7)?
3
Lines 9-10 are repeated in lines 15-16. They reiterate the idea that a poem should be 'motionless in time'.
How can a poem be 'motionless in time'. Explain the comparison with the moon (lines 10-14).
4
What does the poet mean in lines 17-20?
5
Explain lines 21-22.
6
What do you think the two concluding lines mean?
7
The poem develops into e series of definitions and comparisons which appeal directly to our senses,
including tactile experience. Find out some of this imagery and explain how it helps the poet to display his
theory of poetry. Quote from the text.
SUMMARIZE the content of the poem.
COMPOSITION
The Latin title, literally translatable as “The Art of Poetry,” is a traditional title for works on the philosophy of
poetry. What, according to you, is MacLeish's philosophy of poetry? Consider also the following statement by
the poet:
“Modern poetry signifies […] the effort to regain for poetry the public speech of which it has been so long
deprived. It is a revolt against the almost neurotic conception of poetry which exiles poets from the actual
world. It is a struggle to regain that conception of poetry in which a poem, like a war or an edict, is an action of
this earth.”
Archibald MacLeish, “Public Speech and Private Speech in Poetry”,
Yale Review, n.s. 27.3, Spring 1938: 536–547.
Pag. 8/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
Tema di: LINGUA STRANIERA
TESTO LETTERARIO – LINGUA INGLESE
(Comprensione e produzione in lingua straniera)
Alternatively, read the following statements:
“The good reader of poetry will he a reader receptive to all kinds of experience. He will be able to make that
willing suspension of disbelief that Coleridge characterized as constituting poetic faith.[…] The primary value
of a poem depends not so much on the truth of the idea presented as on the power with which it is
communicated and on its being made a convincing part of a meaningful total experience.”
L. Perrine, “Literature”, Harcourt Brace Jovanovich, New York, 1974 p. 690
“For poems are not, as people think, simply emotions (one has emotions early enough)—they are experiences. ”
Rainer Maria Rilke
Poetry is the “spontaneous overflow of powerful feelings” originating from “emotions recollected in
tranquillity”
W. Wordsworth
Discuss these points of view about poetry. Use your own experience and knowledge as a poetry reader. Give
reasons and, possibly, examples to support your opinions.
_______________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso di dizionari monolingue e bilingue.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 9/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
Tema di: LINGUA STRANIERA
TESTO DI ATTUALITÀ – LINGUA INGLESE
(Comprensione e produzione in lingua straniera)
Robots hold key to evolution of language
They may look like toys, but these robots have helped to back one theory of the origins of language.
Sometime between seven million years ago, when we shared our last common ancestor with chimps, and
150,000 years ago, when anatomically modern humans emerged, true language came into being.
One idea of how it emerged from the “primordial soup” of communication in the animal kingdom,
whether primitive signalling between cells, the dance of bees, territorial calls and birdsong, goes as
follows.
Early humans had a few specific utterances, from howls to grunts, that became associated with specific
objects. Crucially, these associations formed when information transfer was beneficial for both speaker
and listener. And in this way, the evolution of cooperation was crucial for language to evolve.
But this theory has been impossible to prove, given the lack of time machines or lack of fossil evidence of
ancient tongues.
Now backing for the role of cooperation has come from experiments with robots - both real and virtual that possess evolving software. The study is described today by a group including Dario Floreano of
Ecole Polytechnique of the Fédérale de Lausanne, in Switzerland, and Laurent Keller of the University of
Lausanne, in the journal Current Biology.
In the new work, the researchers studied the changing behaviour of 100 “colonies” of 10 virtual robots
over 500 generations, during which their software was mutated and mixed - the equivalent of breeding so that more successful traits were passed down to future generations.
Part of the work was also done with real robots, shown here. The breeding robots could forage in a virtual
environment containing “food” and “poison” sources that could only be told apart at close range.
Theoretically, the efficiency of food foraging could be increased if the robots transmitted information to
one another about the location of poison but in the case of food, there is a downside to announcing finds
because rival robots could then compete for the same resource.
This is a neat way to represent the pressures facing social animals in real-world conditions, where
communication may be costly or harmful to the individual, but beneficial to the group.
The team could make the simulation even more realistic by having different tribes of robots, where each
tribe contained robots that were more similar (in terms of software) than robots of rival tribes.
The team found that communication evolves rapidly when colonies contain genetically similar (related)
individuals, or when evolutionary selection pressure works primarily on the “group” level.
The only scenario in which communication did not result in higher foraging efficiency was when colonies
were composed of robots of low relatedness, when the rule was, in effect, every robot for herself.
The Daily Telegraph, 22 February 2007
Pag. 10/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
Tema di: LINGUA STRANIERA
TESTO DI ATTUALITÀ – LINGUA INGLESE
(Comprensione e produzione in lingua straniera)
ANSWER THE FOLLOWING QUESTIONS
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
When did language start?
When did humans’ utterances begin to originate communication?
Which was the crucial element for language to evolve?
What allowed researchers to study the behaviour of robots over generations?
Where is the study described?
Which elements were used with the breeding robots?
Which was the function of poison?
Why did food constitute a downside?
How did the researchers make the simulation more realistic?
What have the experiments proved?
SUMMARIZE the content of the passage.
COMPOSITION
Sometimes when we talk to each other we do not succeed in communicating. What are your views about
the conditions for real communication to take place?
_______________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso di dizionari monolingue e bilingue.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 11/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
Tema di: LINGUA STRANIERA
TESTO LETTERARIO – LINGUA RUSSA
(Comprensione e produzione in lingua straniera)
Pag. 12/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
Tema di: LINGUA STRANIERA
TESTO LETTERARIO – LINGUA RUSSA
(Comprensione e produzione in lingua straniera)
____________________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso di dizionari monolingue e bilingue.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 13/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
Tema di: LINGUA STRANIERA
TESTO DI ATTUALITÀ – LINGUA RUSSA
(Comprensione e produzione in lingua straniera)
Pag. 14/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
Tema di: LINGUA STRANIERA
TESTO DI ATTUALITÀ – LINGUA RUSSA
(Comprensione e produzione in lingua straniera)
________________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso di dizionari monolingue e bilingue.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
Pag. 15/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
Tema di: LINGUA STRANIERA
TESTO LETTERARIO – LINGUA SPAGNOLA
(Comprensione e produzione in lingua straniera)
Tenía yo un tío bastante tonto, maniaco de la educación, y de esos que sospechan que los grandes secretos de la
realidad sólo a unos cuantos electos, entre los que él se contaba, les están reservados. Cuando me veía leer El
Quijote me preguntaba, encaramado en su suficiencia, si entendía lo que estaba leyendo, y ante mi
estupefacción, agregaba que cómo iba a comprender, siendo que era niño, un libro reservado a muy pocos
mayores; y agregaba que el vulgo sólo veía que a don Quijote lo derribaron las aspas del molino, pero que el
docto veía más allá de las aspas moviéndose y del caballero caído, visión secreta que, sin embargo, él jamas
declaraba, quizá por considerarla excesiva para mi insuficiente caletre.
Más para mí era tan evidente que donde decía molino había que entender molino y donde caballo, caballo, que
no logró convencerme de la inferioridad de mi intelecto, menos aún de que el Quijote fuese un libro difícil y en
cierto modo inaccesible. Ahora doy gracias a Dios por mis limitaciones.
Muchas otras personas encontré como aquél, a lo largo de mi vida, y no pequeños pedantes, sino de los
solemnes, armados de erudición y de otros instrumentales igualmente apabullantes, con los que asustan a la
gente y las apartan del libro, y si alguien logra vencer el miedo previo, y lo lee, se decepciona al no encontrar
en él más que las aventuras, a veces desventuradas, de un par de sujetos bastante estrafalarios, pero simpáticos,
charlatanes incansables y con ganas de jugar.
Gonzalo Torrente Ballester, Dafne y ensueños.
COMPRENSIÓN
1. ¿Qué relación se establece entre tío y sobrino? Razone su respuesta a la luz de los ejemplos del texto.
2. Reescriba con sus palabras la siguiente frase del texto:
“me preguntaba, encaramado en su suficiencia”.
3. ¿Qué afirma el autor hoy en día sobre la dificultad de El Quijote?
4. ¿Está usted de acuerdo con las afirmaciones vertidas por el autor en el último párrafo del texto sobre este
tipo de eruditos y sobre su nociva influencia? Justifique su respuesta.
5. Defina con sus palabras cómo califica el autor a los protagonistas de El Quijote.
PRODUCCIÓN
1. El texto que usted acaba de leer no tiene título, dele uno adecuado al contenido del mismo y motive su
elección.
2. Tema: Todos admiramos la labor que desempeñan algunas personas en el mundo: una profesión, una
dedicación especial etc. ¿Puede usted escribir acerca de una de esas ocupaciones que valore de forma
especial?
• Describa de qué tipo de ocupación o trabajo se trata
• Argumente las razones por las que admira esta labor
• Diga si conoce personalmente a alguien que se dedique a ello
• Elabore una breve conclusión.
_______________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso di dizionari monolingue e bilingue.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 16/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
Tema di: LINGUA STRANIERA
TESTO DI ATTUALITÀ – LINGUA SPAGNOLA
(Comprensione e produzione in lingua straniera)
“Tecnoestrés”
Quizá sin saberlo, usted padezca “tecnoestrés”, una nueva y todavía no suficientemente explorada patología que
alimenta en el paciente una dependencia progresiva de los artilugios tecnológicos. Se trata de una enfermedad
de crecimiento subterráneo, cuyos primeros síntomas no afloran hasta que el paciente ha adquirido, sin siquiera
saberlo, una adicción. El más frecuente y reconocible de estos síntomas consiste en desarrollar una sensación de
cotidiano fracaso, cuando nuestros actos no se acompasan a la velocidad del vértigo que impone la tecnología;
la certeza de que nuestra inteligencia, por laboriosa o perseverante que sea, nunca viajará a la misma velocidad
que los impulsos electrónicos nos convierte en frustrados perseguidores de una quimera. Cualquier obstáculo
que medie entre nuestras expectativas y su consumación se convierte en un incesante y atosigador motivo de
insatisfacciones.
Se calcula que una de cada cinco personas padecen hoy esta patología en diverso grado; proporción que se
incrementa (uno de cada tres) entre quienes, por la naturaleza de su trabajo, están sometidos a una mayor
“presión tecnológica”.
El tecnoestrés altera, al principio de forma imperceptible, pero enseguida de un modo insidioso y asfixiante,
nuestros hábitos: los límites entre la jornada laboral y el tiempo reservado al ocio se difuminan; los vínculos de
cohesión familiar se hacen quebradizos y el autismo afectivo acaba sustituyendo las naturales expansiones
sentimentales que regían el trato con nuestros allegados; toda la liturgia de aproximaciones y tanteos que
componen el cortejo erótico son suprimidos, en el afán de obtener una satisfacción sexual expeditiva e
inmediata; el flujo incesante de información que nos proporciona la tecnología nos impide adiestrar la
capacidad para digerirla, lo que inevitablemente erosiona nuestro mundo interior, hasta tornarlo raquítico o
inane. Pero quizá el efecto más estragante del tecnoestrés –y lo que lo convierte en una enfermedad adictiva–
sea la conciencia o complejo de inferioridad que instila en el enfermo, que llega a confundir el desasosiego
abrumador que la tecnología ha introducido en su existencia con una carencia personal que sólo puede
corregirse mediante una mayor dependencia tecnológica.
Juan Manuel de Prada, “El País semanal”
COMPRENSIÓN
1.
2.
3.
4.
A la luz del texto, ¿cómo juzga usted el estado de ánimo del autor de este artículo?
Explique con sus palabras cómo afecta esta patología a la vida familiar y afectiva.
¿Cuál es el efecto más dañino de esta enfermedad?
Escriba una frase que tenga un significado similar tratando de no repetir las mismas palabras:
“el flujo incesante de información que nos proporciona la tecnología nos impide adiestrar la capacidad
para digerirla, lo que inevitablemente erosiona nuestro mundo interior, hasta tornarlo raquítico o inane”.
5. ¿Cuál es el porcentaje de la población que está aquejado de esta patología?
Pag. 17/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
Tema di: LINGUA STRANIERA
TESTO DI ATTUALITÀ – LINGUA SPAGNOLA
(Comprensione e produzione in lingua straniera)
PRODUCCIÓN
•
•
•
•
1. Resuma brevemente el texto con sus palabras
2. Actualmente poca gente se libra de la presión del tiempo. El día parece no tener horas suficientes
para cumplir con todas nuestras obligaciones: laborales o de estudio, personales, familiares y
sociales. “Reina la prisa hasta para el ocio por nuestro modo acelerado de vivir”. Escriba un
texto en el que:
Exprese su opinión a favor o en contra de esta afirmación
Dé algún ejemplo que justifique su opinión
Hable de su experiencia personal
Elabore una breve conclusión.
_______________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso di dizionari monolingue e bilingue.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
Pag. 18/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
Tema di: LINGUA STRANIERA
TESTO LETTERARIO – LINGUA TEDESCA
(Comprensione e produzione in lingua straniera)
Eine Welt aus Geschichten
Durch Krankheit habe ich schon sehr früh gelesen. Aber man darf nicht vergessen, dass es damals, während des
Zweiten Weltkrieges, nur zensurierte Bücher gab. Immer stand da „Unvollständige“ oder „Für die reifere
Jugend bearbeitete Ausgabe“. Das war mir schon damals ein Ärger, und bis zum heutigen Tag schaue ich in
einem Buch stets im Impressum nach, ob es sich um eine vollständige Ausgabe handelt. Aus der Zeit besitze
ich noch einen „Lederstrumpf“, den ich heiß und innig liebe, aber eben: „Für die reifere Jugend bearbeitet“.
Richtig los ging es nach dem Krieg mit Rowohlts Rotations Romanen. Ich erinnere mich genau, sie sahen aus
wie eine Zeitung: Tucholsky und Hemingway! Hemingway war ungeheuer wichtig: er war die USA, das
Fenster zur Welt. Man konnte nicht reisen, das musste einem die Lektüre ersetzen – ein großes Erlebnis, das
man für 50 Reichspfennige kaufen konnte und als Schüler unendlich oft tauschte. Viele alte Taschenmesser und
Briefmarken habe ich für diese Hefte hergegeben, später für Bücher, die oft nicht vollständig waren, aber das
merkte man leider erst zu spät.
Dann erschienen die ersten Taschenbücher, noch heute habe ich den ersten Band von S. Fischer, Thornton
Wilders „Die Brücke von San Luis Rey“. Das konnte ich für 1,90 kaufen. Alles, was gedruckt wurde,
verschlang man, man hatte den Hunger nach Brot, aber auch den Lesehunger – ganz egal, was man in die
Finger bekam, man las es. Die unglaubliche Auswahl in einer heutigen Buchhandlung ist für mich immer noch
ein Luxus, den ich staunend bewundere.
Ich las auch viele Sachbücher. Deutsche Geschichte, zum Beispiel, kannte ich aus einer Vorkriegsausgabe auf
sehr gutem Papier, die ich aus einem Trümmerhaus zog. Ein Drittel war benutzt worden für ein menschliches
Bedürfnis, aber den Rest habe ich genommen und aus dieser Perspektive die deutsche Geschichte
kennengelernt.
Plötzlich machten an allen Ecken irgendwelche Leute Leihbibliotheken auf. Aber bestimmte Bücher wollte ich
haben, den „Don Quichotte“ zum Beispiel, der im Krieg weggeblieben war. Das Buch sollte einfach wieder
neben meinem Bett stehen, und so bin ich so lange zwischen dem Leihbuchhändler und meinen Eltern hin- und
hergependelt, bis man sich auf einen Preis einigen konnte.
Später öffneten auch die Bibliotheken wieder. Die Landes- und Stadtbibliothek in Düsseldorf hatte einen
Katalograum, so groß wie ein Wohnzimmer, in den man immer ungefähr zehn Personen einließ. Es gab keine
Garderobe, im regnerischen Winter war alles feucht, alle trugen gummierte Regen- oder Kleppermäntel, es
musste rasch gehen, da hinter der Absperrung schon die nächsten warteten. Das Buch war eine Mangelware, für
die man kämpfen und sich anstellen musste. Es war wertvoll.
Als Ausblick auf die Wirtschaftswunderwelt gab es in Düsseldorf die große für die Nachkriegszeit typische
Ausstellung Alle sollen besser leben – der Volksmund sagte schnell „Alle Besseren sollen leben“. Meine
Familie konnte damit nicht viel anfangen, aber mein Vater fand etwas abseits eine Bude, wo ein Vertreter eine
Goethe-Ausgabe auf Ratenzahlung verkaufte. Monatlich wurden uns zwei Bände zugeschickt, weinrot
eingebunden und in Gold geprägt, 18 Bände. Das war für mich das größte Glück: immer weiterlesen zu können,
und das „Vorspiel auf dem Theater“ konnte ich dann bald auswendig. Zum ersten Mal war etwas
selbstverständlich meins. Aber das war schon zu Zeiten der D-Mark. [...]
(Dieter Forte in Mein erstes Buch, Fischer Taschenbuch, Frankfurt am Main, 2002)
Pag. 19/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
Tema di: LINGUA STRANIERA
TESTO LETTERARIO – LINGUA TEDESCA
(Comprensione e produzione in lingua straniera)
Dieter Forte ist 1935 in Düsseldorf geboren und lebt heute als freier Schriftsteller in Basel. Er hat „Eine Welt
aus Geschichten“ als Originalbeitrag für den Sammelband „Mein erstes Buch“ geschrieben. Hier liegt der erste
Teil des Textes vor.
Textanalyse
• Um welches Thema geht es in diesem Text? Was sagt der Titel dazu aus?
• Wie hat der Autor zu lesen begonnen? Worüber hat er sich besonders geärgert?
• Warum sind in der deutschen Nachkriegszeit bestimmte Autoren aus Amerika von besonderer
Bedeutung gewesen?
• Welche Rolle nehmen in der Lese-Biografie des Autors die Bibliotheken ein? Was bedeuteten sie ihm
damals?
• Warum will Dieter Forte gewisse Bücher selbst besitzen?
• Hat sich der Autor auch mit Sachliteratur befasst? Welchen Gewinn hat er daraus gezogen?
• Dem Autor wird durchwegs eine einfühlsame Sprache bescheinigt. Kann das auch für diesen Text
gelten? Welche Belege finden Sie dafür?
Textkürzung
Erstellen Sie in wenigen Sätzen die Lese-Biografie des Autors.
Texterstellung
Die Chinesen sagen: „Ein Buch ist wie ein Garten für die Tasche.“ Können Sie dem zustimmen? Wie sieht
Ihr „Garten für die Tasche“ aus?
Wie ergeht es Ihnen beim Betreten einer Buchhandlung oder einer Bibliothek? Sind Bücher für Sie etwas
Selbstverständliches geworden, oder kommen Sie noch ins Staunen? Hat es für Sie auch Hemmschwellen
gegeben?
Welche Bücher möchten Sie als ständige Wegbegleiter haben und warum?
_______________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso di dizionari monolingue e bilingue.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 20/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
Tema di: LINGUA STRANIERA
TESTO DI ATTUALITÀ – LINGUA TEDESCA
(Comprensione e produzione in lingua straniera)
Jenseits von Gold und Gas
[...] Was eint uns mit Afrika? […] Das Mittelmeer. Karthago und Hannibal sind dafür ebenso Beleg wie die
Handelsnationen der Phönizier und die lombardischen Kaufleute. Das wechselvolle Schicksal der Inseln Kreta,
Zypern oder Malta ist Zeugnis dafür, dass das Mittelmeer immer Angelpunkt der europäischen Geschichte war.
Und heute stehen Lampedusa und Ceuta für lebensgefährliche Emigration aus politisch instabilen und oft
armen Ländern Afrikas nach Europa.
Derzeit erhält Afrika neue Aufmerksamkeit. Woher kommt das? Es ist die heraufkommende Supermacht China,
die 2006 mit ihrem ostentativen Afrika-Engagement den Sinneswandel bewirkte. China ist eines der
Schwellenländer, die mit außerordentlicher Dynamik wachsen. Aufbau von Infrastruktur und Entstehung von
Mittelstand sorgen für überproportionalen Rohstoff- und insbesondere Energiehunger. China ist rohstoffarm. Es
besitzt keine Reserven für agrarisch nutzbares Land. Es hat zwar Kohle, aber kaum Öl und Gas. Es benötigt
Futtermittel und Fleisch. Für diesen gewaltigen Importhunger ist Afrika ein idealer Partner.
Wie gezielt China vorgeht, zeigt sich daran, dass Angola Öllieferant Nummer eins für China ist, noch vor
Saudi-Arabien, dem Land mit den größten Ölreserven. Der Kontinent ist auch wichtige Bezugsquelle von
Eisenerz, Gabun liefert Mangan, und der Kobaltimport stammt zu 85 Prozent aus den beiden Kongos und
Südafrika. In einer Reihe von Fällen stärken die Erlöse dieser Exporte freilich diktatorische Regime sowie
korrupte Firmen und Familien. Es spricht nicht wenig dafür, dass viele dieser Einnahmen nicht Infrastruktur
und Bildung verbessern und Armut lindern, sondern in den Aufbau von militärischer Macht fließen.
Jetzt, da China Afrika zu einer Konferenz nach China einlädt, um die gegenseitigen Interessen auszuloten, da es
hierfür beachtliche Finanzhilfen zur Verfügung stellt, da es mit vielen Projekten unternehmerisch in Afrika
tätig wird, jetzt wachen die Schlafmützen in Amerika und Europa auf.
Es ist enttäuschend, dass Europa, der Kontinent in unmittelbarer Nachbarschaft Afrikas, keine Brücken gebaut
hat. Trotz der Verbindungen aus der Kolonialzeit und trotz engagierter Hilfe der Kirchen. Dabei werden 50
Prozent des afrikanischen Außenhandels mit Europa abgewickelt. Sehr viele afrikanische Länder haben eine
Währungsanbindung an den Euro.
Aber die Vielfalt und der Reichtum dessen, was Afrika zu bieten hat, ist uns viel zu wenig gewahr. Politik,
Wirtschaft und Wissenschaft sorgen zu wenig für Erkenntniszuwachs. Dass es in Afrika Diamanten und Gold
gibt, ist uns noch bewusst, wer aber weiß von Platin, Uran und Bauxit. Auch bei Öl und Gas ist Afrika beileibe
kein Habenichts. Aber da hört der Reichtum nicht auf. Ein großer Teil unseres Blumenschmucks in Europa
kommt aus Kenia und Uganda. Und immer öfter wird Afrika – es liegt auch noch in unserer Zeitzone – zum
Ziel für europäische Touristen. Für Europas Sportvereine wären Fußball und Leichtathletik ohne afrikanische
Blutauffrischung schon lange kein Publikumsmagnet mehr. Wie aber sieht es mit dem Interesse der
europäischen Gesellschaft für Afrika aus? Vor lauter mea culpa für die Fehler in kolonialer Zeit und beim
missionarischen Eifer sind heute die meisten Europäer, vor allem junge, selten bereit, einen Lebensabschnitt für
Afrika einzubringen. Was für ein Verlust! [...]
(Norbert Walter, Chefvolkswirt der Deutschen Bank in Welt am Sonntag Nr. 9 vom 04.03.2007, gekürzt)
Pag. 21/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
Tema di: LINGUA STRANIERA
TESTO DI ATTUALITÀ – LINGUA TEDESCA
(Comprensione e produzione in lingua straniera)
Textanalyse
• Um welche Thematik geht es in diesem Textausschnitt? Was sagt der Titel dazu aus?
• Warum erhält Afrika heute eine ganz neue Aufmerksamkeit? Handelt es sich um einen reichen
Kontinent?
• Welche Beziehungen baut China mit Afrika auf? Ergibt sich daraus auch ein Gewinn für die Menschen
der afrikanischen Staaten?
• Wie verhält sich – nach Ansicht des Autors – Europa gegenüber Afrika, seinem südlichen Nachbarn?
• Welche positiven Beziehungen bestehen bereits? Was wünscht sich der Autor von der europäischen
Gesellschaft gegenüber Afrika?
• Wie wirkt der sprachliche Stil auf den Leser – trotz der inhaltlichen Sachlichkeit? Welche sprachlichen
Mittel werden genutzt?
Textkürzung
Verfassen Sie eine kurze Inhaltsangabe zu diesem Zeitungsartikel.
Texterstellung
Was ist Ihre Meinung: Setzen wir uns intensiv genug mit unserem südlichen Nachbarkontinent
auseinander? Finden Sie Berichte aus Afrika interessant? Über welches Land wissen Sie am besten
Bescheid?
Wären Sie bereit, einen Lebensabschnitt in Afrika zu verbringen? Welchen kulturellen Austausch würden
Sie begrüßen?
_______________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso di dizionari monolingue e bilingue.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 22/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
Tema di: LINGUA STRANIERA
TESTO LETTERARIO – LINGUA ARABA
(Comprensione e produzione in lingua straniera)
_______________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso di dizionari monolingue e bilingue.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 23/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
Tema di: LINGUA STRANIERA
TESTO DI ATTUALITÀ – LINGUA ARABA
(Comprensione e produzione in lingua straniera)
_______________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso di dizionari monolingue e bilingue.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 24/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
Tema di: LINGUA STRANIERA
TESTO LETTERARIO – LINGUA EBRAICA
(Comprensione e produzione in lingua straniera)
Pag. 25/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
Tema di: LINGUA STRANIERA
TESTO LETTERARIO – LINGUA EBRAICA
(Comprensione e produzione in lingua straniera)
Pag. 26/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
Tema di: LINGUA STRANIERA
TESTO LETTERARIO – LINGUA EBRAICA
(Comprensione e produzione in lingua straniera)
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
Pag. 27/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
Tema di: LINGUA STRANIERA
TESTO LETTERARIO – LINGUA EBRAICA
(Comprensione e produzione in lingua straniera)
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
_______________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso di dizionari monolingue e bilingue.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 28/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
Tema di: LINGUA STRANIERA
TESTO DI ATTUALITÀ – LINGUA EBRAICA
(Comprensione e produzione in lingua straniera)
Pag. 29/29
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
PL0A - ESAME DI STATO DI LICEO LINGUISTICO
Tema di: LINGUA STRANIERA
TESTO DI ATTUALITÀ – LINGUA EBRAICA
(Comprensione e produzione in lingua straniera)
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
_______________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso di dizionari monolingue e bilingue.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 1/1
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M296 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: MECCANICA
Tema di: DISEGNO, PROGETTAZIONE ED ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
(Testo valevole per i corsi di ordinamento e per i corsi sperimentali del Progetto “SIRIO”)
Il tamburo di un verricello ad asse orizzontale, sul quale si avvolge una fune metallica, presenta un
diametro pari a 300 mm e una lunghezza di 600 mm; esso è realizzato con due dischi, saldati
sull’albero e con un tamburo cilindrico saldato su essi. L’albero, che risulta essere solidale al
tamburo, è sostenuto da due supporti con l’interposizione di cuscinetti a strisciamento e presenta
un’estremità per il collegamento al gruppo riduttore.
Facendo riferimento ad a un carico massimo di sollevamento pari a 20 kN, il candidato, dopo aver
scelto con giustificati criteri tutti i dati occorrenti, esegua:
a) il dimensionamento dell’albero e dei perni relativi ai supporti, limitando la pressione specifica a
valori compatibili con i materiali utilizzati;
b) il disegno di fabbricazione dell’albero, completo di tolleranze e gradi di rugosità superficiali;
c) il ciclo di lavorazione dell’albero.
____________________________
Durata massima della prova: 8 ore.
È consentito soltanto l’uso di manuali tecnici e di calcolatrici non programmabili.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 1/3
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
BRP1 - ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
CORSO SPERIMENTALE - Progetto “BROCCA”
Indirizzo: SOCIO - PSICO - PEDAGOGICO
Tema di: PEDAGOGIA
Il candidato è tenuto a svolgere, a sua scelta, due temi tra quelli proposti:
I
“Il bambino come uomo, questa è la figura che deve imporsi innanzi a noi. Dobbiamo vederla in
quella società umana tumultuante, che con eroici sforzi aspira alla «vita». Quali sono i diritti dei
bambini? Consideriamoli un momento come «classe sociale», come una classe di lavoratori, infatti
essi lavorano a produrre uomini. La generazione futura, sono loro. Essi sono che lavorano,
sostenendo le fatiche della crescenza fisica e spirituale. Stanno continuando il lavoro compiuto per
pochi mesi dalla loro madre, e ad essi è lasciato il compito più laborioso, più complesso e difficile.
Non hanno nulla quando nascono fuorché delle potenzialità; essi debbono far tutto in un mondo
che, a confessione dello stesso adulto, è pieno di difficoltà. Che cosa si fa per aiutarli, così deboli,
pellegrini in un mondo sconosciuto? Nascono più fragili e più incapaci di un animale e devono
diventare tra pochi anni «gli uomini», devono far parte di una società organizzata, complicata,
costruita con lo sforzo secolare d’infinite generazioni. In un tempo in cui la civiltà, cioè la
possibilità di vivere bene, è basata sul «diritto» acquistato attivamente e consacrato nelle leggi, che
diritti ha colui che viene tra noi senza forza e senza pensiero? Sembra il bambino Mosè disteso nel
cestino di vimini tra le acque del Nilo: egli rappresenta l’avvenire del popolo eletto, ma troverà una
principessa che, passando di là, per caso, lo veda?”
Maria MONTESSORI, Uno sguardo alla vita del bambino, 1916
− Qual è il significato delle considerazioni svolte in riferimento al momento storico in cui furono
scritte?
− Oggi, esattamente cento anni dopo l’apertura della prima scuola montessoriana, risultano tuttora
attuali?
− E rispetto a quali situazioni?
Pag. 2/3
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
BRP1 - ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
CORSO SPERIMENTALE - Progetto “BROCCA”
Indirizzo: SOCIO - PSICO - PEDAGOGICO
Tema di: PEDAGOGIA
II
“Cercarsi un fine. Bisogna che sia onesto. Grande. Che non presupponga nel ragazzo null’altro che
d’essere uomo. Cioè che vada bene per credenti e atei... Il fine giusto è dedicarsi al prossimo.
E in questo secolo come vuole amare se non con la politica o col sindacato o con la scuola?
Siamo sovrani. Non è più il tempo delle elemosine, ma delle scelte. Contro i classisti che siete voi,
contro la fame, l’analfabetismo, il razzismo, le guerre coloniali. Ma questo è solo il fine ultimo da
ricordare ogni tanto. Quello immediato da ricordare minuto per minuto è d’intendere gli altri e farsi
intendere. E non basta certo l’italiano, che nel mondo non conta nulla. Gli uomini hanno bisogno
d’amarsi anche al di là delle frontiere. Dunque bisogna studiare molte lingue e tutte vive... Perché è
solo la lingua che fa eguali. Eguale è chi sa esprimersi e intende l’espressione altrui. Che sia ricco o
povero importa meno. Basta che parli.”
don Lorenzo MILANI, Lettera a una professoressa, 1967
−
−
−
−
Cosa suggerisce oggi, a quarant’anni di distanza, il brano riportato?
Quali riflessioni provoca?
Sono ancora attuali le esigenze espresse?
Rispetto a quali situazioni specifiche?
III
“I bambini stranieri che nascono o arrivano in Italia hanno percorsi, storie e biografie differenti.
Si trovano a dover affrontare sfide proprie e particolari. Compito della scuola che li accoglie è
individuare bisogni e risposte adeguati ai diversi casi nell’ottica di costruire valori condivisi. ...
La situazione ideale, in grado di promuovere l’apprendimento, chiede di realizzare una forma di
accoglienza competente, attenta ai bisogni, ma anche alle capacità, dotata di strumenti e risorse per
la facilitazione e in grado anche di contenere ansie, timori, spaesamento, di far rispettare le regole.
Chiede inoltre di prestare attenzioni particolari alla fase del primo inserimento, perché i primi passi
dentro la nuova scuola segnano il cammino successivo in maniera indelebile.”
G. FAVARO, Alfabeti interculturali, Guerini Editore, 2000
Il candidato, alla luce delle sue conoscenze ed esperienze, illustri:
− Il concetto di integrazione come costruzione di valori interculturali condivisi partendo da radici
e storie diverse.
− L’accoglienza quale luogo di costruzione di nuove appartenenze.
− La relazione in classe e al di fuori della scuola per la promozione dell’inserimento
socio-educativo.
Pag. 3/3
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
BRP1 - ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
CORSO SPERIMENTALE - Progetto “BROCCA”
Indirizzo: SOCIO - PSICO - PEDAGOGICO
Tema di: PEDAGOGIA
IV
“Come affermava ottimamente Durkheim, l’oggetto dell’educazione non è dare all’allievo una
quantità sempre maggiore di conoscenze, ma è costituire in lui uno stato interiore profondo, una
sorta di polarità dell’anima che l’orienti in un senso definito, non solamente durante l’infanzia, ma
per tutta la vita. Ciò significa indicare che imparare a vivere richiede non solo conoscenze, ma la
trasformazione, nel proprio essere mentale, della conoscenza acquisita in sapienza e
l’incorporazione di questa sapienza per la propria vita.”
Edgar MORIN, La testa ben fatta, Cortina Editore, 2000
Il candidato, alla luce delle sue conoscenze ed esperienze, illustri:
− Il rapporto tra scuola e vita.
− La motivazione nell’apprendimento con riferimento ai quadri teorici più recenti.
− Il rapporto tra sapere e saper essere.
____________________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso del dizionario di italiano.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 1/1
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
TD99 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO
PERITI AZIENDALI E CORRISPONDENTI IN LINGUE ESTERE
CORSO DI ORDINAMENTO E P.N.I.
Tema di: LINGUA STRANIERA
(produzione in lingua straniera)
Svolgi, nella lingua straniera da te scelta, il seguente tema.
Un fornitore con cui solo recentemente l’azienda presso cui lavori ha avviato rapporti d’affari vi ha
inviato la merce da voi ordinata in quantità inferiore a quella richiesta ed in parte anche gravemente
danneggiata. Redigi una lettera di lamentele includendo i seguenti punti:
• fai riferimento all’ordine da voi inviato specificandone gli estremi e il contenuto;
• illustra in dettaglio le ragioni della vostra lamentela;
• spiega le difficoltà in cui l’azienda si è venuta a trovare;
• proponi al fornitore almeno due possibili soluzioni;
• concludi la lettera augurandoti di ricevere al più presto una risposta e auspicando di poter
continuare il vostro rapporto di collaborazione.
La lettera deve essere completa dei requisiti propri di una lettera commerciale.
____________________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso di dizionari bilingue e monolingue.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 1/1
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M733 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: PROGRAMMATORI
Tema di: INFORMATICA GENERALE ED APPLICAZIONI GESTIONALI
(Testo valevole per i corsi di ordinamento e per i corsi sperimentali dei Progetti “SIRIO” –
programmatori e “MERCURIO”)
Il Codice della Privacy prevede una serie di adempimenti per i soggetti pubblici e privati che
trattano dati sensibili con supporti informatici. Il candidato illustri le possibili procedure per:
− garantire l’accesso ai documenti soltanto a soggetti autorizzati;
− gestire i backup periodici dei soli documenti contenenti dati sensibili;
− simulare periodicamente la perdita dei dati e il recupero degli stessi dalle copie di backup;
− modificare periodicamente i parametri di accesso ai documenti protetti.
Successivamente sviluppi il seguente punto.
Uno studio medico associato, in cui operano medici di base e medici specialisti, dà incarico a una
società d’informatica di progettare e realizzare un database contenente i dati anagrafici e
professionali dei medici, l’orario delle visite, i tempi medi previsti per ogni visita, il costo delle
singole prestazioni, i dati anagrafici dei pazienti e le prestazioni richieste.
Elaborare, dopo aver descritto le caratteristiche dell’applicativo che si intende utilizzare, il progetto
definendone i dati necessari e dettagliando la procedura per risolvere la prima e due richieste tra
quelle indicate:
1. elenco giornaliero delle visite prenotate per ogni singolo medico;
2. elenco giornaliero delle visite prenotate e non effettuate;
3. elenco settimanale contenente gli appuntamenti di ciascun medico suddivisi per giorno e per
ora;
4. elenco cronologico delle visite usufruite da ciascun paziente.
Realizzare, infine, la pagina web con la quale lo studio medico pubblicizza la propria attività
fornendo l’indicazione dei servizi e il quadro orario.
Dati mancanti opportunamente scelti.
____________________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso di calcolatrice non programmabile.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 1/2
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO
CORSO DI ORDINAMENTO
Tema di: MATEMATICA
Il candidato risolva uno dei due problemi e risponda a 5 dei 10 quesiti del questionario.
PROBLEMA 1
Si considerino i triangoli la cui base è AB = 1 e il cui vertice C varia in modo che l’angolo C Aˆ B si
mantenga doppio dell’angolo A Bˆ C .
1. Riferito il piano ad un conveniente sistema di coordinate, si determini l’equazione del luogo
geometrico γ descritto da C.
2. Si rappresenti γ, tenendo conto, ovviamente, delle prescritte condizioni geometriche.
3. Si determini l’ampiezza dell’angolo A Bˆ C che rende massima la somma dei quadrati delle
altezze relative ai lati AC e BC e, con l’aiuto di una calcolatrice, se ne dia un valore
approssimato in gradi e primi (sessagesimali).
4. Si provi che se A Bˆ C = 36 ° allora è AC =
5 −1
.
2
PROBLEMA 2
Si consideri un cerchio C di raggio r.
1. Tra i triangoli isosceli inscritti in C si trovi quello di area massima.
2. Si denoti con S n l’area del poligono regolare di n lati inscritto in C. Si dimostri che
Sn =
2π
n 2
r sen
e si trovi un’analoga espressione per l’area del poligono regolare di n lati
2
n
circoscritto a C.
3. Si calcoli il limite di S n per n → ∞ .
4. Si spieghi in che cosa consista il problema della quadratura del cerchio e se, e in che senso, si
tratti di un problema risolubile o meno.
Pag. 2/2
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO
CORSO DI ORDINAMENTO
Tema di: MATEMATICA
QUESTIONARIO
1. La regione R delimitata dal grafico di y = 2 x ,
dall’asse x e dalla retta x = 1 (in figura) è la base di
un solido S le cui sezioni, ottenute tagliando S
con piani perpendicolari all’asse x, sono tutte
triangoli equilateri. Si calcoli il volume di S.
2. Le misure dei lati di un triangolo sono 40, 60 e 80 cm . Si calcolino, con l’aiuto di una calcolatrice, le
ampiezze degli angoli del triangolo approssimandole in gradi e primi sessagesimali.
3. Si determini, al variare di k, il numero delle soluzioni reali dell’equazione:
x3 – x2 – k + 1 = 0
4. Un serbatoio di olio ha la stessa capacità del massimo cono circolare retto di apotema 1 metro. Si dica quanti
litri di olio il serbatoio può contenere.
5. Si mostri che la funzione y = x3 + 8 soddisfa le condizioni del teorema del valor medio (o teorema di
Lagrange) sull’intervallo [-2, 2]. Si determinino i valori medi forniti dal teorema e se ne illustri il significato
geometrico.
6. Si sa che il prezzo p di un abito ha subìto una maggiorazione del 6% e, altresì, una diminuzione del 6%; non si
ha ricordo, però, se sia avvenuta prima l’una o l’altra delle operazioni. Che cosa si può dire del prezzo finale
dell’abito?
7. Se f(x) è una funzione reale dispari (ossia il suo grafico cartesiano è simmetrico rispetto all’origine), definita e
integrabile nell'intervallo [-2, 2], che dire del suo integrale esteso a tale intervallo?
Quanto vale nel medesimo intervallo l'integrale della funzione 3+ f(x)?
⎛n⎞
⎛ n − 2⎞
⎟⎟
8. Si risolva l’equazione: 4⎜⎜ ⎟⎟ = 15⎜⎜
⎝4⎠
⎝ 3 ⎠
9. Si calcoli l’integrale indefinito
2
∫ 1 − x dx
e, successivamente, si verifichi che il risultato di
1
2
∫ 1 − x dx
è in accordo con il suo significato geometrico.
0
10. Per orientarsi sulla Terra si fa riferimento a meridiani e a paralleli, a latitudini e a longitudini. Supponendo
che la Terra sia una sfera S e che l'asse di rotazione terrestre sia una retta r passante per il centro di S, come si
può procedere per definire in termini geometrici meridiani e paralleli e introdurre un sistema di coordinate
geografiche terrestri?
____________________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso di calcolatrici non programmabili.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 1/1
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M049 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRONICHE
Tema di: ELETTRONICA, TELECOMUNICAZIONI ED APPLICAZIONI
Si voglia trasmettere un segnale audio con banda 15 kHz su un supporto fisico avente banda 1
MHz. Il segnale audio modula in AM, in FM, in PCM opportune portanti.
Nel caso della AM:
• Indicare quanti canali teoricamente potrebbero essere allocati in FDM
• Calcolare la potenza totale di ogni canale modulato sapendo che l’indice di modulazione è
ma = 0.5 e la potenza associata ad una banda laterale vale 10 W
• Determinare l’ampiezza della portante se il modulatore è chiuso su un carico resistivo pari a
75 Ω.
Nel caso della FM:
• Indicare quanti canali teoricamente potrebbero essere allocati in FDM, sapendo che l’indice di
modulazione vale mf = 6
• Confrontare le due modulazioni in relazione al rapporto S/N.
Nel caso del PCM:
• Determinare la frequenza di campionamento con un margine del 10% rispetto alla frequenza di
Nyquist
• Determinare il numero di bit di codifica necessari per ottenere un rapporto S/N = 50 dB
• Determinare la velocità di trasmissione.
____________________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso di calcolatrici tascabili non programmabili.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 1/1
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M058 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: TECNICO DELLE INDUSTRIE MECCANICHE
Tema di: MACCHINE A FLUIDO
Si rende necessario svuotare un invaso di 75.000 m3, pieno d’acqua, per mezzo di una pompa
centrifuga avente rendimento totale pari a 0,92 ed in presenza di un’altezza manometrica di 7,5 m.
Si ipotizzi che a valle della pompa vi sia un venturimetro, le cui dimensioni sono d1 = 30 cm e
d2 = 25 cm, che consente di leggere un dislivello differenziale di 18 cm di colonnina di mercurio.
Il candidato, fatte le opportune deduzioni e dopo aver motivatamente scelto ogni altro elemento o
parametro eventualmente necessari, determini:
1. l’alesaggio dei cilindri di un motore diesel a quattro tempi in grado di trascinare la pompa ad un
regime di 3.500 giri/min;
2. il consumo specifico nel caso in cui il rendimento del motore sia η = 0,33;
3. il tempo complessivamente necessario a svuotare l’invaso.
____________________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso di tavole numeriche, manuali tecnici e calcolatrici non programmabili.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 1/1
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M071 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: TECNICO DEI SERVIZI DELLA RISTORAZIONE
Tema di: ECONOMIA E GESTIONE DELLE AZIENDE RISTORATIVE
Solo le aziende ristorative basate su un chiaro e solido programma aziendale riescono a
sopravvivere nel lungo periodo. Questo programma deve però essere costantemente adeguato con
idee innovative. Le nuove tendenze e il graduale cambiamento nelle richieste degli ospiti
richiedono un costante adeguamento dell’offerta. Solo chi riesce ad adeguarsi prontamente alle
attuali tendenze del mercato, è in grado di soddisfare la propria clientela e di legarla alla propria
azienda.
Dopo aver illustrato le nuove tendenze nel settore della ristorazione, il candidato presenti
un’offerta innovativa capace di sorprendere e convincere i propri clienti.
Il candidato sviluppi poi, a propria scelta, uno dei temi di seguito proposti e contraddistinti con le
lettere A e B.
A
Solo chi conosce la composizione quantitativa e qualitativa dei dati della propria azienda potrà
avere successo nel lungo periodo. Proprio per questo motivo ogni imprenditore del settore della
ristorazione deve essere in grado di gestire la sua azienda in modo ineccepibile, soprattutto sotto
l’aspetto finanziario. Il candidato analizzi la gestione delle imprese ristorative dal punto di vista
finanziario, completando l’esposizione con l’analisi per indici e specificando le misure necessarie
a garantire all’impresa il conseguimento di un utile. La trattazione deve essere integrata con
opportuni esempi.
B
Nelle aziende ristorative i collaboratori rivestono un’importanza fondamentale, poiché il servizio
di ristorazione è fornito attraverso il contatto diretto con il cliente. Particolare attenzione deve
essere perciò rivolta alla gestione, all’incentivazione e alla motivazione dei collaboratori. Il
candidato si soffermi sull’importanza del fattore umano come strumento di strategia aziendale e
sulla necessità di una gestione incentrata su un’adeguata gestione delle risorse umane.
____________________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso di calcolatrici tascabili non programmabili, dizionari e codice civile.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 1/2
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M065 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI
Tema di: PSICOLOGIA GENERALE E APPLICATA
Il candidato svolga, a sua scelta, uno dei seguenti argomenti
I
Individuo e gruppo
Il gruppo dei pari in adolescenza e nella prima giovinezza assume un valore fondamentale nella
formazione del Sé e nel favorire e sostenere il processo di differenziazione e di individuazione.
È, inoltre, per l’adolescente uno spazio transazionale all’interno del quale, attraverso il confronto
con i coetanei, può tollerare sentimenti di solitudine e di discontinuità, vivere esperienze di
identificazione e ricercare nuovi valori generazionali.
Il candidato, partendo dal confronto tra individuo e collettività, operi una riflessione ponendo in
evidenza:
• elementi determinanti per la classificazione dei gruppi;
• efficacia dell’intervento terapeutico in “setting” di gruppo;
• elementi che possono incidere nel determinare la qualità dell’azione svolta dal tecnico dei
servizi sociali all’interno di un gruppo.
II
Famiglia e anziani
La famiglia, fondamentale per la costruzione e lo sviluppo della personalità dei suoi componenti,
assume un ruolo essenziale per la cura e il sostegno dell’anziano.
Il candidato analizzi gli aspetti e le risorse psicologiche che rendono costruttivo e collaborativo il
contesto familiare nel quale è inserito l’anziano facendo riferimento a:
• funzione e ruolo attribuito alla famiglia dal sistema sociale;
• principali modificazioni bio-psico-sociali della condizione degli anziani;
• problematiche psicologiche dell’invecchiamento.
Analizzi, successivamente, il caso di una famiglia problematica nella quale l’anziano, all’opposto
rispetto al caso sopra esposto, subisce un effetto destabilizzante per il suo sostentamento e la sua
tutela. Focalizzi, pertanto, la sua attenzione sui seguenti aspetti:
• caratteristiche psico-sociali delle famiglie multiproblematiche;
• aspetti sociali della non autosufficienza;
• interventi di supporto attuabili dalla figura del tecnico dei sevizi sociali a sostegno della
famiglia multiproblematica;
• interventi di supporto attuabili dalla figura del tecnico dei sevizi sociali per l’inserimento
dell’anziano in strutture socio assistenziali.
Pag. 2/2
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M065 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI
Tema di: PSICOLOGIA GENERALE E APPLICATA
III
Aggressività e bullismo
L’aggressività fa parte della natura umana, ma la violenza può essere tenuta sotto controllo fin
dall'infanzia. È questa la tesi da cui partono psicologi e psicoterapeuti per affrontare il tema del
bullismo giovanile, un fenomeno tornato con prepotenza alla ribalta per la sua crescente diffusione.
Che si tratti di ragazzini cresciuti in quartieri degradati, o in famiglie problematiche, o con difficoltà
di apprendimento, la società intera non può ignorarli perché dietro la loro violenza c'è sempre un
messaggio da decifrare. Agli adulti il compito di leggere e tradurre questi segnali “in codice” e,
missione ancora più ardua, di trovare risposte e soluzioni.
Il candidato tratti il tema focalizzando l’attenzione sui seguenti punti:
• Come salvare tutti i bambini, aggressori e aggrediti?
• Come possono intervenire i genitori e gli insegnanti?
• Quali strategie o risorse possono essere adottate per stimolare nei bambini l'amore di sé,
il piacere della sfida, il rispetto per gli altri?
____________________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso del dizionario di italiano.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 1/1
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
M079 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: TECNICO DEI SERVIZI TURISTICI
Tema di: ECONOMIA E TECNICA DELL’AZIENDA TURISTICA
In un mondo caratterizzato da rapidi cambiamenti l’industria del turismo e dei viaggi è in grado
di realizzare il proprio potenziale soltanto grazie alla continua vigilanza e alla capacità innovativa.
Il turismo di successo dipende molto dall’acume e dalla perspicacia dei responsabili del settore.
Il candidato, dopo aver trattato l’argomento sviluppi due dei tre temi riportati di seguito:
A
Le aziende turistiche operano in un mercato che, in seguito alla progressiva internazionalizzazione
dell'economia, diventa sempre più aperto e concorrenziale. Una delle vie, per poter operare
in condizioni di massima efficienza, è quella di minimizzare i costi di gestione. II candidato si soffermi
sul ruolo che la contabilità analitica ed il controllo budgetario possono svolgere ai fini del controllo
dei costi. I diversi argomenti dovranno essere supportati con opportune esemplificazioni e con dati
a scelta del candidato.
B
Il candidato illustri brevemente le diverse fonti esterne di finanziamento e le forme di credito
ordinarie, privilegiate dalle aziende turistiche. Si soffermi poi in modo particolare sui contratti
di leasing e di factoring, specificandone le principali caratteristiche, i vantaggi, gli svantaggi
e mettendo in evidenza l’importanza di tali forme alternative di finanziamento. La trattazione deve
essere integrata con esempi, anche numerici.
C
Un’importante catena alberghiera internazionale, molto nota per 1'ottimo standard qualitativo delle
proprie strutture, intende acquistare una struttura ricettiva già avviata, tra quelle presenti in una zona
turistica della regione di provenienza del candidato. Prima di acquistare la nuova struttura, la catena
alberghiera ordina uno studio di fattibilità per verificare la possibile redditività dell’impresa.
Il candidato, con dati opportunamente scelti, presenti lo studio di fattibilità commissionato dalla
catena alberghiera approfondendo i seguenti punti:
• Analisi generale del territorio
• Analisi del mercato
• Analisi della concorrenza
• Previsioni finanziarie ed economiche.
____________________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso di calcolatrici tascabili non programmabili, dizionari e codice civile.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Pag. 1/1
Sessione ordinaria 2007
Seconda prova scritta
TN99 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: TURISTICO
Tema di: LINGUA STRANIERA
(Testo valevole per i corsi di ordinamento, per i corsi sperimentali del Progetto “SIRIO”
e per i corsi di minisperimentazione autonoma)
Il candidato svolga in lingua straniera , a sua scelta , uno dei due temi proposti:
TEMA 1
Uno dei primi motivi per i quali l'uomo si è spostato dal luogo in cui abitava verso altre località,
generando il fenomeno del turismo, è stato quello del pellegrinaggio verso luoghi sacri alla sua
religione. Con il passare del tempo questo fenomeno andò via via aumentando fino ad essere
praticato da masse sempre più consistenti di fedeli, dando luogo a veri e propri pellegrinaggi molto
diffusi ancora oggi. Infatti, la vacanza può essere un’occasione di ricerca spirituale per favorire la
propria crescita personale e ritrovare se stessi ed il contatto con la propria fede.
All’interno del nostro Paese e all’estero, queste località mete di pellegrinaggi sono diverse; le
proposte variano da pochi giorni a due settimane e si rivolgono a tutti senza limiti di età e
condizioni di salute.
Il candidato, immaginando di gestire un’agenzia specializzata nel turismo religioso, realizzi un
itinerario che abbia come meta almeno due dei più noti santuari europei, indicando in dettaglio:
• l’itinerario (luogo di partenza e destinazione)
• la durata del soggiorno
• la tipologia dei servizi offerti
• la sistemazione ed i costi
• ogni altra informazione utile al turista.
TEMA 2
I ritmi sempre più veloci che scandiscono la vita quotidiana dell’individuo, gli innumerevoli
impegni lavorativi e familiari che impediscono un’attenta programmazione di viaggi e vacanze,
l’allettante proposta di pacchetti economicamente più vantaggiosi inducono abbastanza
frequentemente a far ricorso a soluzioni last minute.
Anche la crescente diffusione delle nuove tecnologie e la conseguente nascita, negli ultimi anni, di
siti web specifici, hanno fatto registrare un sensibile incremento nella vendita di pacchetti last
minute.
Il candidato sviluppi l’argomento, analizzando caratteristiche, vantaggi e svantaggi.
____________________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso di dizionari bilingue e monolingue.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
Scarica

Pag. 1/1 M361 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO