COMUNE DI LACONI Provincia di Oristano Deliberazione originale del Consiglio Comunale N° 13 del 29/03/2011 Proposta Deliberazione n. 13 del 28/03/2011 Oggetto: Esame mozioni urgenti del Gruppo Consiliare "Democratici Laconesi" su "Regolamento del Consiglio e delle Commissioni Consiliari permanenti" e su "Consulta Giovanile Laconese". L'anno duemilaundici, il giorno ventinove del mese di marzo alle ore 17:00 nel Comune di Laconi, Casa comunale. Convocato con appositi avvisi scritti da parte del Presidente Dott.ssa Avvocato Corongiu Simona a norma del D. Lgs. 18 Agosto 2000, n° 267, e dell’art. 24 del vigente Regolamento del Consiglio, e notificati ai sensi di legge e di regolamento dal messo comunale, il Consiglio Comunale si è riunito nelle persone dei signori: PISU IGNAZIO PAOLO P ARGIOLAS SALVATORE P CORONGIU SIMONA P MELEDDU NICOLA A CABULA IGNAZIO P MURGIA GIOVANNI BATTISTA A FULGHESU FAUSTO P FULGHESU DANIELE P MANCA FAUSTO P SULIS BARBARA P ZACCHEDDU ANNA PAOLA P ORGIU CARLO P COSSU LUIGI P Totale Presenti: 11 Totali Assenti: 2 Consiglieri assegnati al Comune N. 12 oltre il Sindaco, totale 13. Assiste alla seduta il Segretario Comunale Alviero Dott. Sanna. La Dott.ssa Avvocato Simona Corongiu assume la presidenza e, constatato legale il numero degli intervenuti per poter validamente deliberare, dichiara aperta la seduta. IL PRESIDENTE Constatata la presenza del numero legale per poter validamente deliberare, dichiara aperta la seduta; Preliminarmente invita il segretario comunale a dare lettura degli argomenti trattati nella seduta del 14 febbraio u.s.; Indi, premesso che il gruppo di minoranza “Democratici Laconesi” ha presentato due mozioni urgenti, la prima segnata al n. 852/2011 in data 17.02.2011, la seconda al n. 1238 in data 08.03.2011 del protocollo generale, invita i Consiglieri firmatari ad illustrarne i contenuti; - - - Prende la parola il Cons. Cossu Luigi, significando che, così come si evince dal testo depositato agli atti, motivo della mozione è l’incongruenza dell’art. 24, comma 8, del vigente regolamento del Consiglio Comunale” con lo Statuto Comunale che non consente al gruppo di espletare in modo efficace il mandato politicoamministrativo; la mozione prevede la seguente proposta di modificazione del comma 8: “Nessuna proposta può essere sottoposta all’esame del Consiglio Comunale se la documentazione relativa alle proposte iscritte all’ordine al giorno non è depositata presso l’ufficio di segreteria comunale entro gli stessi termini stabiliti per la convocazione” Prende la parola il Sindaco, per comunicare che si sta lavorando all’ipotesi di un nuovo regolamento del Consiglio Comunale; se c’è la proposta di istituzione di apposita Commissione consiliare, è ben accetta, nello spirito di costruzione condivisa delle regole democratiche di funzionamento degli organi; chiarisce ulteriormente che la contingente vacanza della segreteria comunale provoca sicuramente scompensi nell’istruttoria e deposito degli atti preparatori del C.C.; Prende la parola il Cons. Argiolas, riferendo di problematiche connesse alla incompletezza degli atti a disposizione e ponendo l’esigenza dell’esame urgente delle modificazioni al regolamento proposte dal gruppo; A conclusione degli interventi, il Presidente pone in votazione la mozione, con il seguente esito: - Voti favorevoli: 3 (Cossu, Orgiu e Argiolas); Voti contrari: 8; A conclusione della votazione viene assunto impegno a nominare la Commissione di revisione del regolamento nella prossima seduta del Consiglio Comunale; Invita quindi i Consiglieri firmatari ad illustrare il contenuto della seconda mozione; - Prende la parola il Cons. Orgiu, significando che, pur costituita in occasione dell’ultima seduta consiliare, quella del 14 febbraio u.s., la “Consulta giovanile”, dalla lettura del volume “Villazzano e Laconi – amici per sempre” si apprende che il 6.11.2010 è stato eletto il Consiglio Direttivo che dirigerà i lavori di programmazione della Consulta; il gruppo di minoranza chiede, pertanto, di conoscere per quale motivo è stata consegnata al Comune gemellato di Villazzano una scheda riportante notizie false sul Comune di Laconi; di sapere chi si è reso responsabile di simili comportamenti diseducativi delle giovani generazioni posto che accreditano per vere fatti e notizie, forse auspicabili, ma non sancite dalla volontà del Consiglio Comunale; - - - - - Prende la parola il Cons. Manca Fausto, significando di non essere a conoscenza di chi possa avere divulgato le notizie apparse nell’opuscolo; una spiegazione plausibile può essere che gli stessi giovani curatori del libretto, pressi da entusiasmo e passione, abbiano dato per notizie cose sicuramente non corrette, commettendo in ciò peccato di ingenuità sicuramente non di tale gravità come si vuole far ad intendere; piuttosto, grave è la speculazione politica, questa sì sbagliata e negativa nei confronti dei giovani; Prende la parola il Sindaco, evidenziando due considerazioni, per la prima volta a Laconi è stata costituita la Consulta dei giovani che, presto, sarà dotata di una sede e di mezzi finanziari per il suo funzionamento; seconda, la novità, in una fase di sperimentazione, anche a livello di comunicazione, può avere indotto i giovani a comportamenti precipitosi, ma è bene che ad essi sia lasciata piena autonomia gestionale della Consulta, senza invasioni di campo da parte della politica; al Cons. Orgiu ricorda il ben più pregnante ruolo della minoranza in seno al Consiglio Comunale di proposta e di controllo; Prende la parola il Cons. Argiolas, per affermare che sulle decisioni del Consiglio Comunale ci deve essere il massimo rispetto da parte di tutti; Prende la parola in replica il Cons. Orgiu, da parte della maggioranza si trova giustificazione a tutto; non intende ritirare le affermazioni fatte, i fatti sono quelli descritti; la minoranza non viene in Consiglio per riscaldare la sedia; Prende la parola il Cons. Fulghesu Daniele, per dichiarazione di voto contrario alla mozione; Prende la parola il Cons. Fulghesu Fausto, per dichiarazione di voto contrario alla mozione; Prende la parola il Presidente del Consiglio, per dichiarazione di voto contrario perché delle inesattezze contenute nel libretto non può essere chiamato a rispondere il Consiglio Comunale, atteso che non sono state fornite schede; Prende la parola il Cons. Argiolas, per dichiarazione di astensione; A conclusione degli interventi, il Presidente pone in votazione la seconda mozione, con il seguente esito: Voti favorevoli: 2 (Cossu e Orgiu) Astenuto: Argiolas, Contrati: 8; Sull’esito delle eseguite votazioni; IL CONSIGLIO COMUNALE Respinge le mozioni presentate dal gruppo di minoranza “Democratici Laconesi”. Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA AVVOCATO SIMONA CORONGIU ALVIERO DOTT. SANNA CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Della presente deliberazione viene iniziata in data 08/04/2011 la pubblicazione all'Albo Pretorio, per quindici giorni consecutivi. Laconi, 08-04-11 IL SEGRETARIO COMUNALE ALVIERO DOTT. SANNA Deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 29/03/2011