BRAVO 20 LCD Manuale di istruzioni – Italiano Instruction manual – English Manual de Instrucciones-Español Manuel d'Instruction- Français Bedienungsanleitung - Deutsch INDICE 1. PRESTAZIONI, DATI TECNICI E CONTENUTO DELLA CONFEZIONE...............3 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 Prestazioni speciali.................................................................................. 3 Funzioni di sicurezza ed emergenza.................................................... 3 Prestazioni di chiamata/memorie ....................................................... 3 Altre funzioni ............................................................................................ 3 Dati tecnici............................................................................................... 4 2. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE .................................................................5 3. DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO.................................................................6 4. INSTALLAZIONE ................................................................................................8 4.1 Installazione delle batterie.................................................................... 8 4.2 Collegamento cavi del microtelefono e della linea telefonica ..... 8 5. UTILIZZO DELL’APPARECCHIO/IMPOSTAZIONI ............................................. 9 5.1 5.2 5.3 5.4 5.5 5.6 5.7 Regolazione volume suoneria ............................................................. 9 Regolazione volume vivavoce ............................................................ 9 Effettuare una chiamata...................................................................... 9 Ricevere una chiamata ....................................................................... 10 Ripetizione ultimo numero selezionato ............................................. 10 Tasto R..................................................................................................... 10 Impostazioni........................................................................................... 10 6. FUNZIONI SPECIALI........................................................................................13 6.1 Messa in attesa ..................................................................................... 13 6.2 Identificativo del chiamante .............................................................. 13 7. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ ..............................................................15 1. PRESTAZIONI, DATI TECNICI E CONTENUTO DELLA CONFEZIONE 1.1 PRESTAZIONI SPECIALI Facile da vedere: • grandissimi tasti • display extra-large: - ruotabile - retro-illuminato (blu) - con contrasto della luce regolabile (5 liv) • indicatore luminoso ad alta visibilità: segnala l’arrivo di una chiamata. Facile da sentire: • alto volume degli squilli (selezionabile) • compatibile con gli apparecchi per i deboli di udito. Comodo da utilizzare: • display alfanumerico con programmazione guidata • visualizza il numero/nome del chiamante* • conversazione in vivavoce (volume regolabile). 1.2 FUNZIONI DI SICUREZZA ED EMERGENZA • Chiave di sicurezza per bloccare la selezione. • 2 tasti utilizzabili per i numeri di emergenza. • Chiamata diretta (baby call): premete qualsiasi tasto per: - attivare il vivavoce e - chiamare un numero pre-memorizzato. 1.3 PRESTAZIONI DI CHIAMATA/MEMORIE • • • • • Musica in attesa (con indicatore luminoso). Rubrica alfanumerica (99 mem). Lista ultime 120 chiamate ricevute (numero e nome)*. Lista ultimi 16 numeri chiamati. 12 memorie alfanumeriche. 1.4 ALTRE FUNZIONI • Data ed ora visualizzate sul display. • Indicatore luminoso di linea impegnata. • Menu del display multilingua (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, danese, turco). • Selezione multifrequenza. • Tasti R e PAUSA. * Con servizio di Identificativo del chiamante attivato presso il Vostro gestore. Il nome è visualizzato solo se precedentemente memorizzato in rubrica. 3 1.5 DATI TECNICI • Tipologia: telefono con filo. • Batteria: 3 AA alcaline (non incluse). • Dimensioni: 181x117x36 mm. AVVERTENZA 1: Per il vivavoce, l’identificativo del chiamante, le memorie e per tutte le funzioni che richiedono la visualizzazione sul display è necessario installare 3 batterie AA alcaline (non incluse). AVVERTENZA 2: Per la validità della garanzia, l’imballo dovrà essere conservato integro. 4 2. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Documentazione: • garanzia; • manuale d’istruzioni; • elenco centri di assistenza. Apparecchi: • 1 apparecchio telefonico; • cavo con spina telefonica italiana; • chiave di sicurezza. 5 3. DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO BASE 2 3 4 5 1 8 10 9 6 7 11 16 12 13 14 15 6 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. Display a cristalli liquidi (LCD): visualizza il numero che si sta chiamando, il numero del chiamante e altre informazioni. Tasto LISTARP: per visualizzare le ultime 16 chiamate effettuate. Tasto : scorrimento verso l’alto delle varie liste. Tasto : scorrimento verso il basso delle varie liste. Tasto CANC: cancellazione. Tasto RUBRICA: per visualizzare i numeri inseriti in memoria e per inserire in memoria i numeri dei chiamanti. Tasto M1: chiamata rapida. Tasto M2: chiamata rapida. Tasto MENU/OK: per entrare nel menu di programmazione Tasto MEM: per visualizzare e chiamare i numeri memorizzati nell’elenco di chiamata rapida. Tasti numerici: per selezionare i numeri telefonici. Tasto ATTESA: messa in attesa (motivo musicale). Tasto PAUSA: per inserire una pausa durante la preselezione, la selezione o la memorizzazione dei numeri telefonici. Tasto R: accesso ai servizi offerti dall’operatore telefonico locale. Tasto RP: ripetizione ultimo numero selezionato. Tasto : per attivare/disattivare le funzioni vivavoce del telefono. LED di chiamata: si accendono durante gli squilli di chiamata. DISPLAY numero nuova progressivo chiamata giorno della memoria chiamata ripetura ora mese/anno vivavoce batteria scarica numero nome OUT: chiamata effettuata IN: chiamata ricevuta 7 4. INSTALLAZIONE 4.1 INSTALLAZIONE DELLE BATTERIE Per il funzionamento del display e di tutte le funzioni ad esso correlate, è necessario installare 3 batterie ministilo alcaline AAA 1,5 V (non incluse nella confezione). 1. Togliete il coperchio del vano batterie, posto sotto la base facendo leva sulla linguetta. 2. Inserite le tre batterie all’interno del vano rispettando la polarità indicata. 3. Richiudete il vano. 4. Il display visualizzerà ora/data e altre informazioni. Note: • Utilizzate esclusivamente batterie ministilo alcaline AAA 1,5V. • Prima di aprire il vano assicuratevi sempre che il telefono sia scollegato dalla linea telefonica. • Se le batterie non sono installate: è possibile in ogni caso effettuare e ricevere telefonate. Tutte le altre funzioni che prevedono la visualizzazione dell’operazione sul display non saranno possibili. Nota: Quando rimuovete le batterie dall’apparecchio, saranno persi i numeri delle chiamate ricevute, quelli della lista RP e l’impostazione della data e l’ora. Tutte le altre memorie (della rubrica, M1, M2 e quelle per la chiamata rapida) saranno invece mantenute indefinitivamente. 4.2 COLLEGAMENTO CAVI DEL MICROTELEFONO E DELLA LINEA TELEFONICA 1. 2. 3. Se non ancora installato, inserite il connettore posto sull’estremità del cavo spiralato nell’apposita presa posta sul microtelefono e l’altra estremità nell’apposita presa posta sul lato sinistro della base (vedere l’illustrazione del telefono nel capitolo “Descrizione dell’apparecchio”). Inserite il plug del cavo telefonico in dotazione nella presa posta sul posteriore della base (vedere l’illustrazione del telefono nel capitolo “Descrizione dell’apparecchio”). Inserite la spina telefonica posta sull’altra estremità, nella presa telefonica a muro. 8 5. UTILIZZO DELL’APPARECCHIO/IMPOSTAZIONI 5.1 REGOLAZIONE VOLUME SUONERIA Potete selezionare due livelli di volume della suoneria: alto ( attraverso il selettore posto sul lato posteriore della base. ) oppure basso ( ) 5.2 REGOLAZIONE VOLUME VIVAVOCE Potete selezionare due livelli di volume del vivavoce attraverso il selettore posto sul lato posteriore della base. Alto Basso 5.3 EFFETTUARE UNA CHIAMATA 1. 2. 3. 4. Sollevate il microtelefono, sentirete il tono di libero. Digitate il numero che desiderate selezionare, se le batterie sono installate il display visualizzerà la scritta LINEA IMPEGNATA e mostrerà le cifre digitate. Se il Vostro apparecchio è collegato ad un centralino PABX, potrete premere il tasto PAUSE durante la digitazione di un numero per inserire una pausa tra il codice del centralino ed il numero telefonico; questo vi tornerà utile nel caso in cui, in seguito, vogliate utilizzare la ripetizione dell’ultimo numero selezionato. Durante la conversazione il display visualizzerà il tempo della chiamata. Al termine della conversazione riagganciate riponendo il microtelefono nell’apposito vano. Il display visualizzerà per alcuni secondi il tempo totale della conversazione. EFFETTUARE UNA CHIAMATA IN PRE-SELEZIONE Con il telefono in stand-by, introdurre il numero di telefono che si desidera chiamare sulla tastiera. Le cifre appariranno sul display e l’utente potrà controllarle prima di impegnare la linea, in caso di cifra errata premere il tasto CANC per cancellare l’ultima cifra. Premere il tasto per chiamare il numero in vivavoce oppure sollevare il microtelefono. Al termine della conversazione premere di nuovo il tasto oppure riagganciare il microtelefono. CONVERSAZIONE IN VIVAVOCE 1. Impegnate la linea premendo il tasto sentirete il tono di libero dall’altoparlante. 2. Digitate il numero telefonico che desiderate chiamare, durante la conversazione il display visualizzerà il tempo della chiamata e la scritta LINEA IMPEGNATA . 3. Al termine della conversazione sganciate la linea premendo nuovamente il tasto . Potete passare da una conversazione standard ad una in vivavoce e viceversa nel seguente modo: 9 1. 2. 3. Durante una conversazione standard, premete il tasto Riponete il microtelefono e proseguite la conversazione in . Per ritornare alla conversazione standard, basterà sollevare microtelefono. il 5.4 RICEVERE UNA CHIAMATA 1. 2. All’arrivo di una chiamata il telefono squilla. Se le batterie sono installate e il servizio di Identificativo del chiamante è attivato, dopo il primo squillo il display mostrerà il numero del chiamante. Sollevate il microtelefono o premete il tasto per rispondere alla chiamata. Il LED si accende durante l’utilizzo del telefono. Nota: Per far sì che vengano memorizzate le informazioni sul chiamante, attendete 2 squilli prima di rispondere alla chiamata. La durata della chiamata verrà visualizzata dopo 6 secondi dalla risposta. 5.5 RIPETIZIONE ULTIMO NUMERO SELEZIONATO 1. 2. Sollevate il microtelefono oppure premere il tasto . Premete il tasto RP, l’ultimo numero selezionato sarà richiamato. LISTA DELLE ULTIME CHIAMATE EFFETTUATE Premendo ripetutamente LISTARP a linea disimpegnata sarà possibile visualizzare gli ultimi 16 numeri selezionati. Il display visualizzerà il numero della chiamata ed il tempo totale della stessa. Se il numero visualizzato è composto da più di 12 cifre (fino ad un massimo di 24) il display mostrerà le ultime 12. • Per chiamare il numero visualizzato premere il tasto o sollevare il microtelefono. • Per cancellare un numero premete due volte il tasto CANC. 5.6 TASTO R Utilizzate questo tasto per accedere ai servizi telefonici offerti dalla compagnia telefonica. 5.7 IMPOSTAZIONI Modalità Programmazione (microtelefono agganciato e linea disimpegnata). Con il microtelefono agganciato, premere il tasto MENU/OK per entrare nella fase di impostazione del telefono. Il display LCD visualizza: SCORRERE MENU . Utilizzare i tasti e per scorrere le varie voci del menu. Una volta scelta la voce da programmare premere il tasto MENU/OK per selezionarla e i tasti e per programmarla. Una volta terminata la programmazione della voce scelta premere di nuovo MENU/OK per confermare e passare alla programmazione successiva. Per scegliere un’altra voce premere i tasti e . Per uscire in qualunque momento dalla programmazione premere il tasto CANC. 10 La programmazione delle diverse voci del menù è descritta di seguito: SELEZIONE LINGUA 1. Premere il tasto MENU/OK e poi premere una volta il tasto . A display apparirà la voce IMPOSTA LINGUA. 2. Premere di nuovo il tasto MENU/OK per entrare nella programmazione e quindi i tasti e per visualizzare la lingua desiderata. 3. Premere MENU/OK per confermare. DATA/ORA 1. Premere il tasto MENU/OK e poi premere due volte il tasto . A display apparirà la voce DATA ORA . Premere di nuovo il tasto MENU/OK per entrare nella programmazione. 2. A display apparirà lampeggiante l’anno, per modificarlo premere i tasti e . Premere MENU/OK per confermare. 3. Apparirà lampeggiante l’indicazione dell’ora, per modificare premere i tasti e . Premere MENU/OK per confermare. 4. Apparirà lampeggiante l’indicazione dei minuti, per modificare premere i tasti e . Premere MENU/OK per confermare. 5. Apparirà lampeggiante l’indicazione del giorno, per modificarlo premere i tasti e . Premere MENU/OK per confermare. 6. Apparirà lampeggiante l’indicazione del mese, per modificarlo premere i tasti e . Premere MENU/OK per confermare. CONTRASTO LCD 1. Premere il tasto MENU/OK e poi premere tre volte il tasto . A display apparirà la voce CONTRASTO LCD. 2. Premere di nuovo il tasto MENU/OK per entrare nella programmazione. 3. Premere i tasti e per modificare il livello di contrasto del display (da 1 a 5). 4. Premere MENU/OK per confermare. CHIAMATA DIRETTA (BABY CALL) Quando la funzione è attivata premendo qualsiasi tasto viene automaticamente attivata la funzione vivavoce e parte una chiamata al numero di telefono preimpostato. 1. Premere il tasto MENU/OK e poi premere quattro volte il tasto . A display apparirà la voce CHIAM. DIRETTA. 2. Premere di nuovo il tasto MENU/OK per entrare nella programmazione. 3. Premere i tasti e per abilitare/disabilitare la funzione. 4. Premere MENU/OK per confermare la scelta. Se la funzione viene abilitata, il display richiederà di inserire/modificare il numero della chiamata diretta, dopodiché dovrete premere nuovamente MENU/OK per confermare. 5. Per terminare la funzione ritornate in programmazione e disabilitate la chiamata diretta. PROGRAMMAZIONE RUBRICA 1. Premere il tasto MENU/OK e poi premere cinque volte il tasto apparirà la voce PROG. RUBRICA . 11 . A display 2. 3. 4. 5. 6. 7. Premere di nuovo il tasto MENU/OK per entrare nella programmazione. Apparirà a display la voce INSERIRE NUMERO . Digitare sulla tastiera il numero di telefono da memorizzare. Premere MENU/OK per confermare, apparirà a display un trattino lampeggiante. Utilizzando i tasti numerici inserire il nome associato al numero memorizzato. Ad esempio per inserire il nome Mario premere una volta il tasto 6 (M), una volta il tasto 2 (A), 3 volte il tasto 7 (R), 3 volte il tasto 4 (I), 3 volte il tasto 6 (O). Premere MENU/OK per confermare e passare alla memorizzazione del numero seguente (max 99 memorie) Per uscire dalla programmazione premere il tasto CANC. MODIFICA RUBRICA 1. Premere il tasto MENU/OK e poi premere sei volte il tasto . A display apparirà la voce MODIF. RUBRICA . 2. Premere di nuovo il tasto MENU/OK per entrare nella programmazione. Apparirà a display la voce INS. LETTERE . 3. Inserire la prima lettera del nome di cui si desidera modificare il numero oppure premere i tasti e per ricercare il numero da modificare. 4. Dopo aver modificato il numero premere MENU/OK per confermare. VISUALIZZA RUBRICA 1. Premere il tasto RUBRICA. Apparirà a display la voce INS. LETTERE . 2. Inserire la prima lettera del nome di cui si desidera visualizzare il numero oppure premere i tasti e per ricercare il numero da visualizzare. 3. Per chiamare il numero visualizzato premere il tasto o sollevate il microtelefono. 12 6. FUNZIONI SPECIALI 6.1 MESSA IN ATTESA Messa in attesa con sottofondo musicale: • Durante una conversazione premere il tasto ATTESA e si sentirà un sottofondo musicale. Il vostro interlocutore sarà escluso dalla conversazione. • Premere nuovamente ATTESA per continuare la conversazione. NB.: Nello stato di attesa il LED sarà acceso. 6.2 IDENTIFICATIVO DEL CHIAMANTE La funzione di identificativo del chiamante vi permette di vedere il numero di telefono della persona che vi sta chiamando prima di rispondere (se il numero è disponibile). Il telefono memorizzerà i numeri telefonici delle ultime 120 chiamate ricevute e, se disponibili, la data e l’ora di arrivo delle chiamate. Per usufruire di questa funzione è necessario attivare il servizio di identificativo del chiamante presso il vostro gestore telefonico. IMPORTANTE: • Se il vostro telefono è collegato ad un centralino PABX, potrete usufruire di questa funzione solo se il centralino lo consente. • Se il vostro telefono è collegato ad una linea telefonica analogica standard (PSTN), all’arrivo di una chiamata la data e l’ora saranno automaticamente aggiornate. Questo non è valido se l’apparecchio è collegato ad una linea ISDN. VISUALIZZAZIONE DELLE CHIAMATE RICEVUTE (MICROTELEFONO AGGANCIATO) • Utilizzare i tasti e per visualizzare le informazioni riguardanti le chiamate ricevute con numero di telefono data e ora. Premete brevemente il tasto CANC per cancellare il numero visualizzato. RICHIAMARE IL NUMERO DI UNA DELLE CHIAMATE RICEVUTE • Premere i tasti e per selezionare il numero che si desidera richiamare. • Per chiamare il numero visualizzato premere il tasto o sollevare il microtelefono. INSERIRE LE CHIAMATE RICEVUTE NELLA RUBRICA • Premere i tasti e per selezionare il numero che si desidera memorizzare nella rubrica, premere il tasto MENU/OK, premere il tasto RUBRICA, premere di nuovo il tasto MENU/OK, inserire il nome associato al numero e premere MENU/OK. 6.3 MEMORIE M1 E M2 Per associare due numeri di telefono ai tasti rapidi M1 e M2: con microtelefono agganciato inserire il numero di telefono che si desidera associare al tasto rapido, premere il tasto MENU/OK e poi premere il tasto M1 o M2. 13 Per chiamare un numero utilizzando i tasti rapidi impegnate la linea premendo il tasto oppure alzando il microtelefono e poi premete il tasto M1 o M2. 6.4 CHIAMATA RAPIDA A 2 TASTI È possibile effettuare una chiamata rapida premendo in successione il tasto MEM e un tasto numerico. Per associare un numero di telefono a un tasto numerico è sufficiente (con microtelefono agganciato) inserire il numero di telefono, premere il tasto MENU/OK e poi premere il tasto scelto per la chiamata rapida (scegliere un tasto tra 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 0, *, #). È possibile associare max 12 numeri ad altrettanti tasti. VISUALIZZAZIONE NUMERI ASSOCIATO ALLE MEMORIE A 2 TASTI Per visualizzare i numeri associatI alla memoria a 2 tasti premere il tasto MEM (con microtelefono agganciato) e poi il tasto numerico corrispondente CHIAMARE UN NUMERO UTILIZZANDO LA MEMORIA A 2 TASTI Sollevare il microtelefono o premere il tasto , premere il tasto MEM e poi il tasto corrispondente. 6.5 BLOCCO TELEFONATE Per bloccare le telefonate in partenza è sufficiente ruotare la serratura posta nel retro della base sulla posizione rossa girando con la apposita chiavetta. Tutti i numeri verranno bloccati, ad eccezione del 112, 113, 118. La funzione di “chiamata diretta” è possibile anche con il telefono bloccato. 14 7. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ La società Brondi S.p.A., con sede legale in Via B. Gozzoli n. 60- 00142 Roma e unità operativa in Via Guido Rossa 16 - 10024 Moncalieri (TO), dichiara che l’apparecchio BRAVO 20LCD soddisfa i requisiti della Direttiva Europea 1999/ 5/CE riguardante le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazioni, ed è conforme alle seguenti norme: EN55022, EN55024, EN60950. La conformità a detti requisiti viene espressa tramite la marcatura: L’apparecchio BRAVO 20 LCD è stato progettato e costruito per essere usato in collegamento alla rete telefonica analogica PSTN italiana. Prodotto conforme alla Direttiva 89/336/CEE relativa alla compatibilità elettromagnetica e altresì conforme alla direttiva 73/23/CEE (bassa tensione) relativa alle norme di sicurezza. Tutti i prodotti Brondi sono conformi alla Direttiva 89/336/CEE relativa alla compatibilità elettromagnetica obbligatoria a partire dal 1 gennaio 1996. E sono altresì conformi alla Direttiva 73/23/CEE (Bassa Tensione) relativa alle norme di sicurezza obbligatorie a partire dal 1 gennaio 1997. 15 BRONDI S.p.A. www.brondi.it [email protected] HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Per qualsiasi informazione o chiarimento chiama il numero 899.03.20.99 Numero a tariffazione speciale: 52 centesimi di euro al minuto + iva senza scatto alla risposta;per i gestori mobili il costo varia in base al piano tariffario. Version 01:3-Mar-09