GUIDEITALIA w w w. g u i d e i t a l i a . n e t l’E le Co nc n t Az o Te ien ie le e nd fo e nic o ALLE FAMIGLIE E AGLI OPERATORI ECONOMICI - n. 101 del “Guida del Cittadino” - Aut. Trib. RE n. 939 del 23/01/1997 - Prop. Gruppo Guide Italia Srl - Euro 0,13 - Copia omaggio Comune di Figline Valdarno Edizione 2008 GRUPPO di Paolo Pecchioli Il Ristorante “Osteria delle Volte” è nato nel 2004. La prima esperienza di ristorazione fatta in Figline Valdarno riscoprendo i sapori e i gusti della vecchia e tradizionale cucina toscana. Su prenotazione cene di pesce Via Fabbrini, 40 - Figline Valdarno (Fi) Tel. 055 9154123 “La lettera di gradimento pubblicata riproduce con rielaborazione grafica il testo su carta intestata del telegramma indirizzato a Tiziano Motti dal Segretario Generale della Presidenza della Repubblica. Originale a pagina 9. Nella foto: il Quirinale” Protocollo: SGPR 03/07/2007 0073833 P Il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica La “Guida del Cittadino” intende offrire ai Cittadini un articolato strumento di informazione, utile a favorire un più consapevole orientamento in molti settori della vita civile e ad agevolare il rapporto con le Istituzioni, in primo luogo quelle locali. Attraverso la diffusione nella più ampia platea di Comuni italiani, questa pubblicazione potrà così contribuire allo sviluppo di un modello di Cittadinanza attiva ed informata, e ad una migliore fruizione dei servizi, pubblici e privati, disponibili sul territorio di riferimento. Con sentimenti di apprezzamento, il Capo dello Stato invia a quanti hanno collaborato alla realizzazione di questo meritevole progetto un augurio e un saluto cordiale, cui unisco il mio personale. Donato Marra Segretario Generale Presidenza della Repubblica Palazzi storici P.M.F. dal Corso Matteotti (Foto: Fotostudio Aulo-Ritratto d’Arte) BURINI & MANDÒ VOYAGER PNEUMATICI - s.n.c. Vasta gamma pneumatici Pneumatici agricoltura Pneumatici moto con equilibratura Finanziamenti agevolati Officina Deposito estivo e invernale Cambio olio Burini & Mandò pneumatici nuova sede Banco prova ammortizzatori Controllo freni Prerevisioni FIGLINE via Fiorentina S.S. 69 INCISA Via Fiorentina, 19/A int. 3 - 50063 Figline Valdarno (FI) Tel. e Fax: 055 952667 - Cell. 346 6043688 - E-mail: [email protected] Un giorno, del tutto casualmente, ho conosciuto Tiziano Motti e sua moglie Stefania. Mi hanno parlato della loro attività editoriale che, a dire il vero, ho capito fino ad un certo punto in quanto esulava dai normali percorsi editoriali. Con grande tranquillità Tiziano Motti e sua moglie mi spiegarono come era nata l’idea e come, paese dopo paese, città dopo città, conquistavano costantemente credibilità ed attenzione da parte di un pubblico che riceveva e riceve gratuitamente la guida. In quella stessa occasione incontrai la cosiddetta forza vendite: un commando di giovani venditori che di continuo si spostano per preparare l’arrivo di una nuova guida, distribuita gratuitamente alle famiglie grazie alle adesioni delle attività locali. Migliaia e migliaia di titoli ogni anno. Mi complimentai e ancora una volta mi ripetei che l’Italia alla fine ce la fa per l’intraprendenza e l’intelligenza di alcuni. Dopo qualche mese mi è stata offerta la direzione editoriale di una nuova guida: “Guida del Cittadino” e quindi anche delle altre collane. Mi sono entusiasmato come sempre mi entusiasmo quando mi devo occupare di qualcosa che conosco poco. Ed eccomi perciò ad augurarmi di avervi fra i lettori di “Guida del Cittadino” dedicata al vostro Comune. Direttore Editoriale Palazzo Pretorio in occasione di “Autumnia” (Foto: Fotostudio Aulo-Ritratto d’Arte) Nel cuore delle verdi colline toscane, a pochi chilometri da Firenze, dove lo sguardo spazia tra vigne, ulivi, boschi punteggiati da borghi, casolari e pievi, sorge l’antica dimora Il Borghetto di Chiena, la cui fine e sobria ristrutturazione architettonica si integra a pieno con la bellezza paesaggistica del luogo. Il Borghetto di Chiena si compone di lussuosi appartamenti con vista 360° sulla campagna circostante, finemente arredati in stile toscano e dotati di tutti i moderni confort. Il tutto circondato da magnifici giardini. CHIENA - Fattoria Borghetto di Chiena - Località Chiena Pitiana - 50066 DONNINI-REGGELLO (FI) Tel. 055 8605550/16 In tutti questi anni di lavoro dedicati alla scienza e alla cura dei pazienti ho vissuto momenti di dolore, trascorsi a fianco di chi soffre. Una partecipazione che mi ha segnato e che mi ha spinto a impegnarmi nella ricerca scientifica per portare a chi soffre nuove speranze. Per questo sono convinto che il progresso scientifico sia la nostra risorsa più autentica per il futuro. E quando penso al futuro, penso ai bambini che incontro sulla mia strada, che fanno parte della mia famiglia, che accompagnano i genitori negli ospedali con sguardo smarrito, in cerca di nuove sicurezze. Questi bambini devono essere protetti offrendo loro nuove speranze di vita, ma anche incoraggiati a proseguire il nostro impegno nei confronti delle scienze. Molti di loro diventeranno i nuovi ricercatori di domani: saranno medici, studiosi, porteranno le loro conoscenze in ogni parte del mondo promuovendo lo scambio continuo di informazioni per raggiungere, con altri colleghi, obiettivi sempre più importanti. Per loro, per i nostri piccoli-grandi uomini del futuro dobbiamo lavorare instancabilmente con volontà, energia e l’aiuto di tutti. I progetti della Fondazione che porta il mio nome, oggi più che mai, sono dedicati a chi soffre e a chi, crescendo, porterà avanti i valori della scienza. E basta un piccolo sostegno per costruire insieme il nostro domani… Un grazie sincero Rispetto al passato, i cittadini hanno oggi molti mezzi che permettono loro di essere informati. Primo tra tutti Internet, che solo dieci anni fa rappresentava una novità tecnologica per pochi, poi la televisione, seguita dagli altri “media”. Tuttavia l’efficacia dell’informazione rischia paradossalmente di essere annullata dalla mancanza di organizzazione delle notizie stesse. Così, come accade per i “motori di ricerca”, la Guida del Cittadino si pone l’obiettivo di facilitare l’accesso alle informazioni di pubblica utilità, al fine di diventare un pratico manuale di uso quotidiano. Per aumentare l’utilità della guida, a cui hanno aderito le massime Istituzioni, abbiamo organizzato gli argomenti trattati suddividendoli in capitoli di facile individuazione e abbiamo inserito, ad integrazione, l’elenco telefonico degli operatori economici locali. Coloro che hanno già abbandonato la carta stampata a favore delle nuove tecnologie non temano: la Guida del Cittadino è presente anche in internet: www.guidadelcittadino.it. Editore della collana “Guida del Cittadino” CAFFÈ BABY Dalla mattina saremo con Voi per un lieto risveglio al profumo dell’Arabica Aspettandovi per il pranzo dietro i nostri piatti fumanti Allietando dalle 18 alle 20 la vostra cena con il nostro aperitivo e finendo Degustando un buon distillato fino a mezzanotte Augurandoci di rivedervi il giorno successivo con lo stesso sorriso L’Hdemia del caffè... e non solo L’Olfatto: l ’inebriante profumo del caffè Il Gusto: degustare o sorseggiare l ’aperitivo nel posto giusto al momento giusto Il Nostro Sogno: il vedervi soddisfatti al nostro arrivederci CBL’H Polizia di Stato La Polizia di Stato è l’organo preposto a garantire la sicurezza e l’ordine pubblico. Dipende dal Ministero dell'Interno attraverso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza. L’istituzione della prima autorità addetta alla pubblica sicurezza risale al Regno di Sardegna (1848), quando il re Carlo Alberto decretò la nascita del Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza, già allora alle dipendenze del Ministero dell’Interno. Potenziata prima dell’avvento del Fascismo, sciolta da Mussolini e poi ricostituita nel 1925, l’Autorità di Pubblica Sicurezza ha sempre rappresentato un punto saldo per i cittadini. Nel 1964 nacque l’Accademia per la formazione degli Ufficiali. Nel 1981 la legge n. 121 portò alla formazione della Polizia di Stato come oggi noi la conosciamo, definendola un “corpo civile militarmente organizzato” a tutela dello Stato e dei cittadini contro reati e azioni di turbativa dell’ordine pubblico. Arma dei Carabinieri L'Arma dei Carabinieri è collocata autonomamente nell'ambito del Ministero della Difesa, con il rango di Forza Armata ed è Forza Militare di Polizia a competenza generale e in servizio permanente di pubblica sicurezza. Il Corpo dei Carabinieri Reali fu istituito a Torino dal Re di Sardegna Vittorio Emanuele I con le Regie Patenti del 13 Luglio 1814, con la duplice funzione della difesa dello Stato e di organismo di polizia. La capillare articolazione dell’organizzazione territoriale (forte, in particolare, di 4.626 Stazioni) realizza un controllo del territorio aderente ai bisogni dei cittadini. Il ruolo delle Stazioni e dei suoi Comandanti, infatti, va ben oltre la semplice funzione di polizia e si concretizza in un’attività di “rassicurazione sociale” che comprende anche l’assistenza ed il sostegno al cittadino con consigli ed indicazioni, tanto che le Stazioni sono ormai considerate patrimonio delle comunità. Per ulteriori informazioni visita il sito www.carabinieri.it. Guardia di Finanza La Guardia di Finanza svolge funzioni che presentano innumerevoli aspetti di immediata utilità per tutta la collettività: le Fiamme Gialle sono, infatti, al servizio del cittadino! In tale prospettiva è apparso utile fornire a tutti i gentili Lettori brevi notizie ed informazioni sulle principali attività che vedono impegnati quotidianamente - i Finanzieri, nonché dare qualche utile suggerimento e consiglio per evitare di essere vittima inconsapevole di truffe e raggiri o di non vedere rispettati i propri diritti. Sulla base delle esperienze operative e delle richieste di informazioni che pervengono, sempre più numerose, da parte dei cittadini sono stati individuati quei “casi” che più di frequente si possono presentare nella vita di tutti i giorni. Auspichiamo che tale iniziativa possa riscontrare il favore dei Lettori, rinviando per ogni ulteriore richiesta di informazione al sito internet www.gdf.it ovvero all’indirizzo di posta elettronica [email protected]. PANCRAZI LIO di L. PANCRAZI & C. BANDOCCI • • • Edicola Giocattoli Libreria CORSO MAZZINI, 21/23/25 5 0 0 6 3 F i g l i n e Va l d a r n o ( F I ) Te l . 0 5 5 9 1 5 5 3 4 7 Abbigliamento 0-16 Corso Mazzini, 29 - Figline Valdarno Tel. 055 9544414 Comune di Figline Valdarno Direttore Editoriale: MAURIZIO COSTANZO Sommario Raggiungere il Comune ..........................pag. 10 Cartina capoluogo ................................pag. 11 Numeri utili - Emergenze ........................pag. 13 Al servizio del Cittadino ........................pag. 15 . AMBIENTE ..................................................pag. 17 . ANIMALI ....................................................pag. 20 . CASA ........................................................pag. 23 . FAMIGLIA Edizione 2008 ..................................................pag. 27 Direttore Responsabile: TIZIANO MOTTI Consulente Editoriale ai testi giuridici: ANTONIO LUBRANO Licenziatario del marchio/format: Gruppo Guide Italia Srl www.guideitalia.net Editore: Gruppo Guide Italia Srl Società Unipersonale - 31033 Castelfranco Veneto (TV) P.zza Serenissima, 60 - Fax 0422 029820 Testata: Guida del Cittadino Autorizzazione del Tribunale di Reggio Emilia n. 939 del 23/01/1997 Testata iscritta al Registro Operatori della Comunicazione n. 9259 . FORZE DELL’ORDINE ....................................pag. 31 Servizi fotografici: Fotostudio Aulo-Ritratto d’Arte Via XXIV Maggio - Figline Valdarno (FI) Tel. 055 953317 - www.aulofotostudio.it . LAVORO ....................................................pag. 35 In copertina: Piazza M. Ficino e Torre Palazzo Pretorio . LEGGE ........................................................pag. 39 . SALUTE E SERVIZI SOCIALI ..........................pag. 43 Elenco Telefonico Attività del Comune ......pag. 48 Consigli per gli Acquisti..........................pag. 69 Immagini relative alla Guardia di Finanza tratte da: “Il Finanziere” edito dall’Ente Editoriale per il Corpo della Guardia di Finanza Foto di Maurizio Costanzo: Luca Rebecchini Testi relativi alla Guardia di Finanza forniti dal Comando Generale della Guardia di Finanza. Testi relativi alla Polizia di Stato approvati dal Ministero dell'Interno, Dipartimento di Pubblica Sicurezza. Testi relativi all'Arma dei Carabinieri forniti dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Testi delle Forze dell'ordine sottoposti all'attenzione dei competenti uffici. Altri testi a cura della redazione interna. Supervisione dei testi giuridici: Avvocato J.C. Cataliotti Guida del Cittadino: Copyright 2008 Casa Editrice: GRUPPO GRUPPO GUIDEITALIA w w w. g u i d e i t a l i a . n e t GUIDEITALIA www.guideitalia.net Questo Periodico è iscritto all’Unione Stampa Periodica Italiana Diffusione: Gratuita ai nuclei famigliari e alle attività economiche del Territorio Comunale di Figline Valdarno Distribuzione a cura di: Poste Italiane Spa Stampa: Aprile 2008 Tipografia: Arti Grafiche Soncini - Guastalla (RE) Testo di Adesione Presidenziale: telegramma del 03 Luglio 2007, mittente: Segretariato generale del Presidente della Repubblica. Immagini, Stemma Presidenziale e grafica tratti dal sito ufficiale della Presidenza della Repubblica: www.quirinale.it. Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs 30.06.2003 n. 196 l’Editore dichiara che gli indirizzi utilizzati per l’invio in abbonamento postale provengono da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili a chiunque e che il trattamento di tali dati non necessita del consenso dell’interessato. Ciò nonostante, in base all’art. 13 dell’informativa, il titolare del trattamento ha diritto di opporsi all’utilizzo dei dati facendone espresso divieto tramite comunicazione scritta da inviarsi alla sede di Gruppo Guide Italia Srl. “Riproduzione fotostatica ridotta del telegramma del Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, adesione alla Guida del Cittadino tramite lettera di gradimento, del 03/07/2007”. Tiratura: 7.500 copie 10 RAGGIUNGERE IL COMUNE Come arrivare In automobile: Per chi viaggia da Bologna sulla A1 l’uscita per Figline Valdarno è al casello di Incisa, quello di Valdarno per chi proviene da sud. Il comune è inoltre servito dalla Statale 69 che lo collega a Pontassieve e ad Arezzo. Per informazioni: Autostrade SpA www.autostrade.it e-mail: [email protected] Numero verde 800 683683 Infotraffico: Tel. 840 042121 ANAS SpA www.stradeanas.it Pronto Anas: 841148 Il Comune di Figline Valdarno La Provincia di Firenze Superficie: Kmq 71,66 Altitudine: mt 120 slm/min mt 790 slm/max C.A.P.: 50063 Popolazione: 16.725 (aggiornato al 31/01/2008) Confini: Cavriglia (Ar), Greve in Chianti, Incisa in Val d’Arno, Pian di Sco (Ar), Reggello, S. Giovanni Valdarno (Ar) Regione: Toscana Superficie: Kmq 3.514 Prefissi telefonici: 055 Numero Comuni: 44 Popolazione: 973.581 abitanti (aggiornato al 31/05/2007) Province confinanti: Arezzo, ForlìCesena, Ravenna, Bologna, Prato, Pistoia, Lucca, Pisa, Siena. Sito Istituzionale: www.provincia.fi.it Cartina del territorio FIRENZE SS67 EMPOLI SS67 In autobus: Sono attivi servizi di linea Sita con autostazione in Via Santa Caterina Elenco Vie da Siena a Firenze. SP12 A1 SR222 SS429 FIGLINE VALDARNO SP16 SS429 POGGIBONSI Arno (Via) ................................1/2 Averani (P.zza) ............................4 Barducci (Via) ..........................1/2 Bianchi (P.zza) ............................4 Bianchi (Via) ................................4 In aereo: Bonechi (P.zza) ............................3 L'Aereoporto più vicino è quello di Caduti di Pian d'Albero (Via) ..........1 Calugi (V.lo) ................................5 Firenze “Amerigo Vespucci”. Castelguinelli (Via)........................6 D'Acquisto (Via) ..........................4 Per informazioni: Del Puglia (Via) ........................5/6 Centralino 0553061300 Don Bosco (P.zza) ........................3 www.aeroporto.firenze.it Don Mazzolari (Via) ......................2 F.lli Cervi (V.le)..........................2/4 Fabbrini (Via) ..............................4 In treno: Ficino (P.zza) ............................4/6 Il comune di Figline Valdarno è do- Firenze (P.le) ............................3/5 tato di propria stazione ferroviaria Frittelli (Via) ............................3/4 Galilei G. (Via)..............................5 sulla linea Firenze - Roma. Gramsci (Via) ..........................3/4 Guinelli (V.lo) ..............................6 Per informazioni: Innocenti (Via degli) ..................3/5 Trenitalia - Ferrovie dello Stato Libri (V.lo) ................................4/6 www.trenitalia.com Locchi (Via) ..............................1/3 www.ferroviedellostato.it Lord Baden Powell (P.zza) ............4 Magherini (Via) ............................3 Call center: Tel. 892021 Per informazioni: Numero verde: 800 373760 SS67 SR69 SR222 AREZZO Marchiani (Via) ............................1 Martiri Cavicchi (Via) ....................2 Matteotti (C.so)........................3/4 Mazzanti (V.lo) ............................3 Mazzini (C.so) ..........................4/6 Menichino (V.lo) ..........................4 Misericordia (P.le della) ................5 Oberdan (Via) ..............................6 Pampaloni (V.le) ........................2/4 Pignotti (Via) ..............................4 IV Novembre (P.zza) ....................4 Repubblica (P.le della) ..................1 Roma (Via) ..................................3 S. Croce (Via) ..............................4 S. Domenico (Via) ....................5/6 S. Francesco (P.zza) ....................4 S. Lorenzo (Via) ..........................3 Sarri (Via) ..................................3 Serristori (Piazza) ........................5 Torino (Via)..................................3 Trento (Via) ................................5 Ventiquattro Maggio (Via) ............4 Verdi (Via)................................1/3 Vetreria (Via della) ................1/2/4 Vittorio Veneto (Via) ..................3/5 RAGGIUNGERE IL COMUNE 1 VIA VIA DON MAZZOLARI VIA MARTIRI 2 CAVICCHI BARDUCCI FRATELLI NI ARCHIA VIA M Umbria VIA Aeroporto di FI PAMPALONI CCI DU BAR FIRENZE VIA VIA ARNO VIA RNO VIALE A 5 CERVI PIAZZA CADUTI DI PIAN D’ALBERO 11 3 AREZZO VIA PIAZZALE DELLA REPUBBLICA VIA 3 GRAMSCI VIA GRAMSCI LOCCHI V.LO CALUGI V. MAZZANTI VIA VIA S. LO RENZO GA LILE I GA LILE O DA N DOMEN ICO 6 GUINELLI FIGLINE VALDARNO CENTRO S. ER V.LO 4 OB VIA MAZZINI CORSO A DOMEN ICO V. MENICHINO DEL PU GLIA VI BIANCHI P.ZZA BIANCHI PIAZ ZA FICIN O 5 FABBRINI VIA VIA ZALE PIAZ LLA DE ORDIA RIC MISE VIA G. B. PIAZZA S. FRANCESCO LIBRI ZA PIAZ TORI RIS SER S. 2 VIA CASTELGU INELLI VIA G. B. DEL PUGLIA NTO TRE I LE LI GA Liguria 1 2 3 4 5 Municipio Carabinieri Stazione Ferroviaria Ospedale Campo Sportivo N NO OR RD D VIA VIA LEGENDA ILEO GAL VIA VIA PIAZZA AVERANI MATTEOTTI ETO VEN ORIO VITT VIA CORSO CROCE VICOLO A VI PIAZZA DON BOSCO SANTA PIGNOTTI 1 MAGGIO PIAZZALE FIRENZE VIA MAGHERINI VIA XXIV TI INNOC EN 4 PIAZZA LORD BADEN POWELL VIA LI TEL FRIT O N RI TO Emilia Rom. LI DEG PIAZZA BONECHI VIA PIGNOTTI MAGGIO PIAZZA IV NOVEMBRE A VI VI A VIA VIA I RR SA VIA VERDI VIA VIALE ROMA IV VIA XX LOCCHI VIA PIAZZALE SALVO D’ACQUISTO CERVI ROMA PAMPALONI VIA LOCCHI DELLA IA RER VET PE GIUSEP VIA FRATELLI VIA 5 SIENA FARMACIA MILIO O M E O PAT I A ERBORISTERIA S A N I TA R I DERMOCOSMESI Via Dante Alighieri, 59 Tel. 055 868037 REGGELLO (FI) NUMERI UTILI Emergenze Soccorso Pubblico di Emergenza Polizia di Stato ..................Tel. 113 Carabinieri Pronto Intervento ..............Tel. 112 Guardia di Finanza Pronto Intervento ..............Tel. 117 Emergenza Sanitaria Pronto Intervento ..............Tel. 118 Vigili del Fuoco Pronto Intervento ..............Tel. 115 Corpo Forestale dello Stato Emergenza Incendi ..........Tel. 1515 Soccorso ACI Pronto Intervento ........Tel. 803116 Viaggiare Informati A cura del CCISS..............Tel. 1518 PRESIDI LOCALI Polizia di Stato - Questura di Firenze Via Zara, 2 ............Tel. 055 49771 Polizia Stradale - Sezione Polizia Stradale Firenze Via Sercambi, 27 ....Tel. 055 50681 Carabinieri: Stazione di Figline V.no Via Piave, 29 ......Tel. 055 9153400 Guardia di Finanza Tenenza Pontassieve Via Vittorio Veneto, 14 ........................Tel. 055 8368005 Vigili del Fuoco - Distaccamento di Figline Valdarno Via Fiorentina, 78 ..........................Tel. 055 958222 Municipio Comune di Figline Valdarno Piazza IV Novembre, 3 ............................Tel. 055 91251 www.comune.figline-valdarno.fi.it Uffici comunali: Anagrafe ....Tel. 055 9125215/259 Servizi Sociali ....Tel. 055 9125221 Sviluppo Economico ........................Tel. 055 9125214 Tributi ................Tel. 055 9125219 Urbanistica ........Tel. 055 9125232 Urp....................Tel. 055 9125262 Biblioteca Comunale Via V. Locchi, 15....Tel. 055953333 Polizia Municipale Giardini Morelli ..Tel. 055 9125279 ..........................Tel. 055 953025 Polizia di Stato NUMERO DI PRONTO INTERVENTO 113 Per informazioni consultare il sito internet: www.poliziadistato.it Da cellulare UMTS/GPRS: www.poliziadistato.mobi Arma dei Carabinieri NUMERO DI PRONTO INTERVENTO 112 UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Tel. +39 06 80982935 Fax +39 06 80982934 Videotelefono e SMS Tel. +39 06 8073679 Sito: www.carabinieri.it E-mail: [email protected] Guardia di Finanza Farmacie Farmacia Bernardi Dr. Giuseppina Piazza M. Ficino, 44 ..........................Tel. 055 958009 Farmacia Comunale Matassino Piazza Don Minzoni, 15 ..........................Tel. 055 952202 Farmacia Comunale Serristori Via Val D’Ossola, 6 ..........................Tel. 055 958066 Farmacia Rosati Piazza M. Ficino, 22 ..........................Tel. 055 958055 VIOLENZE ALLA PERSONA Telefono Azzurro Minori ..........................Tel. 19696 Adulti ..................Tel. 199 151515 Maltrattamento Minori........Tel. 114 Poste Antiviolenza Donne............Tel. 1522 Antibullismo..........Tel. 800 669696 Ufficio Postale di Figline Valdarno Piazza D'Acquisto, 1 ..........................Tel. 055 915331 SALUTE E SANITÀ Ufficio Postale di Matassino Ospedale di Figline Valdarno Piazza Don Minzoni, 10 Piazza XXV Aprile, 10 ............................Tel. 055 95081 ........................Tel. 055 9544328 13 NUMERO DI PRONTO INTERVENTO 117 UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Tel. +39 06 44223726 +39 06 44222601 Fax +39 06 44223745 Sito: www.gdf.it E-mail: [email protected] Vigili del Fuoco NUMERO DI PRONTO INTERVENTO 115 Per informazioni consultare il sito internet: www.vigilfuoco.it Da cellulare UMTS/GPRS: www.vigilfuoco.mobi Emergenza Sanitaria NUMERO DI PRONTO INTERVENTO 118 Mescita e Vendita di Vini e Distillati Specialità Eno-Gastronomiche via castelguinelli, 70 - Figline Valdarno 055-959341 – 339-7888273 www.laportadelchianti.net [email protected] AL SERVIZIO DEL CITTADINO Sommario “Al Servizio del Cittadino” Ambiente ............................................................pag. 17 ❏ Raccolta differenziata Animali ..............................................................pag. 20 ❏ Abbandono di animali ❏ Commercio e detenzione di animali ❏ Danno cagionato da animali ❏ Maltrattamento di animali: le sanzioni Casa ....................................................................pag. 23 ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ Adeguamento impianti privati e condominiali Amministratore di condominio Assemblea condominiale Compravendita immobiliare Contratto di locazione Controversie tra vicini Regolamento assembleare e regolamento contrattuale Ripartizione spese condominiali nel caso di locazione Famiglia ..............................................................pag. 27 ❏ Figli ❏ Matrimonio: celebrazione ❏ Regime patrimoniale della famiglia ❏ Responsabilità penale del minore ❏ Rito Civile Lavoro ................................................................pag. 35 ❏ Sicurezza sul lavoro Legge ..................................................................pag. 39 ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ Diritto all’informazione sull’andamento dell’attività processuale Giudice di Pace Gratuito Patrocinio Perquisizione personale Ricorso alla giustizia europea Rinuncia al mandato da parte dell’avvocato Salute e Servizi sociali ....................................pag. 43 ❏ Corretta Alimentazione 15 Figline Valdarno - Zona stadio - Piazza della Libertà, 3/4/5 - Tel. 055 959635 Fotostudio www.aulofotostudio.it ritratto darte ripresa e stampa in Bianco e Nero, tecniche anni 50 Via XXIV Maggio - Figline Valdarno FI - Tel. 055 953317 AMBIENTE ? ❏ Da Sapere Raccolta differenziata La raccolta differenziata è il sistema di raccolta dei rifiuti solidi urbani che differenzia ogni tipologia di rifiuto: quindi, in fase di smaltimento, la carta non sarà trattata come il vetro, la plastica non come l’umido, ecc. La raccolta differenziata è diventata obbligatoria con l'entrata in vigore del D.L. n.22 del 15/02/1997. La legge prevedeva per tutti i comuni l’obbligo, entro il 2006, di differenziare minimo il 35% dei rifiuti totali raccolti, percentuale che dovrà salire al 65% entro il 2010. ❏ METODI La raccolta differenziata può essere stradale (affiancando i contenitori specifici per i vari materiali a quelli usuali) oppure porta a porta (i cittadini realizzano in casa propria la differenziazione dei rifiuti; i cassonetti non sono posizionati nelle strade ma assegnati a ogni cittadino o unità abitativa). CARTA • Cosa conferire: ne fanno parte giornali, riviste, libri, quaderni, imballaggi in carta e cartone, ecc. Il tutto deve essere pulito e ben schiacciato. Sono compresi nel riciclo della carta anche i contenitori di latte e succhi di frutta in poliaccoppiato, ossia tetra pak (la raccolta di questo materiale è stata assimilata a quella della carta dal 2003 grazie all’accordo tra il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo Imballaggi a base cellulosica (Comienco) e Tetra Pak, azienda leader nella produzione di contenitori in poliaccoppiato - tuttavia non in tutti i Comuni italiani è possibile), che devono essere risciacquati prima di essere gettati nel cassonetto. Tutta la carta deve essere priva degli involucri di cellophane, devono essere rimosse eventuali copertine plastificate di libri, giornali e quaderni, alle buste deve essere tolta la finestra in plastica. • Cosa NON conferire: non fanno parte della raccolta differenziata la carta oleata, quella carbone ed in generale tutta quella che ha subito particolari trattamenti chimici, i contenitori della pizza, i piatti ed i bicchieri di carta, la carta con residui di colla o altre sostanze. Per quanto riguarda gli imballaggi, quelli molto voluminosi anche una volta schiacciati è consigliabile portarli all’isola ecologica. ❏ TIPOLOGIE I materiali che possono essere PLASTICA raccolti in modo differenziato sono • Cosa conferire: la plastica che tanti, dal vetro alla plastica, dalla può essere riciclata è quella con le sigle: carta all’alluminio ai medicinali. 17 AMBIENTE 18 ✒ L’Opinione di Maurizio Costanzo Molti di noi nell’attività professionale combattono da anni per la difesa dell’ambiente. Faccio parte da tempo di Legambiente nella speranza, attraverso i media, di creare una coscienza ambientalista. Rispettare, insomma, il territorio dove siamo nati e dove comunque viviamo. L’uomo, e lo sapete, ha distrutto l’ambiente. Ha creduto che il pianeta fosse eterno ed oggi, che i nodi stanno arrivando al pettine, si guarda intorno smarrito. Per anni abbiamo supposto che il buco dell’ozono si potesse recuperare con un rammendo. E invece no: il buco dell’ozono poteva sparire anni fa se tutti i Paesi del mondo avessero sottoscritto un impegno serio. Non lo hanno fatto. ■ Il ddl 2007 inasprisce le pene per chi commette reati contro l’ambiente, ed in alcuni casi prevede l’interdizione dalle attività di impresa e dai pubblici uffici. ■ La raccolta differenziata dei rifiuti permette di ottenere nuovi oggetti da quelli che non usiamo più: con la plastica si ottengono giochi e panchine, dalla carta cartoni da imballaggio, e tanto altro. ■ Dai dati di Legambiente risulta che il 46% della frutta presenta uno o più residui di sostanze chimiche. - PET (utilizzato per bottiglie d’acqua, bevande e liquidi alimentari); - PVC (utilizzato per bottiglie, nastro isolante, fili elettrici; non tutti sanno che il PVC è utilizzato anche per realizzare i dischi in vinile); - PE (sacchetti per l’immondizia, per fare la spesa o quelli da utilizzare per surgelare i cibi). Nei cassonetti per la raccolta differenziata si possono conferire bottiglie, flaconi ed oggetti in plastica riportanti le sigle elencate. • Cosa NON conferire: non devono essere conferiti giocattoli, bottiglie di olio e vasetti dello yogurt, bicchieri e piatti di plastica, tubetti di dentifricio. Alcuni dei materiali appena nominati, anche se realizzati con plastiche riciclabili, è meglio conferirli nei rifiuti domestici perché possono contenere residui alimentari o alcune parti possono interferire con le macchine operatrici dei centri di selezione/stoccaggio. VETRO • Cosa conferire: nelle campane per la raccolta del vetro possono essere conferite anche lattine in alluminio e barattoli in banda stagnata. È importante conferire i contenitori puliti, avendo cura di rimuoverne i tappi se non sono di materiale consentito per questo tipo di raccolta. • Cosa NON conferire: gli specchi, la ceramica, le lampadine, gli oggetti in terracotta non fanno parte della raccolta differenziata del vetro, ma devono essere gettati tra i rifiuti domestici. FARMACI All’esterno delle farmacie sono posizionati piccoli contenitori appositamente predisposti per la raccolta dei medicinali scaduti. È importante ricordarsi di rimuovere gli involucri esterni di carta e i foglietti illustrativi (i cosiddetti “bugiardini”). Stesso discorso per i medicinali utilizzati per gli animali. Questi tipi di rifiuti possono essere potenzialmente pericolosi per l’ambiente, quindi è importante che non siano gettati nei normali cassonetti. PILE Le pile vanno conferite in appositi contenitori, solitamente di colore giallo, posizionati all’esterno delle tabaccherie o vicino agli altri cassonetti della differenziata. È importante NON gettare le pile con gli altri rifiuti, ma negli appositi contenitori per potere poi essere inertizzate. Anche una piccola batteria a bottone, infatti, può inquinare sino a 10.000 lt. d’acqua. RIFIUTI ORGANICI Sono tutti gli scarti di provenienza alimentare, vegetale ed animale. Si intendono quindi gli scarti delle preparazioni alimentari (resti di carne e pesce, bucce, gusci d’uova, i fondi di te e caffè, ecc.), gli alimenti deteriorati. Tra gli scarti di provenienza vegetale rientrano il fogliame e il terriccio, i resti di potatura e l’erba secca, la paglia e la segatura; quelli di origine animali invece comprendono le lettiere per gli animali, ad esempio. Tutti questi rifiuti possono essere conferiti nell’apposito cassonetto oppure essere utilizzati per il compostaggio domestico. AMBIENTE • Compostaggio domestico Il compost è il risultato della decomposizione e dell'umificazione di varie materie organiche da parte di macro e microrganismi in condizioni particolari di ossigenazione e temperatura. Viene così prodotto ottimo fertilizzante per orti e giardini. Il compostaggio si realizza utilizzando le compostiere (o composter), contenitori appositamente studiati per favorire l’ossigenazione del materiale contenuto. Se si possiede un lembo di terra sufficientemente soleggiato è possibile realizzare il compostaggio senza composter, semplicemente mettendo la materia organica in una buca, ma i risultati sono di minore qualità ed il tempo necessario è più lungo rispetto a quello nel caso di utilizzo della compostiera. La diffusione del compostaggio domestico permette di ridurre il peso ed il volume dei rifiuti solidi urbani da smaltire; alcuni comuni, per incentivare i cittadini, hanno predisposto uno sconto sulla tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, altri forniscono anche il composter o ne rimborsano l'acquisto. Servizi del Comune ❏ 19 L’Avvocato ❏ A chi posso rivolgermi nel caso di rumori molesti? Dove rivolgersi: A.E.R. Ambiente Energia Risorse SpA Se a provocare il rumore molesto Via Marconi, 2/bis - Loc. Scopeti e non tollerabile è un’attività proRufina (Fi) duttiva o un bar, il cittadino infaNumero verde: 800 011 895 stidito può presentare un’esposto Tel. 055839561 scritto al Comune. Se si tratta di Il Decreto Ronchi ha introdotto un un rumore molesto provocato da nuovo sistema di finanziamento del- un vicino di casa, il condomino può la gestione dei rifiuti, sostituendo la sollecitare l’intervento dell’amminitassa con una tariffa, ossia la TIA, stratore. In caso di inerzia di queTariffa Igiene Ambientale. La tariffa st’ultimo, è possibile rivolgersi dinasce allo scopo di far pagare agli rettamente al Giudice di Pace. Tariffa igiene ambientale utenti un importo più equo, partendo dal presupposto che, a parità di ❏ Qual è la pena per chi superficie occupata, meno persone causa un disastro ambientale? producono meno rifiuti. Il decreto legge entrato in vigore nella primavera del 2007 ha ina❏ Fornitura acqua potabile sprito le sanzioni per chi commetDove rivolgersi: PubliAcqua SpA te reati contro l’ambiente. Nel caVia Villamagna, 90/c - Firenze so specifico di danno ambientale la Centralino 055/6862001 legge prevede la reclusione da 3 a FAX 055/6862495 Numero Verde per informazioni e 10 anni ed il pagamento di una multa da 32 mila a 250 mila Euro. pratiche 800 238 238 Numero Verde per guasti e perdi- Ricordiamo che il decreto legge stabilisce che “si ha disastro amte 800 314 314 bientale quando il fatto, in ragione Il servizio si occupa di tutte le attivi- della rilevanza oggettiva o deltà legate alla gestione del ciclo idriRIFIUTI PERICOLOSI co: dalla fornitura di acqua potabile l’estensione della compromissione, ovvero del numero delle persone ED INGOMBRANTI ai servizi relativi all’uso, alla raccol- offese o esposte a pericolo, offen- I rifiuti pericolosi sono, ad esem- ta, alla depurazione, alla restituziode la pubblica incolumità.” pio, le vernici, le batterie per au- ne delle acque di scarico, sempre to, gli olii usati di provenienza nel rispetto e nella tutela delle ri❏ Che cosa significa alimentare e minerale. sorse idriche e dell’ambiente. “ecomafia”? - Con “ingombranti” si intendono i mobili e gli elettrodomestici, gli Questo termine è stato coniato imballaggi particolarmente inanni fa da Legambiente ed è engombranti, la plastica che non trato talmente nel linguaggio copuò essere appositamente ricimune da essere contemplato nei clata, il legno, ecc. dizionari della lingua italiana. Con Per questi rifiuti non esistono cassoecomafia si intendono tutte le attinetti appositi, ma sono predisposte vità di criminalità ambientale: dal Telefoni: traffico e smaltimento illecito dei le isole ecologiche, appositamente 347 4261853 rifiuti all’abusivismo edilizio, dal attrezzate per il conferimento di tut“racket” degli animali alle attività to ciò che non rientra nelle altre ti347 0966280 di escavazione illegali. pologie di raccolta differenziata. Spazzacamino ANIMALI 20 ? ❏ Da Sapere Abbandono di animali La legge n. 189 del 20 luglio 2004 (“Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate”) prevede che chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività sia punito con l'arresto fino ad un anno o con l'ammenda da 1.000 a 10.000 Euro. ❏ Commercio e detenzione di animali È assolutamente vietata la commercializzazione di specie di fauna selvatiche minacciate da estinzione. Nel caso di possesso di queste specie, il proprietario è tenuto a presentare denuncia presso gli uffici del Corpo Forestale dello Stato. È vietato a chiunque commerciare o detenere esemplari vivi di mammiferi e rettili selvatici che possono costituire pericolo per la salute e l’incolumità pubblica. Il proprietario è tenuto a fare denuncia al Prefetto, il quale può autorizzare la detenzione dei suddetti animali, previa verifica delle apposite strutture. Rientrano nel divieto rettili quali l’anaconda, il cobra, pitoni e coccodrilli; mammiferi come leoni, orsi, panda, pantere, scimmie, tigri, volpi. Chi viola tali disposizioni incorre in pesanti sanzioni pecuniarie. ❏ Danno cagionato da animali Nel caso di danni provocati da animali, non importa se custoditi o smarriti o fuggiti, la responsabilità è accollata al proprietario dell’animale o a chi se ne serve (per il tempo in cui lo ha in uso), salvo che provi il caso fortuito. ❏ Maltrattamento di animali: le sanzioni La legge 189/2004 ha inasprito le sanzioni per i maltrattamenti, i combattimenti clandestini, le competizioni non autorizzate e l’abbandono di animali. Ecco le principali sanzioni: ❏ chi maltratta un animale, per crudeltà o senza necessità, rischia la reclusione da 3 mesi a 1 anno o la multa da 3.000 a 15.000 Euro; ❏ l’uccisione, per crudeltà o senza necessità, comporta la reclusione da 3 a 18 mesi; ❏ la detenzione incompatibile con la natura degli animali comporta l’arresto fino ad 1 anno o l’ammenda da 1.000 a 10.000 Euro; ❏ spettacoli o manifestazioni con sevizie o strazio: reclusione da 4 mesi a 2 anni e multa da 3 mila a 15 mila Euro; aumento di un terzo della pena se vi sono scommesse clandestine o se ne deriva la morte dell’animale impiegato; ❏ competizioni fra animali e competizioni non autorizzate: reclusione da 1 a 3 anni e multa da 5 mila a 160 mila Euro per chi li promuove, li organizza o li dirige; aumento di un terzo della pena se le predette attività sono compiute in concorso con minorenni o da persone armate oppure sono promosse attraverso video; ❏ allevamento, addestramento, fornitura animali per combattimenti: reclusione da 3 mesi a 2 anni e multa da 5 mila a 30 mila Euro; ❏ effettuazione di scommesse, anche se non presente ai combattimenti: reclusione da 3 mesi a 2 anni e multa da 5 mila a 30 mila Euro; ❏ produzione, commercializzazione e importazione di pelli di cani o gatti: arresto da 3 mesi ad 1 anno o ammenda da 5 mila a 100 mila Euro, confisca e distruzione del materiale; ❏ sperimentazione senza anestesia se non autorizzata: reclusione da 3 mesi ad 1 anno o multa da 3 mila a 15 mila Euro. ANIMALI Servizi del Comune ❏ Anagrafe canina L’Avvocato ❏ Il guinzaglio è obbligatorio per tutti i cani? Sì, in quanto la Corte di Cassazione ha stabilito l’obbligo di guinzaglio anche per cani addestrati. Precisamente, la Cassazione ha stabilito che tutti i cani che hanno una altezza al garrese superiore ai trenta centimetri e abbiano compiuto 8 mesi - anche se non compresi tra le razze pericolose indicate nell’ordinanza del Ministero della Sanità del 2006 - devono essere tenuti al guinzaglio dal padrone che li porta a spasso, anche se hanno ricevuto un addestramento “alla convivenza” con gli altri cani e le persone. Dove rivolgersi: Sanità Pubblica Veterinaria Via Da Verrazzano Tel. 0559508272 Tutti i proprietari e/o detentori di cani hanno l'obbligo di effettuare l'iscrizione all’anagrafe canina presso l'ASL o il Comune. L'iscrizione consiste nella rilevazione su apposito libretto dei dati segnaletici del cane, dei dati anagrafici del proprietario e nell'attribuzione di un codice alfanumerico, contenuto in un microchip che viene iniettato sottocute al cane, solitamente dietro l'orecchio sinistro; per effettuare la procedura ci si può rivolgere ❏ Cosa posso fare se vedo all’ASL o a veterinari abilitati. un cane abbandonato in Possesso di animali esotici autostrada? Per informazioni consultare il sito In collaborazione con la Polizia Strainternet del Corpo Forestale dello dale, è stato attivato il numero 334 Stato (www.corpoforestale.it) alla 1051030, al quale è possibile inviare un sms con le informazioni sul sezione “CITES”. tratto autostradale interessato e Il cittadino che possiede un anima- sulle condizioni dell’animale. Il mesle esotico è tenuto ad accertarsi saggio sarà inoltrato al Comando di in quale categoria CITES è colloca- Polizia Stradale competente, attito: molti di essi possono essere vando al contempo le procedure e detenuti e commercializzati senza le strutture che si occupano del readempiere a particolari obblighi, cupero degli animali. I messaggi mentre altri, per l’elevato pericolo saranno anche pubblicati sul sito di estinzione, sono soggetti a par- internet: www.prontofido.net. ticolari tutele, come l’obbligo del proprietario di comunicare ogni ❏ A chi posso rivolgermi per spostamento dal luogo di custo- denunciare il maltrattamento dia, e in caso di morte denunciar- di un animale? ne il decesso. Nel caso di detenzione di alcuni mammiferi, rettili A qualunque organo di Polizia Giudied aracnidi, definiti pericolosi, da ziaria (Polizia di Stato, Carabinieri, una legge del 1996, per la salute Guardia di Finanza, Corpo Forestae l’incolumità pubblica, i proprieta- le, Vigili urbani, ecc.). La LAV (Lega ri sono tenuti a farne denuncia alla Anti Vivisezione) ha messo a dispoprefettura territorialmente compe- sizione dei cittadini il numero 848 tente, alla quale compete il con- 588.544 (al costo di una telefonata trollo per un’adeguata detenzione urbana) per informazioni e sostegno alle segnalazioni di maltrattamenti. e custodia di tali animali. ❏ 21 22 ANIMALI ✒ L’Opinione di Maurizio Costanzo Si, sono un animalista. Ho sempre vissuto con molti cani. Ho sempre combattuto la caccia. L’ho talmente combattuta che una volta fui denunciato dai rappresentanti di una associazione venatoria regionale. Per fortuna trovai un magistrato anche lui anti-caccia e la mia intemerata (“Quando i cacciatori attraversano i vostri terreni sciogliete i cani” oppure “Signori cacciatori quando tornate a casa guardate le vostre mogli”) venne archiviata. Recentemente un gorilla è scappato dallo zoo di Rotterdam e ha creato un po’ di trambusto. Per capirci: io sono e sarò sempre dalla parte del gorilla, del fagiano, del coniglio e di tutti gli animali. ■ Nel 2006 sono state sequestrate 10.000 confezioni di farmaci dopanti nel giro delle corse dei cavalli, 143 i cavalli sequestrati. ■ Secondo i dati del WWF, nel nostro paese vi sono circa 5.000 specie faunistiche endemiche, ossia che vivono solamente in Italia. ■ Secondo i dati dell’Eurispes, nel 2002 in Italia erano presenti più di 44 milioni di animali da compagnia, tra i quali quasi 7 milioni di cani e circa 7,5 milioni di gatti. ❏ Cos’è la Convenzione di Washington? La Convenzione di Washington regolamenta la circolazione degli animali appartenenti a particolari specie come i pappagalli, i pesci ornamentali, le scimmie, ecc. La Convenzione prevede che il proprietario presenti alla dogana il certificato CITES, ossia l’autorizzazione all’esportazione dell’animale rilasciata dalle autorità del Paese di provenienza. È vietata l’introduzione di particolari categorie di animali come leopardi, ghepardi, ecc. La Convenzione prevede altresì che alcuni prodotti (tra i quali avorio, corallo, pellicce), derivanti da animali protetti, siano anch’essi accompagnati dal certificato CITES. ❏ Esiste una banca dati nazionale dell’anagrafe canina? Sì. Collegandosi al sito del Ministero della Salute, alla sezione “Cani, gatti e...” è possibile accedere ad una pagina di ricerca: se abbiamo ritrovato un animale e vogliamo sapere l’anagrafe canina di provenienza, è sufficiente digitare nell'apposito spazio il codice del microchip o quello del tatuaggio. La lettura del microchip per ottenere il codice può essere effettuata presso i servizi veterinari delle Asl e gli ambulatori veterinari muniti di apposito lettore. ❏ Cos’è la pet therapy? Si tratta di una serie complessa di utilizzo del rapporto uomo-animale in campo medico e psicologico. Nei bambini con particolari problemi, negli anziani e in alcune categorie di malati e di disabili fisici/psichici, il contatto con un animale può aiutare a soddisfare certi bisogni (affetto, sicurezza, relazioni interpersonali) e recuperare alcune abilità che queste persone possono aver perduto. Polizia di Stato ❏ Avere un cane Possedere un cane significa anche avere dei doveri civici ai quali non dobbiamo sottrarci ed essere consapevoli delle responsabilità che questo comporta. REGALARE UN CANE Capita di regalare un cane - sotto una spinta emotiva, perché abbiamo visto un film e nostro figlio vuole avere lo stesso cane che ha visto sullo schermo, o pensando di regalare un altro “giocattolo” senza considerare che il cane è un essere vivente, che richiede impegno ed attenzione. Quindi valutiamo bene tutti i fattori - delle persone che lo dovranno accudire, dell’ambiente in cui vivrà - prima di acquistare o regalare un cane. VIVERE IN CITTÀ Per rendere la convivenza uomocane pacifica e soddisfacente è sufficiente avere piccoli accorgimenti: tenere puliti strade e marciapiedi, portando sempre con noi il sacchetto e la paletta. Mantenere le strade pulite è previsto dagli Ordinamenti di molti comuni, ma ciò che dovrebbe spingerci a farlo è innanzitutto il buon senso. Dobbiamo poi portare rispetto a chi ha paura dei cani oppure non li ama: è quindi nostro dovere, nei luoghi pubblici, tenere il cane al guinzaglio corto ed allontanare l’animale se si sta avvicinando a qualcuno che dimostra di averne paura. Se il cane è aggressivo con gli altri animali, evitiamo di lasciarlo libero, soprattutto se in compagnia di animali più piccoli di lui. E ricordiamoci sempre che molto spesso l’intolleranza verso i nostri amici animali deriva proprio dal comportamento scorretto dei loro proprietari. CASA degli Amministratori presso la Camera di Commercio, in cui dovranno essere annotati anche gli stabili amministrati). Si tratta, pertanto, di un’attività che può essere esercitata da tutte le persone che abbiano raggiunto la maggiore età e non siano state dichiarate né interdette né inabilitate. w ? Da Sapere ❏ Adeguamento impianti privati e condominiali La legge 46/90 ha reso obbligatorio l’adeguamento degli impianti in funzione nelle abitazioni installati prima del marzo 1990 ai parametri di sicurezza approvati dalla Comunità europea e contemplati dalle norme Uni-Cig. Le opere di adeguamento interessano gli impianti elettrici e di protezione da scariche elettriche, gli ascensori e montacarichi, gli impianti idraulici e di riscaldamento, di protezione antincendio. Gli interventi di adeguamento devono essere effettuati da tecnici abilitati, che hanno l’obbligo di rilasciare apposita certificazione. Qualunque intervento che interessi gli impianti idraulici o elettrici dovrà comportare, al termine dei lavori, il rilascio di una certificazione conforme alla legge citata. ❏ Amministratore di condominio Per l’esercizio dell’attività di amministratore di condominio il codice civile non richiede uno specifico titolo di studio né l’iscrizione ad un albo professionale (è però in corso d’esame un progetto di legge per l’istituzione di un registro ❏ Assemblea condominiale Quando i comproprietari di un immobile sono in un numero superiore a 4 devono riunirsi in assemblea e nominare un amministratore. Qualora l’assemblea non provveda alla nomina dell’amministratore, la nomina stessa è fatta dall’Autorità Giudiziaria, su ricorso di uno o più condomini. Il condominio riunito in assemblea può approvare un regolamento condominiale che disciplina le spese, la vita interna del condominio e la gestione delle cose comuni: tale regolamento deve essere approvato dalla maggioranza degli intervenuti che rappresenti almeno metà del valore dell’edificio. ❏ Compravendita immobiliare È bene sapere che ci sono differenze nell’acquistare un immobile da una società privata oppure da una cooperativa edilizia. Nel primo caso si rientra nella sfera delle norme sulla vendita immobiliare, mentre se il cittadino acquista una quota di una società cooperativa edilizia, a prescindere che rientri o meno nella legge sull’edilizia agevolata, ne diventa socio. Quindi avrà diritto ad essere convocato in assemblea nei casi previsti dalla legge, a chiedere la convocazione degli amministratori 23 CASA 24 ✒ L’Opinione di Maurizio Costanzo Se ne parla poco, eppure il problema della casa è centrale. È vero che molti connazionali sono proprietari di case, ma è altrettanto vero che migliaia e migliaia di italiani sfortunati o di extracomunitari in regola ma ugualmente sfortunati vivono tragicamente e con poche speranze il problema della casa. Sono tantissimi i giovani che rimandano a data da destinarsi il matrimonio in quanto non possono permettersi l’affitto di un localetto. Affitto, ho detto e non acquisto. Un tempo c’erano le case popolari. Che fine hanno fatto? Ogni tanto si parla di varare un piano di edilizia popolare poi, chissà perché, non se ne parla più. Ne sapete qualcosa? ■ Da un’indagine del 2007 di Censis-Sunia-Cgil è risultato che sono 4,18 milioni gli italiani che vivono in affitto, il 18,7% delle famiglie contro il 40% della media europea. ■ Spegnere le luci in casa quando non è necessario tenerle accese (es. se non siamo nella stanza) o non lasciare gli elettrodomestici in stand-by, permette un notevole risparmio sulla bolletta della luce elettrica. ■A Londra un appartamento di 100 mq costa di affitto mediamente 4.000 Euro, a Parigi 2.200. (per casi specifici) e a sollecitare controlli da parte dei sindaci revisori. Qualunque sia il soggetto a cui ci si affida, è bene chiedere informazioni: nel caso di un agente immobiliare è necessario verificare che sia iscritto all’Ufficio Albi e Ruoli degli Agenti Immobiliari presso la Camera di Commercio. Per una società privata si possono richiedere informazioni alla Camera di Commercio ed ai pubblici registri immobiliari: si potrebbe venire a conoscenza, ad esempio, di protesti già in essere contro la società oppure dell'esistenza di vincoli a favore di terzi, o ancora di una destinazione urbanistica dell’immobile diversa da quella comunicata al cliente. ❏ Contratto di locazione Il locatore, attraverso un contratto di locazione, si impegna a far godere al conduttore il bene immobile, per un periodo prestabilito e a fronte del corrispettivo pagamento pattuito. Gli obblighi del locatore sono legati principalmente al buon stato di conservazione dell’immobile. Il conduttore deve osservare una certa cura nel servirsi dell’immobile e pagare il corrispettivo economico entro i termini previsti dal contratto. Il proprietario è tenuto ad eseguire tutte le riparazioni straordinarie, mentre le piccole operazioni di manutenzione (cioè quelle dipendenti da deterioramenti causati dall’uso) restano a carico del conduttore. composte secondo le disposizioni previste dal Codice Civile, dal regolamento condominiale e dalle leggi sull’inquinamento ambientale. ❏ Regolamento assembleare e regolamento contrattuale Il regolamento assembleare trae la sua origine da una delibera dell’assemblea votata con la maggioranza degli intervenuti che rappresenti almeno metà del valore dell’edificio. Per regolamento contrattuale s’intende, invece, il regolamento predisposto dall’originario proprietario unico dell’edificio o dal costruttore ed accettato da tutti i condomini all’atto dell’acquisto dell’unità immobiliare facente parte del condominio. La differenza fondamentale tra i due tipi di regolamento è che il regolamento contrattuale, diversamente da quello assembleare, può disciplinare i diritti dei singoli condomini non solo sulle parti comuni, ma anche sulle parti esclusive (es. il regolamento assembleare non può vietare la detenzione degli animali nelle proprietà esclusive, mentre quello contrattuale lo può fare). ❏ Ripartizione spese condominiali nel caso di locazione Sono interamente a carico del conduttore, salvo patto contrario, le spese relative al servizio di pulizia, al funzionamento e all’ordinaria manutenzione dell’immobile. Restano a carico del locatore: - i premi di assicurazione dello stabile; - il compenso dell’amministratore; le spese di riparazione dell’impianto di riscaldamento; ❏ Controversie tra vicini - le spese di revisione dell’impianLe controversie tra vicini, qualora to antincendio; non possano trovare una soluzione - le spese di ammortamento degli amichevole, debbono essere ri- impianti. CASA Servizi del Comune ❏ Permesso di costruire Dove rivolgersi: Ufficio Urbanistica Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0559125232/233 È necessario per eseguire nuove costruzioni, ampliare, modificare e demolire quelle esistenti, procedere all'esecuzione di opere di urbanizzazione. In alcuni casi può essere sostituito dalla Denuncia di Inizio Attività (D.I.A.). ❏ Alloggi edilizia residenziale pubblica Dove rivolgersi: Servizi Sociali Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0559125221 L’assegnazione avviene tramite graduatoria. I cittadini devono essere in possesso dei requisiti indicati negli appositi bandi affissi all’Albo Pretorio del Comune. 25 cesso in piano, rampe prive di gradini o adatti mezzi di sollevamento; installazione di ascensore, ecc. Hanno diritto ai contributi i portatori di limitazioni funzionali permanenti, coloro che hanno a carico portatori di handicap, i condomini in cui risiedono tali persone. ❏ Ascensori e montacarichi Dove rivolgersi: Ufficio Urbanistica Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0559125232/233 La messa in esercizio di ascensori e montacarichi in servizio privato è soggetta a comunicazione, da parte del proprietario o legale rappresentante, al Comune entro 10 gg. dalla data della dichiarazione “CE” di conformità. ❏ Passi carrai: rilascio cartello segnaletico Dove rivolgersi: Ufficio Tributi Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0559125219 ❏ Barriere architettoniche Occorre presentare, in caso di nuovi accessi, autorizzazione ediliDove rivolgersi: zia del Comune e dell’Ente proprieServizi Sociali tario della strada; per accessi esiPiazza IV Novembre, 3 stenti prima dell’entrata in vigore Tel. 0559125221 del nuovo C.D.S: autocertificazione La legge prevede la possibilità di ri- da presentare all’ufficio preposto. chiedere contributi per l'eliminazione e il superamento delle barriere ❏ Fognature architettoniche negli edifici privati. Gli interessati devono presentare la Dove rivolgersi: domanda al Sindaco entro il 1 mar- Unità Operativa Ambiente e zo di ogni anno. I contributi vengono Protezione Civile assegnati nei casi in cui vengano Via Piazza IV Novembre, 3 eliminate le barriere architettoniche Tel. 0559125239 con: accorgimenti tecnici idonei al- Per richiedere l’autorizzazione allo l’installazione di meccanismi per scarico in fognatura occorre coml’accesso ai piani superiori, com- pilare l’apposito modulo allegando presi i servoscala; adeguati accessi la planimetria dell'area interessaalle parti comuni degli edifici e ai ta e l’elaborato dei manufatti di singoli appartamenti; almeno un ac- allacciamento. Santuario di S. Maria a Ponterosso (sec. XVI) (Foto: Fotostudio Aulo-Ritratto d’Arte) 26 CASA L’Avvocato ❏ Chi è tenuto a risarcire i danni in caso di infiltrazioni d’acqua provenienti da un appartamento vicino? Se le infiltrazioni provengono da perdite o da guasti di tubi, lavandini, vasche da bagno, ecc. di proprietà esclusiva di un altro condomino, sarà quest’ultimo a dover risarcire il danno. In caso, invece, di infiltrazioni d’acqua provenienti da parti comuni, il risarcimento del danno graverà sul condominio. ❏ È legittima la delibera condominiale che consente la scelta del posto auto in funzione dei millesimi di proprietà? semblea del condominio a maggioArma dei Carabinieri ranza; in caso di rifiuto o ritardo della delibera, il portatore di handicap può realizzare a proprie spe- ❏ Vademecum per la protezione della casa se l’opera necessaria per l’eliminazione della barriera architettonica. Qualche consiglio per proteggere la propria casa dai furti: ❏ Esiste una regolamentazio- ❏ conoscere e mantenere buoni ne in materia di durata del rapporti con i vicini è la prima contratto di locazione? “arma” di protezione della casa: in nostra assenza potranno teSì, la durata dei contratti di locanere d’occhio l’abitazione. È utizione, prevista dalla legge, non le anche scambiarsi i numeri di può essere inferiore ai 4 anni, a telefono, così da poterli contatmeno che non si tratti di locazioni tare in caso di emergenza; particolari (studenti, turismo, lavoro temporaneo), per le quali può essere prevista una durata inferio- ❏ chiudere sempre la porta di accesso all’abitazione o il portone re. Il contratto ordinario si rinnova del palazzo; tacitamente ogni 4 anni salvo diversa comunicazione da ambo le ❏ installare eventuali dispositivi parti. antifurto e collegarli, possibilTale comunicazione deve essere mente, ai numeri di emergenza; effettuata tramite raccomandata a.r., almeno 6 mesi prima della scadenza del contratto. Di comune ❏ mettere solo il cognome sul citofono e sulla cassetta della accordo il locatore ed il conduttoposta, impedendo agli estranei re possono concordare che dal di individuare il numero effettivo contratto si possa recedere in degli inquilini; qualsiasi momento, dandone sempre avviso almeno 6 mesi prima ❏ se vivete in una casa isolata, tramite raccomandata a.r. adottate un cane; ❏ Per quanto resta ❏ non lasciate le chiavi sotto lo in carica l’amministratore zerbino, dentro un vaso vicino condominiale? alla porta o in posti facilmente No. La quota di comproprietà, quale misura del diritto di ogni condomino, rileva relativamente ai pesi ed ai vantaggi della comunione, ma non in ordine al godimento, che si presume uguale per tutti; pertanto laddove i posti macchina non siano equivalenti per comodità d’uso, il criterio da seguire, nel disaccordo delle parti, è quello indicato dall’art. 1102 del Codice Civile, il quale, con il porre il limite del “pari uso”, impedisce che alcuni intuibili e vicino all’ingresso; comproprietari facciano un uso L’incarico dell’amministratore di condominio secondo quanto didella cosa comune diverso rispetspone l’art. 1129, 2° comma, del ❏ si consideri che i primi posti to agli altri. in cui i ladri di norma accedoCodice Civile - dura un anno. La no sono i cassetti, gli armadi, durata prevista dalla legge è inde❏ A chi spettano le spese i letti, i vestiti e l’interno dei rogabile (art. 1138 C.C.), con la volte per l’abbattimento delle vasi; conseguenza che né il regolamenbarriere architettoniche nei to condominiale né l’assemblea condomini? possono stabilire una durata infe- ❏ non entrare mai in casa qualora ci si accorga che la serratura è La legge 13/1989 chiarisce che le riore o superiore. Scaduto il terstata manomessa o che la porspese dirette all’eliminazione delle mine annuale, l’amministratore è ta è socchiusa; in tali casi chiabarriere architettoniche sono a ca- tenuto a continuare nell’esercizio mate immediatamente i numeri rico di tutti i condomini, se si trat- della sua attività fino alla nomina ta di innovazioni deliberate dall’as- del nuovo amministratore. di emergenza. FAMIGLIA dell’affidamento condiviso quale regime normalmente operante, in luogo dell’affidamento esclusivo, per ogni ipotesi di rottura del rapporto coniugale. In pratica, in caso di separazione dei genitori, i figli saranno affidati come regola ad entrambi i genitori e, soltanto come eccezione, ad uno di essi, quando in tal senso spinga l'interesse del minore e l’affidamento condiviso determini una situazione di pregiudizio per il minore stesso. Con l’affidamento condiviso, la potestà genitoriale viene dunque esercitata da enDa Sapere trambi i genitori, che mantengono così la piena responsabilità nei ❏ Figli confronti dei figli e prendono in La filiazione naturale è suddivisa modo congiunto le decisioni più in quattro tipologie: la filiazione le- importanti nei loro confronti. gittimata (per susseguente matrimonio o provvedimento del giudi- STUDIO, FORMAZIONE, CULTURA ce, se vi è interesse del minore); Il genitore ha l’obbligo di educare e la filiazione riconosciuta (laddove il istruire i propri figli. Se il genitore padre o la madre o entrambi se- non adempie al suo obbligo di manparatamente o congiuntamente, dare i figli a scuola, lo Stato interanche se già uniti in matrimonio viene ponendo il bambino sotto la con altra persona, riconoscano di tutela di un assistente sociale. essere i genitori del minore); la filiazione non riconosciuta (quando ❏ Matrimonio: celebrazione il figlio naturale non venga ricono- A seconda che le parti decidano di sciuto dai propri genitori e questi celebrare il matrimonio davanti alnon abbiano promosso azione per l'ufficiale dello stato civile o davanla dichiarazione giudiziale di pater- ti al ministro del culto cattolico o, nità o maternità naturale); la filia- se di religione diversa da quella zione non riconoscibile (quando un cattolica, davanti al ministro del figlio naturale non può essere ri- loro culto, i tipi di matrimonio conosciuto dai genitori, né pater- previsti in Italia sono i seguenti: nità o maternità naturale possono - il matrimonio civile, interamente essere dichiarate giudizialmente disciplinato dalle norme del Copoiché la legge lo vieta nel caso, dice Civile; ad esempio, di figlio incestuoso). - il matrimonio concordatario, regolato dal diritto canonico quanAFFIDAMENTO CONDIVISO DEI to alla celebrazione ed ai requisiFIGLI IN CASO DI SEPARAZIONE ti di validità, mentre la disciplina La legge 54/2006, in applicazione del rapporto matrimoniale rimadel principio cosiddetto della bige- ne sottoposta alle norme del Conitorialità, ha introdotto l’istituto dice Civile; ? 27 FAMIGLIA 28 ✒ L’Opinione di Maurizio Costanzo Si dice: mettiamo su famiglia. La famiglia è primaria all’interno della società. La famiglia è il motore che fa camminare una comunità. Ma la famiglia per essere tale, esprimo ovviamente la mia opinione, non deve per forza avere la certificazione di un sacerdote oppure di un ufficiale di Stato Civile. La famiglia deve essere regolata dall’amore, dalla voglia e dal desiderio di stare insieme. La famiglia quando si fonda sulla stima e il reciproco affetto, può sfidare qualsivoglia avversità. In quei casi la famiglia vince. Insopportabile pensare che si debba stare insieme e salvare le apparenze perchè così nessuno avrà da ridire. ■ Nel 2006 sono stati adottati 3.188 bambini stranieri, l’11% in più del 2005. La regione con il maggior numero di adozioni internazionali è la Lombardia. ■ Il ddl del 2007 del Ministro della Famiglia Rosy Bindi afferma che non ci devono essere differenze tra i figli legittimi e quelli naturali, anche nel caso di assegnazione di eredità. ■ Una ricerca di Federconsumatori ha stimato che un bambino, nel primo anno di vita, incide sul budget familiare per 5.183 Euro, il 13% in più rispetto al 2006. - il matrimonio celebrato davanti ad un ministro del culto acattolico che è interamente disciplinato dalle norme del Codice Civile (la dottrina prevalente lo considera una forma speciale di unione civile e non un terzo tipo di matrimonio). ❏ Regime patrimoniale della famiglia Il regime patrimoniale della famiglia, in mancanza di diversa convenzione stipulata dalle parti (o di dichiarazione al momento del matrimonio), è quello della comunione legale dei beni. Mediante le c.d. convenzioni matrimoniali, da stipularsi per atto pubblico a pena di nullità, i coniugi, in ogni tempo, possono optare per il regime della comunione convenzionale (che riguarda cioè solo taluni dei beni) o della separazione dei beni. È possibile variare il regime patrimoniale anche a matrimonio avvenuto, rivolgendosi ad un notaio. ❏ Responsabilità penale del minore Il Codice Penale non ritiene imputabili di pena i minori di 14 anni poiché ritenuti non in grado di intendere né di volere. Per i minori d’età compresa tra i 14 e i 18 an- Pavimenti Rivestimenti ni, invece, il Codice Penale prevede l’imputabilità della pena a meno che il giovane non sia considerato, dopo particolari accertamenti, non capace di intendere e di volere. ❏ Rito civile La celebrazione del matrimonio civile, una volta effettuate le pubblicazioni e trascorsi i tre giorni successivi alle stesse, deve avvenire nella casa comunale davanti all'ufficiale dello stato civile al quale fu fatta la richiesta di pubblicazione. Nel giorno indicato dalle parti l'ufficiale dello stato civile, alla presenza di due testimoni, dà lettura agli sposi degli articoli del Codice Civile sui doveri reciproci dei coniugi e nei confronti dei figli, e riceve da ciascuna delle parti personalmente, l'una dopo l'altra, la dichiarazione che esse si vogliono prendere rispettivamente in marito e in moglie dichiarandole così unite in matrimonio. Va ricordato che non tutte le persone possono sposarsi. Il Codice Civile indica i requisiti che i nubendi devono possedere (c.d. impedimenti al matrimonio civile), dicendo, ad esempio, che è fatto divieto di contrarre matrimonio al minore di età, all'interdetto per infermità di mente, a chi è vincolato da un matrimonio precedente. Via C. Beccaria, 16 Loc. S. Clemente 50067 Reggello (FI) Arredo Bagno Materiali Edili Tel. 055 8654516 Fax 055 8654700 Rivenditore Autorizzato PALAZZETTI FAMIGLIA due nubendi. I futuri sposi devono presentarsi presso l’ufficio di Stato Civile almeno due mesi prima ❏ Affidamento familiare della data fissata per il matrimoPer informazioni: nio, per la sottoscrizione del verServizi Sociali bale di pubblicazione. L’atto di Piazza IV Novembre, 3 pubblicazione rimane affisso per Tel. 0559125221 otto giorni consecutivi e il certifiÈ diritto di ogni bambino poter vi- cato di eseguita pubblicazione vievere in un ambiente familiare posi- ne rilasciato dopo tre giorni dal tivo, ed è importante che le fami- termine suddetto. glie che ne abbiano i requisiti necessari si rendano disponibili ad ❏ Denuncia di nascita aiutare altre famiglie, così che sia diffusa la cultura della solidarietà. Dove rivolgersi: L’affidamento familiare ha lo scopo Ufficio Anagrafe di inserire il bambino, i cui genitori Piazza IV Novembre, 3 non siano in grado, per vari moti- Tel. 0559125215 vi, di occuparsi di lui, in una situa- La dichiarazione di nascita deve zione che gli consenta una positiva essere resa entro dieci giorni dal esperienza di vita familiare. parto, e può essere ricevuta: entro 3 giorni dall’evento direttamente presso la direzione sanita❏ Certificati anagrafici ria ove è avvenuto il parto; entro e di stato civile 10 giorni dall’evento dinanzi all’UfDove rivolgersi: ficiale di Stato Civile presso il CoUfficio Anagrafe mune nel cui territorio è avvenuto Piazza IV Novembre, 3 il parto, oppure dinanzi all’Ufficiale Tel. 0559125215 di Stato Civile del Comune di resiSono quelli che attestano: cittadi- denza dei genitori. nanza, matrimonio, morte, nascita, residenza, stato di famiglia, ❏ Scuola ecc. Solitamente hanno validità di Dove rivolgersi: sei mesi dalla data del rilascio. Ufficio Scuola Hanno validità illimitata i certificaPiazza IV Novembre, 3 ti non soggetti a modificazioni. Tel. 0559125247/266 Servizi del Comune ❏ Matrimonio Dove rivolgersi: Ufficio Anagrafe Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0559125215 Per poter contrarre matrimonio, sia religioso che civile, è necessario procedere prima alla richiesta di pubblicazione, da presentarsi presso l’ufficio di Stato Civile del Comune di residenza di uno dei L’ufficio fornisce informazioni e, in molti casi, raccoglie le iscrizioni per i servizi comunali rivolti ai minori quali, ad esempio, asilo nido, mensa scolastica, trasporto scolastico, pre e post scuola, campi estivi. L’ufficio fornisce inoltre consulenza al pubblico relativamente alla fornitura di libri di testo per le scuole elementari e all’assegnazione di contributi per borse ed assegni di studio. 29 L’Avvocato ❏ Come è possibile superare il disaccordo tra coniugi circa la fissazione dell’indirizzo familiare? In caso di disaccordo tra coniugi sull’indirizzo familiare, a norma dell’art. 145 del Codice Civile entrambi i coniugi possono chiedere l’intervento del giudice del luogo, il quale, ascoltati i coniugi e, se interessati, anche i figli conviventi che abbiano compiuto i 16 anni di età, tenta di raggiungere una soluzione concordata. ❏ In caso di controversia, come si stabilisce se un figlio è legittimo? Per stabilire se un figlio è legittimo o naturale è necessario determinare l’epoca in cui il concepimento è avvenuto e stabilirne l’autore. In materia operano due presunzioni di legge: il marito è il padre del figlio concepito durante il matrimonio; si presume concepito durante il matrimonio il figlio nato quando sono trascorsi 180 giorni dalla celebrazione del matrimonio e non sono ancora trascorsi 300 giorni dalla data dell’annullamento, dello scioglimento e della cessazione degli effetti civili del matrimonio. ❏ Il rapporto con la suocera può essere causa di addebito della separazione? Sì. La Cassazione ha affermato che il rapporto con la suocera può costituire causa di addebito della separazione, nei casi in cui il marito, applicando alla convivenza matrimoniale un’errata scala di valori, favorisca una posizione di soggezione 30 FAMIGLIA della moglie nei confronti della suoGuardia di Finanza cera convivente ed una sua totale emarginazione dalle decisioni e dall’ordinaria conduzione della famiglia. ❏ Truffe telematiche UTILIZZO DELLA CARTA ❏ Che cosa succede al coniu- DI CREDITO ge che non rispetta le dispo- Per gli acquisti on-line, ti consisizioni previste nella senten- gliamo l’utilizzo di carte di credito za di divorzio? ricaricabili che, essendo svincolaL’art. 12 sexies della legge sul di- te dal tuo conto corrente bancario, non consentono ai cosiddetti vorzio dispone che: "Al coniuge che si sottrae all’obbli- “pirati informatici” di sottrarti i go di corresponsione dell’assegno tuoi risparmi, anche se, ormai, gli dovuto a norma degli artt. 5 e 6 strumenti di sicurezza oggi adotdella presente legge si applicano tati per tali tipi di pagamenti sono le pene previste dall’art. 570 del molto affidabili. Codice Penale, il quale prevede la reclusione fino a un anno o la mul- PHISHING Si tratta di un tipo di frode che ha ta da 103 a 1.032 Euro”. lo scopo di carpire importanti dati personali dell'utente, con l’intento, ❏ L’indennità di accompagnaparticolare, di acquisire i numemento può essere riconosciu- in ri di carte di credito, password, ta ai bambini sin dai primi informazioni riservate sul conto giorni di vita? corrente bancario. La risposta è affermativa. Infatti, Attuata quasi sempre tramite pola Corte di Cassazione, con la sen- sta elettronica, si basa sull'invio tenza n. 11525 del 17 maggio da parte del truffatore (phisher) 2006, annullando una decisione di e-mail che sembrano provenire della Corte d’Appello di Milano, ha da siti web di istituti bancari o riconosciuto ad una bambina nata dalle Poste Italiane S.p.A. e che con gravi malformazioni il diritto all’indennità di accompagnamento a decorrere dai primi giorni di vita. richiedono l'inserimento, per conferma, dei propri dati personali. Le tecniche più comuni utilizzate dal phisher sono quelle di: • ingannarti utilizzando testi, immagini ed in molti casi veri e propri cloni dei siti originali, in modo da convincerti dell'effettiva autenticità del messaggio; • mascherare il falso URL (si tratta dell’indirizzo web cui verrai a tua insaputa condotto), con il vero indirizzo del sito clonato. Il phisher invia lo stesso messaggio-esca a un numero molto elevato di indirizzi di e-mail, nella speranza di raggiungere, per caso, qualcuno che ha effettivamente un account presso il servizio bancario utilizzato. N.B. Esistono programmi specifici, come la barra anti-phishing e le liste nere (blacklist) che consentono di avvisarti quando visiti un sito probabilmente non autentico. In questi casi è bene cestinare direttamente le mail, senza nemmeno aprire eventuali allegati. ❏ É possibile diseredare un figlio che ha mostrato disinteressamento nei confronti dei genitori? No, non è possibile diseredare un figlio per il disinteresse mostrato nei confronti del proprio padre, seppure sotto il profilo umano tale comportamento sia riprovevole e condannabile. Il Codice Civile, infatti, stabilisce i casi in cui è possibile escludere dalla successione gli eredi legittimari, ma questi casi non contemplano il disinteresse. Foto tratta da “Il Finanziere” Foto tratta da “Il Finanziere” FORZE DELL’ORDINE 31 Polizia di Stato www.poliziadistato.it Questura di Firenze: Via Zara, 2 - Tel. 055 49771 Sezione Polizia Stradale Firenze: Via Sercambi, 27 - Tel. 055 50681 La Polizia di Stato garantisce la sicurezza dei cittadini in ogni luogo (mare, montagna, città), sulle strade, sulla rete Internet. Dal 2002 è nata la figura del Poliziotto di Quartiere che, insieme alla corrispondente figura appartenente all’Arma dei Carabinieri, costituisce la cosiddetta Polizia di Prossimità. In ogni provincia la Questura è la proiezione territoriale del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, e dirige e organizza l’attività della Polizia Stradale: si occupa di preservare l’ordine pubblico sulle strade, di accertare le violazioni al codice della strada, di coordinare le operazioni di soccorso in caso di incidente. Ha inoltre un ruolo attivo nelle prevenzione delle cosiddette “stragi del sabato sera”, sensibilizzando la popolazione, i giovani in particolare, sui rischi legati alla guida in stato di ebrezza ed alle alte velocità. Polizia di Stato nella Provincia. Il Questore, nell'ordinamento amministrativo italiano, è Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza. È coordinatore delle forze di polizia impiegate in servizi atti a garantire l'ordine e la sicurezza pubblica. Ecco di cosa si occupano alcuni dei settori della Polizia di Stato: Polizia delle Comunicazioni: si occupa di contrastare gli illeciti provenienti da Internet, sia che si tratti di frodi informatiche (diffusione di virus, duplicazione di programmi, violazione diritti d’autore) sia finanziarie (truffe con Polizia dell’Immigrazione e delle Frontiere: dal 2002, dei le carte di credito). Importantissima è la a seguito della legge n. 189 (più conosciuta come legge Bossifunzione della Polizia contro il fenomeno della Fini) è stata creata la Direzione Centrale della Polizia dell’Immigrazione pedo-pornografia. e delle Frontiere. Spetta a questo settore della Polizia di Stato il controllo e l’intervento in ogni questione riguardante l’immigrazione clandestina. Polizia del mare: a diretta dipendenza della Questura territorialmente competente, la Polizia del mare garantisce la sicurezza in tutti gli ambienti lacustri, dai laghi al mare, e sulle coste. Il presidio delle acque è affidato alle “volanti nautiche”, mezzi in costante collegamento radio con la sala operativa della Questura. Il centro di addestramento del personale si trova a La Spezia. Polizia Scientifica: dotata dei più Gli artificieri: si occupano dell’attività NOCS: moderni sistemi e di tecnologie all’avanguardia, la Polizia Scientifica si occupa dell’analisi di ogni reperto (da un capello ad una fibra di tessuto), impronta digitale o prova rinvenuti sulla scena di un crimine. antisabotaggio e della bonifica di ambienti provvedendo al disinnesco di ordigni esplosivi. Il personale è sottoposto a continuo addestramento ed aggiornamento, in collaborazione con i corrispondenti organi internazionali. Tiratori scelti: perfettamente addestrati Cinofili: il reparto è utilizzato nell’uso delle armi, vengono impiegati in situazioni di protezione (a z) di personalità od obiettivi sensibili. Sono dotati di sofisticati armamenti e dei sistemi tecnologici più moderni. É necessario essere in possesso di specifici requisiti psico-fisici per poter entrare a farne parte. soprattutto nei presidi di frontiera (terrestri e marittimi) in ausilio all’attività di repressione dell’immigrazione clandestina e alla lotta al contrabbando di sostanze stupefacenti e illecite. è il reparto addetto ed addestrato alle operazioni ad alto rischio. Il NOCS è salito alla ribalta delle cronache più volte in caso di liberazioni di ostaggi o irruzioni per la cattura di criminali e terroristi. É definito anche ”unità di assalto“; agisce preferibilmente di notte, fedele al motto “silenziosi come la notte”. Per poter entrare nel NOCS è necessario superare durissime prove fisiche. Il personale che ne fa parte è addestrato all’uso di ogni tipo di arma e di esplosivo, è in grado di arrampicarsi sulla roccia e di gettarsi con il paracadute. Il cittadino ha a disposizione il numero gratuito 113 per richiedere aiuto al più vicino presidio di Polizia di Stato 32 FORZE DELL’ORDINE Arma dei Carabinieri www.carabinieri.it Stazione di Figline Valdarno: Via Piave, 29 - Tel. 055 9153400 E-Mail: [email protected] I numeri Utili dell'Arma dei Carabinieri Oltre al numero di Pronto Intervento gratuito "112", il cittadino può fare segnalazioni o richiedere l'intervento dei reparti specializzati dell'Arma, che sono costituiti nell'ambito dei Ministeri in cui operano. Alcuni di essi sono dotati anche di numeri Verdi, che sotto ricordiamo. Questi reparti svolgono un'attività altamente qualificata per la tutela del lavoro, della salute, dell'ambiente, dei beni culturali, delle politiche agricole, ovvero nel contrasto alla falsificazione monetaria e nel settore delle investigazioni scientifiche, agendo in stretta sinergia con i Carabinieri dell'organizzazione territoriale. Per conoscere la struttura periferica e l'ubicazione dei vari Reparti Speciali, consulta il sito internet www.carabinieri.it, dalla cui home page è possibile accedere anche al servizio “Dove Siamo” per sapere dov’é ubicata la caserma più vicina o di prossimità, il suo numero telefonico e l'indirizzo di posta elettronica. Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale Il reparto, nato nel 1959, opera alle dipendenze funzionali del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, e costituisce costante punto di riferimento nel settore con il difficile compito di proteggere il patrimonio artistico presente nel nostro Paese, che rappresenta il 60% di quello mondiale. I Carabinieri del TPC, in particolare, sono specializzati in indagini di Polizia Giudiziaria relative a furti e ricettazioni di opere d'arte, danneggiamenti in danno di monumenti ed aree archeologiche, esportazioni illegali, contraffazioni ed alterazioni di opere di pittura, grafica, scultura, oggetti d'antichità e loro commercio illegale. Il TPC svolge la propria specifica attività con i reparti dell’Arma dislocati sul territorio e si avvale di una preziosa banca dati, unica nel suo genere, che contiene circa 3 milioni di descrizioni di oggetti d’arte illecitamente sottratti con immagini e informazioni utili. Il reparto opera anche all’estero ove spesso trovano collocazione numerosi beni sottratti al patrimonio artistico nazionale. Comando Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente L'Italia è stata la prima nazione in Europa che ha istituito una forza scelta ed orientata, in via prioritaria, all'applicazione della normativa ambientale. Il Reparto si avvale di 29 Nuclei Operativi Ecologici (NOE) ed è composto da personale specializzato in legislazione e cultura dell'ambiente. I settori di competenza del Cdo CC T.A. sono molteplici: tutela del paesaggio, della flora e della fauna; inquinamento del suolo, idrico, atmosferico ed acustico; materiali ed altre sorgenti radioattive; impiego di sostanze pericolose ed attività a rischio di incidente rilevante; protezione dall’esposizione a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici; situazioni di allarme per la diffusione incontrollata di organismi geneticamente modificati (OGM). Comando Carabinieri Politiche Agricole Il Comando opera alle dipendenze funzionali del Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e svolge controlli straordinari sulla erogazione e percepimento di aiuti comunitari nel settore agroalimentare, della pesca ed acquicoltura, nonché sulle operazioni di ritiro e vendita di prodotti agroalimentari. Esercita, inoltre, controlli specifici sulla regolare applicazione dei regolamenti comunitari. Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche È la struttura preposta a soddisfare le richieste di indagine tecnicoscientifiche dei Reparti dell'Arma, della Magistratura e delle altre Forze di Polizia. Nei casi più gravi e delicati svolge anche attività di sopralluogo e repertamento sulla "Scena del Crimine". È articolato in 4 RIS (Reparti Inv. Sc.) ed in 29 SIS (Sezioni Inv. Sc.) con competenza interprovinciale, che si occupano di sopralluogo sulla scena del crimine ed indagini tecniche sugli stupefacenti. Per contattare l’Arma dei Carabinieri e chiederne l’intervento il cittadino ha a disposizione il numero gratuito 112 FORZE DELL’ORDINE Guardia di Finanza Tenenza Pontassieve: Via Vittorio Veneto, 14 - Tel. 055 8368005 I COMPITI DELLA GUARDIA DI FINANZA La Guardia di Finanza è un Corpo di polizia ad ordinamento militare, posto al servizio della collettività per la salvaguardia della sicurezza economica e finanziaria del Paese e dell'Unione Europea. Alla Guardia di Finanza sono attribuiti compiti primari in materia di: - contrasto all’evasione fiscale, ai fini della tutela delle entrate di bilancio dello Stato, delle Regioni, degli Enti locali e dell’Unione Europea; - controllo della spesa pubblica, per la prevenzione e la repressione degli illeciti commessi in danno delle uscite dei bilanci nazionale, comunitario, regionale e degli Enti locali; - tutela del mercato dei capitali, al fine di garantire il corretto funzionamento del sistema bancario e finanziario e la salvaguardia dei risparmiatori, specialmente per il contrasto dei fenomeni dell’usura e del riciclaggio di proventi illeciti; - tutela del mercato dei beni e servizi, a difesa degli interessi dei consumatori e delle imprese, mediante la prevenzione e la repressione dei reati in danno dei diritti di proprietà industriale ed intellettuale e degli illeciti in materia di concorrenza; - concorso nei servizi di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, per finalità rivolte principalmente al contrasto dei traffici illeciti internazionali e dell’immigrazione clandestina; - concorso alla difesa militare del Paese; - collaborazione con altri Organi istituzionali, in relazione alle competenze specialistiche primarie di polizia economica e finanziaria. Foto tratte da “Il Finanziere” Per qualunque tipo di segnalazione ed informazione il cittadino ha a disposizione il numero gratuito 117 33 34 FORZE DELL’ORDINE Polizia Municipale Polizia Municipale di Figline Valdarno: Giardini Morelli - Tel. 055 9125279/953025 Legge 7 marzo 1986, n.65 - Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale La Polizia Municipale è una forza di polizia facente parte della Polizia Locale, che comprende anche la Polizia Provinciale e tutti quei servizi di polizia dipendenti da Enti quali le Regioni e le Province (quindi, ad esempio, i guardiaparco al servizio degli Enti Parco Regionali e le guardie delle Comunità Montane). In alcune regioni, Lazio e Lombardia ad esempio, due apposite leggi regionali stabiliscono che l’uso del termine Polizia Munici- pale non è corretto, e deve essere sostituito da Polizia Locale. A livello nazionale la legge di riferimento è la 65/1986, poi integrata e modificata da numerose leggi regionali (oltre a quelle sopra citate). La Polizia Municipale attua gli indirizzi dati dal Sindaco o dal Presidente della Pro- Vi sono però alcuni ambiti in vincia, oppure l’organo può essere istituito nelle forme associative o consorziali (os- cui è la Regione ad avere la sia un’unica Polizia Municipale per più comuni) previste dalla legge. I regolamenti potestà sulle decisioni riguarcomunali di Polizia Municipale, che definiscono attività e ruoli degli agenti che ne do la Polizia Municipale. È infanno parte, devono contenere le norme che regolano l’ambito ordinario dell’attività fatti questo Ente che stabilidella Polizia e quello straordinario, cioè quando le forze locali sono chiamate ad in- sce le norme generali per teragire con le altre Forze di Polizia dello Stato oppure quando devono svolgere il l’istituzione del servizio, si ocloro ruolo al di fuori dei confini comunali o dell’Ente di appartenenza. cupa della formazione del personale e promuove servizi Gli agenti di Polizia Municipale svoled iniziative di aggiornamengono attività di prevenzione e reto, promuove l’istituzione in pressione in campo amministrativo forme associative quando (nelle grandi città esistono, all’interno del Corpo, reparti specializzati queste sono a vantaggio dei nei controlli di Polizia Annonaria comuni coinvolti. È sempre la piuttosto che Edilizia, Ambientale o Regione a legiferare sulle uniSanitaria), penale (tranne per reati formi del personale (che dela cui complessità e diffusione terrivono essere tali da escludere toriale comportino l’intervento di la stretta somiglianza con una Forza di Polizia dello Stato), attività di Pubblica Sicurezza, nelle Nell’ambito territoriale di appartenenza e nei quelle delle altre Forze di Poquali rientrano il pattugliamento del- limiti delle proprie attribuzioni e delle dispo- lizia e delle Forze Armate delle strade per la verifica del rispetto sizioni di legge, il personale della Polizia Mu- lo Stato), sulle livree delle audel Codice della Strada, i controlli nicipale esercita anche funzioni di Polizia to di servizio, sugli strumenti del rispetto di regolamenti ed ordi- Giudiziaria, servizio di Polizia Stradale, fun- operativi e sui mezzi in dotananze locali e comunali, accerta- zioni ausiliarie di Pubblica Sicurezza (su rizione ai Corpi, sui gradi degli menti anagrafici, ispezioni in eserci- chiesta o comunque con avvallo del Prefetto). agenti. zi commerciali e circoli privati, verifiche di abusivismo edilizio; presta- Un comune nel quale il servizio di Polizia Municipale sia espletato da almeno 7 re opera di soccorso nelle pubbliche addetti può istituire il Corpo di Polizia Municipale, disciplinando lo stato calamità e collaborare ai servizi e giuridico del personale nel rispetto della legge 93/1983. Il Corpo dovrà prevealle operazioni di protezione civile di dere le figure di Responsabile del Corpo (Comandante), addetti al coordinamencompetenza dell’ente di appartenenza. Tutte le attività della Polizia Mu- to e controllo, operatori (vigili). Il contingente numerico degli addetti è stabilito nicipale, in ogni ambito, devono es- in rapporto al numero degli abitanti del comune ed al flusso della popolazione sere svolte in uniforme, salvo i casi (compresa l’eventuale suddivisione in circoscrizioni territoriali e aree metropoliin cui il regolamento dell’ente preve- tane), nonché all’estensione ed alla morfologia del territorio e, non ultimo, alle caratteristiche socio-economiche delle comunità locale. da diversamente. LAVORO to legislativo 123/2007, in larga parte già operativo, e il Governo sta studiando altri provvedimenti da adottare per aumentare il livello di sicurezza dei lavoratori. ? Da Sapere ❏ Sicurezza sul lavoro I lavoratori devono poter lavorare in un ambiente che riduca al minimo i rischi di infortuni e di contrarre malattie professionali. La legge impone che, se esiste la possibilità tecnica di eliminare un rischio, questa deve essere attuata in ogni modo, assolutamente non ostacolata da alcuna ragione, neanche economica. Il lavoratore ha il diritto di conoscere tutti i rischi legati al suo ruolo e all’attività dell’impresa in generale; inoltre deve essere informato sulle procedure di pronto soccorso, quelle previste in caso di evacuazione e su chi è il referente dell’azienda del Servizio di prevenzione e protezione (RSPP) e il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS). In materia di sicurezza sul lavoro la legge di riferimento è la 626 del 1994. Non è stata la prima legge in Italia a regolamentare il settore, ma è quella che ha superato vecchie normative e ha dato una forma organica alle disposizioni in materia di sicurezza sul luogo di lavoro (nota: la 626 si occupa di luoghi di lavoro in generale, il D.Lgs. 494/96 è quello specifico per il settore edile). Da agosto 2007 è attivo il decre- ❏ RSPP L’acronimo significa Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. È una figura creata dalla legge 626/94, ed è obbligatorio averne almeno uno per ogni azienda (il numero varia a seconda dei dipendenti). Può esserlo il datore di lavoro, un lavoratore eletto dagli altri lavoratori oppure ci si può rivolgere ad una società esterna di consulenza, nominando quindi un RSPP esterno. In quest’ultimo caso è importante specificare che il datore di lavoro resta il responsabile della sua azienda, quindi colui che sarà indagato penalmente in caso di incidente. Per assumere la qualifica di RSPP è necessario frequentare un corso specifico presso una società accreditata a fornire questo tipo di preparazione. L’RSPP è anche il responsabile della valutazione del rischio e del Servizio di Prevenzione e Protezione. La valutazione del rischio, una delle principali novità introdotte dalla legge 626/94, consiste nell’individuazione dei pericoli connessi allo svolgimento di una data attività, e nello studio di tutte le misure atte a ridurre al minimo sostenibile i rischi di infortuni e malattie professionali. È bene evidenziare che, nel caso l’RSPP sia un dipendente dell’azienda, deve essergli concesso sufficiente tempo per svolgere l’incarico, senza perdita di retribuzione, non può subire alcun pregiudizio a causa dell’attività che svolge e nei suoi confronti si applicano le stesse tutele previste dalla legge per le rappresentanze sindacali (legge 626/94, art.19). 35 LAVORO 36 ✒ L’Opinione di Maurizio Costanzo Dice la Costituzione italiana: l’Italia è un paese fondato sul lavoro. Chi scrisse la Costituzione non pensò che un giorno si sarebbe potuto aggiungere: fondata sul lavoro precario. Il precariato mina alla base la società. Però a questo bisogna, in parte, abituarsi: il posto fisso non esiste più e quindi bisogna essere pronti a cambiare, a patto che si trovino altre collocazioni, a patto che i salari non siano mortificanti. Precario, ma non sempre sull’orlo della disoccupazione. Precario ma in grado di guardare al futuro. Quando il 1° maggio si festeggia la festa dei lavoratori da tempo mi chiedo perchè non si modifica l’affermazione: festa dei lavoratori in festa dei precari ben trattati. ■A fine 2006 erano 3,2 milioni gli aderenti a forme pensionistiche complementari, ossia il 13% degli occupati. ■I dipendenti pubblici in Italia nel 2006 erano più di 3 milioni e mezzo, con una retribuzione media di 29.654 Euro annui ed un’età media di 46,1 anni. ■ Usufruiscono dei buoni pasto 2,5 milioni di italiani, per un giro d’affari di 2,5 miliardi di Euro che coinvolge oltre 100.000 esercizi pubblici convenzionati. ❏ NELLA PRATICA Prevenire infortuni ed incidenti sul luogo di lavoro (sia esso un ufficio oppure un cantiere edile), significa porre l’attenzione su tutti quegli aspetti che compongono la vita di un lavoratore: dagli indumenti di sicurezza da indossare alla corretta manutenzione degli impianti di aerazione nei locali. Nella pratica... AERAZIONE E TEMPERATURA DEI LUOGHI DI LAVORO CHIUSI Negli uffici, nei negozi ed in generale nei luoghi di lavoro chiusi è necessario che il datore di lavoro adotti specifiche misure ed accorgimenti per rendere salutare l’ambiente. Le legge 626/94 si occupa di tutto questo all’art. 33. I lavoratori hanno il diritto di vivere in un ambiente salubre, con sufficiente quantità d’aria e con una temperatura adeguata all'organismo umano durante il tempo di lavoro, tenuto conto dei metodi di lavoro, delle attrezzature presenti e degli sforzi fisici imposti ai lavoratori. Influiscono sulla temperatura anche finestre, lucernari e pareti vetrate, che devono essere tali da evitare un soleggiamento eccessivo oppure l’entrata di spifferi e correnti d’aria. Se in un luogo di lavoro non è possibile o conveniente modificare la temperatura di tutto l'ambiente, si deve provvedere alla difesa dei lavoratori contro le temperature troppo alte o troppo basse, mediante misure tecniche localizzate o mezzi personali di protezione. Gli impianti di aerazione che gestiscono la temperatura ed il ricircolo dell’aria devono essere periodicamente sottoposti a controlli e manutenzioni, al fine di assicurarne una condizione di utilizzo ottimale. Ogni eventuale guasto deve essere segnalato e tempestivamente vi si deve provvedere. ARREDI DA UFFICIO In base all’Allegato VII della legge 626/94. - Piano di lavoro É necessario uno spazio sufficiente che permetta ai lavoratori una posizione comoda. Il piano di lavoro deve avere una superficie poco riflettente, essere di dimensioni sufficienti e permettere una disposizione flessibile dello schermo, della tastiera, dei documenti e del materiale accessorio. Il supporto per i documenti deve essere stabile e regolabile e deve essere collocato in modo tale da ridurre al massimo i movimenti fastidiosi della testa e degli occhi. - Sedile di lavoro Il sedile di lavoro dev'essere stabile, permettere all'utilizzatore una certa libertà di movimento ed una posizione comoda. Le sedie debbono avere altezza regolabile ed il loro schienale deve essere regolabile in altezza e in inclinazione. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE In alcuni luoghi di lavoro, nonostante tutte le possibili misure di prevenzione, permangono dei rischi per il lavoratore. In questi casi è obbligatorio per il datore di lavoro fornire ai dipendenti tutti i dispositivi di protezione individuale (DPI) necessari. Avremo quindi caschi, guanti, scarpe di sicurezza, occhiali, maschere respiratorie, cuffie e tappi insonorizzanti, indumenti protettivi da sostanze chimiche, grembiuli, ecc. a seconda delle esigenze proprie delle singole mansioni. Tutti i DPI devono essere a norma di legge, ossia riportare la marcatura europea di conformità (“CE”). Se i dispositivi sono personali, il lavoratore ha l’obbligo di averne personalmente cura, se invece possono essere LAVORO 37 utilizzati da più persone è necessaria la collaborazione di tutti per mantenere il più alto livello possibile di igiene. Il lavoratore ha il dovere di non manomettere o modificare i DPI che gli sono stati forniti e di segnalare qualsiasi difetto o inconveniente occorso. Il datore di lavoro ha l’obbligo invece di formare il lavoratore all’uso dei DPI: spiegare come devono essere utilizzati ed in quali situazioni, addestrare il personale nel caso di dispositivi destinati a salvaguardare dai rischi di morte o lesioni gravi (es. DPI anticaduta dall’alto). ESPOSIZIONE A SOSTANZE CANCEROGENE La scienza medica riconosce la correlazione tra l’esposizione lavorativa a sostanze cancerogene e l’insorgenza di certi tipi di tumori. Tra le sostanze cancerogene a cui è esposto un maggior numero di lavoratori figurano l’amianto, la polvere di legno, il cloruro di vinile monomero (conosciuto anche come cloroetilene, utilizzato nella produzione del PVC). Recenti studi hanno stimato che in Italia circa il 24% dei lavoratori (più di 4 milioni) è esposto a sostanze cancerogene. La legislazione italiana tutela i lavoratori a rischio (D.Lgs 277/91, 626/94, 230/95), predisponendo adeguate misure di prevenzione e protezione, e creando una rete di sorveglianza dei lavoratori. Le leggi sulla sicurezza del lavoro impongono all’azienda di redigere una valutazione del rischio dell’attività, di adottare specifiche misure per ridurre al minimo il tempo di esposizione e la quantià di personale esposto alle sostanze cancerogene (ma anche agenti chimici, biologici, mutageni), di fornire adeguati dispositivi di protezione personale, di formare il la- voratore sui rischi dell’attività che svolge e su quali sono i metodi più corretti per eseguire il lavoro. Il medico del lavoro ha un ruolo molto importante: è lui che deve tenere monitorato lo stato di salute di ogni lavoratore a rischio, redigere e tenere aggiornata una cartella sanitaria e di rischio per ogni lavoratore (da trasmettere poi all‘ISPESL). Negli ultimi tempi si sta discutendo sul proseguimento della protezione e prevenzione del lavoratore una volta cessata l’attività lavorativa a rischio. La tutela del lavoratore passerebbe dal medico del lavoro al medico di famiglia, ma tanti sono ancora i punti da discutere, soprattutto sulle responsabilità. SEGNALETICA All’interno di uno spazio di lavoro la segnaletica di sicurezza serve per evitare pericoli, fornire indicazioni di soccorso oppure vietare comportamenti pericolosi o, al contrario, prescrivere comporta- menti necessari. I cartelli, in base alla loro forma ed al colore, hanno significati diversi: - forma rotonda: sono quelli di divieto (es. vietato fumare) e di prescrizione (es. casco di protezione obbligatorio); - forma triangolare: cartelli di avvertimento (es. presenza di sostanze velenose); - forma quadrata o rettangolare: cartelli di salvataggio (es. via/uscita di emergenza) e cartelli antincendio (es. estintore). VIDEOTERMINALI Il Titolo VI della legge 626/94 si occupa dell’uso dei videoterminali. La legge sancisce che il lavoratore a videoterminale, qualora svolga la sua attività per almeno quattro ore consecutive, ha diritto ad un’interruzione della sua attività mediante pause ovvero cambiamento di attività. In assenza di una disposizione contrattuale riguardante l'interruzione dal lavoro, il lavoratore, comunque, ha diritto ad una pausa di 38 LAVORO quindici minuti ogni centoventi minuti di applicazione continuativa al videoterminale. Inoltre, le modalità e la durata delle interruzioni possono essere stabilite temporaneamente a livello individuale ove il medico competente ne evidenzi la necessità. Per quanto riguarda le attrezzature di lavoro (schermo, tastiera), la legge prevede alcune prescrizioni minime, ad esempio: la tastiera deve avere una superficie opaca onde evitare i riflessi, lo spazio davanti alla tastiera dev'essere sufficiente a consentire un appoggio per le mani e le braccia dell'utilizzatore, lo schermo deve essere orientabile ed inclinabile liberamente e facilmente per adeguarsi alle esigenze dell'utilizzatore. VIE E USCITE DI EMERGENZA In caso di emergenza i lavoratori devono avere a disposizione vie ed uscite di emergenza che immettano in un luogo sicuro (art. 33 legge 626/94). Una via di emergenza è il percorso, obbligatoriamente senza ostacoli, che consente al personale di accedere ad un’uscita di sicurezza o ad un luogo sicuro; l’uscita di emergenza invece è il passaggio che conduce direttamente ad un luogo sicuro. A seconda delle dimensioni, dell’ubicazione, della destinazione d’uso ecc. dei luoghi di lavoro, deve variare il numero e la dimensione di vie ed uscite di emergenza. Queste devono rimanere sempre sgombre e consentire di raggiungere il più rapidamente possibile un luogo sicuro. Nel caso le uscite di emergenza siano dotate di porte, queste devono essere apribili nel verso dell'esodo e, qualora siano chiuse, devono poter essere aperte facilmente ed immediatamente da parte di qualsiasi persona che abbia bisogno di utilizzarle in caso di emergenza. Servizi del Comune ❏ Centro per l’Impiego Dove rivolgersi: Centro per l’Impiego di Figline Valdarno Via Garibaldi, 21 Tel. 055953027 I servizi sono rivolti a tutti coloro che devono progettare o riprogettare il proprio percorso scolastico, formativo o professionale. Gestiti a livello provinciale, obiettivo del sistema dei CPI è quello di costituire una rete unica delle strutture territoriali che erogano i servizi per l'impiego. Il sistema mira all’integrazione tra politiche per il lavoro e politiche per la formazione ed istruzione, con lo scopo di favorire percorsi consapevoli di studio e/o professionalizzanti, ed intervenire con azioni mirate di riqualificazione professionale per chi invece è già inserito nel mondo del lavoro. Presso i CPI è possibile: - consultare le offerte di lavoro pubblicate sui quotidiani locali e nazionali, quelle presenti nelle banche dati internet, nonchè quelle delle agenzie interinali locali e, ancora, quelle pubblicate direttamente dalle aziende; - inserire il proprio curriculum nella banca dati del Centro; - consultare i bandi di concorsi a livello locale, nazionale e della Comunità Europea; - avere informazioni su scuole medie secondarie (superiori) ed università, corsi serali, corsi privati/pubblici professionalizzanti. L’Avvocato ❏ Cos’è il TFR? Il TFR, trattamento di fine rapporto, è la somma corrisposta dal datore di lavoro al dipendente al termine del rapporto lavorativo. Si calcola sommando, per ciascun anno di lavoro, il 6,91% della retribuzione lorda, rivalutata al 31 dicembre di ogni anno, con l’applicazione di un tasso costituito dall’1,5% in misura fissa e dal 75% dell’aumento dell’indice dei prezzi al consumo Istat. ❏ Il lavoro notturno può essere prestato dalle lavoratrici in gravidanza? No. Infatti, secondo l’art. 11 del D.Lgs. n. 66 del 2003 è vietato dall’accertamento dello stato di gravidanza fino al compimento di un anno di età del bambino - adibire le donne al lavoro dalle ore 24 alle ore 6. ❏ Che cos’è il licenziamento per giusta causa? La giusta causa è definita dalla legge come quella causa che non consente la prosecuzione, anche provvisoria, del rapporto di lavoro. Sono fatti talmente gravi da comportare l’interruzione immediata del rapporto. Il datore di lavoro non è tenuto a dare il preavviso né a pagare l’indennità di mancato preavviso. Tra i siti internet istituzionali su La nozione di giusta causa comopportunità e leggi sul lavoro: prende i gravi inadempimenti con- www.welfare.gov.it Ministero del Lavoro e delle Politi- trattuali del lavoratore ed anche i fatti extracontrattuali che possache Sociali no influire sulla reputazione o sul- www.borsalavoro.it Borsa Nazionale del Lavoro l’interesse dell’azienda. LEGGE ampia oltre ad una competenza in materia penale per fatti lievi e che non richiedono accertamenti complessi. Dal 2002 il Giudice di Pace può giudicare anche cause penali. Il Giudice di Pace ha una funzione conciliativa, su richiesta delle parti interessate, senza alcun limite di valore e per tutte le materie purché non siano di competenza esclusiva di altri giudici come è per le cause di lavoro e per le cause matrimoniali. ❏ ? Da Sapere ❏ Diritto all’informazione sull’andamento dell’attività processuale Ai sensi dell’art. 40 del Codice Deontologico Forense, l’avvocato è tenuto ad informare chiaramente il proprio assistito, all’atto dell’incarico, delle caratteristiche e dell’importanza della controversia o delle attività da espletare, precisando le iniziative e le ipotesi di soluzione possibili; l’avvocato è anche tenuto ad informare il proprio assistito sullo svolgimento del mandato affidatogli, quando lo reputi opportuno e ogni qualvolta l’assistito ne faccia richiesta. ❏ Giudice di Pace Il Giudice di Pace è un magistrato onorario al quale temporaneamente sono assegnate funzioni giurisdizionali. Dura in carica quattro anni e alla scadenza può essere confermato una sola volta. Figura nata nel 1995 in sostituzione del Giudice Conciliatore, il Giudice di Pace ha una competenza in materia civile molto più Gratuito Patrocinio Il patrocinio a spese dello Stato è un istituto che permette di farsi assistere da un avvocato senza dover pagare le spese di difesa e le altre spese processuali. È previsto nel nostro ordinamento in applicazione dell’art. 24 della costituzione, secondo il quale la difesa è un diritto inviolabile e pertanto devono essere assicurati ai non abbienti, con appositi istituti, i mezzi per agire e difendersi davanti a ogni giurisdizione. Può essere ammesso al gratuito patrocinio chi è considerato non abbiente al momento della presentazione della domanda, qualora tale condizione permanga per tutta la durata del processo. Se l’interessato vive solo, la somma dei suoi redditi non deve superare 9.723,84 Euro (il limite di reddito viene aggiornato ogni due anni). Se l’interessato vive con la famiglia, i suoi redditi si sommano a quelli del coniuge e degli altri familiari conviventi. ❏ Perquisizione personale Ai sensi dell’art. 247 C.P.P. quando vi è fondato motivo di ritenere che taluno occulti sulla persona il corpo del reato o cose pertinenti 39 40 LEGGE al reato, è disposta con decreto perquisizione personale. Titolari della potestà di perquisizione sono: l’Autorità Giudiziaria (PM o giudice), gli ufficiali di Polizia Giudiziaria, quando ricorrano motivi di particolare necessità ed urgenza che non consentano di richiedere l’autorizzazione telefonica del magistrato competente. In ogni caso la perquisizione è eseguita nel rispetto della dignità e della riservatezza della persona. ❏ Ricorso alla giustizia europea Prima dell’entrata in vigore della legge n. 89 del 24 marzo 2001, il cittadino vittima della irragionevole lunghezza di un processo poteva rivolgersi alla Corte Europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo per essere risarcito del danno sofferto (il procedimento davanti alla Corte aveva una durata media di 4 anni). Con l’entrata in vigore della legge sopra citata la domanda di risarcimento si può proporre direttamente in Italia dinanzi alla Corte d’Appello competente, con un procedimento di durata media di 4 mesi. Esperita inutilmente la via di tutela interna si potrà ricorrere alla Corte di Strasburgo. ❏ Rinuncia al mandato da parte dell’avvocato Secondo quanto stabilisce l’art. 47 del Codice Deontologico Forense, l’avvocato ha diritto a rinunciare al mandato. L’articolo citato sottolinea però che: “in caso di rinuncia al mandato l’avvocato deve dare alla parte assistita un preavviso adeguato alle circostanze, e deve informarla di quanto è necessario fare per non pregiudicare la difesa”. Servizi del Comune ❏ Comunicazione cessione di fabbricato (Antiterrorismo) Dove rivolgersi: Polizia Municipale Giardini Morelli Tel. 0559125279/953025 Chiunque cede in proprietà o in godimento o a qualunque altro titolo l’uso di un fabbricato (o parte di esso) per un periodo superiore ad un mese, ha l’obbligo di comunicarlo all’Autorità di Pubblica Sicurezza (Commissariato di P.S. o, ove questo manchi, al Sindaco) entro 48 ore dalla consegna, mediante apposito modulo, contenente i dati dell’immobile e gli estremi del documento di identità del cedente e del cessionario. L’Avvocato ❏ Cos’è una querela? La querela consiste in una dichiarazione con la quale si chiede la punizione del reo per un dato fatto previsto dalla legge come reato. Deve contenere le seguenti informazioni: descrizione dell’accaduto; ogni elemento utile alla identificazione dell’autore del fatto (generalità, domicilio); indicazione di eventuali testimoni e di ogni altra fonte di prova considerata utile ai fini delle indagini. ❏ Può essere ritirata una querela? Il ritiro della querela (c.d. remissione della querela) è possibile e consiste nella rinuncia alla querela già proposta. L’ultimo comma del❏ Difensore Civico l’art. 340 C.P., così come modificato dall’art. 13 della legge n.205 Dove rivolgersi: del 1999, prevede che, in caso di Ufficio del Difensore Civico remissione, le spese di giudizio (fiVia Piazza IV Novembre, 3 no al 1999 a carico del querelanTel. 0559125255 te) siano, salvo patto contrario, Il Difensore Civico ha il potere di pagate dal querelato. intervenire nei casi in cui si verifichino ritardi, irregolarità, omissio- ❏ Tutti gli avvocati possono ni negli atti o nei comportamenti della P.A. La sua azione prevede prestare il gratuito patrocinio? verifiche sulla regolarità del proce- Può essere nominato solo un didimento che gli è stato segnalato, fensore che sia iscritto all’albo dela richiesta di notizie sullo stato gli avvocati della Regione in cui si degli atti, il sollecito del buon fine tiene il processo ed iscritto anche nei termini previsti dalla legge. in uno speciale elenco degli avvocati per il patrocinio a spese dello ❏ Contravvenzioni Stato, consultabile presso il Consiglio dell’ordine degli avvocati. Dove rivolgersi: Polizia Municipale ❏ Che cosa rischia chi Giardini Morelli commette un fallo grave Tel. 0559125279/953025 durante una partita Per effettuare il pagamento di una amichevole di calcetto? contravvenzione occorre recarsi presso l’ufficio di Polizia Municipale Rischia di essere condannato per od un ufficio postale, presentando lesioni. Lo ha stabilito la Corte di copia del verbale di contestazione. Cassazione con sentenza n. LEGGE 33577/2006, confermando la condanna per lesioni personali colpose gravi (art. 590 c.p.) inflitta dalla Corte d’Appello di Palermo ad un giocatore che, durante una partita amichevole di calcio a cinque, aveva colpito il ginocchio destro di un avversario con una entrata in scivolata di estrema irruenza e violenza, tale da cagionare al predetto avversario la rottura bilaterale dei tendini rotulei di entrambe le ginocchia. La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso del calciatore che aveva sostenuto di non aver potuto controllare l’intervento, affermando che anche quando viene disputata una partita amichevole (nel caso di specie un incontro di calcetto sulla spiaggia) è necessaria da parte dei partecipanti “una particolare cautela e prudenza per evitare il pregiudizio fisico per l’avversario e quindi un maggiore controllo dell’ardore agonistico”. ❏ È reato comprare biglietti dai bagarini? La Cassazione, con sentenza n. 20227 del 13 giugno 2006, ha stabilito che “il procacciamento di biglietti da parte dei bagarini non è un fatto sicuramente illegittimo”, di conseguenza non commette reato chi acquista biglietti da loro. Nel caso in questione, il giudice di pace inflisse ad un uomo una multa di 30 Euro, ritenendolo responsabile di “acquisto di cose di sospetta provenienza” (in base all’art. 712 del codice penale). Secondo la Cassazione, invece, non è detto che il procacciamento di biglietti da parte dei bagarini si sostanzi sempre e comunque in un fatto sicuramente non legittimo, tal da far ritenere i biglietti acquistati dal tifoso di provenienza illecita. In conclusione la sentenza del giudice di pace è stata annullata. 41 Guardia di Finanza ❏ Contraffazione di un prodotto MERCI CONTRAFFATTE Il fenomeno della contraffazione non riguarda solo il settore dell’abbigliamento o delle monete, ma anche quello dei giocattoli, dei farmaci, degli alimenti, dei cosmetici, dei detersivi, ecc. PRIMO SEGNALE DELLA CONTRAFFAZIONE Un eccessivo divario tra il prezzo di mercato del bene e quello ordinariamente applicato dalle reti di vendita ufficiali può già rappresentare un probabile indice della contraffazione. Salvo che non si tratti di prodotti fuori produzione o in svendita, non illuderti di aver trovato un “buon affare”. PERICOLI DERIVANTI DAL LORO UTILIZZO Tali prodotti costituiscono, oltre che un danno per l’economia nazionale, anche un potenziale pericolo per la tua salute, a causa dell’assenza di garanzie di sicurezza dei materiali utilizzati e delle procedure attuate per fabbricarli. CAUTELE DA ADOTTARE Per gli acquisti “sicuri” è opportuno rivolgersi sempre a distributori autorizzati in grado di fornire evidenti garanzie sull’origine dei prodotti. Controlla sempre le etichette dei prodotti acquistati e diffida di quelli privi delle indicazioni d'origine e del "marchio CE". Sanzioni. Tieni sempre presente che esistono sanzioni anche per chi acquista prodotti contraffatti!!! Storico ingresso Villa S. Cerbone (Foto: Fotostudio Aulo-Ritratto d’Arte) Istituto Santa Caterina STUDI MEDICI - MEDICINA SPORTIVA Via Gramsci, 15 - 50063 Figline Valdarno (FI) Tel. 055.9544769 - Fax 055.9507512 E-mail: [email protected] www.guidadelcittadino.it/istitutosantacaterina • Medicina Sportiva • Traumatologia dello sport • Chiropratica • Fisioterapia • Ecografia internistica • Ecografia ortopedica • EcocolorDoppler vascolare • EcocolorDoppler cardiaco • ECG dinamico Holter • Monitoraggio ambulatoriale pressione 24 ore • Prova da sforzo • Analisi allergologiche (IgE specifiche) • Centro Prelievi (martedì e venerdì ore 8.00-9.00) • Ginecologia ed Ostetricia • Pediatria • Scienze dell’alimentazione • Medicina Interna ed Endocrinologia • Neurologia • Cardiologia e Cardiologia Pediatrica • Oculistica • Otorinolaringoiatria • Dermatologia e Laserterapia • Medicina e Chirurgia Estetica • Psicologia • Gastroenterologia • Ortopedia • Allergologia • Odontoiatria SALUTE E SERVIZI SOCIALI ? ❏ Il Mondo Scientifico. Nell’immaginario collettivo è un luogo che opera in confini ben stabiliti, che non offre accessi a chi non si occupa di scienza, difficile da praticare, da conoscere.... La Fondazione Umberto Veronesi nasce allo scopo di promuovere la ricerca scientifica. Ne sono promotori scienziati e ricercatori il cui operato è riconosciuto a livello internazionale. Al contempo, la Fondazione si propone di diffondere la cultura scientifica a tutti i livelli con l’intento di creare una coscienza collettiva riguardo i problemi e le scelte connessi alla ricerca scientifica. La Fondazione Umberto Veronesi da sempre crede nell’importanza di diffondere in modo globale i valori della scienza, perché ogni piccolo passo del complesso mondo scientifico diventi subito patrimonio di tutti. Capire come si evolvono le ricerche, dove si orienta oggi il progresso delle scienze significa pensare il domani con nuove certezze, con nuove prospettive. E non solo. Significa creare partecipazione e coesione intorno a chi, giorno per giorno, lavora per assicurare un futuro diverso. Significa acquisire consapevolezza per affrontare un determinato percorso di malattia in modo più attivo e lucido. Diffondere la scienza è un progetto difficile, che richiede impegno costante. La Fondazione Veronesi mette in campo le migliori risorse, coinvolge i migliori scienziati perché il mondo delle scienze diventi alla portata di tutti. 43 Da Sapere Corretta alimentazione ❏ FRUTTA E VERDURA Questi alimenti sono ricchi di vitamine, mineali, fibra ed acqua, a fronte di un basso apporto di calorie. Sono importantissime per il nostro organimo perchè lo idratano, contribuiscono a mantenere l’equilibrio idrosalino e, non ultimo, sono potenti alleati nel controllo del peso corporeo. I nutrizionisti raccomandano di consumare 2 o 3 porzioni di frutta arterie. I polinsaturi (che possono essere della serie omega 3 o omee 3 o 5 di verdura ogni giorno. ga 6) sono definiti “essenziali” perchè il nostro organismo ne ha ne❏ GRASSI Una corretta alimentazione passa cessità ma non è in grado di sintesicuramente da un basso apporto tizzarli autonomamente quindi li giornaliero di grassi: oltre che per può avere solo attraverso i cibi che un fattore dietetico, un basso ap- li contengono. porto di grassi previene l’insorgere di malattie cardiovascolari ed aiuta ❏ PROTEINE a ridurre i livelli di colesterolo. Non Le proteine sono sostanze formadobbiamo però dimenticare che te da lunghe catene di aminoacidi, neanche un’alimentazione priva di fondamentali alle cellule per cregrassi è corretta: i grassi infatti scere, moltiplicarsi e ripararsi, e rappresentano la nostra riserva di sono parte della struttura degli orcarburante e sono indispensabili moni e degli enzimi, ovvero le soper il corretto assorbimento delle stanze basilari per la vita. vitamine liposolubili (vitamina A, vi- Gli alimenti che contengono più tamine E ad esempio). Il corretto proteine sono: la carne ed il pesce apporto dovrebbe essere del 25- (che hanno anche il vantaggio di 30% delle calorie totali ingerite far corrispondere a questo alto nella giornata. I grassi si dividono apporto proteico un basso contein saturi ed insaturi. Un abbondan- nuto calorico); le uova ed il latte te consumo di quelli saturi (pro- (che contengono, accompagnate dotti lattiero-caseari in generale, da medie quantità di grassi, pronegli insaccati, ecc.) aumenta peri- teine considerate come riferimencolosamente il livello di colesterolo to di valore biologico, in quanto nel sangue, favorisce l’obesità e presentano tutti gli aminoacidi esl’insorgere di problemi cardiova- senziali e nelle proporzioni ideali); i scolari e di alcuni tipi di tumore. I salumi, la frutta secca, i legumi grassi insaturi si dividono a loro secchi ed alcuni formaggi duri volta in monoinsaturi e polinsaturi: hanno anch’essi un alto contenuto i primi hanno un ruolo fondamenta- proteico, accompagnato però da le nella normalizzazione dei livelli di un elevato apporto in termini di colesterolo e nella protezione delle grassi e carboidrati. Una dieta sa- 44 SALUTE E SERVIZI SOCIALI I tumori in Italia I dati contenuti nel rapporto 2006 dell'Associazione italiana registri tumori (Airt) L'INCIDENZA I PIÚ DIAGNOSTICATI (dati 1998-2002 in %) 250.000 i nuovi casi ogni anno donne uomini Probabilità di ammalarsi nel corso della vita media (0-74 anni) cute prostata polmone vescica colon maschi: 1 su 3 femmine: 1 su 4 LA MORTALITÁ (2002) mammella cute colon polmone stomaco 15,2 14,4 14,2 9,0 7,7 24,9 14,8 8,2 4,6 4,5 decessi totali 556.000 per tumore 156.000 di cui uomini 90.000 donne 66.000 I più letali (%) La tendenza donne mammella 17,1 polmone 9,5 9,1 colon uomini polmone 28,3 prostata 8,1 stomaco 8,0 prostata +94% mammella +29% polmone -11% polmone +23% ANSA-CENTIMETRI Tumori, il decalogo europeo della prevenzione Non fumare 1 Si stima che circa il 25-30 % di tutti i cancri nei Paesi sviluppati siano connessi con il tabacco Sostanze cancerogene 6 Attenersi strettamente alle norme che invitano a non esporsi alle sostanze conosciute come cancerogene Fonte: Lilt Limita gli alcolici 2 Il loro consumo aumenta il rischio di cancro della cavità orale, della faringe, dell'esofago e della laringe I nei 7 Devono essere tenuti sotto controllo: rivolgersi al medico se cambiano forma,dimensioni o colore Mangia verdura 3 4 Eccesso di peso Kg Come la frutta protegge contro il rischio di cancro di polmone, esofago, stomaco, colon, retto e pancreas 8 Consulta un medico Se si notano tosse o raucedine persistenti, un mutamento delle abitudini intestinali o urinarie o una strana perdita di peso La riduzione del peso corporeo contribuisce a prevenire il cancro e ha effetti benefici sulle malattie cardiovascolari Pap test 9 Deve essere effettuato regolarmente; il cancro del collo dell'utero rappresenta circa il 25% di tutti i tumori femminili 5 Esposizione al sole Evitare scottature, soprattutto nell'infanzia. L'incidenza del melanoma è raddoppiata ogni 10 anni in numerosi Paesi Controlla il seno 10 Le donne che hanno più di 50 anni dovrebbero partecipare a programmi organizzati di screening mammografico ANSA-CENTIMETRI SALUTE E SERVIZI SOCIALI na prevede l’apporto di proteine sia animali che vegetali. La dieta variata, che prevede consumi di cereali e legumi, frutta e verdura, carni e latticini, riesce a garantire il corretto apporto di tutti gli aminoacidi essenziali, oltretutto in quantità ben equilibrate con gli altri principi nutrienti necessari. I pasti possono essere composti da elementi di origine differente o anche dello stesso tipo, a creare quindi dei bilanciamenti proteici. ❏ CARBOIDRATI Si dividono in semplici e complessi. Quelli semplici sono comunemente detti zuccheri, e comprendono i monosaccaridi (glucosio, fruttosio) e i polisaccaridi (saccarosio, lattosio, maltosio); del gruppo dei complessi (polisaccaridi) fanno parte le fibre alimentari e l’amido. I carboidrati sono il principale carburante per tutte le funzioni del nostro organismo. Inoltre, apportano numerose vitamine, dalla A a quelle del gruppo B, ed anche sali minerali. Il nostro organismo è in grado di trattenere degli zuccheri, per utilizzarli nei momenti di carenza, tra un pasto e l’altro, ad esempio. Regimi alimentari poveri di carboidrati possono portare il nostro organismo ad un sovraccarico di lavoro, per sintetizzare gli zuccheri indispensabili. I carboidrati devono essere assunti in giuste quantità, tenendo sempre presente che forniscono il 60-70% dell’energia totale della giornata. Un eccesso di alimenti contenenti zuccheri semplici, dalle caramelle alle bibite gassate ai dolciumi, apporta all’organismo una quantità di zuccheri non bilanciata con altri principi nutritivi. I carboidrati sono contenuti in tutti gli alimenti vegetali, mentre quelli di origine animale, ad eccezione del latte, ne sono praticamente privi. Servizi del Comune ❏ Aiuti economici Dove rivolgersi: Servizi Sociali Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0559125221 I residenti del Comune che vengano a trovarsi in grave difficoltà economica e sociale possono richiedere assistenza in servizi od altro genere di aiuto, anche non economico. Sono previsti assegni ai nuclei familiari con minori oppure a nuclei di adulti, portatori di handicap o anziani, o ancora a madri sole, ecc. ❏ Assistenza agli anziani ASSEGNO DI CURA Dove rivolgersi: Servizi Sociali Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0559125221 Si tratta di un servizio di rete distrettuale che consiste in un sostegno economico per le famiglie disposte a mantenere l’anziano non autosufficiente nel contesto familiare. Le richieste vengono accolte nei limiti delle disponibilità e previa valutazione delle condizioni familiari, socio-economiche e psico-fisiche dei richiedenti. ASSISTENZA DOMICILIARE Dove rivolgersi: Servizi Sociali Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0559125221 Si tratta di una serie di prestazioni a domicilio finalizzate ad aiutare e sostenere l’anziano, sia non autosufficiente che parzialmente autosufficiente, per consentirgli di continuare a vivere nella propria abitazione. 45 46 SALUTE E SERVIZI SOCIALI ✒ L’Opinione di Maurizio Costanzo Sono fra quanti ritengono che a fronte di alcuni episodi di malasanità in Italia ci sono anche realtà importanti. Strutture sanitarie che ci devono rendere orgogliosi. In Italia il sistema sanitario, comunque, cura tutti, ricchi e poveri. Ricordiamo che in America, se non si ha la carta di credito, si può anche morire all’angolo della strada. Cominciamo a ragionare perciò in termini positivi. Ci sono dei cialtroni, è vero, ma ci sono anche medici capaci e personale paramedico di qualità. Il Professor Veronesi, da me molto stimato, ci ricorda la prevenzione specie nei confronti di alcuni tumori. Anche la prevenzione in Italia ha fatto grandi passi. ■ Ogni anno in Italia si registrano circa 13 milioni di ricoveri, per un totale di 78.750 milioni di giornate di degenza (6 giorni di media per ogni ricovero). ■ Secondo una ricerca SwgMoige i bambini tra i 6 ed i 12 anni dedicano mediamente 45 minuti al giorno a fare movimento; solo il 5% non pratica nessuna attività fisica. ■ Il Tribunale del Malato di Cittadinanzattiva nel 2006 ha registrato 19.776 segnalazioni. Rispetto alla precedente rilevazione, quelle che riguardano gli errori di medici sono il 5,7% in meno. L’Avvocato ❏ Il medico può violare il segreto professionale? No. Infatti, l'art. 622 del Codice Penale dispone che chiunque, avendo notizia, per ragione del proprio stato o ufficio, o della professione o arte, di un segreto, lo rivela senza giusta causa, ovvero lo impiega a proprio o altrui profitto, è punito, se dal fatto può derivare nocumento (cioè, danno), con la reclusione fino ad un anno o con una multa. ❏ Cos’è il testamento biologico? Il testamento biologico è il documento con il quale il testatore fornisce anticipatamente al medico indicazioni terapeutiche per l’eventualità in cui in futuro possa perdere la capacità di autodeterminazione per il sopraggiungere di una malattia senza possibilità di guarigione. Il testatore può, in una fase antecedente a quella terminale o di incoscienza, decidere di continuare ad essere curato o rifiutare l’accanimento terapeutico. Il medico può rifiutarsi di rispettare le volontà del paziente, ma deve giustificare formalmente le ragioni del suo rifiuto. ❏ Cos’è il triage? È lo strumento con cui i pronto soccorso gestiscono il flusso dei pazienti, volto a definire la priorità con cui il paziente verrà visitato dal medico. Infermieri esperti ed appositamente formati si occupano di classificare i pazienti in base al tipo e all’urgenza delle loro condizioni, rispettando protocolli medici riconosciuti ed approvati. Polizia di Stato ❏ Lo sport in estate Bastano dei semplici accorgimenti sull’alimentazione, sull’abbigliamento, su comportamenti corretti per affrontare al meglio la stagione calda senza rinunciare ai nostri sport preferiti. ❏ Non fare attività sportiva durante le ore più calde della giornata: i momenti migliori sono all’alba (che ha una migliore qualità dell’aria in quanto il tasso d’inquinamento è più basso) e al tramonto. ❏ Per quanto riguarda l’abbigliamento è meglio scegliere i tessuti tecnici (studiati appositamente per lo sport e che permettono la traspirazione del sudore mantenendo gli indumenti asciutti) o di cotone. E ricordiamoci che alcuni colori, quelli sgargianti tra gli altri, attirano alcuni tipi di insetti. Durante l’attività sportiva è bene lasciare la pelle il più scoperta possibile, anche per far sì che l’aria scivoli sulla pelle e abbassi la temperatura corporea; se invece si sta fermi sotto il sole è bene coprirsi, per evitare scottature. Le scarpe devono essere appropriate per quello che si andrà a fare; le calze, di spugna o di cotone, non devono mai mancare. Gli attriti tra le scarpe ed i piedi tendono a far insorgere tagli e vesciche, che renderebbero impraticabile (o comunque molto scomodo) qualsiasi esercizio fisico. Un cappellino e gli occhiali da sole completano l’abbigliamento. ❏ L’alimentazione deve comprendere cibi leggeri, con un alto contenuto di acqua. Durante l’attività poi è bene bere acqua o bevande isotoniche: non troppo e senza fretta (ossia bere piccoli sorsi ma di frequente). 48 ELENCO TELEFONICO ATTIVITÀ A B B di BELIGNI ALESSANDRO & C. s.n.c. Tel. 055 9544581 - Fax 055 9507746 Cell. 336 320355 - E-mail: [email protected] Arredamenti e attrezzature professionali per: - Bar - Ristoranti - Pizzerie etc. - Bilance e affettatrici professionali anche per famiglia Via Brodolini, 11 - Figline Valdarno www.paginegialle.it/alexsnc Abbigliamento Gigino Srl Piazza Marsilio Ficino, 35 ..................0559544466 Abbigliamento Lucia Piazza Averani, 10 ............................0559156277 Abbigliamento Piera Snc di Mugnai P. e Boscucci L. - Abbigliamento di Lusso Piazza Marsilio Ficino, 8 ....................0559544331 Acanti Andrea Via Urbinese, 66............055965580 Acconciature Maschili Paolo e Loris Via Porcellino, 34 ................................055943926 Aci Figline Valdarno - Delegazione Via Roma, 57 ......................................055952831 Acqua Sport Srl Via Brodolini, 5 ..........0559507729 - 0559544085 A.e.r. Ambiente Energia Risorse Spa Via di Norcenni, 1..............................0559153588 Ag. Assicurazioni Via Della Vetreria, 39 ........................0559154225 Agenzia Aerea Cosertour - Viaggi-turismo Corso G. Mazzini, 75 ..........................055951832 Agenzia Centro Servizi di Consolati Stefano Via Della Vetreria, 23 ..0559156235 - 055951925 Agenzia Immobiliare Gori - Agente Corso Mazzini Giuseppe, 58..............0559153801 Agenzia Immobiliare Valdarno Casa Snc Via V. Locchi, 5 ..........0559155570 - 0559155511 Agricola Bonechi Spa - Ingrosso Prodotti Ortofrutticoli Via Fiorentina ................055959743 Agriturismo Podere S. Giusto Via Poggio Alla Croce, 41..................0559500174 Alamanni Giuliano Riparazioni Meccaniche Autoveicoli Via G. Amendola, 21/23 - Matassino ..055953477 Alba Lamp Srl V. Pastore, 7 ................055958745 Albergo Locanda Casa Nuova di Gromann Ursula - Albergo Locanda Localita' S. Martino Altoreggi, 54......0559500211 Albergo Torricelli Via S. Biagio, 2 ........055958139 Albergo Villa Casagrande Via Del Puglia Giovan Battista, 26 ....0559544851 Alex Snc V. Brodolini, 11 ....................0559544581 ● ANTICO CAFFE’ GRECO Piazza M. Fiano, 46 Figline Valdarno (Fi) Tel. 392 2574406 vedi spazio nella pagina Alimentari Costantino Giovanna Localita' Gaville, 44 ..........................0559501010 Alimentari Mori di Bagiardi Luca Via F.lli Rosselli, 45..............................055952248 Alleanza Assicurazioni Via Gramsci Antonio, 16......................055951937 Alphita Srl - Cosmetici Naturali Via Garibaldi Giuseppe, 64 ................0559544970 Alter Ego di Poneti Denise Abbigliamento Uomo Donna Corso Matteotti Giacomo, 69 ............0559154105 Ambiente Cucina Srl V. Petrarca, 125/h..............................0559156291 Andreucci Termoimpianti Snc di Carlo Andreucci e Nico Ceccherini Via di Bruscheto, 24 - Reggello ..........................................Tel. e Fax: 0558635726 Mail: [email protected] Antares Pelletterie di Cecchini Marta e C Snc Via Fiorentina, 17 ......0559153549 - 0559507980 Antica Taverna Casagrande Srl Via Del Puglia Giovan Battista, 26 ....0559154036 Antichita' P. Sas - Antichi Arredi Restauri Corso Matteotti Giacomo, 64 ..............055952966 Antichita' Torricelli Via V. Veneto, 7 ..0559155102 Antico Caffè Greco Piazza M. Fiano, 46 ............................3922574406 Mail: [email protected] ● vedi spazio nella pagina ATTIVITÀ Antico Forno Snc di Canu Libero e Innocenti Lorella Via S. Croce, 20 ......................055953353 Antonielli Rag. Sergio Via Rosselli Fratelli, 21 ........................055951435 Arcobaleno di Dori Marcella e Gianna Snc Pasticceria Geleteria Via Lavagnini Spartaco, 7..................0559544215 Arco Serramenti Srl Via Brodolini, 5 ..........0559154988 - 0559154989 Area di Servizio Api di Pusti & Pratellesi Via Roma, 106 ....................................055959410 Armeria Corsi - Caccia Pesca Sport Via Pignotti, 11....................................055953664 Arnetoli Arduino - Impianti Termoidraulici Via Pilati Gaetano, 21 ........................0559155156 Ars Piscine Srl V. Vetreria, 19 ............0559154087 A Ruota Libera di Nannoni Bruno Via Roma, 72 ......................................055958782 Assicurazione Reale Mutua Via Degli Innocenti, 2 ........................0559155640 Assicurazioni Allianz Subalpina Via Petrarca Francesco, 149..............0559155213 Assicurazioni Cattolica Via Pignotti, 68..................................0559154232 Assicurazioni Fondiaria Sai Via Degli Innocenti, 4 ........................0559155671 Assicurazioni Fondiaria - Sai Divisione Fondiaria Corso V. Veneto, 41 ......055951841 - 055951926 Assicurazioni Generali Spa V. S. Croce, 14 ....................................055953033 Assicurazioni Ina Assitalia Corso Vittorio Veneto, 6/a ................0559155941 Assicurazioni Milano Sub Agente Gattai S. Corso Mazzini Giuseppe, 76................055959441 Assicurazioni Milano Divisione La Previdente Piazza S. Francesco D'Assisi, 1 ..........055959592 Disbrigo pratiche e procedure, assistenza legale, auto in sostituzione Assicurazioni Ras Via Della Vetreria, 95 ........................0559155194 Assicurazioni Zurich P.zza Serristori, 2 ..............................0559156169 Assistenza Sony Via F. Petrarca, 153/c ........................0559544861 Associazione Industriali Firenze Via Magherini Graziani, 3 ..................0559155923 Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili Piazza D'Acquisto Salvo, 44 ..............0559544772 Associazione Pro Loco Marsilio Ficino Associazione Turistico Culturale Piazza D'Acquisto Salvo, 58 ................055951569 Associazione Sportiva Figline Piazza Liberta', 1 ................................055952222 Via Giovanni Da Verrazzano, 29 ........0559544968 Astuccificio Bolis Via V. Veneto, 25......055958060 Atelier Uomo Donna - Uomo Donna Piazza Marsilio Ficino, 34 ..................0559155180 A.t.e.v. di Morandini e Ridolfi Snc Via Strasburgo, 24 ............................0559544989 Atev Snc Via Strasburgo, 24 ..............0559390001 Autocarrozzeria Futura Srl Via Brodolini, 39-41..............................055958486 ● vedi spazio nella pagina Autocarrozzeria Primavera - Verniciatura a Forno Via Garibaldi Giuseppe, 28 ..................055952756 Autof. Centro Carburazione Valdarno di Nocentini M. P.zza Liberta', 2 ........055958397 Autofficina Carrozzeria Martellini Santi - Banco di Riscontro Via Brodolini ......................055958531 Autofficina Nocentini M. Centro Carburazione Piazza Liberta', 3 ................................055959635 Autofficina R.m. Autorizzata Ford Via Curiel, 16 ............0559544472 - 0559154540 Autoricambi Asso di Giani Gianfranco Via Degli Innocenti, 8 ........................0559155626 Banco scocche all’avanguardia Verniciature a Forno Garantite Misurazione Computerizzata Via Brodolini, 39/41 - Figline Valdarno (Fi) Tel. 055 958486 - Fax 055 9157994 Noleggio auto: autovetture garantite sempre a Vostra disposizione 24 ore su 24 Soccorso stradale Orario officina: 8:00-12:30 / 14:00-20:00 ELENCO TELEFONICO 49 50 A U T ELENCO TELEFONICO Autoscuola Masaccio - Tutte le Patenti Piazza Della Repubblica, 20 ................055951878 Autoscuola Valdarnese Via Vittorio Veneto, 9 ..........................055952254 A Z di Alessandro Zucconi Via Fiorentina, 80 ..............................0559152719 Azienda Agraria Rossi Claudio Via Cesto, 24 ......................................055951677 Azienda Agricola Carpignone Via S. Martino, 84 ............................0559500059 Azienda Agricola S.leo Snc Via Monte Scalari, 9 ..........................0559502056 Bacama Scv Srl V. Kennedy, 41/43/45 ..0559155491 - 055951587 Badii Silvano - Impresa Edile Via Della Liberta', 47 - Matassino........055861400 Baecchi Giuseppe - Radio Elettricita' Corso Mazzini Giuseppe, 91................055952409 Baecchi Giuseppe - Blue House - Elettrodomestici Via Della Resistenza, 25/27 ..............0559544195 Bagiardi Rag. Piero - Commercialista Via Degli Innocenti, 2 ........................0559155830 Baldi Cars & C. Srl Autosalone Vendita Nuovousato Via F. Petrarca, 74 ......0559544575 - 0559544618 Baldini Roberto Studio Tecnico Corso G. Mazzini, 117....055952298 - 055952599 Banca Cr Firenze Centro Private Piazza IV Novembre, 7 ..0559155996 - 055915231 Banca Cr Firenze Filiale di Figline Valdarno Piazza Marsilio Ficino, 33 ..................0559544867 Banca Cr Firenze Filiale di Figline Valdarno N. 1 Via Copernico Niccolo', 72 ..................055959276 Banca Cr Firenze Filiale di Matassino Via Rosselli Fratelli, 4 ........................0559544477 Banca Cr Firenze Ufficio Riscossione Tributi Piazza IV Novembre, 7 ........................055959488 ATTIVITÀ Banca Del Valdarno Credito Cooperativo S.c.r.l. Corso Vittorio Veneto, 33 ..............0559153563 - 055953356 - 055959471 Banca di Credito Cooperativo di Cascia di Reggello V. Vetreria, 3 ......................0559155901 Banca di Roma Spa - Filiale 001 Via Roma, 146 ..................................0559154208 Bancaetruria - Filiale di Figline V.no Piazza D'Acquistosalvo, 13 ................055959687 Banca Intesa V. Innocenti, 3 ..............0559156176 Banca Monte Dei Paschi di Siena Spa Via Bianchi Brunone, 1 ........................055915311 Banca Toscana Spa - Agenzia Piazza Marsilio Ficino, 68 ....................055958034 Bar Antica Sosta Del Nici Sas di Morganti & C. Via Cavicchi Martiri, 2 ......................0559155836 Barbagli Andrea e C. Snc - Abbigliamento Tendaggi Via Capponi P., 6 ................055952225 Barbetti Claudio Piazza Della Repubblica, 5 ................0559544083 Barchielli Giovanni Via Della Comunita' Europea, 11 ......0559153532 Barcollo di Bongini Daniele - Ric. Totocalcio Via F. Petrarca, 81 ................................055951313 Bar Nuovo di Poggesi Riccardo Via Roma, 17 ......................................055951950 Bar Ovidio Via XXIV Maggio, 29 ........0559155117 Bar Pasticceria Fabbrini di Tassi Rosanna e C. Snc - Pasticceria Gelateria Corso Mazzini Giuseppe, 33..............0559544400 Barpasticceria Fabbrini di Tassi Rosanna e C Snc Corso Mazzini Giuseppe, 3................0559544255 Bar Stadio di Rossi Susi e C. Sas Corso Matteotti Giacomo, 51 ..............055951113 Bar Stadio Snc Via Roma, 50 ..............055958633 Bar Tabacchi Carrai G. Via N. Copernico, 27 ..........................055958972 INTERNATIONAL REAL ESTATE MANAGEMENT BLUSTUDIO IMMOBILIARE s.r.l. Piazza Marsilio Ficino, 63 50063 Figline Valdarno (Firenze) - ITALIA Tel. e Fax +39 055 959418 [email protected] www.blustudioimmobiliare.it Bartoli Mobili Srl Via Aleramo Sibilla, 12 ....................................0559120645 - 055941398 Bartoloni Saint Omer Giacomo Odontoiatra Studio Dentistico Via Della Vetreria, 111/b....................0559153573 Bartolozzi Giovanna Elisa - Gioielleria Orologeria Piazza Marsilio Ficino, 30 ....................055953497 Bartolozzi Srl Via Mattei Enrico, 11....0559152051 Battagli Lido - Laboratorio Radio Tv Via XXIV Maggio, 24 ..........................055953051 Battagli Profumeria Piazza Marsilio Ficino, 38 ....................055951697 Bazaar Della Scarpa - Negozio Calzature Via Prato Magno, 15/17 - Matassino ..0559544018 Bazzanti Francesco Corso Vittorio Veneto, 2 ....................0559154190 B.bianchi Spa Via Fiorentina, 28 ........0559154168 B. e B. Srl - Scatolame Imballaggi Metallici Localita' Agaccione ............................055959714 Bellini Enrico - Impianti Elettrici e di Antenna Tv Corso Vittorio Veneto, 98 ..................0559155337 Belloni & Aldinucci Via XXIV Maggio, 5 ............................055951737 Benalli Roberto Via Brodolini ............0559544499 Benedetti Laura Via Venezia, 34 ........0559544963 Benetton di Del Del Buffa Roberta Corso Matteotti Giacomo, 4 ................055951910 Bernacchioni & Ciari Snc - Officina Tornitura Metalli Via Brodolini, 1 ......................055959692 Bernini Giovanni - Termoidraulica Via Urbinese, 60 ..................................055953570 Bernini Manola - Restauro Dipinti Via Della Vetreria, 73 ........................0559153619 Bettini Marco Piazza Caduti di Pian D'Albero, 18 ....0559544672 Bevici Sas di Cicali Marco & C. Corso Mazzini Giuseppe, 111..............055952528 Biagiotti Sergio - Agente Immobiliare Piazza Marsilio Ficino, 7 ......................055959729 Biancaneve Corso Mazzini, 16 ............0559544414 Bianchi Geom. Nego - Impresa Edile Via Petrarca Francesco, 48..................055951732 Bianchi Gianfranco - Imbiancatura e Verniciatura Via Lavagnini Spartaco, 17..................055951431 Bianchi Ilva - Abbigliamento Corso Mazzini Giuseppe, 32................055951180 Bianchi Mauro - Installazione Impianti Elettrici Vicolo Menichino, 8 ............................055952630 Bianchini Ing. Paolo - Studio Tecnico Via Oberdan Guglielmo, 2 ................0559544948 Bianco Service Srl V. di Vittorio, 2 ......055958958 Bianco Service Srl - Industria Lavaggio Noleggio Tessile Via di Vittorio Giuseppe, 2 ......055958957 B.i.e. International Srl Via Degli Innocenti, 2 ....055915221 - 055951512 Bi - Emme Sdf - Officina Meccanica di Precisione Via Pastore M., 7/9..............................055958022 Biesse di Bindi Sauro - Lavorazione Polistirolo Espanso Via G. Garibaldi, 38 ............0559544548 Bigi Edil.co Srl V. Vetreria, 73............0559152034 Billi Ettorio - Pavimentatore Via Del Colombaio, 5 - Gaville ..........0559501077 Bio-agri 2000 Srl - Cereali Sementi Fitofarmaci Corso Mazzini Giuseppe, 120..............055952470 Biserni Silvano - Tagliatore Via Garibaldi Giuseppe, 38 ................0559544878 Blustudio Immobiliare Srl Piazza Marsilio Ficino 63......Tel. e Fax: 055959418 Mail: [email protected] ● vedi spazio nella pagina ATTIVITÀ B.n.g. Confezioni Srl Via di Vittorio Giuseppe, 33 ................055953254 Boldi & C. Srl V. G. Brodolini, 43/45 ....055959696 Boma Abbigliamento Via Roma, 34 ....055951884 Bonaccini P.i. Mario - Studio Tecnico Via Pignotti, 34....................................055958889 Bonatti Materiali Edili Sas Via Garibaldi Giuseppe, 60 ..................055951355 Bonechi Dr. Gabriele - Studio Geologico Via Garibaldi Giuseppe, 2 ....................055951307 Bonechi Marcella - Frutta e Verdura Corso Vittorio Veneto, 97 ....................055958068 Bongini Laura Via Della Vetreria, 1 ..0559157959 - 0559544181 Borgheresi Alessandro - Alimentari-gastronomia Corso Mazzini Giuseppe, 43..............0559544401 Borgheresi Geom. Giancarlo Studio Tecnico Progettazione Corso Mazzini Giuseppe, 47..............0559544172 Bosch Rexroth Spa V. F.lli Rosselli, 75................................055958878 Bottacci Azelio Ottica Corso Mazzini Giuseppe, 79................055952612 Brilli Dott. Marco Piazza Marsilio Ficino, 78 ............0559544966 0559544184 - 0559544130 Buddybags Pelletteria Srl Via di G. Vittorio, 16 ..0559153818 - 0559153811 Bumbuc Dr. Viorel Ovidiu - Medico Veterinario Via Della Vetreria, 24 ..........................055959448 Bu - Pa Sdf - Stampaggio Materie Plastiche Piazza Pierallini, 10............................0559155338 Via Arnaldo Da Brescia, 2..................0559155172 Bureau Maghraby Italia Srl Collaudi e Expediting Piazza Bosco Don Giovanni, 1 ..........0559544468 Burini Santi & Mandò Gianni Snc Voyager Pneumatici Via Fiorentina, 19/A int 3......Tel. e Fax: 055952667 Butti Franco Via Roma, 106 ..............0559157770 Butti Massimo - Posa Opera Infissi Via Grevigiana-figline Valdarno, 67 Ponte Agli Stolli ................................0559502059 C. & C. di Cuel Cinzia Piazza Silone Ignazio, 5 - Porcellino....055943466 C. & C. 82 Snc - Alimentari Piazza Minzoni Don, 7/8 ......................055953332 Caffe' I Portici Snc Piazza Marsilio Ficino, 62 ....................055952799 Caffè La Venere di Mugnai Elisa e C. Snc Via della Vetreria 81-83 ................................055958576 - Fax 055588002 ● vedi spazio nella pagina Caffe' Palace di Semplici Antonella Via Degli Innocenti, 4 ........................0559155590 Caffe' Vecchie Mura Snc di Carrara M. G. Ghinassi U. e C. Piazza XXV Aprile, 4 ..........................0559155355 Calzature Cioni di Pasqui Laura Piazza Marsilio Ficino, 48 ..................0559544366 Calzature Decorazioni Fiorentine Srl - Calzature Artigiane Donna Via Fiorentina, 80 ....055959095 Calzature Paolo Borgheresi Piazza XXV Aprile, 5/6 ........................055951068 Calzaturificio Roberta Srl Localita' Borratino Vallerempoli, 1 ......055915641 Calzaturificio Tani Srl Via Curiel, 12 ................055959162 - 055958487 Campeggio Girasole V. di Norcenni, 7 ..................................055915141 Camping Girasole Club Via di Norcenni, 7..............................0559154279 Cani e Gatti e Co di Torricelli Serena Toelettatura Accessori Mangimi Piante e Pesci Via XXIV Maggio, 17 ........................0559155577 Cannoni Giovanni & Claudio Snc - Costruzioni Edili Via Vanzetti Bartolomeo, 14........055959725 Cantina La Colona di Turrini Romolo Via Vittorio Veneto, 120 ....................0559155544 Capone Giuseppe - Lavori Muratore Corso Mazzini Giuseppe, 65..............0559544119 Carburazione Valdarno Srl Piazza della Libertà, 3/4/5 ....................055959635 Cardo Geom. Sebastiano - Edil Restauro Localita' Poggio Alla Croce, 39........................0559500006 Carrozzeria Veicoli Industriali Resti Giovanni Srl V. Fiorentina, 50 ............055958033 - 055958089 Cartoleria Giocattoli Colorandia Via Copernico Niccolo', 27 ..................055958761 Cartoleria Sandra Via Roma, 155 ........055958206 Cartolibreria Chellini Srl Piazza Marsilio Ficino ..........................055958697 Cartolibreria Susanna di Angiulli Paolo Via Rosselli Fratelli, 67 ......................0559544641 Caruso Giuseppe - Lavori Restauri Edili Via Argini Arno, 57 ..............................055953586 Casa Arredo Benini e Filippeschi di Filippeschi Alberto Piazza M. Ficino 40 ............Tel. e Fax: 0559544281 Casa Del Materasso - La Casa del Materasso V. Petrarca, 16 ....................................055915411 Casa Del Materasso di Lupi Rossana Via Petrarca Francesco, 16................0559154117 Casa Del Tortellino Snc Via Frittelli Giuseppe, 29/33/35 ..........055951883 Casa di Cura Frate Sole Via S. Romolo, 109 ............................055915301 Casa di Riposo L. Martelli Via Della Resistenza, 99 ......................055951372 di Mugnai Elisa & C. s.n.c. Via della Vetreria, 81/83 50063 Figline Valdarno (FI) Tel. 055 958576 ELENCO TELEFONICO 51 Casa di Riposo Lodovico Martelli Via S. Romolo, 1 ..............................0559156217 Casanuova - Albergo e Agriturismo Localita' S. Martino Altoreggi, 54......0559500027 Casa S. Martino - Campeggi Estivi Giovani Localita' S. Martino Altoreggi, 15......0559500016 Casprini Bruno - Lavorazione Metalli Preziosi Via Rosselli Fratelli, 30 - Matassino ....055952402 Cassa di Risparmio di Lucca Spa Via Petrarca Francesco, 127................055953077 Castellani G. di Ceccherini Deborah Materiale Elettrico Illuminazione Corso Matteotti Giacomo, 55 ..............055952877 Castellucci Carla Snc - Servizi Elaborazione Contabilita' Via Einaudi, 11 ................055952301 Casucci Gabriella Corso G. Mazzini, 90 ........................0559152054 C.b.c. Snc - Impianti Elettrici Piazza Pierallini, 3/a ..........................0559155059 Ceccherini Leonetto - Riparazioni Restauri Edili Via Poggiolino, 53 ..............................055958302 Cecilia Sas di Bigazzi Massimo & C. Via Castel Guinelli, 79 ..0559157955 - 055952691 Cellai Andrea - Gioielleria Laboratorio Orafo Corso Matteotti Giacomo, 39 ..............055959760 Centro Benessere New Age Sas di Galletti Eleonora - Estetica Piazza D'Acquistosalvo, 25 ................055953679 Centro Carni Valdarnese Via A. Gramsci, 30 ........055952419 - 055952822 Centro D'Arte Allori - Galleria D'Arte Via Degli Innocenti, 6/a ....................0559155721 Centro Dell'antifurto Snc - Porte Blindate Grate di Sicurezza Via Fiorentina, 33................055958845 Centro Equitazione Vecchio Texas di Cipriani Silvia - Scuola e Passeggiate A Cavallo Localita' Pavelli, 6 ..............................055959126 Centro Lavaggi Polini di Polini Claudio e C Snc Lavaggio Camion Auto Via Kennedy, 3 ....................................055952535 Via Roma, 18 ......................................055958175 Centronord Srl Via Fiorentina, 17 ......0559157259 Centro Packing Snc Rossi e Bargelli Produzione Bigiotteria Via Della Comunita' Europea, 11 ........055959285 Centro Servizi Borgo Dei Greci Srl Piazza S. Francesco D'Assisi, 3 ..........055915251 Cerealvaldarno Cordelli Sas di Martini Sandra Via Degli Innocenti, 2 ..0559155947 - 0559155637 Ce.ri.m. Sport Srl - Centro Riabilitazione Medica Piazza Della Repubblica, 1 ..................055958322 Certosa Viaggi Srl - Agenzia di Viaggi Corso Mazzini Giuseppe, 102............0559152074 C.g.m. Srl - Forniture Industriali-automazione Via Della Comunita' Europea, 24/c ......055958053 Caffetteria e Cioccolateria Pasticceria - Colazioni Aperitivi Pranzo con primi espressi Venerdì pesce Dal lunedì al sabato Chiuso la domenica Biglietteria Autobus - Pegaso - Treno C G M • COLAZIONI • PRANZI • APERITIVI • CENE SU PRENOTAZIONE Dal Lunedì al Sabato 7.00/1.00 Domenica 18.00/1.00 Piazza S. Francesco, 4 - 50063 FIGLINE VALDARNO Tel. 055 9152077 ELENCO TELEFONICO ATTIVITÀ C.g.m. Srl - Forniture Industriali-automazione Via Fiorentina, 72 ......................................055958333 Chianti By Mtb Stefano Agenzia di Viaggi e Vacanze-tour Operator Corso Matteotti Giacomo, 44 ............0559154711 Chicco di Grano Snc Via Roma, 153 ....055958930 Chimenti Massimo - Lavori Edili Via Cesto, 83 ....................................0559155010 Chip Planet Via F. Petrarca, 145 ........0559153853 Chiti Geom. Filippo - Studio Tecnico Via Degli Innocenti, 2 ..........................055951299 Chiti - Materiali Edili Via Fiorentina, 64 ................................055958913 Ciafirenze Servizi Srl Piazza Marsilio Ficino, 71 ....................055952793 Ciclistica Figlinese Via Gorizia, 15 ....0559156315 Cicogna Serramenti Srl Via Petrarca Francesco, 96................0559544896 Ciesse Srl Via J. F. Kennedy, 35 ..........................0559544770 ● vedi spazio nella pagina Cilio Dr. Arturo - Medico Odontoiatra Studio Via Petrarca Francesco, 15..................055952727 Cinema Nuovo Via Roma, 17 ..............055951874 Cinema Teatro Salesiani Via Roma, 20 ....................................0559156066 Circolo A.r.c.i. Via Urbinese Loc. Matassino, 1 ..........055952240 Circolo Arci Gaville - Ricreativo Culturale Localita' Gaville, 35 ..........................0559501155 Circolo Arci Rinascita Via Roma, 17..0559544624 Circolo Arci Stecco Localita' Stecco, 6 ..............................055951795 Circolo A.s. Figline Via Roma, 33 ......055953183 Circolo M.c.l. Ponterosso Via Ponterosso, 7..............................0559155336 Circolo Ricreativo Localita' Ponte Agli Stolli ..................0559502058 Cisl Figline Valdarno V. Pampaloni, 17 ................................055958290 Cisl Sindacato Lavoratori Via B. Pampaloni, 17 ....055958290 - 055958601 Climatech Srl Via Roma, 193 ..............055953449 Clinica Veterinaria Via F.lli Rosselli, 39/41 ......................0559544822 Clinica Veterinaria Dr. Briganti Localita' Restone, 3 ............................055952444 C.lo. Free Shop Snc di Lolli Rita & C. Via Locchi Vittorio, 58 ......................0559156198 C.n.a. Informatica e Servizi Srl Corso Mazzini Giuseppe, 12..............0559544558 Cocchiarella Luca & Antonio Escavazione Materiali Inerti Via Lgargine Arno - Porcellino ..........0559120770 Co.fra. di Cosi Andrea e Toti Fabrizio Snc Via Fiorentina, 17 ................................055953039 Colorpiu' di Fabio Pappalardo Localita' Matassino, 20 ....................0559153587 CIESSE s.r.l. Via J.F. Kennedy, 35 50063 Figline Valdarno (Firenze) COSTRUZIONI MECCANICHE LUCA STADERINI D E P DOVERI E COMPITI DEI MEDICI DI BASE COLPI DI TESTA DI AGOSTINELLI ALMA Leccio - Reggello (FI) Piazza Manin, 1 ..............Tel. 0558657995 Colpo di Testa Snc di Montanari Gianluca e Monica - Parrucchiere Per Uomo Via Roma, 67 ......................................055951509 Coltivatori Diretti - Ufficio E.p.a.c.a. Piazza Averani, 11 ..............................055951092 Comune di Figline Valdarno Piazza Serristori, 1 ........055952433 - 055951935 Conci Giulio - Medico Odontoiatrico Piazza Minzoni Don, 14 ....................0559155095 Confcommercio Via Degli Innocenti, 2 ..........................055951907 Confesercenti - Firenze Corso Vittorio Veneto, 4/b ................0559544088 Confezioni Carla di Bacciatti Carla Via Copernico Niccolo', 30 ................0559544491 Confezioni Donati di Tattanelli Cristopher Via C. Menotti 53 - Reggello ................................0558657668 - Fax 0558657686 Mail: [email protected] Confezioni Vera Via Garibaldi Giuseppe, 33 ..................055953443 Coni Servizi Spa Piazza D'Acquisto Salvo, 58 ..............0559156107 Consorzio Agrario Provinciale di Firenze Soc. Coop. A.r.l. Via Della Comunita' Europea, 6 ........0559544535 Convento Francescano di S. Francesco Piazza S. Francesco D'Assisi, 10 ......0559155952 Coop Via Copernico Niccolo', 1 ............055958656 Cooperativa Il Giglio A R.l. Via Fiorentina, 4 ................................0559544436 Cooperative Unicoop-firenze Soc.cooperativa A R.l. Via Della Comunita' Europea, 6....055951888 Coppi Sandro & C. Snc - Distributore Carburante Via Statale Aretina, 69 ........................055958039 Corade Spa Via di Rona, 120/b - Matassino ..........055863425 Cosmo Costruzione Srl Via Della Comunita' Europea, 11 ........055958070 Cosmo Srl Via Magherini Graziani, 3 ..0559155100 Costruzioni Ciari Srl Via Rosselli Fratelli, 77 ........................055952473 Costruzioni Ristori Srl - Impresa Edile Via Urbinese, 20................................0559154216 Tel. 055 9544770 Fax 055 9156070 E-mail: [email protected] 53 Il medico di base ha il dovere di garantire la continuità assistenziale (nelle ore notturne e nelle giornate di sabato e domenica questa è assicurata dalla guardia medica) e di effettuare gratuitamente le visite a domicilio in giornata o entro le 12.00 del mattino seguente. Le richieste per tale tipo di visita devono pervenire entro le 10.00 della mattina. La sua attività ambulatoriale deve essere aperta per cinque giorni alla settimana secondo orari stabiliti ed esposti all’ingresso dello studio medico. Il medico di base deve inoltre assolvere ad ulteriori compiti come: - il rilascio della certificazione obbligatoria - il rilascio di certificati di idoneità allo svolgimento dell’attività sportiva - il certificato di malattia per il lavoratore dipendente e quello di astensione dal lavoro per il genitore del bambino malato - la prescrizione farmaceutica, la richiesta di indagini specialistiche o l’indicazione del ricovero giornaliero. Doveri del medico di base sono anche il segreto professionale e la conservazione di un archivio aggiornato contenente i dati di ogni singolo paziente. C.p. Assicurazioni Sas di Caprilli Sergio e C Via Pignotti, 68....................................055958117 C.r.v. Consorzio Revisioni Valdarno Via Brodolini, 20................................0559154091 C.t.a. di Taddei A. - Amplificazione Via Vanzetti Bartolomeo, 24 ................055953167 Cuccoli Loriano Srl Via Della Comunita' Europea, 24/d....0559155838 Curocosmo Sas - Profumeria Piazza Averani, 14 ..............................055951891 Danese Giovanna - Abbigliamento Corso Mazzini Giuseppe, 7................0559544355 Da Panino e Pizzone di Gori Giovannella e Del Bianco Marco - Pizza al Taglio e Asporto Via Lavagnini Spartaco, 1....................055952888 Decalcier Sas V. Brodolini, 8..............0559152730 Dei Ilario - Geometra Piazza Marsilio Ficino, 84 ..................0559154093 Dei Leonella - Parrucchiera per Signora Via Trieste, 2......................................0559155550 Dei Marcello - Movimento Terra Opere Stradali Via Petrarca Francesco, 73..................055953104 Del Buffa Roberta - Abbigliamento Benetton Piazza Marsilio Ficino, 59 ....................055959174 Del Fio Multimedia Srl Via Grevigiana Ponte Stolli, 29 ..........0559502125 Del Pasqua Carla - Alimentari Via Petrarca Francesco, 141................055953459 Del Pino Roberto - Laboratorio Odontotecnico Via Petrarca Francesco, 11........................055951420 Demipelle - di Grazia Maria Laura - Confezioni Borse Accessori Via Kennedy, 29 ....0559544194 Dental Planet di Taddeucci Paolo Via Della Vetreria, 1 ..........................0559544771 De Profundis Snc di Foggi Federica e Francesca P.zza San Francesco 4........Tel. e Fax: 0559152077 ● vedi spazio nella pagina a fianco 54 D E S ELENCO TELEFONICO Despar - Marziali Massimo e Gianluca Snc di Marziali Massimo, Marziali Gianluca, Grazzini Anna & Romanelli Rossana Via D. Alighieri, 117 - Reggello ........................................055868051 - 055869131 ● ATTIVITÀ DOTT. PAOLA RICCUCCI Figline Valdarno (FI) P.zza Don Minzoni, 17 Matassino ........................................Tel. 0559544623 vedi spazio nella pagina Di Caterino Domenico - Lavori Edili Piazza Marsilio Ficino, 16 ..................0559544335 Digitron Snc V. Torino, 2 ..........0559152901 - 3355437049 - 3356263122 Discoteca Taotec Piazza Liberta', 19..0559156131 Di Uno Arredamenti Srl Via Fiorentina, 96/c..............................055958061 Dolce Yogurt di Cimino Marinella & C Sas Corso Matteotti Giacomo, 46 ..............055952183 Donati Arredamenti Srl V. Comunita' Europea, 14/16 ............0559544266 D.p.m. Impianti Elettrici di Del Piano Mirco Via Fabbrini Giovanni, 84 ..................0559155847 Drogheria Rosati Sas Corso Matteotti Giacomo, 1 ..............0559155741 Due Elle Snc Via Bolis Luigi, 49 ..........055952414 Due Emme Elettronica - Elettronica Elettromeccanica Industriale Piazza D'Acquisto Salvo, 34 ..............0559507461 Due Emme Srl - Mixage Magazzini Via Della Comunita' Europea, 18 ........055959556 Dueffe Eliotecnica di Focardi Claudio Via S. Croce, 19 ..................................055953224 2p di Pinzauti F. & Pinzauti Claudia V. G. di Vittorio, 4/6 ......055958080 - 055958182 Via Dante Alighieri, 117 - REGGELLO (FI) TEL. 055 868051 - 055 869131 eXplanet Store di Angelo Pengue TELEFONIA MOBILE CON SCONTI DEL 30% Via Petrarca, 145 50063 Figline Valdarno (Firenze) Cell. +39 328 9049751 Tel. e Fax +39 055 9153853 E-mail: [email protected] www.explanet.it www.shoplanet.it Easysistem di Rossi Fabio - Software Hardware Consulenze Via Della Vetreria, 89 ....0559154596 Edicola Pancrazi Corso Mazzini, 21/23/25 ....................0559155347 Edilcarpentieri di Butti Laura Via Barducci Aligi, 2 ..........................0559154055 Edil Si.ti. Engineering S. R. L. Via Degli Innocenti, 2 ..0559152954 - 0559153546 E.f.a. Elettro Frigo Arredo Snc di Pratesi Francesco e C. Via di G. Vittorio, 21..0559155581 Elena e Silvia di Morandini Elena e Silvia Snc Corso Mazzini Giuseppe, 114..............055952519 Elettrauto Aladino Via N. Copernico, 35 ..........................055952896 Elettrauto Cerelli & Neri Via Fiorentina ......................................055958483 Elettrauto Romanelli Snc Via Roma, 100 ....................................055958005 Elettromeccanica Aladino di Pratellesi A. & C. Snc V. Della Comunita' Europea, 17 ..........055951886 Elettromeccanica B.r. Piazza Liberta', 11 ..............................055958374 Elmi La Gelateria - Produzione Propria Piazza Marsilio Ficino, 86 ..................0559156080 El.sy.co. Informatica Srl Via Della Comunita' Europea, 24 ........055951614 Emmedue Srl - Mobili e Arredamenti Via Fiorentina, 94 ................................055958950 Emmeemme Srl - Mobili Macchine da Cucire Via Petrarca Francesco, 6....................055953119 English Time Linea Fax Scuola di Lingue Via Pignotti, 68..................................0559155160 Erboristeria Il Gigaro Via Magherini Graziani, 29 ................0559154221 Eredi di Zaccari Gerardo S.n.c di Zaccari Antonietta e Rosetta Localita' Borratino Vallerempoli, 44 ....055951402 Ermini Carlo P.zza Della Repubblica, 6 ....................055951921 Ermini Emilio Eredi Snc Utensili Agricoli Giardinaggio Corso Mazzini Giuseppe, 124..............055952464 Ermini Lucia - Latteria Alimentari Cortesia Via Oberdan Guglielmo, 15 ..............0559544969 Ermini Prof. Alvaro Studio Commerciale Via Fabbrini Giovanni, 20 ..................0559544583 Ermini Srl - Ingrosso Idrotermo Sanitari Via Della Comunita' Europea ............0559155014 Estethique Rossella Nouvelle Piazza Caduti di Pian D'Albero, 9 ......0559157235 Estetica Carisma di Ferri Marzia Via Del Porcellino 38 ..0559121986 - Fax 055942746 ● vedi spazio nella pagina a fianco Estetica Cinzia Via Castel Guinelli, 24 ..055952985 Estetica Donna Piu' - Estetica Via Del Giglio, 99 ..............................0559544993 Estetica Mani di Fata Via Della Vetreria, 43 ........................0559153908 Estetista Paola - Estetista Manicure Pedicure Corso Mazzini Giuseppe, 12..............0559544451 Etatron Ds Spa - Ag. Toscana-umbria: Giani F. V. Piave, 2..........................................0559157805 Etruria Noleggi di Barale Marianne Via di Vittorio Giuseppe, 20 ..............0559154164 Euforia di Di Vita Teresa - Parrucchiera Unisex Via Rosselli Fratelli, 32 ......................0559544782 Eula Srl - Confezione Pelle Tessuto Localita' Agaccioni Ss 69 ....................055958785 Eurobags S.r.l Via Pastore M., 11 ........055958340 Eurocamp Via di Norcenni, 7 ................055958477 Eurointerni P. Della Repubblica, 19/a ..................................0559157112 - 3938421894 ATTIVITÀ ELENCO TELEFONICO Explanet Via Petrarca 145 ....Tel. e Fax: 0559153853 Mail: [email protected] ● F E R vedi spazio nella pagina Extra Abbigliamento - Jeanseria Uomo Donna Corso Matteotti Giacomo, 47 ............0559155786 Fabbrica La Torre Argenteria Srl Via Fiorentina, 9 ................................0559154012 Fabry S Srl - Abbigliamento Uomo/donna Via Kennedy, 21 ..................................055958811 Faellini Primetto & Figlio Snc Impianti Termo Sanitari P.zza Caduti di Pian D'Albero 14 ..........055951773 Mail: [email protected] FAELLINI PRIMETTO & FIGLIO s.n.c. IMPIANTI TERMO SANITARI Esposizione arredo bagno Magazzino: Via Petrarca, 119 Ufficio e sede: Piazza Caduti di Pian d’Albero, 14-15 Tel. e Fax 055 951773 / 055 9544542 E-mail: [email protected] - http://www.faellini.it 50063 FIGLINE VALDARNO (Firenze) Faellini Primetto & Figlio Snc Bagni e Riscaldamento Uffici Piazza Caduti di Pian D'Albero, 14 ....0559544542 Faggioli Ecologia Srl C. Matteotti, 8 ....055953694 Falegnameria M.d.m.- Mazzuoli David Via Poggiolino, 2/a ..............................055958499 Falegnameria P.n.g. di Provvedi - Arredamenti e Infissi Via Fiorentina, 36 ....................055958831 Farmacia Bernardi D.ssa Giuseppina Piazza Ficino 44 ....................................055954448 ● ● vedi spazio nella pagina Fattoria Casagrande Sas - Fattoria. Vino, Turismo Via Del Puglia Giovan Battista, 26 ....0559156114 Fattoria di Celle di Bianchi Elisabetta e Patrizia Snc Localita' Celle, 32 ......................0559502173 Federconsumatori e Utenti Toscana Piazza D'Acquisto Salvo, 49 ..............0559156011 Feroci Vasco Corso G. Matteotti, 8 ....0559152072 Ferramenta di Barberio Maria Corso Mazzini Giuseppe, 47..............0559544433 Ferretti Luciano - Pelletterie Via Fiorentina, 17/A............Tel. e Fax: 0559155631 ● Nel cuore delle verdi colline toscane, a pochi chilometri da Firenze, dove lo sguardo spazia tra vigne, ulivi, boschi punteggiati da borghi, casolari e pievi, sorge l’antica dimora Il Borghetto di Chiena, la cui fine e sobria ristrutturazione architettonica si integra a pieno con la bellezza paesaggistica del luogo. CHIENA - Fattoria Borghetto di Chiena - Località Chiena Pitiana - 50066 DONNINI-REGGELLO (FI) Tel. 055 8605550/16 vedi spazio a pagina 56 Farmacia Matassino P.zza Don Minzoni, 15 ........................055952202 Farmacia Milio Via Dante Alighieri, 59 - Reggello ........055868037 Farmacia Rosati Daniela Piazza Marsilio Ficino, 22 ....................055958055 Farmacia Serristori Via Val D'Ossola, 5 ..............................055958066 Farruggio Angelo & Figli Snc V. G. di Vittorio, 24 ........055958566 - 055959515 Farruggio Angelo e Figli Snc di Farruggio Bernardo e C. Ingrosso Rottami Metalli Via di Vittorio Giuseppe, 24 ................055958545 Farruggio Angelo e Figli Srl Via di Vittorio Giuseppe, 24 ..............0559156241 Fattoria Borghetto di Chiena Srl Loc. Pieve a Pitiana - Donnini Reggello ..............................0559605550 - Fax 055860336 vedi spazio nella pagina 55 Ferretti Luciano PELLETTERIE Via Fiorentina, 17/A - 50063 FIGLINE VALDARNO (FI) Tel. e Fax: 055 9155631 Farmacia Bernardi Dott.ssa Giuseppina Piazza Ficino, 44 50063 Figline Valdarno (FIRENZE) Tel. 055 958009 - Fax 055 9507663 ELENCO TELEFONICO ATTIVITÀ Ferri Carlo - Impianti Riscaldamento Via Rosselli Fratelli, 16 ........................055951548 Fiacchini - Parrucchiera Unisex Via Della Resistenza, 19 ......................055951401 Fichele Raffaele - Lavori Edili Piazza Pierallini, 4..............................0559155665 Fieval Travel Srl - Agenzia di Viaggi Corso Mazzini Giuseppe, 10..............0559157527 Fieval Travel Srl V. G. Frittelli, 40 ..........0559155812 - 055959525 Figline Agriturismo Srl Localita' S. Andrea in Campiglia........0559502128 Via di Norcenni, 7................................055959646 Figlinese Inerti Srl - Lavorazione Materiali Inerti Via Urbinese ......................................0559155067 Fiori Adriana - Piante e Fiori Via Rosselli Fratelli, 18 ........................055953266 Fiori Albano - Piante Cerimonie e Corone Via Locchi Vittorio, 18 ........................055952941 Fioridea - Piante Fiori Composizioni Via Copernico Niccolo', 46 ..................055958763 Fiori di Cinzia di Maggini Katiuska - Articoli da Regalo Via Locchi Vittorio, 21 ............055953343 Fiori Monique - Piante-servizio a Domicilio Corso Mazzini Giuseppe, 3 ............................055952929 Fisiogym Circolo Sportivo Piazza Caduti di Pian d'Albero 24 ........055951775 ● vedi spazio nella pagina F.lli Bigi Impresa Edile di Bigi Silvano e Mauro Snc Piazza Della Repubblica, 15........0559544174 Focardi Laura Via Della Vetreria, 17 ....055959660 Focardi Piero Via Brodolini, 22 ..........0559154072 Forni Massimo - Impianti Idraulici Termosanitari Via Piave, 15......................................0559155707 Fortini Srl Via Della Comunita' Europea ............0559151711 Fortini Srl - Esposizione Vendita Via Roma, 169 ....................................055958801 Foto Piu' di Calbi Olga e C Snc Stampe Diapositive Sviluppo Via Locchi Vittorio, 42/a ......................055951919 Fotostudio Aulo - Ritratto D'arte Via XXIV Maggio, 8 ............................055953317 Foto Studio Curcio - Cerimonie Stil-life Indistriale Corso Mazzini Giuseppe, 45..............0559544525 Francalanci Pulizie Via F. Petrarca, 121 ............................3384953478 ● vedi spazio nella pagina Fratelli Camiciottoli Loc. Porcellino, 16 ............................0559122616 Free Line Via Germania, 14................0559153856 Freschi Sas di Letizia Freschi e C Via Fiorentina ....................................0559544147 Futursport Sdf - Congressi e Manifestazioni Sportive Via Einaudi, 4........................055958062 Gabbrielli Rag. Andrea - Consulente Del Lavoro Corso Matteotti Giacomo, 8 ..............0559155874 IL DIRITTO ALL’INFORMAZIONE SUI TRATTAMENTI MEDICO-SANITARI Un fondamentale diritto del cittadino bisognoso di cure è rappresentato dal c.d. consenso informato (termine coniato negli Stati Uniti nel 1957 in occasione di un processo in cui venne sancito un esplicito dovere del medico di comunicare alcuni tipi di informazione - “informed consent” - al paziente). PIAZZA CADUTI DI PIAN D’ALBERO 24 50063 FIGLINE VALDARNO (FI) TEL. 055 951428 338 4953478 • Pulizie Uffici e Condomini • Trattamento Cotto • Lucidatura Marmo • Trattamento Pietre 57 In Italia un primo significativo intervento giurisprudenziale risale al 1967. La Cassazione affermò che “…fuori dei casi di intervento necessario e urgente, il medico nell’esercizio della professione non può, senza valido consenso del paziente, sottoporre costui ad alcun trattamento medico-chirurgico suscettibile di porre in grave pericolo la vita o l’incolumità fisica…” (Cass. Sez. III, 25 luglio 1967). G A B 58 G A I ELENCO TELEFONICO G.a.i.b. - Avvistamento Incendi Boschivi Localita' Ponte Agli Stolli, 5 ............................0559502042 Galleria Bostan - Tappeti Persiani Orientali Via Copernico Niccolo', 65 ..................055951640 Galletti - Gioielleria Argenteria Orologeria Piazza Marsilio Ficino, 64 ............................0559544313 Galvini Andrea - Taglio Confezioni Pelle Via Luxemburg Rosa, 11 ..................0559155094 G.b. Arredamenti - Produzione Arredamento Design Via Fiorentina, 84 ....................055958234 G B Elettroimpianti di Bonechi Giuliano Via S. Martino Altoreggi 6 ....................055958491 Mail: [email protected] ● vedi spazio nella pagina G.b. Regali Via Locchi Vittorio, 5/a......055951275 G.e.c. Srl - Magazzino Super Frutta Via Poggio Alla Croce, 16....................055958028 Gelatando di Borsieri Alessio & Pelucchini Nicoletta . Snc - Gelateria Artigianale Piazza Serristori, 21 ..........................0559156035 General Calor Srl Via Fiorentina ............0559153808 - 0559157256 Gentech Srl Via Fiorentina, 98..............055958532 Gfi Spa Via Degli Innocenti, 4 ............0559153918 Ghd Italia Srl - Forniture per Parrucchieri Via Della Comunita' Europea ..............055959554 Ghea Geologi Associati Corso Matteotti Giacomo, 8 ..............0559155832 Ghinassi Johnny Via Del Fattoio, 26 ..0559500105 Giachi Manuela - Parrucchiera Via Gramsci Antonio, 2/a ..................0559544143 Giani Bruno - Autotrasporti Via Roma, 106/e..................................055958981 Giani Fabrizio - Rappresentanze Termotecnicheindustriali Via Piave, 1..........................................055953405 ATTIVITÀ Giani Massimo - Assistenza Bruciatori Industriali Via Statale Aretina, 37 ......................0559155803 Giga Srl Via Roma, 150......................0559154291 Giorgi Giorgio Via Aretino Pietro, 3....0559155450 Giorno e Notte - Binacheria Intima Corredi Corso Matteotti Giacomo, 22 ..............055951075 Giuliani Elisabetta - Parrucchiera Via Toti Torquato, 49/5 ......................0559544660 Giunti Gianni Via Fiorentina, 96/c ......0559157652 G.m. Luce di Mannozzi Gianfranco - Artigiano Ferro Battuto Via Castel Guinelli, 4 ..0559153850 Gold Production Srl Via Mattei Enrico, 11 ..................................0559507776 - 0559154270 ....................................055958023 - 0559154456 Gonnelli Dino Piazza Marsilio Ficino, 45 ..................0559544480 Gonnelli Dr. Stefano - Studio Dentistico Via Germania, 20 ..............................0559155311 Goracci Stefania - Pelletteria Via Einaudi, 3 ......................................055952751 Gori Beatrice & C. Snc - Gioielleria Corso Mazzini Giuseppe, 37..............0559544441 Gosi Stefano - Consulente Del Lavoro Via Della Vetreria, 73 ..........................055952451 Grafica Figlinese di Brazzini Alberto Via Locchi Vittorio, 75 ......................0559155918 Graziano Alfredo - Impresa Edile Via Piave, 3..........................................055953598 Gruppo 36 Materiali Antincendi Srl Via Della Vetreria, 49..0559155204 - 0559153881 G.s. Nuovo Pedale Figlinese Via Castel Guinelli, 56..........................055958558 Hair Planet Dimensione Donna Snc Parrucchiera Per Signora Via Roma, 61 ......................................055958830 Happy Animals - Toeletta Animali Cereali Via Castel Guinelli, 17..........................055953155 Hbm Consulting di Brandenburger-meine Hannelore Piazza Marsilio Ficino, 78 ..................0559544330 Hbm Consulting di Hanne Brandenburger-meine - Consulente Via Marsilio Ficino, 77 ......................3336990584 Hotel Torricelli V. S. Biagio, 2 ..............055951424 Iammarino Raffaele - Acconciature e Solarium Via Rosselli Fratelli, 53 ......................0559544625 Iavarone Carmine - Costruzioni Restauri Edili Via Giovanni Da Verrazzano, 27 ..........055952774 Iavarone Giuseppe - Impresa Edile Via Giovanni Da Verrazzano, 27 ..........055952925 I' Barrone Via Barducci, 32/34 ............................0559157069 BAR - COCKTAILS - PRIMI PIATTI SERVIZIO CATERING Via Barducci, 32-34 50063 Figline Valdarno (FI) Tel. 055 9157069 Cell. 320 6949316 APERTO TUTTI I GIORNI ESCLUSO LA DOMENICA Icona di Serboli Camilla Corso Matteotti Giacomo, 11 ..............055953004 Idea Esse Srl - Progettazione Computer Grafica Via Bianchi Bianco, 11 ........................055959071 Idraulica Nannelli Srl - Idraulica Nannelli V. Fiorentina, 98 ..................................055959603 Idro 2004 Srl Corso Vittorio Veneto, 59 ....Tel. e Fax: 055951423 Idro 2004 s.r.l. Impianti Idrotermosanitari Condizionamento di Giuliano Bonechi IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Via San Martino Altoreggi, 6 50063 FIGLINE VALDARNO (Firenze) Tel. e Fax 055 958491 E-mail: [email protected] Corso V. Veneto, 59 Figline V.no 50063 FI Tel. 055 951423 - Fax 055 9154452 Leonardo 335 321637 Claudio 335 321704 Fabio 335 321759 [email protected] Orario d’ufficio dal Lunedì al Venerdì 08.00 - 12.00 I Fili di Francesca - Lane Cotoni Mercerie Via Castel Guinelli, 30..........................055953046 Iii Millenium di Mini Lorenzo Corso Mazzini Giuseppe, 103 ..................................0550513015 - 0559152016 Il Fiore Secco Via Pignotti, 13............0559156023 Il Gavillaccio di Lorna Currie & C. Sas Residence Localita' Gaville, 24....0559501078 - 0559501079 Il Girotondo-012 Benetton - Abbigliamento per Bambini Piazza Marsilio Ficino, 56 ..0559155801 ATTIVITÀ Il Gruppo Snc Parrucchieri Figline Valdarno Via G. Frittelli 12-14..............................055953120 Via V. Emanuele 90 - Faella 52026 Pian di Sco' (Arezzo) ................055965698 Mail: [email protected] IL GRUPPO Pa r r u c c h i e r i Figline Valdarno (FI) Via G. Frittelli, 12/14 Tel. 055 953120 Faella Piandiscò (AR) Via V. Emanuele, 90 Tel. 055 965698 S. Giovanni Valdarno (AR) Via Rosai, 10 Tel. 055 944777 Montevarchi (AR) Via IV Novembre, 18 Tel. 055 981129 Il Melegrano - Erboristeria Via Bianchi Brunone, 12....................0559155855 I.m.c.a.-pref. Ind. Manufatti Cemento Armato Srl Via Fiorentina, 17/a..............................055958555 I.m.e.v. Srl V. Comunita' Europea, 13..055951377 Immagine Srl - Calzature Vendita Piazza Marsilio Ficino, 37 ....................055959489 Immagine Srl Via Fiorentina, 19/a........055958567 Immobiliare Domus Sas - Costruzioni Edili Via Kennedy, 39 ................................0559154076 Impianti Elettrici di Falleri Snc Via Cesto, 5..................055952011 - 0559152712 Impresa Pulizie Girolami Romano & C. Localita' Agaccione ............................055959479 Impre Tekno Srl V. Innocenti, 2 ............055952369 In & Out Corso Matteotti Giacomo, 10 ............0559544099 Infantil Mode di Passeri Annamaria Piazza Marsilio Ficino, 25 ....................055952078 Infissi 2000 V. Brodolini, 8 ............0559156378 - 3382014203 Innocenti Gianni Srl Unipersonale Tomaificio Aggiunteria Piazza Silone Ignazio, 8 ....................0559122682 I.p.b. Officina Meccanica Snc Accessori Autoveicoli Industriali Via S. Martino Altoreggi ..055959120 - 055958638 Iperplast V. Brodolini, 8 ..........0559153541 - 3287554373 - 3398065738 Irideitalia Srl Via Urbinese, 16 ..........0559544858 - 055953221 Iris - Parrucchiera per Signora Via XXIV Maggio, 36 ..........................055953185 Istituto Santa Caterina Sas Studi Medici Via Gramsci, 15 ..................................0559544769 Italia France Opera International Via Aleramo Sibilla, 7 ........................0559123761 Itic Impianti Srl Via Cesto, 3 ..............0559154276 Iveco Via Poggiolino, 3 ........................055958639 Joli Peau di Casamenti Daniele e Freschi Daniele Snc Via Fiorentina ............0559153589 - 0559156859 Kaos Srl Via Brodolini, 8 ......................055958168 La Borghetta Srl - Albergo Ristorante Via Golfonaia, 57 ..............055958360 - 055952868 - 0559155472 La Clinica Del Capello Centro Prof. 2 e C Sas di Benedetti P - Prodotti per Capelli Profumeria Estetica Via Locchi Vittorio, 64 ........0559544006 La Fotocopia - Cartoleria Eliocopie Fotocopie Via Della Vetreria, 25 ..........................055951525 La Lavanderia di Cecchini Elena e Pellucci Monica Snc - Lavanderia A Secco Via Della Comunita' Europea ..............055958882 La Loggia Sport Snc Piazza Marsilio Ficino, 2 ....................0559152002 Via S. Lorenzo, 10 ............................0559154800 Landini Angiolino - Autotrasporti Via Strasburgo, 5 ................................055952269 L'ape Regina Cognani Eleonora Snc Complementi D'Arredo Piazza Marsilio Ficino, 6 ......................055952131 Laponi Luciana - Agenzia di Servizio Piazza S. Francesco D'assisi, 5 ........0559544344 La Porta Del Chianti Via Castelguinelli 70 ............Tel. e Fax: 055959341 ..........................................................3397888273 ............................Mail: [email protected] ............................Mail: [email protected] L'arte Dell'impagliatura - Roselli Armando Localita' Porcellino, 26........................055940218 La Spada Srl Piazza Marsilio Ficino, 50 ....................055959493 La Superfrutta Corso Matteotti Giacomo, 4 ..............0559155774 Via Rosselli Fratelli, 35 ........................055958799 Lavanderia Grazia - Pulitura a Secco Via XXIV Maggio, 16 ..........................055952975 Lazzerini Moreno - Articoli Da Regalo Corso Mazzini Giuseppe, 30..............0559544333 Lazzerini Sergio - Segheria Legnami Imballaggi Via Frittelli Giuseppe, 28/30 ................055951830 L'elettrica Spa - Ingrosso Materiale Elettrico Via Garibaldi Giuseppe, 40 ..................055952223 Lenari Leonardo Via Fiorentina ..........0559153869 Lenzi A. e Gonfiantini I. - Studio Consulenza Tributaria Via Magherini Graziani, 3..0559544628 Leopardo Stampaggio - Materie Ferrose Via Pastore M., 6 ................................055959739 Lettera Otto - Coop. Solidarieta' Socialr Rl Via Della Vetreria, 73 ..........................055958102 L'Hdemia del caffè ....e non solo Via B. Latini 1 - Cascia Reggello ........3463559708 Libreria La Parola - Libreria Cattolica Corso Mazzini Giuseppe, 26................055951119 Linea Scarpa Sas di Perferi Egisto & C. Corso Matteotti Giacomo, 37 ..............055958310 Longini Silvio - Lavori Meccanici Agricoli Via Cesto, 11/c ....................................055952100 ELENCO TELEFONICO 59 Lorenzi O Degl'innocenti Serena Via Copernico Niccolo', 37 ................0559544985 Lo Scarabeo Snc - Benetton Corso Mazzini Giuseppe, 16..............0559157007 Lo Scarbeo Snc di Consuelo Lazzerini e C. Corso Mazzini Giuseppe, 29..............0559544414 Luccioli Dr. Cesare Via Castel Guinelli, 84..........................055952554 Luce Piu' Srl V. S. Martino, 6..............055958371 - 055958681 Lucy e Rosy di Moracci Lucia - Abbigliamento in Pelle Via Conti Lando, 13 ..................055951920 Lusatti Aldo - Cicli Accessori Abbigliamento Via Mattei Enrico, 11 ........................0559544855 Luxury Goods Outlet Srl Localita' Agaccione ..........................0559155864 Luzzi Geom. Francesco - Studio Tecnico Via Degli Innocenti, 2 ..........................055953468 Macelleria Alfredo - Carni di Prima Scelta Via Rosselli Fratelli, 51 - Matassino ....055952342 Macelleria Brogi Samuele Via Lavagnini Spartaco, 11..................055953668 Maffei Mauro - Impianti Elettrici Localita' Poggiolino, 49 ......................055958694 Magherini Mario Localita' Poggiolino..055959785 Magi Geraldo - Macelleria Piazza Marsilio Ficino, 61 ....................055958378 Mancini Olteno Snc - Tutto per L'idraulica Corso Mazzini Giuseppe, 62................055951456 Mancini Renato Snc - Autotrasporti Via Trieste, 11....................................0559544682 Mannini Piero - Trasporti Bestiame Via Cesto, 17 ......................................055959431 Mantovani Immobiliare Compravendita Affitti Valutazioni Corso Matteotti Giacomo, 24 ..............055959151 Manuelli Alberto e C. Snc - Cereali Vasi Fertilizzanti Via Del Giglio, 94 ..........0559155334 Marafiori Via XXIV Maggio, 22 ............055953013 Marcello Pampaloni Srl Via Garibaldi Giuseppe, 38 ..................055952858 Margiacchi Natalina - Sagomatura Componenti Elettronici Piazza Silone Ignazio, 3 ....055943991 Market Girasole Sas di Pasquale Amato & C. Via di Norcenni, 7................................055958289 Marretti Moreno - Edile Via Poggiolino, 15 ..............................055958482 Martini Dario - Pavimentatore Via Jacopone Da Todi, 29..................0559155344 Mascagni Anna - Tabacchi e Lotto Via Roma, 10 ......................................055953492 Masini Marco - Parrucchiere per Signora Via Barducci Aligi, 28 ..........................055952404 Masini Tiziano - Stilista Calzature Via Garibaldi Giuseppe, 14 ..................055953573 M.a.s. Manifattura Alberto Staderini Srl Via Del Puglia Giovan Battista, 45 ......................................055951125 - 055958246 Masoni - Ferramenta Utensileria Vernici Corso Matteotti Giacomo, 28 ..............055952841 Massetti Andrea Via Petrarca Francesco, 75................0559155152 Maxmeyer - Colorificio Gavilli Enzo Pitture Smalti Colori e Vernici Maxmeyer V. V. Locchi, 8/10 ................................055952991 M.b. Meccanica di Bernini V. Urbinese, 60 ..................................0559544827 Mealli Michele & C. Snc - Laboratorio Odontotecnico Via Della Vetreria, 61 ..055952498 Mediatrade Sas Via Degli Innocenti, 2 ........................0559154149 M E D MATERIALI - AUTOTRASPORTI C/TO TERZI MOVIMENTO TERRA VIA DANTE ALIGHIERI, 83 - REGGELLO (FI) TEL. 055 8667095 - FAX 055 8666192 MATERIALI IMPERMEABILIZZANTI E SISTEMI ISOLANTI ATTIVITÀ Medioinvest Srl - Albergo Piscina Ristorante Via Fiorentina, 116 ..............................055959464 Mercedes-benz Spa Via Petrarca Francesco, 27..................055959097 Messini - Coltivatore Dirett Via di Norcenni, 3................................055958122 Metalmeccanica Valdarnese Srl - Fabbricazione Lavorazioni Meccaniche Via Fiorentina, 17/a ..........................0559544611 Metano Toscana Srl - Distributore Metano Localita' Carresi ................................0559155171 Metropolis Video - Noleggio Vendita Films Piazza Della Repubblica, 15 ........................0559156289 Microcosmo Vicolo Della Bruciatoia, 6 ....................055952636 Microsistemi Srl Via Della Comunita' Europea, 10/b....0559154191 Mie Pelletterie Via Brodolini, 7............055958490 Mimosa S.a.s di Tavella Stefano e C. Via Locchi Vittorio, 5/b......................0559155681 Miniati Roberto - Ingrosso Dolciumi Via Garibaldi Giuseppe, 99 ..................055951272 Miro' di Giunti Doriano Via Fiorentina, 98 ................................055953366 Misericordia di Figline Valdarno Via Vittorio Veneto, 105 ......................055958387 Misericordia di Figline Valdarno Segreteria Via Fabbrini Giovanni, 9 ......................055959405 Misseri Antonio & C. Snc - Alimentari - Frutta Piazza Marsilio Ficino, 17/18 ..............055958124 Misseri Dante e Figli Snc Ingrosso Prodotti Ortofrutticoli Localita' Borratino Vallerempoli, 3 ......055952448 Mobili D'Arte Srl - Restauri Antichita' Via Toti Torquato, 27 ..........................055952203 Mobilmarket Via Petrarca Francesco, 6....................055953471 Modus Srl Corso Mazzini Giuseppe, 71................055959304 Modus Srl - Abbigliamento Donna Via Bianchi Bianco, 2 ........................0559155960 Mondo Maglia Corso Mazzini Giuseppe, 22..............0559156379 Mondonet Viaggi di Roberta Cerri & C. Snc Via Lavagnini Spartaco, 20..................055959264 Monechi Massimo - Mediatore Auto Autocarri Via Della Comunita' Europea, 11 ..............055958780 Monti Serena Via XXIV Maggio, 6......0559153894 Morandini Annalena - Consulenze Commerciali Amministrative Corso Mazzini Giuseppe, 80................055953545 Mori Renato - Laboratorio Odontotecnico Via Garibaldi Giuseppe, 10 ................0559544765 Mosetti Enologia Srl Via Brodolini, 24................................0559155997 Moto Sport Valdarno di Rossi Stefano Vendita Moto Accessori Via Della Comunita' Europea, 17 ......0559154021 M.t.m. Srl V. Luxemburg, 14/16 ........0559155743 Mtr Srl Loc.' S. Martino Altoreggi, 2 ..0559153535 Mugnai Edilizia Srl Via Dante Alighieri, 83 ............................0558667095 - Fax 0558666192 ● vedi spazio nella pagina a fianco Mugnai Elena Localita' Brollo, 39 ......0559500150 Mugnai Fabrizia Corso Mazzini Giuseppe, 52..............0559152073 Mugnai Germano & C. Snc - Autotrasporti Piazza Della Repubblica, 2/b................055951900 Mugnaini Enzo - Falegnameria Via Urbinese, 69................................0559121419 Mulinacci Adelmo - Azienda Floricola-vivaistica Via Cesto ............................................055951928 Multitec Informatica Piazza D'acquisto Salvo, 20 ..............0559155831 Mutuo Idea di Lorenzo Amatucci e C. Snc Via Locchi Vittorio, 20 ........................055958652 Naldini Alvara - Parrucchiera Per Signora Corso Matteotti Giacomo, 76 ............0559155630 Namaste Associazione Culturale Via Della Vetreria, 1 ............................055952999 Nannucci Dr. Andrea - Odontoiatra Via Roma, 30 ....................................0559154188 Nara Camicie Corso G. Matteotti, 7 ..0559155175 N.b.n. Spa - Servizio Officina e Revisioni Via Petrarca Francesco, 171................055951806 Neri Gabriele - Impresa Edile Via di Norcenni, 20..............................055958524 New Coffee di Margiacchi Via Della Vetreria, 1 ............................055959169 New Laba Srl - Abbigliamento In Pelle Via Roma, 140 ....................................055958111 New Port Sas - Music Bar Via Della Comunita' Europea, 15 ........055953122 Nicoletta Spose di Pagano Nicolina Via Locchi Vittorio, 14 ......................0559153618 Nocentini Ing. Gabrio - Consulenza Aziendale e Produzione Controllo Via Della Vetreria, 73 ........................0559156236 Noferi Fabio Corso G. Matteotti, 8 ......055951871 Nuova G.m. di Giaco' Marcello Corso Mazzini Giuseppe, 107..............055958339 Nuova Immagine di Roberta Bartolozzi Via di Maestro Da Figline, 40 ..............055959059 Occhio Al Sole di Orlandi Guido Occhiali Da Sole Accessori Corso Matteotti Giacomo, 65 ..............055952931 O.c.m. Fratelli Rigacci Officina Costruzioni Meccaniche Via Poggio Alla Croce, 2/a ..................055958770 Odori Roberto & C. Snc Officina Meccanica Via Urbinese, 49 ..................................055959219 Officina Mammuccini Snc V. Del Poggiolino, 2 ............................055958980 Okei Discount Del Mobile Via Petrarca Francesco, 89................0559544164 Olympian S Srl Via Brodolini, 35 ............055958058 - 055958255 ......................................055959266 - 055959530 Omc Costruzioni Meccaniche di Caprella Giuseppe Antonio e C. Snc Via Brodolini, 4..................................0559154005 Omnibus di Sassolini Sergio Via Fiorentina, 19 ................................055959204 Opam Arredamenti - di Mori Marcello & Puccioni Mauro & Paolo Snc V. Fiorentina, 8 ....................................055958527 Opel Concessionaria F.lli Sancin Via Cervi Fratelli, 4 ..............................055952274 Osteria De' Giusti Srl Piazza Amendola 2 Loc. I Ciliegi - Reggello ......................0558635754 Osteria Delle Volte Via Fabbrini 40 ..................Tel. e Fax: 0559154123 Mail: [email protected] Ottaviano Mauro - Pompe per Chimica Via S. Martino, 6 ..............................0559154013 Ottica Flash Corso G. Mazzini, 11 ......0559544518 Ottocento Srl - Antichita' Via Roma, 2/a....................................0559544866 Palano Valentina Corso Matteotti Giacomo, 15 ............0559544217 Palestra Energy Club - Centro Fitness Via Pastore M., 8 ................................055958217 ELENCO TELEFONICO 61 Palestra Equilibrio Corso V. Veneto, 29 ..................................0559153899 - 0559152691 Palestra Olympian S Gym A.s.d. Via Brodolini, 35/b ..............................055958026 Pampaloni Bruno - Macelleria Piazza Marsilio Ficino, 23 ..................0559544377 Pampaloni Enrico - Macelleria Via Del Giglio, 92 ..............................0559155342 Pancrazi Lio Snc di Pancrazi Lietta e Bandocci Carlo Corso Mazzini Giuseppe, 23 ....0559155347 Panificio Bianchi Alessandro Via Fabbrini Giovanni, 33 ....................055951065 Panificio Noferi Stenio Via Cesto, 51..0559153824 Panificio Pasticceria Corso Matteotti Giacomo, 61 ............0559156321 Panificio Pasticceria Via Aleramo Sibilla, 1 ........................0559121615 Pantarei Informatica Srl - Software Servizi Informatici Via Degli Innocenti, 2 ....0559544551 Papaya Srl Via Locchi Vittorio, 7/e ....0559155591 Parruccheria Giustina - Parrucchiera per Signora Corso Mazzini Giuseppe, 39..............0559544350 Parrucchiera Mara - Acconciature Femminili Via Copernico Niccolo', 71 ..................055958821 Parrucchiera Marziali Via Gramsci Antonio, 13......................055951903 Parrucchiera Patrizia - Acconciature per Signora Corso Matteotti Giacomo, 40 ..............055953322 Parrucchiera Silvana - Le Mani Nei Capelli Localita' Porcellino, 41......................0559121042 Parrucchiere Tiranno Salvatore - Parrucchiere Uomo Donna Via Della Vetreria, 45 ....055953413 Parrucchiere Turrini Gianni Via La Pira Giorgio, 1 ..........................055958145 Pasquini - Il Forziere Via Einaudi, 4 ....055951478 Pasquini Franca - Parrucchiera Corso Vittorio Veneto, 8 ......................055952833 Pasquini Romano - Officina Riparazioni Auto Via Roma, 54 ......................................055958420 Pasticceria F.lli Cuccoli di Cuccoli Marco e Carlo Snc Via Della Resistenza, 12 ..............055953424 Pelletteria Azzurra - Lavorazione Borse Corso Vittorio Veneto, 116 ..................055958386 Pelletteria 2000 di Aglietti Laura e Sauro Snc Via Della Vetreria, 1 ................................0559544127 Pelletteria Galassi Carlo Via Fiorentina ......................................055953283 Pelletteria Ila di Pini Franca Via Copernico Niccolo', 78 ..................055959496 Pelletteria Mo.de. Snc Via Brodolini, 8..................................0559156287 Pelletteria Mo.de Snc di Degli Innocenti Pablo& C. Via Brodolini, 8 ............................0559156203 Pelletteria Yurdan di Yurdanleyva Kirenia Via Castel Guinelli, 39..........................055952773 Pelletterie Albatros di Ghini Roberta Via Pastore M., 8 ................................055959510 Pentangelo Elisa - Bijoux Corso Mazzini Giuseppe, 4................0559152052 Peri Alessandro & C. Vendita Ricambi Elettrodomestici Via Pampaloni Bianca, 2/6 ................0559544755 Pericoli Lucia Via Locchi Vittorio, 4 ..0559544546 Pharma Quality Europe Srl Via Degli Innocenti, 2 ........................0559157500 Pharma Service Srl V. Vittorio, 18 ....0559156224 Pianigiani Valeria e Piu' Maria Dolores Snc Merceria Biancheria Intima Via Lavagnini Spartaco, 29................0559544289 Pi Emme Arredamenti Srl Via di Vittorio Giuseppe, 1 ................0559155772 P I E RISTORANTE CUCINA TOSCANA CONTADINA Tel./Fax 055 863274 - Cell. 333 6460761 Uscita A1 “INCISA” — CHIUSO IL LUNEDÌ — ATTIVITÀ Pieralli Andrea - Idraulico Via Del Popolo, 24 - Matassino ..........055861051 Pieralli Dr. Daniele - Specialista In Odontostomatologia Piazza Lorenzo Bonechi, 1 ..................055951405 Pieroni Stefano - Assicurazioni Via Degli Innocenti, 2 ........................0559156298 Pineschi Anna Via S. Domenico, 49 ....055952881 Pirelli Pneumatici Spa Via Petrarca Francesco, 104................055959762 Pizzeria Da Enfry - Langone Marco Via Locchi Vittorio, 91 ........................055952199 Pizzeria Ponte Rosso - Ristorante-chiuso Lunedi' Via Ponterosso, 9..............................0559544180 Pizzoteca Pizzeria Via Oberdan Guglielmo, 4 ................0559155973 Planet di Romanelli Simona - Abbigliamento Piazza Marsilio Ficino, 82 ..................0559544798 P.M.M. Srl - Pavimenti - Rivestimenti Arredo Bagno - Materiali Edili Via Cesare Beccaria 16 - Loc. S. Clemente Reggello ............................0558654516 - Fax 0558654700 Poggesi Dr. Agostino - Dottore Commercialista Via Degli Innocenti, 2 ..........................055952142 Poggesi Ombrellificio Via Fiorentina, 68 ..............................0559544814 Poggesi Serena Via Della Vetreria, 93 ..................................0559154056 - 0559154407 Polifashion Srl - Produzione Costumi da Bagno Via Fiorentina, 19/c ..........................0559157714 Polini & Burini Snc - Pas Punto Auto Sicura V. Fiorentina, 19/a..............................0559153515 Polini Paolo e Burini Santi Snc Via Fiorentina, 19/a ..........................0559390009 Pozzi Neri Emasoli Via S. Biagio, 27..0559155473 Pratellesi Fabio - Impresa Edile Via Locchi Vittorio, 23 ........................055953675 Prebeton Calcestruzzi Srl Forniture Calcestruzzi Preconfezionati Via Urbinese ................055951568 - 0559155735 Precision Dies Srl Via Fiorentina, 4 ....055958438 Preval Snc di Bigi, Del Cucina e Mini V. Della Vetreria, 27 ..........................0559155826 Prisma 3000 Lighting Srl Via S. Martino, 6..................................055959171 Procem Via Garibaldi Giuseppe, 38 ......055952543 Profumeria Dini Corso Matteotti Giacomo, 29 ............0559155839 Profumeria Glamour di Failli Susanna Piazza Minzoni Don, 11 ......................055959122 Profumo di Pane - Panetteria e Pasticceria Via D. Alighieri, 9 - Reggello ..............0558667472 ● vedi spazio nella pagina Prontogros Spa Via Fiorentina, 94......0559155148 ELENCO TELEFONICO 63 Publiacqua Spa Via Fiorentina, 20 ..........055952379 - 055958863 Publiacqua Spa Via Garibaldi Giuseppe, 1 ....................055952204 Pugliese Cesare - Lavori Edili Corso Mazzini Giuseppe, 12................055952928 Punto Caldo di Mugnai Vera - Pane Pizza Pasticceria Piazza Serristori, 7 ..........055953682 Punto Tende di Francalanci Stefano Corso Mazzini Giuseppe, 42................055959317 Quirini Sport Via F. Petrarca, 24 ........0559152041 Randighieri Marco - Lavanderia e Stireria Via Copernico Niccolo', 51 ..................055959412 Rapaccini Giovanni Via Della Resistenza, 88 ......................055952333 Rav Sistemi Srl Via Kennedy ............0559156008 R.b. Rimetti Angela Via Pampaloni Bianca, 31..................0559156059 R.c.s. di Montanari Gianluigi e C Sas Localita' Ponte Agli Stolli, 117 ..........0559502163 Renzi Lorenza - Parrucchiera per Signora Via Oberdan Guglielmo, 3 ................0559544251 Renzi Roberto - Pneumatici Via Pignotti, 24..................................0559544811 Resti Giovanni Srl - Fax Via Fiorentina, 50 ..............................0559156225 Resti Spa - Trasformazione Veicoli Via Fioretnina, 4 ..................................055959645 Revisione Autoveicoli R.l. Corauto Soc. Coop. A Localita' S. Martino Altoreggi, 2/a ....0559154177 Rex Oil Company Srl V. Delle Cannucce - Loc. San Biagio....055958213 Ricci Auto di Coppeta Maria Localita' Restone, 2 ............................055959347 Ricci Valerio Via Kennedy....................055958942 Righi Fratelli - Commercio Ingrosso Alimentari Via Pastore M., 13 ............................0559544303 Righi Geom. Gian Luca - Servizi Consulenza Impiantistica Via Degli Innocenti, 2....055958578 Righi Sandro - Caldaie Gas Assistenza Via Fabbrini Giovanni, 10 ..................0559544422 Rismauto Srl V. Brodolini, 22/24 ........055953134 - 055953293 Ristorante Antica Taverna Casa Grande Via Castel Guinelli, 84..........................055952403 Ristorante Girasole V. Norcenni, 7 ......055959202 Ristorante il Canniccio Srl Cetina il Canniccio 68 - Reggello ............................................Tel. e Fax: 055863274 ● vedi spazio nella pagina a fianco Ristorante Indiano Da Ladi Via Roma, 12 ....................................0559544835 Ristorante La Capannina - Trattoria Pizzeria Via Fiorentina, 11 ................................055959231 Profumo di Pane Forno - Pasticceria Via D. Alighieri, 9 - Tel. 055 8667472 50066 REGGELLO (FI) Cappella caratteristica della campagna Toscana (pressi Figline) (Foto: Fotostudio Aulo-Ritratto d’Arte) 64 R I S ELENCO TELEFONICO Ristorante La Palagina Via Grevigiana-figline Valdarno, 11 ..0559502029 Ristorante La Terrazza Localita' Brollo, 39 ............................0559500157 Ristorante Le Colonne - Pizzeria Piazza Minzoni Don, 2 ......................0559544097 Ristorante Leon D'oro Via Locchi Vittorio, 7 ..........................055951922 Ristorante Pizzeria Stroncapane - Chiuso Il Lunedi Piazza Marsilio Ficino, 83......0559156261 Ristorante Sant'Andrea Via di Norcenni, 7 ......0559153505 - 0559153507 Ristori Ezio - Abbigliamento Produzione Vendita Corso Matteotti Giacomo, 70 ..............055952443 Ristori Gabriele Piazza Bosco Don Giovanni, 3 ..........0559153502 Ristori Giulio - Impresa Edile Localita' Borratino Vallerempoli, 41 ....055951446 Romiti Luca - Impresa Funebre Romiti Servizio Continuato 24 Ore Via Della Resistenza, 17 ....................0559156372 Rosadini Vittorio - Autotrasporti Via Grevigiana, 3 ................................055958493 Rossi Moto Srl V. Della Comunita' Europea, 17 ..................................0559156050 - 3356918946 Rossi Rosaldo - Azienda Agricola Localita' Le Forre ................................055959561 Rossi Rossella Via La Pira Giorgio, 5 ..055953566 Rotesi Paolo - Artigiano Edile Via Argini Arno, 15 ............................0559544154 Sacchetti Rag. Mauro Via Magherini Graziani, 3 ..................0559544875 Sacchetti Santi Riparazione Macchine Agricole Riparazione Macchine Escavatrici e Agricole Via Petrarca Francesco, 77........................055953146 Sacchini Arreda Srl Via Della Comunita' Europea, 15 ......0559153819 ATTIVITÀ Sacef Srl Via Fiorentina, 19/c ............0559153927 Sacisana Srl Via Brodolini, 53..............055951286 Saitec Srl Via Fiorentina, 17/d............0559156385 San Carlo Gruppo Alimentare Spa - Centro Distribuzione Via Agaccioni................055953017 Santi Elettronica Snc - Vendita e Riparazione Elettrodomestici Via Galilei Galileo, 71 ........................0559155343 Saponificio Artigiano Fiorentino Via Verdi Giuseppe, 8/a ......................055958263 Sarotti Andrea - Restauri Edili Via Venezia, 16 ..................................0559544908 Sarri Marco & C. Snc - Arredamento e Falegnameria Via Pampaloni Bianca, 38....................055953500 Sarri Paolo Via Copernico Niccolo', 24 ..................055959292 Sartoria Bonecchi Dario Corso Mazzini Giuseppe, 72................055952515 Sartoria Rosanna Via Frittelli Giuseppe, 24......................055953193 Sassolini Giancarlo - Imbianchino Via Bachelet Vittorio, 67 ......................055952780 Sassolini Piero - Pavimentatore Via Copernico Niccolo', 14 ..................055959384 Saxofone - Dischi e Video Piazza Marsilio Ficino, 27 ..................0559544538 Sbandieratori Borghi e Sestieri Piazza D'Acquisto Salvo, 53 ..............0559155475 Scanu Salvatore - Commercio (ambulante) frutta e Verdura Via Cesto ..........................0559155007 Scapacci Anna - Fiori e Piante Via Pestelli ..........................................055951165 Scapigliati Giorgio Snc Via di Vittorio Giuseppe, 7 ................0559155471 Scuola di Lingue Piazza Marsilio Ficino, 65 ..................0559154257 Scuola di Lingue Via Pignotti, 68 ........055951276 Deloni Simone & C. s.n.c. STAZIONE DI SERVIZIO Cambio Olio e Filtri - Accessori auto Ricariche telefoniche - Lavaggio rapido (orario 07:00 - 22:00) Via Gramsci - Tel. 055 8665297 50066 REGGELLO (Firenze) www.agip-reggello.com - E-mail: agipreggello.com Scuola di Musica Schumann Del Teatro Garibaldi Piazza Serristori, 1 ............................0559153522 Scuola Parificata Umberto Serristori Via Roma, 22/a..................................0559544183 Self - Macchine Per Pulizie Via Fiorentina ......................................055959383 Semit Srl - Escavazione Trasporto Sabbia Localita' Matassino ............................055952230 Servizi Moda Srl Via Della Resistenza, 75 ......................055959344 Sesamo Comunicazione Visiva Sas Comunicazione e Multimedia Via Cesto, 81 ....................................0559155878 Sestini Mario - Imbianchino Via Barducci Aligi, 8 ..........................0559544093 Settembrini Matilde Localita' Borratino Vallerempoli, 2/4..0559544090 S.e.v. Snc di Gabbrielli Marco e Luchini Leonardo - Impianti Elettrici Via Giovanni Da Verrazzano, 15 ........0559157056 Siak Srl Localita' Ponte Agli Stolli, 48 ............0559502105 Sice - Toscana Spa - Costruzioni Edili Via Oberdan Guglielmo, 2 ..................055951223 Siev Impianti Srl - Installazione Impianti Elettrici Via Kennedy ......................................0559155464 Sigi Car Srl Via F. Petrarca, 171 ..........0559153576 - 0559153562 - 0559156036 Sila Strutture Metalliche di Bosco Marcello e Guaglio Gianni Snc Via Fiorentina, 4..055953475 Silei Lisa Piazza Marsilio Ficino, 4 ......055953428 Silmor Srl Via Germania, 14 ..............................0559544254 Via Rosselli Fratelli, 43 ........................055952536 Sindacato Provinciale Proprietari Conduttori In Ec Via Degli Innocenti, 2 ..................0559155882 Sirio Srl Via Fiorentina, 17/e ..............0559153600 Smar Costruzioni Meccaniche Srl Via Kennedy, 1 ..........0559157763 - 0559507965 Smar S.r.l Via Kennedy, 1 ....................055951099 Societa' Toscana Ventilazione Snc Impianti di Condizionamento Via Poggio Alla Croce, 20 ....................................055953640 - 0559155082 So.fa. Snc di Sorelli Massimo e Falsini Enrico Carpenteria Metallica Localita' S. Martino Altoreggi..............055959549 Soft Consulting Sas Servizi Consulenza Informatica Via Fabbrini Giovanni, 91 ....................055958797 So.ge.s. Snc - So.ge.s. Snc V. Locchi, 16......................................0559544774 Soldi Franco - Ferramenta Giardinaggio Via Toti Torquato, 47 ..........................055953462 Soldi Pirotecnica Srl - Abitazione ed Ufficio Localita' Matassino, 3 ........................055952201 Soluzioni Tecniche Globali Solteg Sas di Rosa & C. Via Brodolini, 8/int 8 ................0559152726 Sorelli Romano - Autocarrozzeria Via Cavicchi Martiri, 5 ........................055951178 Spazzacamino A.C. Via Riseccioni, 1240/A - Bivigliano - Vaglia ..........................................................3470966280 Sottili Franco - Gioielleria Orologeria Baume & Mercier Longines Piazza Marsilio Ficino, 15 ..................0559544530 Spurghi Casentinese Sas Vuotatura Fosse Biologiche Corso Mazzini Giuseppe, 80..............0559155161 Staderini Geom. Giovanni - Studio Tecnico Corso Mazzini Giuseppe, 20..............0559544361 Stan - Pulimentatura Metalli Via Brodolini, 4....................................055958405 ATTIVITÀ Starace Giuseppe - Garage Via Castel Guinelli, 36..........................055951852 Star Car - Vendita Autoveicoli Via Poggiolino, 2 ..............................0559154264 Stazione di Servizio Agip Deloni Simone & C. Snc Via Gramsci - Reggello ......................0558665297 ● vedi spazio nella pagina a fianco S.t.b. di Bettarini Alessandro Via Degli Innocenti, 2 ..........................055952411 Steel Serramenti Srl - Serramenti Acciaio Alluminio Via Fiorentina, 18 ..............055959628 Stefanel - Donna Uomo Bambino Corso Matteotti Giacomo, 14 ............0559544655 Studio Associato Dei Dottori Torricelli Paolo e Torricelli Stefano Odo Via Della Vetreria, 73 ........................0559153536 Studio Associato Top - Studio Tecnico Via Della Vetreria, 73 ....055959355 - 055959629 Studio B. di Manetti Bernardo Grafica Illustrazione Computers Via Degli Innocenti, 2 ........................0559156212 Studio Commerciale Via Pignotti, 46..................................0559155746 Studio Commerciale Tributario Vicolo Libri, 1 ....................................0559155077 Studio Concorde Srl P. Marsilio Ficino, 84 ..........................055959190 Studio Geom. Ricci Simone Vicolo Libri, 1 ......................................055952412 Studio Odontoiatrico Associato Dr.del Berna Serena e Dr.mori Filippo Via Garibaldi Giuseppe, 10 ................0559544817 Studio Pn Srl - Servizi Amministrativi Via Pampaloni Bianca, 8......................055953684 Studio Professionale Nataloni Dr. Luciano e Piagentini Dr. Mariapia - Dottori Commercialisti Via XXIV Maggio, 26 ........................0559155666 Studio R. & B. Associati Via S. Domenico, 85 ..0559544030 - 0559544615 Studio Rag. Alessandro Gabbiani Piazza Marsilio Ficino, 84 ..................0559155198 Studio Tecnico Associato Poggesi - Studio Tecnico Via Fabbrini Giovanni, 20 ....0559544520 Studio Tecnico Gescon - Amministr.consulenze Condominiali Piazza Serristori, 14 ....055958261 Studio Tecnico Tacheo Geometri Associati Bonechi Senesi Piazza Marsilio Ficino, 7 ....................0559156165 S.v.p. Service Video Professional di Sassolini & Rovai Snc - Riparazione Tvc Video Via Petrarca Francesco, 153/c ..........0559154954 Tabaccheria Ricevitoria Torricelli Filippo Corso Mazzini Giuseppe, 78................055951312 Taddei Marta - Tabaccheria Via Lavagnini Spartaco, 18..................055953613 Tani F.lli Snc - Pelletterie Via Locchi Vittorio, 13 ........................055951885 Tavella Stefano Via Della Vetreria, 43 ..055953527 Tc. Com. Srl. Piazza S. Francesco D'Assisi, 2 ........0559154256 Teatro Stabile di Firenze Uffici Via Pignotti, 68 ............0559156030 - 055958621 Tecnaimpianti Snc di Cangeri Carmelo Belardi Raffaele Luchini Leonard Via Della Vetreria, 1/5..........................055951612 Tecnocal Srl - Tecnocal Srl Localita' Porcellino, Km 28,500 ..................................0559120862 - 0559122088 Tecno-tec Snc - Automazioni Meccaniche Piazza D'acquisto Salvo, 41 ................055951144 Teknottanta Studio Dei Geom. Casini A. e Puliti C. Via Degli Innocenti, 2 ..055951523 - 0559155677 Telefonino 2 Center Srl Piazza S. Francesco D'Assisi, 2 ........0559154248 Teleonda Rtv 2 - Emittente Televisiva Via Della Comunita' Europea ..................................0559544489 - 0559155500 Televaldarno Rtv 38 Due Sas di Mugnai Boris e C. Via Fiorentina, 96 ................................055913811 Termofon Srl - Industria Rivestimenti Via di Rona, 128/c - Matassino ........3357251100 Terre Del Levante Fiorentino Soc. Consortile a Responsabilita'limitata Piazza S. Francesco D'Assisi, 16 ......0559153879 Tesse Eligio - Area Servizio Shell Via Toti Torquato, 4 ..........................0559544839 Tessilcasa di Calabrese Giovanni Biancheria per la Casa Via Rosselli Fratelli, 29/31 ..................055952726 Thermolana Materassi Via Roma, 106/b ................................055952701 Tipografia Litografia Bianchi Corso Mazzini Giuseppe, 99................055952420 Tipografia O.g.a di Bonchi S. & C Snc Litografia Moduli Continui Via Brodolini, 24................................0559156017 Tipografia Sartimagi Snc - Offset Moduli Continui Via Kennedy, 3 ....................................055958484 Tiranno Alessio Via Degli Innocenti, 2 ..........................055959631 Tiripelli Auto Srl Via Petrarca Francesco, 179................055959245 Tiripelli Auto Srl Via Pignotti, 1 ..........055953087 Tiripelli Valentino Impianto Agip Via Patrarca, 189 ................................055951146 Titti di Pugliese Antonietta Vendita Calzature e Accessori Corso Matteotti Giacomo, 27 ............0559155119 Tognaccini Srl - Materiale - Macchine Edilizia Via Brodolini..............................................055959771 Tognaccini Tiberio - Laboratorio Orafo Via Bianchi Brunone, 8 ......................0559156256 Tomaificio Ferrati Alda - Aggiuntatura Tomaie Via Verdi Giuseppe, 10 ..............................055951933 Tomaificio Navarrini & Donati - Aggiuntatura Tomaie Piazza Pierallini, 1 ..................055953544 Tomaificio Patri - Aggiunteria Tomaie Via Barducci Aligi, 14 ..........................055958479 Tomaificio Romana Snc Via Brodolini, 22..................................055959393 Tommasini Srl Via Fiorentina, 17 ......0559544247 Top Legno Arredamenti Snc di Pesciolini Antonio & C. Via Fiorentina, 19/A int.2......Tel. e Fax: 055959460 Torre Guelfa Srl Localita' S. Martino Altoreggi, 11........055951112 Torre Guelfa Srl - Bar Torre Guelfa Piazza Marsilio Ficino, 50 ....................055952638 Torricelli Dr. Paolo & Torricelli Dr. Stefano Studio Associato Via Della Vetreria, 73 ..........055952421 Torricelli Paolo Via Brollo ..................0559500122 Toscanaferro Srl Via Brodolini, 20 ....0559157257 Toscofer Srl - Lavorazione Ferro Via Della Vecchia, 22 - Matassino ......055861046 Tra.me.v Via Brodolini, 53 ..........055953330 - 0559507903 Transval Srl - Trasporti Via Scalo Ferroviario ..........................055951418 Turbo Immobiliare Srl Via Degli Innocenti, 2 ........................0559156072 Turchi Rino - Moquettes Carta Parati Laboratorio Via Frittelli Giuseppe, 3........................055952855 Tutto per Capelli di Margiacchi Cristian Corso Vittorio Veneto, 1 ....................0559152004 ELENCO TELEFONICO 65 T U T “Cos’è l’eutanasia?” Per eutanasia - dal greco eu thanatos (“buona morte”) - non s’intende la morte indolore sopraggiunta naturalmente, ma quella procurata dal medico o da terzi (es. familiari) allo scopo di evitare gravi ed inutili sofferenze ai malati incurabili (c.d. terminali). Il Comitato nazionale di Bioetica, nella relazione al Presidente del Consiglio del 14 luglio 1995, ha definito l’eutanasia come l’uccisione “diretta e volontaria di un paziente terminale in condizione di grave sofferenza e su sua richiesta”. L’eutanasia si differenzia, quindi, dal suicidio in quanto siamo in presenza dell’agire di un’altra persona (il più delle volte di un medico) sulla vita altrui. Da sempre, infatti, il medico ha dovuto rispondere alla richiesta dei pazienti sofferenti di anticipare loro la morte. Il divieto del medico di farsi arbitro della vita e della morte dei propri pazienti venne sancito nel “Giuramento d’Ippocrate”: “Non darò a nessuno alcun farmaco mortale neppure se richiesto, né mai proporrò un tale consiglio”. Lo stesso divieto è ribadito nel Codice di deontologia medica (1998) all’art. 36: “Il medico, anche su richiesta del malato, non deve effettuare né favorire trattamenti diretti a provocarne la morte”. Il dibattito relativo alla liceità dell’eutanasia è un dibattito antico, che nel tempo si è arricchito di numerosi ed eterogenei interventi. Ai sostenitori della legalità dell’eutanasia, che si battono per riconoscere agli individui il diritto a morire con dignità, si è da sempre opposta la Chiesa Cattolica incentrando la questione sulla sacralità della vita e l’indisponibilità della stessa da parte dell’uomo. Nella Dichiarazione sull’eutanasia del 5 maggio 1980 (pubblicata il 26 giugno) la Sacra Congregazione per la Dottrina della Fede, dopo aver definito l’eutanasia come “l’azione o l’omissione che, di natura sua, o nelle intenzioni, procura la morte allo scopo di eliminare ogni dolore” dispone che “nessuno può autorizzare l’uccisione di un essere umano innocente, feto o embrione che sia, bambino o adulto, vecchio, ammalato incurabile o agonizzante. Nessuno inoltre può richiedere questo gesto omicida per sé stesso o per un altro affidato alla sua responsabilità, né può acconsentirvi esplicitamente o implicitamente. Nessuna autorità può legittimamente imporlo né permetterlo”. 66 T U T ELENCO TELEFONICO ATTIVITÀ VERDE IDEA s.n.c. DI GIANNINI D. & C. Realizzazione e Manutenzione Parchi e Giardini Potatura Abbattimento Piante Alto Fusto Sede: Via Madonna del Cesto Tel. e Fax 055 952936 - Cell. 392 9638150 E-mail: [email protected] Mag: Via S. Martino Altoreggi, 5 50063 FIGLINE VALDARNO (FI) Tutto Ufficio Srl Via Pignotti, 15 ..........0559155771 - 0559544777 Uisp Firenze Delegazione Valdarno Via B. Pampaloni, 51 ..........................0559156085 Mail: [email protected] Unicoop Via Della Comunita' Europea, 6 ........0559155995 Unione Sportiva Figlinese Corso Matteotti Giacomo, 31 ............0559153513 Uniservice - Assistenza Manutenzioni Idrauliche Via Del Giglio, 70 ..............................0559154104 Utensili International Srl - Linea Fax Localita' Agaccioni ..............................055959194 Utensili International Srl - Utensili Lavorazione Legno Via Poggiolino ................055958351 - 055958352 - 055958353 Uvaccini Stefano - Frutta e Verdura Piazza Averani, 6 ..............................0559544824 Valdarno Carri Srl V. Poggiolino, 3..............055958639 - 055958951 Valdarno Gomme Snc Via Roma, 122..055959225 Valdarno Marmi Via Roma, 72 ..........0559154268 Valdarno Restauri di Mosca Romolo Srl Piazza Marsilio Ficino, 28 ..................0559544425 Valerio Acconciature Uomo Donna di Renzi Valerio & C Sdgf Via Germania, 24 ..0559157077 Valid di Valentini Valentina Via Petrarca, 153 A ............................3385270621 Mail: [email protected] Valoriani Ing. Rosalba - Studio di Ingegneria Via Rosselli Fratelli, 48 ......................0559544876 Valoriani Mario Snc - Casalinghi Elettrodomestici Combustibili Piazza XXV Aprile, 2 ............................055951220 Venuti Marco - Parrucchieri Unisex Markus Via Cavicchi Martiri, 6 ........................055952282 Verde Idea Snc di Giannini D. & C. Realizzazione e Manutenzione Parchi e Giardini Potatura e Abbattimento di Piante Alto Fusto Via Madonna del Cesto ........Tel. e Fax: 055952936 ..........................................................3929638150 ● vedi spazio nella pagina Vetreria Gobbini Boris Srl - Specchi e Vetri Mobili ed Accessori per Il Bagno Via Curiel, 20 ..............055952095 - 0559154138 Vetrerie Artistiche Gianni Prosperi Snc di Gianni Prosperi & C. Via Della Comunita' Europea ..............055959087 Vettori Franco - Confezione Riparazione Pelliccie Via Poggio Alla Croce, 23 - Brollo ....0559500061 Videosystem di Casola S. Vagnoli G. Romoli G. & Fiorilli M. Piazza D'Acquisto Salvo, 23 ................055952277 Villa Il Puccetto Srl Via Poggio Alla Croce, 42 ..................................0559500087 - 0559500065 Villa La Palagina V. Grevigiana, 4..........0559502029 - 0559502168 Vino Sorelli Spa Via Kennedy, 13 ......0559155765 V. Fiorentina, 38 ............055958359 - 055958649 Visconti Massimo - Impianti Idraulici Piazza Marsilio Ficino, 84 ....................055952872 Vitale Paolo - Imbianchino Via Martiri Del Terrorismo, 25 - Matassino ............................................................055861246 Vulcangas Societa' Italiana Gas Liquidi Spa V. Roma, 106/c....................................055951793 Yobel Srl Via Brodolini, 8 ..................0559155480 Zampoli Romolo & Figlio Snc - Impresa Edile Via Pian Delle Macchie, 50 ......................0559500003 Zuin Pier Luigi - Abbigliamento Via S. Biagio, 27..................................055952898 Portici negozi Centro storico (Foto: Fotostudio Aulo-Ritratto d’Arte) Abside della Pieve di S. Romolo a Gaville (sec. XI) (Foto: Fotostudio Aulo-Ritratto d’Arte) STUFE a Pellet e Legna CALDAIE a Mais Legna Pellet TERMOCAMINI ad Acqua e Aria FORNETTI da Esterno e Incasso Impianti SOLARI EOLICI E GEOTERMICI Effettuiamo Sopralluoghi senza impegno Pagamenti Rateali Indirizzo Via Petrarca, 153/A 50063 Figline Valdarno (FI) Telefoni +39 055 951344 +39 338 5270621 Mail [email protected] INSERZIONISTI Tutti i dati relativi alle attività economiche presenti nelle pubblicazioni del network editoriale Arredamento in genere/vendita “Guida del Cittadino” sono consultabili in Top Legno Arredamenti Snc Internet all’indirizzo: www.guidadelcittadino.it di Pesciolini Antonio & C. Abbigliamento bambini e ragazzi Biancaneve Figline Valdarno (FI) Corso Mazzini, 16 ..............................0559544414 Agenzie Immobiliari Blustudio Immobiliare Srl Figline Valdarno (FI) Piazza Marsilio Ficino 63 ............................................Tel. e Fax: 055959418 ........................Mail: [email protected] Ambulatori, Analisi Cliniche Istituto Santa Caterina Sas Studi Medici Figline Valdarno (FI) Via Gramsci, 15 ..................................0559544769 Arredamento Bar, Ristoranti Alex Snc Figline Valdarno (FI) Via Brodolini, 11 ................................0559544581 Figline Valdarno (FI) Via Fiorentina, 19/A int.2......Tel. e Fax: 055959460 ● vedi spazio a pagina 70 Associazioni e federazioni sportive Uisp Firenze Delegazione Valdarno Figline Valdarno (FI) Via B. Pampaloni, 51 ..........................0559156085 ..............................................Mail: [email protected] ● vedi spazio nella pagina Autoriparazioni, Autofficine Carburazione Valdarno Srl Figline Valdarno (FI) Piazza della Libertà, 3/4/5 ....................055959635 Bar, Caffè, Birrerie, Pubs Antico Caffè Greco Figline V.no (FI) Piazza M. Fiano, 46 ............................3922574406 ............................Mail: [email protected] Caffè La Venere di Mugnai Elisa e C. Snc Figline V.no (FI) Via della Vetreria 81-83 ................................055958576 - Fax 055588002 Unione Italiana Sport per Tutti COMITATO DI FIRENZE DELEGAZIONE VALDARNO Via B. Pampaloni, 51 - 50063 Figline Valdarno Tel. 055 9156085 - Fax 055 9156086 e-mail: [email protected] www.uispfirenze.it/valdarno.htm CONSIGLI PER GLI ACQUISTI 69 70 CONSIGLI PER GLI ACQUISTI INSERZIONISTI De Profundis Snc di Federica e Francesca Foggi Figline Valdarno (FI) P.zza San Francesco 4........Tel. e Fax: 0559152077 ● vedi spazio nella pagina I' Barrone Figline Valdarno (FI) Via Barducci, 32/34 ............................0559157069 L'Hdemia del caffè ....e non solo Cascia Reggello (FI) Via B. Latini 1 ....................................3463559708 Caldaie, Camini/Pulizia Spazzacamino A.C. Bivigliano - Vaglia (FI) Via Riseccioni, 1240/A........................3470966280 TOP LEGNO • MOBILI SU MISURA • ARREDO NEGOZI/CASA • FALEGNAMERIA ARREDAMENTI E INFISSI di Pesciolini Antonio & C. s.n.c. Via Fiorentina, 19/A int. 2 - Tel. e Fax: 055 959460 50063 FIGLINE VALDARNO (Firenze) Caminetti, Forni da giardino Valid di Valentini Valentina Figline Valdarno (FI) Via Petrarca, 153 A ............................3385270621 ....................................Mail: [email protected] Carrozzerie auto Autocarrozzeria Futura Srl Valdarno (FI) Via Brodolini, 39-41..............................055958486 Centri Estetici e di Abbronzatura Estetica Carisma di Ferri Marzia Figline V.no (FI) Via Del Porcellino 38 ..............................0559121986 - Fax 055942746 Condizionamento, Riscaldamento Andreucci Termoimpianti Snc di Carlo Andreucci e Nico Ceccherini Reggello (FI) Via di Bruscheto, 24 ..........................................Tel. e Fax: 0558635726 ......................................Mail: [email protected] ● vedi spazio nella pagina a fianco Dentisti Medici Chirurghi Dott. Paola Riccucci Figline Valdarno (FI) Piazza Don Minzoni, 17 Matassino ....0559544623 Edilizia, Idraulica/Attrezzature Mugnai Edilizia Srl Reggello (FI) Via Dante Alighieri, 83 ............................0558667095 - Fax 0558666192 P.M.M. Srl - Pavimenti - Rivestimenti Arredo Bagno - Materiali Edili Loc. S. Clemente Reggello (FI) Via Cesare Beccaria 16 ............................0558654516 - Fax 0558654700 • COLAZIONI • PRANZI • APERITIVI • CENE SU PRENOTAZIONE Dal Lunedì al Sabato 7.00/1.00 Domenica 18.00/1.00 P.zza S. Francesco, 4 - 50063 FIGLINE V.NO Tel. 055 9152077 INSERZIONISTI Elettricisti, Impianti Elettrici Bellini Enrico Impianti Elettrici e di Antenna Tv Figline Valdarno (FI) Corso Vittorio Veneto, 98 ..................0559155337 Bellini Enrico IMPIANTI ELETTRICI CIVILI ED INDUSTRIALI ANTENNE SATELLITARI AUTOMAZIONI CANCELLI Corso V. Veneto, 98 50036 FIGLINE VALDARNO (FI) Tel. e Fax: 055 9155337 Cell. 339 3840547 G B Elettroimpianti di Bonechi Giuliano Figline Valdarno (FI) Via S. Martino Altoreggi 6 ....................055958491 ................................Mail: [email protected] Enoteche La Porta Del Chianti Figline Valdarno (FI) Via Castelguinelli 70 ............Tel. e Fax: 055959341 ..........................................................3397888273 ............................Mail: [email protected] ............................Mail: [email protected] Farmacia Milio Reggello (FI) Via Dante Alighieri, 59 ..........................055868037 Forni, Panifici, Panetterie Profumo di Pane - Panetteria e Pasticceria Reggello (FI) Via D. Alighieri, 9................................0558667472 71 Giardini/creazione e Manutenzione Verde Idea Snc di Giannini D. & C. Realizzazione e Manutenzione Parchi e Giardini Potatura e Abbattimento di Piante Alto Fusto Figline Valdarno (FI) Via Madonna del Cesto ........Tel. e Fax: 055952936 ..........................................................3929638150 Giornali, riviste, pubblicaz. varie Edicola Pancrazi Figline Valdarno (FI) Corso Mazzini, 21/23/25 ....................0559155347 Gommisti Burini Santi & Mandò Gianni Snc Voyager Pneumatici Figline Valdarno (FI) Via Fiorentina, 19/A int 3 ............................................Tel. e Fax: 055952667 Idraulici, Impianti Idraulici Faellini Primetto & Figlio Snc Impianti Termo Sanitari Figline Valdarno (FI) P.zza Caduti di Pian D'Albero 14 ............................................................055951773 ..................................................Mail: [email protected] FAELLINI PRIMETTO & FIGLIO s.n.c. IMPIANTI TERMO SANITARI Farmacie Farmacia Bernardi D.ssa Giuseppina Figline Valdarno (FI) Piazza Ficino 44 ....................................055954448 CONSIGLI PER GLI ACQUISTI Esposizione arredo bagno Magazzino: Via Petrarca, 119 Ufficio e sede: Piazza Caduti di Pian d’Albero, 14-15 Tel. e Fax 055 951773 / 055 9544542 E-mail: [email protected] - http://www.faellini.it 50063 FIGLINE VALDARNO (Firenze) Idro 2004 Srl Figline Valdarno (FI) Corso Vittorio Veneto, 59 ............................................Tel. e Fax: 055951423 ANDREUCCI TERMOIMPIANTI s.n.c. di Carlo Andreucci e Nico Ceccherini INSTALLAZIONE E RIPARAZIONI IMPIANTI TERMO-SANITARI • CONDIZIONAMENTO • ANTINCENDIO Via di Bruscheto, 24 - 50066 REGGELLO (FI) - Tel. e Fax: 055 8635726 Cell. 335 5487091 - Cell. 335 8138420 - e-mail: [email protected] Facciata Villa S. Cerbone (Foto: Fotostudio Aulo-Ritratto d’Arte) 72 CONSIGLI PER GLI ACQUISTI INSERZIONISTI Imprese Pulizia Ristoranti, Pizzerie, Trattorie Francalanci Pulizie Figline Valdarno (FI) Via F. Petrarca, 121 ............................3384953478 Lavorazioni Meccaniche Ciesse Srl Figline Valdarno (FI) Via J. F. Kennedy, 35 ..........................0559544770 Palestre Ginnico-sportive Fisiogym Circolo Sportivo Figline V.no (FI) Piazza Caduti di Pian d'Albero 24 ........055951775 Parrucchieri, Acconciatori Colpi di Testa di Agostinelli Alma Leccio - Reggello (FI) Piazza Manin, 1 ..................................0558657995 Il Gruppo Snc Parrucchieri Via V. Emanuele 90 - Faella 52026 Pian di Sco' (Arezzo) ................055965698 Figline Valdarno (FI) Via G. Frittelli 12-14..............................055953120 ..................................Mail: [email protected] Pelli, Pellami, Pellicce Confezioni Donati di Tattanelli Cristopher Reggello (FI) Via C. Menotti 53 ................................0558657668 - Fax 0558657686 ............................Mail: [email protected] Ferretti Luciano Pelletterie Figline Valdarno (FI) Via Fiorentina, 17/A............Tel. e Fax: 0559155631 Osteria De' Giusti Srl Loc. I Ciliegi - Reggello (FI) Piazza Amendola 2 ............................0558635754 Osteria Delle Volte Figline Valdarno (FI) Via Fabbrini 40 ..................Tel. e Fax: 0559154123 ........................................Mail: [email protected] Ristorante il Canniccio Srl Reggello (FI) Cetina il Canniccio 68 ..........Tel. e Fax: 055863274 Stazioni di Servizio Stazione di Servizio Agip Deloni Simone & C. Snc Reggello (FI) Via Gramsci ........................................0558665297 Supermercati, Grandi Magazzini Despar Marziali Massimo e Gianluca Snc di Marziali Massimo, Marziali Gianluca, Grazzini Anna & Romanelli Rossana Reggello (FI) Via D. Alighieri, 117 ........055868051 - 055869131 Telefonia e Accessori/vendita Explanet Figline Valdarno (FI) Via Petrarca 145 ................Tel. e Fax: 0559153853 ............................................Mail: [email protected] Tende, Tende da Sole Casa Arredo Benini e Filippeschi di Filippeschi Alberto Figline Valdarno (FI) Piazza M. Ficino 40 ............Tel. e Fax: 0559544281 ● vedi spazio nella pagina Residence, Camere Ammobiliate Fattoria Borghetto di Chiena Srl Donnini Reggello (FI) Loc. Pieve a Pitiana ..............................0559605550 - Fax 055860336 di Filippeschi Alberto TENDAGGI E TAPPEZZERIA Chiesa di San Cerbone (Foto: Fotostudio Aulo-Ritratto d’Arte) FIGLINE VALDARNO (Firenze) Neg. Piazza M. Ficino, 40 - Tel. e Fax 055 9544281 Lab. Via Castelguinelli, 1 Piazza Amendola, 2 - Loc. I Ciliegi - 50066 REGGELLO (Firenze) Tel. 055 8635754 - www.osteriadeigiusti.it - E-mail: [email protected] CONFEZIONI DONATI di Tattanelli Christopher Via C. Menotti, 53 - 50066 REGGELLO (FI) Tel. 055 8657668 - Fax 055 8657686 - E-mail: [email protected]